Appello di Porto Recanati Sud a Commissario e Prefetto: "aiutateci a vincere la criminalità"
A più di venti giorni dalla richiesta di un incontro col Prefetto, tornano alla carica gli abitanti della zona sud di Porto Recanati (per il tramite dell’amministratrice del River Giuliana Fava ed il direttivo del comitato “Sicurezza Quartiere Europa”, con la costante consulenza di Carlo Sirocchi), con una seconda lettera indirizzata al Commissario Passerotti, al quale si appellano con una accorata preghiera di continuare le brillanti azioni intraprese fino ad ora, ed inoltre intercedere nei confronti del Prefetto affinché renda possibile al più presto l’incontro con rappresentanti di questa parte della città, ove purtroppo le attività illegali sembrano non cessare.
L’ex assessore alla sicurezza Sirocchi auspica che il progetto di bonifica della zona Pineta, costata più di due anni di energie e finanze, tra pubblico, privato ed associazioni, possa proseguire tramite alcuni passi successivi che, se messi in atto, potrebbero certamente migliorare la situazione.
Nella lettera, numerose sono inoltre le richieste formulate (tra queste la bonifica argini lungofiume Potenza, completamento opere presso il parco Alighieri, aumentare l’illuminazione di via Salvo d’Acquisto, ove creare anche una pensilina per attesa utenti trasporto pubblico e scolastico,organizzare un tavolo di lavoro per il controllo degli effettivi occupanti del condominio, ecc.), tra le quali spicca la richiesta di valutazione e di presentazione di apposita domanda entro il 30 Novembre 2015, da parte del Comune di Porto Recanati, per la possibilità di attingere ai fondi per le aree urbane degradate come da recente bando pubblicato nella G.U. N 249 del 26 Ottobre 2015. Gli interventi potrebbero riguardare sia la zona Pineta, sia la camminata lungofiume, sia come contributo al condominio River Village per completare opere di recinzione e cancelli.
La situazione difficile che in molti vivono quotidianamente deve raccogliere l’aiuto di tutti per fare in modo che la malavita e la criminalità non abbiano il sopravvento sui cittadini onesti.
Commenti