Aggiornato alle: 18:56 Mercoledì, 7 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Cronaca Macerata

Bivacchi ai Giardini Diaz di Macerata, nuovi controlli della polizia

Bivacchi ai Giardini Diaz di Macerata, nuovi controlli della polizia

 

Continuano i controlli della Polizia nei pressi dei Giardini Diaz. Questa mattina sono state sottoposte a controllo 20 persone alcune delle quali con precedenti penali a carico.

I controlli sono stati intensificati da parte della Questura di Macerata dopo alcuni episodi di degrado urbano inerenti l’occupazione di alcune aree verdi trasformate in bivacchi a cielo aperto con conseguente danneggiamento delle stesse. Questa mattina pattuglie della “Volante” con la collaborazione della Polizia Municipale e l’ausilio dell’Ufficio Immigrazione, hanno effettuato controlli e sottoposto a verifica la posizione con riguardo il soggiorno in Italia  degli stranieri rintracciati all’interno del parco.

Nella stessa mattinata sono stati attivati i servizi competenti del comune di Macerata che hanno proceduto al ripristino della situazione preesistente.

Nell’ambito dei controlli operati dalla Questura di Macerata, ieri mattina gli agenti hanno rintracciato in città un 27enne di origini pakistane risultato irregolare sul territorio Italiano, privo di documenti e senza fissa dimora. Il giovane è stato successivamente messo a disposizione del locale Ufficio Immigrazione che ha provveduto all’espulsione dal territorio dello Stato. La stessa mattinata altri due soggetti non in regola con le norme sul soggiorno in Italia (uno di origini tunisine e uno di origini albanesi) venivano rintracciati dall’Arma dei Carabinieri e anch’essi espulsi dal territorio nazionale dall’Ufficio Immigrazione.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni