Movimentata ancor prima dell'inizio è stata la riunione prevista a Palazzo Volpini tra l'assessore regionale alla difesa della costa Angelo Sciapichetti e il comune di Porto Recanati, in programma oggi alle 13 ma posticipata alle 14.30, causa una scossa di terremoto avvertita nell'Anconetano. Il tavolo tecnico dell'incontro si è svolto tra il segretario generale di Porto Recanati Francesco Massi, il geometra comunale Daniele Re, appunto l'assessore regionale Angelo Sciapichetti, e l'ingegnere regionale Mario Pompei. A quanto riferito dopo la riunione, c'è un progetto concreto che prevederebbe 3 km di scogliere che dovrebbero partire da Porto Recanati sud fino alla zona del Pilocco a Potenza Picena. Ci sono i soldi e le risorse per questo progetto. Mancherebbe solo qualcosa sotto l'aspetto burocratico ma l'assessore regionale si starebbe prodigando in tutti i modi per accelerare i tempi. Ovviamente il progetto andrà in appalto non prima di questo inverno, si stima attorno alla primavera 2016. Parliamo, dunque, di un'operazione di 15-16 milioni, 4 dei quali forniti dalle ferrovie di stato, oltre a 2-3 da parte della regione. Tra l'altro risulterebbe l'unico progetto di scogliera finanziata dalla Regione. Discorso diverso per la zona del centro: i soldi non ci sono, e si parla, allora, di opere di risollevamento degli scogli esistenti dal fondo marino e quindi facendoli riemergere con una gru per riallinearli. Simile, anche qui, la risoluzione per la parte nord di Porto Recanati: le risorse economiche non ci sono, allora si prevedono opere di ripascimento usando di nuovo i pennelli, nella speranza che sortiscano effetti migliori. E si parla di un intervento con la compartecipazione di privati, comune e regione. I soldi potrebbero essere quelli stanziati dall'Unione Europea e dividerebbero la spesa al 50% supportata dalla regione e l'altro 50% pagata invece dal comune e dai privati.
Ultimi articoli

Macerata, da "Maga Cacao" a "Because the Night": nuova vita per il locale in piazza della Libertà
02/05/2025 19:40

Pioraco, segnalibro in edizione limitata (con carta fatta a mano) in occasione del Giro d’Italia 2025
02/05/2025 19:11

Colmurano celebra il Primo Maggio con la porchetta della tradizione e il calore della comunità
02/05/2025 18:40

Frittelle, musica e sorrisi: il Primo Maggio accende il cuore di Civitanova Alta
02/05/2025 18:30
Commenti