Dal 12 al 14 settembre Santa Maria in Piana di Treia si prepara ad accogliere la 14ª edizione del Festival della carne bovina di Razza Marchigiana, un appuntamento ormai irrinunciabile per buongustai, appassionati di tradizioni e visitatori in cerca di atmosfere autentiche.
La manifestazione, promossa dall’Associazione Nuova Santa Maria in Piana di Treia, conferma il borgo come vera e propria 'Capitale del Gusto'. Protagonista assoluta sarà la carne bovina di razza Marchigiana Igp, eccellenza del territorio, proposta in degustazioni e piatti tipici che valorizzano qualità e tradizione.
Il Festival sarà un mix di sapori, cultura e divertimento. Per tutta la durata della rassegna, i visitatori troveranno mercatini hobbistici, spettacoli dal vivo, eventi motoristici con auto, moto e trattori d’epoca, dimostrazioni di aratura nei campi, raduni di fuoristrada e la partecipazione degli sbandieratori e tamburini del Palio dei Terzieri di Montecassiano.
Il programma si aprirà venerdì 12 settembre con la musica de I Ragazzi del Gilet, seguita dal DJ set Innaig fino a tarda notte. Sabato 13 settembre sarà la volta di un grande show in diretta nazionale con Radio Studio Più, animato da DJ Mauro Gagliardini, DalilaVoice e lo special guest DJ EmilianoEffe. Domenica 14 settembre, invece, la mattinata sarà dedicata al raduno di mezzi storici e alla dimostrazione di aratura, mentre il pomeriggio vedrà protagonisti gli sbandieratori e i tamburini, con attività dedicate ai più piccoli come le passeggiate a cavallo dei pony curate dal centro "Il Villino Equitazione". In serata gran finale con il concerto dal vivo della band di Sabrina Fabrizi.
Il Festival della carne bovina di Razza Marchigiana è pensato per unire buona cucina, tradizioni popolari e intrattenimento, in un contesto suggestivo come quello del borgo di Santa Maria in Piana. Tre giorni per scoprire la genuinità della razza Marchigiana IGP, divertirsi tra musica ed eventi e riscoprire l’anima conviviale delle feste di paese.
Un edificio che guarda al futuro: domenica 14 settembre alle ore 10.30 a Passo di Treia sarà inaugurato il nuovo Polo scolastico per Nido e Infanzia 0-6 anni, una scuola moderna e accogliente che unisce innovazione architettonica, sostenibilità e attenzione al benessere dei più piccoli.
Il progetto, realizzato dal Comune di Treia e finanziato con fondi dell’Unione Europea – NextGenerationEU nell’ambito del Programma triennale per l’edilizia scolastica (PTES) 2018-2020, piano 2020, rappresenta un passo decisivo per l’offerta educativa del territorio.
"Consegniamo ai nostri cittadini e alle famiglie un luogo sicuro, accogliente e all’avanguardia. Un investimento che non è solo edilizio, ma soprattutto culturale e sociale: perché una comunità cresce se cresce la sua scuola", afferma il sindaco di Treia, Franco Capponi, sottolineando l’importanza dell’opera. Per questa prima parte del progetto del Polo scolastico sono stati investiti 2.388.214,80 euro di Fondi MIUR, a cui sono stati associati ulteriori 634.841,92 euro di co-finanziamento comunale, a cui si aggiungono le risorse per il ristoro dei maggiori costi dei lavori e delle forniture approvate dal Governo Draghi.
Il Polo, progettato dallo Studio internazionale Settanta7 con la collaborazione di FOSD Engineering e Cesaretti Engineering, e realizzato dall’impresa ANT2 srl, potrà ospitare fino a 120 bambini (30 al nido e 90 alla scuola dell’infanzia). La struttura si sviluppa su un unico piano attorno a un grande atrio centrale, cuore pulsante delle attività educative, con spazi flessibili e luminosi ("learning suites"), mensa, laboratori, ambienti per il personale e un ambulatorio pediatrico.
Il rapporto tra natura e scuola è reso vivo da ampie vetrate e da spazi esterni polifunzionali, pensati per il gioco e la scoperta quotidiana. Dal punto di vista costruttivo, l’edificio è realizzato in X-Lam, tecnologia che assicura sicurezza antisismica, comfort e alte prestazioni energetiche.
Un ragazzo di 16 anni è rimasto ferito nel pomeriggio di oggi a seguito di una caduta con lo scooter, avvenuta a Treia, in località Chiesanuova. L’incidente si è verificato intorno alle 17:50, mentre il giovane percorreva via dei Caduti. Secondo una prima ricostruzione, la caduta è avvenuta autonomamente all’incrocio con via IV Novembre, per cause ancora in fase di accertamento.
Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia locale, che hanno allertato immediatamente il 118.
L'ambulanza ha trasportato il ragazzo a Torrette. Fortunatamente, le condizioni del giovane non sembrerebbero gravi.
(foto di repertorio)
Sabato 6 Settembre, presso il centro storico di Treia, si è tenuta l’inaugurazione della nuova sala biliardi all’interno del circolo cittadino. Un’iniziativa partita dai giovani e che ha il fine di rilanciare un importante luogo di aggregazione fondato nell’immediato secondo dopoguerra.
Molti appassionati avranno così la possibilità di praticare la disciplina del biliardo sportivo in un luogo moderno e funzionale. L’inaugurazione è stata l’occasione perfetta per invogliare i tanti curiosi accorsi ad avvicinarsi al mondo del biliardo sportivo. All’evento hanno preso parte i membri del direttivo al gran completo, soci del circolo, rappresentanti istituzionali del comune di Treia ed i dirigenti federali della F.I.S.B.B.
I lavori di rinnovo sono partiti nel mese maggio e in tutto l’arco del tempo, i soci hanno dato il loro prezioso contributo mettendosi a disposizione e cercando le risorse.
Il presidente Luca Giulianelli, insieme a Giorgio Cappelletti (membro del direttivo e giocatore), hanno voluto sottolineare l’importanza di questa giornata sperando che porti vitalità all’associazione e nuova linfa al centro storico. Molti i ringraziamenti agli sponsor che hanno voluto sostenere il nuovo percorso di questa importante realtà associativa del territorio.
Non è mancato il saluto del sindaco Franco Capponi accompagnato per l’occasione dal vicesindaco David Buschittari e dall’assessore al bilancio Roberto D’Ascanio.
Tra i presenti una figura di spicco nel mondo del biliardo sportivo: Simone Rinaldi (Circolo Diamanti Corridonia) appartenente alla Categoria Master dove gareggiano i sedici atleti più forti d’Italia.
La giornata si è conclusa con il saluto del Presidente Regionale F.I.S.B.B. Simone Cardelli che ha voluto ripercorrere la storia del circolo e ringraziare i giovani che si sono messi in gioco per rimettere in piedi una associazione storica ed aiutare la crescita del gioco delle boccette.
La F.I.S.B.B. ha tracciato un bilancio più che positivo per questa parte del 2025. Le Marche si contraddistinguono come regione virtuosa, con molte associazioni attive e giocatori di altissimo livello.
Nel corso dell’ultimo anno gli atleti marchigiani si sono contraddistinti per la vittoria di un Titolo Italiano Master, Campionato a Coppie di Prima Categoria e Campionato CSB a squadre disputato a Grottazzolina.
Un nuovo spazio dedicato all’aggregazione: sabato 6 settembre alle ore 16, nei locali del Circolo cittadino di Treia (via Luigi Lanzi n.19), verrà inaugurata la nuova sala biliardi. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di offrire agli appassionati un luogo moderno e funzionale, dove poter praticare il biliardo sportivo, disciplina che unisce concentrazione, tecnica e socialità. La nuova sala sarà un punto di riferimento non solo per i giocatori esperti, ma anche per i giovani e i curiosi che desiderano avvicinarsi a questo mondo.
All’inaugurazione prenderanno parte rappresentanti istituzionali, dirigenti federali e soci del Circolo. L’evento sarà l’occasione per presentare le attività che verranno proposte nei prossimi mesi e per sottolineare il valore dello sport come strumento di comunità e di crescita condivisa.
Il campionato di Eccellenza 2025-2026 del Chiesanuova prende il via domenica alle 15.30 con una sfida dal sapore speciale: in casa, al “Don Guido Bibini”, contro il Tolentino, avversario già affrontato nella semifinale playoff della scorsa stagione.
Per la formazione biancorossa sarà il quarto torneo consecutivo nella massima serie regionale. Una realtà piccola ma solida, ormai presenza fissa ai vertici, come testimoniano i due terzi posti centrati negli ultimi anni.
Il Chiesanuova targato Mobili-ter si ripresenta ambizioso e rinforzato dal mercato estivo. Intanto la stagione si è aperta con un sorriso: vittoria a Montefano nell’andata degli ottavi di Coppa Italia, con il ritorno fissato per il 17 settembre alle 20.
A fare il punto è il capitano Carlo Mongiello, in biancorosso dal 2020:«Contro il Montefano è stata una gara difficile, soprattutto nella prima mezzora. Siamo stati bravi a difenderci, e voglio fare un plauso al portiere Zannotti che all’esordio ha parato tutto. Nella ripresa abbiamo rischiato soltanto nel finale».
Sul lavoro da fare in vista del campionato, Mongiello sottolinea: «Siamo ancora appesantiti dai carichi di preparazione, ed è normale. Inoltre con tanti volti nuovi serve tempo per trovare i giusti meccanismi difensivi. Ma siamo sulla strada giusta».
Guardando alla sfida di domenica, il capitano non nasconde la difficoltà: «Il Tolentino è una squadra fortissima, con un calcio spumeggiante. Negli ultimi due confronti al Bibini ci ha fatto male. Servirà giocare con attenzione tattica e grande intelligenza».
Il messaggio ai tifosi è chiaro: «In sei anni qui ho sempre sentito la loro vicinanza. Domenica avremo ancora più bisogno del loro sostegno».
Sul mercato estivo, Mongiello si dice fiducioso: «La rosa è più lunga e rinforzata, con veterani e giovani interessanti. Possiamo sognare qualcosa in più del terzo posto. Non vedo una squadra ammazza-campionato, ma Urbania, Montecchio, Tolentino e Trodica saranno avversarie molto competitive».
Info biglietti – Il Chiesanuova Football Club informa che non sarà attiva la prevendita per i tifosi locali: i tagliandi saranno disponibili solo al botteghino domenica. Non è prevista la diretta televisiva.
Domenica sarà Monica Guerritore l’ospite d’onore della cerimonia finale del Premio “Dolores Prato – Città di Treia”.
Monica, profondamente legata alla figura di Dolores Prato, porterà con sé l’intensità e il suo timbro inconfondibile che da sempre emozionano il pubblico. Protagonista assoluta della scena italiana, una delle più grandi attrici del panorama teatrale e cinematografico, Monica Guerritore, attualmente impegnata nelle battute finali del film dedicato alla grande Anna Magnani, darà voce ad alcuni brani, tratti da “Educandato” della scrittrice Dolores Prato, impreziosendo ulteriormente il momento clou della quarta edizione del Premio letterario, che decreterà la vincitrice della cinquina finalista.
Il Premio, dedicato alla figura e all’eredità letteraria di Dolores Prato, rappresenta un momento centrale della vita culturale marchigiana, capace di unire memoria, identità e nuove voci della narrativa. La presenza di Monica Guerritore arricchisce anche l’edizione 2025 con la forza e l’intensità di un’artista che ha fatto della parola scritta e recitata il cuore della propria carriera.
Il premio, curato da Lucrezia Sarnari, vedrà la partecipazione della giuria composta da Anna Bardazzi, Giorgio Biferali, Francesca Chiappa, Elena Frontaloni, Marta Perego, Carlotta Sanzogni, Simonetta Sciandivasci, Yari Selvetella e Lucia Tancredi.
«L’arrivo di Monica Guerritore a Treia – sottolinea il sindaco Franco Capponi – è un segno di quanto il Premio stia crescendo e consolidandosi come punto di riferimento culturale anche a livello nazionale. La sua presenza non sarà soltanto un omaggio a Dolores Prato, ma la sua voce profonda sarà il filo che intreccia teatro e letteratura in un’unica, intensa celebrazione»
L’evento, realizzato con il sostegno economico dell’Unione Montana Potenza Esino Musone, rientra nella rassegna “Treia racconta Dolores Prato” ed è promosso dal Comune di Treia in collaborazione con il Centro Studi Dolores Prato. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Il Chiesanuova si aggiudica il primo round degli ottavi di Coppa Italia Eccellenza. La squadra di mister Mobili si impone in trasferta sul campo del Montefano grazie alla rete firmata da Hernandez al 67', sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Risultato che, in ogni caso, lascia ancora aperto il discorso qualificazione. La partita di ritorno è in programma per mercoledì 17 settembre, sul sintetico del "Sandro Ultimi".
LA CRONACA - Il primo tempo si apre con il Montefano subito in avanti: al 9’ Nardacchione prova la conclusione a giro dal limite, ma il pallone sorvola la traversa. Poco dopo, al 13’, su calcio d’angolo di Bambozzi, è Galeotti a colpire di testa, trovando però Zanotti pronto a deviare in corner.
La squadra viola insiste e al 20’ Nardacchione serve Stampella, che sfiora il bersaglio di pochissimo. Un minuto più tardi, lo stesso Nardacchione calcia alto da ottima posizione dopo un rinvio corto della difesa del Chiesanuova. Al 24’ Castignani si accentra e libera il destro, ma la difesa ospite devia in angolo.
La prima occasione per il Chiesanuova arriva al 30’, con Hernandez che impegna Strappini di testa su punizione di Mongiello. La risposta del Montefano è veemente: al 31’ si registra una clamorosa serie di conclusioni ravvicinate di Stampella, Castignani, Nardacchione e Fossi, tutte respinte da un super Zanotti.
Ancora i padroni di casa vicinissimi al vantaggio al 37’, quando Castignani mette un cross basso per Stampella, ma il suo piatto a botta sicura trova l’ennesimo miracolo del portiere ospite. Al 40’ Mongiello ha una doppia occasione per il Chiesanuova, ma Strappini vola e salva i suoi. Il primo tempo si chiude sullo 0-0.
Nella ripresa è il Chiesanuova a partire meglio: al 4’ Pasqui calcia incrociato da posizione interessante, ma Strappini blocca in due tempi. Al 9’ Mongiello cerca la rete dal limite, trovando ancora la risposta del portiere viola. La pressione ospite cresce e al 22’ arriva il gol decisivo: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Hernandez svetta più in alto di tutti e insacca di testa lo 0-1. Pochi minuti dopo, al 25’, è Monaco a sfiorare il raddoppio su punizione, con il pallone che termina di poco alto.
Il Montefano prova a reagire nel finale: al 38’ Rombini calcia al volo su cross dalla destra, mancando il palo di un soffio, mentre al 41’ Bernardi non riesce a indirizzare verso la porta il suo colpo di testa sul secondo palo. L’ultima occasione è ancora per il Chiesanuova al 45’, con Russo su punizione, ma Strappini risponde a terra.
Il triplice fischio sancisce la vittoria del Chiesanuova per 0-1, grazie al colpo di testa di Hernandez che decide un match ricco di emozioni e occasioni da entrambe le parti.
MONTEFANO-CHIESANUOVA: 0-1
MONTEFANO: Strappini, Fossi, Bernardi, Bambozzi, Martedì, Galeotti, Castignani (72’ Rosolani), Frulla (46’ Straccio, 61’ Cingolani S.), Stampella (61’ Rombini), Nardacchione, Bonacci (84’ Cingolani A.). A disp: Talozzi, Angelucci, Palmucci, Camilloni. All: Lorenzo Bilò
CHIESANUOVA: Zanotti, Diouane, Mosquera, Monaco, Hernandez, Di Paolo, Pasqui (79’ Bambozzi), Russo (70’ Cappelletti), Persiani, Mongiello (95’ Ciottilli), D’Alesio (64’ Garofolo). A disp: Monti, Parioli, Tacconi, Poinsel, Capone. All: Roberto Mobili
Arbitro: Caporaletti di Macerata (Gorreja di Ancona e Catani di Fermo)
Reti: 67’ Hernandez
Ammoniti: Bernardi, Monaco, Cingolani S. Angoli: 4-1
La prima sfida ufficiale della stagione propone il derby tra Casette Verdini e Aurora Treia. Gli amaranto sfidano i cucinieri nel match valevole per l'andata dei Sedicesimi di Coppa Italia Promozione. Mister Lattanzi si affida al tridente offensivo composto da Latini, Delfino e Del Brutto.
L'Aurora di Simone Ricci si schiera con un 4-3-1-2. In avanti c'è Borrelli a sostegno delle due punte Arias e Cacciamani. Nel primo tempo il ritmo è sostenuto ed entrambe le formazioni cercano il miglior assetto per prendere le redini del gioco. La prima occasione degna di nota viene segnalata al minuto 8'. Cross dalla sinistra per la testa di Guzzini che manca di poco il bersaglio. Il Casette fa valere la fisicità a centrocampo chiudendo bene gli spazi. Al 17' Morettini si ricava lo spazio per calciare dal limite ma la palla termina a lato.
Al 35' sale in cattedra Borrelli che sigla il vantaggio per i cucinieri. Il fantasista biancorosso sblocca il punteggio con una delle sue invenzioni dopo esser stato servito perfettamente al centro dell'area locale. Il raddoppio si concretizza al 41'. Cross al bacio per Arias che trova la prima segnatura stagionale con un gran gesto balistico. La prima frazione di gara si chiude con il doppio vantaggio dell'Aurora.
Nella ripresa Mister Lattanzi ridisegna completamente la formazione. Il Casette tiene meglio il campo rispetto al primo tempo ma non riesce a creare particolari problemi all'interno dell'area difesa da Testa. L'Aurora gestisce bene il doppio vantaggio senza correre pericoli. I treiesi sfiorano il tris con le conclusioni pericolose di Cacciamani e Calamita terminate entrambe sopra la traversa.
Nel finale trova spazio anche Cirrottola, l'attaccante classe 2003 è stato aggregato al gruppo in settimana insieme al difensore Di Gennaro.
Il triplice fischio arriva al termine dei cinque minuti di recupero. Buona prestazione per l'Aurora Treia che si aggiudica il match di andata e costruisce ulteriori certezze in vista del debutto in campionato contro il Grottammare.
In casa amaranto c'è qualcosa da rivedere. Mister Lattanzi potrà comunque lavorare partendo da alcuni buoni spunti forniti dai suoi ragazzi nella ripresa. Il match di ritorno verrà disputato a Treia mercoledì 17 Settembre.
Casette Verdini: Carnevali, Trinetta, Ferri (59' Ciurlanti), Tidiane (56' Lattanzi), Donnari, Moschetta, Morettini, Pagliari (54' Forte), Latini, Delfino (45' Ulivello), Del Brutto (65' Luciani).
A disposizione: Pinzi, Blunno, Marcolini. Allenatore: Roberto Lattanzi.
Aurora Treia: Testa, Calamita, Tavoni (63' Dominino), Alla, Ballanti, Bartolini, Zeqiri (63' Garcia F), Guzzini (67' Bonifazi), Arias, Borrelli (73' Cirrottola), Cacciamani (82' Seye)
A disposizione: Palazzo, Giuliodori, Di Gennaro, Mazzoni. Allenatore: Simone Ricci.
Marcatori: Borrelli 35', Arias 41'
Arbitro: Crincoli - Sezione di Ascoli Piceno.
Assistenti: Belleggia - Sezione di Fermo; Bruno - Sezione di Macerata.
Note: ammoniti Donnari e Bonifazi , angoli 2-6, recuperi 1'-5', buona cornice di pubblico allo Stadio "Della Vittoria" di Tolentino.
Meditazione, yoga e testimonianze a sostegno della popolazione di Gaza. Oggi pomeriggio, si terrà un evento speciale dedicato alla pace e alla solidarietà con la popolazione di Gaza. L'iniziativa avrà inizio alle ore 17.30 con l'intervento dei volontari di Emergency che porteranno testimonianze dirette dalle attività in corso a Gaza. A seguite, Meditazione guidata, una dolce pratica di yoga e una cena a buffet condivisa preparata con cura e ingredienti genuini.
L'obiettivo è creare uno spazio di consapevolezza e ascolto attivo, dove la pace non sia solo una parola, ma una pratica concreta. In un momento complesso le associazioni coinvolte vogliono offrire strumenti per coltivate empatia etica e responsabilità collettiva. L'evento è aperto a tutta la cittadinanza.
Si può partecipare anche solo all'incontro con Emergency. Un invito ad esserci, ad ascoltare, a costruire ponti. Un momento di riflessione e unione promosso dalle associazioni La Meridiana, Risorse e Adesso Yoga presso il locale OH! Outdoor Hostel di San Lorenzo di Treia, con il patrocinio del comune di Treia.
L'associazione polisportiva Aurora Treia ufficializza gli arrivi del difensore Alex Di Gennaro e dell'attaccante Vincenzo Cirrottola. Altri due colpi per andare a completare un organico di qualità costruito nel corso dell'estate.
Alex Di Gennaro, difensore classe 2000, è reduce dalla vittoria del Campionato di Promozione, Girone A, con la Jesina. Il giocatore ha collezionato importanti esperienze in Serie D sempre con la maglia dei Leoncelli, in Eccellenza con Pergolese e Atletico Gallo ed in Promozione con il Mondolfo Marotta. Un acquisto di spessore per puntellare ulteriormente il reparto arretrato.
Vincenzo Cirrottola, giovane talento pugliese classe 2003, è un giocatore offensivo che può ricoprire il ruolo di prima punta e all'occorrenza esterno sulle fasce. Cirrottola è un prodotto del vivaio del Monopoli, nelle ultime stagioni ha militato in Serie D con le maglie di Bitonto e FBC Gravina. Il giocatore ha anche disputato un campionato sammarinese con il Tre Fiori dove ha trovato diverse volte la via del goal. Entrambi i giocatori saranno a disposizione di mister Ricci per la prima gara ufficiale della stagione in calendario per sabato 30 agosto.
L'Aurora Treia affronterà il Casette Verdini al "Della Vittoria" di Tolentino per la sfida di andata dei sedicesimi di Coppa Italia Promozione.
Con l’ingaggio di Monti, il Chiesanuova ha completato la campagna trasferimenti e, dopo l’amichevole interna con la Juniores della Recanatese, ha anche ultimato i test estivi. Da domenica si farà sul serio, al via le sfide ufficiali con la vicina trasferta di Montefano, in campo per l’andata degli ottavi di Coppa Italia di Eccellenza. Questa la rosa 2025-2026 del rinnovato Chiesanuova.
Portieri: Michele Monti, Paolo Zannotti (2007) e Niccolò Bartoloni (2006); difensori: Edoardo Ciottilli (2006), Yassine Diouane, Samuel Hernandez Mederos, Michelangelo Monaco, Epson Mosquera, Filippo Carnevali, Paolo Parioli (2007); centrocampisti: Federico Di Paolo, Filippo Garofolo (2007), Mattia Poinsel (2006), Vincenzo Russo, Luca Sopranzetti, Tommaso Tanoni, Luciano D’Alesio (2008); attaccanti: Carlo Mongiello, Andrea Pasqui, Mattia Cappelletti, Filippo Papa, Francesco Persiani, Elia Bambozzi (2006). Allenatore Roberto Mobili; vice allenatore Moreno Tacconi; preparatore atletico e fisioterapista Jonatan Magnaterra; preparatore dei portieri Marco Corsetti; responsabile Prima squadra Marco Bruni.
Sette volti nuovi esclusi i fuoriquota, mentre lo staff tecnico è rimasto immutato, segno di piena fiducia. Mister Mobili, già martello durante il ritiro e nelle amichevoli, è carico e per niente appagato dei due terzi posti consecutivi (con partecipazione ai playoff).
“Non è facile -dichiara il tecnico biancorosso- restare 3 anni in una società e per questo devo ringraziare il presidente Bonvecchi e tutta la dirigenza del Chiesanuova. Era quello che volevo. Stimoli? A mille! In coppa ci presentiamo da vice campioni in carica e schiererò la formazione migliore del momento”.
Al di là dei risultati, sempre imbattuti, il ritiro è andato bene anche per l’assenza di gravi intoppi o brutte sorpreso.”Vero, è un aspetto importante a livello tecnico e atletico, nonché per favorire la coesione. Stiamo recuperando Sopranzetti e Papa reduci da lunghi stop, anche Carnevali è in via di guarigione”. Il mercato ha soddisfatto le sue esigenze?
“Sì, abbiamo centrato tutti gli obiettivi. Ho una rosa competitiva e ragazzi disponibili al lavoro”. L’impressione è l’organico sia più profondo.”Era la nostra intenzione. Devo dire grazie alla società e a Bruni per il lavoro svolto. Anche gli under sono interessanti”. Mercato che si è chiuso un po’ a sorpresa tesserando un altro portiere. Perché questa operazione con Monti? “D’accordo con la dirigenza abbiamo voluto integrare la rosa con un portiere esperto, di categoria. Partiremo con lui e i due under, così avremo più soluzioni anche in base agli avversari”.
Pomeriggio di intenso lavoro per i vigili del fuoco, intervenuti su due distinti incidenti stradali nelle province di Macerata e Ancona. Il primo sinistro si è verificato a Chiesanuova di Treia, dove un’autovettura e un furgone si sono scontrati frontalmente. Nell'impatto una persona è rimasta ferita ed è stata trasportata al pronto soccorso dell'ospedale di Macerata dal personale sanitario del 118.
Il secondo incidente è avvenuto in località Cassero, nel comune di Camerata Picena. A scontrarsi sono stati una moto e un pick-up: ad avere la peggio il motociclista, soccorso in condizioni serie e trasferito in eliambulanza all'ospedale regionale Torrette di Ancona.
Le squadre dei vigili del fuoco dei comandi di Macerata e Ancona hanno provveduto a mettere in sicurezza le aree interessate, collaborando con i sanitari per le operazioni di soccorso. Sul posto anche i carabinieri, impegnati nei rilievi di legge per ricostruire l’esatta dinamica degli incidenti.
MACERATA – Le tre delle sette formazioni maceratesi che parteciperanno al prossimo campionato di Eccellenza hanno chiuso le rispettive amichevoli estive con risultati convincenti, mostrando una condizione fisica già ottimale e buone trame di gioco.
Chiesanuova, un settebello contro la Recanatese JunioresLa squadra di mister Mobili ha concluso le uscite pre-campionato con una netta vittoria per 7-0 contro la Juniores della Recanatese. La gara si è messa subito in discesa grazie a una conclusione millimetrica di Mongiello, e già all’intervallo il punteggio era sul 5-0. Nella ripresa, le altre marcature contro i giovani giallorossi, che hanno comunque messo in mostra interessanti individualità. La sequenza dei gol: Mongiello, Hernandez Mederos, Pasqui, Mongiello, Pasqui, Mosquera e Poinsel. Ora lo sguardo è rivolto all’andata degli ottavi di Coppa Italia, in programma a Montefano tra otto giorni.
Montefano, chiusura della pre-season con un 5-0 sui Portuali DoricaPorpio a formazione viola, prossimo avversario del Chiesanuova in Coppa Italia, ha concluso la preparazione estiva con un’amichevole al Comunale Dell’Immacolata, chiusa con un netto 5-0 contro i Portuali Dorica. Mister Biló ha potuto testare diverse soluzioni di formazione, nonostante alcune assenze. Il Montefano ha chiuso la prima frazione sul 2-0 grazie alle reti ravvicinate di Nardacchione e Ferretti. Nella ripresa, altre due reti in diagonale dell’esterno mancino, che ha firmato una tripletta, e il sigillo finale di Stampella hanno arrotondato il punteggio.Adesso la squadra entra nella settimana tipo in preparazione all’andata degli ottavi di Coppa Italia contro il Chiesanuova.
Trodica, vittoria e convinzione contro l’Elpidiense CascinareCinque reti anche per il Trodica Calcio 1968 nella sfida disputata al “San Francesco” contro l'Elpidiense Cascinare, conclusa con un netto 5-1. Nonostante il gol subito subito, la squadra di mister Buratti ha reagito immediatamente: pareggio su autogol, poi la rimonta firmata Pedro Costa Ferreira e il rigore trasformato da Spagna, chiudendo il primo tempo sul 3-1. Nella ripresa, le reti di Merzoug e Leo Mario hanno fissato il 5-1 finale. Una prova convincente sia dal punto di vista tecnico che fisico, in vista del primo impegno ufficiale della stagione: la sfida di Coppa Italia contro il Tolentino, domenica 31 agosto.
Chi per un obiettivo, chi per un altro, con queste prestazioni convincenti, Chiesanuova, Trodica e Montefano mostrano di essere già pronte per affrontare la nuova stagione di Eccellenza con ambizione e determinazione.
Potenza Picena e Aurora Treia si sono date appuntamento allo Scarfiotti per un allenamento congiunto. L'Aurora al suo quarto test prestagionale presenta una formazione ricca di under dal primo minuto. La Potentina, molto attiva nel mercato di Prima Categoria, schiera diversi volti nuovi arrivati in estate. Ritmo vibrante nei primi minuti con l'Aurora che fa la partita. Garcia e Seye creano subito due pericoli nell'area occupata da Seghetti. Il Potenza Picena gioca con ordine e sfiora due volte il vantaggio con Castellano che manca di poco il bersaglio.
La prima frazione di gara si chiude con un tiro insidioso di Borrelli che lambisce di poco il palo. Nella ripresa fa il suo esordio la pioggia ma le due squadre non rinunciano a giocare. Entrambi i tecnici cambiano molti interpreti all'interno del rettangolo di gioco. Doppia occasione in avvio per i padroni di casa con Volponi e Ruzzier. L'Aurora tenta con Cacciamani che si fa neutralizzare la conclusione da Tomba.
Palazzo si mette in luce con un doppio intervento prima su Bigoni e successivamente su Volponi. Il vantaggio dell'Aurora si concretizza al minuto 72' con Seye che appoggia in fondo al sacco dopo aver approfittato di una sbavatura della retroguardia giallorossa. Pareggio del Potenza Picena a sei dalla fine con una punizione magistralmente eseguita da Ruzzier. È il gol che vale il definitivo 1-1.
Soddisfatto Mister Comotto che a fine allenamento ha dichiarato: "C'è stata una buona intensità ed ho visto dei miglioramenti rispetto all'ultima amichevole con il Monturano. Stiamo lavorando molto e si stanno vedendo i primi risultati. Sto vedendo una buona compattezza del gruppo e questa è la cosa che mi interessa di più".
Ha voluto commentare il risultato anche Simone Ricci, tecnico dell'Aurora Treia: "La squadra ha tenuto una buona intensità. Nel primo tempo abbiamo concesso poco, nella ripresa ci siamo un po' allungati creando ugualmente delle buone occasioni. È stato un buon test contro una squadra ben organizzata e continueremo a lavorare nella giusta direzione per farci trovare pronti al primo impegno ufficiale".
Potenza Picena: Seghetti (Tomba), Foglia (Gambacorta), Romagnoli (Felic), Bellucci (Bigoni), Fiorito (Cicconofri), Ciucci (Moliterni), Vecchione (Bigoni), Tassetti (Perna), Bartolini (Garbuglia) (De Martino), Maxi (Volponi), Castellano (Ruzzier).
Aurora Treia: Testa (Palazzo), Gabrielli (Dominino), Asteroidi (Calamita), Di Gennaro, Bartolini (Tavoni), Giuliodori (Alla), Garcia F (Zeqiri), Guzzini, Borrelli (Cacciamani), Mazzoni, Seye.
Marcatori: Seye, Ruzzier.
Chiesanuova di Treia si prepara a vivere cinque giornate di festa, dal 23 al 31 agosto, con la 36ª edizione della Festa e Fiera di San Vito, organizzata dalla parrocchia Santi Vito e Patrizio. Un appuntamento che unisce spiritualità, tradizione, convivialità e divertimento, grazie anche alla celebre Sagra dei Frascarelli, piatto tipico del maceratese che ogni anno richiama centinaia di visitatori.
Il programma prenderà il via sabato 23 agosto con l’apertura degli stand gastronomici alle 19:30, dove sarà possibile gustare specialità di pesce, i classici frascarelli, le tagliatelle all’anatra, grigliate e ricchi contorni. Dalle 21.00 la serata continuerà con la musica e il ballo insieme a Silvia Cecconi.
La domenica successiva, 24 agosto, la festa si aprirà fin dal mattino: dalle ore 8.00 infatti le vie di Chiesanuova si animeranno con la tradizionale fiera e l’esposizione delle bancarelle. In serata torneranno protagonisti i piatti tipici della sagra, con frascarelli, tagliatelle e grigliate, in un’atmosfera di autentica convivialità.
Dopo qualche giorno di pausa, la manifestazione riprenderà venerdì 29 agosto, ancora una volta con la cena a base delle specialità della sagra e con una serata all’insegna del liscio grazie alla musica di Andrea Bonifazi.
Il momento clou sarà sabato 30 agosto, quando la festa entrerà nel vivo con la cena dalle 19.30 e la grande serata danzante a partire dalle 21.00, animata dall’orchestra Le 3 Emme di Mirco, Morena e Mattia. Durante la serata non mancheranno intrattenimento e animazione per i più piccoli, rendendo l’appuntamento adatto a tutta la famiglia.
La manifestazione si concluderà domenica 31 agosto con l’ultima serata di festa: a tavola saranno serviti frascarelli, tagliatelle, agnello fritto, grigliate e contorni, per un finale che celebrerà ancora una volta la cucina tipica e lo stare insieme.
Cinque giornate che trasformeranno la piccola frazione di Chiesanuova in un punto di riferimento per tutti coloro che amano la buona tavola, la musica da ballo e le tradizioni popolari del territorio maceratese.
Per il secondo anno consecutivo il Chiesanuova alza al cielo il Memorial “Maceratesi e Rita”, giunto alla 18ª edizione e disputato allo stadio “Tubaldi” di Recanati. La formazione treiese, iscritta al prossimo campionato di Eccellenza, si è confermata regina del triangolare, imponendosi sia sul CSI Recanati (squadra di Seconda Categoria) sia sulla Recanatese (Serie D).
Nella prima sfida i biancorossi hanno battuto 3-0 il CSI Recanati grazie alle reti di Garofolo, Mongiello e Bambozzi. A decidere il match contro la Recanatese è stato invece il gol di Persiani, su assist perfetto di Pasqui. Nell'altra partita, la squadra leopardiana ha superato per 3-0 il CSI Recanati, firmato da Ciccanti e dalla doppietta di Mobili.
Nel corso della serata è stato premiato anche il talento più giovane in campo: il 2009 della Recanatese Mehemedi Ekem, insignito del riconoscimento in memoria di Mario Rita.
Il Memorial, oltre al valore sportivo, ha confermato la sua forte vocazione solidale: numerose le offerte raccolte a favore dell’AIL, l’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma, rappresentata per l’occasione dal dottor Riccardo Centurioni.
TREIA - I carabinieri della stazione di Treia hanno denunciato una donna di 41 anni, residente nella provincia di Taranto e già nota alle forze dell’ordine, ritenuta responsabile di una truffa online ai danni di un 60enne del luogo.
Secondo quanto ricostruito dai militari, a gennaio l’uomo si era imbattuto in un annuncio che proponeva in vendita un iPhone di ultima generazione a un prezzo particolarmente vantaggioso. Dopo aver preso contatti con la sedicente venditrice, il 60enne aveva versato 180 euro tramite ricarica su Postepay come caparra, con l'accordo di pagare il saldo al momento della consegna del telefono.
Nei giorni successivi, però, l’uomo - non avendo ancora ricevuto l’oggetto - contatta la donna per avere spiegazioni sul ritardo e, per tutta risposta, si vede chiedere ulteriori 120 euro per ottenere il codice di tracciamento della spedizione. A questo punto, il 60enne capisce di essere stato vittima di un inganno e si rivolge immediatamente ai carabinieri, presentando denuncia e querela.
Le indagini telematiche e bancarie condotte dai militari hanno consentito di identificare la truffatrice, risultata intestataria della carta Postepay sulla quale era stata versata la caparra. La donna è stata quindi formalmente denunciata all'autorità giudiziaria.
L’episodio rappresenta l’ennesimo caso di truffe online, che continuano a colpire cittadini attratti da offerte apparentemente vantaggiose. I carabinieri invitano a prestare la massima attenzione nelle transazioni su internet, privilegiando canali sicuri e verificabili.
Allo Stadio Comunale di Villa San Filippo, Sangiustese e Aurora Treia si sono ritrovate per un allenamento congiunto disputato con buona intensità. Terzo impegno precampionato della serie per l’Aurora Treia che arriva al cospetto di una Sangiustese molto attiva sul mercato estivo.
I ragazzi di Mister Giandomenico hanno già disputato cinque test rispettivamente contro: Ascoli, Monticelli, Recanatese, UTD Civitanova e Corridonia. Buon pressing iniziale dell’Aurora che impegna, dopo pochi giri di lancette, Rossi a compiere un doppio intervento. Primo squillo dei padroni di casa al 6’ con Giandomenico che scalda i guantoni di Palazzo.
La prima frazione si chiude in parità con le due formazioni che tengono un discreto ritmo fino alla fine. Nel corso dei secondi quarantacinque minuti le formazioni cambiano completamente volto per dare ai rispettivi tecnici la possibilità di provare nuovi schemi. La ripresa si apre nel segno dell’Aurora che crea due occasioni pericolose con Guzzini.
I locali rispondono con la rasoiata di Grassi che impensierisce Testa ma la palla fa la barba al palo. La Sangiustese trova il goal vittoria con Ausili che capitalizza in rete un cross partito dalla sinistra.
I rossoblù torneranno in campo questo fine settimana per un doppio appuntamento contro Casette Verdini e Atletico Ascoli, mentre l’Aurora sarà attesa sabato 23 Agosto allo “Scarfiotti” di Potenza Picena.
Soddisfatto mister Luigi Giandomenico che nel post allenamento dichiara: "Sono contento della prestazione, oggi abbiamo giocato contro una squadra ben organizzata. Abbiamo disputato un buon allenamento, ci siamo mossi bene riuscendo a creare delle buone occasioni".
Per il mister rossoblù uno sguardo anche ai prossimi impegni: "Ci stiamo avvicinando al primo impegno ufficiale e stiamo lavorando bene per farci trovare pronti alla sfida di Coppa Italia contro la Civitanovese. Sabato e Domenica affronteremo Casette Verdini ed Atletico Ascoli, due allenamenti ravvicinati per dare a tutti spazio e modo di giocare".
Per l’Aurora il commento del ds Andrea Ballini è stato positivo: "Oggi ci siamo allenati con una squadra molto attrezzata per disputare il Campionato di Eccellenza. Nonostante il risultato siamo riusciti a fare un piccolo passo in avanti rispetto a quello che è il nostro cammino. L’Aurora è stata capace di creare tanto ed i ragazzi stanno acquistando solidità di squadra che è la cosa che ci interessa maggiormente".
SANGIUSTESE VP: Rossi (Di Battista), Lattanzi (Pasqualini), Morazzini, Wahi, Giandomenico F (Masi), Postacchini (Iommi), Cresci (Di Giminiani), Raparo (Ausili), Grassi (Innamorati), Crescenzi (Ruggieri), Strupsceki (Formentini). A disposizione: Corradini, Marinangeli, Senzacqua. Allenatore: Luigi Giandomenico.
AURORA TREIA: Palazzo (Testa), Calamita (Asteroidi), Tavoni (Gabrielli), Alla, Ballanti, Bartolini, Guzzini (Seye), Zeqiri (Giuliodori), Arias, Borrelli (Garcia F), Cacciamani (Mazzoni). Allenatore: Simone Ricci.
MARCATORI: Ausili
Una notte di energia pura e musica dal vivo animerà il cuore di Treia: giovedì 21 agosto, a partire dalle ore 22.00, il Bar Grottino ospita l’attesissimo appuntamento con la "Notte Rock Live", evento che promette di far vibrare il centro storico sulle note dei grandi classici del rock internazionale.
Sarà una serata ad alto tasso adrenalinico, con un viaggio musicale tra le leggende del rock: dai Black Sabbath ai Kiss, passando per David Lee Roth, Whitesnake, Ozzy Osbourne, Glenn Hughes e Aerosmith. Una scaletta esplosiva, interpretata con tutta la forza e l’autenticità del rock suonato dal vivo.
L’atmosfera sarà quella delle grandi occasioni: drink, convivialità, musica e divertimento, in una delle cornici più suggestive del territorio. Il centro di Treia si trasformerà così in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto, pronto ad accogliere appassionati di ogni età.
L’ingresso è libero. Un evento da non perdere per tutti gli amanti della buona musica e delle notti d’estate in compagnia.