San Severino, falsifica i tagliandi di revisione: denunciato il titolare di un'impresa di arti grafiche
Modifica il documento di circolazione del proprio autocarro riproducendo al computer falsi tagliandi di revisione. È quanto scoperto nel corso di un servizio di controllo economico del territorio dai finanzieri della Tenenza di Camerino, che hanno denunciato il titolare di un’impresa di arti grafiche.
I militari hanno eseguito il controllo sul veicolo commerciale, attrezzato per una mostra pubblicitaria, mentre era in transito lungo una strada di San Severino Marche. Il conducente ha esibito ai militari la patente di guida ed il libretto di circolazione del mezzo dal quale risultava regolarmente eseguita la revisione biennale.
I riscontri effettuati dai militari sui documenti presentati, con l’ausilio dei militari in servizio presso la Sala Operativa del Comando Provinciale di Macerata, hanno però evidenziato una situazione ben diversa: il veicolo risultava aver superato l’ultima revisione solamente nel 2010.
Un controllo più approfondito sul documento in questione ha consentito di appurare che si trattava di una fotocopia sulla quale, al fine di eludere i controlli, attraverso un programma software di fotocomposizione erano stati riprodotti ed apposti falsi tagliandi di revisione relativi agli anni 2012, 2014 e 2017.
Il conducente del mezzo, titolare di un’impresa di arti grafiche della zona, è stato denunciato alla locale Procura della Repubblica per il reato di falso materiale e conseguentemente posto sotto sequestro il documento falsificato.
Il veicolo, invece, è stato sottoposto a fermo amministrativo in quanto dai riscontri eseguiti è anche emerso che a carico del proprietario risultava un gravame emesso da Equitalia Marche Riscossione Spa nell’anno 2008 per un importo a concorrenza di € 11.946,99.
Si precisa che né l'Espansione Promo s.r.l. né il signor Mario Buschittari hanno nulla a che vedere con la vicenda narrata.
Commenti