Cronaca

Civitanova, cane precipita in un condotto di scarico: il salvataggio

Civitanova, cane precipita in un condotto di scarico: il salvataggio

Cane precipita in un condotto. I vigili del fuoco sono intervenuti questa mattina alle ore 10 circa a Civitanova Marche, zona Quattro Marine, per il recupero di un cane caduto all’interno di un condotto di scarico delle acque piovane al di sotto dell’autostrada A14 La squadra dei vigili del fuoco, una volta estratto l’animale dal cunicolo, lo ha affidato al servizio veterinario di zona.

08/05/2024 15:24
Macerata, tamponamento a catena: scooter rimane schiacciato. Tre feriti, uno a Torrette (VIDEO e FOTO)

Macerata, tamponamento a catena: scooter rimane schiacciato. Tre feriti, uno a Torrette (VIDEO e FOTO)

Incidente, intorno alle 11:45 di oggi, in contrada Pieve a Macerata di fronte al distributore di benzina IP. Coinvolti nel tamponamento quattro veicoli, di cui tre auto e uno scooter di grossa cilindrata. Si sono registrati tre feriti, di cui due trasportati a Macerata e uno, il conducente del motociclo, all'ospedale dorico di Torrette. Sul posto è intervenuta immediatamente una squadra della polizia locale di Macerata per defluire il transito delle auto, diventato a una sola corsia.

08/05/2024 13:10
Arrestato a Monaco un pericoloso latitante: era ricercato per rapine commesse nel Maceratese

Arrestato a Monaco un pericoloso latitante: era ricercato per rapine commesse nel Maceratese

A Monaco di Baviera i carabinieri di Fermo hanno catturato un latitante, ricercato con mandato d'arresto europeo per rapine e furti aggravati. Era all'aeroporto internazionale, in ingresso allo scalo proveniente da New York. L'individuazione e l'arresto sono il risultato di un'attività info-investigativa condotta dal Reparto Operativo dei carabinieri in collaborazione con la polizia romena e tedesca, in stretta sinergia con il Servizio per la Cooperazione Internazionale di polizia.  Il latitante, ricercato da settembre dello scorso anno, è stato messo a disposizione della Corte di Appello di Landshut (Germania) in attesa delle procedure di consegna. Si tratta di un 54enne romeno, già domiciliato a Montegranaro (Fermo), gravato da un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Macerata ed esteso in ambito Ue, con mandato d'arresto europeo emesso dalla stessa autorità Giudiziaria. Deve scontare una pena residua di 7 anni e 6 mesi di reclusione per tre rapine aggravate a mano armata e un furto aggravato, commessi a Monte San Giusto (Macerata) nel giugno 2011

08/05/2024 11:45
Accoltellata dall'ex marito che non si rassegna alla separazione: 50enne in "condizioni cliniche difficili"

Accoltellata dall'ex marito che non si rassegna alla separazione: 50enne in "condizioni cliniche difficili"

È in "condizioni cliniche difficili e "permane in prognosi riservata", presso la rianimazione dell'ospedale di Torrette di Ancona, la donna di 50 anni accoltellata ieri dal marito 55enne da cui è in fase di separazione a Sassoferrato (leggi qui). Lo rende noto nel bollettino medico rilasciato in giornata l'azienda ospedaliera delle Marche. La 50enne è stata raggiunta da almeno 3 fendenti, sferrati con un coltello da cucina, che l'hanno ferita all'addome e ad un rene mentre tentava di difendersi dall'aggressione mentre lei e l'ex marito erano in auto, in via Bramante. Un litigio, l'ennesimo, perché lui non si rassegnava alla separazione. La 50enne è stata soccorsa da un passante, che l'ha aiutata a scendere dal veicolo. L'ex marito ha provato ad allontanarsi ma poco dopo è stato intercettato da una pattuglia dei carabinieri di Sassoferrato e portato in caserma a Fabriano. È stato arrestato per tentato omicidio aggravato dal legame di parentela, non gli è stata contestata la premeditazione, ma deve rispondere anche di porto abusivo di armi ed oggetti atti ad offendere, cioè il coltello che ha portato con sé e la cui lama si è spezzata durante un fendente. Il 55enne si trova nel carcere di Montacuto ad Ancona, in attesa dell'interrogatorio di garanzia.    

07/05/2024 16:37
Corridonia, sorpreso in auto con l'hashish a ridosso del fiume Chienti: pusher 20enne in manette

Corridonia, sorpreso in auto con l'hashish a ridosso del fiume Chienti: pusher 20enne in manette

Sorpreso con l’hashish in auto, un ventenne di Corridonia è stato arrestato in flagranza di reato per spaccio. Il ragazzo, incensurato e disoccupato, è stato sottoposto ai domiciliari in attesa dell’udienza di convalida su disposizione del pm di turno.  L’operazione è stata condotta da una pattuglia dei carabinieri della locale stazione che, nel corso del pomeriggio di lunedì, intorno alle 16:00, ha notato la presenza di una Fiat Punto con a bordo due ragazzi a ridosso del fiume Chienti in una zona frequentata solitamente da assuntori di droga.  Alla vista dei carabinieri, i giovani hanno immediatamente manifestato segnali di preoccupazione, pertanto i militari hanno provveduto alla loro identificazione. All'interno dell'abitacolo dell'auto è stato rinvenuto un piccolo involucro contenente un frammento di hashish del peso di 1,3 grammi, del quale nessuno dei due soggetti ha dichiarato di essere in possesso. I carabinieri hanno, quindi, esteso le perquisizioni anche nelle abitazioni dei ragazzi.  Nel corso delle operazioni, il proprietario e conducente dell'auto è stato trovato in possesso di alcuni panetti - di varie forme e peso - di hashish per un peso complessivo di 361 grammi, di due bilancini di precisione e della somma in contanti di 3060 euro suddivisa in banconote di vario taglio nonché di materiale vario per il confezionamento. Tutto lo stupefacente è stato posto sotto sequestro.  Presso l'abitazione del passeggero dell’auto, un 19enne di Corridonia, anch’esso disoccupato ed incensurato, non è stato trovato alcunché. In ogni caso, è stato segnalato come assuntore alla Prefettura di Macerata per la violazione amministrativa di uso personale non terapeutico di droga.   

07/05/2024 14:30
Porto Recanati, disoccupato ma di professione spacciatore: in casa ha 58 chili di droga, arrestato (FOTO)

Porto Recanati, disoccupato ma di professione spacciatore: in casa ha 58 chili di droga, arrestato (FOTO)

Nasconde in casa 58 chili di droga: arrestato 35enne italiano, disoccupato e residente a Porto Recanati. È stato colto in flagranza di reato per spaccio e detenzione abusiva di armi: non aveva alcun precedente penale.  L’indagine condotta dai poliziotti della Squadra Mobile di Macerata trae origine dal costante controllo dell’attività di spaccio nella zona tra Civitanova Marche e Macerata. Immediatamente la sezione antidroga ha avviato un’attività info-investigativa che ha consentito di risalire al 35enne ed identificarlo.  L’uomo è stato intercettato nel pomeriggio di lunedì dai poliziotti in borghese, rintracciato sotto casa in seguito a incessanti appostamenti e pedinamenti protrattisi per circa un mese. Durante la perquisizione effettuata nella sua abitazione, all’interno del soggiorno, sono stati rinvenuti e sequestrati hashish e marijuana, suddivisi in diversi panetti pronti per lo spaccio, per un totale di 58 chilogrammi lordi (di cui circa 53,5 kg di hashish e circa 4 kg di marjuana), oltre alla somma di 6300 euro in contanti suddivisa in banconote di vario taglio, quale provento dell’attività di spaccio,. Presenti in casa anche strumentazione e materiale atto al confezionamento, un coltello di 29 centimetri intriso di sostanza stupefacente, nonché una pistola scacciacani priva del tappo rosso, 48 proiettili a salve calibro 9 e 7 proiettili privi di innesco calibro 38. Al termine degli accertamenti di rito l’arrestato è stato associato al carcere di Montacuto, a disposizione dell’autorità giudiziaria competente. Le indagini hanno rivelato che questa grande quantità di droga non era destinata solo allo spaccio locale ma suggeriscono che sarebbe stata distribuita nella movida del litorale, in particolare nelle città di Civitanova e anche a Macerata. L’operazione condotta dai poliziotti della Squadra Mobile di Macerata, risulta essere fra le più importanti degli ultimi anni, in considerazione dell’enorme quantitativo rinvenuto di sostanza stupefacente: " La Squadra Mobile di Macerata - afferma il questore Luigi Silipo - guidata dal commissario capo Anna Moffa, svolge un lavoro silenzioso e anche oscuro, spesso poco visibile ma di fondamentale importanza per la sicurezza della comunità. Dietro ogni servizio, per portarlo a termine, si celano giorni e settimane di grande sacrificio, dedizione che è il nostro lavoro, la nostra vita. La priorità che si è data, nelle sue varie articolazioni, è soprattutto quella del  contrasto al traffico di stupefacenti. Ieri è stato realizzato un sequestro molto importante, uno dei più grande nell’ultimo decennio che è frutto di un’attività d’indagine seria, meticolosa che dimostra una presenza costante sul territorio a favore di tutta la comunità”    

07/05/2024 13:00
Assale l'ex moglie sotto casa e la colpisce con diverse coltellate: arrestato. La donna è a Torrette

Assale l'ex moglie sotto casa e la colpisce con diverse coltellate: arrestato. La donna è a Torrette

Nuovo episodio di violenza di genere nelle Marche. Una donna di 50 anni, è stata accoltellata nel primo pomeriggio sotto casa a Sassoferrato, in via Bramante, dal marito da cui si stava separando. Stava salendo nella sua auto, quando l'uomo ha estratto un coltello e l'ha colpita più volte e in più parti del corpo. Un passante ha sentito le urla e ha aiutato la donna a uscire dal veicolo, mentre l'ex marito è fuggito, ma è stato rintracciato poco dopo dai carabinieri e arrestato per tentato omicidio. La cinquantenne è stata trasportata in eliambulanza all'ospedale di Torrette di Ancona in codice rosso, ma è rimasta cosciente durante tutte le operazioni di soccorso. Le sue condizioni, in ogni caso, sono gravi: è ricoverata nel reparto di rianimazione con prognosi riservata. L'aggressore è in caserma dai carabinieri e andrà in carcere.    

06/05/2024 18:50
Paura lungo la Statale, due auto prendono fuoco dopo il tamponamento: c'è un ferito (FOTO)

Paura lungo la Statale, due auto prendono fuoco dopo il tamponamento: c'è un ferito (FOTO)

Tamponamento tra due auto, dopo l'impatto entrambe prendono fuoco: uno dei due conducenti finisce in ospedale per accertamenti. L'incidente è avvenuto poco dopo le 13 di oggi, lungo la strada statale 16 "Adriatica", al chilometro 377 + 900, nel territorio comunale di Cupra Marittima.  Entrambi i mezzi erano alimentati a metano, le fiamme si sono sprigionate a seguito del tamponamento partendo dapprima dalla vettura urtata e coinvolgendo in seguito anche il secondo veicolo. Ad estinguerle sono stati i vigili del fuoco giunti dal distaccamento di San Benedetto del Tronto, con l'ausilio di liquido schiumogeno. Entrambe le auto sono state seriamente danneggiate dal rogo.  Il traffico è stato interrotto in entrambi i sensi di marcia per circa mezz’ora, il tempo necessario per mettere in sicurezza l’intera zona incidentale. Per uno degli autisti coinvolti nell’incidente, quello al volante del mezzo tamponato, è stato disposto dai sanitari del 118 il trasporto in ospedale: è riuscito a mettersi in salvo, ma ha comunque respirato il fumo scaturito dall'incendio. Sul posto, per svolgere i rilievi di rito, la polizia locale e i carabinieri. 

06/05/2024 17:10
Cingoli, due cani da caccia precipitano in un dirupo: intervengono i vigili del fuoco

Cingoli, due cani da caccia precipitano in un dirupo: intervengono i vigili del fuoco

Disavventura a lieto fine per due cani da caccia. I vigili del fuoco sono intervenuti alle 8.30 di questa mattina a Cingoli, nella zona di Monte Nero (Mano del Diavolo), per il recupero dei due animali caduti in un dirupo. Le squadre di Tolentino e Apiro, con il supporto della squadra Saf proveniente dalla sede centrale, hanno dapprima individuato tramite il collare Gps i due cani, per poi recuperarli con tecniche specifiche e consegnarli al proprietario. Le condizioni degli animali non destano particolari preoccupazioni. 

06/05/2024 17:08
Porto Recanati, prodotti elettronici pericolosi: maxi sequestro della guardia di finanza

Porto Recanati, prodotti elettronici pericolosi: maxi sequestro della guardia di finanza

Operazione della tenenza di Porto Recanati a contrasto della contraffazione e dell’abusivismo commerciale. Sequestrati 3.387 articoli non sicuri per i consumatori e segnalato il responsabile alla competente Camera di Commercio. Nell’ambito di un più ampio e specifico piano di interventi, predisposto dal Comando Provinciale di Macerata su tutto il territorio della provincia e finalizzato alla prevenzione e repressione dei traffici illeciti, con particolare riguardo al settore della contraffazione, dell’abusivismo commerciale e della sicurezza prodotti, i militari della Tenenza di Porto Recanati hanno condotto una mirata operazione di servizio a contrasto del commercio di prodotti insicuri per la salute pubblica. I finanzieri hanno controllato che le regole fossero seguite correttamente per quanto riguarda le informazioni che devono essere date sui prodotti in vendita; questo per fare in modo che i consumatori possano scegliere e comprare in modo informato e prudente. Nello specifico, è stato effettuato un controllo riguardante un esercizio commerciale specializzato nel settore della vendita al dettaglio di prodotti non alimentari: l'esito dell'indagine ha riscontrato 3.387 articoli di varia natura, costituiti da prodotti elettrici ed elettronici, tra cui adattatori di prese elettriche e lampadari, nonché materiali destinati ad entrare in contatto con prodotti alimentari. Questi ultimi sono risultati privi delle avvertenze in lingua italiana e delle istruzioni previste dalla specifica normativa sulla sicurezza dei prodotti destinati al consumo, oltre che carenti delle indicazioni riguardanti i materiali utilizzati e delle precauzioni d’uso. Per tali irregolarità la merce è stata sottoposta a sequestro amministrativo e il titolare dell’esercizio è stato segnalato alla competente CCIAA per l’irrogazione delle sanzioni previste per la vendita di prodotti privi delle minime indicazioni imposte dal “Codice del Consumo”.     

06/05/2024 12:30
Fiastra, i carabinieri chiamano carro attrezzi dopo incidente, ma l'autista si presenta ubriaco: denunciato

Fiastra, i carabinieri chiamano carro attrezzi dopo incidente, ma l'autista si presenta ubriaco: denunciato

Un banale incidente stradale senza feriti si è trasformato in un singolare episodio che ha visto coinvolti i militari del Radiomobile della Compagnia carabinieri di Camerino. Dopo essere intervenuti lungo la SP 98, nel comune di Fiastra, per una macchina che era finita in un fossato dopo una manovra errata del conducente, i carabinieri hanno contattato il carro attrezzi per procedere alla rimozione del veicolo ormai non più marciante. Con sorpresa dei militari, il conducente del mezzo di soccorso si è presentato in evidente stato di ebbrezza. Addirittura con un tasso alcolemico tre volte oltre il limite consentito. Per il sessantenne è scattato il ritiro della patente e la denuncia per guida in stato di ebbrezza, mentre il mezzo è stato affidato a un altro conducente della medesima ditta. 

06/05/2024 11:50
Si perde sul Monte San Vicino, i genitori lanciano l'sos: 14enne ritrovata dopo un'ora di ricerche

Si perde sul Monte San Vicino, i genitori lanciano l'sos: 14enne ritrovata dopo un'ora di ricerche

Si perde nei sentieri del Monte San Vicino, i genitori lanciano l'sos: ritrovata dopo un'ora e trenta di angoscia in buone condizioni di salute. L'allarme per la scomparsa di una ragazzina di 14 anni è scattato questa mattina, a Matelica, poco prima delle 11:20.  Sul posto sono immediatamente intervenute le squadre di Camerino e del distaccamento volontario di Apiro dei vigili del fuoco, oltre agli uomini del soccorso alpino. Per facilitare le operazioni di ricerca è stato anche richiesto il supporto dell'elicottero del reparto volo di Arezzo dei vigili del fuoco.  I soccorritori hanno concentrato il proprio intervento nell'area segnalata dai genitori della giovane e, durante la perlustrazione, sono riusciti a raggiungere la 14enne, dispersa in uno dei sentieri della zona. Una volta ritrovata, la ragazza è stata riaccompagnata dai genitori che l'hanno accolta con gioia tra le proprie braccia dopo attimi di spavento.     

05/05/2024 15:50
Macerata, auto di un pescatore si sfrena e finisce in un laghetto: recuperata dai vigili del fuoco

Macerata, auto di un pescatore si sfrena e finisce in un laghetto: recuperata dai vigili del fuoco

Questa mattina, una situazione insolita ha richiesto l'intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco di Macerata. Una squadra è stata chiamata in contrada Valle per recuperare l'auto di un pescatore che, dopo essersi sfrenata, era finita in un laghetto, fortunatamente senza persone a bordo. L'incidente ha richiesto l'impiego di risorse specializzate per il recupero dell'automobile sommersa e sono stati chiamati i sommozzatori dei Vigili del Fuoco di Ancona che, giunti sul posto, hanno prontamente iniziato le operazioni di recupero. Utilizzando appositi palloni pneumatici, sono riusciti a sollevare l'auto sommersa, preparandola per il successivo passaggio all'autogrù. L'autogrù, proveniente dal Comando di Ascoli, è stata fondamentale per completare l'operazione di recupero. Grazie al suo verricello, l'auto è stata sollevata dall'acqua e posizionata con cura sulla sponda del laghetto.

05/05/2024 14:18
Macerata, scontro tra auto e scooter davanti alla stazione: ragazza trasportata all'ospedale

Macerata, scontro tra auto e scooter davanti alla stazione: ragazza trasportata all'ospedale

Scontro tra scooter e auto:  una giovane ragazza traportata all’ospedale. È il bilancio di un incidente avvenuto, nella tarda mattinata di oggi in piazza XXV Aprile a Macerata, davanti alla stazione ferroviaria. Lanciato l’allarme sono accorsi sul posto i mezzi di soccorso del 118. Gli operatori dell'emergenza, prestate le prime cure del caso, hanno trasportato la giovane all’ospedale cittadino per ulteriori accertamenti. Le sue condizioni non desterebbero comunque particolari preoccupazioni.  

04/05/2024 15:21
Dramma a Corridonia, giovane trovato morto nei pressi della sua abitazione

Dramma a Corridonia, giovane trovato morto nei pressi della sua abitazione

Non si avevano più sue notizie da diverse ore: trovato morto, nei pressi della sua abitazione a Corridonia in via Crocifisso, un giovane uomo di 32 anni. La tragica scoperta è stata fatta nella mattinata di oggi dai carabinieri e dai sanitari del 118 che non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. L'allarme era stato lanciato da una persona che non riusciva a mettersi in contatto con il 32enne. Il giovane, secondo i primi elementi acquisiti, si sarebbe tolto la vita tramite impiccagione. I rilievi svolti indicano che si è trattato di un gesto volontario.  

04/05/2024 14:00
Blitz nei ristoranti etnici di Porto Recanati, rilevate carenze igieniche: 30 kg di alimenti sequestrati

Blitz nei ristoranti etnici di Porto Recanati, rilevate carenze igieniche: 30 kg di alimenti sequestrati

Nella giornata di venerdì (3 maggio), a Porto Recanati, i carabinieri del locale comando stazione, supportati da personale specializzato del N.A.S. di Ancona, hanno effettuato una serie di ispezioni igienico-sanitarie che hanno consentito di riscontrare numerose irregolarità a carico di diverse attività di ristorazione etnica presenti nella cittadina costiera. Nel corso delle attività ispettive sono state riscontrare svariate carenze igienico-sanitarie nei locali visitati, inclusa la detenzione di prodotti alimentari sprovvisti di informazioni utili alla loro tracciabilità. In un fast food etnico, in particolare, sono stati rinvenuti e sequestrati circa 30 kg di alimenti per un valore di diverse centinaia di euro e contestata la conseguente violazione amministrativa della normativa vigente per un importo di 1.500 euro. Oltre alle inadeguatezze igienico-sanitarie punite amministrativamente, in un altro esercizio sono state, invece, verificate omissioni evidenti in materia di antinfortunistica e sicurezza sui luoghi di lavoro. Le attività di verifica si inseriscono in una serie di iniziative preventive, pianificate dal comando stazione carabinieri di Porto Recanati e dalla Compagnia di Civitanova Marche, con l’ausilio e le competenze dei reparti specializzati dell’Arma dei carabinieri, tese alla tutela della salute dei cittadini e aventi come obiettivo il controllo di numerosi esercizi commerciali del territorio, adibiti alla somministrazione di alimenti da asporto, nonché, l’accertamento del rispetto delle norme di sicurezza nei cantieri edili, ed il contrasto allo sfruttamento del lavoro irregolare.

04/05/2024 13:22
Scontro tra auto e furgone, un ferito estratto dalle lamiere

Scontro tra auto e furgone, un ferito estratto dalle lamiere

Incidente questa mattina, poco dopo le ore 10 sulla SR 360 Arceviese, nel territorio comunale di Senigallia, tra un furgone e un’auto. La squadra dei vigili del fuoco, sul posto, ha estratto la persona alla guida del furgone, in collaborazione con il personale del 118 e messo in sicurezza i veicoli coinvolti. I conducenti sono stati trasportati all’ospedale di Senigallia per le cure del caso. Intervenuta la polizia stradale per i rilievi.  

04/05/2024 12:48
Investita da un'auto, donna muore dopo il trasporto in ospedale

Investita da un'auto, donna muore dopo il trasporto in ospedale

Investita da un’auto a Montegranaro. La 76enne Palma Ramadori, del luogo, viene trasportata d'urgenza a Murri, ma proprio in ospedale il suo cuore smette di battere. L'incidente stradale è avvenuto nella mattinata di venerdì, intorno alle 10, a Montegranaro. Un uomo del posto, mentre era alla guida della sua auto lungo viale della Rimembranza, per cause da accertare ha urtato la 76enne facendola cadere rovinosamente a terra. Sul posto, sono intervenuti i sanitari del 118 e i carabinieri per i rilievi del caso. Le condizioni della donna, inizialmente cosciente, sono rapidamente peggiorate fino al decesso avvenuto poco dopo il ricovero. Sulla esatta dinamica dell'incidente stanno lavorando i carabinieri della compagnia di Fermo. L'uomo al volante della vettura coinvolta, subito fermatosi dopo l'impatto, dovrà rispondere dell'accusa di omicidio stradale.

04/05/2024 09:18
Corridonia, incidente all'incrocio tra un mezzo agricolo e un'auto: un ferito a Torrette

Corridonia, incidente all'incrocio tra un mezzo agricolo e un'auto: un ferito a Torrette

Scontro tra un mezzo agricolo e una Fiat Panda, un uomo finisce a Torrette. L'incidente è avvenuto intorno alle 21:30 di venerdì, all'incrocio tra la strada provinciale 485 e contrada Sarrocciano di Corridonia.  Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 che prima hanno stabilizzato, in loco, il conducente dell'autovettura, poi -  a causa dei traumi riportati a seguito dell'impatto - ne hanno disposto il trasferimento d'urgenza all'ospedale regionale di Ancona. Praticamente illeso l'uomo alla guida del mezzo agricolo. A provvedere alla messa in sicurezza del luogo del sinistro e dei mezzi coinvolti sono stati i vigili del fuoco. La strada provinciale 485 è rimasta chiusa al traffico in entrambi i sensi di marcia sino al ripristino delle normali condizioni di transitabilità. Ai rilievi procedono i carabinieri della locale stazione.   

04/05/2024 00:10
Macerata, addio all'ex commerciante Francesca Fantuzzi: fatale un male a soli 59 anni

Macerata, addio all'ex commerciante Francesca Fantuzzi: fatale un male a soli 59 anni

Stroncata da una malattia a soli 59 anni: lutto a Macerata per la scomparsa di Francesca Fantuzzi, ex commerciante del centro. La donna si è spenta questa mattina all'ospedale di Loreto, fatale un male contro cui lottava da tempo. Insieme alla sorella Roberta, anche lei venuta a mancare a soli 58 anni quattro anni fa, ha gestito lo storico negozio di famiglia, specializzato in articoli da regalo, lungo corso della Repubblica.   

03/05/2024 19:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.