Si gioca, si guarda la mostra e ci si diverte con Tolentino Brick art e con i laboratori programmati anche in questo fine settimana.
Appuntamento con l’esposizione allestita all’interno del complesso monumentale della Basilica di San Nicola e dedicata alle istallazioni realizzate con le costruzioni.
Sempre più bambini ma anche adulti particolarmente appassionati visitano l’esposizione curata da Collego che presenta molti playset, diorami, di varie dimensioni, che...
L’U.S. Tolentino 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con il centrocampista Giorgio Pagliari, il quale pertanto verrà messo a disposizione del tecnico Andrea Mosconi sino alla fine della stagione.
Pagliari, nato a Macerata il 24/06/1999 ma tolentinate doc, è cresciuto nel vivaio cremisi e ha esordiato in prima squadra, nel campionato di Eccellenza 2014/2015, a soli sedici anni collezionando 5 presenze. Nella stagione successiva sempre con il Tolentino ha...
Il Castello della Rancia, come tutti gli anni, ancora una volta si prepara a vivere la magia incantata del Natale grazie alla manifestazione “Il Castello Incantato di Babbo Natale” che negli storici ambienti castellani, nei due week- end del 23 e 24 novembre e 30 novembre e 1 dicembre 2019.
Organizzazione a cura di Artepiù di Sara Gianfelici con il Patrocinio del Comune di Tolentino. La manifestazione, giunta alla decima edizione, è una kermesse espositiva per tutta la...
Sabato 23 novembre alle ore 16.00 a Tolentino verranno accese le luminarie natalizie montate nelle vie e piazze di tutto il centro urbano per abbellire tutta la Città.
Infatti Amministrazione comunale, Assm spa, Pro Loco TCT e commercianti si sono uniti per rendere più festosa l’atmosfera in occasione delle festività natalizie.
Nei prossimi giorni verranno anche istallati alberi di natale e presepi e in piazza della Libertà verrà realizzato un “boschetto natalizio” con la slitta...
È stato presentato nella giornata di ieri, presso la Caserma dei Vigili del Fuoco di Tolentino e in anteprima nazionale, il manuale "Le persone anziane fragili con alterazioni cognitive. Come intervenire nelle emergenze". Si tratta di un vademecum prezioso e necessario a quanti intervengono in situazioni di primo soccorso e si trovano a contatto con persone fragili che richiedono attenzioni maggiori rispetto all'ordinario. Al suo interno sono contenute le linee guida su...
Sabato 9 novembre, il sindaco Giuseppe Pezzanesi e l'assessore Giovanni Gabrielli, hanno accolto presso la sala riunioni del Comune di Tolentino “gli amici del Veneto”. Capitanati dal “fratello” Giacomo Maroldo, sono giunti a Tolentino il Consigliere della Provincia di Belluno Massimo Bortoluzzi, il gestore dell'albergo dell'Associazione Famiglie Rurali di Laggio di Cadore il Professore Renato Grando e il Vice Sindaco di Vigo di Cadore Silvia Calligaro.
Gli stessi erano stati i...
Le fiamme sono divampate, intorno alle 19:15, nella ditta Tre Mori di Tolentino sita in Contrada Rosciano.
A prendere fuoco, per cause da accertare, il silo che si trova all'esterno dell'azienda, adibito al recupero di polveri di orzo.
Lanciato l'allarme, sono giunti sul posto i Vigili del Fuoco per spegnere l'incendio.
I pompieri, dopo aver messo in sicurezza l'area, hanno domato le fiamme e spento l'incendio. Non si registrano feriti o intossicati.
Il Circolo “Il Pettirosso” di Legambiente, in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Tolentino, organizza la manifestazione nazionale “La Festa dell’albero 2019” che si svolgerà nel giardino adiacente il plesso “A. Grandi”, facente parte dell’istituto comprensivo Lucatelli.
Giovedì 21 novembre torna la Festa dell'Albero che quest’anno è dedicata alla mobilitazione di “Change Climate Change”.
Gli organizzatori chiedono agli alunni delle...
A presentare la mozione di condanna "per la diffamazione della città di Tolentino e dei sostenitori dell'Us Tolentino 1919" è il consigliere di maggioranza di "Uniti nel Centro Destra" Luca Scorcella.
"Domenica 17 novembre, allo stadio Della Vittoria di Tolentino, si è disputata la gara di calcio valevole per il campionato di Serie D fra il Tolentino e l'Olympia Agnonese conclusasi con la vittoria della squadra ospite - racconta il consigliere -. Al termine della gara...
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, lunedì 25 novembre, alle ore 21.15 andrà in scena al Teatro Nicola Vaccaj, l’anteprima mondiale dell’opera lirica “Virginia” scritta da Nicola Vaccaj su libretto di Camillo Giuliani.
L’evento è promosso dal Comune di Tolentino, dalla Commissione Consiliare Pari Opportunità, dallo Sportello di ascolto contro la violenza di genere, dall’istituto d’istruzione superiore Filelfo...
Star del piccolo schermo, nei panni di Ettore Ferri in Centovetrine e tra i personaggi di Un posto al sole, Roberto Alpi vanta anche una lunga carriera teatrale e cinematografica (in moltissime pellicole di Francesco Nuti). Domenica 24 novembre alle ore 18,00 nell’accogliente sala spettacolo del Politeama Tolentino, darà voce a La metamorfosi di Franz Kafka, un’occasione speciale per conoscere un classico indimenticabile. Il pubblico sarà proiettato in una dimensione...
“Quale ricostruzione? indagine sulle prospettive del territorio a tre anni dal sisma”. È il titolo del convegno, organizzato dall’associazione “Città in Comune”, che si terrà il prossimo giovedì 21 novembre, a Tolentino, presso la Biblioteca Filelfica alle ore 21.
Parteciperanno all’iniziativa: Piero Farabollini, Commissario Straordinario per la Ricostruzione, Cesare Spuri, Direttore dell’Ufficio Straordinario per la Ricostruzione, Nazzareno Tiranti, portavoce dell’Associazione...
Grande amarezza e rammarico per la prima squadra biancorossa, che nella 9a giornata del campionato di Serie C2 ritorna da Castelbellino con una deludente sconfitta subita negli ultimi minuti di gioco, al termine di una gara ben giocata tatticamente, ma le clamorose occasioni fallite e la mancanza di concretezza in attacco hanno permesso ai padroni di casa di compiere l’incredibile rimonta e ribaltare il risultato.
Inizio molto positivo per capitan Corvini e...
Il Comune di Tolentino comunica come sia necessario, per procedere all'elaborazione del P.P.A.S. - Piano Particolareggiato delle Aree Storiche, acquisire ulteriori informazioni relative al patrimonio immobiliare all'interno del centro storico a seguito dei danni provocati dallo sciame sismico del 2016.
È stato pertanto pubblicato un avviso rivolto ai proprietari degli immobili situati all'interno dell'area del P.P.A.S. - Piano Particolareggiato delle Aree Storiche (Centro...
Lunedì speciale per le Cantine Riunite Tolentino, ma anche per tutto il mondo del futsal del maceratese.
Alle 21 infatti presso l’Auditorium Biblioteca Filelfica di Largo Fidi 11 a Tolentino, si terrà il primo incontro del progetto “Io calcio a5”. Tema della serata “La scuola calcio a5: un percorso educativo, tecnico e metodologico” e il convegno sarà impreziosito dall’intervento del relatore Alberto Virgili, delegato regionale dell’Attività di base Figc/Sgs.
Un’iniziativa...
Seconda Categoria girone F - Finisce in parità il primo storico derby tra Vigor e Atletico Macerata, davanti ad una cornice di pubblico d’eccezione per la categoria le due squadre del capoluogo hanno dato vita ad una sfida entusiasmante che ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino all’ultimo secondo. Meglio gli arancio del presidente Montenovo in avvio, eccezionali nel sorprendere i concittadini e guadagnare due lunghezze di vantaggio. Ottimi i biancorossi del...
SERIE D - Bruciante sconfitta per il Tolentino al Della Vittoria: dopo esser passati in vantaggio nel primo tempo con Minnozzi, i padroni di casa si fanno rimontare dall’Olympia Agnonese. Parapiglia nel finale per un rigore non assegnato alla compagine cremisi.
La prima occasione del primo tempo è per gli ospiti al 7’ con Minacori che prova il tiro, ma la palla finisce sul fondo.
Il vantaggio cremisi arriva però al 10’, grazie alla combinazione Mastromonaco, Di...
Da alcuni anni ormai si parla del rapporto tra l’uomo e la tecnologia che oggi diventa sempre più complesso ed articolato. La grande Rete che connette ed avvicina riesce anche talvolta a modificare lo stile di vita, il modo di pensare ed influenza le scelte dei singoli e della collettività.
Di fronte, infatti, alle consistenti risorse e potenzialità che il mezzo tecnologico comporta, è necessario considerare che il rapporto con il dispositivo tecnologico può sfociare, in...
Un Teatro Vaccaj tutto esaurito è stato il palcoscenico del debutto del tour 2019/2020 del musical Grease, che è partito da Tolentino, sede storica di Compagnia della Rancia, per proseguire a Roma dal prossimo martedì 19 novembre, poi Milano e tante altre città fino ad aprile 2020.
Un caleidoscopio di luci e colori, insieme all’energia e al talento degli artisti, ha creato ancora una volta, dopo oltre 1870 repliche dal 1997, un mondo festoso e coinvolgente grazie...
Gli alunni delle classi prime dell’Istituto Comprensivo “G. Lucatelli” di Tolentino hanno festeggiato la Giornata Mondiale della Gentilezza. Il 13 novembre, in occasione delle celebrazioni globali, per ribadire l’importanza di questo nobile sentimento ed educare i giovani a vivere improntando le loro azioni e il loro “essere” a comportamenti e linguaggi garbati, la Dirigente dell’ Istituto Comprensivo “G. Lucatelli” di Tolentino, in collaborazione con la Dott.ssa Carla...