Aggiornato alle: 23:59 Venerdì, 25 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cronaca Macerata

La notte brava dei francesi: precisazioni sull'accaduto da parte dell'avvocato Tasso

La notte brava dei francesi: precisazioni sull'accaduto da parte dell'avvocato Tasso

"Le colpe di tutti i mali non devono ricadere su questi ragazzi" così l'avvocato Marco Tasso, difensore di uno dei giovani francesi che qualche notte fa hanno rubato un trattore tosaerba. Il legale fa delle importanti precisazione al fine di chiarire quanto è davvero accaduto per non "trasformare questi ventenni in delinquenti. Sono ragazzi per bene che hanno sicuramente sbagliato" ha aggiunto.

Riportiamo di seguito quanto l'avvocato Tasso ha sottolineato in una nota inviata a tutte le redazioni:


1) la vicenda non riguarda l’intero gruppo ma solo alcuni di essi, i quali hanno deciso spontaneamente di integrare le proprie deposizioni presentandosi al comando dei carabinieri di Macerata;
2) il crocifisso non è stato rimosso da una chiesa né da un locale ad essa  pertinente né trovato in un luogo di culto, bensì in un vecchio magazzino in stato di abbandono appartenente alla Provincia di Macerata, ove i giovani sono entrati semplicemente spingendo la porta;
3) Vedendo il Cristo riverso a terra del tutto incustodito, interrato ed in mezzo ai topi che bivaccavano tra le vecchie cianfrusaglie ivi presenti, hanno ingenuamente pensato di sollevarlo e di appoggiarlo nella posizione eretta spostandolo all’ingresso del deposito per poi andarsene;
4) Nessuno dei ragazzi ha dichiarato di aver danneggiato la statua, anzi, di averla maneggiata con cura visto il valore morale che la stessa rappresenta;
5) La vicenda era stata da questi in un primo momento celata per il fatto che sui media, la mattina seguente il fatto, era apparsa la notizia in maniera del tutto distorta, ovvero che il Crocifisso era stato trafugato da una Chiesa e danneggiato;
6) Appare inappropriata e del tutto fuori luogo, alla luce dell’ormai chiaro svolgimento dei fatti,  l’utilizzo della parola “raid”. Si ribadisce, infatti, che si è trattata di una serata goliardica un po’ sopra le righe e null’altro. E’ ingeneroso, dunque, attribuire ai quattro studenti francesi appellativi disonoranti.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni