Cronaca

Tolentino, perde il controllo dell'auto che si ribalta

Tolentino, perde il controllo dell'auto che si ribalta

Spaventoso incidente questa sera intorno alle 23 lungo la strada che da Contrada Le Grazie porta verso Tolentino. Un 18enne, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo della sua 500 che si è ribaltata. Il ragazzo è riuscito ad uscire da solo dalla macchina, miracolosamente solo con qualche graffio e un grosso spavento. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e i vigili del fuoco.

21/11/2017 23:31
Maxi carambola a Sant'Egidio di Montecassiano: coinvolte quattro macchine e un mezzo pesante - VIDEO

Maxi carambola a Sant'Egidio di Montecassiano: coinvolte quattro macchine e un mezzo pesante - VIDEO

Una maxi carambola fra quattro macchine e un mezzo pesante si è verificata intorno alle 20 di questa sera a Sant'Egidio di Montecassiano.  Le cause del sinistro sono ancora al vaglio della polizia stradale intervenuta sul posto per i rilievi di rito. L'urto, comunque, è stato molto violento tanto che una delle auto si è ribaltata. Le due persone che erano all'interno della macchina sono state trasportate in ospedale a Macerata dai sanitari del 118: le loro condizioni fortunatamente non sono gravi. Qualche graffio ed escoriazione, oltre a tanto spavento, invece, per le altre persone coinvolte. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco. Il traffico è rimasto praticamente paralizzato per oltre un'ora per consentire la rimozione dei mezzi coinvolti e la messa in sicurezza della sede stradale.

21/11/2017 21:10
Frontale a Porto a Recanati: 29enne finisce in ospedale

Frontale a Porto a Recanati: 29enne finisce in ospedale

Frontale lungo la statale a Porto Recanati. È successo intorno alle 18:30: due macchine si sono scontrate davanti alla ex sede della Polizia. Due le persone coinvolte, una è rimasta illesa, mentre un'altra, una ragazza di 29 anni, é stata trasportata dalla Croce Azzurra di Porto Recanati all'ospedale di Civitanova per un trauma cranico. Sul posto è intervenuta anche la Polizia Locale per i rilievi di rito.

21/11/2017 20:33
Non avevano diritto a percepire indennità: la Corte dei Conti condanna gli ex amministratori Aato a risarcire 317mila euro

Non avevano diritto a percepire indennità: la Corte dei Conti condanna gli ex amministratori Aato a risarcire 317mila euro

La Corte dei Conti ha emesso una sentenza nei confronti di nove persone, tutti ex amministratori dell'Aato n.3: l’allora presidente Antonio Secchiari di 56 anni, il vice presidente Sergio Corvaro di 65 anni, il direttore Massimo Principi di 55 anni e i consiglieri Giovanni Casoni di 60 anni, Roberto Martelli di 67 anni, Massimo Palazzesi di 67 anni e i consiglieri, ex sindaci, Giorgio Meschini (Macerata) di 61 anni, Gianfilippo Bacci (Cingoli) di 56 anni e Luciano Ruffini (Tolentino) di 65 anni. Secondo la Procura della Corte dei conti gli ex amministratori dell’Autorità di ambito territoriale ottimale della provincia di Macerata e l’allora direttore avrebbero provocato un danno erariale pari a 357.123,26 euro partecipando, ognuno per il proprio ruolo, alla deliberazione di spese per indennità e gettoni di presenza del Consiglio di amministrazione dell’ente del 12 ottobre 2011, nonostante un decreto legge del 2010 disponesse il divieto di percepire retribuzioni, gettoni e indennità o emolumenti in qualsiasi forma.  

21/11/2017 17:11
Decesso nella comunità di Corridonia, la Pars: "Il defunto si era procurato le sostanze tossiche fuori dalla struttura"

Decesso nella comunità di Corridonia, la Pars: "Il defunto si era procurato le sostanze tossiche fuori dalla struttura"

Dalla direzione della Pars di Corridonia riceviamo In relazione alle notizie apparse sulla stampa on line del giorno 21/11/17 (qui) la Direzione e l’intera Comunità della PARS formula le più sentite condoglianze alla famiglia e conferma le notizie dell’avvenuto decesso di Ivan Leone all’ interno della struttura Pars in località Gabbi di Corridonia, le cui cause sono in corso di accertamento. Presumibilmente – ma lasciamo all’ Autorità Giudiziaria di accertare l’accaduto – la morte è avvenuta per overdose di sostanze tossiche che il defunto Ivan Leone si era procurato al di fuori della struttura in occasione delle uscite all’esterno. Infatti l'utente godeva di libertà di movimento, in quanto prossimo alla fine del percorso terapeutico, per cui poteva uscire per verificarsi in attività esterne. Dai controlli interni alla Comunità, effettuati dalla Direzione, tutte le procedure ed i protocolli previsti per la tutela della salute degli ospiti sono state rispettate, ivi compresa la libertà di movimento prevista per chi si trova alla fine del programma di riabilitazione.   Il fatto ha creato sconcerto e sconforto nella Comunità. Attendiamo l’esito delle indagini ed esprimiamo nuovamente le più sentite condoglianze alla Famiglia.

21/11/2017 13:58
Cordoglio a Tolentino per la scomparsa di Roberto Corneli

Cordoglio a Tolentino per la scomparsa di Roberto Corneli

Profondo cordoglio e sconcerto a Tolentino per la prematura scomparsa di Roberto Corneli, 61 anni, dipendente dell'Asur. Corneli si è spento questa mattina a seguito di una tremenda malattia che non gli ha lasciato scampo. Conosciutissimo e stimato da amici e colleghi, non aveva fatto mai mancare il suo impegno alla vita sociale e politica della città Lascia la moglie Mariella e la figlia Eleonora. La salma è stata composta presso la sala del commiato Terracoeli di Tolentino.  I funerali si terranno mercoledì 22 novembre alle ore 15 nella chiesa dello Spirito Santo a Tolentino.

21/11/2017 12:26
Tragedia in una comunità di Corridonia: uomo di Tolentino muore per overdose

Tragedia in una comunità di Corridonia: uomo di Tolentino muore per overdose

Tragedia questa mattina in una comunità di Corridonia, dove un uomo di 53 anni di Tolentino, Ivan Leone, è stato trovato morto nel suo alloggio quasi certamente a causa di una overdose. Ad accorgersi dell'accaduto sono stati gli operatori della struttura che hanno subito allertato i soccorsi: quando i sanitari sono arrivati sul posto, per l'uomo non c'era più niente da fare. Il decesso, da quanto si è appreso, risalirebbe alla serata di ieri. Vicino al corpo, a confermare la causa della morte, una siringa. Il fatto ha destato particolare sconcerto in quanto l'uomo, dopo trascorsi giovanili di tossicodipendenza, sembrava essere riuscito ad uscire dal tunnel della droga per poi però ripiombare nell'incubo soltanto pochi mesi fa. Sul posto, per i rilievi di rito, i carabinieri della Stazione di Corridonia.

21/11/2017 10:08
Poetessa, volontaria, allergologa: San Severino piange Marta Bellomarì Stortini

Poetessa, volontaria, allergologa: San Severino piange Marta Bellomarì Stortini

Una città intera si stringe attorno al dolore della famiglia di Marta Bellomarì Stortini. Si è spenta questa mattina, lunedì 20 novembre, a causa di una malattia contro cui lottava da molto tempo. Una donna stimata da tutti, una settempedana doc, che nella sua vita ha fatto e ha vissuto tanto. Ha iniziato come ragioniera presso l'azienda S.I.M., poi come insegnante fino al 2000 e infine come dottoressa specializzata in Allergologia, un sogno che aveva sempre custodito in un cassetto.  Ma non sono mancate le attività di volontariato, in particolar modo la creazione del gruppo Scout - Agesci settempedano, insieme al marito Delio Stortini e a Don Aldo Romagnoli. E infine, un altro successo, non meno importante: il suo libro "Suona la sirena. Tante storie in una storia settempedana". Una passione la scrittura, grazie alla quale aveva composto moltissime poesie. Marta lascia il marito Delio, i figli Michele e Andrea, i familiari tutti e gli amici. La camera ardente è allestita al Palazzo Vescovile e i funerali saranno celebrati domani, martedì 21 novembre, alle ore 15, presso la Basilica di San Lorenzo a San Severino.

20/11/2017 17:50
Montecosaro, scontro fra un'auto e un furgone: in due finiscono all'ospedale

Montecosaro, scontro fra un'auto e un furgone: in due finiscono all'ospedale

Scontro questa mattina tra un'auto e un furgone a Montecosaro all'incrocio fra via Marche e via della Stazione. L'impatto fra i due mezzi è stato piuttosto violento, tanto che una delle persone coinvolte è stata estratta dall'auto dai vigili del fuoco.  Due i feriti trasportati all'ospedale di Civitanova dai sanitari del 118: le loro condizioni non destano preoccupazione. La dinamica del sinistro è al vaglio delle forze di polizia intervenute sul posto.

20/11/2017 12:18
Tamponamento in superstrada vicino a Civitanova, traffico paralizzato

Tamponamento in superstrada vicino a Civitanova, traffico paralizzato

Ennesimo incidente in superstrada e traffico paralizzato con code chilometriche.  Una domenica infernale quella che stanno passando tanti automobilisti, bloccati a causa di un tamponamento verificatosi intorno alle 18.30 che ha coinvolto quattro autovetture all'altezza dello svincolo della zona industriale di Civitanova, in direzione mare. Le conseguenze del tamponamento non sono state fortunatamente gravi per le persone coinvolte: in ospedale è finita solo una persona, in condizioni non gravi.  Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e la polizia. Si consiglia vivamente a chi è in viaggio di uscire dalla superstrada agli svincoli precedenti.  File anche nella direzione opposta, per un altro tamponamento fra gli svincoli di Morrovalle e Corridonia. Anche in questo caso, conseguenze lievi per le persone coinvolte, ma traffico in tilt.

19/11/2017 18:47
Ciclista di San Severino finisce in un dirupo a Sefro: salvato dal Soccorso alpino

Ciclista di San Severino finisce in un dirupo a Sefro: salvato dal Soccorso alpino

Il Soccorso alpino ha recuperato nella zona di Sorti di Sefro un ciclista di San Severino Marche che, dopo una caduta, era finito in un dirupo riportando riportato lesioni alla spalla sinistra e al costato. L'infortunato è stato consegnato all'ambulanza del 118 che lo ha portato nell'ospedale di Camerino. In un primo momento era stata allertata l'eliambulanza, ma fortunatamente non c'è stata necessità di trasportare il ferito ad Ancona. Le sue condizioni, infatti, non sono gravi.  Sempre oggi, una squadra del Corpo nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico di Ascoli Piceno ha soccorso nella tarda mattinata due escursionisti che, percorrendo un ripido versante innevato in località Vallone del Vescovo (zona valle Castellana), sono scivolati e non avendo nessuna attrezzatura specifica di sicurezza - tipo ramponi e piccozza - hanno riportato diverse lesioni. Per uno si sospetta la frattura del bacino mentre per il meno grave si tratta di escoriazioni ed ematomi da scivolata. Sul posto l'elisoccorso Icaro 2 partito dalla base di Fabriano, che ha trasportato i feriti presso la piazzola di elisoccorso della protezione civile di Ascoli dove li attendevano un ambulanza per il trasporto in ospedale. Sempre

19/11/2017 17:35
Civitanova, notte brava per un gruppo di giovani: urla, schiamazzi e cori razzisti in pieno centro - VIDEO

Civitanova, notte brava per un gruppo di giovani: urla, schiamazzi e cori razzisti in pieno centro - VIDEO

Urla, cori e schiamazzi a Civitanova, prima sotto il porticato di Palazzo Sforza e poi nel breve percorso fino al Donoma. Dopo alcuni sabati notte relativamente tranquilli, ieri sera è andato in scena il peggior campionario di maleducazione ed inciviltà da parte di un gruppetto di giovani, composto da una dozzina di elementi. Verso le due, l'allegra combriccola si è presentata al Caffé Maretto dove ha infastidito i presenti con i loro modi poco ortodossi, urlando, intonando cori e con qualche spinta a quanti hanno avuto la sventura di passargli vicino quando hanno iniziato a ballare o semplicemente spintonarsi tra di loro, tanto che sono dovuti uscire di fuori il titolare prima e poi un cameriere a cercare di placare gli animi. Verso le due e mezza l'allegro gruppetto si è diretto verso il Donoma, cercando di passare, nonostante le transenne, in Via della Rete. A questo punto è intervenuto l'addetto alla vigilanza che gli ha impedito il passaggio. Questi giovanotti, per tutta risposta, hanno intonato cori razzisti contro l'uomo di colore. Nel frattempo era intervenuta prontamente anche una pattuglia della Polizia Municipale e la povera vigilessa, cercava in tutti i modi di dissuaderli dal continuare ad urlare, minacciando di far intervenire i Carabinieri. Il gruppetto a quel punto si è diviso, la maggior parte si è diretta in discoteca, passando correttamente per Corso Garibaldi, mentre i più facinorosi sono tornati indietro verso Piazza XX Settembre, continuando a baccagliare. Una mezz'ora da incubo per gli abitanti della zona.

19/11/2017 14:30
Addio a Mario Virgili, storico cameriere del ristorante "Da Lorè"

Addio a Mario Virgili, storico cameriere del ristorante "Da Lorè"

Si è spento all'ospedale di Macerata a 67 anni Mario Virgili, conosciutissimo e storico cameriere del ristorante "Da Lorè" a Caccamo di Serrapetrona. Una malattia breve e inesorabile lo ha prematuramente strappato alla vita, lasciando un vuoto enorme nei tantissimi amici e clienti del ristorante che lo hanno conosciuto e apprezzato nel corso dei tantissimi anni passati al lavoro nel locale del Re della carbonara. Virgili, originario di Urbisaglia, ha lavorato ininterrottamente per oltre 50 anni a Caccamo e proprio per festeggiare questa ricorrenza in suo onore era stata organizzata una festa un paio di anni fa. "Non era un dipendente, ma uno di famiglia" commenta Lorenzo Zamparini, figlio di Natalia Natalini e nipote di Sergio Natalini, titolari del ristorante ed entrambi scomparsi prematuramente.  Proprio insieme a Sergio Natalini, Mario Virgili aveva "esportato" la carbonara in Giappone in occasione della “Sagra dei sapori della cucina di mamma 2013” svoltasi a Hamaya Marina – Tokyo. I funerali si svolgeranno domani, lunedì 20 novembre, alle 10 a Urbisaglia. 

19/11/2017 13:38
Corridonia, tragico incidente in contrada Campogiano: muore un uomo, grave la moglie

Corridonia, tragico incidente in contrada Campogiano: muore un uomo, grave la moglie

Un tragico incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle 10.15 a Corridonia, in contrada Campogiano, lungo la strada che da Colbuccaro porta verso il centro.  Per cause in corso di accertamento, due auto sono entrate in collisione e nella carambola si sono entrambe rovesciate, terminando in un campo adiacente la carreggiata. All'interno di una delle due auto c'era una coppia di anziani del posto che vive a pochi metri dal luogo dell'incidente: l'uomo, Pacifico Porfiri, 87 anni, è deceduto, mentre la moglie, 82 anni,  è stata trasportata in eliambulanza ad Ancona in gravi condizioni.  L'uomo a bordo della seconda auto, invece, è uscito miracolosamente quasi indenne dallo scontro.  Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri della Stazione di Corridonia. La strada è stata momentaneamente chiusa per consentire i soccorsi, la rimozione dei mezzi e i rilievi del sinistro.

19/11/2017 10:58
Al volante ubriachi e drogati: la Stradale ritira dieci patenti

Al volante ubriachi e drogati: la Stradale ritira dieci patenti

Dieci patenti ritirate per guida in stato di ebrezza e sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, nella nottata tra sabato 18 e domenica 19 novembre nella zona di Civitanova Marche. La Polizia Stradale di Macerata ha impegnato due pattuglie e ad accertare l'inadeguatezza alla guida degli automobilisti il personale sanitario della Questura di Macerata con il dottor Frascarelli. Il risultato sono 10 patenti ritirate: nove uomini e una donna.    La battaglia per prevenire gli incidenti stradali da parte delle Forze dell'Ordine continua, soprattutto nel giorno di celebrazione della  "Giornata Mondiale in memoria delle vittime della strada". (Leggi articolo https://picchionews.it/varie/domenica-anche-macerata-celebra-la-giornata-mondiale-in-memoria-delle-vittime-della-strada).

19/11/2017 09:12
Ennesimo incidente in superstrada, ferita una bambina e traffico in tilt

Ennesimo incidente in superstrada, ferita una bambina e traffico in tilt

Traffico in tilt nel tardo pomeriggio di oggi lungo la superstrada SS77. A causare i rallentamenti un incidente tra due auto nel tratto che, in superstrada, da Morrovalle va verso Piediripa, in direzione monti. Due persone, tra le quali una bambina, sono rimaste ferite e trasportate al Pronto Soccorso di Macerata. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, 118 e polizia stradale. Il traffico ha subito notevoli rallentamenti ma ora la situazione della viabilità è tornata alla normalità.

18/11/2017 19:45
Cadavere in mare: il corpo potrebbe essere di Besnik Muço, residente a Macerata

Cadavere in mare: il corpo potrebbe essere di Besnik Muço, residente a Macerata

Potrebbe appartenere a Besnik Muço, avvocato 54enne di origini albanesi residente a Macerata, ex procuratore generale di Tirana, il corpo recuperato 12 giorni fa nelle acque di Castro (Lecce). Muço era scomparso lo scorso 6 novembre. Al momento si tratta solo di un'ipotesi investigativa in attesa che la magistratura disponga l'esame del Dna sul corpo che, a causa delle mareggiate e del continuo sbattere contro gli scogli, è rimasto orribilmente mutilato. Il legale, il 2 novembre scorso, si sarebbe dovuto imbarcare sul traghetto della linea Adria Ferries che da Durazzo era diretto a Bari. Avrebbe fatto il check-in e poi, dalle ore 23, il suo cellulare è stato spento e da quel momento nessuno è più riuscito a mettersi in contatto con lui. Secondo gli investigatori, tempi e luogo del ritrovamento sarebbero compatibili con l'ipotesi che si possa trattare proprio del legale albanese. (fonte Ansa)

18/11/2017 19:31
Trovato con 23 chili di cocaina e 4 chili di hascisc: arrestato 42enne

Trovato con 23 chili di cocaina e 4 chili di hascisc: arrestato 42enne

I carabinieri di Porto Sant'Elpidio e di Montegranaro hanno arrestato Demis Amaolo, un 42enne insospettabile del posto, ex imprenditore, che viaggiava a bordo di una Maserati, del valore di circa 100mila euro, risultata immessa in Italia irregolarmente: nella sua abitazione, un appartamento con mansarda in pieno centro nella città rivierasca dove è stata estesa la perquisizione, sono stati rinvenuti 23 Kg di cocaina purissima suddivisa in panetti, oltre 2 Kg di sostanza da taglio, 4 Kg di hascisc e 25.000 euro in contanti, tutto sequestrato. Il valore di mercato dello stupefacente supera i tre milioni di euro. L'uomo, i cui movimenti venivano tenuti d'occhio già da giorni dai carabinieri, si trova ora nel carcere di Fermo. (Fonte Ansa)

18/11/2017 15:33
Macerata, i carabinieri sul territorio per scongiurare rapine ed eventi predatori

Macerata, i carabinieri sul territorio per scongiurare rapine ed eventi predatori

Nella giornata di ieri i carabinieri della compagnia di Macerata hanno effettuato un controllo straordinario del territorio suddiviso in due fasi. La prima, al mattino, ha interessato l‘area di Piediripa e la s.p. “carrareccia” dove sono state impiegate 3 auto e il supporto del 5° nucleo elicotteri carabinieri di Pescara. Il controllo aveva lo scopo di scongiurare eventi predatori, in particolare rapine. La seconda fase del controllo è avvenuta nel tardo pomeriggio/sera con l’impiego di 8 militari nei territorii di Macerata, Montefano, Montecassiano e Cingoli, col fine di infrenare reati predatori: nel corso delle due attività sono state controllate 40 persone e 25 autoveicoli. I controlli verranno ripetuti anche nei prossimi giorni.

18/11/2017 14:25
Cingoli, furto in casa: rubano un cellulare

Cingoli, furto in casa: rubano un cellulare

Ieri sera, in una zona isolata di Cingoli si è verificato un furto in un'abitazione dove ignoti, approfittando dell’assenza dei proprietari, si sono introdotti nell'edificio rubando un cellulare. Sempre a Cingoli è stata rubata un'auto ma le immediate ricerche da parte dei carabinieri hanno permesso di ritrovarla durante la notte a Recanati.

18/11/2017 14:23
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.