Aggiornato alle: 10:41 Mercoledì, 2 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Cronaca Civitanova Marche

Civitanova, occupano abusivamente alloggio popolare: intervento e sgombero della polizia locale

Civitanova, occupano abusivamente alloggio popolare: intervento e sgombero della polizia locale

Proseguono le attività sul territorio della polizia locale, coordinate dal dirigente superiore Cristian Lupidi, per garantire il rispetto delle regole e la sicurezza di tutta la comunità con azioni mirate e tempestive nei quartieri e luoghi pubblici. Un recente intervento riguarda il sequestro penale di un automezzo rinvenuto nel quartiere di San Giuseppe.

Nel corso dei monitoraggi della polizia locale predisposti a supporto della collaborazione per l’allestimento della festa di San Giuseppe operaio nell’omonimo quartiere dove si è organizzata la festa del patrono, gli agenti hanno rinvenuto un autocarro oggetto di un furto perpetrato a Civitanova Marche nel corso del 2024. L’automezzo è stato sottoposto a sequestro probatorio e messo a disposizione dell’autorità giudiziaria. Sono in corso ulteriori indagini.

Un altro intervento ha riguardato un’occupazione abusiva in via Verga a San Marone, dove una famiglia in difficoltà economiche, non riuscendo a far fronte al pagamento regolare dell’affitto, aveva occupato abusivamente un alloggio popolare, dove era entrata scardinando la porta d’ingresso. La polizia locale è intervenuta immediatamente, sgomberando l’immobile e identificando l’autore del fatto che è stato deferito all’autorità giudiziaria.

La questione ha richiesto sia l’intervento dell’Erap, che ha provveduto con il proprio personale tecnico a sigillare l’immobile in modo tale da evitare future intrusioni, sia i Servizi sociali comunali che hanno preso in carico il nucleo familiare, provvedendo ad elargire i primi aiuti a questa famiglia.

Molto intensa anche l’attività di controllo messa in campo durante il servizio serale fra sabato e domenica. La pattuglia di zona ha sequestrato un veicolo sprovvisto di assicurazione ed ha provveduto a sottoporne un altro a fermo amministrativo per 90 giorni in quanto circolante, nonostante fosse sospeso dalla circolazione per mancata revisione. Sempre nell’ambito dei controlli di polizia stradale è stata accertata la circolazione di un veicolo sottoposto a fermo fiscale.

Sul fronte sicurezza urbana è stata contestata la permanenza di un ambulante oltre il limite stabilito dalla norma nel parcheggio dello stadio, nonché sanzionato per turpiloquio un automobilista al quale era stata contestata un’infrazione al codice della strada. Lo stesso verrà segnalato all’autorità giudiziaria altresì per le minacce perpetrate ai danni della pattuglia operante.

Infine, sono state accertate due violazioni all’ordinanza sindacale che vieta il consumo di bevande alcoliche negli spazi pubblici a carico di due minorenni intenti a consumarne in centro. Sono in corso accertamenti sul pubblico esercizio che ha somministrato bevande alcoliche senza verificare la minore età dei consumatori, nel caso di specie comunque superiore ai 16 anni. Per il pubblico esercizio potrebbe profilarsi una doppia sanzione da 333,00 euro e la sospensione della licenza da 15 giorni a tre mesi in caso di ripetizione.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni