Mattinata movimentata a Civitanova: tre salvataggi in mare al lungomare Nord
Nella tarda mattinata di oggi, nel tratto di spiaggia compreso tra gli stabilimenti “Attilio” e “Il Veneziano” del lungomare nord, sono stati effettuati ben due salvataggi e un intervento preventivo in mare. I fatti si sono succeduti nella fetta di spiaggia libera coperta dalle due coppie di bagnini dell’uno e l’altro stabilimento. I bagnanti salvati dalle onde del mare grosso sono tutti adulti e di sesso maschile. Il bagnino dello stabilimento “Il Veneziano” ha fornito un racconto dettagliato di come si siano succeduti in sequenza gli episodi che, per fortuna, non hanno avuto un tragico epilogo. Alle 10,30 un individuo non riusciva più a tornare a riva data la forte corrente che lo spingeva sempre più al largo.
E’ stato soccorso dai bagnini di “Attilio” che prontamente sono riusciti col pattino ad arrivare nel punto dovuto. Ore 11, a pochi metri dal primo incidente, un cinquantenne, già avvisato dal bagnino di non proseguire la nuotata troppo lontano dal punto in cui i piedi toccassero terra, ha voluto sfidare il mare grosso di oggi. Nicola Mari (bagnino de “Il Veneziano”) racconta che il soggetto, nonostante cercasse di aiutarsi con le bracciate, non riuscisse a tornare indietro. Lui e un responsabile dei bagnini (sempre di pattugliamento sulla riva) hanno remato a gran velocità sul pattino per essere tempestivi.
Le onde non lo permettevano e Mari ha deciso di proseguire a nuoto, così il salvataggio è riuscito-: “Ho riportato quel signore fino a riva, ma ho trovato difficoltà persino io a contrastare la corrente che mi spingeva indietro le gambe. La domenica, i pendolari non vogliono rinunciare al bagno neanche con questo mare, così sembrano dimenticare che non ci si può avventurare tra le onde alte e in presenza di forti correnti” dice Mari. Per il terzo caso si tratta di un soccorso preventivo e non di un rischio di annegamento come nelle prime due situazioni. Sono passati non più di 15-20 minuti dall’ultimo vicenda, quando il titolare dello stabilimento “Attilio” segnala un altro soggetto che sta nuotando al di là della scogliera. La sua posizione precisa è tra “Attilio” e “G7”. In tal caso, è intervenuta anche la Capitaneria portuale, ma ad aiutarlo a ritornare sulla battigia sono stati i bagnini di “Attilio” servendosi del pattino in dotazione.
Commenti