Cronaca

Macerata, due mesi di controlli della Questura: sequestrati sei etti di droga e identificate 1100 persone

Macerata, due mesi di controlli della Questura: sequestrati sei etti di droga e identificate 1100 persone

Dall’inizio dello scorso mese di settembre, la Questura di Macerata è impegnata nell’espletamento di servizi in ambito provinciale finalizzati sia alla prevenzione dei reati in genere sia al contrasto di quelli connessi allo spaccio di sostanze stupefacenti. I servizi svolti anche grazie all’ausilio degli agenti del Reparto Prevenzione Crimine di Perugia e del Reparto Cinofili antidroga della Questura di Ancona, si sono concentrati soprattutto nella città di Macerata e nelle località della fascia costiera, dove vi è un movimento maggiore di persone dedite sia al consumo sia allo spaccio di droga. Nella città di Macerata, i controlli hanno interessato principalmente i parchi pubblici, i luoghi frequentati dai giovani nonché le aree solitamente frequentate da gruppi extracomunitari, alcuni dei quali, in fase di controllo, privi dei requisiti per il soggiorno in Italia e di conseguenza espulsi dal territorio nazionale. Durante questi due mesi, sono state tratte in arresto 8 persone, 7 delle quali in flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. 1108 sono state le persone identificate e 973 i veicoli sottoposti a controllo. 4152 autovetture sono state inoltre sottoposte a verifica con il sistema “Mercurio” installato su alcune autovetture della Polizia di Stato. Tale sistema, costituito da speciali telecamere collegate con la Banca dati delle Forze di Polizia, permette il controllo massivo delle autovetture, sia in sosta che in transito, per la verifica della eventuale provenienza furtiva, della copertura assicurativa e della prescritta revisione. Sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria 12 persone di cui 8 per reati connessi agli stupefacenti, 4 per reati contro il patrimonio e una per altri reati. 7 persone sono state segnalate alla locale Prefettura poiché trovate in possesso di piccoli quantitativi di droga e successivamente segnalate alla Motorizzazione Civile per la revisione della patente di guida, poiché, quali assuntori di sostanze stupefacenti, potrebbero essere venuti meno i requisiti psico-fisici per il mantenimento del titolo di guida. Nel corso dei servizi espletati nei due mesi anche con l’ausilio dei cani antidroga del Reparto Cinofili della Questura di Ancona, sono state effettuate 44 perquisizioni personali e 9 all’interno di abitazioni in uso a soggetti pregiudicati. Tali operazioni hanno consentito il rinvenimento ed il sequestro di oltre 600 grammi di sostanza stupefacente costituita per la maggior parte da hashish ed eroina. Nonostante le importanti risorse che tali servizi richiedono sia in termini di uomini che di mezzi, come fortemente voluto dal Questore della Provincia di Macerata Giancarlo Pallini, continueranno nei prossimi mesi ed estesi anche ad altre zone della provincia.

24/10/2017 18:09
Dramma a Colmurano: pensionato si impicca dietro la sua abitazione inagibile

Dramma a Colmurano: pensionato si impicca dietro la sua abitazione inagibile

F.M. pensionato di Colmurano di anni 79 è stato trovato morto, dalla figlia intorno alle 15:00.  Si è impiccato ad un albero sul retro della sua abitazione (inagibile causa terremoto) in località Passo Colmurano. Intorno alle 13:00  è uscito di casa dicendo alla moglie che andava dal meccanico, verso le 15 orario di apertura dell’officina, perplessa e non riuscendo a rintracciarlo telefonicamente, la signora ha chiamato uno dei fratelli proprietari dell’officina, chiedo se l’avevano visto. Alla risposta negativa, partiva immediatamente la ricerca da parte della figlia che finiva con la macabra scoperta. Le cause che l’hanno spinto a tale gesto sono in corso di accertamento da parte delle autorità competenti. Non ultima sicuramente il disagio del cambio di abitazione, attualmente la famiglia abitava in V.le E. De Amicis a Colmurano, in special modo nelle  persone di questa età. Sono intervenuti il 118 di Macerata, i carabinieri di Urbisaglia e l’impresa funebre di Colmurano. La salma è stata trasportata all’obitorio dell’ospedale civile di Macerata per i rilievi necessari. Il funerale si svolgerà mercoledì prossimo presso il palazzetto di Colmurano, attuale Chiesa Parrocchiale del paese, dopo il sisma del 30 ottobre 2016.  

23/10/2017 23:56
Macerata, si sporge per togliere delle foglie e cade dal terrazzo

Macerata, si sporge per togliere delle foglie e cade dal terrazzo

Momenti di apprensione questa sera intorno alle 21, quando un uomo di 43 anni è caduto dal terrazzo della sua abitazione in via Cioci a Macerata precipitando da un'altezza di almeno tre metri. Secondo quanto si è appreso, l'uomo si è sporto per togliere delle foglie e ha perso l'equilibrio. Immediatamente sono stati allertati i soccorsi e sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 con un'ambulanza e un'auto medica. In un primo momento la situazione sembrava molto seria, poi fortunatamente il quadro clinico è migliorato e l'uomo è stato trasportato all'ospedale di Macerata dove si trova ricoverato: non è in pericolo di vita.

23/10/2017 21:30
Uccise il ladro che tentò di investirlo, archiviato il caso del carabiniere di Monte San Giusto: "Fu legittima difesa"

Uccise il ladro che tentò di investirlo, archiviato il caso del carabiniere di Monte San Giusto: "Fu legittima difesa"

Il Gip di Macerata ha archiviato il caso del carabiniere di Monte San Giusto che aveva sparato, uccidendolo,  Klodjan Hysa, il ladro che aveva tentato di investirlo (leggi qua). La vicenda risale allo scorso febbraio quando il carabiniere, in servizio per controlli su alcuni furti in appartamento, ha sparato al ladro alla guida di un'auto rubata dopo avergli intimato l'alt e aver rischiato di essere investito dallo stesso. Il PM aveva chiesto l'archiviazione del caso che aveva visto il carabiniere, all'indomani dei fatti, indagato per lesioni gravissime collegate a eccesso di legittima difesa. Il Gip ha accolto la richiesta del pubblico ministero, decretando l'archiviazione del fascicolo a carico del militare riscontrando evidentemente nel suo comportamento la legittima difesa.

23/10/2017 13:44
Lube Volley in lutto per la scomparsa del tifoso Giuseppe Costantino

Lube Volley in lutto per la scomparsa del tifoso Giuseppe Costantino

Presidente, giocatori, staff e dirigenti tutti della Lube Volley si uniscono all'immenso dolore che ha colpito la famiglia di Giuseppe Costantino, il tifoso biancorosso tragicamente scomparso all’Eurosuole Forum in occasione della gara di SuperLega con Ravenna, ed esprimono le proprie sentite condoglianze.

23/10/2017 11:00
Tragedia all'Eurosuole Forum prima di Lube - Ravenna: spettatore accusa un malore e muore sugli spalti

Tragedia all'Eurosuole Forum prima di Lube - Ravenna: spettatore accusa un malore e muore sugli spalti

Tragedia all'Eurosuole Forum di Civitanova. Questo pomeriggio, mentre erano in corso le fasi di riscaldamento dei giocatori di Lube e Ravenna, improvvisamente Giuseppe Costantino, spettatore presente sugli spalti, ha accusato un malore ed è deceduto. L'uomo è stato prontamente soccorso dai sanitari presenti sul posto che hanno cercato di rianimarlo per 50 lunghissimi minuti, ma alla fine non c'è stato nulla da fare. Sul posto sono arrivati anche la moglie e i due figli. La vittima è un uomo di 61 anni, finanziere in pensione, residente a Civitanova Marche. A causa di quanto accaduto, "per motivi morali e di ordine pubblico", la partita fra Cucine Lube Civitanova e Bunge Ravenna, valida per la 2ª giornata di andata di Regular Season della SuperLega UnipolSai, è stata rinviata a data da destinarsi.    

22/10/2017 19:04
Montecassiano, scontro auto - furgone: paura per i due bambini a bordo della macchina coinvolta

Montecassiano, scontro auto - furgone: paura per i due bambini a bordo della macchina coinvolta

Paura nel tardo pomeriggio di oggi per un incidente a Vallecascia di Montecassiano, praticamente di fronte a La Chicchera.  Per cause in corso di accertamento, sono entrate in collisione semifrontale una Volkswagen Tiguan con a bordo una famiglia di quattro persone, compresi due bambini, e un furgone Ducato.  A seguito del violento scontro, tutti gli airbag della Tiguan si sono aperti. Sul posto sono subito intervenuti i sanitari del 118 che hanno prestato le cure del caso alle persone coinvolte. I due bambini sono stati medicati in ambulanza e, fortunatamente, non hanno riportato gravi conseguenze. Nulla di particolarmente preoccupante anche per i genitori dei bambini e per il conducente del Ducato.  Traffico inevitabilmente rallentato durante le operazioni di soccorso e di rimozione dei mezzi dalla carreggiata. 

22/10/2017 18:14
Sbanda per la pioggia, finisce fuori strada: un 20enne all'ospedale

Sbanda per la pioggia, finisce fuori strada: un 20enne all'ospedale

Ad Appignano un ragazzo di 20 anni alla guida della sua auto perde il controllo a causa dell'asfalto bagnato. Sbanda e finisce fuori strada. I Vigili del Fuoco sono accorsi per mettere in sicurezza il luogo dell'incidente. Intervenuti anche i sanitari del 118 che hanno trovato il giovane già fuori dalla vettura, ma l'hanno in ogni caso condotto all'ospedale di Macerata per accertamenti. SERVIZIO IN AGGIORNAMENTO

22/10/2017 16:05
Auto si ribalta a Fontenoce di Recanati: la donna all'interno rimane incastrata

Auto si ribalta a Fontenoce di Recanati: la donna all'interno rimane incastrata

Incidente in località Fontenoce di Recanati. Un'auto condotta da una donna si è ribaltata per cause ancora da definire. La donna è rimasta incastrata nella vettura e per estrarla sono intervenuti i Vigili del Fuoco. Sul posto anche i sanitari del 118 che in un primo momento hanno allertato l'eliambulanza di Ancona. Valutate le condizioni della donna però Icaro è ritornato alla base senza paziente a bordo. La signora è stata trasportata in ambulanza all'Ospedale di Recanati: le sue condizioni non sono gravi.   SERVIZIO IN AGGIORNAMENTO

22/10/2017 13:50
Tolentino, incidente davanti all'Eurospin: tre macchine coinvolte

Tolentino, incidente davanti all'Eurospin: tre macchine coinvolte

Ancora da chiarire la dinamica dell'incidente avvenuto questa mattina davanti all'Eurospin di Tolentino, in Contrada Rancia. Tre le macchine coinvolte nell'impatto. Probabilmente una delle auto stava uscendo dal parcheggio per immettersi nella strada quando, sporgendosi troppo, sono sopraggiunte le due Audi, una in direzione Tolentino e una in direzione Macerata, si è verificato scontro.  Soltanto una persona è rimasta ferita ed è stata immediamente trasportata al Pronto Soccorso. Sul posto anche i Carabinieri per i rilievi. 

22/10/2017 12:30
Macerata, non risponde ai familiari: trovata morta in casa

Macerata, non risponde ai familiari: trovata morta in casa

L'hanno trovata morta in casa sua questa mattina. Non rispondeva al telefono, così i suoi familiari hanno deciso di andare a controllare presso l'abitazione dell'anziana, in via Silone a Macerata.  Una volta giunti li, ed entrati, hanno trovato la donna riversa a terra, vicino al letto, priva di sensi.  I sanitari del 118, arrivati sul posto, non hanno potuto far altro che accertarne la morte. Secondo una prima ipotesi la donna sarebbe stata colta da un malore improvviso. 

22/10/2017 11:39
Macerata, ruba alimentari in un supermercato e li nasconde nella carrozzina del figlio

Macerata, ruba alimentari in un supermercato e li nasconde nella carrozzina del figlio

Costretto a rubare la spesa e a nasconderla. Questo è quanto è successo ieri a Piediripa in un supermercato. Un uomo, di origine straniera e residente a Macerata, di 31 anni, è entrato in un supermercato e ha tentato di rubare alcuni alimenti, nascondendoli dentro al passeggino di suo figlio. Un gesto azzardato, forse alimentato dalla disperazione, che talvolta porta a compiere gesti "estremi", specialmente se hai un bambino piccolo. Era in prossimità delle casse quando i vigilanti si sono accorti di quanto stava accadendo. Lo hanno fermato e poi hanno chiamato i Carabinieri. Il 31enne ha restituito la spesa, circa 50 euro, cercando di spiegarsi e di far capire perché lo ha fatto. É stato comunque denunciato. 

22/10/2017 11:15
Corridonia, non si accorge della sigaretta e prende fuoco: salvato dagli infermieri

Corridonia, non si accorge della sigaretta e prende fuoco: salvato dagli infermieri

Distrazioni che possono portare a tragedie più grandi. La notte scorsa, infatti, il personale sanitario del 118 sono intervenuti presso una struttura protetta a Corridonia, dal momento che un ospite ha riportato delle ustioni sulla parte superiore del corpo. L'uomo è stato trasportato d'urgenza in ospedale. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri per ricostruire la dinamica dell'incidente.  Secondo una prima ricostruzione, l'uomo non si era accorto che un mozzicone di sigaretta, ancora acceso, gli era finito sui vestiti. Il malcapitato si è reso conto soltanto in un secondo momento che i suoi indumenti stavano andando a fuoco, allora ha cercato i toglierli il più in fretta possibile, ma ormai era troppo tardi. Grazie al tempestivo intervento degli infermieri, il peggio è stato evitato.   

22/10/2017 10:39
Macerata, 39enne trovato morto nel suo negozio. Probabile overdose

Macerata, 39enne trovato morto nel suo negozio. Probabile overdose

Lo hanno trovato i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Macerata. Si tratta del cadavere di un uomo, Danni Antonello, 39 anni, rinvenuto all'interno del suo negozio di libri in piazza Mazzini. Poeta stimatissimo,grande scopritore di antichità librarie, era anche titolare della casa editrice Giometti & Antonello. Lascia una figlia di appena otto anni. Secondo i primi accertamenti, la causa del decesso sarebbe una overdose. Sul posto è stata rinvenuta una piccola quantità di sostanza stupefacente e il materiale necessario per il consumo. Al momento stanno indagando i Carabinieri. 

22/10/2017 10:17
Violento scontro a Piediripa: due persone ferite

Violento scontro a Piediripa: due persone ferite

Uno scontro tra due auto è avvenuto a Piediripa, in piazzale Mercurio, intorno alle 13 di oggi. Ad essere coinvolte due auto, una Fiat Punto guidata da L.Y. un ragazzo Marocchino di 22 anni, residente ad Appignano, che si è scontrata frontalmente con una Lancia Ypsilon con a bordo una ragazza di 27 anni, residente a Pollenza. Entrambi i conducenti sono stati estratti dalle auto dai vigili del fuoco e soccorsi sul posto e trasportati all'ospedale di Macerata dove è intervenuto personale del 118 e la Polizia Stardale che sta accertando le dinamiche dell'incidente.  

21/10/2017 14:10
Muore a 54 anni davanti alla persona che assisteva

Muore a 54 anni davanti alla persona che assisteva

Arrivata in Italia per trovare un futuro migliore ha invece trovato la morte. Questa la triste storia di una badante polacca di 54 anni che è deceduta per cause naturali stamattina a Porto Potenza, in casa della persona che assisteva. A trovare la donna i suoi datori di lavoro che hanno subito dato l'allarme e chiamato i soccorsi medici che però, nonostante l'arrivo tempestivo, non hanno potuto far nulla. Sul posto anche i carabinieri per l'accertamento del decesso.

21/10/2017 13:14
Cuore Adriatico, ruba merce per 500 euro in un'auto: denunciato 30enne

Cuore Adriatico, ruba merce per 500 euro in un'auto: denunciato 30enne

È stato denunciato a piede libero un 30enne di Monte Urano per un furto avvenuto circa un mese fa nel parcheggio del centro commerciale Cuore Adriatico. Il furto era stato compiuto ai danni di un'auto, sita nel parcheggio del centro commerciale, dalla quale è stato prelevato abbigliamento sportivo per un valore di circa 500 euro. Grazie ai filmati delle telecamere i Carabinieri hanno individuato e identificato il ladro che è stato, appunto, denunciato per furto aggravato.        

21/10/2017 12:15
Porto Recanati, spaccio di eroina e hashish: denunciati tre pakistani

Porto Recanati, spaccio di eroina e hashish: denunciati tre pakistani

Continuano i servizi predisposti dalla Polizia di Stato lungo la costa per il contrasto ai reati connessi al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti. Ieri pomeriggio, nel corso di un servizio effettuato dalla Squadra Mobile a Porto Recanati, sono state identificate 36 persone e sottoposti a controllo 26 veicoli. Sono state perquisite 4 abitazioni ed perquisite 15 persone, alcune delle quali già conosciute dalle forze dell’ordine.  Nel corso di una perquisizione, all’interno dell’abitazione di un cittadino pakistano di 30 anni è stata rinvenuto un involucro contenente 20 grammi di eroina. L’uomo è stato deferito in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. In un’altra abitazione, anche in questo caso in uso ad un cittadino pakistano 36enne, sono stati rivenuti alcuni grammi di hashish e una banconota contraffatta. Tutto il materiale è stato sequestrato e l’uomo denunciato per detenzione di banconote contraffatte oltre ad essere stato segnalato alla competente autorità per il possesso dello stupefacente. Nel corso di ulteriori controlli un altro cittadino pakistano di 29 anni, è stato trovato in possesso di alcuni grammi di hashish per cui è stato anch’esso segnalato alla locale Prefettura quale assuntore di sostanza stupefacente.

21/10/2017 10:54
Civitanova, tamponamento sulla A14: coinvolti un camion e due macchine

Civitanova, tamponamento sulla A14: coinvolti un camion e due macchine

Tamponamento lungo l'A14 a due chilometri dal casello di Civitanova, all'altezza del km 260 in direzione nord. Nell'incidente sono rimasti coinvolti un camion e due auto. La dinamica è al vaglio delle forze di polizia intervenute sul posto. Le persone nei mezzi sono rimaste ferite in maniera fortunatamente non grave.   Sul posto sono intervenuti anche i sanitari del 118 e i vigili del fuoco. Dopo inevitabili rallentamenti, la viabilità è stata ripristinata su entrambe le corsie dell'autostrada.

20/10/2017 21:05
Macerata, scompare Paola Miliozzi: il cordoglio di Berlusconi

Macerata, scompare Paola Miliozzi: il cordoglio di Berlusconi

È morta Paola Miliozzi, fra i primi fondatori in provincia di Macerata del Club Forza Italia nel 1993. Dirigente della Standa e Presidente della circoscrizione del centro storico fu consigliere comunale nel 1997. Silvio Berlusconi ha inviato le condoglianze più sentite alla famiglia e la ricorda come una delle sue migliori dirigenti della Standa. Anche Antonio Tajani la ricorda nella sua straordinaria vivacità e dedizione al partito ed è vicino alla famiglia. Marcello Fiori, responsabile nazionale enti locali di Forza Italia, ne ricorda la sua immensa simpatia e per la sua bontà. "Io la ricordo per la sua straordinaria capacità di sapere ascoltare tutti anche in questi mesi di sofferenza era con immenso piacere che accoglieva nella sua casa chi aveva bisogno di risolvere un problema ascoltava tutti e per lei Forza Italia significava: più libertà e democrazia" ha aggiunto la vice coordinatrice provinciale di Forza Italia, Deborah Pantana.  I funerali di Paola Miliozzi si svolgeranno domani alle 15 nella chiesa di San Giorgio a Macerata. 

20/10/2017 14:49
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.