Tolentino

L'amaro sfogo di un tolentinate a Radio 24: "La mia città è abbandonata e senza futuro. Nessuno ci aiuta!"

L'amaro sfogo di un tolentinate a Radio 24: "La mia città è abbandonata e senza futuro. Nessuno ci aiuta!"

Questa mattina, su Radio 24, è stato ospite un tolentinate, contattato dalla redazione di 24Mattino per raccontare la situazione in uno dei Comuni terremotati più grandi. E non è una bella situazione. Il quadro dipinto dal tolentinate è a tinte molto fosche. Non è una semplice lamentela, una di quelle che oggi su Facebook chi non sa cosa significhi bolla come "sterili polemiche, perchè bisogna accontentarsi e ringraziare le autorità per quello che fanno". No. La...

18/01/2017 16:51
Scuole chiuse in diversi comuni per accertamenti post sisma

Scuole chiuse in diversi comuni per accertamenti post sisma

Nel comune di Macerata nessuna attività didattica fino a sabato prossimo (21 gennaio), compreso, per le scuole e gli asili comunali della città, già sospesa da due giorni per la neve. La decisione è stata presa per consentire ai tecnici del Comune, in accordo con la Protezione civile, di effettuare sopralluoghi nei diversi plessi scolastici, necessari in seguito alle scosse di terremoto che questa mattina hanno interessato anche Macerata. Le lezioni riprenderanno lunedì...

18/01/2017 14:48
Protezione civile su emergenza neve: transito con catene

Protezione civile su emergenza neve: transito con catene

La Protezione civile delle Marche lancia un appello affinché tutti i mezzi diretti nelle zone interessate dall'emergenza neve e dal terremoto si dotino anche di catene oltre che di gomme termiche. Sulle strade dell'Ascolano, del Maceratese e del Fermano, ancora ricoperte da una spessa coltre di neve, il problema è rappresentato infatti dalle auto e altri mezzi che si pongono di traverso, e le operazioni di rimozione fanno perdere molto tempo. Da qui, l'appello della...

18/01/2017 12:25
Black out: l'incubo senza fine, Tolentino senza energia elettrica fino al pomeriggio

Black out: l'incubo senza fine, Tolentino senza energia elettrica fino al pomeriggio

Continuano i disagi per i comuni dell'interno del Maceratese. Dopo le intense nevicate di ieri con i conseguenti disagi si sono aggiunti, in un primo momento, la mancanza di acqua a Tolentino e, a partire da ieri sera, un black out che ha colpito non solo la città tolentinate ma anche San Severino e altri comuni limitrofi. La causa del buio è, come informa l'Assm: "un guasto della linea dell'alta tensione di Terna che ha lasciato senza energia elettrica la cabina...

18/01/2017 10:19
Incubo black out: diversi comuni al buio

Incubo black out: diversi comuni al buio

È allarme blackout in diverse città del maceratese. Tolentino, San Severino e Caldarola sono solo tre delle città che in serata sono state coinvolte da un blackout, probabilmente causato dalle forti nevicate, che ha lasciato al buio diverse zone. In realtà, la situazione sembrerebbe essere molto più diffusa e coinvolgere tutta la zona che da camerino arriva a Tolentino. Un allarme diffuso dunque, che viene lanciato anche sul web, sono infatti molti a lamentarsi su...

17/01/2017 23:10
ASSM Tolentino: ancora si lavora per ridurre i disagi dell’emergenza erogazione elettricità e acqua potabile

ASSM Tolentino: ancora si lavora per ridurre i disagi dell’emergenza erogazione elettricità e acqua potabile

Si sta lentamente tornando alla normalità a Tolentino dopo le emergenze segnalate in più punti della città causate dalla mancanza di acqua ed energia elettrica. L'abbondante neve, caduta ininterrottamente per oltre 24 ore ha portato, in modo particolare nelle frazioni, ad un manto nevoso di 50-60 centimetri che ha causato la rottura di un conduttore di alta tensione della società Terna.  Il conduttore si è appoggiato sulla linea di media e bassa tensione...

17/01/2017 19:35
Chiusa la strada provinciale tra Tolentino e San Severino

Chiusa la strada provinciale tra Tolentino e San Severino

L'emergenza neve continua a creare problemi di viabilità.  Al riguardo la Polizia locale di Tolentino comunica a tutti gli automobilisti che attualmente la strada provinciale tra il territorio di Tolentino e quello di San Severino Marche è chiusa al traffico a causa di alcuni automezzi intraversati sulla sede stradale. Pertanto tutto il traffico per San Severino Marche viene deviato su percorsi alternativi. Si raccomanda in ogni caso la massima prudenza nella circolazione...

17/01/2017 15:46
Prorogata la chiusura delle scuole in diversi comuni della provincia

Prorogata la chiusura delle scuole in diversi comuni della provincia

L'ondata di maltempo che sta imperversando su tutto il territorio provinciale sta continuando a creare problemi di viabilità.  In considerazione del fatto che le previsioni indicano il perdurare delle precipitazioni anche nella giornata di mercoledì 18 gennaio 2017, il sindaco di Tolentino, ha ravvisato la necessità di prorogare l'ordinanza della chiusura delle scuole, sopra indicata e ordinare la chiusura delle scuole. Ha pertanto emesso un nuovo provvedimento con il...

17/01/2017 15:41
Maltempo: traffico bloccato all'altezza dello svincolo Tolentino Est

Maltempo: traffico bloccato all'altezza dello svincolo Tolentino Est

Ancora disagi causati dal maltempo lungo la superstrada 77 Val di Chienti. Traffico  bloccato all'altezza dell'uscita Tolentino Est in direzione monti, si consigliano percorsi alternativi e di uscire agli svincoli precedenti. Anche se abbastanza difficile, si può comunque utilizzare l'uscita Tolentino Est, superando la colonna di camion fermi sulla corsia di destra. Per questo è consigliabile per chi proviene dalla direzione mare - monti, uscire prima.   

17/01/2017 14:38
Tolentino, attivo il piano anti-neve: problemi per i rami che cadono sulla strada

Tolentino, attivo il piano anti-neve: problemi per i rami che cadono sulla strada

Dalle prime ore di questa mattina martedì 17 gennaio, a Tolentino è scattato il piano neve che prevede tutta una serie di interventi volti a ridurre i disagi dovuti alle abbondanti nevicate. Tra le 4 e le 5 di questa mattina tutti i mezzi disponibili sono entrati in azione per pulire sia le strade del centro urbano che delle frazioni.I problemi più gravi sono stati registrati nelle zone collinari più alte dove la neve sta continuando a scendere copiosa. Inoltre nelle zone rurali il...

17/01/2017 12:26
"Scontro istituzionale" a Tolentino: alla rotonda impatto fra un mezzo del Comune e uno dell'Assm

"Scontro istituzionale" a Tolentino: alla rotonda impatto fra un mezzo del Comune e uno dell'Assm

"Scontro istituzionale" questa mattina a Tolentino. Letteralmente. Intorno alle 11.30, infatti, alla rotonda fra via Nenni, via Brodolini e via King, sono entrati in collisione un mezzo del Comune e uno della municipalizzata Assm. Lo scontro, quasi certamente, è stato provocato dal fondo stradale viscido per la neve. Fortunatamente, niente di serio per le persone che erano all'interno dei due veicoli, ma l'impatto ha suscitato comprensibile curiosità ed è finito...

17/01/2017 12:10
Bretella San Severino - Tolentino, il sindaco Piermattei: "Pronti a fare la nostra parte"

Bretella San Severino - Tolentino, il sindaco Piermattei: "Pronti a fare la nostra parte"

Si è svolto questa mattina nella sede della Regione Marche, a palazzo Raffaello, un incontro istituzionale per il progetto di realizzazione di un collegamento intervallivo San Severino Marche – Tolentino. Il summit, cui hanno preso parte il governatore Luca Ceriscioli, la vice presidente della Regione Marche e assessore regionale alle Infrastrutture, Anna Casini, l’assessore regionale ai Trasporti, Angelo Sciapichetti, i consiglieri regionali Luigi Zura Puntaroni, Luca...

16/01/2017 19:09
Debutto da titolare per Giorgio Pagliari con la Primavera dell'Atalanta

Debutto da titolare per Giorgio Pagliari con la Primavera dell'Atalanta

E' stato il giocatore più giovane a debuttare con la maglia del Tolentino a meno di sedici anni, collezionando quaranta presenze con la maglia cremisi. Sabato scorso, il tolentinate Giorgio Pagliari ha debuttato da titolare con la Primavera dell'Atalanta contro la Salernitana. E' l'ennesima soddisfazione per il giovane centrocampista, classe 1999, che sta seguendo le orme paterne. Giorgio, infatti, è il figlio di Giovanni Pagliari, indimenticato bomber di Perugia e Maceratese.

16/01/2017 16:53
La notte bianca del liceo a Tolentino, dove #ilclassicononcrolla

La notte bianca del liceo a Tolentino, dove #ilclassicononcrolla

"Un classico - si sa - non passa mai di moda”: resiste indenne agli assalti del tempo e ai capricci del gusto, sa reinventarsi, stupisce di nuovo, risponde con (auto) ironica vitalità e leggerezza alle accuse di chi lo vorrebbe già morto. Ma la sfida, stavolta, era di quelle che fan tremare le vene e i polsi: per raccoglierla, venerdì 13 gennaio, molti docenti e studenti del Liceo Classico “Filelfo” di Tolentino si sono riuniti presso i locali del Teatro “Santo Spirito” e...

16/01/2017 10:29
Cordoglio a Tolentino per l'improvvisa scomparsa di Domenico Pettinari

Cordoglio a Tolentino per l'improvvisa scomparsa di Domenico Pettinari

Profondo cordoglio in tutta la città di Tolentino per l'improvvisa scomparsa di Domenico Pettinari, storico e conosciutissimo esponente dell'Udc e prima della Democrazia Cristiana. Persona sempre garbata e cortese, era benvoluto e apprezzato da tutti per il suo grande equilibrio e la sua umanità. Era stato uno dei membri della Commissione elettorale comunale alle elezioni amministrative del 2012.  E' morto improvvisamente questa mattina all'età di 72 anni.  La...

15/01/2017 21:06
Tolentino, quattordici anziani terremotati a rischio "deportazione" - FOTO e VIDEO

Tolentino, quattordici anziani terremotati a rischio "deportazione" - FOTO e VIDEO

Soli, senza famiglia, senza casa e disorientati.  Ed ora anche a rischio "deportazione" forzata o indotta.  Questa l’amara vicenda dei 14 anziani rimasti ospiti presso i locali dell’oratorio della Chiesa di don Jacopo presso stazione di Pollenza nel versante del comune di Tolentino.  Dopo il terremoto di ottobre 2016 erano 40 gli anziani terremotati che hanno trovato riparo presso la struttura religiosa. Ora i 14 rimasti hanno ricevuto una sorta di "sfratto" dal comune di...

13/01/2017 17:26
"Info desk terremoto" al giro di boa: forte interesse dalle imprese

"Info desk terremoto" al giro di boa: forte interesse dalle imprese

E’ giunto al giro di boa 'Info desk terremoto' l'iniziativa, gratuita, ideata da Confcommercio Marche Centrali e dedicata agli operatori economici delle aree devastate dal sisma che possono conoscere, nell'ambito di un colloquio a tu per tu con un consulente Confcommercio, soluzioni per dare un futuro alla propria attività. Le prime due date previste, il 9 gennaio a Sarnano e il 12 gennaio a San Severino Marche, sono state un successo e sono stati molti gli...

13/01/2017 12:51
Corridonia ospita il concerto di Fiati "G. Verdi" dell'associazione Gabrielli

Corridonia ospita il concerto di Fiati "G. Verdi" dell'associazione Gabrielli

L’associazione musicale “Nazareno Gabrielli” di Tolentino a seguito della forte nevicata che ha interessato la zona dove si doveva tenere il concerto si è vista costretta a rinviare al 14 Gennaio 2017 alle ore 21.15 il concerto che era previsto per il 5 Gennaio. Il concerto che apre il 2017 si terrà a Corridonia con inizio alle ore 21.15. Ad esibirsi sarà l’organico del Concerto di Fiati “G. Verdi”, diretto dal maestro Daniele Berdini. Saranno eseguiti brani di A. Reed...

13/01/2017 10:25
Tolentino, muore a 72 anni Nazzareno Mari ex presidente bocciofila

Tolentino, muore a 72 anni Nazzareno Mari ex presidente bocciofila

Oggi, a soli 72 anni, è morto, a causa di una malattia che non gli ha lasciato scampo, Nazzareno Mari, conosciuto per essere stato alla presidenza della Bocciofila Tolentino, arbitro provinciale F.I.B. da diversi anni e persona riservata, taciturna ma molto educata e rispettosa di tutti. Lascia la moglie Geta, i figli Cornelia, Teo e Nicoletta, la sorella Dina, il fratello Mario. "Le più sentite condoglianze - scrive su Facebook l'attuale presidente della bocciofila Claudio...

12/01/2017 22:11
Leonardi (FDI-AN): "La riforma sanitaria voluta dal PD va subito cambiata"

Leonardi (FDI-AN): "La riforma sanitaria voluta dal PD va subito cambiata"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa della La Vice Presidente della Commissione Sanità  al  Consiglio Regionale, Elena Leonardi. "La Vice Presidente della Commissione Sanità  al  Consiglio Regionale, Elena Leonardi fa il punto della situazione in merito agli effetti della riforma sanitaria, la riconversione degli Ospedali in Ospedali di Comunità, con la chiusura dei Punti di Primo Intervento situati nei piccoli nosocomi e la riorganizzazione della...

12/01/2017 15:24
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.