Convegno sulla ricostruzione a Tolentino: tra i relatori Piero Farabollini e Cesare Spuri
“Quale ricostruzione? indagine sulle prospettive del territorio a tre anni dal sisma”. È il titolo del convegno, organizzato dall’associazione “Città in Comune”, che si terrà il prossimo giovedì 21 novembre, a Tolentino, presso la Biblioteca Filelfica alle ore 21.
Parteciperanno all’iniziativa: Piero Farabollini, Commissario Straordinario per la Ricostruzione, Cesare Spuri, Direttore dell’Ufficio Straordinario per la Ricostruzione, Nazzareno Tiranti, portavoce dell’Associazione Città in Comune, Flavia Giombetti del Comitato 30 Ottobre, Massimo De Luca della Fillea Cgil, Marco Fars delle Brigate di Solidarietà Attiva, Valerio Valeriani dell’Ambito Sociale Territoriale XVI e Franco Casadidio architetto. La giornalista Barbara Olmai farà da moderatrice.
“L’intento della Tavola rotonda è di riportare il tema della ricostruzione nel dibattito locale e di sottrarlo quindi alla logica per cui la gestione del post sisma è una questione esclusivamente tecnica, prerogativa degli “addetti ai lavori” – affermano i componenti dell’associazione “Città in Comune” - .
“Al contrario dietro alle scelte “tecniche” o politiche si prospettano scenari che avranno un pesante impatto sociale sulla gestione del territorio, dei servizi, dell’economia, della stessa socialità. Le scelte di oggi avranno conseguenze sulle comunità locali negli anni a venire e ci auguriamo che anche attraverso momenti di conoscenza e confronto le stesse comunità e i cittadini possano svolgere un ruolo attivo e partecipe.
Si è voluto quindi organizzare un appuntamento coinvolgendo in primo luogo gli attori sociali che maggiormente sono stati attivi in questi anni segnati dall' emergenza mettendoli a confronto con le figure istituzionali apicali che si occupano della ricostruzione. La Tavola Rotonda rappresenta anche un’occasione di confronto con i cittadini di Tolentino che in questi difficili anni hanno avuto poche occasioni di partecipazione attiva e quasi mai sono stati coinvolti da una amministrazione comunale chiusa ed autoreferenziale” – concludono i componenti dell’associazione - .
La serata è aperta alla partecipazione di tutti i cittadini che avranno l’occasione di essere maggiormente informati e di confrontarsi direttamente su un tema così cruciale.
Post collegati

Giro d'Italia, festa a Castelraimondo: Plapp vince, Ulissi in rosa. Esplode l’entusiasmo per Pellizzari (FOTO e VIDEO)

Commenti