Continuano serrati sia a Macerata sia in provincia i servizi di Polizia finalizzati a debellare qualsiasi fenomeno legato al traffico di sostanze stupefacenti, anche con l’impiego di reparti prevenzione crimine provenienti da altre regioni e unità cinofile, come disposto dal questore Antonio Pignataro.
Nella serata di ieri i controlli sono stati concentrati soprattutto nella città di Macerata con l’impiego sia di agenti in divisa che in borghese coordinati e diretti dalla Dirigente della Squadra Mobile, la dottoressa Maria Raffaella Abbate.
Gli agenti della sezione antidroga della Squadra Mobile hanno setacciato tutte le zone a rischio della città compresi i locali in cui viene esercitata l’attività di gioco e scommesse.
In particolare nel corso di un controllo ad un esercizio di gioco e scommesse sono stati identificati 14 avventori, tutti extracomunitari.
Un altro controllo è stato operato nei confronti di un noto bar sito nei pressi dei Giardini Diaz dove venivano sottoposte a controllo ulteriori quattro persone anche in questo caso tutte extracomunitarie.
Gli agenti del Reparto Prevenzione Crimine sono stati contemporaneamente impegnati in posti di controllo dinamici nel corso dei quali sono state passate al setaccio le zone della Stazione Ferroviaria, zona Cairoli, quartiere Pace e Piazza Nazario Sauro procedendo all’identificazione di persone e al controllo dei veicoli. I controlli sono stati anche effettuati con l’ausilio di unità cinofile antidroga.
Durante un controllo operato dagli uomini della sezione antidroga della Squadra Mobile in via Pace, è stato fermato un cittadino nigeriano che era stato visto avvicinarsi a dei ragazzi tossicodipendenti.
All’alt della Polizia il giovane è fuggito tentando di nascondersi nelle vie limitrofe. Inseguito e rintracciato è stato bloccato e sottoposto a perquisizione personale.
Il giovane, identificato per un nigeriano di 35 anni non è stato trovato in possesso di droga ed è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di resistenza a Pubblico Ufficiale in ragione della resistenza posta in essere verso gli agenti che hanno cercato di sottoporlo a controllo.
Nel corso dei controlli sono state identificate 42 persone e sottoposti a controllo 25 veicoli.
Commenti