Tolentino

A Tolentino arriva "Acoustic Crossroad", il Festival di chitarra acustica

A Tolentino arriva "Acoustic Crossroad", il Festival di chitarra acustica

Dal 23 al 26 Maggio si terrà la 1° edizione del Festival di Chitarra Acustica “ACOUSTIC CROSSROAD”, ideato e coordinato da HAB Eventi. Nazzareno Zacconi, Direttore Artistico, ha voluto fortemente ideare un crocevia dove appassionati, artisti, professionisti del settore e aziende possano incontrarsi in una location suggestiva come il Castello della Rancia di Tolentino. Paolo Perini, responsabile di HAB Eventi, ha organizzato un appuntamento fisso nel calendario degli esperti del settore che contribuisce a ulteriori sviluppi sia in senso artistico/culturale che di mercato. Valmusic, Galli Strings, Schertler, Martin, Fingerpicking.net, Eko, Aramini, Yamaha, Mogar, Ibanez, Bespeco, Sr, Casale Bauer, Essetipicks le aziende che hanno aderito con entusiasmo. Coinvolti i seguenti Artisti: Ogam, Finaz, Marco Manusso, Luca Francioso, Gianfilippo Fancello, Reno Brandoni, Gavino Loche, Bruskers, Giovanni Pelosi, Nazzareno Zacconi, Giorgio Verderosa, Giuseppe Tropeano, Gabriele Cento, Pietro Nobile, Massimiliano Cona, Alberto Lombardi, Paolo Giordano, Paolo Annessi, Simona Grasso. Presente un’area dedicata all’editoria e presentazione di libri e CD, con meeting in cui autori e editori presenteranno le novità dei loro cataloghi. Media Sponsor del Festival è Fingerpicking.net.  

22/05/2019 15:29
Tolentino, al Politeama ospite il sociologo Francesco Alberoni

Tolentino, al Politeama ospite il sociologo Francesco Alberoni

A quarant’anni dal successo planetario di Innamoramento e amore una nuova straordinaria indagine dell’universo amoroso. Francesco Alberoni, celebre sociologo e autore di best-seller mondiali, sarà ospite al Politeama di Tolentino insieme alla ricercatrice e psicoterapeuta Cristina Cattaneo. Martedì 28 maggio alle ore 18,00 presenteranno il loro libro Amore mio come sei cambiato, uno sguardo sulle trasformazioni, negli ultimi decenni, delle relazioni amorose fra uomini e donne.Coordinerà l’incontro Sibilla Leanza, naturopata e counselor. Uomini e donne sono più uguali o più diversi? Cercano nell’altro le affinità o le differenze? E queste affinità o differenze affondano nella natura o nella cultura? E la rivoluzione comunicativa di Internet e dei social come ha cambiato i processi dell’innamoramento e dell’amore? Con un apparato di coinvolgenti case- histories, Alberoni e Cattaneo ci condurranno nelle pieghe più profonde del più affascinante dei misteri umani. Ha fatto scalpore la notizia delle quattordici donne tutte fidanzate, senza saperlo, con lo stesso ragazzo conosciuto su Facebook. Nessuna dubitava di lui. Tutte si sentivano amate e innamorate a loro volta. Dopo la rivoluzione sessuale, non è stato solo il web a stravolgere le dinamiche affettive, e molto c’è da comprendere sulle nuove modalità di formazione della coppia e dell’identità sessuale, sui processi del desiderio, sull’intimità e la costruzione di una storia amorosa durevole nel tempo. Molte aree oscure devono essere illuminate da uno sguardo libero da preconcetti ideologici e al contempo attento alle peculiarità di uomini e donne. Mentre per millenni si sono amplificate le differenze fra i due sessi, negli ultimi cinquant’anni si è diffusa l’ideologia dell’uguaglianza. Ma né l’uno né l’altro dei due concetti esemplificano una realtà complessa. L’evento si svolgerà nella sala spettacolo del Politeama e sarà ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, non è prevista la prenotazione. Il Politeama si afferma sempre più come luogo di arricchimento culturale e scambio di idee, oltre che di formazione e spettacolo di qualità. Sono state oltre 20 le presentazioni di libri che si sono tenute nella struttura nell’ultima stagione. Fino a luglio sono previsti altri eventi, con il poeta Umberto Piersanti e il giornalista Mario Giordano.

22/05/2019 13:09
Tolentino,  al via i festeggiamenti per la parrocchia della Santa Famiglia

Tolentino, al via i festeggiamenti per la parrocchia della Santa Famiglia

“Carissimi, mentre ci prepariamo a vivere con gioia le prossime feste patronali della nostra comunità voglio darvi un breve resoconto di quanto abbiamo realizzato in questi 12 mesi passati. Infatti, grazie alla generosa collaborazione degli organizzatori della festa e la partecipazione di molte persone ai vari momenti della festa il ricavato è stato utile per realizzare varie opere tra cui acquisto di una nuova fotocopiatrice a colori per riprodurre in proprio il materiale catechistico, libretti ed anche locandine per il nostro teatro don Bosco; una prossima ristrutturazione dell’illuminazione e della ventilazione della Cappellina”: così il parroco don Diego presenta i festeggiamenti della parrocchia della Santa Famiglia, in programma in viale Trento e Trieste da giovedì 23 a domenica 26 maggio, con il patrocinio del comune di Tolentino. Essa si apre giovedì 23 maggio alle ore 18.30 con una messa in ricordo del venerabile Luigi Rocchi, in occasione del sesto anno della venerabilità decretata da papa Francesco ed a 40 anni dalla morte, concelebrata dal postulatore don Rino Ramaccioni, insieme all’associazionismo ed al volontariato cattolico della città. Infatti il venerabile Rocchi ha vissuto nel quartiere, vicino alla prima ‘cappellina’, al piano terra del palazzo in cui abitava, scrivendo il suo amore per la vita: “Da soli non si fa esperienza, da soli si può solo appassire. Io, che pure sono costretto in questa angusta camera e costretto a rimanere solo per giorni e giorni, mi sentirei diminuito, svuotato se non superassi questa solitudine scrivendo: scrivere é per me un mezzo per unirmi agli altri. Lo scrivere é sempre un atto d’amore, quando lo si fa per amicizia ed in nome di Gesù. Amare é vivere intensamente. È per questo che la mia vita conserva per me, pure in queste condizioni di immobilità, un dinamismo che meraviglia pure me stesso. E rende preziosa la vita che è il dono più grande ed esaltante. Vivere è davvero straordinario, soprattutto quando si è una buona antenna”. Dopocena è in programma la gara di burraco, organizzato da ‘ASD Tolentino Burraco Social Club’ con pennette gratis per tutti i partecipanti. Venerdì 24 si apre lo stand gastronomico con la frittura di pesce e la musica dal vivo di ‘Macchiati band’ e prosegue sabato 25 maggio con la musica di ‘Sara band’, giovane orchestra tra le migliori della nostra regione, condita con ‘tagliatelle alla papera’ e ‘maialino arrosto’; mentre il pomeriggio sarà animato da una grande ‘caccia al tesoro’ per ragazzi. La giornata conclusiva della festa inizia con il pranzo di beneficienza, il cui ricavato sarà devoluto ad opere di beneficienza, e termina con la musica dal vivo della big band del liscio ‘Cuore d’Italia band’. Durante la festa sarà allestita anche una pesca di beneficienza e saranno in funzione alcuni gonfiabili per i bambini.    

21/05/2019 16:30
Tolentino, si ribalta con l'auto: conducente trasportato al Torrette in codice rosso

Tolentino, si ribalta con l'auto: conducente trasportato al Torrette in codice rosso

Incidente questa mattina martedì 21 maggio, alle ore 13.09, in via Pertini, direzione Tolentino - Macerata. Una Fiat Uno condotta da D. C. di 78 anni residente a Mogliano, improvvisamente, forse a causa di un malore o di una disattenzione del conducente, ha urtato un muretto che delimita una proprietà privata dalla sede stradale, invadendo la corsia di marcia opposta fino a salire sulla scarpata a sinistra, proprio di fronte all'ingresso della Poltrona Frau, rovesciandosi su un fianco. Fortunatamente non sopraggiungevano altre auto. Sul posto i sanitari del 118 che viste le condizioni dell'anziano conducente hanno subito allertato l'eliambulanza e gli agenti della Polizia Locale che hanno provveduto a deviare il traffico diretto verso Macerata in via Colombo, istituendo,di fatto, un senso unico direzione centro città. Sul posto anche i Vigili del Fuoco che hanno provveduto a metter in sicurezza la Fiat Uno e a liberare la strada per consentire il ripristino del traffico. Nel frattempo il ferito è stato trasportato allo Stadio della Vittoria dove è atterrata l'eliambulanza che ha trasportato l'anziano all'ospedale di Torrette. Gli agenti della Polizia Locale di Tolentino coordinati dal comandante David Rocchetti hanno ripristinato la circolazione alle ore 14:00.   

21/05/2019 13:56
Tolentino, sold out al Politeama: Tedx si conferma una formula vincente (FOTO)

Tolentino, sold out al Politeama: Tedx si conferma una formula vincente (FOTO)

Bellissimo”, “Finalmente un modo nuovo e coinvolgente per fare circolare idee”, “Tanti spunti di riflessione”, “Otto speakers bravissimi che hanno saputo trasmettere emozioni vere”, “Quando c’è il prossimo appuntamento?”, “Organizzazione eccellente e argomenti molto interessanti”. Questi alcuni dei commenti registrati al termine dell’edizione 2019 di TEDx Macerata, ospitata al Politeama di Tolentino, che ha registrato, ancora una volta il sold out, a testimonianza della formula vincente e soprattutto dell’ottima organizzazione dell’architetto Carlo De Mattia, del film maker Marco Bragaglia che ha curato la regia dell’evento e del designer Emilio Antinori che si è occupato dell’immagine. Quattro ore di grandi suggestioni grazie agli otto speaker che hanno favorito, in maniera innovativa e appassionante, l’incontro di persone interessate alla valorizzazione della conoscenza e della vita dell’uomo per creare un vero e proprio networking delle idee e che si sono confrontati sul tema scelto per questa edizione: “Mind” dall’inglese badare a la cura nel fare le cose, dettata dalla passione e dalla dedizione per ciò che facciamo. In questi tempi veloci che condizionano il nostro fare e ci rendono approssimativi e veloci, TEDx Macerata ha voluto riportare con determinazione al centro del vivere ed operare quotidiani, il valore della cura per ciò che impiega la nostra vita. Il tutto per ispirare ognuno di noi a riprendersi il proprio tempo e a utilizzare le proprie doti e capacità, per agire attraverso la cura, la dedizione alla qualità del nostro fare e delle nostre relazioni e l'attenzione, appunto, al "far bene”. Ad aprire TEDX Macerata è stata Simona Lisi che ha saputo coinvolgere il pubblico con una performance di danza, presentata in anteprima nazionale. Sulle note del Requiem K626 ha presentato un assolo di teatrodanza dove l’arte dell’artista si fonde, grazie alla coreografia, con la musica potente quanto espressiva di Mozart.   Subito dopo è intervenuto Denis Curti, curatore di mostre e rassegne fotografiche, giornalista, critico fotografico, direttore artistico della Casa dei TRE OCI a Venezia, fondatore di Still, direttore del mensile IL FOTOGRAFO, che ha selezionato 10 tra le più belle fotografie mai realizzate per far capire ai presenti l’importanza di fissare un momento che rimarrà sempre e della cura che necessita per realizzare una bella immagine, Luca Bortolami, imprenditore 4.0, innovatore, fautore e mecenate della "cultura del fare" ha esortato, soprattutto le giovani generazioni, a sfruttare meglio i proprio punti di forza, Gianna Angelini, semiologa per missione, esperta di marketing strategico per passione, ferma sostenitrice dell'internazionalizzazione nel settore della formazione culturale ha ribadito l’importanza della conoscenza e del sapere per arrivare alla definizione di un proprio spirito critico mentre Italo Rota, archistar, creativo poliedrico e visionario, esploratore della complessità contemporanea, collezionista di objets trouvés ha centrato il suo speech sul dare vita a nuove forme di creatività, capaci di distaccarsi dall’intelligenza artificiale e digitale per una nuova efficientazione. Dopo la pausa, TEDx è proseguito con l’intervento di Ascanio Rodorigo, artigiano avanguardista, costruttore di motociclette, idealista e sognatore che nel raccontare la sua straordinaria storia di costruttore di motociclette ha sottolineato l’importanza di avere coraggio di sognare, abilità di studiare e capacità di mettere in pratica, con Lorenzo Ceccotti, artista visuale, fumettista e illustratore che ha illustrato il linguaggio universale della perfezione, anche nei disegni fatti male (che tali non sono), emozioni allo stato puro sono state trasmesse da Lucia Mascino, attrice di teatro, cinema e televisione, anima eclettica dal talento caleidoscopico, che ha ribadito il potere delle storieche ha definito essere la quarta dimensione della realtà e infine Ettore Perozzi, fisico e ricercatore dell'Agenzia Spaziale Italiana, ha un asteroide che porta il suo nome, che in maniera accattivante ha fornito consigli su cosa fare in caso di caduta di un asteroide, evitando di fare la fine dei dinosauri. Applauditissima l’esibizione live di Serena Abrani che dopo la proiezione dell’ultimo videoclip dei Leda, con la Regia di Marco Bragaglia, ha cantato una bellissima canzone, intitolata “Il sentiero” dedicata alla Marcia della memoria e ai giovani Martiri di Montalto. “Memorie dal Futuro” è il titolo dell’album, che non contiene solo canzoni, ma un immaginario di rivolta, che può essere in ogni dove e in ogni momento, contro una società che non sa comprendere e una diseducazione sentimentale che evoca i tempi più bui. Al termine gli organizzatori si sono detti tutti molto soddisfatti e hanno ringraziato i presenti gli sponsor e quanti hanno collaborato per la buona riuscita dell’evento. Appuntamento al prossimo TEDx Macerata.    

20/05/2019 14:34
Tolentino, ultimo appuntamento con Aperitivo Cabaret: al Politeama in scena "i Pezzi di Nerd"

Tolentino, ultimo appuntamento con Aperitivo Cabaret: al Politeama in scena "i Pezzi di Nerd"

Nuovo e ultimo appuntamento con Aperitivo Cabaret, la rassegna che ha visto protagonisti grandi comici. Sabato 25 maggio alle ore 21,15 al Politeama di Tolentino, “I Pezzi di Nerd” in Ho adottato mio fratello. Lo spettacolo fresco e originale che ha già conquistato tutta Roma. I Pezzi di Nerd sono quattro giovani attori e autori dell’Accademia del Teatro Golden di Roma, Jey Libertino, Michele Iovane, Mirko Cannella e Nicolò Innocenzi. Presentano una commedia che tratta argomenti del quotidiano nei quali tutti possono riconoscersi, con un intreccio continuo di situazioni comiche e paradossali. Ho adottato mio fratello è la storia di due fratelli che dopo la morte dei genitori, si trovano a condividere la loro unica eredità: un appartamento. Bruno è strafottente e scansafatiche, l’opposto del fratello Francesco che è intraprendente e crede negli antichi valori. Neanche a dirlo, sarà quest’ultimo a occuparsi di tutto: delle spese di casa e di mantenere il fratello maggiore, pur redarguendolo perché trovi un lavoro e “righi dritto”. Ma Bruno ha un concetto tutto suo di cavarsela da soli e, alla continua ricerca di denaro a causa del vizio del gioco, affitta la vecchia stanza dei genitori a due ragazzi appena trasferitisi dal lontano Sud; Rosario e Nicola, senza ovviamente dirlo a Francesco! Inizia così una rocambolesca convivenza a quattro… Prima dello spettacolo possibilità di apericena in Caffetteria dalle ore 20,00 con prenotazione entro venerdì 24 maggio. I biglietti per lo spettacolo sono disponibili al Botteghino del Politeama, aperto tutti i giorni (escluso sabato e domenica) dalle 17,00 alle 20,00 e da tre ore prima di ciascun spettacolo. Biglietti disponibili anche online all’indirizzo http://www.liveticket.it/politeamatolentino.

20/05/2019 13:17
Calcio A5, Il Borgorosso Tolentino vola in serie C2

Calcio A5, Il Borgorosso Tolentino vola in serie C2

Una stagione indimenticabile per il Borgorosso conclusa con la vittoria del campionato e la promozione in Serie C2; i biancorossi si impongono per 5-2 sull’Atletico no Borders nell’ultimo impegno stagionale disputato a Fabriano. Una favola vera quella vissuta dai borgorossini, iniziata con una grande vittoria nel derby ad ottobre scorso e poi proseguita senza particolari intoppi. Il coronamento di un sogno per la neo società tolentinate ed un successo ampiamente meritato poiché la formazione allenata da Andrea Ranzuglia è stata quasi sempre in testa alla classifica dall’inizio del torneo, vincendo 22 gare su 28 e subendo solo 2 sconfitte, e vantando la miglior difesa del girone. La partita di sabato è apparsa subito una formalità, i fabrianesi non erano di certo avversari pericolosi e in grado di impensierire il Borgorosso, ma nel futsal può accadere di tutto. Mister Ranzuglia chiede ai suoi la massima concentrazione e di pensare soltanto a portare a casa i tre punti, nonostante ai biancorossi sarebbe bastato anche un pareggio per vincere il campionato; inizio di gara favorevole ai biancorossi, Corvini con un colpo di tacco apre le marcature, l’Atletico no borders prova a reagire, creando qualche contropiede pericoloso. I biancorossi sembrano intimoriti, e nonostante il pressing attuato appaiono poco aggressivi, riuscendo comunque a gestire la partita, l’ingresso di Torresi porta al gol del 0-2,un potente tiro del pivot classe ’99  buca le mani al portiere locale, e poi ancora Corvini sigla lo 0-3 in ripartenza. Nella ripresa la partita diventa confusionaria, i biancorossi sono ormai mentalmente scarichi,e attendono con trepidazione solo il fischio finale. I locali si rifanno sotto siglando due reti, intervallate dal gol di Seri. Sul 2-4 la gara si trasforma in un continuo uno contro uno e si gioca solo sui contrasti, il Borgorosso fallisce numerose occasioni con Diallo e Del Pupo, ma ancora una volta Torresi chiude l’incontro siglando il definitivo 2-5. Nei minuti finali la palestra diventa una bolgia, i sostenitori del Borgorosso, giunti da Tolentino, iniziano a far festa e al triplice fischio dell’arbitro esplode la gioia di tutta la squadra. Il sogno promozione si è avverato. Immensa la soddisfazione del presidente Michele Borri, del vice Silvano Ronconi, dei dirigenti Andrea Ciccioli, Roberto Vecerrica e Matteo Marinelli, presenti a Fabriano, per una cavalcata che entrerà nella storia; prima stagione nei campionati federali per la nuova realtà tolentinate e per la maggior parte dei giocatori in rosa, e subito vittoria del campionato, a nemmeno un anno dalla fondazione della società.  Un'impresa che porta i segni del grande lavoro svolto dal mister Andrea Ranzuglia coadiuvato da Claudio Marinelli e Giorgio Gratani  alla parte atletica. Sicuramente la chiave di questo successo è stato il grande affiatamento di un gruppo di ragazzi molto uniti; la squadra biancorossa è stata fondata nel segno dell’amicizia per iniziativa di un gruppo di amici e questo è ciò che è venuto fuori; l’arma in più dei biancorossi rispetto alle altre squadre è stato il gioco di squadra e la compattezza del gruppo. Ora è tempo di festeggiamenti per la squadra tolentinate, anche se venerdì prossimo si tornerà in campo per il titolo regionale affrontando le altre squadre vincitrici dei gironi di Serie D, ed è tempo anche di pensare alla prossima stagione, iniziando a gettare le basi per affrontare al meglio la categoria superiore.

20/05/2019 12:58
Simone Riccioni ha incontrato gli studenti della "Lucatelli":"Ragazzi credete nei vostri sogni e siate felici"

Simone Riccioni ha incontrato gli studenti della "Lucatelli":"Ragazzi credete nei vostri sogni e siate felici"

Lunedì 13 maggio l’attore di Corridonia ha incontrato gli studenti delle classi seconde e terze della Scuola Secondaria "Lucatelli" di Tolentino. Simone ha parlato ai ragazzi della sua vita e del suo percorso artistico, sottolineando l’importanza di credere nei propri sogni, di impegnarsi per realizzarli e di fare ciò che ci rende felici, senza sprecare il nostro tempo e la nostra vita. Molte sono state le domande rivolte dagli studenti all’attore, riguardanti anche il suo ultimo film, “La mia seconda volta”, uscito a marzo nelle sale cinematografiche. La storia, liberamente tratta dalla vicenda di Giorgia Benusiglio, si propone di sensibilizzare i giovani sui danni dell’assunzione anche occasionale di droghe, scardinando l’ingenua convinzione che “una volta ogni tanto non fa male”. Una bella occasione per trattare tematiche importanti con l’entusiasmo e la grinta del giovane e simpatico attore.  

20/05/2019 12:44
San Severino, 30enne trovato senza vita nell'auto: indagano i Carabinieri

San Severino, 30enne trovato senza vita nell'auto: indagano i Carabinieri

Il 33enne, di origini albanesi, è stato trovato senza vita questa notte, intorno alle 4.30, nella sua auto lungo la provinciale 127, tra i territori comunale di Tolentino e San Severino Marche. L'uomo, coniugato, mentre si trovava a bordo della sua Passat, presumibilmente a causa di un attacco cardiaco, ha perso i sensi ed è finito contro il guard rail. Immediato l'arrivo sul posto dei Carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di Tolentino, dei militari della stazione di San Severino e dei sanitari del 118. Per il giovane però non c'era più nulla da fare. Ancora da chiarire come il 30enne sia deceduto: non si esclude nessuna pista.

20/05/2019 10:52
Tolentino, le classi quarte della Lucatelli premiate al concorso “ SìAmo l’acqua 2019”

Tolentino, le classi quarte della Lucatelli premiate al concorso “ SìAmo l’acqua 2019”

Le classi 4^ A e 4^ B dell’Istituto Comprensivo G. Lucatelli di Tolentino guidate dalle insegnanti Cristiana Stortoni ed Enrica Orazi sono risultate tra i vincitori del concorso creativo rivolto a tutti glistudenti di ogni ordine grado intitolato “SìAmo l’acqua-uno spot per il risparmio idrico“ indetto dalla Aato 3 di Macerata. I bambini sono stati invitati a mettersi alla prova progettando un disegno, uno spot audio o video che aveva come tema il corretto utilizzo dell’acqua. La classe quarta A si è mostrata subito interessata e coinvolta all’iniziativa e, partendo da un esperimento fatto in classe e mostrando tutto ciò che l'acqua crea (grotte, paesaggi, piante) e quanto sia importante conservarla, ha creato un video il cui spot era "L'acqua ti rispetta, rispettala anche tu!". I bambini della classe quarta B, entusiasti della proposta, hanno lavorato a coppie progettando e poi realizzando uno spot su tablet, svolto con il programma scratch, per sensibilizzare al risparmio idrico e al corretto uso della preziosissima risorsa dell’acqua. “L’acqua è il futuro” è lo slogan che hanno coniato gli alunni disegnando buffi personaggi attenti al consumo direttamente su tablet o animando gli sprites di scratch aggiungendo una voce narrante che sottolineava l’importanza della parsimonia nell’utilizzo quotidiano dell’acqua. Nella serata di sabato 10 maggio 2019, durante la manifestazione “Acqua Day”, nella meravigliosa cornice della piazza Giacomo Leopardi di Recanati, si è svolta la premiazione delle classi vincitrici. Alle quarte dell’Istituto Comprensivo Lucatelli è stata assegnata una targa ricordo e un contributo di € 250 utilizzabili per l’acquisto di materiale didattico. Tutti gli alunni hanno dimostrato sensibilità e interesse ai temi proposti, sicuramente con il tempo crescerà anche la loro consapevolezza a difendere e tutelare le risorse ambientali, in quanto questo è diventato, purtroppo, l'obiettivo primario che la scuola deve contribuire a perseguire, perché è veramente in gioco il futuro!

20/05/2019 10:10
Nuoto Tolentino: a Bologna brillano Ilaria Simoncini e Viola Schiavoni

Nuoto Tolentino: a Bologna brillano Ilaria Simoncini e Viola Schiavoni

Medaglie e grandi soddisfazioni per la squadra di nuoto della NPN Tolentino al meeting Città di Bologna. Gli alfieri maceratesi hanno onorato al meglio il prestigioso impegno confrontandosi con i migliori interpreti della disciplina a livello nazionale fornendo grandi prestazioni e cogliendo risultati di assoluto rilievo. A regalare la prima emozione ai colori tolentinati è stata Ilaria Simoncini che ha centrato la medaglia d’argento nei 100 dorso della categoria juniores in 1.07.55. La nuotatrice marchigiana è scesa in acqua con grinta e determinazione riuscendo a mettersi alle spalle quasi tutte le avversarie. La sua azione è risultata molto efficace sin dalle prime bracciate e si è protratta per tutta la gara imponendo un ritmo molto elevato che ha sbaragliato la concorrenza. Soltanto una rivale ha saputo fare di meglio lasciando forse un pizzico di rammarico per la vittoria sfumata che comunque non riesce ad affievolire affatto lo splendore e il prestigio di una stupenda piazza d’onore Poco dopo ha risposto presente all’appuntamento con il podio anche Viola Schiavoni capace di mettersi al collo il bronzo nei 200 rana riservati, ancora, alla categoria juniores con il tempo di 2.47.52. Viola ha interpretato al meglio lo stile con un gesto tecnico tanto fluido quanto determinante che ha regolato le contendenti e le è valso uno splendido terzo posto. Una performance notevole che non ha mai abbandonato le posizioni di rilievo terminando con la conquista di un metallo davvero molto prezioso

19/05/2019 21:15
Tolentino, momenti di paura: ragazza perde il controllo della propria auto in curva (FOTO)

Tolentino, momenti di paura: ragazza perde il controllo della propria auto in curva (FOTO)

Pauroso incidente poco prima delle 13 sulla strada provinciale 127 nel territorio di Tolentino. Una ragazza alla guida di una Citroen di colore grigio, probabilmente a causa del fondo stradale reso viscido dall'incessante pioggia caduta su Tolentino sin dalle prime ore del mattino, ha perso il controllo della vettura in corrispondenza di una curva molto stretta ribaltandosi. Momenti di apprensione si sono vissuti a seguito del ribaltamento in quanto la vettura è rimasta al centro della corsia, a ridosso di una curva coperta, divenendo così un pericoloso ostacolo. Fondamentale si è rivelato l'intervento di un automobilista, unito al rapidissimo intervento dei carabinieri della radiomobile di Tolentino che hanno regolato il traffico su una sola corsia con non poca difficoltà anche a causa della pioggia battente. Illesa la conducente, sul posto Vigili del Fuoco e Carabinieri di Tolentino.  (Foto di Giammario Scodanibbio)

19/05/2019 13:30
A Roma la protesta dei terremotati: “Ricostruzione assente, vogliamo risposte concrete” (FOTO)

A Roma la protesta dei terremotati: “Ricostruzione assente, vogliamo risposte concrete” (FOTO)

Le richieste di chi è rimasto senza casa e senza lavoro sono le stesse da circa tre anni e vengono gridate a gran voce da tutti quei piccoli comuni dell’entroterra marchigiano (e non solo) che non ne possono più. Richieste gridate a gran voce che però, in molti, sembrano non sentire. Questa mattina nella Capitale c’erano Norcia, Pieve Torina, Ussita, Camerino, Caldarola, Tolentino, San Severino Marche, Castelsantangelo sul Nera e molti altri comuni delle quattro regioni (Marche, Abruzzo,Lazio e Umbria) colpite dal sisma del 2016. Il Corteo che ha sfilato a Roma, organizzato dal Comitato Terremoto Centro Italia, ha visto la partecipazione di circa 500 persone che, sotto al Palazzo di Montecitorio, hanno chiesto risposte chiare e precise al governo in merito alla ricostruzione. “Arrivati sotto a Montecitorio, nessuno è sceso, era un deserto – le parole di Susanna, che fa parte del Comitato Commercianti Caldarola -. Parlo a nome di tutte le piccole attività che sono state abbandonate in questi anni: vogliamo dei segnali chiari in merito alla ricostruzione. Non importa se oggi non abbiamo incontrato nessuno, sappiamo che alle orecchie dei nostri politici arriverà la nostra manifestazione e continuano, a gran voce, a chiedere loro delle risposte, per noi e per i nostri figli.”

18/05/2019 15:10
Tolentino, a fine maggio torna lo Strike Up Festival: sul palco tra gli altri Meganoidi e Piotta

Tolentino, a fine maggio torna lo Strike Up Festival: sul palco tra gli altri Meganoidi e Piotta

Dal 31 maggio al 2 giugno torna lo STRIKE UP FESTIVAL, ormai un appuntamento fisso dell’estate tolentinate. È uno dei pochissimi festival estivi ad ingresso gratuito a cui partecipano ogni anno artisti pop della musica nazionale, che in 4 edizioni ha visto migliaia di persone, adulti e bambini, prendere d’assalto il suggestivo anfiteatro del Castello della Rancia di Tolentino.  L’edizione del    2019, la quinta, si preannuncia anche quest’anno di  grande  intensità.  La line up, annunciata nelle scorse settimane nei canali social della Associazione di Promozione Sociale Strike Up, non tradisce le aspettative, e porta sul palco una schiera di artisti in grado di soddisfare i gusti più disparati, attraendo spettatori anche  da  fuori  regione. Ad aprire la tre giorni di musica, venerdì 31 maggio, saranno i Meganoidi, nota band ska genovese, che in vent’anni d carriera ha inanellato una serie di album di successo e di tour incessanti, sin dall’esordio con l’EP Supereroi VS Municipale. Prima di loro, sul palco, si avvicenderanno Lorenzo Kruger, storico frontman dei Nobraino che si esibirà in solo, piano e voce, e gli esordienti Brema. Sabato 1° Giugno vedrà invece come headliner i Fast Animals and Slow Kids, band di Perugia considerata tra le migliori realtà live d’Italia. Noti anche con l’acronimo FASK, vantano partecipazioni ai più importanti festival musicali italiani quali il MIAMI, lo Sherwood Festival di Padova, oltre a centinaia di concerti sold-out tra cui quello all’Alcatraz di Milano. Presenteranno per la prima volta a Tolentino il quinto album in studio, il primo con l’etichetta major Warner Music. A scaldare il pubblico ci penseranno i Cara Calma, gruppo rock proveniente da Brescia destinato a ripercorrere il successo di band come The Zen Circus e Ministri, e i maceratesi Bruxa. Chiusura tutt’altro che soft domenica 2 Giugno con uno dei più popolari rapper del panorama musicale italiano. A Tolentino per la prima volta nella sua lunghissima carriera, arriva Piotta. Disco di platino nel 1999 con la hit radiofonica Supercafone che scalò le classifiche diventando un vero e proprio fenomeno di massa, Piotta ha saputo reinventarsi anno dopo anno, rimanendo tuttavia sempre coerente alle sue idee e alle sue radici. In suo supporto, sul palco dello Strike Up, si alterneranno il piccolo rapper di Pollenza Junior G, e uno dei sound reggae dancehall più attivi delle Marche, Always Loving Jah. Tutte le sere, a partire dalle ore 19 fino a tarda notte, saranno presenti diversi Food Truck con una vasta selezione di proposte gastronomiche, dalla pizza al pesce, passando per la carne, le fritture, i primi piatti e i dolci. Inoltre, verranno allestite diverse postazioni bar in cui sarà possibile scegliere come meglio dissetarsi tra cocktail, birre artigianali, vini ed analcolici. Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito.  

17/05/2019 18:43
Tolentino, M5S contro Pantana: "La gestione del Consiglio? Tutt'altro che democratica"

Tolentino, M5S contro Pantana: "La gestione del Consiglio? Tutt'altro che democratica"

"Apprendiamo dai media che Deborah Pantana, Presidente del neo gruppo politico Uniti nel Centrodestra a cui a Tolentino hanno aderito Ceselli e Scorcella (eletti con Forza Italia), si è risentita di quanto accaduto lo scorso martedì nel corso del Consiglio Comunale. A suo dire il fatto che le minoranze abbiano abbandonato l’aula consiliare per protesta è mancanza di argomenti politici e amministrativi veri. Non capiamo a che titolo la Pantana possa fare queste affermazioni considerando che non era presente al Consiglio e non può averlo seguito in TV in quanto non ancora trasmesso. I fatti al massimo le possono essere stati riferiti da qualcuno (sicuramente di parte) e per questo riteniamo ancora più gravi le sue esternazioni nei nostri confronti" così Gian Mario Mercorelli e Martina Cicconetti, rappresentanti del MoVimento 5 Stelle Tolentino. "Martedì durante il Consiglio Comunale le minoranze hanno deciso di abbandonare l'assise in quanto esterrefatte di come sia stata gestita la seduta - hanno proseguito -. Ceselli, al momento riservato dal regolamento alle comunicazioni del Presidente del Consiglio, ha palesemente violato le disposizioni cedendo la parola al Consigliere Scorcella che non aveva alcun titolo a intervenire. Inoltre, quando i consiglieri Mercorelli e Corvatta si sono avvicinati al banco della presidenza per chiedere chiarimenti al Segretario Comunale, come è normale in caso di controversie, Ceselli ha acceso il microfono e ha attaccato i due accusandoli di non conoscere le regole. A nulla è valsa la richiesta da parte delle opposizioni di sapere quale articolo del regolamento permettesse quello che stava accadendo (anche perché un tale articolo non esiste). Ceselli, che in qualità di Presidente del Consiglio dovrebbe essere il garante imparziale dell’andamento dell’assise, ha dimostrato, lui si, di non conoscere le regole basilari, nemmeno dopo anni e anni passati sui banchi del Consiglio Comunale." "Quindi invitiamo la Presidente Pantana a informarsi meglio sui fatti e sulla gestione parziale e tutt’altro che democratica del Consiglio a Tolentino prima di lanciarsi in fantasiose accuse" concludono i pentastellati.

17/05/2019 17:25
Tolentino, grande successo per il festival "TalentiNati": sold out anche la seconda serata

Tolentino, grande successo per il festival "TalentiNati": sold out anche la seconda serata

Moltissimi applausi e grande entusiasmo per i cinque giovani artisti che si sono esibiti per la seconda serata di TalentiNati. Tra musica, teatro e danza si sono alternati sul palco del Politeama Irene Rapanelli, ABF – Beatrice Castelli, Alice Zucconi e Fabiola Tacchi-, il duo Petrini Giuseppucci - formato da Alessandra Petrini al flauto e da Daniele Giuseppucci al pianoforte-,Giacomo Pinciaroli e l’Associazione culturale Altra Scena di Tolentino – Sofia Vitali, Valeria Capponi, Pamela Del Pupo, Rita Sgamma, Alice Casadidio, Andrea Persichini, Alessandro Ferracuti, Giulia Sancricca, Leonardo Vitali e Jacopo Frascarello. Il festival organizzato da Politeama insieme al Comune di Tolentino e grazie a BPER Banca, si conferma un successo. La terza e ultima serata di TalentiNati è prevista per giovedì 23 maggio alle ore 21,15 con la band rock-pop Le colonne d’Ercole. Cinque giovani musicisti di San Severino che hanno dato vita nel 2016 al gruppo “Le colonne d’Ercole”. Marco Calisti -voce, Dario Gentili – chitarra, Francesco Vescia – basso, Michele Conforti – tastiera, Fabrizio Borzi – batteria costituiscono una band rock-pop che ama cimentarsi nella scrittura di pezzi inediti caratterizzati da sound e testi accattivanti ma allo stesso tempo riflessivi. Al Festival TalentiNati presentano il loro primo album “Il deposito dei sogni”. Un ‘deposito’ che raffigura tutti quei sogni e i pensieri chiusi in un cassetto e che magari un giorno diventeranno realtà; tra i diversi brani c’è anche una traccia dedicata al terremoto, “Il futuro non crolla”, nella quale questi giovani artisti vogliono raccontare quei terribili momenti per ricordare che finché si ameranno i nostri luoghi, il territorio non potrà mai morire.

17/05/2019 17:17
Tolentino, grande attesa per il Tedx: sabato 18 maggio l'appuntamento

Tolentino, grande attesa per il Tedx: sabato 18 maggio l'appuntamento

Appuntamento da non perdere sabato 18 maggio al Politeama di Tolentino, a partire dalle ore 14.30 con l’edizione 2019 di TEDx, un luogo di incontro per persone interessate alla valorizzazione della conoscenza e della vita dell’uomo per creare un vero e proprio networking delle idee. Gli eventi TEDx si propongono, dunque, di celebrare idee e innovazioni a livello locale. TedX Macerata avrà una durata di circa 4 ore, di cui 3 dedicate ai talks degli speaker e non mancheranno momenti di networking e performance live. L’evento coinvolgerà il giorno stesso il pubblico presente in sala al Teatro Politeama di Tolentino: 100 saranno i posti disponibili per il pubblico, come vuole il regolamento ufficiale per ogni TEDx. Esperienze di vita, invenzioni e riflessioni saranno le protagoniste di questa giornata dedicata, ancora una volta alla rinascita post sisma, grazie a otto importanti opinion leader. Saranno ospiti con nuove e originali performance live: SIMONA LISI che presenterà, in anteprima italiana, “REQUIEM K626” (di e con Simona Lisi, danzatrice, attrice e coreografa) su brano omonimo nella versione diretta da Carlo Maria Giulini. “Requiem k626” è un tributo alla felicità del corpo che incontra Mozart; un assolo di teatrodanza che accompagna l’artista nel tempo a creare un leit motiv espressivo a cui ritornare, con successive variazioni. La genesi della trasposizione coreografica risiede nella fascinazione esercitata dall'opera di Mozart. Una musica potente, partorita da sensi umani, diventata nota divina.  Grande attesa anche per un nuovo progetto alternative rock nato dall’incontro dei musicisti Enrico Vitali, Serena, Abrami, Fabrizio Baioni e Mirko Fermani, attivi da anni nei rispettivi progetti nel panorama italiano underground. I LEDA, questo il loro nome, presentano “Memorie dal Futuro”; citando le loro parole “è il risultato di un inverno passato in sala prove, dove abbiamo creato un nuovo progetto musicale, dettati dalla condivisa voglia di scrivere senza vincoli artistici di nessun genere, con onestà intellettuale. Le canzoni sono nate libere e raccontano un pezzo di mondo che non accettiamo. “Memorie dal Futuro”, infatti, non sono solo canzoni, ma un immaginario di rivolta, che può essere in ogni dove e in ogni momento, contro una società che non sa comprendere e una diseducazione sentimentale che evoca i tempi più bui.” Gli speaker avranno a disposizione 18 minuti per il loro intervento/speech e si confronteranno con il tema scelto dagli organizzatori per questa nuova edizione del TEDX, MIND, dall’inglese badare a. La cura nel fare le cose, dettata dalla passione e dalla dedizione per ciò che facciamo. In questi tempi veloci che condizionano il nostro fare e ci rendono approssimativi e veloci, TEDx Macerata vuole riportare al centro il valore della cura per ciò che impiega la nostra vita. L’intenzione è quella di ispirare ognuno a riprendersi il proprio tempo e a utilizzare le proprie doti e capacità, per agire attraverso la cura, la dedizione alla qualità del nostro fare e delle nostre relazioni e l'attenzione al "far bene”:  Denis Curti, curatore di mostre e rassegne fotografiche, giornalista, critico fotografico, direttore artistico della Casa dei TRE OCI a Venezia, fondatore di Still, direttore del mensile IL FOTOGRAFO; Gianna Angelini, semiologa per missione, esperta di marketing strategico per passione, ferma sostenitrice dell'internazionalizzazione nel settore della formazione culturale; Ettore Perozzi, fisico e ricercatore dell'Agenzia Spaziale Italiana, ha un asteroide che porta il suo nome; Luca Bortolami, imprenditore 4.0, innovatore, fautore e mecenate della "cultura del fare"; Italo Rota, archistar, creativo poliedrico e visionario, esploratore della complessità contemporanea, collezionista di objets trouvés.; Lucia Mascino, attrice di teatro, cinema e televisione, anima eclettica dal talento caleidoscopico, Lorenzo Ceccotti, artista visuale, fumettista e illustratore; Ascanio Rodorigo, artigiano avanguardista, costruttore di motociclette, idealista e sognatore:  TEDx è promosso e organizzato dall’architetto Carlo De Mattia, dall film maker Marco Bragaglia che cura la regia dell’evento e dal designer Emilio Antinori che si occupa invece dell’immagine dell’iniziativa. Per contatti, informazioni e per acquisto biglietti: tedxmacerata@gmail.com | www.tedxmacerata.it | #tedxmacerata    

17/05/2019 14:51
Tolentino, 38enne arrestato per bancarotta fraudolenta: dovrà scontare una pena di 2 anni

Tolentino, 38enne arrestato per bancarotta fraudolenta: dovrà scontare una pena di 2 anni

Nel corso della nottata odierna (16 maggio, ndr), i carabinieri della Stazione di Tolentino - nell'ambito di un servizio coordinato per il controllo del territorio -  hanno tratto in arresto un cittadino italiano di 38 anni, residente in una casa di proprietà a Tolentino, dando esecuzione a un'ordinanza emessa il 15 maggio dalla Procura della Repubblica,  presso il Tribunale di Ascoli Piceno, ufficio esecuzioni penali. L'uomo dovrà scontare una pena di due anni e tre mesi di reclusione per bancarotta fraudolenta in concorso. L'arrestato è stato condotto presso la casa circondariale di Fermo.  Inoltre, sempre nella nottata odierna, i Carabinieri di Tolentino unitamente al personale della Polizia Locale, dell'Ufficio tecnico e della Protezione Civile comunale, hanno eseguito un approfondito controllo amministrativo sull'intera popolazione residente nei container di via Cristoforo Colombo (240 persone). L'accertamento ha rilevato corrispondenza tra la popolazione residente e censita, non verificando alcuna anomalia.  Nell'ambito del medesimo servizio coordinato sono stati effettuati, infine, controlli sulla circolazione stradale, sottoponendo ad accertamento circa 70 persone e 40 autovetture ed elevando contravvenzioni per infrazioni del codice della strada per complessivi 450 euro.  

16/05/2019 13:38
Area Vasta 3: le date della derattizzazione e disinfestazione negli ospedali

Area Vasta 3: le date della derattizzazione e disinfestazione negli ospedali

Si comunica che, dalla prossima settimana, verrà effettuato un servizio di derattizzazione e disinfestazione nei Comuni dell’Area Vasta 3 con il seguente calendario: Lunedì 20 maggio ·         Ospedale di Recanati Martedì 21 maggio ·         Distretto di Sarnano ·         Distretto di San Ginesio ·         Centro salute mentale di Tolentino ·         Ospedale di Tolentino Venerdì 24 maggio ·         Ospedale di San Severino Marche Lunedì 27 maggio ·         Distretto di Caldarola ·         Distretto di Camerino Mercoledì 29 maggio ·         Crass di Macerata ·         Comunità di Alberotondo ·         Asur di Piediripa ·         Ospedale di Macerata ·         Distretto di Mogliano ·         Distretto di Urbisaglia ·         Distretto di Pollenza ·         Ospedale di Civitanova ·         Gruppo appartamenti di Civitanova Mercoledì 29 maggio ·         Distretto di Corridonia (per questo servizio non è previsto il servizio di disinfestazione ma solo il passaggio di derattizzazione) Si precisa che se le condizioni meteo rimarranno avverse verrà eseguito il trattamento antilarvale per massimizzare l’efficacia del trattamento. Si invita la popolazione abitante nelle vie circostanti a tenere le finestre chiuse e a prendere le precauzioni opportune, scusandoci per il disagio.    

16/05/2019 12:52
Tolentino, la Pantana contro il PD: "Invece di fare proposte, attaccano in modo livoroso Ceselli"

Tolentino, la Pantana contro il PD: "Invece di fare proposte, attaccano in modo livoroso Ceselli"

"In qualità di Presidente del Movimento Politico Uniti nel Centrodestra, mi sento in dovere di intervenire a seguito delle gravissime affermazioni fatte a mezzo stampa dal gruppo consiliare di Tolentino del Partito Democratico nei confronti del presidente del consiglio Carmelo Ceselli. I consiglieri di minoranza tutti hanno abbandonato la seduta consiliare di martedì scorso con una motivazione tanto labile quanto segno evidente di mancanza di argomenti politici e amministrativi veri che possano aiutare a crescere la città di Tolentino. Addirittura minacciano a mezzo stampa di presentare una mozione di sfiducia verso il Presidente del Consiglio e, udite udite, un esposto al Prefetto perchè Ceselli avrebbe disatteso le norme che regolano l’andamento del Consiglio Comunale" così Deborah Pantana, Presidente del gruppo "Uniti nel centrodestra", dopo la comunicazione del Partito Democartico di Tolentino di procedere alla presentazione di una mozione di sfiducia verso il Presidente del Consiglio e di un esposo alla Prefettura. "Questi continui attacchi personali che nulla hanno a che vedere con la politica e con l’amministrazione di una città, ci dimostrano ancora una volta che i soggetti che stanno oggi accusando Ceselli fanno parte di quella schiera di politici tanto attaccati alle poltrone, che non hanno minimamente a cuore il bene dei cittadini, tanto è vero che proprio la minoranza nel suo comunicato cita gli ex assessori Pupo e Massi - prosegue la Pantana -.. Già istituzionalmente, è scorretto e segno di scarso rispetto verso i cittadini che hanno votato, abbandonare sic et sempliciter una seduta del consiglio comunale. Questo può succedere solo in presenza di motivazioni ben diverse, ovviamente più gravi. In questo caso vanno chiaramente ricollegate, appunto, al rimpasto di Giunta voluto dal sindaco Pezzanesi nelle scorse settimane." "Non vorremmo che questo livore personale verso il gruppo Uniti nel Centrodestra sia dovuto al fatto che il Partito Democratico abbia perso i suoi punti di riferimento all’interno della maggioranza e oggi si sia accorto di stare all’opposizione dopo anni di letargo. D’altronde, non è certo un mistero che (Recanati e Ascoli, solo per restare nelle Marche) fra Pd, Forza Italia e Udc vi sia una manifesta corrispondenza d’amorosi sensi che, a questo punto, riteniamo quanto mai concreta anche a Tolentino. Il sindaco Pezzanesi, però, ha interrotto bruscamente questa manovra e oggi, invece di fare proposte per la città, il Partito Democratico se la prende ingiustamente e in modo livoroso con il presidente Ceselli. Quello che il Pd chiama “comunicato d’amore” del consigliere Scorcella verso il sindaco Pezzanesi, inoltre, non è stata altro che una conferma e la sottolineatura del fatto che il nuovo gruppo resta, lealmente e come da mandato dei cittadini, a sostegno della maggioranza. Parlare di “comizio elettorale”, poi, fa veramente sorridere. Il consiglio comunale non sarà trasmesso se non dopo le elezioni, le stesse parole sarebbero state lette da Ceselli: tutto questo è solo la conferma che il Pd ha cercato un pretesto per attaccare le persone di Carmelo Ceselli e Luca Scorcella e non certo le loro figure istituzionali." "Lascia perplessi, invece, il comportamento dei consiglieri del Movimento Cinque Stelle, sempre particolarmente rispettosi delle istituzioni e che, invece, stavolta hanno voluto seguire le mosse dei colleghi del Partito Democratico. Non vorremmo che le motivazioni del Movimento Cinque Stelle oggi siano dettate più da questioni di cuore che da questioni politiche, visto anche in questo caso l’attaccamento dimostrato (post rimozione dagli incarichi amministrativi) verso gli ex assessori rimossi dal sindaco Pezzanesi - ha concluso il leader di "Uniti nel centrodestra" -. Il nostro gruppo ribadisce la totale e completa fiducia verso i suoi due neo consiglieri, nella convinzione che questi attacchi personali sono il segno che questo movimento sta andando nella giusta direzione per il bene della città di Tolentino e della provincia di Macerata. Presto faremo delle iniziative a Tolentino proprio per far conoscere la buona amministrazione messa in campo dall’amministrazione Pezzanesi, in primis i 134 nuovi appartamenti in sostituzione delle SAE, case vere e non di plastica."

16/05/2019 12:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.