La terra ha tremato ancora alle ore 7.41 di stamattina, un terremoto ha colpito il centro Italia con una scossa che l'ingv ha ricalcolato la magnitudo che è di grado 6.5, profondità 10 chilometri, con epicentro a Norcia. Successivamente c'è stata una seconda scossa di magnitudo 4,6 e con epicentro sempre in provincia di Perugia.
Disperato il sindaco di Uscita, Marco Rinaldi: "È crollato tutto". Ugualmente a Castelsantangelo, che in questi minuti è isolato a causa di una frana, il sindaco Mauro Falcucci: "Castelsantangelo è solo polvere".
Sono 20 i comuni delle Marche interessati dal nuovo sisma che ieri ha sfiorato la magnitudo 6. Sono Visso, Ussita, Pievetorina, Acquacanina, Montecavallo, Fiastra, Pievebovigliana, Caldarola, Camerino, Muccia, Serrapetrona, Cingoli, Matelica, San Severino Marche, Tolentino, Caldarola, Fiuminata, Castel Sant'Angelo sul Nera, Sefro e Pioraco, tutti in provincia di Macerata. E' la prima rilevazione del Centro operativo regionale, girata al Dicomac di Rieti.
Commenti