Sentiero delle acque e percorso Kneipp: Pieve Torina vince il premio “Piccolo Comune amico”
“Le aree interne rappresentano la vera cultura dell’italianità, e non possiamo disperderla. Ecco perché un premio nazionale come quello assegnatoci dal Codacons in collaborazione con Coldiretti e altri partner, ci riempie di orgoglio: è un ulteriore riconoscimento del lavoro che stiamo portando avanti da subito dopo il sisma del 2016”.
Queste le parole pronunciate ieri dal sindaco di Pieve Torina, Alessandro Gentilucci, alla cerimonia di premiazione del progetto “Piccolo comune amico” tenutasi a Roma. Pieve Torina ha vinto nella sezione “Innovazione sociale” grazie al Sentiero delle Acque e al percorso kneipp, esperienze multisensoriali che costituiscono un simbolo di rinascita per la comunità locale. “Abbiamo investito su quel che c’era rimasto dopo il terremoto: il territorio, la risorsa idrica, la biodiversità. Da qui l’idea” prosegue Gentilucci “di creare un progetto sulla sensorialità, per far toccare alla gente che viene a trovarci, la biodiversità, la bellezza, l’energia pura che scaturiscono dal nostro territorio. Abbiamo deviato un fiume realizzando un percorso di benessere che si traduce in un’esperienza rigenerativa per la circolazione degli arti inferiori.
E questa esperienza, offerta gratuitamente ai visitatori, è divenuto il più grande attrattore turistico della provincia di Macerata con oltre 110 mila presenze. Un progetto che va avanti con l’inaugurazione, pochi giorni fa, dei nuovi laghetti benessere. Questo premio” conclude Gentilucci, “è un premio alla nostra determinazione, alla voglia di un’intera comunità, che non è solo Pieve Torina, ma tutte le popolazioni delle aree interne, di immaginare e ricostruire il proprio futuro”.
Commenti