Tolentino, attivo il piano anti-neve: problemi per i rami che cadono sulla strada
Dalle prime ore di questa mattina martedì 17 gennaio, a Tolentino è scattato il piano neve che prevede tutta una serie di interventi volti a ridurre i disagi dovuti alle abbondanti nevicate. Tra le 4 e le 5 di questa mattina tutti i mezzi disponibili sono entrati in azione per pulire sia le strade del centro urbano che delle frazioni.
I problemi più gravi sono stati registrati nelle zone collinari più alte dove la neve sta continuando a scendere copiosa. Inoltre nelle zone rurali il lavoro degli spazzaneve è rallentato dalla caduta di molti rami che si spezzano sotto il peso della neve.
I mezzi comunali sono intervenuti anche all'interno dell'ospedale per sgombrare la neve dal parcheggio e dalle strade di accesso rendendo più agevole l'ingresso ai pazienti.
Va sottolineato che spesso il lavoro fatto viene vanificato dalle nevicate che continuano incessanti e che in poco tempo ricoprono nuovamente la sede stradale.
Il comando di Polizia locale non segnala partcolari difficoltà nella circolazione stradale anche se si raccomanda la massima prudenza e l'uso di peneumatici termici e/o catene.
Nelle zone rurali non risultano famiglie isolate o in particolari difficoltà.
Infine sul fronte del terremoto si stanno monitorando quegli edifici che hanno danni rilevanti a cui la neve e il ghiaccio potrebbe creare ulteriori problemi derivanti sia dal peso della neve stessa che dalle infiltrazioni di acqua e ghiaccio.
(Situazione aggiornata alle ore 12.00 di martedì 17 gennaio).
Commenti