Pievebovigliana, crollano tensostrutture per la neve. Distrutta quella della Croce Rossa
Continuano i disagi legati al maltempo nei comuni dell'entroterra maceratese. Le forti nevicate hanno aggravato una situazione già resa critica dai recenti eventi legati al sisma.
Crolli di tensostrutture si sono verificati a Pievebovigliana (Valfornace).
"Durante la notte - racconta Sandro Luciani, ex sindaco di Pievebovigliana - , a causa del peso della neve, è crollata la tensostruttura della CRI adibita a cucina e mensa, posizionata proprio accanto al palazzetto, nella parte adibita a mensa. Ora i pasti verranno serviti all'interno del palazzetto. Un altro crollo riguarda la tensostruttura dell'azienda agricola Aureli Maccari, all'interno della quale stazionava un camper di proprietà della famiglia e utilizzato dalle figlie, che durante il crollo si trovavano fuori, per dormire, diversi attrezzi agricoli e circa 800 quintali di cereali per gli animali. Purtroppo la neve, cadendo, ha bagnato i cereali e il crollo ha danneggiato fortemente anche il camper. Al momento sono ancora in corso le manovre per il recupero degli attrezzi non danneggiati".
"Inoltre - continua Luciani - abbiamo ancora due frazioni, San Giusto e Frontillo, che non sono state raggiunte dalla corrente elettrica. Probabilmente anche il ripetitore ha subito danni perché siamo da alcuni giorni senza televisione".
Commenti