Giallo Montecassiano, la Procura: "La scena del crimine non è stata alterata, seguite le procedure"
"Tutti gli accessi alla villetta sono stati effettuati nel pieno rispetto delle regole procedurali e correttezza scientifica, indossando calzari e solo dopo che il personale specializzato dei carabinieri di Ancona aveva isolato i dati materiali ritenuti di interesse investigativo e senza mai che il difensore abbia mosso rilievi nei verbali appositamente redatti anche con la sua partecipazione o comunque in memorie scritte". Lo precisa, in una nota, il procuratore Giovanni Giorgio riguardo l'omicidio di Montecassiano, rispondendo all'avvocato Andrea Netti che difende i familiari della vittima.
Il legale aveva sostenuto, nei giorni scorsi, che la scena del crimine sarebbe stata compromessa dall'eccessivo numero di persone entrate all'interno della villetta, da qui le puntualizzazioni della Procura di Macerata.
L'avvocato Netti aveva inoltre parlato di un indumento, trovato all'interno della villetta, che sarebbe potuto appartenere solo al presunto rapinatore e anche su questo c'é la risposta del procuratore Giorgio:
"Del presunto indumento indossato dal rapinatore, il difensore ha preferito parlare genericamente - afferma Giorgio - solo ai rappresentanti della stampa e mai nel corso delle ispezioni sinora effettuate anche con dettagliate videoriprese, all'interno della villetta in presenza dei suoi assistiti, o comunque nelle opportune sedi istituzionali con le modalità previste dal codice di procedura penale".
L'attività investigativa- conclude il procuratore nella nota - continua a svilupparsi con il massimo impegno nel rispetto del segreto investigativo ., consentendo agli indagati e ai loro difensori di esporre pienamente il loro punto di vita anche in occasione dei loro programmati interrogatori" .
Commenti