Biker ferito ed escursionista colto da malore: doppio intervento di soccorso nei boschi
Mattinata intensa per gli uomini del soccorso alpino e dei vigili del fuoco, impegnati in due distinti interventi di emergenza nei boschi della provincia di Ascoli Piceno.
Il primo episodio si è verificato lungo il sentiero dei Longobardi, nei pressi di Castel Trosino, dove un biker settantenne ascolano ha subito una rovinosa caduta mentre percorreva il tracciato in mountain bike. L’uomo è stato prontamente soccorso dagli uomini della stazione di Ascoli del Soccorso Alpino e Speleologico Marche, che hanno allertato anche l’elicottero Icaro 02 per il recupero.
Nel frattempo, una squadra di terra, in collaborazione con i vigili del fuoco, ha stabilizzato il ferito e lo ha trasportato in una zona idonea per il recupero tramite verricello. Il biker è stato poi valutato dal medico anestesista-rianimatore a bordo dell’elicottero e successivamente trasferito all’ospedale Torrette di Ancona per accertamenti e cure.
Quasi in contemporanea, un’altra squadra del Soccorso Alpino e Speleologico Marche è stata chiamata a intervenire nei boschi tra le frazioni di Faete e Spelonga per un escursionista che, in compagnia di altri tre compagni, ha accusato un malore e non è stato più in grado di proseguire il cammino.
Gli operatori del soccorso, insieme ai vigili del fuoco, hanno raggiunto l’uomo con un mezzo fuoristrada, lo hanno stabilizzato e accompagnato in una zona sicura dove è stato preso in carico dai sanitari del 118 per ulteriori accertamenti.
Commenti