Tolentino

Nuoto Tolentino: a Bologna brillano Ilaria Simoncini e Viola Schiavoni

Nuoto Tolentino: a Bologna brillano Ilaria Simoncini e Viola Schiavoni

Medaglie e grandi soddisfazioni per la squadra di nuoto della NPN Tolentino al meeting Città di Bologna. Gli alfieri maceratesi hanno onorato al meglio il prestigioso impegno confrontandosi con i migliori interpreti della disciplina a livello nazionale fornendo grandi prestazioni e cogliendo risultati di assoluto rilievo. A regalare la prima emozione ai colori tolentinati è stata Ilaria Simoncini che ha centrato la medaglia d’argento nei 100 dorso della categoria juniores in 1.07.55. La nuotatrice marchigiana è scesa in acqua con grinta e determinazione riuscendo a mettersi alle spalle quasi tutte le avversarie. La sua azione è risultata molto efficace sin dalle prime bracciate e si è protratta per tutta la gara imponendo un ritmo molto elevato che ha sbaragliato la concorrenza. Soltanto una rivale ha saputo fare di meglio lasciando forse un pizzico di rammarico per la vittoria sfumata che comunque non riesce ad affievolire affatto lo splendore e il prestigio di una stupenda piazza d’onore Poco dopo ha risposto presente all’appuntamento con il podio anche Viola Schiavoni capace di mettersi al collo il bronzo nei 200 rana riservati, ancora, alla categoria juniores con il tempo di 2.47.52. Viola ha interpretato al meglio lo stile con un gesto tecnico tanto fluido quanto determinante che ha regolato le contendenti e le è valso uno splendido terzo posto. Una performance notevole che non ha mai abbandonato le posizioni di rilievo terminando con la conquista di un metallo davvero molto prezioso

19/05/2019 21:15
Tolentino, momenti di paura: ragazza perde il controllo della propria auto in curva (FOTO)

Tolentino, momenti di paura: ragazza perde il controllo della propria auto in curva (FOTO)

Pauroso incidente poco prima delle 13 sulla strada provinciale 127 nel territorio di Tolentino. Una ragazza alla guida di una Citroen di colore grigio, probabilmente a causa del fondo stradale reso viscido dall'incessante pioggia caduta su Tolentino sin dalle prime ore del mattino, ha perso il controllo della vettura in corrispondenza di una curva molto stretta ribaltandosi. Momenti di apprensione si sono vissuti a seguito del ribaltamento in quanto la vettura è rimasta al centro della corsia, a ridosso di una curva coperta, divenendo così un pericoloso ostacolo. Fondamentale si è rivelato l'intervento di un automobilista, unito al rapidissimo intervento dei carabinieri della radiomobile di Tolentino che hanno regolato il traffico su una sola corsia con non poca difficoltà anche a causa della pioggia battente. Illesa la conducente, sul posto Vigili del Fuoco e Carabinieri di Tolentino.  (Foto di Giammario Scodanibbio)

19/05/2019 13:30
A Roma la protesta dei terremotati: “Ricostruzione assente, vogliamo risposte concrete” (FOTO)

A Roma la protesta dei terremotati: “Ricostruzione assente, vogliamo risposte concrete” (FOTO)

Le richieste di chi è rimasto senza casa e senza lavoro sono le stesse da circa tre anni e vengono gridate a gran voce da tutti quei piccoli comuni dell’entroterra marchigiano (e non solo) che non ne possono più. Richieste gridate a gran voce che però, in molti, sembrano non sentire. Questa mattina nella Capitale c’erano Norcia, Pieve Torina, Ussita, Camerino, Caldarola, Tolentino, San Severino Marche, Castelsantangelo sul Nera e molti altri comuni delle quattro regioni (Marche, Abruzzo,Lazio e Umbria) colpite dal sisma del 2016. Il Corteo che ha sfilato a Roma, organizzato dal Comitato Terremoto Centro Italia, ha visto la partecipazione di circa 500 persone che, sotto al Palazzo di Montecitorio, hanno chiesto risposte chiare e precise al governo in merito alla ricostruzione. “Arrivati sotto a Montecitorio, nessuno è sceso, era un deserto – le parole di Susanna, che fa parte del Comitato Commercianti Caldarola -. Parlo a nome di tutte le piccole attività che sono state abbandonate in questi anni: vogliamo dei segnali chiari in merito alla ricostruzione. Non importa se oggi non abbiamo incontrato nessuno, sappiamo che alle orecchie dei nostri politici arriverà la nostra manifestazione e continuano, a gran voce, a chiedere loro delle risposte, per noi e per i nostri figli.”

18/05/2019 15:10
Tolentino, a fine maggio torna lo Strike Up Festival: sul palco tra gli altri Meganoidi e Piotta

Tolentino, a fine maggio torna lo Strike Up Festival: sul palco tra gli altri Meganoidi e Piotta

Dal 31 maggio al 2 giugno torna lo STRIKE UP FESTIVAL, ormai un appuntamento fisso dell’estate tolentinate. È uno dei pochissimi festival estivi ad ingresso gratuito a cui partecipano ogni anno artisti pop della musica nazionale, che in 4 edizioni ha visto migliaia di persone, adulti e bambini, prendere d’assalto il suggestivo anfiteatro del Castello della Rancia di Tolentino.  L’edizione del    2019, la quinta, si preannuncia anche quest’anno di  grande  intensità.  La line up, annunciata nelle scorse settimane nei canali social della Associazione di Promozione Sociale Strike Up, non tradisce le aspettative, e porta sul palco una schiera di artisti in grado di soddisfare i gusti più disparati, attraendo spettatori anche  da  fuori  regione. Ad aprire la tre giorni di musica, venerdì 31 maggio, saranno i Meganoidi, nota band ska genovese, che in vent’anni d carriera ha inanellato una serie di album di successo e di tour incessanti, sin dall’esordio con l’EP Supereroi VS Municipale. Prima di loro, sul palco, si avvicenderanno Lorenzo Kruger, storico frontman dei Nobraino che si esibirà in solo, piano e voce, e gli esordienti Brema. Sabato 1° Giugno vedrà invece come headliner i Fast Animals and Slow Kids, band di Perugia considerata tra le migliori realtà live d’Italia. Noti anche con l’acronimo FASK, vantano partecipazioni ai più importanti festival musicali italiani quali il MIAMI, lo Sherwood Festival di Padova, oltre a centinaia di concerti sold-out tra cui quello all’Alcatraz di Milano. Presenteranno per la prima volta a Tolentino il quinto album in studio, il primo con l’etichetta major Warner Music. A scaldare il pubblico ci penseranno i Cara Calma, gruppo rock proveniente da Brescia destinato a ripercorrere il successo di band come The Zen Circus e Ministri, e i maceratesi Bruxa. Chiusura tutt’altro che soft domenica 2 Giugno con uno dei più popolari rapper del panorama musicale italiano. A Tolentino per la prima volta nella sua lunghissima carriera, arriva Piotta. Disco di platino nel 1999 con la hit radiofonica Supercafone che scalò le classifiche diventando un vero e proprio fenomeno di massa, Piotta ha saputo reinventarsi anno dopo anno, rimanendo tuttavia sempre coerente alle sue idee e alle sue radici. In suo supporto, sul palco dello Strike Up, si alterneranno il piccolo rapper di Pollenza Junior G, e uno dei sound reggae dancehall più attivi delle Marche, Always Loving Jah. Tutte le sere, a partire dalle ore 19 fino a tarda notte, saranno presenti diversi Food Truck con una vasta selezione di proposte gastronomiche, dalla pizza al pesce, passando per la carne, le fritture, i primi piatti e i dolci. Inoltre, verranno allestite diverse postazioni bar in cui sarà possibile scegliere come meglio dissetarsi tra cocktail, birre artigianali, vini ed analcolici. Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito.  

17/05/2019 18:43
Tolentino, M5S contro Pantana: "La gestione del Consiglio? Tutt'altro che democratica"

Tolentino, M5S contro Pantana: "La gestione del Consiglio? Tutt'altro che democratica"

"Apprendiamo dai media che Deborah Pantana, Presidente del neo gruppo politico Uniti nel Centrodestra a cui a Tolentino hanno aderito Ceselli e Scorcella (eletti con Forza Italia), si è risentita di quanto accaduto lo scorso martedì nel corso del Consiglio Comunale. A suo dire il fatto che le minoranze abbiano abbandonato l’aula consiliare per protesta è mancanza di argomenti politici e amministrativi veri. Non capiamo a che titolo la Pantana possa fare queste affermazioni considerando che non era presente al Consiglio e non può averlo seguito in TV in quanto non ancora trasmesso. I fatti al massimo le possono essere stati riferiti da qualcuno (sicuramente di parte) e per questo riteniamo ancora più gravi le sue esternazioni nei nostri confronti" così Gian Mario Mercorelli e Martina Cicconetti, rappresentanti del MoVimento 5 Stelle Tolentino. "Martedì durante il Consiglio Comunale le minoranze hanno deciso di abbandonare l'assise in quanto esterrefatte di come sia stata gestita la seduta - hanno proseguito -. Ceselli, al momento riservato dal regolamento alle comunicazioni del Presidente del Consiglio, ha palesemente violato le disposizioni cedendo la parola al Consigliere Scorcella che non aveva alcun titolo a intervenire. Inoltre, quando i consiglieri Mercorelli e Corvatta si sono avvicinati al banco della presidenza per chiedere chiarimenti al Segretario Comunale, come è normale in caso di controversie, Ceselli ha acceso il microfono e ha attaccato i due accusandoli di non conoscere le regole. A nulla è valsa la richiesta da parte delle opposizioni di sapere quale articolo del regolamento permettesse quello che stava accadendo (anche perché un tale articolo non esiste). Ceselli, che in qualità di Presidente del Consiglio dovrebbe essere il garante imparziale dell’andamento dell’assise, ha dimostrato, lui si, di non conoscere le regole basilari, nemmeno dopo anni e anni passati sui banchi del Consiglio Comunale." "Quindi invitiamo la Presidente Pantana a informarsi meglio sui fatti e sulla gestione parziale e tutt’altro che democratica del Consiglio a Tolentino prima di lanciarsi in fantasiose accuse" concludono i pentastellati.

17/05/2019 17:25
Tolentino, grande successo per il festival "TalentiNati": sold out anche la seconda serata

Tolentino, grande successo per il festival "TalentiNati": sold out anche la seconda serata

Moltissimi applausi e grande entusiasmo per i cinque giovani artisti che si sono esibiti per la seconda serata di TalentiNati. Tra musica, teatro e danza si sono alternati sul palco del Politeama Irene Rapanelli, ABF – Beatrice Castelli, Alice Zucconi e Fabiola Tacchi-, il duo Petrini Giuseppucci - formato da Alessandra Petrini al flauto e da Daniele Giuseppucci al pianoforte-,Giacomo Pinciaroli e l’Associazione culturale Altra Scena di Tolentino – Sofia Vitali, Valeria Capponi, Pamela Del Pupo, Rita Sgamma, Alice Casadidio, Andrea Persichini, Alessandro Ferracuti, Giulia Sancricca, Leonardo Vitali e Jacopo Frascarello. Il festival organizzato da Politeama insieme al Comune di Tolentino e grazie a BPER Banca, si conferma un successo. La terza e ultima serata di TalentiNati è prevista per giovedì 23 maggio alle ore 21,15 con la band rock-pop Le colonne d’Ercole. Cinque giovani musicisti di San Severino che hanno dato vita nel 2016 al gruppo “Le colonne d’Ercole”. Marco Calisti -voce, Dario Gentili – chitarra, Francesco Vescia – basso, Michele Conforti – tastiera, Fabrizio Borzi – batteria costituiscono una band rock-pop che ama cimentarsi nella scrittura di pezzi inediti caratterizzati da sound e testi accattivanti ma allo stesso tempo riflessivi. Al Festival TalentiNati presentano il loro primo album “Il deposito dei sogni”. Un ‘deposito’ che raffigura tutti quei sogni e i pensieri chiusi in un cassetto e che magari un giorno diventeranno realtà; tra i diversi brani c’è anche una traccia dedicata al terremoto, “Il futuro non crolla”, nella quale questi giovani artisti vogliono raccontare quei terribili momenti per ricordare che finché si ameranno i nostri luoghi, il territorio non potrà mai morire.

17/05/2019 17:17
Tolentino, grande attesa per il Tedx: sabato 18 maggio l'appuntamento

Tolentino, grande attesa per il Tedx: sabato 18 maggio l'appuntamento

Appuntamento da non perdere sabato 18 maggio al Politeama di Tolentino, a partire dalle ore 14.30 con l’edizione 2019 di TEDx, un luogo di incontro per persone interessate alla valorizzazione della conoscenza e della vita dell’uomo per creare un vero e proprio networking delle idee. Gli eventi TEDx si propongono, dunque, di celebrare idee e innovazioni a livello locale. TedX Macerata avrà una durata di circa 4 ore, di cui 3 dedicate ai talks degli speaker e non mancheranno momenti di networking e performance live. L’evento coinvolgerà il giorno stesso il pubblico presente in sala al Teatro Politeama di Tolentino: 100 saranno i posti disponibili per il pubblico, come vuole il regolamento ufficiale per ogni TEDx. Esperienze di vita, invenzioni e riflessioni saranno le protagoniste di questa giornata dedicata, ancora una volta alla rinascita post sisma, grazie a otto importanti opinion leader. Saranno ospiti con nuove e originali performance live: SIMONA LISI che presenterà, in anteprima italiana, “REQUIEM K626” (di e con Simona Lisi, danzatrice, attrice e coreografa) su brano omonimo nella versione diretta da Carlo Maria Giulini. “Requiem k626” è un tributo alla felicità del corpo che incontra Mozart; un assolo di teatrodanza che accompagna l’artista nel tempo a creare un leit motiv espressivo a cui ritornare, con successive variazioni. La genesi della trasposizione coreografica risiede nella fascinazione esercitata dall'opera di Mozart. Una musica potente, partorita da sensi umani, diventata nota divina.  Grande attesa anche per un nuovo progetto alternative rock nato dall’incontro dei musicisti Enrico Vitali, Serena, Abrami, Fabrizio Baioni e Mirko Fermani, attivi da anni nei rispettivi progetti nel panorama italiano underground. I LEDA, questo il loro nome, presentano “Memorie dal Futuro”; citando le loro parole “è il risultato di un inverno passato in sala prove, dove abbiamo creato un nuovo progetto musicale, dettati dalla condivisa voglia di scrivere senza vincoli artistici di nessun genere, con onestà intellettuale. Le canzoni sono nate libere e raccontano un pezzo di mondo che non accettiamo. “Memorie dal Futuro”, infatti, non sono solo canzoni, ma un immaginario di rivolta, che può essere in ogni dove e in ogni momento, contro una società che non sa comprendere e una diseducazione sentimentale che evoca i tempi più bui.” Gli speaker avranno a disposizione 18 minuti per il loro intervento/speech e si confronteranno con il tema scelto dagli organizzatori per questa nuova edizione del TEDX, MIND, dall’inglese badare a. La cura nel fare le cose, dettata dalla passione e dalla dedizione per ciò che facciamo. In questi tempi veloci che condizionano il nostro fare e ci rendono approssimativi e veloci, TEDx Macerata vuole riportare al centro il valore della cura per ciò che impiega la nostra vita. L’intenzione è quella di ispirare ognuno a riprendersi il proprio tempo e a utilizzare le proprie doti e capacità, per agire attraverso la cura, la dedizione alla qualità del nostro fare e delle nostre relazioni e l'attenzione al "far bene”:  Denis Curti, curatore di mostre e rassegne fotografiche, giornalista, critico fotografico, direttore artistico della Casa dei TRE OCI a Venezia, fondatore di Still, direttore del mensile IL FOTOGRAFO; Gianna Angelini, semiologa per missione, esperta di marketing strategico per passione, ferma sostenitrice dell'internazionalizzazione nel settore della formazione culturale; Ettore Perozzi, fisico e ricercatore dell'Agenzia Spaziale Italiana, ha un asteroide che porta il suo nome; Luca Bortolami, imprenditore 4.0, innovatore, fautore e mecenate della "cultura del fare"; Italo Rota, archistar, creativo poliedrico e visionario, esploratore della complessità contemporanea, collezionista di objets trouvés.; Lucia Mascino, attrice di teatro, cinema e televisione, anima eclettica dal talento caleidoscopico, Lorenzo Ceccotti, artista visuale, fumettista e illustratore; Ascanio Rodorigo, artigiano avanguardista, costruttore di motociclette, idealista e sognatore:  TEDx è promosso e organizzato dall’architetto Carlo De Mattia, dall film maker Marco Bragaglia che cura la regia dell’evento e dal designer Emilio Antinori che si occupa invece dell’immagine dell’iniziativa. Per contatti, informazioni e per acquisto biglietti: tedxmacerata@gmail.com | www.tedxmacerata.it | #tedxmacerata    

17/05/2019 14:51
Tolentino, 38enne arrestato per bancarotta fraudolenta: dovrà scontare una pena di 2 anni

Tolentino, 38enne arrestato per bancarotta fraudolenta: dovrà scontare una pena di 2 anni

Nel corso della nottata odierna (16 maggio, ndr), i carabinieri della Stazione di Tolentino - nell'ambito di un servizio coordinato per il controllo del territorio -  hanno tratto in arresto un cittadino italiano di 38 anni, residente in una casa di proprietà a Tolentino, dando esecuzione a un'ordinanza emessa il 15 maggio dalla Procura della Repubblica,  presso il Tribunale di Ascoli Piceno, ufficio esecuzioni penali. L'uomo dovrà scontare una pena di due anni e tre mesi di reclusione per bancarotta fraudolenta in concorso. L'arrestato è stato condotto presso la casa circondariale di Fermo.  Inoltre, sempre nella nottata odierna, i Carabinieri di Tolentino unitamente al personale della Polizia Locale, dell'Ufficio tecnico e della Protezione Civile comunale, hanno eseguito un approfondito controllo amministrativo sull'intera popolazione residente nei container di via Cristoforo Colombo (240 persone). L'accertamento ha rilevato corrispondenza tra la popolazione residente e censita, non verificando alcuna anomalia.  Nell'ambito del medesimo servizio coordinato sono stati effettuati, infine, controlli sulla circolazione stradale, sottoponendo ad accertamento circa 70 persone e 40 autovetture ed elevando contravvenzioni per infrazioni del codice della strada per complessivi 450 euro.  

16/05/2019 13:38
Area Vasta 3: le date della derattizzazione e disinfestazione negli ospedali

Area Vasta 3: le date della derattizzazione e disinfestazione negli ospedali

Si comunica che, dalla prossima settimana, verrà effettuato un servizio di derattizzazione e disinfestazione nei Comuni dell’Area Vasta 3 con il seguente calendario: Lunedì 20 maggio ·         Ospedale di Recanati Martedì 21 maggio ·         Distretto di Sarnano ·         Distretto di San Ginesio ·         Centro salute mentale di Tolentino ·         Ospedale di Tolentino Venerdì 24 maggio ·         Ospedale di San Severino Marche Lunedì 27 maggio ·         Distretto di Caldarola ·         Distretto di Camerino Mercoledì 29 maggio ·         Crass di Macerata ·         Comunità di Alberotondo ·         Asur di Piediripa ·         Ospedale di Macerata ·         Distretto di Mogliano ·         Distretto di Urbisaglia ·         Distretto di Pollenza ·         Ospedale di Civitanova ·         Gruppo appartamenti di Civitanova Mercoledì 29 maggio ·         Distretto di Corridonia (per questo servizio non è previsto il servizio di disinfestazione ma solo il passaggio di derattizzazione) Si precisa che se le condizioni meteo rimarranno avverse verrà eseguito il trattamento antilarvale per massimizzare l’efficacia del trattamento. Si invita la popolazione abitante nelle vie circostanti a tenere le finestre chiuse e a prendere le precauzioni opportune, scusandoci per il disagio.    

16/05/2019 12:52
Tolentino, la Pantana contro il PD: "Invece di fare proposte, attaccano in modo livoroso Ceselli"

Tolentino, la Pantana contro il PD: "Invece di fare proposte, attaccano in modo livoroso Ceselli"

"In qualità di Presidente del Movimento Politico Uniti nel Centrodestra, mi sento in dovere di intervenire a seguito delle gravissime affermazioni fatte a mezzo stampa dal gruppo consiliare di Tolentino del Partito Democratico nei confronti del presidente del consiglio Carmelo Ceselli. I consiglieri di minoranza tutti hanno abbandonato la seduta consiliare di martedì scorso con una motivazione tanto labile quanto segno evidente di mancanza di argomenti politici e amministrativi veri che possano aiutare a crescere la città di Tolentino. Addirittura minacciano a mezzo stampa di presentare una mozione di sfiducia verso il Presidente del Consiglio e, udite udite, un esposto al Prefetto perchè Ceselli avrebbe disatteso le norme che regolano l’andamento del Consiglio Comunale" così Deborah Pantana, Presidente del gruppo "Uniti nel centrodestra", dopo la comunicazione del Partito Democartico di Tolentino di procedere alla presentazione di una mozione di sfiducia verso il Presidente del Consiglio e di un esposo alla Prefettura. "Questi continui attacchi personali che nulla hanno a che vedere con la politica e con l’amministrazione di una città, ci dimostrano ancora una volta che i soggetti che stanno oggi accusando Ceselli fanno parte di quella schiera di politici tanto attaccati alle poltrone, che non hanno minimamente a cuore il bene dei cittadini, tanto è vero che proprio la minoranza nel suo comunicato cita gli ex assessori Pupo e Massi - prosegue la Pantana -.. Già istituzionalmente, è scorretto e segno di scarso rispetto verso i cittadini che hanno votato, abbandonare sic et sempliciter una seduta del consiglio comunale. Questo può succedere solo in presenza di motivazioni ben diverse, ovviamente più gravi. In questo caso vanno chiaramente ricollegate, appunto, al rimpasto di Giunta voluto dal sindaco Pezzanesi nelle scorse settimane." "Non vorremmo che questo livore personale verso il gruppo Uniti nel Centrodestra sia dovuto al fatto che il Partito Democratico abbia perso i suoi punti di riferimento all’interno della maggioranza e oggi si sia accorto di stare all’opposizione dopo anni di letargo. D’altronde, non è certo un mistero che (Recanati e Ascoli, solo per restare nelle Marche) fra Pd, Forza Italia e Udc vi sia una manifesta corrispondenza d’amorosi sensi che, a questo punto, riteniamo quanto mai concreta anche a Tolentino. Il sindaco Pezzanesi, però, ha interrotto bruscamente questa manovra e oggi, invece di fare proposte per la città, il Partito Democratico se la prende ingiustamente e in modo livoroso con il presidente Ceselli. Quello che il Pd chiama “comunicato d’amore” del consigliere Scorcella verso il sindaco Pezzanesi, inoltre, non è stata altro che una conferma e la sottolineatura del fatto che il nuovo gruppo resta, lealmente e come da mandato dei cittadini, a sostegno della maggioranza. Parlare di “comizio elettorale”, poi, fa veramente sorridere. Il consiglio comunale non sarà trasmesso se non dopo le elezioni, le stesse parole sarebbero state lette da Ceselli: tutto questo è solo la conferma che il Pd ha cercato un pretesto per attaccare le persone di Carmelo Ceselli e Luca Scorcella e non certo le loro figure istituzionali." "Lascia perplessi, invece, il comportamento dei consiglieri del Movimento Cinque Stelle, sempre particolarmente rispettosi delle istituzioni e che, invece, stavolta hanno voluto seguire le mosse dei colleghi del Partito Democratico. Non vorremmo che le motivazioni del Movimento Cinque Stelle oggi siano dettate più da questioni di cuore che da questioni politiche, visto anche in questo caso l’attaccamento dimostrato (post rimozione dagli incarichi amministrativi) verso gli ex assessori rimossi dal sindaco Pezzanesi - ha concluso il leader di "Uniti nel centrodestra" -. Il nostro gruppo ribadisce la totale e completa fiducia verso i suoi due neo consiglieri, nella convinzione che questi attacchi personali sono il segno che questo movimento sta andando nella giusta direzione per il bene della città di Tolentino e della provincia di Macerata. Presto faremo delle iniziative a Tolentino proprio per far conoscere la buona amministrazione messa in campo dall’amministrazione Pezzanesi, in primis i 134 nuovi appartamenti in sostituzione delle SAE, case vere e non di plastica."

16/05/2019 12:00
Tirotary: screening sulla tiroide per gli studenti del “Tacchi Venturi” di San Severino

Tirotary: screening sulla tiroide per gli studenti del “Tacchi Venturi” di San Severino

In questi ultimi giorni gli alunni dell'istituto comprensivo “Tacchi Venturi” di San Severino Marche, con dirigente scolastico il tolentinate Sandro Luciani, sono stati sottoposti ad uno screening sulla tiroide grazie al progetto “Tirotary” promosso dal Rotary di Tolentino al fine di monitorare la funzionalità di tale ghiandola in una fascia d’età, tra gli 11 ed i 14 anni, durante la quale avvengono i maggiori cambiamenti ormonali e fisici. Con tale progetto la scuola ha dato la possibilità ai ragazzi, previa autorizzazione delle famiglie, di sottoporsi ad una anamnesi, una visita e una ecografia alla tiroide avvalendosi della preziosa collaborazione di una équipe medica di alto livello diretta da Stefano Gobbi. Il progetto è stato accolto positivamente e ha riscosso consensi tra i ragazzi e le famiglie. Sono stati 248 gli alunni sottoposti allo screening, 135 maschi e 113 femmine. Sul totale dei ragazzi è stato rilevato un solo nodulo in un maschio. Le tiroiditi ad ecostruttura disomogenea sono risultate 42, pari al 17%, di cui 17 maschi e 25 femmine, mentre quelle normali 205, per l'82,6%, di cui 117 maschi e 88 femmine. Hanno collaborato per l’attuazione del service gli ecografisti Pietro Cruciani, Annibale Francioni e Maurizio Lucarelli, i volontari della Croce rossa di San Severino Marche, la rotariana Giuliana Salvucci. Un ringraziamento va ai responsabili del Centro medico BluGallery di San Severino Marche per la messa a disposizione dell'ecografo.

16/05/2019 10:41
Tolentino, il PD al vetriolo contro Ceselli: "Mozione di sfiducia ed esposto alla Prefettura contro il Presidente del Consiglio"

Tolentino, il PD al vetriolo contro Ceselli: "Mozione di sfiducia ed esposto alla Prefettura contro il Presidente del Consiglio"

"Durante l’ultimo Consiglio Comunale a Tolentino si è assistito all’ennesima prevaricazione delle regole democratiche da parte dell’attuale maggioranza, disattendendo in modo spudorato quanto previsto dalle norme e dai Regolamenti vigenti. Questa volta protagonista assoluto degli accaduti è stato il neo Presidente del Consiglio Comunale Ceselli, ovvero proprio colui che, nell’esercizio delle sue funzioni, dovrebbe ispirarsi a criteri di imparzialità, intervenendo a difesa delle prerogative del Consiglio Comunale e di tutti i consiglieri" così i rappresentanti dem di Tolentino hanno commentato quanto successo durante l'ultimo Consiglio Comunale. "Proprio per evitare che il consiglio Comunale possa essere sfruttato da qualche Consigliere sfrontato e arrogante, l’attuale Regolamento del Comune di Tolentino e le norme vigenti stabiliscono che nessun argomento può essere sottoposto a discussione o a deliberazione in Consiglio Comunale se non risulta iscritto all'ordine del giorno, salvo per eventi di somma urgenza ed indifferibili. Solo il Presidente del Consiglio o il Sindaco possono eventualmente fare comunicazioni su fatti e circostanze che siano di interesse generale" hanno proseguito i rappresentanti del PD. "Noncuranti delle vigenti norme, nell’ultimo consiglio comunale del 14 maggio, il consigliere Luca Scorcella, autorizzato dal Presidente Ceselli, ha preso la parola per informare i presenti del nuovo gruppo consiliare (rappresentato guarda caso da Ceselli e Scorcella) nato dai fuori-usciti di Forza Italia, in conseguenza della cacciata dell’Assessore Pupo da parte del sindaco - continuano i dem -. Quando i consiglieri di minoranza hanno sottolineato la totale inopportunità e l’evidente illegittimità di un comizio elettorale (perché di questo si è trattato) all’interno di un Consiglio Comunale, alle porte di un’importante tornata elettorale, l’imparzialissimo Presidente Ceselli ha alzato la voce contro costoro, permettendo al consigliere Scorcella di continuare il suo “comunicato d’amore” verso il sindaco Pezzanesi e la destra che governa in modo arrogante la città di Tolentino." "Bene hanno fatto i consiglieri di minoranza ad abbandonare l’aula in segno di protesta per un fatto grave, che sottolinea la mancanza del minimo rispetto per le regole democratiche di questa maggioranza. In particolare stupisce l’abuso di potere perpetrato dall’attuale Presidente del Consiglio Comunale Ceselli che, noncurante delle regole e delle norme, invece di essere arbitro imparziale dell’assise, dirige il Consiglio in modo palesemente di parte, contravvenendo ad ogni principio democratico - concludono i dem -. Il Partito Democratico non intende rimanere in silenzio; nei prossimi giorni verrà depositata una mozione di sfiducia contro il Presidente del Consiglio ed al contempo sarà presentato un esposto al Prefetto sui gravi fatti avvenuti in Consiglio Comunale."

16/05/2019 10:37
Tolentino, 134 nuovi appartamenti in sostituzione delle SAE: Pezzanesi illustra il cronoprogramma

Tolentino, 134 nuovi appartamenti in sostituzione delle SAE: Pezzanesi illustra il cronoprogramma

Come stabilito nel corso dell’incontro con il capo del dipartimento di Protezione Civile Angelo Borrelli, il Sindaco di Tolentino, Giuseppe Pezzanesi ha provveduto, congiuntamente con gli uffici preposti, a predisporre il cronoprogramma dei lavori per la realizzazione degli appartamenti da realizzare in sostituzione delle Sae. La pianificazione è stata illustrata, nel corso di una conferenza stampa, in ogni suo dettaglio, fornendo tutte le informazioni riguardo alle indizioni e aperture delle gare, ai tempi dei lavori e alla data in cui si presume che gli appartamenti verranno consegnati. In totale si prevede di realizzare 134 nuovi appartamenti per una spesa di 23.968.715,31 euro che vanno ad aggiungersi a quelli di Borgo Rancia e al patrimonio invenduto per oltre 200 nuove abitazioni. Il Sindaco ha ricordato che non c’è sfruttamento di territorio in quanto si utilizzano aree già urbanizzate, che si offre un contributo al settore edile profondamente in crisi, che si acquistano appartamenti invenduti, che tutti i prezzi vengono vagliati da enti esterni tra cui l’Agenzia delle entrate che attesta la congruità dei prezzi. Il tutto, fatto non trascurabile per il futuro, entrerà a far parte del patrimonio edilizio del Comune e che passata la fase emergenziale e ricostruite le case oggi inagibili, sarà a diposizione di tutti quei cittadini appartenenti alle fasce più deboli e alle giovani coppie. Infine non sono paragonabili la qualità e la durata nel tempo degli appartamenti in confronto alle sae. Il cronoprogramma nel dettaglio: In contrada Paterno, si realizzeranno 8 appartamenti, approvazione progetto esecutivo 30 giugno 2019, indizione gara 15 luglio 2019, apertura gara 19 agosto 2019, verbale consegna lavori 3 settembre 2019, fine lavori 30 aprile 2020, tempi lavori 240 giorni, data presunta consegna appartamenti 1 maggio 2020, importo lavori 1.150.000 euro; In piazzale della Battaglia si realizzeranno 66 appartamenti, approvazione progetto esecutivo 10 giugno 2019, indizione gara 15 luglio 2019, apertura gara 14 agosto 2019, verbale consegna lavori 29 agosto 2019, fine lavori 22 settembre 2020, tempi lavori 390 giorni, data presunta consegna appartamenti 1 ottobre 2020, importo lavori 12.060.516,38 euro; In contrada Sant’Angelo si realizzeranno 4 appartamenti, già approvato il progetto esecutivo e conclusa la gara, verbale consegna lavori 1 giugno 2019, fine lavori 29 ottobre 2019, tempi lavori 150 giorni, data presunta consegna appartamenti 30 ottobre 2019, importo lavori 300.000 euro; In via VIII Marzo si realizzeranno 16 appartamenti, approvazione progetto esecutivo 15 giugno 2019, indizione gara 5 luglio 2019, apertura gara 9 agosto 2019, verbale consegna lavori 24 agosto 2019, fine lavori 19 giugno 2020, tempi lavori 300 giorni, data presunta consegna appartamenti 20 giugno 2020, importo lavori 2.850.596,21 euro; In contrada Pace si realizzeranno 40 appartamenti, approvazione progetto esecutivo 15 agosto 2019, indizione gara 1 settembre 2019, apertura gara 6 ottobre 2019, verbale consegna lavori 21 ottobre 2019, fine lavori 15 ottobre 2020, tempi lavori 360 giorni, data presunta consegna appartamenti 20 ottobre 2020, importo lavori 7.607.602,72 euro.

15/05/2019 17:00
Caldarola, incidente a causa del cinghiale: la Regione condannata a risarcire i danni

Caldarola, incidente a causa del cinghiale: la Regione condannata a risarcire i danni

Una Sentenza del Giudice di Pace di Macerata, pubblicata in data odierna (15 maggio, ndr), ed emessa dall'Avvocato Alessandra Maria Guarnieri potrebbe costituire un precedente importante. Nella Sentenza predetta, il Giudice di Pace ha condannato la Regione Marche a risarcire i danni subiti dall'autoveicolo di proprietà di S. G. residente a Caldarola e a pagare le spese legali. Il signor S.G. era difeso dall'Avvocato Marco Belli. Nello specifico, il signor S.G. alle 22:30 circa del 2 giugno 2018, alla guida dell'autoveicolo di sua proprietà percorreva regolarmente la Strada Comunale, che collega la Frazione di Vestignano a Caldarola, con direzione Vestignano-Caldarola. Quando il signor S.G. giungeva nel punto della Strada predetta che si trova all'altezza della Locandina nella quale è allocata l'immagine sacra della "Madre di Dio", la carreggiata stradale veniva improvvisamente e repentinamente invasa da un cinghiale, proveniente dalla scarpata situata a sinistra, rispetto al proprio senso di marcia. L'animale selvatico ha urtato la parte anteriore dell'autoveicolo, causandone danni quantificati in € 1.304,13. La pronuncia del Giudice di Pace Alessandra Maria Guarnieri risulta di estremo interesse per l'opinione pubblica, poiché gli incidenti con gli animali selvatici, nella nostra Provincia sono piuttosto numerosi.   

15/05/2019 15:16
Grande successo dell’I.C. “Don Bosco” di Tolentino al XXII Concorso musicale “Città di San Severino Marche”

Grande successo dell’I.C. “Don Bosco” di Tolentino al XXII Concorso musicale “Città di San Severino Marche”

Nella mattinata di giovedì 9 maggio alcuni alunni frequentanti la Scuola Secondaria di I grado “D. Alighieri” ad indirizzo musicale hanno rappresentato l’Istituto Comprensivo “Don Bosco” di Tolentino alla XXII edizione del Concorso musicale - Città di San Severino Marche. Tale concorso che ha visto la partecipazione anche di ragazzi provenienti da Istituti fuori regione ha rilevanza nazionale ed è stato per la nostra scuola motivo di vanto in quanto gli alunni si sono distinti nelle varie esibizioni, classificandosi anche ai primi posti. In particolare, per il corso di Pianoforte hanno ottenuto il Primo Premio: Margherita Mariotti (III D), Bing Bing Chen (III C), Giulia Carbini (II B) e Alice Berrettini (I B). Il Secondo Premio è andato a Giulia Marcazzan (II D) e Virginia Bagalini (I D), mentre il Terzo Premio è stato assegnato a Chiara Feliziani (IIIC) e Melissa Belloni (I D). Per quanto riguarda il corso di chitarra si sono aggiudicati il Primo Premio Edin Ajaradinoski (III B) e il Secondo Premio Lorenzo Maccari (III C) e Federico Bellesi (III B). Il Primo Premio è stato assegnato anche per l’Ensamble di Chitarre formato dagli allievi delle classi seconde e terze iscritti al corso ad indirizzo musicale. Ancora grandi soddisfazioni e riconoscimenti per l’I.C. “Don Bosco”, che si conferma un’eccellenza del nostro territorio.

14/05/2019 18:33
Pallanuoto A2 femminile: Tolentino cede 5-8 al Flegreo, ma la salvezza resta in tasca

Pallanuoto A2 femminile: Tolentino cede 5-8 al Flegreo, ma la salvezza resta in tasca

Con la salvezza ormai in tasca dalla scorsa settimana la NPN Tolentino si concede una distrazione indolore davanti al pubblico amico perdendo contro il Flegreo. Le ragazze di mister Bartolo, nonostante l’obiettivo centrato da giorni, hanno comunque onorato l’impegno, mettendo in acqua la consueta grinta e determinazione per centrare i tre punti. Questa volta, purtroppo, tutto ciò non è bastato per cogliere la vittoria ma resta, in ogni caso, un’ulteriore ennesima prova di livello nel percorso di crescita intrapreso dalla squadra e tutt’ora in piena evoluzione A passare con il piede sull’acceleratore è la compagine ospite che va in rete a metà del primo tempo con Alessia Morvillo. La reazione tolentinate è affidata a Finocchi che, dopo due minuti rimette il punteggio in parità sull’1-1. Il Flegreo alza la pressione e prima della fine del tempo è ripagato dai goal di Parisi e Vitiello che fissano il risultato parziale sul 1-3 Nel secondo periodo la gara è in sostanziale equilibrio con le due formazioni attente a non scoprirsi troppo. La situazione di equivalenza è attestata dai due goal messi a segno, uno ciascuno. Il 2-3 marchigiano porta la firma di Fefè mentre per le campane è di nuovo Morvillo a siglare il 4-2 con cui si va al riposo lungo Al rientro in acqua arriva anche il quinto centro ospite grazie a Parisi ma Finocchi tiene viva Tolentino mettendo in rete il 3-5. Una Morvillo in stato di grazia realizza poi anche la personale tripletta che vale il 3-6 per il Flegreo. No è da meno anche la marchigiana Finocchi che, in apertura, di ultima frazione risponde alla rivale portandosi anche lei a quota 3 e regalando la quarta marcatura alla propria compagine. Sul 4-6 è ancora il Flegreo a passare con Anastasio portandosi a quota 7. La NPN non si arrende sino alla fine e trova ancora la via della rete grazie a Pierucci che aggiorna il tabellino sul 5-7. Solo per le statistiche da registrare anche l’ottava realizzazione (nuovamente Anastasio) da parte del club di Pozzuoli che porta a casa la posta in palio imponendosi col punteggio finale di 5-8. Per Tolentino un po’ di rammarico ma nessun problema. La A2 è salva da tempo e pazienza se il volo delle ragazze ha subito un arresto: il sogno regalato sino ad ora è stato davvero fantastico.  NPN TOLENTINO-SPORTING FLEGREO: 5-8 PARZIALI: 1-3; 1-1; 1-2; 2-2 NPN TOLENTINO: Ginobili, Finocchi (3), Bartolo, Santandrea, Mircoli, Orizi, Kohli, El Omari, Acciarresi, Pierucci (1), Fefè (1), Pieroni, Travaglini SPORTING FLEGREO: Uccella, Martucci, Carmicino, Parisi (2), Maione, Esposito, Vitiello (1), Morvillo (3), Anastasio (2), Altieri, Dirupo, Micillo, Sgrò    

13/05/2019 17:27
Tolentino, Forza Italia sulla decisione di Ceselli e Scorcella: "Stanno distruggendo il centrodestra"

Tolentino, Forza Italia sulla decisione di Ceselli e Scorcella: "Stanno distruggendo il centrodestra"

"Una brutta storia scritta già da tempo. Un accordo di palazzo che ha consentito al consigliere Ceselli di occupare la bramata “poltrona” e, contemporaneamente, al Sindaco di liberarsi di buoni amministratori tra i più votati in città, che facevano ombra e che non si piegavano a “giochetti politici”. Una manovra studiata a tavolino, nel chiuso delle segrete stanze, in spregio al volere democratico dei tolentinati, in vista delle tanto agognate elezioni regionali e della conservazione della giunta" così Forza Italia di Tolentino ha commentato la decisione dei consiglieri Carmelo Ceselli e Luca Scorcella di abbandonare il partito del leader Silvio Berlusconi per formare "Uniti nel centrodestra". "La verità, però, viene a galla, e i tolentinati hanno finalmente tutti gli elementi per giudicare la gravità e la bassezza politica di quanto sta accadendo. I consiglieri Ceselli e Scorcella, con l’appoggio del sindaco, più che unire e rinforzare il centrodestra lo stanno distruggendo. I due consiglieri, abbandonata la bandiera di Forza Italia subito dopo esser stati eletti grazie al nostro partito, sono sempre stati critici seppur dall’interno con il Sindaco, tanto è vero che andavano alle conferenze stampa dei cinque stelle arrivando anche a sottoscrivere una loro proposta. Oggi si “accomodano” invece sotto l’ala protettrice del Sindaco e ne diventano i più convinti sostenitor - spiegano i rappresentanti di Forza Italia -. Dovrebbero spiegare invece perché non si sono dimessi. Può accadere di non essere più in sintonia con le posizioni di un movimento politico, ma allora è altrettanto doveroso e corretto prenderne atto e dimettersi dalla carica ottenuta grazie al voto degli elettori che si riconoscono in quel simbolo. Poi una volta risolta la crisi di coscienza, ripresentarsi a future elezioni sotto le insegne di nuove formazioni sicuramente più conformi ai loro comportamenti e ideali. Si chiama lealtà e rispetto verso gli elettori: valori evidentemente sconosciuti." "Ricordiamo infine ai transfughi di Forza Italia che i partiti, infatti, non sono né autobus né taxi su cui salire e scendere a proprio piacimento, dopo aver incassato incarichi e posizioni nelle istituzioni  (Regione, Provincia e Comune). Vale per tutti loro quanto ricordato dal Presidente Silvio Berlusconi poche sere fa a Porta a porta 'Chi in questi anni ha tradito Forza Italia è sparito dalla scena politica!' Ad ogni buon conto, Forza Italia a Tolentino sta già lavorando a un nuovo progetto di centrodestra perché mai come adesso la diversità da determinati schemi e condotte è un grande valore in sé e tanti cittadini ce lo stanno già riconoscendo" concludono.

13/05/2019 15:10
Tolentino, Edizione da ricordare quella targata 2019 della 24 ore di nuoto Arena (FOTO)

Tolentino, Edizione da ricordare quella targata 2019 della 24 ore di nuoto Arena (FOTO)

Gli ospiti speciali della più spettacolare maratona natatoria hanno dato il via nel pomeriggio di venerdì 10 maggio ad una kermesse sportiva all’insegna della solidarietà. Alessandro Miressi Campione europeo 100m Stile Libero, Nicolò Martinenghi, Campione Mondiale Giovanile 50m e 100m Rana e Manuel Bortuzzo definito “Campione di vita” per la grande forza con la quale ha saputo risollevarsi nonostante l’attentato che suo malgrado lo ha visto protagonista lo scorso febbraio a Roma, in un agguato per vendetta dove è stato scambiato per un’altra persona. E proprio lo grinta di Manuel racchiude tutto lo spirito di questa edizione della 24 ore Arena: tenacia e determinazione, ma anche serenità e gioia, infatti come ormai tradizione,  partner della manifestazione sportiva sono le associazioni AVIS AIDO e ADMO impegnate nella sensibilizzazione alla donazione soprattutto rivolta ai più giovani e agli sportivi. La maratona è stata salutata dal Sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi, dal Presidente ASSM Stefano Gobbi, dall’Amministratore Delegato del Gruppo Arena Giuseppe Musciacchio e dal  Presidente del CONI marchigiano Fabio Luna. Tantissime le persone che hanno valuto salutare i tre campioni Miressi, Martinenghi e Bortuzzo, farsi firmare autografi e scattare foto con loro, così come tante sono stati i nuotatori entrati in vasca per partecipare alla 24 ore di nuoto, 609 per la precisioni, di un’età compresa tra i 4 e gli 81 anni. 1.461.700 i metri percorsi in totale di cui ben 305.750 dal gruppo Il Grillo di Civitanova che con i suoi numerosissimi nuotatori ha coperto l’intera manifestazione sempre con un atleta in vasca. Cerquetella Sofia è stata la nuotatrice che ha coperto la distanza più lunga, 22500 metri, 26000 invece quelli perrcorsi da Elia Pantanelli. La famiglia Ciccarelli è il nucleo famigliare che ha coperto una distanza totale di 10.000 metri mentre Marco Casadidio di 6 anni e Valentina Marcelletti di 4 anni sono i nuotatori più giovani. I più “maturi” sono stati invece Adriana Centini classe 1953 e Roberto Lattanzi classe 1938 già detentore del record nelle passate edizioni. Puntualissime e molto interessanti le interviste radiofoniche di Multiradio e televisive di Canale 14  condotte in modo impeccabile dal giornalista Mario Sposetti. A bordo vasca i giornalisti e presentatori Ester De Troia e Luca Romagnoli hanno commentato per tutta la durata della manifestazione le performace dentro e fuori la vasca, con divertenti interviste agli attori dello spettacolo teatrale “Messi a nudo”, ai ballerini dell’ASD Alchemy Dance Studio, agli istruttori dei diversi corsi che la Piscina Comunale di Tolentino organizza e alle tante associazione che hanno ideato eventi e manifestazione come i componenti del Consorzio del Cappelletto di Tolentino che hanno permesso una degustazione gratuita delle loro specialità cucinate dal ristorante “DiGusto” adiacente alla struttura natatoria. Toccante la testimonianza della madre di una ragazzina disabile che, alla vigilia della festa della mamma, ha raccontato quanto sia importante percorrere piccole tappe come portare i ragazzi del gruppo “Piccole farfalle creano” alla 24 ore di nuoto, per loro che sono spesso costretti a vivere in un ambiente più solitario e riservato. Stanchi ma soddisfatti tutti i componenti dello staff della società di nuoto NPN Nuoto Pallanuto, che gestisce i corsi all'interno della piscina comunale “Caporicci” di Tolentino e che, in modo impeccabile, hanno coordinato i circa 120 contavasche coprendo senza nessun intoppo l’arco delle 24 ore della manifestazione. Edizione 2019 archiviata quindi con orgoglio, pronti ad organizzare un nuovo evento ancora più ricco anche per il prossimo anno.

13/05/2019 12:41
I terremotati scendono in piazza: servizio bus per la manifestazione di Roma del 18 maggio

I terremotati scendono in piazza: servizio bus per la manifestazione di Roma del 18 maggio

A meno di una settimana dalla manifestazione indetta dal coordinamento dei comitati Terremoto Centro Italia stanno arrivando ai referenti organizzativi distribuiti in tutto il cratere molte adesioni: a piazza Montecitorio i terremotati protesteranno contro il sostanziale abbandono dei borghi e delle città colpite dai terremoti del 2016 e gennaio 2017, chiedendo a governo e Parlamento di approvare in tempi strettissimi una serie di misure che potrebbero garantire un più rapido rilancio del territorio. La divisione del cratere in fasce di gravità dei danni, un reddito di cratere, sgravi fiscali per le aziende che assumono terremotati nel cratere, lo stop allo smantellamento dei servizi pubblici e al loro ridimensionamento nei comuni colpiti dal sisma, una zona franca a sostegno delle piccole attività imprenditoriali, il potenziamento del supporto psicologico e molto altro ancora. Dato il numero crescente di adesioni è stato predisposto un apposito servizio di trasporto con autobus che partiranno sia dal maceratese che dal piceno e fermano, effettuando soste lungo il percorso per recuperare le persone che intendono usufruire del passaggio. A tutti i partecipanti è richiesto un contributo di soli 10 euro per il viaggio andata e ritorno (in giornata) e per poter salire a bordo è necessario prenotarsi in anticipo.  

13/05/2019 11:45
Tolentino, donna assediata dai cinghiali: "Ce ne sono troppi e ti vengono addosso"

Tolentino, donna assediata dai cinghiali: "Ce ne sono troppi e ti vengono addosso"

La presenza di cinghiali non è certo una novità nella nostra provincia, con avvistamenti che vanno dal mare alla montagna, ma da quanto denuncia una signora su Facebook, la sua situazione è abbastanza preoccupante, tanto da sentirsi addirittura assediata dalla loro presenza. La donna vive in campagna, ad un paio di chilometri da Tolentino, e dopo l'avvistamento di qualche giorno fa, ieri sera le è successo di nuovo: quattro cinghiali grandi e una decina piccoli. Il problema è che di solito, con l'abbaiare del cane (un pastore maremmano) se ne vanno ma ieri erano piuttosto minacciosi e non volevano saperne di andarsene. "Non se ne può più - scrive la donna - non siamo capaci di uscire di casa che te li ritrovi dietro e ci sono anche i figli, quindi sono pericolosi. Purtroppo in mezzo ai monti di questi cavolo di animali ce ne sono troppi".

12/05/2019 23:20
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.