Cronaca

Porto Recanati, prodotti di abbigliamento e bigiotteria non sicuri: maxi sequestro della Finanza

Porto Recanati, prodotti di abbigliamento e bigiotteria non sicuri: maxi sequestro della Finanza

Nuovo sequestro di 2.282 articoli non sicuri per la salute dei consumatori, effettuato dalle Fiamme Gialle di Porto Recanati, e segnalati i due responsabili alla competente Camera di commercio. I militari della hanno condotto nei giorni scorsi una nuova operazione di servizio a contrasto del commercio di prodotti non sicuri per la salute pubblica. Nello specifico, il controllo eseguito nei confronti di alcuni commercianti ambulanti ha permesso di individuare 2.282 articoli complessivi di varia natura consistenti in ciabatte in poliuretano, accessori di abbigliamento e bigiotteria, risultati tutti privi delle avvertenze in lingua italiana e delle informazioni minime previste dal “Codice del Consumo”. Tale ultimo provvedimento normativo stabilisce, infatti, che i prodotti destinati al consumatore, commercializzati sul territorio nazionale, riportino quanto meno le indicazioni relative alla denominazione legale o merceologica del prodotto, all’identità del produttore, all’eventuale presenza di sostanze in grado di causare potenziale danno al consumatore, nonché ai materiali impiegati e ai metodi di lavorazione, il tutto in lingua italiana, allo scopo di utilizzare, in tutta sicurezza, il prodotto acquistato. Per le irregolarità constatate, i finanzieri hanno sottoposto a sequestro amministrativo la merce e hanno segnalato alla competente Cciaa i due commercianti per l’irrogazione delle previste sanzioni sotto il profilo amministrativo. “L’operazione di servizio – si legge in una nota del comando provinciale di Macerata –  si inserisce in un più ampio dispositivo di controllo economico del territorio: contrastare la diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza significa contribuire a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo ove gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni eque di concorrenza”.  

13/05/2024 13:21
Compra abitazione con i proventi dello spaccio di cocaina: immobile confiscato

Compra abitazione con i proventi dello spaccio di cocaina: immobile confiscato

A un operaio 44enne, condannato in via definitiva per spaccio di cocaina, è stato confiscato a Loreto un bene immobile del valore di 210mila euro costituito da una civile abitazione - cinque vani al piano terra e al primo piano, accessori e garage -, formalmente intestato alla moglie dell'uomo e già sotto sequestro giudiziario dal giugno 2023. Sono stati i carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Osimo a eseguire il decreto di confisca emesso il 12 febbraio scorso dal Tribunale di Ancona - Sezione penale Ufficio misure di prevenzione, proposto dalla Procura su segnalazione del Norm.  L'uomo, di origine straniera, già gravato da precedenti specifici, è stato indagato dai carabinieri per spaccio di sostanze stupefacenti e, al termine degli accertamenti, anche arrestato nel febbraio 2020 sulla base di un'ordinanza di custodia cautelare.

13/05/2024 11:05
Civitanova - Botte con altro cliente al circolo, poi calci e morsi ai poliziotti: arrestato

Civitanova - Botte con altro cliente al circolo, poi calci e morsi ai poliziotti: arrestato

Si rende protagonista della rissa con un altro cliente, poi - all'arrivo dei poliziotti - si avventa su di loro con calci e morsi. È scattato l'arresto per un cittadino albanese, già conosciuto alle forze dell'ordine per molteplici episodi di violenza e danneggiamento posti in essere in città negli ultimi mesi.  I fatti sono relativi alla serata di sabato, quando poco dopo le 20 l'uomo ha seminato il panico presso il circolo sociale denominato "Evergreen", arrivando alla colluttazione con un altro soggetto.  I poliziotti sono giunti sul posto con una Volante. Qui hanno individuato soltanto uno dei due contendenti, l'uomo di nazionalità albanese, già ferito e in stato di agitazione. Lo stesso non ha esitato ad aggredire gli agenti con calci e morsi, cagionando ad uno di essi lesioni giudicate guaribili 10 giorni.  Il pregiudicato, già destinatario di misure di prevenzione senza fissa dimora in Italia, è stato faticosamente bloccato e accompagnato in Commissariato dove, in attesa del giudizio per direttissima, è stato arrestato per lesioni, resistenza a pubblico ufficiale e rifiuto di indicazioni sulla propria identità, in attesa del processo per direttissima di lunedì.   

12/05/2024 16:35
Macerata, rissa in centro durante gli Aperitivi Europei: bloccati dagli agenti tra gli applausi

Macerata, rissa in centro durante gli Aperitivi Europei: bloccati dagli agenti tra gli applausi

La polizia locale di Macerata traccia un bilancio delle attività di prevenzione e controllo che hanno caratterizzato le tre giornate della Festa dell’Europa e degli Aperitivi europei svoltisi in città dal 9 all’11 maggio. Un bilancio positivo che ha visto giovedì 9 maggio dalle 5.000 alle 6.000 presenze stimate, prevalentemente ragazzi, 9.000 venerdì con la presenza anche di famiglie per arrivare alle 15.000 di sabato 11 maggio. Unica nota stonata è stata, nella serata di ieri, una rissa in centro storico di cui si sono resi protagonisti tre cittadini tunisini, di età compresa tra i 20 e i 26 anni, con regolare permesso di soggiorno e domiciliati a Macerata. I tre, entrati in un locale del centro storico, dopo aver creato subbuglio con tanto di colluttazione, sono poi fuggiti. Ma, in seguito ad alcune segnalazioni, la polizia locale è arrivata in corso della Repubblica ed è riuscita a fermare i tre extracomunitari, di cui 2 in via Gramsci. I tre extracomunitari, dopo essere stati fermati, sono stati condotti in questura. L’operazione ha visto la collaborazione di una pattuglia cella Polizia di Stato.  "E’ stato un clima bellissimo e collaborativo quello che abbiamo respirato durante tutta la manifestazione - afferma il comandante Danilo Doria - e per questo voglio ringraziare i cittadini e tutti i commercianti. Il Corpo della Polizia locale si è dimostrato ancora una volta efficiente e, a sottolineare la soddisfazione di come siano andate le cose, sono stati gli applausi che abbiamo ricevuto dopo la fase di fermo e conduzione in Questura dei tre protagonisti della rissa". "Infine, voglio ringraziare tutte le associazioni che hanno contribuito a garantire la sicurezza ma anche alla macchina comunale, ufficio Europa, Suap e ufficio Tecnico, per la fase organizzativa, tutti insieme hanno contribuito alla piena riuscita della manifestazione nonostante  si sia registrata qualche situazione sopra le righe ma che è stata gestita in maniera ottimale", conclude Doria. L’attività di controllo, svolta dagli agenti, ha portato all’identificazione di 34 persone, alla notifica di 9 verbali per violazione dell’ordinanza sul divieto della detenzione di contenitori di vetro, uno dei quali elevato a un minore con sanzione di 50 euro e un altro a un esercente per la vendita di una bottiglia con multa di 500 euro. Altri 13 verbali, con sanzione di 150 euro, sono stati fatti ad altrettanti ragazzi e ragazze per imbrattamento - avevano orinato per strada -  e ad altri 4 per atti osceni con multa di 102 euro. Sul fronte viabilità la Polizia locale, nel corso delle tre serate della Festa dell’Europa, nella fascia oraria compresa tra le 2 e le 4 di notte, ha controllato in centro storico e nelle vie limitrofe, 68 mezzi ed elevato una sanzione amministrativa di 543 euro e ritirato una patente per 3 mesi per guida in stato di ebrezza. Rilevate anche soste irregolari davanti a 3 passi carrabili e allo Sferisterio e 2 incidenti avvenuti nelle fasi di afflusso delle persone in città. Si è trattato di un’attività eseguita velocemente per evitare disagi.  Il piano di sicurezza messo a punto dalla Azienda Mad Events, ha visto coinvolte 85 persone tra Croce Rossa Italian – sezione di Macerata, Croce Verde, Cb Club Tigrotto, Cb Club Maceratese, Macerata Soccorso, Pro Loco Piedirpa, Asi Sicurezza, HR e naturalmente agenti della Polizia locale. Nel corso delle tre serate, inoltre, in piazza della Libertà è stato operativo un gazebo legato al progetto #Lifeaddicted, dedicato a prevenire e contrastare l'incidentalità stradale legata all'uso e abuso di droghe e alcol, i cui operatori hanno distribuito gratuitamente etilometri ai ragazzi. Da evidenziare, infine, che il servizio commercio controllo e coesione sociale della Polizia Locale, in collaborazione con il servizio Veterinario dell’azienda sanitaria territoriale 3, è stata impegnato in attività di verifica e prevenzione, sul versante alimentare, controllando più di 14 attività durante le fasi di preparazione dei cibi destinati al consumo durante gli Aperitivi europei.

12/05/2024 13:50
Appartamento a fuoco nella notte, gli inquilini trasferiti a Torrette: si erano rifugiati in camera da letto

Appartamento a fuoco nella notte, gli inquilini trasferiti a Torrette: si erano rifugiati in camera da letto

Scoppia incendio in un appartamento nella notte: i due anziani occupanti trasferiti all'ospedale Torrette di Ancona. L'allarme è scattata nella serata di sabato, intorno alle 23:30, in via Cardona, a Castelfidardo.  Ad andare a fuoco è stato l'alloggio posto al terzo piano di un edificio. Per cause in corso di accertamento, le fiamme hanno interessato la cucina, il bagno e parte di un corridoio. I due anziani che risiedevano al suo interno si erano rifugiati nella camera da letto, anche con l'aiuto di un vicino intervenuto per prestare soccorso. Sul posto si sono precipitati i vigili del fuoco di Osimo, che sono entrati nell'appartamento con l'ausilio di una scala.  Vista la gravità della situazione, la squadra dei pompieri si è avvalsa di una piattaforma aerea privata presente nelle vicinanze per evacuare le tre persone. I due anziani sono stati affidati alle cure del personale sanitario per il successivo trasporto all’ospedale regionale di Torrette. Nel frattempo si è provveduto all'estinzione dell'incendio anche con la squadra di Ancona intervenuta in supporto con autobotte e autoscala. L’ appartamento è stato dichiarato non fruibile. Presenti in via Cardona anche i carabinieri e il funzionario dei vigili del fuoco di guardia.   

12/05/2024 09:20
Tolentino, scontro tra auto e moto: 30enne trasportato a Torrette

Tolentino, scontro tra auto e moto: 30enne trasportato a Torrette

Auto contro moto: centauro 30enne trasportato all’ospedale dorico di Torrette. È il bilancio di un incidente avvenuto, intorno alle 13:15,  a Tolentino, in via Martin Luther King.  Per cause in corso di accertamento da parte della polizia locale, un'auto e una moto sono entrate in collisione. Ad avere la peggio il giovane in sella alla due ruote che è finito a terra nello scontro   Lanciato l’allarme sono accorsi sul posto i mezzi di soccorso del 118. Gli operatori dell’emergenza, prestate le prime cure del caso, hanno allertato l'eliambulanza che è atterrata allo stadio "Della Vittoria". Il 30enne è stato poi trasportato all'ospedale di Torrette, non si troverebbe comunque in pericolo di vita. 

11/05/2024 17:00
Macerata, uomo travolto da un'auto: è caccia al pirata della strada

Macerata, uomo travolto da un'auto: è caccia al pirata della strada

Auto investe anziano a Macerata e scappa: è caccia al pirata della strada. Il fatto si è verificato nella serata di venerdì, intorno alle 19:40, a Borgo San Giuliano  L'uomo investito è stato trasportato all’ospedale cittadino, ma non si troverebbe pericolo di vita. Sul posto per i rilievi di rito è intervenuta la polizia stradale e, in ausilio, una Volante della Questura. Gli agenti stanno ricostruendo quanto accaduto e raccogliendo alcune testimonianze.  

11/05/2024 12:33
Esanatoglia, nell'auto cocaina già divisa in dosi e soldi falsi: 24enne in manette

Esanatoglia, nell'auto cocaina già divisa in dosi e soldi falsi: 24enne in manette

Trovato in auto con la droga dopo l'alt imposto dai carabinieri: in manette un 24enne di origine albanese, ma residente a Perugia. A fermarlo sono stati i carabinieri della locale stazione e di Matelica, a seguito di un controllo alla circolazione stradale svolto nel centro di Esanatoglia. Il ragazzo, con precedenti penali, dopo la perquisizione personale e dell'auto sulla quale viaggiava è stato trovato in possesso di 25 grammi di cocaina già suddivisa in dosi da un grammo, di una banconota da 50 euro risultata falsa e circa 200 euro in contanti, probabile frutto dell’attività di spaccio. Il 24enne è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in attesa del processo per direttissima che si terrà presso la Procura della Repubblica di Macerata nella mattinata di sabato. 

10/05/2024 23:00
Ussita, rubano in una casa inagibile: in manette due operai dopo la tentata fuga

Ussita, rubano in una casa inagibile: in manette due operai dopo la tentata fuga

Rubano da una casa inagibile di Ussita: in manette due operai impegnati in demolizioni nel centro storico terremotato del comune. Si tratta di un cittadino macedone di 54 anni e di un cittadino albanese di 37 anni.  I due si erano introdotti in una palazzina poco distante dal loro cantiere ed avevano rubato cavi elettrici di rame e un antico lampadario di valore. Il proprietario, insospettito da strani movimenti, aveva allertato il 112 e si era portato presso l’abitazione inagibile per verificare che non vi fossero anomalie. Una volta sul posto ha trovato i malviventi all'interno di casa sua. I due lavoratori edili hanno tentato di darsi alla fuga calandosi da una finestra, ma i carabinieri, già presenti sul luogo, sono riusciti a bloccarli e, dopo aver perquisito l’autovettura da loro utilizzata, hanno recuperato l’intera refurtiva restituendola al legittimo titolare. Per entrambi gli arrestati sono stati disposti i domiciliari in attesa del processo per direttissima presso la Procura della Repubblica di Macerata previsto per sabato mattina.  (Foto di repertorio) 

10/05/2024 22:50
Cameriere in malattia da mesi, in realtà lavora in nero in un altro ristorante: denunciato

Cameriere in malattia da mesi, in realtà lavora in nero in un altro ristorante: denunciato

Da mesi risultava in malattia, ma in realtà lavorava in un altro ristorante dove veniva impiegato "in nero". Si tratta di un 24enne assunto come cameriere in un trattoria di Ancona, che non solo veniva pagato ogni giorno 40 euro in contanti, ma addirittura era assunto regolarmente con contratto di apprendistato in un altro ristorante, dove però era assente per malattia da tempo. È stato scoperto durante un controllo del personale amministrativo e di sicurezza della questura di Ancona. L'Inps, interpellata, ha confermato sia l'esistenza del contratto sia della malattia fruita. Il giovane è stato denunciato per truffa aggravata ai danni del titolare e dell'Inps, che gli aveva erogato le indennità di malattia mensili. La Questura ha inoltre segnalato alla Guardia di finanza l'episodio, chiedendo di sospendere l'attività della trattoria di Ancona per la presenza del lavoratore irregolare. L'Ispettorato del lavoro, su segnalazione della guardia di finanza, ha di conseguenza emesso un provvedimento di sospensione del pubblico esercizio, ma la sospensione è stata evitata perché il titolare ha provveduto a pagare la prevista sanzione ammnistrativa di 2.400 euro e regolarizzare la posizione del dipendente in nero.

10/05/2024 18:50
Pitbull azzanna e uccide un cane: ferita anche una donna, il proprietario denunciato

Pitbull azzanna e uccide un cane: ferita anche una donna, il proprietario denunciato

Pitbull uccide un cane e ferisce una donna: denunciato il proprietario. Ad individuare il padrone di un pitbull che, sfuggito alla custodia, ha azzannato un cane di piccola taglia a passeggio con la sua proprietaria, uccidendolo, sono stati i carabinieri forestali di Montegiorgio.  Nel tentativo di soccorrere il suo cagnolino anche la donna è rimasta ferita ed è dovuta ricorrere alle cure mediche nel presidio sanitario di Sant'Elpidio a Mare. Per i fatti accertati i militari contestano al proprietario del pitbull l'omessa custodia e malgoverno di animali, secondo l'articolo 672 del codice penale, e hanno redatto un'annotazione alla procura della Repubblica di Fermo. L'uomo ora rischia un procedimento penale per lesioni personali, soggetto però a querela di parte. I carabinieri ricordano che a, prescindere dal tipo di razza e di dimensioni, è importante effettuare una corretta educazione dell'animale per evitare comportamenti aggressivi e adottare le necessarie cautele di prevenzione, quali l'uso del guinzaglio, soprattutto nelle aree urbane ed aperte al pubblico.

10/05/2024 18:10
Cade con la mountain bike e si procura la sospetta frattura del bacino: soccorso in eliambulanza (FOTO)

Cade con la mountain bike e si procura la sospetta frattura del bacino: soccorso in eliambulanza (FOTO)

Brutta caduta durante la pedalata in mountain bike: ciclista di 63 anni soccorso in eliambulanza e trasferito d'urgenza all'ospedale Torrette di Ancona. L'incidente è avvenuto nel primo pomeriggio, intorno alle 14:00, in località Colle San Marco, nel territorio comunale di Ascoli Piceno, lungo il Sentiero della Memoria.  L'uomo è caduto mentre stava affrontando un singletrack, riportando diversi traumi tra cui una sospetta frattura del bacino. Il mountain biker è stato raggiunto dai vigili del fuoco del comando di Ascoli Piceno, dagli uomini del soccorso alpino e dal personale sanitario.  Dopo una prima valutazione delle sue condizioni da parte di un infermiere del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, è stato attivato l’elisoccorso regionale Icaro 2, che ha stabilizzato, adagiato su una barella e recuperato il paziente tramite verricello. Il 63enne è stato trasferito d'urgenza al Trauma Center regionale dell'ospedale di Ancona.   

10/05/2024 17:10
Auto divorata dalle fiamme durante la marcia: pronto intervento dei vigili del fuoco

Auto divorata dalle fiamme durante la marcia: pronto intervento dei vigili del fuoco

Auto in fiamme mentre si trova in marcia, il conducente riesce ad accostare in tempo e a mettersi in salvo. I vigili del fuoco sono intervenuti, poco dopo le  08,00, a Grottazzolina in via Cavour, per l'incendio di un’autovettura alimentata a gasolio. La squadra di Fermo ha spento le fiamme utilizzando liquido schiumogeno e messo in sicurezza l’intera zona dell’intervento. Sul posto le forze dell’ordine per i rilievi del caso. Non risultano feriti o intossicati 

10/05/2024 12:24
Incendio distrugge capanno agricolo e tre veicoli: si indaga sulle cause

Incendio distrugge capanno agricolo e tre veicoli: si indaga sulle cause

Rogo distrugge un capannone agricolo e tre veicoli. I vigili del fuoco sono intervenuti nella serata di ieri, alle ore 22:30 circa a Ostra, per l’incendio di un capanno. Le fiamme hanno coinvolto anche un furgone e alcuni mezzi agricoli presenti nella struttura. Sul posto le squadre di Senigallia e Arcevia hanno spento le fiamme e messo in sicurezza l’area coinvolta. Intervenuti anche i carabinieri di Senigallia. Restano da chiarire le cause del rogo. 

10/05/2024 10:23
Macerata, rintracciato un clandestino e denunciato il suo complice

Macerata, rintracciato un clandestino e denunciato il suo complice

Rintracciato un clandestino di origini tunisine, denunciato anche il suo complice. Nell'ambito dell'attività di controllo del territorio espletata dall'ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico, verso le ore 3.00 della giornata di mercoledì (8 maggio), una volante della polizia  ha proceduto al controllo di un'autovettura a bordo della quale viaggiavano due individui: un 29enne che era alla guida e un 43enne entrambi di origini tunisina. Entrambi sono risultati sprovvisti di documenti di identificazione e non erano in grado di dare giustificazioni in merito. Inoltre il 29enne, che era alla guida dell'auto, non aveva con sé anche la patente di guida poiché sospesa per infrazioni al codice della strada commesse tempo prima. Pertanto, i due uomini, ai fini della loro identificazione sono stati accompagnati in Questura dove sono espletati ulteriori accertamenti a seguito dei quali è emerso il coinvolgimento del 29enne nella permanenza illegale nel territorio dello Stato dell'altro soggetto risultato clandestino sul territorio italiano. Infatti, nei confronti del 29enne, gravato da svariati pregiudizi di polizia anche per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, è stata effettuata una perquisizione nella sua abitazione, a seguito della quale è stato rinvenuto il passaporto dell'altro cittadino tunisino che è risultato aver preso alloggio presso l’abitazione. Pertanto, alla luce delle risultanze degli accertamenti svolti, il cittadino tunisino 29enne è stato denunciato all'autorità giudiziaria per il reato di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina mentre l'altro soggetto, clandestino sul territorio nazionale che risulta aver fatto ingresso nel mese di gennaio scorso, il questore ha chiesto il provvedimento di espulsione al prefetto e dopo la notifica è stato accompagnato presso il centro per rimpatri di ponte galleria da dove verrà rimpatriato in Tunisia.

09/05/2024 17:34
Dai parenti in difficoltà alle finte spese condominiali, è allarme truffe a Matelica: "Massima attenzione"

Dai parenti in difficoltà alle finte spese condominiali, è allarme truffe a Matelica: "Massima attenzione"

"Negli ultimi giorni stiamo assistendo, in tutto il territorio, a un incredibile aumento dei casi di truffa e raggiro via telefono. I metodi sono i più disparati, spesso facendo leva su finte emergenze o parenti finiti nei guai o addirittura acconti da versare per fantomatiche assicurazioni o spese di condominio". Lo rende noto il Comune di Matelica  "Sono diversi i casi segnalati ai carabinieri della locale Stazione- continua l'ente - soprattutto nella giornata di ieri (mercoledì 8 maggio). Per questo motivo, visto l’allargamento del fenomeno, il Comune invita la popolazione a fare massima attenzione e a rivolgersi alle forze dell’ordine, tramite il numero telefonico 112, alle prime avvisaglie di un tentativo di truffa".  "Al di là della segnalazione, è fondamentale diffidare delle persone estranee e di eventuali chiamate o soggetti che si presentano al portone di casa.  In ogni caso vengono utilizzate delle strategie per attirare l’attenzione che è bene stroncare subito sul nascere chiudendo la conversazione. Dal parente finito nei guai, al risparmio sulla bolletta energetica o del telefono, fino alle più disparate richieste in strada, nel mirino dei malviventi finiscono quasi sempre le persone più anziane e più fragili". "Per questo motivo si fa appello anche ai giovani e agli adulti che leggeranno questo comunicato, di sensibilizzare i propri genitori, zii, nonni e amici più anziani in merito alla crescita e alla tipologia di questi fenomeni presenti purtroppo anche nella città di Matelica. Prima di aprire il portone di casa, di versare/fornire del denaro a qualcuno o di dare informazioni sensibili, pensateci sempre più volte e contattate qualcuno vicino a voi o direttamente il 112".  

09/05/2024 15:07
Macerata, un agente finanziario e 11 clienti multati per oltre un milione e mezzo di euro: violate le norme antiriciclaggio

Macerata, un agente finanziario e 11 clienti multati per oltre un milione e mezzo di euro: violate le norme antiriciclaggio

Operazione del nucleo di polizia economico-finanziaria di Macerata in materia di antiriciclaggio per prevenire il trasferimento di proventi illeciti e il finanziamento del terrorismo: sanzionati per oltre un milione e 600mila euro un agente finanziario e 11 suoi clienti.  A mettere a segno un altro duro colpo agli illeciti del settore è stata la Guardia di Finanza maceratese scoprendo le numerose violazioni commesse dal titolare di un "money transfer" e da numerosi clienti.  L'agente finanziario individuato si è avvalso del sistema che permette di inviare all'estero ingenti somme di denaro sottraendole alla normativa antiriciclaggio, attraverso tecniche di frazionamento ('smurfing' in linguaggio finanziario, ndr) degli importi da trasferire, mediante l’utilizzo da parte dei clienti del sistema finanziario multicanale dei numerosi istituti di pagamento nazionali ed esteri, finalizzato ad aggirare i blocchi automatici adottati dagli istituti stessi per evitare l’invio di importi superiori alla soglia di legge (€ 999,99) nell’arco di sette giorni, verso paesi europei ed extra-UE. Nello specifico, l’attività di controllo ha consentito di accertare che il titolare del "money transfer" ha acquisito da 11 clienti, in una stessa data ovvero in un ristrettissimo arco temporale (massimo sette giorni consecutivi), denaro contante per un importo pari o superiore a mille euro che è stato poi trasferito in favore di un beneficiario, ovvero di più persone, attraverso i circuiti finanziari degli istituti di pagamento nazionali e comunitari con i quali opera in qualità di mandatario. I responsabili sono stati segnalati all'autorità competente per l’avvio del procedimento di irrogazione delle sanzioni amministrative, che ammontano complessivamente fino ad un massimo di 650mila euro a carico dei clienti e, per uguali importi, nei confronti dell'agente. L’attività ispettiva ha preso in esame circa 12.000 operazioni di trasferimento di denaro eseguite in un anno e due mesi, per un volume complessivo di oltre 3 milioni e seicentomila euro. In aggiunta alla già illustrata tecnica di frazionamento, è emerso che diversi clienti hanno effettuato rilevanti trasferimenti di denaro eccedenti la soglia di legge verso un unico beneficiario e, per questo tipo di raggiro, al titolare del "money transfer" sono state contestate sanzioni amministrative per oltre 300.000 euro per l’omessa effettuazione delle dovute segnalazioni di operazioni sospette agli organi competenti, previste dalla normativa antiriciclaggio.  In particolare, sono stati individuati quattro clienti che avevano effettuato frequenti operazioni di trasferimento di fondi per importi annui di significativo ammontare, incongruenti con l’attività svolta ovvero con il profilo economico, patrimoniale o finanziario, nei cui confronti saranno sviluppati ulteriori accertamenti al fine di rilevare eventuali irregolarità anche sul piano fiscale. In merito alle risultanze acquisite dalla indagini, la Guardia di Finanza ha costantemente aggiornato le autorità di vigilanza competenti: l’Ufficio di Informazione Finanziaria in seno alla Banca d’Italia, l’Organismo degli Agenti Finanziari e dei Mediatori Creditizi (O.A.M.) e il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Quest’ultimo è deputato all’irrogazione delle rilevate sanzioni e, in ragione della gravità, ripetitività e sistematicità delle stesse, all’applicazione della misura della sospensione, sino a tre mesi, dell’esercizio dell’attività.   

09/05/2024 14:10
Mogliano, le gambe finiscono tra le lame di una motozappa: uomo a Torrette d'urgenza (FOTO)

Mogliano, le gambe finiscono tra le lame di una motozappa: uomo a Torrette d'urgenza (FOTO)

È stato trasferito in codice rosso all'ospedale Torrette di Ancona l'uomo rimasto ferito in un incidente avvenuto nella mattinata di oggi, intorno alle 10, nelle campagne alla periferia di Mogliano, in località Pisciaroni.  Si tratta di un 81enne che stava lavorando in un orto, quando - per cause in corso di accertamento - le sue gambe sono finite tra le lame di una motozappa. Alla luce della gravità dei traumi riportati dall'agricoltore, i sanitari del 118 hanno richiesto il supporto dell'eliambulanza, atterrata nei pressi della proprietà dell'anziano. Il paziente è stato successivamente trasferito d'urgenza al Trauma Center dell'ospedale dorico.   

09/05/2024 12:10
Dramma a San Severino, si allontana da casa e non fa rientro: trovato morto in un lavatoio

Dramma a San Severino, si allontana da casa e non fa rientro: trovato morto in un lavatoio

Si allontana da casa e non fa più rientro: scattano le ricerche, ma dopo qualche ora il triste rinvenimento del corpo senza vita. Dell'82enne Edoardo Fioranelli si erano perse le tracce da questa mattina. L'allarme dei familiari, a seguito del quale è stato attivato il protocollo per le persone scomparse, è scattato intorno a mezzogiorno, a San Severino Marche. Impegnati nelle ricerche i volontari del gruppo comunale della protezione civile.  A trovare il corpo senza vita dell'uomo è stata una passante. La donna, che si stava recando a sciacquare i panni nella fonte posta sotto il ponte Sant'Antonio, si è trovata di fronte al cadavere, all'interno di un lavatoio. Sul posto è immediatamente giunto il personale medico, a cui spetterà il compito di stabilire con esattezza le cause del decesso. Non è ancora chiaro se si sia trattato di un malore o di un gesto volontario. Indagini in corso da parte dei carabinieri. Presenti anche i vigili del fuoco per il recupero della salma. Per la giornata di domani è stata disposta un'ispezione cadaverica.   

08/05/2024 18:20
Montecassiano, vede volare un portafoglio fuori dal finestrino: si ferma in strada e lo riconsegna

Montecassiano, vede volare un portafoglio fuori dal finestrino: si ferma in strada e lo riconsegna

Un gesto di grande altruismo e bontà d’animo che merita di essere raccontato. Protagonista M.R, che, mentre era alla guida della sua auto per le vie di Montecassiano, ha visto volare un portafoglio dal finestrino della vettura di fronte a lui. Senza esitazione ha premuto il pedale del freno, rischiando anche di essere tamponato, e si è precipitato a recuperare il portafoglio sul bordo della strada. Non riuscendo ad avvisare prontamente il conducente che aveva smarrito il portafoglio, lo ha aperto e, al suo interno, ha trovato un bigliettino con un numero di telefono. Ha così effettuato la telefonata ed è riuscito a rintracciarne il proprietario. Nelle tasche del portafoglio erano presenti, oltre ai documenti, 100 euro in contanti: tutto è stato riconsegnato al legittimo proprietario.  Un gesto nobile quello compiuto dal signor M.R., che ha dichiarato: "Qualche anno fa sono diventato testimone di Geova. A volte ci sono molti pregiudizi su di noi, talvolta anche infondati. Grazie a questa religione sono cambiato, e quanto ho compiuto oggi è anche frutto dei valori trasmessi da questa religione, quali onestà e amore verso il prossimo". 

08/05/2024 15:40
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.