Il TheGuardian sull'Hotel House: "Un inferno dantesco al contrario: più si sale e più cresce l'orrore"
Un viaggio dentro l'Hotel House e dentro la storia di un edificio definito "fascinating and perplexing building in Italy" (che potremmo tradurre come edificio più affascinante/morboso e controverso/sconcertante d'Italia). Un viaggio, quello proposto dallo storico quotidiano inglese TheGuardian, che muove i primi passi dalla storia del ritrovamento delle ossa di Cameyi Mosammet, la ragazza di cui si erano perse le tracce e che per l'ultima volta era stata vista proprio all'Hotel House.
Un viaggio che é anche un'analisi sulla situazione sociale degli immigrati in Italia, dove non manca un passaggio sulla Laega e Matteo Salvini, definiti un partito e un leader di estrema destra che cavalcano la paura degli italiani. Ma non c'é solo Cameyi Mosammet, nell'inchiesta del quotidiano di Manchester si toccano anche altre vicende rimaste oscure, come quella di Lamine Cisse, il portiere caduto nella tromba dell'ascensore, mentre combatteva lo spaccio di droga e la criminalita. Storie di devianza e marginalità consumate tra gli infiniti appartamenti di quello che doveva rappresentare il sogno degli investimenti immobiliari in Italia, ma che poi si é trasformato in un ghetto. Dove vivono migliaia di persone, che non saranno mai perfettamente calcolabili, e dove siamo ormai arrivati alla "seconda generazione di immigrati".
Una seconda generazione su cui, oggi, si ripongono le speranze di un futuro diverso, con l'inchiesta che racconta di bambini che giocano e sorridono e che, in qualche modo, cercano di integrarsi meglio di quanto sia stato concesso fare ai loro genitori. Il tutto, mentre lo Stato - che secondo il TheGuardian é occupato a risolvere problemi ben più gravi e diffusi - lascia che "l'HotelHouse si autoregolamenti". "These are places where honest destitution mixes with criminal wealth, and where the Italian state often appears to have lost control completely" - Un luogo in cui la miseria degli onesti si mixa alla ricchezza di chi delinque e verso cui l'Italia ha rinunciato a ogni controllo. Un luogo paragonato ad un Inferno Dantesco sovvertito, dove più si sale e più l'inferno si palesa in tutta la sua violenza.
Di seguito il link all'articolo del quotidiano inglese: https://www.theguardian.com/news/2018/jul/31/an-unsolved-at-italys-most-notorious-tower-block
Commenti