Tolentino

Tolentino, la Galleria delle Novità spegne 60 candeline:  targa celebrativa dal Comune

Tolentino, la Galleria delle Novità spegne 60 candeline: targa celebrativa dal Comune

L’amministrazione comunale ha festeggiato i 60 anni della Galleria delle Novità. Il sindaco Mauro Sclavi, il presidente del Consiglio comunale Alessandro Massi Gentiloni Silverj, la vicesindaco, Alessia Pupo, e l’assessore alle Attività Produttive, Fabiano Gobbi, hanno consegnato una targa celebrativa alla famiglia Serafini che con grande professionalità e dedizione ha  gestito il negozio di abbigliamento che da sessanta anni è un punto di riferimento per tanti clienti di tutto il territorio.     

27/12/2023 14:10
Tolentino, festeggia 103 anni nel giorno di Santo Stefano: festa doppia per Maria Francia

Tolentino, festeggia 103 anni nel giorno di Santo Stefano: festa doppia per Maria Francia

Non solo Santo Stefano, la festa è doppia oggi a Tolentino per i 103 anni della signora Maria Francia. Un compleanno ultracentenario al quale hanno partecipato la figlia Anna, i nipoti Giampiero e Silvio Sileoni ed i bisnipoti Filippo e Camilla. Ai festeggiamenti si sono uniti anche i due cani del nipote Silvio, nella cui abitazione si sono spente le candeline, Zeus ed Era.  La signora Maria Francia detta "Bianchina", originaria di San Ginesio, si è trasferita a Tolentino due anni prima delle scosse di terremoto del 2016. Ha vissuto gran parte della sua vita in campagna, curando i propri terreni e animali insieme al marito.     

26/12/2023 15:40
Tolentino piange la scomparsa di Giuseppe Montecchiari

Tolentino piange la scomparsa di Giuseppe Montecchiari

Profondo cordoglio a Tolentino per la scomparsa di Giuseppe Montecchiari. L’uomo, 73 anni, si è spento dopo una lunga malattia che non gli ha lasciato scampo. Giuseppe Montecchiari per anni stato direttore amministrativo della Frau per poi dedicarsi alla gestione, sempre volontaristica, di diverse realtà associative locali. Grande appassionato di calcio, è stato vicino all'U.S. Tolentino dove ha ricoperto anche l'incarico di consulente amministrativo. Il ricordo del presidente Marco Romagnoli: “Fui molto felice quando nel 2019 dopo la promozione in Serie D accettó di essere il nostro responsabile amministrativo, una risorsa sempre fondamentale sia dal punto di vista tecnico sia umano. Una grave perdita per la nostra società sportiva, per la comunità cittadina e ovviamente per la famiglia. Era un punto di riferimento per noi”

23/12/2023 12:11
San Severino, ubriaco fradicio finisce fuori strada con l'auto: denuncia e ritiro della patente

San Severino, ubriaco fradicio finisce fuori strada con l'auto: denuncia e ritiro della patente

In vista delle prossime festività natalizie, la Compagnia carabinieri di Tolentino ha intensificato l’attività di controllo del territorio con numerose pattuglie in tutte le fasce orarie. I militari di San Ginesio, intervenuti su un sinistro stradale avvenuto intorno alle 20.30 del 17 dicembre scorso a San Severino Marche, sulla SP 502, hanno denunciato il conducente dell’autovettura che era andato fuori strada senza coinvolgere altri veicoli.  Il giovane, un 29enne residente in provincia, è stato infatti sottoposto agli accertamenti sull’assunzione di alcol o droga, richiesti dai militari all’ospedale di Camerino ove egli era stato trasportato per le cure del caso; l’esito delle analisi ha fatto mergere un tasso alcolemico di 3,19 grammi/l, a cui è conseguita, la denuncia alla Procura della Repubblica di Macerata, oltre al ritiro del titolo di guida e al sequestro dell’autovettura. Ieri, inoltre,  nell’ambito di un servizio coordinato svoltosi su San Severino Marche e Tolentino, con numerose pattuglie dedicate al controllo del territorio, il Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Ancona, con i militari di Tolentino, ha proceduto al controllo di alcune attività commerciali, sanzionando a livello contravvenzionale un esercizio per omissioni in materia di autocontrollo nella gestione e tracciabilità degli alimenti. La Stazione di Loro Piceno ha denunciato, infine, un 44enne residente in zona per furto di vari componenti di un’auto (cerchi, specchietti) avvenuto qualche giorno fa a Sant’Angelo in Pontano; grazie all’analisi delle immagini dell’impianto di videosorveglianza comunale e alla raccolta di prove testimoniali, l’uomo, già noto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio, è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Macerata. 

23/12/2023 09:40
Tolentino piange Juliana Pereira Barbosa: la giovane mamma si spegne a soli 37 anni

Tolentino piange Juliana Pereira Barbosa: la giovane mamma si spegne a soli 37 anni

Tolentino in lacrime per la scomparsa di Juliana Pereira Barbosa. La giovane mamma, di origini brasiliane ma residente nel comune da tempo, si è spenta questa mattina, a soli 37 anni. Fatale un terribile male contro il quale stava combattendo da tempo. Juliana - che era impiegata nel reparto car della Poltrona Frau - lascia Ia figlia Maria Clara, Marco, Mauro e i tanti amici che ne hanno appreso, sconvolti, la notizia della scomparsa. La camera ardente è stata allestita presso la sala del commiato "Terracoeli". I funerali avranno luogo - secondo il rito evangelico - sabato 23 dicembre, alle ore 15, al cimitero comunale, muovendo proprio dalla sala del commiato "Terracoeli". 

22/12/2023 15:49
Tolentino, Gabriele Pedicino nominato priore della Provincia d’Italia degli Agostiniani

Tolentino, Gabriele Pedicino nominato priore della Provincia d’Italia degli Agostiniani

Padre Gabriele Pedicino, già tesoriere della Basilica di San Nicola di Tolentino, è stato nominato priore della Provincia d’Italia degli Agostiniani. “Abbiamo appreso questa bella notizia con grande gioia e soddisfazione – ha detto il sindaco Mauro Sclavi – . A nome mio personale, dell’Amministrazione comunale e della città tutta mi congratulo con Padre Gabriele e lo abbraccio fraternamente. Oggi è una giornata felice per tutta la nostra comunità che conosce bene il valore di Padre Gabriele e che ne apprezza le doti di sacerdote e di uomo". "La sua profonda umanità e la sua radicata spiritualità ha lasciato a Tolentino e in tutte le persone che hanno avuto la fortuna e il piacere di conoscerlo un segno indelebile. Come resta forte, in tutti noi, la sua testimonianza di attenzione ai giovani con le tante attività che ha promosso e guidato in favore dei nostri ragazzi e ragazze”. “A Padre Gabriele auspichiamo di svolgere questo nuovo e gravoso compito con l’entusiasmo che lo contraddistingue, seguendo i dettami della fede e nel nome del nostro San Nicola. Tolentino, Padre Gabriele, è pronta a sostenerti ancora una volta e sarà al tuo fianco ogni volta che sarà necessario”.  

22/12/2023 14:30
Tolentino,"Seven forever": un quadrangolare di calcio A5 per ricordare Giulio Chierici

Tolentino,"Seven forever": un quadrangolare di calcio A5 per ricordare Giulio Chierici

“Seven forever” è il titolo di un evento promosso per ricordare a venti anni dalla scomparsa Giulio Chierici. L’iniziativa si terrà venerdì 22 dicembre, a partire dalle ore 18.30 e si terrà al palasport che è intitolato proprio allo stesso Giulio Chierici. Il programma prevede ad inizio serata la proiezione di due video per ricordare Giulio e a seguire un quadrangolare di calcio a cinque tra le vecchie glorie delle Cantine Riunite. Le squadre saranno miste e quindi composte sia da giocatrici che giocatori. La manifestazione è promossa dalla famiglia di Giulio Chierici dall’Associazione Cantine Riunite, con il patrocinio del Comune di Tolentino. Giulio Chierici, prematuramente scomparso, è stato per diversi anni la migliore testimonianza di una costruttiva dedizione verso la promozione attiva dello sport in tutte le sue espressioni. È stato uno dei fondatori della Polisociale Cantine Riunite e grazie al suo impegno sono state organizzate diverse manifestazioni sportive e ha portato una squadra tolentinate, negli anni ’90, a partecipare ai “mitici” Giochi senza Frontiere.    

21/12/2023 15:16
Eccellenza, una punta sotto l'albero di Natale per il Tolentino: ufficiale l'arrivo di Mattia Cardinali

Eccellenza, una punta sotto l'albero di Natale per il Tolentino: ufficiale l'arrivo di Mattia Cardinali

Una nuova punta sotto l'albero. Dopo il pareggio agrodolce contro il Montegiorgio nell'ultima giornata del girone di andata, l'Us Tolentino comunica di aver raggiunto l'accordo con Mattia Cardinali. L'attaccante, classe 2003, dopo un inizio di campionato in serie D con l'Aj Fano approda in cremisi dopo settimane di trattative serrate. In passato ha indossato le maglie di Fermana, Notaresco e Castelfidardo. Le prime dichiarazioni di Mattia: "Sono molto felice di essere venuto a Tolentino. Non vedo l'ora di iniziare e di mettermi a disposizione del mister e della squadra". 

19/12/2023 16:27
Tolentino, resta schiacciato dalla pala di un bobcat: operaio di 35 anni grave a Torrette

Tolentino, resta schiacciato dalla pala di un bobcat: operaio di 35 anni grave a Torrette

Grave incidente sul lavoro, nel pomeriggio di oggi, all'interno di un cantiere in contrada Bura, nel comune di Tolentino: un operaio maceratese di 35 anni è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale regionale Torrette di Ancona dopo essere stato colpito e schiacciato dalla pala di un bobcat. La causa sembrerebbe essere stata un cedimento di terreno. A seguito dell'allarme, arrivato intorno alle 15:30, i sanitari del 118 sono subito accorsi sul posto. Le condizioni dell'uomo, tuttavia, hanno suggerito l'intervento dell'elisoccorso, per il trasferimento nel più attrezzato nosocomio anconetano, dove si trova ricoverato nel reparto di rianimazione, in prognosi riservata. Sul posto è intervenuto anche il personale dello Spsal (Servizio per la prevenzione e la sicurezza negli ambienti di lavoro) per ricostruire quanto accaduto.

18/12/2023 19:22
Macerata, l'urna di San Vincenzo Maria Strambi in cattedrale per i 200 anni dalla morte

Macerata, l'urna di San Vincenzo Maria Strambi in cattedrale per i 200 anni dalla morte

I "sacconi" di Tolentino, la confraternita del Sacro Cuore di Gesù fondata dall'allora vescovo di Macerata e Tolentino San Vincenzo Maria Strambi il 14 giugno 1805, hanno partecipato assieme al loro assistente spirituale don Ariel Veloz Mendez alla processione per la solenne traslazione nella Cattedrale di Macerata dell’urna del loro Santo Fondatore. Cerimonia con la quale il vescovo Nazzareno Marconi ha dato inizio alle celebrazioni per il duecentesimo anniversario della morte del santo. Per questa occasione i sacconi si sono dovuti dividere in due gruppi per curare, come avviene ogni domenica, la Santa Messa vespertina in canto gregoriano nella Chiesa del Sacro Cuore aderendo pur tuttavia all'invito del vescovo Marconi. I confratelli "sacconi", all’inizio delle celebrazioni per il loro santo fondatore, domenica 17 dicembre hanno fatto dono ai tanti fedeli che ogni domenica da regione e da fuori regione si recano a messa nella loro chiesa dei nuovi confortevoli inginocchiatoi: un omaggio al loro Santo fondatore che dovette molto tribolare convivendo con "sorella povertate". Il governo episcopale a Macerata e a Tolentino del vescovo passionista Vincenzo Maria Strambi venne infatti funestato dalle razzie dei rivoluzionari francesi prima e dalle confische napoleoniche ai danni degli ordini religiosi e della chiesa. Ciò nonostante il vescovo riuscì ad aprire un nuovo seminario in cui profuse una particolare attenzione paterna. Favorì le lezioni di canto gregoriano e curò particolarmente la liturgia. Per aiutare i poveri, che erano aumentati considerevolmente dopo i provvedimenti soppressivi napoleonici, San Vincenzo Maria Strambi fece sorgere alcune attività economiche con la filatura della canapa; ampliò il Conservatorio di Tolentino per i bambini orfani e poveri ed eresse pure un ricovero per gli anziani.     

18/12/2023 18:40
Tolentino, hurrà per i ragazzi della Bocciofila: primo posto al "Torneo dell'Amicizia"

Tolentino, hurrà per i ragazzi della Bocciofila: primo posto al "Torneo dell'Amicizia"

A vincere il "Torneo dell'Amicizia", organizzato dalla Bocciofila Jesina, nei giorni scorsi sono stati i ragazzi della Bocciofila di Tolentino. La squadra è riuscita a primeggiare nella manifestazione a cui hanno partecipato 12 squadre marchigiane di atleti Dir (Disabilità Intellettivo Relazionale). Questi i nomi dei componenti: Ivo Cimarelli, Chiara Maccaroni, Marina Fermanelli, Gianluca Lamanna, Sabina Verdolini, Samuele Gentili, Mario Minnozzi, Marco Ruani, Alessia Mancini e Andrea Gasparrini. A guidarli sono stati l'istruttrice Maria Pascolini e l'assistente Renato Francesconi, accompagnati dal presidente Claudio Pascucci. Una bella giornata di festa e di sport che ha regalato, dopo tanto impegno e allenamento, una grande soddisfazione sia ai ragazzi che hanno partecipato alle competizioni che alle famiglie.          

18/12/2023 17:30
Tolentino sempre più città dei presepi: due nuove opere inaugurate nel weekend

Tolentino sempre più città dei presepi: due nuove opere inaugurate nel weekend

Nello scorso fine settimana, in occasione delle festività natalizie, sono stati inaugurati a Tolentino due presepi di grandi dimensioni. Il primo è stato realizzato alla Galleria Europa ed è intitolato "La natività come simbolo di amore e di pace". Il presepe è stato realizzato da Giancarlo Cegna e Ilio Scarpacci con la collaborazione di Andrea Merlini, Alessio D'Aniello, Alessandro Nardi e Fabio Montemarani. L’ambientazione, in perfetto stile napoletano fa un richiamo anche alla città di Tolentino con la riproposizione in una finestra della torre degli orologi. Il secondo, invece, è stato allestito all’interno dell'androne di Palazzo Sangallo ed è stato realizzato da Alberto Taborro e Sandro Brillarelli con la collaborazione di Alessandro Nardi. Il presepe è arricchito da diversi effetti tra cui le fasi del giorno e della notte e con il fiume e le luci che illuminano l’ambiente durante la notte. Il presepe consentirà anche di raccogliere fondi che potranno essere devoluti in beneficenza alla casa famiglia Papa Giovanni XXIII.  

18/12/2023 16:10
"Aggiungi un addobbo in ricordo del tuo caro": al cimitero di Tolentino spunta l'albero di Natale

"Aggiungi un addobbo in ricordo del tuo caro": al cimitero di Tolentino spunta l'albero di Natale

Significativa iniziativa promossa al cimitero comunale di Tolentino dove è stato allestito, vicino alla casetta del custode, un piccolo albero di Natale."I cittadini sono invitati ad abbellire l'albero con proprie decorazioni in ricordo dei propri cari deceduti", sottolinea il sindaco Mauro Sclavi.  Un piccolo gesto che consente di ricordare i propri defunti e che abbellisce l'ingresso del cimitero. L'idea - giunta al terzo anno della sua realizzazione e proposta dall'ufficio cimiteriale del Comune - ha trovato un ampio gradimento in tutte le persone che abitualmente si recano al cimitero per deporre fiori sulle tombe dei propri morti.   

18/12/2023 15:28
Tolentino, l'azienda Corvatta festeggia 50 anni: targa celebrativa dal sindaco

Tolentino, l'azienda Corvatta festeggia 50 anni: targa celebrativa dal sindaco

Il sindaco di Tolentino Mauro Sclavi e l’assessore alle attività produttive Fabiano Gobbi hanno voluto celebrare i 50 anni dell'azienda Corvatta. Fondata nel 1973, l'impresa è stata fatta crescere, valorizzando i dipendenti e offrendo servizi di qualità. A ritirare la targa celebrativa è stato il titolare dell'agenzia funebre, Gianluca Corvatta.       

18/12/2023 15:07
Eccellenza, Borrelli risponde a Giri: il Tolentino bloccato in casa dal Montegiorgio

Eccellenza, Borrelli risponde a Giri: il Tolentino bloccato in casa dal Montegiorgio

Si stoppa la marcia del Tolentino. I cremisi vengono fermati, in casa, dal Montegiorgio nell'ultima giornata del girone di andata e si regalano un Natale dolce a metà. Gli ospiti, infatti, riescono a stoppare a cinque la striscia di vittorie consecutive degli uomini di Possanzini strappando il pari per uno a uno. A segno Giri e Borrelli.  LA CRONACA - Possanzini ritrova Nasic, assente nella vittoria in trasferta contro il Montegranaro per squalifica. È proprio la presenza in campo del centrocampista, peraltro ex Montegiorgio, una delle novità nell'undici iniziale rispetto a sette giorni fa. A fargli posto è Santoro. Rientrano come titolari anche il 2003 Salvucci e Mercurio in difesa. In avanti Garcia unica punta. I rossoblù propongono dal primo minuto i freschi ex Greco e Verdesi.  A partire meglio sono gli ospiti, sebbene i ritmi in avvio siano piuttosto bassi. Con il passare dei minuti, però, il Tolentino si scioglie e prende il predominio del possesso palla. Al 21' Di Lallo sfiora il gol dopo un rimpallo fortuito in area di rigore sugli sviluppi di corner battuto da Borrelli: Forconesi salva sulla linea.  Al 32' Frulla ci prova su punizione, ma il portiere ospite è ancora attento. Il primo tempo non regala altre particolari occasioni. Si va al riposo sullo 0-0.  SECONDO TEMPO - Al rientro dagli spogliatoi arriva immediato il vantaggio del Montegiorgio. A segnare al termine di un fulminante contropiede è Giri, bravo a trovarsi al posto giusto al momento giusto dopo la conclusione di Milozzi parata da Orsini (47').  Tolentino vicino al pareggio al 56' con l'asse Borrelli-Moscati (entrato in campo da pochi minuti), ma il colpo di testa del centravanti non inquadra lo specchio. I cremisi si lasciano irretire dal nervosismo e per diversi minuti non riescono a rendersi pericolosi nonostante il forcing. Al 73' a centimetri dal pareggio va un altro subentrato cremisi, Cancelli. Il suo tiro a giro si spegne di pochissimo a lato. Nel finale è asssedio dei padroni di casa.  Ci pensa Borrelli, con una pennellata d'autore, a firmare l'1-1 su splendida punizione dal limite al 90'. All'ultimo secondo Garcia sfiora persino il ribaltone ma la traiettoria della sua conclusione finisce alta sopra la traversa. I ragazzi di Possanzini si devono accontentare del pari nell'ultima gara dell'anno. 

17/12/2023 16:45
In partenza la Tolentino Christmas Running: "Attenzione ai Babbi Natale che corrono"

In partenza la Tolentino Christmas Running: "Attenzione ai Babbi Natale che corrono"

Grande attesa, domenica 17 dicembre, per la seconda edizione della “Tolentino Christmas Running”, la corsa dei Babbi Natale organizzata dalla Pro Loco 2.0. L'evento partirà in piazza della Libertà alle ore 9:30.  Il Comune raccomanda a tutti i conducenti di veicoli “di fare molta attenzione lungo il percorso della gara che, seppur non agonistica, vedrà la partecipazione di molte persone e di molte famiglie con bambini”. “Pertanto laddove si vedono le frecce indicatrici con l’immagine di Babbo Natale significa che ci si trova lungo l’itinerario dell’evento è quindi si chiede di moderare la velocità e di fermarsi in caso di incroci tra più vie per far passare i corridori.  Attenzione dunque ai babbi natale che corrono, hanno la precedenza”. Le iscrizioni saranno aperte dalle ore 9,00. La partenza è prevista per le ore 10,00 in piazza della Libertà. La corsa dei Babbi è un'attività a passo libero, ognuno ha la possibilità di scegliere la propria andatura. I percorsi saranno due, uno da 10 km e uno da 5 km. Il primo pensato per i corridori e il secondo per chi preferisce camminare. Categorie della corsa: adulti dai 18 ai 99 anni, con premi ai primi tre classificati e alle prime tre classificate. Giovani: dai 12 ai 17 anni, con premi ai primi tre classificati e alle prime tre classificate. Sarà premiato anche il travestimento più originale, la famiglia più originale e il gruppo travestito più numeroso. Al termine della Tolentino Christmas Running  previsto un ristoro per tutti i partecipanti. (Foto di repertorio) 

16/12/2023 16:00
Problemi con Spid e pec? A Tolentino arriva il facilitatore digitale

Problemi con Spid e pec? A Tolentino arriva il facilitatore digitale

Sarà attivo, ogni lunedì, a Tolentino, il punto di facilitazione digitale. Ad annunciarlo, nel corso di una conferenza stampa, sono stati il sindaco Mauro Sclavi ed i referenti, per la regione Marche, Gabriele Cardinali e Ilaria Ruggeri, per conto di FastWeb. Il progetto, denominato "Bussola Digitale: Orientiamo le Marche verso nuove competenze digitali" nasce con l'obiettivo di accompagnare i cittadini verso una trasformazione digitale e di diffondere la cultura dell'innovazione.  Il servizio è gratuito e rivolto a tutti i cittadini che riscontrano problemi tecnologici di ogni genere; consiste in sessioni di formazione individuale ma anche in eventi di formazione collettiva sui temi più interessanti del momento secondo il calendario formativo predisposto per ogni sede.  Presso i punti di facilitazione digitale i cittadini potranno ricevere supporto per utilizzare i servizi digitali della Pubblica Amministrazione come l'App Io, la piattaforma pagoPA, l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente. Il servizio è disponibile nella sede della sala di lettura "Letture in Centrale" (presso l’ex-centrale idroelettrica del Ponte del Diavolo) tutti i lunedì dalle ore 10:00 alle ore 18:00. Presente il facilitatore Leonardo Battaglioni.   A partire dal prossimo 15 gennaio saranno svolti corsi di formazione che si terranno dalle ore 10 alle ore 13, secondo il seguente programma: Corsi base 15/01/2024: I segreti dello smartphone: come utilizzarlo al meglio 22/01/2024: C'è posta per te: tutto quello che c'è da sapere sulla posta elettronica 29/01/2024: Spid e Cie, le nuove identità digitali 05/02/2024: Navigare in rete in totale sicurezza 12/02/2024: Diventare bravi con i social media 19/02/2024: Sicurezza informatica. Conoscerla per proteggere i bambini 26/02/2024: Trovare nuove opportunità di lavoro online Corsi avanzati 04/03/2024: C'è posta per te versione pro: PEC, REM e nuovi domicili digitali 11/03/2024: SPID e CIE Master Edition e il valore legale della firma digitale 18/03/2024: Rinnovo Patenti da casa: il portale dell'automobilista e pagamenti con PagoPA 25/03/2024: Strumenti digitali della Regione Marche e dei Comuni. Quali sono e come usarli    

15/12/2023 18:50
Tolentino, sfiora il "6" al Superenalotto: si "accontenta" di una vincita da quasi 100mila euro

Tolentino, sfiora il "6" al Superenalotto: si "accontenta" di una vincita da quasi 100mila euro

Sfiorata una vincita storica al bar Felix in contrada Cisterna, a Tolentino. Un fortunato giocatore del Superenalotto è andato vicino a sbancare il jackpot da 31,8 milioni di euro. A separarlo dal "6" un solo numero.  La schedina è comunque valsa all'anonimo vincitore un "cinque" del un valore complessivo di quasi 100mila euro (94.511,86 euro). La combinazione vincente è stata 22, 28, 37, 39, 53, 86, Jolly 78, Superstar 70. L'ultimo "6" da 85,1 milioni di euro è stato centrato a Rovigo il 16 novembre scorso con una schedina da 3 euro.   

15/12/2023 16:30
Tolentino, "Botte di Natale" al palasport: dalla kickboxing alla Mma, una domenica 'bestiale'

Tolentino, "Botte di Natale" al palasport: dalla kickboxing alla Mma, una domenica 'bestiale'

Domenica 17 dicembre presso il Palasport "Giulio Chierici" di Tolentino, dalle ore 11:00, si svolgerà la 19esima edizione di "Botte di Natale", torneo di kickboxing e k1 e la seconda tappa del "Golden Cup" shoote boxe di Mma e shoote boxe, valevole per qualificarsi alle finali di Livorno.  L’organizzazione della importante manifestazione sportiva è a cura della Asd Zicatela Fight con il sostegno della Kickboxing Macerata e Federkombat Marche oltre chee con il patrocinio del comune di Tolentino che ha concesso gratuitamente l'utilizzo della struttura.  Attualmente sono iscritti 91 atleti, in rappresentanza di ben 18 società provenienti da tutta la regione, con una folta rappresentanza anche dall’Umbria, Toscana e Lazio. Inizio fase light dalle ore 11 per poi passare sul ring dalle ore 17 circa con due finali e 5 incontri di kick boxing.  Sono in programma più di 50 mach sul tatami a contatto leggero e sul ring 3 finali Golden Cup e 5 incontri a contatto pieno di kickboxing e k1. È prevista anche la presenza di un arbitro centrale internazionale. L'ingresso è libero e sarà allestito un angolo per il ristoro.  

15/12/2023 16:00
Tolentino, 30 anni di attività per il Mitho’s Cafè&Restaurant: pergamena celebrativa dal Comune

Tolentino, 30 anni di attività per il Mitho’s Cafè&Restaurant: pergamena celebrativa dal Comune

Il vicesindaco Alessia Pupo e l’assessore alle Attività produttive, Fabiano Gobbi, hanno consegnato un attestato ai titolari e al personale del Fashion Mitho’s Cafè&Restaurant che ha festeggiato 30 anni di attività. Un bel traguardo per una impresa che ha sempre saputo rinnovarsi e fornire servizi sempre innovativi ai propri clienti, proponendo anche una ristorazione molto sfiziosa e ispirata anche a ricette internazionali. A ritirare la pergamena Massimo Cacchiarelli insieme a tutte le dipendenti che hanno contribuito fattivamente, in questi 30 anni, alla crescita dell’esercizio commerciale.    

15/12/2023 14:46
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.