Aggiornato alle: 00:15 Sabato, 12 Luglio 2025 cielo sereno (MC)
Cronaca Provincia Macerata

Bigiotteria e articoli per la casa pericolosi per la salute: maxi sequestro nel Maceratese

Bigiotteria e articoli per la casa pericolosi per la salute: maxi sequestro nel Maceratese

Vasta operazione di servizio della Guardia di Finanza su tutto il territorio provinciale: sequestrati oltre 15.000 articoli insicuri per il consumatore, duro colpo all’economia illegale. Nei giorni scorsi, i Reparti del Comando Provinciale hanno svolto, nell’ambito del controllo economico del territorio, una vasta operazione di servizio a contrasto del commercio di prodotti recanti marchi contraffatti o insicuri per la salute pubblica nonché, più in generale, dell’abusivismo commerciale.

L’attività in questione si è sviluppata su tutto il territorio provinciale e ha riguardato sia gli esercizi commerciali in sede fissa che quelli in forma ambulante nei mercati settimanali. Nello specifico, il gruppo di Macerata, nel corso di un controllo a un grande magazzino, ha sottoposto a sequestro circa 2.000 articoli, tra prodotti per la casa e bigiotteria, in quanto privi dei requisiti previsti dalla normativa in materia di sicurezza prodotti.

I finanzieri della Tenenza di Camerino, invece, a seguito dei riscontri eseguiti in un esercizio commerciale, hanno sottoposto a sequestro circa 6.000 articoli, di cui circa 2.500 collegati alla celebrazione della festa di San Valentino, anch’essi insicuri per la salute dei consumatori, e oltre 3.500 accessori da fumo posti in vendita in assenza della preventiva autorizzazione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e in completa evasione dell’imposta di consumo, introdotta a partire dal 1° gennaio 2020.

Inoltre, nel corso del controllo economico del territorio hanno scoperto, presso altro esercente, due lavoratori “in nero”, intenti a mansioni di pulizia e servizio ai tavoli, peraltro sprovvisti della certificazione verde Covid-19.Infine, la Tenenza di Porto Recanati ha operato nell’ambito dei mercati settimanali, procedendo al sequestro, a carico di quattro ambulanti, di circa 7.500 articoli, tra tessuti, abbigliamento e prodotti per la casa, poiché difettanti dei requisiti previsti dal Codice del Consumo.

Complessivamente, sono oltre 15.000 gli articoli sottoposti a sequestro. I relativi responsabili sono stati segnalati alla Camera di Commercio e all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, per l’adozione dei provvedimenti di competenza sotto il profilo amministrativo.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni