Aggiornato alle: 20:31 Domenica, 18 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Cronaca Pesaro

Maxi multa annullata al ristoratore di 'Io Apro': "Carenza di motivazioni nel Dpcm, privo di dati scientifici"

Maxi multa annullata al ristoratore di 'Io Apro': "Carenza di motivazioni nel Dpcm, privo di dati scientifici"

Sono state rese note, nel pomeriggio di ieri dal Tribunale di Pesaro, le motivazioni per cui è stato accolto il ricorso proposto da Umberto Carriera, tramite l'avvocato del Movimento "Io Apro" Lorenzo Nannelli, in merito alle multe ricevute per le aperture serali fatte dall'imprenditore pesarese in zona gialla ed in zona arancione (Leggi qui la notizia).

Un Dpcm, quello del 3 dicembre 2020 sulle misure per la pandemia da Covid 19, senza motivazioni, come se fosse stata scritta un'opinione e non un provvedimento amministrativo basato su dati scientifici, dove "non ci sono mai specifiche indicazioni sulla gravità ed incidenza della diffusione del virus tali da rendere congrue, proporzionate ed adeguate le misure adottate" che vanno a comprimere libertà costituzionalmente garantite.

È quello che in sintesi scrive il giudice Flavia Mazzini del Tribunale civile pesarese nelle motivazioni della sentenza emessa quindici giorni fa su ricorso del ristoratore e fondatore del movimento IoApro Umberto Carriera. Sentenza con la quale ha annullato le sanzioni a carico del ristoratore, multato dalla polizia il 15 gennaio 2021 per aver violato il lockdown tenendo aperto di sera il suo ristorante La Grande bellezza di Mombaroccio (Pesaro Urbino) per ospitare trenta commensali tra cui Vittorio Sgarbi. La polizia elevò un verbale di 800 euro a carico di Carriera, che lo impugnò avanti al tribunale civile.

"Il giudice Flavia Mazzini, ha disapplicato i Dpcm di Giuseppe Conte dichiarandoli illegittimi, perché essendo il Dpcm un atto amministrativo, lo stesso doveva essere motivato - spiega il legale -. Nessun verbale del Cts (Comitato tecnico scientifico) motivava le chiusure dalle 18 in poi, delle medesime attività (in questo caso i ristoranti) che potevano rimanere aperte a pranzo e non a cena. Inoltre non si comprende dai verbali del Cts per quali motivi nello stesso periodo le aree di servizio potessero rimanere aperte con servizio a tavolo, così come i ristoranti degli alberghi.

 Ora Umberto Carriera, potrà richiedere al governo il risarcimento dei danni subiti per le chiusure dei ristoranti nelle varie fasce a colori". Nelle motivazioni del giudice Mazzini, il presupposto su cui basa la sua decisione di 'disapplicazione' del Dpcm 3 dicembre 2020 è che "non ci sono mai specifiche indicazioni sulla gravità ed incidenza della diffusione del virus tali da rendere congrue, proporzionate ed adeguate le misure adottate".

(Fonte Ansa) 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni