Incidente sulla statale a Porto Potenza nei pressi del Santo Stefano.
Una moto e due auto coinvolte, ad avere la peggio il motociclista, L.T. che è rimasto inerme sull'asfalto. Lo scontro si è verificato intorno alle 19.40. Sul posto vigili del fuoco e 118. Il centauro è stato trasportato all'ospedale di Civitanova.
Verso le ore 10 di questa mattina la polizia stradale è intervenuta a Macerata a seguito di una lite tra un’80enne ed il figlio di 50 anni per motivi legati all’attività commerciale di quest’ultimo.
Al momento dell’intervento l’aggressore, che aveva minacciato il figlio con una mazza, si era allontanato dal luogo. Dalle informazioni raccolte sul posto, gli agenti hanno appreso che l’anziano era possessore di alcune armi da fuoco motivo per cui si è proceduto all’immediato ritiro delle stesse (5 pistole e un fucile da caccia) a scopo cautelativo.
La posizione dell’80enne è al vaglio dell’A.G.. Sono inoltre in corso ulteriori accertamenti sotto il profilo della detenzione delle armi per le quali sono state riscontrate delle irregolarità nelle pratiche relative alla detenzione.
Controlli serrati della Polizia Stradale di Macerata in occasione del Ferragosto, specialmente lungo le arterie della costa maggiormente trafficate fra Porto Recanati e Civitanova.
In totale sono stati cinque gli automobilisti fermati e trovati positivi al controllo con l'etilometro. A tutti e cinque è stata ritirata la patente. In un caso, alla persona al volante è stato riscontrato un tasso alcolemico superiore di ben 7 volte al limite consentito dalla legge.
Momenti di grande apprensione nella mattinata di Ferragosto a Porto Recanati.
Una giovane è stata colpita da malore mentre faceva il bagno nella zona del Lido delle Nazioni. La ragazza è stata prontamente soccorsa e portata a riva. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che precauzionalmente hanno trasportato la giovane in ambulanza. Dopo le prime cure, la ragazza è potuta tornare dai suoi familiari e non c'è stato bisogno del ricovero in ospedale. Il malore è stato causato probabilmente da un attacco epilettico.
Intorno alle 2.15 della notte appena trascorsa, quella tra lunedì 14 e martedì 15 agosto, una donna è stata soccorsa per un malore dalla Croce Verde.
Il fatto è successo nella zona dello stabilimento balneare Ippocampo sul lungomare nord di Civitanova: non si esclude che a causare il malore possa essere stato l'abuso di alcool. Sul posto anche una pattuglia dei carabinieri. La donna è stata scortata in ospedale per accertamenti
Gravissimo incidente questo pomeriggio intorno alle 17 ai Piani di Ragnolo.
Un uomo, per cause ancora da chiarire, è precipitato mentre stava facendo parapendio. Immediatamente soccorso, viste le gravissime condizioni in cui versava, è stato trasportato in eliambulanza a Torrette. La prognosi è riservata
(In aggiornamento)
AGGIORNAMENTO DELLE 19.05
Il punto esatto in cui la persona a bordo del parapendio è precipitata è il sentiero "Del Capretto" all'interno del Comune di San Ginesio. L'uomo, M.F., 48 anni, di Monsano, è stato recuperato in una zona particolarmente impervia dai vigili del fuoco di Tolentino.
Trasportato a Torrette in eliambulanza, le condizioni del ferito sono sembrate meno serie di quanto apparivano in un primo momento: l'uomo, fortunatamente, non è in pericolo di vita.
Ancora un tremendo incidente in moto questo pomeriggio. Un uomo di 64 anni del posto a bordo di uno scooter 50, mentre stava percorrendo viale Puccinotti a Macerata, ha perso il controllo del mezzo. Sbandando è stato trascinato per oltre trenta metri contro il cordolo, prima di essere sbalzato contro una pianta.
L'impatto è stato violentissimo. L'uomo è stato prontamente soccorso: sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e la polizia locale. Il 64enne è stato trasportato in ambulanza all'ospedale di Macerata: le sue condizioni sono gravi.
Vasto incendio di sterpaglie e vegetazione nel pomeriggio di oggi a Recanati. I vigili del fuoco sono stati chiamati ad intervenire in località Chiarino intorno alle 14.30.
Le fiamme hanno interessato un'area di almeno 80mila metri quadrati. L'intervento dei vigili del fuoco di Macerata è servito, oltre a spegnere l'incendio, a evitare che le fiamme potessero raggiungere alcuni casolari nelle vicinanze.
Operazione antidroga della Guardia di Finanza a Sarnano. I militari nella serata di sabato hanno intercettato lungo un’arteria principale della città un giovane quasi ventenne extracomunitario.
Il giovane ha dapprima cercato di eludere il controllo, ma messo alle strette, ha dovuto consegnare ai finanzieri diversi frammenti di hashish, per un totale di oltre 70 grammi, suddivisi in due involucri e nascosti tra gli indumenti.
Il giovane, incensurato, è stato denunciato a piede libero alla locale autorità giudiziaria.
Sventato un furto ai danni di Moto Zippilli a Piediripa. E' successo tutto intorno all'ora di pranzo di domenica, quando una pattuglia della Finanza ha notato la porta della concessionaria aperta. Un particolare insolito che ha subito attirato l’attenzione dei militari i quali si sono avvicinati rilevando infatti segni di effrazione sulla porta.
Una volta entrati, si sono accorti che il loro tempestivo intervento aveva di fatto interrotto quello che doveva essere un furto in piena regola. Con l’ausilio del titolare, immediatamente avvisato, è stata effettuata una ricognizione del locale constatando che tranne alcuni oggetti spostati, i ladri non sono riusciti a portare via nulla. Le indagini sono ora in corso al fine di tentare di identificare i responsabili del tentato furto.
Il fine settimana appena trascorso ha visto i militari della Compagnia di Macerata impegnati su più fronti per incisivi controlli.
I carabinieri della Stazione di Appignano, nell'ambito della prevenzione e repressione dei reati predatori, hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Macerata W.D.M., straniero residente in provincia, trovato in possesso di un coltello a serramanico nel corso di una perquisizione.
I militari della Stazione di Treia, invece, a seguito di indagini e perquisizione delegata hanno denunciato a piede libero B.P. 41 anni, di Treia, per il furto e successivo indebito utilizzo della carta di credito di M.O., 73 anni, una signora di Treia. A utilizzare la carta della donna è stato il nipote. La signora si è accorta dell'accaduto dopo aver consultato l'estratto conto bancario. A quel punto ha avvertito i carabinieri che, svolte le verifiche, hanno denunciato il nipote.
Durante la notte tra sabato e domenica, nel corso di servizi per prevenire le cosiddette “stragi del sabato sera”, hanno identificato circa 40 persone, controllato 25 veicoli e contestato sei violazioni al Codice della Strada. Durante i servizi sono stati impiegati sei militari.
Nel corso della nottata appena trascorsa, quella tra sabato e domenica, durante la "sagra della vernaccia" sono state controllate 240 autovetture e sono state ritirate 4 patenti ritirate di cui 2 poiché i conducenti sono stati sorpresi alla guida con valori alcolemici compresi tra 0.8 e 1.5, 1 poiché il conducente è stato sorpreso con valore alcolemico compreso tra 0.5 e 0.8 e 1 poiché il conducente, con patente conseguita da meno di tre anni, è stato sorpreso alla guida con valore alcolemico compreso tra 0.5 e 0.8.
In totale sono state effettuate sanzioni amministrative per un totale di euro 1.241,33.
Alle ore 12.30 di oggi la Polizia Stradale di Civitanova Marche ha proceduto all'effettuazione dei rilievi di un incidente stradale avvenuto lungo la SP46 nel comune di Morrovalle all'altezza di Villa San Filippo dove poco prima del ponte sul fiume Chienti era stata investita una donna.
La donna, 58 anni residente a Monte San Giusto, stava camminando al lato della strada quando un'autovettura Kia Rio condotta da un giovane di 21 anni che procedere sullo stesso senso di marcia la investiva procurandole gravi lesioni.
Immediatamente soccorsa la donna è stata trasportata a mezzo eliambulanza presso all'ospedale Torrette di Ancona in prognosi riservata. Il conducente dell'autovettura, che non si era avveduto della presenza del pedone è stato sottoposto agli esami clinici del caso ed indagato per il reato di Lesioni stradali gravi.
Negli stessi istanti a Muccia un uomo anziano è stato investito da un'auto, travolto e letteralmente schiacciato dal mezzo. Le condizioni dell'uomo sono gravissime.
Anche l'uomo è stato trasportato all'ospedale di Torrette ad Ancona.
A quasi un anno dal sisma, non si ferma l'enorme mole di lavoro messa in campo dal Contram di Camerino. E i recenti fatti di cronaca che hanno portato l'azienda sulle prime pagine dei giornali non oscurano di certo il servizio che quotidianamente viene svolto al servizio del territorio.
"E' stato fatto un grande lavoro fatto a favore della popolazione, aver ospitato nel deposito chi aveva bisogno ci ha dato molta soddisfazione. Non nascondo" dice il presidente Stefano Belardinelli "che ora ci aspettavamo qualche sostegno particolare dal Governo e dalla Regione. Ad esempio, continuano le tante difficoltà per la gente che deve prendere l'autobus in una situazione molto diversa da prima del sisma: non c'è più una pensilina, non c'è più un terminal bus..."
Belardinelli parla poi dell'ormai famoso fatto accaduto su uno dei bus di linea, dove uno studente di colore sarebbe stato insultato e aggredito da un autista fuori servizio per motivi razziali.
"Ci spiace molto per l'accaduto. Ovviamente la persona interessata era fuori servizio e si trovava sul bus per motivi personali. Sappiamo che lo studente straniero che ha subito questa situazione è uno molto bravo negli studi e speriamo che sappia riprendersi, ritrovare fiducia in se stesso. Ovviamente, questa ipotesi di reato che grava sul lavoratore, riguarda un momento in cui questa persona era in uno stato di salute precario. Anche lui ha la nostra umana comprensione e dovrà essere seguito. Il fatto è stato perseguito dall'azienda con serietà e determinazione, sanzionato con la sospensione e l'allontanamento dal servizio del lavoratore, come prevede la legge per questi fatti deprecabili. Fra l'altro, ho provato a contattare il ragazzo e gli ho mandato un messaggio. Capisco che ora vorrà stare tranquillo e aspettiamo che si riprenda e ritrovi fiducia in se stesso".
Un bambino di 4 anni di nazionalità marocchina è stato salvato mentre stava per annegare al Parco Acquatico Verde Azzurro di San Faustino di Cingoli.
Il piccolo, già in arresto cardiaco a causa dell'acqua ingerita, è stato tirato fuori dalla piscina grazie all'intervento tempestivo del dottor Paolo Pettinari (già Comandante della Polizia Municipale di Castelfidardo e di Corridonia e futuro Comandante della Polizia Municipale dell'Unione dei Monti Azzurri nonché Presidente del SASS Nazionale e Presidente dell'EIC (Emergy International Corps) che ha da subito iniziato a praticare le manovre di primo soccorso (respirazione bocca a bocca e massaggio cardiaco).
Portato in zona più sicura è sopraggiunto anche il personale del salvamento.
Grazie alle operazioni di primo intervento effettuate dal dott. Pettinari, dal giovane bagnino Marco Gagliardini di 20 anni e subito dopo anche dal responsabile dei bagnini Gianluigi Trainidi, il piccolo ha iniziato a reagire buttando fuori tutta l'acqua ingerita.
Successivamente trasportato all'Ospedale di Salesi in elicottero.
Attimi di paura trasformatisi in lieto fine.
Nel cuore della notte, tra sabato e domenica, sono state ritirate 10 patenti di guida tutte per guida in stato di ebbrezza.
La polizia stradale di Macerata ha effettuato controlli nella zona di Civitanova Marche. I conducenti delle auto ai quali sono stati ritirate le patenti sono stati trovati con un tasso alcolemico superiore a quello consentito.
Questa mattina verso le ore 11.30, a seguito di alcune chiamate giunte sul 113, la “Volante” della polizia è intervenuta presso i giardini situati nelle immediate adiacenze di piazza Garibaldi a Macerata dove era stata segnalata una rissa tra cittadini extracomunitari ubriachi.
Giunti immediatamente sul posto, gli agenti hanno riscontrato la presenza di sei cittadini extracomunitari, cinque originari del Gambia e uno del Senegal di età compresa tra 20 e 30 anni, due dei quali in evidente stato di ebrezza alcolica, i quali alla vista della polizia si calmavano immediatamente.
Nella circostanza gli agenti hanno elevato multe per ubriachezza in luogo pubblico ai soggetti in stato di ebbrezza. Inoltre, a seguito di successivi accertamenti, è stato multato anche il titolare di un bar sito nelle vicinanze per aver somministrato sostanze alcoliche a persone in stato di ebbrezza.
Ha provocato un devastante incendio mentre stava lavorando in un capannone di San Severino e per questo motivo è stato denunciato dai carabinieri per "delitto colposo di danno" ai sensi dell'articolo 449 del Codice Penale.
I fatti si erano verificati lo scorso 31 agosto in un capannone di proprietà della ditta "Promozioni Immobiliari srl" di Osimo in affitto alla società agricola "Am4" di Treia. All'interno del capannone erano stoccati paglia e fieno. L'uomo, un operaio di 47 anni residente in provincia di Macerata, incensurato, mentre era impegnato in opere di saldatura, avrebbe provocato le scintille da cui poi è scaturito l'incendio che ha causato danni per circa 650mila euro, tutti assicurati.
Le indagini dei carabinieri di San Severino hanno individuato nel 47enne il responsabile, seppur involontario, del rogo e lo hanno denunciato a piede libero.
Ruba all'Ipersimply del centro commerciale La Rancia, ma viene scoperta e denunciata. A finire nei guai per furto aggravato venerdì mattina è stata una donna di 33 anni di origini romene, residente a Roma, disoccupata e incensurata.
Intorno alle 12.30, i carabinieri di Tolentino sono stati chiamati ad intervenire nella struttura commerciale in contrada Cisterna, dove il personale del supermercato aveva notato la donna occultare della merce. I militari, al loro arrivo, hanno appurato che la donna aveva rubato merce per un valore complessivo di circa 150 euro. Tutto il materiale è stato restituito ai legittimi proprietari e la 34enne denunciata a piede libero per furto aggravato.
Travolto da una pesante rotoballa, finisce in ospedale a Torrette.
I fatti si sono verificati intorno alle 10.30 di questa mattina a Matelica, in località Cammoiano nei pressi dell'azienda agricola Case Rosse.
Per cause in corso di accertamento, l'uomo è stato improvvisamente investito dalla rotoballa ed è rimasto seriamente ferito. Prontamente soccorso, i sanitari edl 118 ne hanno disposto il trasferimento in codice rosso in eliambulanza a Torrette. Le sue condizioni sono serie, ma non sarebbe in pericolo di vita.