Aggiornato alle: 21:20 Giovedì, 15 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Cronaca Camerino

I carabinieri salvano un'anziana rimasta senza ossigeno a Fiuminata e 30 cavalli a Frontignano

I carabinieri salvano un'anziana rimasta senza ossigeno a Fiuminata e 30 cavalli a Frontignano

Le forti nevicate che hanno interessato tutta la Regione ed in particolar modo le località ed i borghi dell'epicentro del sisma di fine ottobre hanno creato particolari disagi alle popolazioni già duramente provate dagli effetti del terremoto. Gli interventi più frequenti dei carabinieri della Compagnia di Camerino hanno sicuramente riguardato la viabilità; numerosi infatti sono stati quelli di assistenza agli automobilisti rimasti in panne con i propri mezzi, tra i quali anche diversi mezzi pesanti giunti nella zona per consegnare container o casette di legno da destinare agli sfollati. Non sono mancate le contestazioni per coloro che, incuranti dell’obbligo imposto dal Codice della Strada (fuori dai centri abitati sulle principali vie di comunicazione) e dalle varie ordinanze comunali (nei centri abitati), si sono posti in viaggio senza i prescritti equipaggiamenti: a questi veicoli veniva inibita la circolazione per evitare sia eventuali blocchi alla viabilità sia possibili incidenti, visto il manto stradale reso viscido dalla neve e dal ghiaccio, nonostante i continui passaggi di mezzi spazzaneve e spargisale.

Diversi i casi di persone, soprattutto le più anziane, rimaste bloccate dalle copiose nevicate e soccorse dai Carabinieri che in molte circostanze hanno materialmente aiutato anche a montare le catene da neve. È stato anche organizzato un monitoraggio per cercare di individuare possibili abitazioni isolate o persone in difficoltà, prestando soccorso ad alcuni malati che, rimasti bloccati nelle loro abitazioni, non potevano raggiungere il centro dove sistematicamente dovevano sottoporsi a necessarie cure, o perché necessitavano di medicinali, in taluni casi anche salva-vita.

Questi solo alcuni dei numerosi interventi effettuati dai militari:

  • nella serata di ieri, in Fiuminata, i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti in località Laverino dove hanno aiutato del personale paramedico, che non riusciva a raggiungere con il mezzo l’abitazione di un’anziana, a consegnare una bombola essenziale per la ossigenoterapia cui è sottoposta la donna malata.

  • Nel pomeriggio di ieri, sempre nel territorio di Fiuminata, i Carabinieri della locale Stazione e del BTG Puglia hanno soccorso una famiglia, tra cui una bambina di 5 anni, che a causa della neve era uscita di strada finendo con l’auto nella vicina scarpata. Legato il veicolo al fuoristrada dell’Arma riuscivano a riportarlo sulla carreggiata permettendo al nucleo famigliare di poter riprendere il viaggio.

  • Nella serata di ieri, i Carabinieri di Pieve Torina e di Ussita sono intervenuti in assistenza ad alcuni allevatori locali per aiutarli a raggiungere i propri animali al freddo e senza cibo da ormai due giorni.

  • Nel corso della notte i Carabinieri della Stazione di Serravalle di Chienti, del Nucleo Radiomobile e dei Battaglioni Piemonte, Veneto e Puglia, hanno lavorato incessantemente per soccorrere diversi mezzi pesanti che hanno bloccato la SS.77 nel tratto Camerino-Sfercia-Colfiorito collaborando con il personale ANAS e della Provincia di Macerata per mettere in sicurezza la situazione.
  • Nella giornata di ieri, a Muccia, i Carabinieri di Serravalle di Chienti e della cucina da campo del BTG Puglia sono intervenuti a sostegno di alcune famiglie di sfollati, rimaste senza corrente elettrica per diverse ore, portando loro viveri e bevande calde.

  • Nella serata di ieri i Carabinieri della Stazione di Serravalle hanno fornito aiuto ausilio ai mezzi provinciali per raggiungere un’abitazione isolata nella frazione Civitella e permettere il recupero di un’anziana 98enne defunta per cause naturali.

  • Nella giornata odierna, la motoslitta dei Carabinieri della stazione di Ussita è intervenuta nella zona di Frontignano per il recupero di circa 30 capi equini dispersi tra la neve.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni