Aggiornato alle: 12:36 Lunedì, 28 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cronaca Tolentino

ASSM Tolentino: ancora si lavora per ridurre i disagi dell’emergenza erogazione elettricità e acqua potabile

ASSM Tolentino: ancora si lavora per ridurre i disagi dell’emergenza erogazione elettricità e acqua potabile

Si sta lentamente tornando alla normalità a Tolentino dopo le emergenze segnalate in più punti della città causate dalla mancanza di acqua ed energia elettrica.

L'abbondante neve, caduta ininterrottamente per oltre 24 ore ha portato, in modo particolare nelle frazioni, ad un manto nevoso di 50-60 centimetri che ha causato la rottura di un conduttore di alta tensione della società Terna.  Il conduttore si è appoggiato sulla linea di media e bassa tensione ASSM provocando il distacco dell'energia elettrica. Diverse le zone rimaste per periodi più o meno lunghi senza elettricità, mentre sono attualmente ancora quattro le cabine monopalo nelle contrade Parruccia, Ancaiano e Pianciano rimaste isolate. I tecnici ASSM sono prontamente intervenuti, in condizioni climatiche a dir poco proibitive, per riparare i danni e ripristinare velocemente la normalità per il tratto di loro competenza, mentre per quanto riguarda l'alta tensione l'Azienda Terna ha fatto sapere di non poter intervenire prima di domani per le numerose emergenze in diverse località. Si sta tentando quindi di risolvere l'emergenza isolando il tratto in questione e ripristinare il servizio.

Sempre di natura elettrica, ma in questo caso di pertinenza Enel, la mancanza di acqua corrente in diverse zone della città.

Un black-out alla rete elettrica infatti ha bloccato le pompe dell'acquedotto di Valcimarra, lasciando diversi utenti per alcune ore senza acqua dai rubinetti di casa.

Anche in questo caso sono intervenuti i tecnici del servizio idrico ASSM.

Il lungo periodo di isolamento energetico ha purtroppo causato lo svuotamento dei serbatoi e delle reti causando un rallentamento nel recupero della normalità.

La situazione è attualmente tenuta sotto costante monitoraggio con la speranza che non si ripresenti il disagio subito dai cittadini.

In particolare, per le zone che sono ancora senza elettricità si prevede di ripristinare il servizio verso le ore 23.00 attraverso la messa in funzione dei gruppi elettrogeni. Si raccomanda di limitare al minimo indispensabile i consumi per evitare un eccessivo sovraccarico

 

 Nel frattempo, l'ASSM coglie l'occasione per ringraziare tutti i cittadini per le numerose e civili segnalazioni fatte al numero delle emergenze 0733-956030 e ci scusiamo se alcuni utenti hanno trovato difficoltà a mettersi in contatto con il personale reperibile comprensibile oberato di chiamate.

 
Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni