Il ministro Giannini in visita a Unicam: "Pronti 10 milioni per la ricostruzione" - VIDEO
Questa mattina il Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini ha fatto visita all’ateneo di Camerino.
Di fronte al Senato Accademico ha annunciato che entro il 30 novembre saranno erogati dieci milioni di euro destinati a fronteggiare le emergenze che l’università camerte si trova a dover affrontare a seguito del sisma del 30 ottobre 2016.
Tra queste in primis 7 milioni per l'esenzione delle tasse universitarie per l'intero anno accademico e altri 5 milioni di euro saranno necessari per il ripristino dei laboratori e delle aule danneggiate dal terremoto.
"I 10 milioni potrebbero non essere sufficienti, vedremo in futuro se ci sarà la possibilità di una integrazione", ha precisato poi la Giannini.
“Si è trattato di un incontro estremamente positivo ed operativo – ha dichiarato il Rettore Corradini – Il Ministro ha avuto l’opportunità di prendere atto di persona delle priorità del nostro Ateneo. Stamattina nel corso del Consiglio di Amministrazione e del Senato Accademico abbiamo formalmente stabilito il documento che poi ho consegnato al Ministro Giannini. Con il finanziamento che il Ministro ci ha confermato contiamo di proseguire ed implementare le azioni già messe in campo per poter proseguire tutte le nostre attività e per tornare quanto prima alla normalità, in particolare per quanto riguarda la didattica”.
Al ministro è stata consegnata la maglietta rossa con scritto “Il futuro non crolla” dallo studente Giuseppe Finocchiaro, 24 anni di Catania, presidente del Consiglio degli studenti di Unicam.
Gli studenti vogliono restare e ripartire da Camerino.
Questo è il messaggio forte che è stato dato oggi in Ateneo.
Camerino ricomincia da Unicam dunque.
Il Ministro ha anche incontrato il Senato Accademico e il Consiglio di Amministrazione di Unicam riuniti in seduta comune insieme alle autorità civili e militari; erano presenti tra gli altri il Presidente del Consiglio Regionale Antonio Mastrovincenzo, l’Assessore Regionale Loretta Bravi, il Prefetto di Macerata Roberta Preziotti, l’Arcivescovo di Camerino-San Severino Marche mons. Francesco Giovanni Brugnaro, l’on.le Irene Manzi. Il ministro ha poi avuto modo di visitare gli edifici universitari nel centro della città in zona rossa.
https://www.youtube.com/watch?v=QsNemNdcIxo
Commenti