Per l'inchiesta sulle 'spese pazze' chiesto il rinvio a giudizio per i 66 indagati
Come era ampiamente prevedibile, la procura di Ancona ha chiuso l'inchiesta sulle presunte 'spese pazze' per 1,2 milioni del Consiglio regionale fra il 2008 e il 2012, chiedendo il rinvio a giudizio di tutti e 66 gli indagati, 61 politici e 5 funzionari. L'udienza preliminare davanti al Gup è fissata per il 18 gennaio. Fra gli indagati anche due assessori in carica, Moreno Pieroni e Angelo Sciapichetti. Rischiano il processo anche l'ex governatore Gian Mario Spacca e l'ex presidente del Consiglio regionale Vittoriano Solazzi.
La notizia ha subito scatenato il web e i "colpevolisti", anche se va sottolineato che non si tratta assolutamente di una sentenza di condanna che, eventualmente, ci sarà solo a seguito di un processo. Era evidentemente difficile ipotizzare che in un mare magnum così ampio di persone coinvolte, in questa prima fase alcune posizioni potessero essere stralciate e altre invece no. Sarà ora il giudice dell'udienza preliminare a stabilire se e chi dovrà eventualmente andare a giudizio e non è da escludere che già da qui possano arrivare le prime sorprese.
Secondo l'Ansa "I magistrati hanno chiesto il giudizio anche per l'ex consigliere e attuale segretario regionale del Pd Francesco Comi e vari consiglieri rieletti nella nuova legislatura. I reati ipotizzati sono peculato o concorso in peculato, per spese ritenute non congrue con l'attività istituzionale: pranzi e cene con sostenitori, onomastici e compleanni festeggiati con i familiari, rimborsi chilometrici 'taroccati', consulenze, regali di Natale, ricariche telefoniche e stampe di manifesti. Migliaia gli scontrini passati al setaccio dalla Guardia di finanza di Ancona, in un'inchiesta cominciata nell'ottobre del 2012, con le prime acquisizioni documentali condotte dalle Fiamme gialle nei palazzi della Regione. Fra le spese più curiose, quella ormai famosa contestata all'ex consigliere della Federazione della Sinistra Raffaele Bucciarelli: l'acquisto di un libro sull'orgasmo femminile: 'Il segreto delle donne' per 16,80 euro".
Commenti