A seguito delle scosse di terremoto di mercoledì, in via precauzionale è stato deciso di evacuare gli ospedali di Cingoli e Matelica. I pazienti delle due strutture sono stati spostati in altri ospedali limitrofi.In un primo momento si era diffusa la notizia che fosse stato evacuato anche l'ospedale di Tolentino, ma in realtà il nosocomio tolentinate è funzionante. Anzi, la struttura è aperta per ospitare eventuali pazienti con patologie gravi. Sempre a Tolentino, sono disponibili...
Il suo cuore non ha retto e alla seconda scossa di questa sera, quella tremenda delle 21.18, è morto.E' un anziano di Tolentino la prima vittima del tremendo terremoto: l'uomo, un 73enne che viveva in via Barilatti, nella zona di viale Buozzi, subito dopo la scossa ha accusato un malore. I familiari hanno chiesto subito aiuto, ma quando i sanitari del 118 sono arrivati sul posto, per l'anziano ormai non c'era più niente da fare e ne è stato constatato il decesso.
Si comunica che a seguito della scossa di terremoto di mercoledì 26 ottobre, il Comune di Tolentino ha deciso di riattivare il punto di prima accoglienza allestito in zona Sticchi, all’interno della tensostruttura sportiva. Pertanto i cittadini con difficoltà o che hanno riscontrato altri danni alle proprie abitazioni possono scegliere di trascorrere la notte nel punto di prima accoglienza. E’ importante portare con sè coperte e cuscini per dormire.
Dopo le recenti vicende di Goro, anche a Tolentino si apre la questione migranti.Recentemente, infatti, si è svolta una riunione del Coordinamento dei Comitati di Quartiere e Contrada durante la quale si è discusso un ordine del giorno ben definito, con una richiesta d’incontro con l’Amministrazione Comunale.La riunione è stata chiesta in relazione all’articolo 13 del vigente “Regolamento per la partecipazione democratica - Consigli di Quartiere e...
Saranno i team femminili ad inaugurare la nuova stagione di volley agonistico di prima divisione di Macerata: da sabato 29 ottobre animeranno le palestre di Comuni e frazioni della provincia.Alla griglia di partenza 12 società: Caldarola volley, Cgf Di Pranzetti Montelupone, Del Mastro Auto Cingoli, Esavolley, Pallavolo Sangiustese, Pg Lorese, Polisportiva Pollenza, Roana Cbf Helvia Recina, San Severino volley, Secursilent Tolentino, Ubi Bpa Treia, Valfiastra...
Si è svolta in piazza della Libertà, sabato scorso, 22 ottobre, la terza edizione del Volontariato expo a Tolentino – Città per la fraternità. La fraternità viene vissuta tra persone, tra associazioni ed istituzioni per rafforzare i legami sociali di base nell’epoca del pensiero debole e della società liquida.Sermit-Progetti di amore, Avis, Aido, Avulss, Auser, Agesci-scout, Agorà-scuola di partecipazione, Associazione Mpvm, Associazione Ponti del Diavolo, Unitalsi, Associazione...
Per il terzo anno consecutivo, l’Istituto comprensivo “G. Lucatelli” ha aderito e promosso “Libriamoci” il progetto lettura che coinvolge gli alunni delle scuole e la Biblioteca Filelfica.Ospite speciale l’autore di libri Massimo De Nardo che ha parlato del suo ultimo romanzo Maffin, dove racconta di un quattordicenne mingherlino, garbato e coraggioso che per una serie di strane circostanze si ritrova a fare qualcosa che nessuno alla sua età normalmente farebbe. Gli è...
Continuano gli incontri che anche quest’anno la Polizia di Stato ha intrapreso con gli studenti delle Scuole Superiori di primo grado, in collaborazione con il Dipartimento per le Dipendenze Patologiche dell’Asur Area Vasta 3 di Macerata.Gli incontri si collocano nell’ambito di una campagna di prevenzione di “Educazione alla Legalità” che si rivolge alla fasce deboli, tra cui appunto i minori, con lo scopo di sensibilizzarli ai fenomeni sociali/criminali che li vedono...
Colpo grosso alla Conceria del Chienti di Tolentino.Ignoti nottetempo sono riusciti ad introdursi all'interno dell'azienda e hanno rubato un bottino di pellame per un valore che si aggira intorno ai 100mila euro. Il furto è stato scoperto dai dipendenti che hanno subito allertato i carabinieri. Indagini in corso.L'allarme in Conceria è scattato sabato sera intorno alle 22.30. Sono intervenuti sul posto alcuni dipendenti e i carabinieri, ma non hanno trovato niente di anomalo...
Nella tiepida domenica di ottobre si è svolta al Lago delle Grazie nello spaziale antistante la bocciofila" La castagnata" .Il nuovo gruppo organizzatore "Le Grazie", dopo il grande successo della festa di giugno, ha voluto proporre una domenica di divertimento e intrattenimento dedicata alle famiglie incentrata, visto il periodo, sulla castagna ma arricchita come sempre da dolci, panini caldi, ottimo vino e musica.Nel piazzale è stato allestito un mercatino, grazie al...
Sono sei su sei per la Rossella che vince con autorità per 58-83 a Tolentino e, quindi, arriverà da imbattuta al “big match” di domenica prossima contro Fabriano, l’altra grande favorita del campionato, al PalaRisorgimento di Civitanova, ore 18.00.La Rossella si presenta a Tolentino con solo 8 giocatori effettivi (out Cognigni, Tessitore, Maddaloni e Vallasciani) e inizia al rallentatore, creando molte occasioni in attacco ma tirando con percentuali basse, tuttavia...
Festa a Tolentino per i 50 anni di matrimonio di Giovanni e Giannina Gattari.Intorno alla coppia, che si è sposata nel 1966, si sono stretti parenti e amici in un momento di grande gioia ed emozione.A Giovanni e Giannina, in particolare, arrivano gli auguri delle nipoti Antonella, Chiara e Angelica: "il Vostro matrimonio ed il Vostro amore continuino negli anni. Avete vissuto 50 anni stupendi".I migliori auguri anche dalla redazione di Picchio News.
Festa grande per i neo cinquantenni di Tolentino. Il comitato "Noi del 66"" (composto da Paolo Domizi, Daniele Costantini, Giampiero Bordi, Marisa Tarquini, Orietta Leonori, Enrica Dignani, Simonetta Fusari e Manola Muscolini) ha organizzato la festa per il raggiungimento di questo importante traguardo con una messa alla Basilica di San Nicola cui è seguita una conviviale al ristorante Chiaroscuro. Alla serata hanno partecipato 150 persone. La festa è stata allietata...
Con una rete di Mongiello ed una di Adami, il Tolentino batte l’Urbania e conquista tre punti importanti per la sua classifica. Primo tempo avaro di grosse emozioni, tranne la palla gol sbagliata da Pagliardini a tu per tu con Palmieri. Nella ripresa grazie al doppio cambio effettuato da mister Passarini, fuori Romagnoli e Mondorlini dentro Siena e Ripa, il Tolentino cresce di intensità ed dopo pochi minuto passa in vantaggio con un gol di Mongiello, il raddoppio di...
Riceviamo e pubblichiamo dal comitato di quartiere centro storico Tolentino."I recenti disagi causati dal sisma che ha colpito e segnato il nostro territorio, hanno provocato danni a molte strutture civili e religiose della città. Tra le strutture religiose, ricordiamo la dichiarazione d’inagibilità per le chiese di San Francesco, SS. Crocifisso e Santa Maria della Tempesta, per quanto riguarda il nostro centro storico.Questa situazione ha di conseguenza provocato un...
Situazione critica per la Trenkwalder, l'agenzia di lavoro interinale con sede a Modena e diverse filiali sul territorio nazionale, fra cui a Civitanova e Tolentino.Questo il comunicato emanato dai sindacali al termine dell'incontro: "Le OO.SS. Nidil CGIL, FeLSA CISL e Uiltemp hanno incontrato l'agenzia per il lavoro Trenkwalder per discutere della posizione in cui l'azienda si è trovata in questi ultimi giorni, a causa del mancato pagamento delle retribuzioni di...
Si è rinnovato per il settimo anno consecutivo l'appuntamento con la Giornata delle Eccellenze per gli studenti che, al termine della scuola secondaria di I grado, si sono distinti per l'ottimo risultato ottenuto all’esame di stato e in ambito musicale. Quest’anno, inoltre, sono stati premiati anche i ragazzi che hanno conseguito la Patente Europea per il Computer (ECDL).Nell’Aula Magna della sede principale, il Dirigente Scolastico, Prof.ssa Lauretta Corridoni, ha dato il...
Nel corso dell’ultima edizione di TolentinoExpo, in occasione del convegno “Questione di pelle” il Sindaco Giuseppe Pezzanesi ha voluto rendere omaggio a un personaggio particolarmente noto e apprezzato dai tolentinati. Si tratta del dottor Arnaldo Marcelletti, storico farmacista che da generazioni si prende cura della Comunità tolentinate. Da sempre al centro della vita sociale ed economica della città ha collaborato attivamente, specie nel periodo in cui era Sindaco...
Domenica 23 ottobre alle ore 17,00 nella Chiesa del Sacro Cuore (detta dei Sacconi) riprenderanno stabilmente le celebrazioni della Messa cosiddetta in latino, con l’antichissimo rito della Chiesa.Il Parroco don Andrea Leonesi celebra puntualmente la Messa in latino e canto gregoriano : un modo per esprimere una religiosità sempre attuale che traduce in una liturgia verticale gli insegnamenti del vangelo e della Chiesa .Papa Francesco più volte si è soffermato sui...
Termina con un grande successo la carriera universitaria di Luca Santoni, originario di Tolentino di 27 anni, che questa mattina ha discusso la sua tesi nell’Aula Magna di Macerata e ha ottenuto la votazione di 110 su 110 con lode.Da oggi Luca ha raggiunto anche l’obiettivo della laurea specialistica in Scienze della Comunicazione. Il ragazzo con la passione per il giornalismo è una cara conoscenza di Picchio News, poiché Luca ha svolto il suo stage nella nostra...