San Severino Marche

San Severino, in fuga sullo scooter rubato: arrestato un 22enne, 19enne denunciata

San Severino, in fuga sullo scooter rubato: arrestato un 22enne, 19enne denunciata

Erano a bordo di uno scooter rubato. Quando i carabinieri, impegnati in controlli lungo la provinciale 361 nei pressi di San Severino, hanno intimato a conducente e passeggero di fermarsi, i due, a bordo del ciclomotore, hanno cercato di darsi alla fuga. Una fuga spericolata durata alcuni chilmetri, finché i due non hanno abbandonato il mezzo e hanno cercato di allontanarsi a piedi atraverso i campi, per venire poi bloccati dai carabinieri. Il conducento dello scooter, un pregudicato 22enne residente a Treia, è stato arrestato (ora è ai domiciiari) per ricettazione e per resistenza. Il mezzo a due ruote, infatti, è risultato rubato a San Severino il 2 aprile scorso. Il passeggero, una 19enne, è stata trovata con due etti di hashish addosso ed è stata segnalata alla Prefettura. 

07/06/2018 20:02
Sisma: a San Severino iniziate le opere di abbattimento della palazzina di via Settempeda

Sisma: a San Severino iniziate le opere di abbattimento della palazzina di via Settempeda

Sono iniziate nel primo pomeriggio di oggi le operazioni di messa in sicurezza, mediante demolizione, della palazzina sita in via Settempeda, al civico numero 102, danneggiata dalle scosse di terremoto dell’ottobre 2016. Nel fabbricato, dichiarato totalmente inagibile a seguito di un sopralluogo tecnico fin dall’ottobre 2016, vivevano otto famiglie di condomini fatte immediatamente sgomberare con Ordinanza del Sindaco, Rosa Piermattei. A seguito di una valutazione da parte della commissione del Gruppo Tecnico di Sostegno si era deciso di demolire l’edificio anche per via della sua posizione a ridosso della Sp. 361 “Septempedana”.Le opere di abbattimento sono state affidate dall’ufficio Sisma del Comune di San Severino Marche all’impresa Pro.Ge.Co. Costruzioni Generali con sede a Muccia.

07/06/2018 17:34
San Severino, gli alunni della primaria firmano il calendario 2019 dell'Avis

San Severino, gli alunni della primaria firmano il calendario 2019 dell'Avis

Con i loro disegni “animeranno” i dodici mesi del nuovo anno, la copertina e la retrocopertina del calendario del 2019 i quattordici alunni delle scuole settempedane vincitori della nuova edizione del concorso “Progetto Giovani”, iniziativa promossa dal coordinamento giovanile dell’Avis comunale di San Severino Marche in collaborazione con la dirigenza scolastica dell’Istituto Comprensivo “P. Tacchi Venturi”. Gli studenti dei plessi “Luzio” e “Cesolo” sono stati premiati in piazza Del Popolo dal presidente dell’Avis, Anelido Appignanesi, dai componenti il consiglio direttivo del sodalizio che riunisce i donatori di sangue, dal vice sindaco e assessore alla Cultura del Comune di San Severino Marche, Vanna Bianconi, dal presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, alla presenza, fra gli altri, del consigliere Michela Pezzanesi, del dirigente scolastico, Sandro Luciani, e dei loro docenti. Complessivamente per l’edizione 2018 del concorso, dedicata al tema: “65 anni di gesti d’amore”, sono stati presentati ben 251 elaborati. La commissione giudicatrice ha selezionato le opere degli alunni Simon Pietro De Martino, Elisabetta Coacci, Giorgia Ghergo, Valeria Anibaldi e Anita Palossi (classi terze), Giulia Palazzesi, Alice Diamantini, Benedetta Paolucci, Marika Falistocco e Benedetta Cardelli (classi quarte), Sofia Crescimbeni, Camilla Rocci, Tommaso Marcantonelli e Mauro Abosinetti (classi quinte). Ai vincitori è stato consegnato un buono per l’acquisto di libri.

07/06/2018 16:04
il Palio dei Castelli di San Severino entra nel vivo

il Palio dei Castelli di San Severino entra nel vivo

Si alza il sipario sulla 39esima edizione del Palio dei Castelli, rievocazione storica che da domani (8 giugno) farà rivivere alla città di San Severino Marche i fasti del Medioevo. I festeggiamenti entrano nel vivo proprio nel giorno del Santo Patrono con la sveglia alla città, alle 7. Alle 11, nella basilica di  San Lorenzo in Doliolo, messa solenne presieduta da sua eccellenza l’arcivescovo, monsignor Francesco Giovanni Brugnaro, con benedizione degli stendardi e dei Ceri alla presenza del Gonfalone e del sindaco, Rosa Piermattei. In serata, con partenza dallo stadio comunale alle ore 21, corteo storico con mille e quattrocento figuranti in costume d’epoca. La lunga processione si snoderà per le vie più belle del centro storico fino a giungere in piazza Del Popolo per il saluto agli Smeducci, il giuramento degli atleti e la suggestiva cerimonia dell’Offerta dei Ceri. Non esistono prove certe dell’inizio delle celebrazioni religiose e civili del santo protettore del popolo settempedano ma si può ritenere con approssimazione che esse ebbero inizio, come in molte altre città d’Italia, nel secolo XII. Nello Statuto comunale se ne ha traccia a partire dal 1426 Sabato (9 giugno), alle 21, nella suggestiva cornice di piazza Del Popolo, torna invece il tradizionale Palio dei Bambini che educa i piccoli settempedani al rispetto delle tradizioni più antiche. Le sfide di piazza saranno precedute da un corteo che muoverà da via Cesare Battisti. Poi ci saranno il giuramento di lealtà ai giochi, la partenza delle eliminatorie della Corsa delle Torri, le eliminatorie del tiro alla fune, la corsa con i sacchi, il gioco del mattone, la corsa con i trampoli, il gioco della pallina. Quattro i rioni partecipanti: Contrada Taccoli, Villa di Cesolo, Rione di Contro e Castello di Colleluce Domenica (10 giugno), nel pomeriggio a partire dalle ore 17,30 presso il chiostro di San Domenico, Disfida di archi e balestre. Mercoledì 13 giugno, dalle 21 in piazza del Popolo, i primi giochi e le eliminatorie della Corsa delle Torri e del Tiro alla Fune dei grandi. Sabato 16 giugno nell’ovale simbolo della città di San Severino Marche la finalissima per i piccini ed i grandi, con spettacolo pirotecnico a base musicale a mezzanotte, dopo la proclamazione dei vincitori e la consegna del Palio 2018. Nel corso della serata anche lo spettacolo di scherma antica a cura della Compagnia Grifone della Scala. La rievocazione storica poi riprenderà vita, questa è una delle novità di quest’anno, nel borgo di Elcito con la riproposizione, dal 22 al 24 giugno, delle Feste Medievali. Un evento nell’evento tra “Luci e ombre nell’era di mezzo”. Di giorno mercanti, botteghe artigiane, gesta eroiche dei belligeranti, degli arcieri e dei balestrieri; la sera cena nelle tipiche osterie con i piatti del passato. Sarà attivo anche un servizio di bus navetta gratuito dal parcheggio dell’abbazia di Valfucina con partenza a ciclo continuo.  

07/06/2018 15:26
San Severino, conclusa la demolizione dell'aggregato in località Cagnore

San Severino, conclusa la demolizione dell'aggregato in località Cagnore

L’ufficio Sisma del Comune di San Severino Marche ha completato la demolizione di un aggregato, danneggiato dalle scosse di terremoto del 2016, sito in località Cagnore. Il complesso aveva subito crolli parziali che avevano interessato anche la pubblica via, chiusa poi per sicurezza.   I lavori, affidati all’impresa Papa Enrico di Macerata, sono stati seguiti dai tecnici comunali. L’aggregato si trova nei pressi della chiesa di San Giovanni Evangelista. Contestualmente alla messa in sicurezza, mediante abbattimento, è stata avviata la bonifica dell’area con la rimozione delle macerie a terra da parte del Cosmari.       

07/06/2018 12:21
Risorgimarche fa il pieno di big: si parte il primo luglio con Piero Pelù ad Arquata - TUTTO IL PROGRAMMA

Risorgimarche fa il pieno di big: si parte il primo luglio con Piero Pelù ad Arquata - TUTTO IL PROGRAMMA

Piero Pelù, Angelo Branduardi, Alex Britti, Mario Biondi, Luca Carboni, Irene Grandi e Toquinho sono solo alcuni degli artisti che si esibiranno sui prati e le colline del Festival di Risorgimarche che rilancia con la 2° edizione (1 luglio - 2 agosto) dopo il successo dell'edizione 2017 che ha registrato oltre 80mila presenze. Il festival di solidarietà per la rinascita delle comunità colpite dal sisma, ideato e promosso da Neri Marcorè, è stato presentato dall'attore a Roma nel Complesso monumentale di San Salvatore in Lauro. Il fatto che Risorgimarche voglia riportare il turismo e la grande musica nei parchi montani delle Marche colpita dal sisma del 2016, ha detto Marcorè: "è un modo di fare qualcosa di concreto per creare attenzione sul territorio e, viste le ricadute economiche sulla zona, speriamo ci siano ancora più presenze del 2017 dove avevamo raggiunto la quota di 80.000 visitatori". Tra le novità di questa edizione ci sarà poi anche un dopo-festival. Il programma si inaugura domenica primo luglio con Piero Pelù a Forca di Cresta (Arquata del Tronto). Il 3 luglio Angelo Branduardi sarà ai Piani di Crispiero - Monte d'Aria (Castelraimondo, Camerino, Serrapetrona). Venerdì 6 luglio Simone Cristicchi e lo Gnu Quartet suoneranno a La Roccaccia - San Lorenzo, fra San Severino e Treia. Sabato 7 luglio, invece, sarà la volta di Mario Biondi che canterà nel suggestivo scenario di Pizzo Meta fra Sarnano e Bolognola. Lunedì 9 luglio arriva Alex Britti a Monte Torrone (Visso, Ussita, Castelsantangelo sul Nera), mentre sabato 14 luglio Noa sarà ai Prati di Monte Vermenone (Fiuminata - Sefro). Domenica 15 luglio è in programma l'esibizione di Clementino a Piano della Minutella, Monte Corneto e Monte Scalette di Serravalle di Chienti.  Luca Carboni sarà invece l'ospite previsto per martedì 17 luglio a Poggio della Pagnotta, Chiesa Santa Maria Maddalena (Valfornace - Caldarola). Lunedì 23 luglio Irene Grandi si esibirà ai Piani di Cagnano di Acquasanta Terme, mentre Andrea Mirò sarà venerdì 27 luglio a Monte La Torre - Quinzano di Force. I campi di vetice di Montefortino ospiteranno sabato 28 luglio Paolo Belli & la Big Band prima della festa a sorpresa di martedì 31 luglio a Casalicchio di Amandola. Mercoledì primo agosto Toquinho si esibirà a Pian della Cura di Fematre (Visso, Pieve Torina, Monte Cavallo), prima della tappa finale fissata per giovedì 2 agosto a San Giacomo - Monte Piselli e Montagna dei Fiori di Ascoli Piceno con Neri Marcorè e lo Gnu Quartet.

06/06/2018 20:21
Angelica e Lisa orgoglio di San Severino: le due bodybuilders sugli scudi a Rimini

Angelica e Lisa orgoglio di San Severino: le due bodybuilders sugli scudi a Rimini

San Severino sul trono del body building femminile italiano. Angelica Roman e Lisa Polimante, infatti, sono state tra le protagoniste assolute della fiera Rimini Wellness che si è svolta nei giorni scorsi sulla riviera romagnola. Angelica Roman ha conquistato il quarto posto assoluto nella categoria bikini over 35, mentre Lisa Polimante è salita sul podio con il terzo posto nella categoria juniores. Un successo tanto meritato quanto, forse, inaspettato, per le due settempedane che si allenano nella palestra No Pain No Gain al rione Di Contro a San Severino, sotto gli occhi attenti dei proprietari Claudia Liberti e Andrea Cascetti.  Angelica e Lisa sono tutt'altro che professioniste. Angelica ha 38 anni e da due si allena alla palestra No Pain No Gain. Lisa, invece, ha 19 anni e anche lei si allena nella stessa palestra. A settembre hanno deciso di intraprendere il percorso di preparazione atletica per il body building con il personal trainer Andrea Cascetti mentre Claudia Liberti le ha preparate per il posing e ha confezionato personalmente i costumi per la gara. "In questi mesi" raccontano Angelica e Lisa "abbiamo fatto tanti sacrifici fisici e alimentari, ma poi i primi risultati sono arrivati il 22 aprile a Perugia dove ci siamo entrambe qualificate per il campionato italiano con la AINBB (associazione italiana natural body-building)". Angelica si è classificata seconda nella categoria bikini over 35 mentre Lisa ha ottenuto il quarto posto nella categoria juniores. "Tengo a precisare" dice Angelica "che la nostra federazione AINBB è l'unica anti- doping e non permette l'uso di nessuna sostanza che possa risultare dopante: questo viene immediatamente certificato sul posto attraverso l'analisi delle urine". La finale del campionato Italiano si è svolta a Rimini alla famosissima fiera Rimini Wellness, sul palco più bello d'Italia dove Angelica Roman si è classificata quarta nella categoria bikini over 35 mentre Lisa Polimante ha raggiunto il podio con il terzo posto nella categoria juniores. "E' stata una grande soddisfazione per entrambe" raccontano "ma soprattutto per il nostri due preparatori,  Andrea Cascetti e Claudia Liberti. Il livello di competizione è stato molto alto e numeroso".  Claudia Liberti, fra l'altro, gareggia già da tempo e ha vinto numerosi concorsi: anche a Rimini ha ottenuto un ottimo riscontro personale con il quinto posto assoluto della federazione IFBB.  Bodybuilders per passione, Lisa Polimante con i suoi diciannove anni ha già un carattere forte e maturo. Lavora alla pasticceria Fior di Panna tutti i giorni e trova anche il tempo da dedicare alla sua passione per il fitness facendo tanti sacrifici fisici con allenamenti specifici e un rigido programma alimentare. E a 19 anni, non è certo da tutti. Angelica Roman, invece, ha 38 anni ed è mamma di due figli di 17 e 6 anni. Svolge due lavori: uno alla Antica Latteria di San Severino e il secondo presso lo studio dentistico del dottor Carlo Bonifazi. Il tempo da dedicare a questo sport, anche per lei, non è tantissimo, ma grazie alla passione e alla straordinaria applicazione, i risultati sono arrivati già con pochissimo tempo. E ora Angelica e Lisa guardano già con rinnovate ambizioni ai prossimi appuntamenti.  

05/06/2018 22:22
Palio Dei Castelli: San Severino si prepara alla 39^ edizione

Palio Dei Castelli: San Severino si prepara alla 39^ edizione

Ancora una volta, nonostante le difficoltà di normative sempre più stringenti ed onerose, che impongono sacrifici crescenti, riparte a San Severino il Palio dei Castelli in onore del Patrono, giunto alla 39^ edizione, la 31^ agonistica, per l’organizzazione dell’Associazione Palio presieduta da Graziella Sparvoli. La principale novità di quest’anno è il ritorno delle feste medievali al Castello di Elcito, lo scorso anno sospese per problemi legati al post sisma. “Luci ed ombre dell’era di mezzo” si vivranno in coda, da venerdì 22 a domenica 24 giugno, dopo l’assegnazione del Palio dei grandi (campione uscente contrada di Taccoli, al primo sigillo della sua storia lo scorso anno) e dei Bambini (nel 2017 svettò Villa di Cesolo). Il primo appuntamento sarà già quello clou. Venerdì 8 giugno, con le scuole cittadine di ogni ordine e grado chiuse perché appunto è la festa del Patrono, si parte alle 7.00 del mattino con la sveglia alla città a suon di tamburini. Alle 11.00 messa solenne per San Severino nella basilica di San Lorenzo in Doliolo con la benedizione degli stendardi e l’offerta dei ceri. Alle 21.00 l’evento fortemente atteso da tutta la cittadinanza: il corteo storico che lo scorso anno toccò quota 1.400 figuranti, con partenza dallo stadio comunale ed arrivo nella centralissima piazza del Popolo. Il giorno seguente, sabato 9 giugno, dalle 21.00, il via all’agonismo baby con “Bambini nel Medioevo”. I piccoli dei quattro rioni partecipanti: Contrada Taccoli, Villa di Cesolo, Rione di Contro e Castello di Colleluce, si sfideranno in una serie di giochi che si concluderanno, dopo la Disfida di archi e balestre di domenica 10 giugno alle 17.30 al chiostro di San Domenico, il sabato successivo, nella finale assoluta. Mercoledì 13 giugno, dalle 21.00, in piazza del Popolo, i primi giochi e le eliminatorie della Corsa delle Torri e del Tiro alla Fune dei grandi. Sabato  16 giugno la finalissima per i piccini ed i grandi, con spettacolo pirotecnico a base musicale alla mezzanotte, dopo la proclamazione dei vincitori di ambo le classifiche. Sarà un bel vedere.

05/06/2018 17:15
San Severino: sostegno ai genitori lavoratori per le spese dei nidi

San Severino: sostegno ai genitori lavoratori per le spese dei nidi

L’ufficio Servizi Sociali del Comune di San Severino Marche informa che la Regione Marche ha recentemente adottato uno specifico provvedimento con il quale vengono definiti criteri e modalità di presentazione della domanda per sostenere i genitori che lavorano nelle spese per i nidi, intervento che si inserisce in una rete più ampia di azioni a favore della famiglia e, al suo interno, del sostegno all’occupazione femminile investendo su servizi che agevolino la conciliazione dei tempi di lavoro con quelli della vita sociale e familiare Si tratta di un voucher annuo, del valore complessivo massimo di 2mila euro, che verrà elargito dalla Regione come contributo per le spese di frequenza dei servizi educativi quali nidi pubblici o privati, centri per l’infanzia, nidi domiciliari o sezioni Primavera della scuola materna. L’avviso per partecipare scadrà alle ore 12 di lunedì 2 luglio. Le richieste di assegnazione del beneficio vanno presentate dalle famiglie esclusivamente online tramite il sistema informatico SIFORM2 all’indirizzo internet http://siform.regione.marche.it/. Per il supporto tecnico è attivo un servizio di help desk cui è possibile rivolgersi tramite il seguente numero di telefono: 071/8063442 oppure tramite il seguente indirizzo di posta elettronica: siform@regione.marche.it    

05/06/2018 15:07
Apre il Nordic Walking Park della Riserva naturale regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito

Apre il Nordic Walking Park della Riserva naturale regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito

L’Unione Montana Potenza, Esino e Musone di San Severino Marche, ente gestore della Riserva naturale regionale del monte San Vicino e del monte Canfaito, nell’ambito delle attività di rilancio dell’oasi naturalistica tra cui figurano i recenti lavori di sistemazione di alcune aree di sosta, l’aggiornamento e la ristampa della carta dei sentieri, la pubblicazione del volume della fauna locale “Mammiferi, uccelli… e non solo”, ha programmato per sabato 16 giugno, con ritrovo alle ore 9,30 in località Pian dell’Elmo, una grande festa con l’inaugurazione del nuovo Nordic Walking Park del Monte San Vicino e del Monte Canfaito. Con l’occasione il presidente dell’Unione Montana, Matteo Cicconi, consegnerà i premi ai primi tre classificati del concorso per appassionati di droni “In volo sulla Riserva” e ai primi tre classificati del concorso fotografico “Le emozioni della riserva”, iniziative promosse dall’ente comunitario in collaborazione con il Centro di educazione ambientale “La Valle dei Grilli e dell’Elce”. Il Nordic Walking Park del Monte San Vicino e del Monte Canfaito inizierà la propria attività da domenica 17 giugno con una prima uscita programmata per le ore 10. La camminata interesserà due distinti percorsi, di 6 o 9 chilometri, all’interno della Riserva naturale regionale. Al termine sarà possibile pranzare presso il ristorante “Il Carbonaro” di Frontale di Apiro (prezzo 16 euro con prenotazione obbligatoria). Ai partecipanti alla camminata verranno anche forniti i bastoncini (fino ad esaurimento scorte). Per informazioni ci si può rivolgere, fino a giovedì 14 giugno, al numero di telefono 3272919452 di Macerata Nordic Walking

04/06/2018 14:33
Giornata nazionale dello Sport: inaugurata a San Severino nuova stagione beach volley e gommoning

Giornata nazionale dello Sport: inaugurata a San Severino nuova stagione beach volley e gommoning

In occasione della Giornata Nazionale dello Sport, domenica 3 giugno il Comune di San Severino Marche ha aperto ufficialmente le attività della nuova stagione presso il campo da beach volley, nel rione Settempeda, e le escursioni di gommoning sulle acque del fiume Potenza, con partenza dalla località Valle dei Grilli, per l’estate 2018. Alla speciale festa hanno preso parte anche il sindaco, Rosa Piermattei, e l’assessore comunale allo Sport, Paolo Paoloni. Con loro i rappresentanti della società San Severino Volley, Pro Loco e comitato Rione Settempeda, per la riapertura del campo da beach, e della Polisportiva Serralta, per le uscite con i gommoni. La Giornata dello Sport, giunta alla 15esima edizione, è una grande festa per tutti che si svolge in tutto il territorio nazionale. Una giornata, come quella vissuta a San Severino Marche, all’insegna di chi ama e pratica lo sport e della promozione di tutte le discipline sportive. Anche dopo la buona riuscita dell’iniziativa chi vi ha partecipato potrà ancora contribuire al successo dell’evento sportivo pubblicando foto e immagini sui socials con hashtag #gns18

04/06/2018 13:46
San Severino, concorso Avis "Progetto Giovani": premiazione degli alunni in Piazza del Popolo

San Severino, concorso Avis "Progetto Giovani": premiazione degli alunni in Piazza del Popolo

Verranno premiati domani (martedì 5 giugno), nel corso di una cerimonia ufficiale che si terrà alle ore 18 in piazza Del Popolo, gli alunni autori dei quattordici disegni in concorso per la 21esima edizione di “Progetto Giovani”, iniziativa promossa dal coordinamento giovanile dell’Avis comunale di San Severino Marche e in collaborazione con la dirigenza scolastica dell’Istituto Comprensivo “P. Tacchi Venturi”. Il concorso, che consiste in una produzione pittorico - visiva sul tema della donazione di sangue, quest’anno aveva come titolo: “65 anni di gesti d’amore”. Ben 251 le opere degli alunni delle classi terze, quarte e quinte della scuola Primaria, del plesso “Luzio” e del plesso di “Cesolo”, in gara. La commissione giudicatrice, presieduta dal presidente dell’Avis settempedana, Anelido Appignanesi, e composta dalle insegnanti Silvana Piantoni, Adria Piantoni oltre che dai consiglieri avisini Albergo Pancalletti, Cinzia Fagiolini, Sandro Marasca, Antonietta Gasparroni, Valeria Colafrancesco e Graziella Aringolo, ha selezionato le opere degli alunni Simon Pietro De Martino, Elisabetta Coacci, Giorgia Ghergo, Valeria Anibaldi e Anita Palossi (classi terze), Giulia Palazzesi, Alice Diamantini, Benedetta Paolucci, Marika Falistocco e Benedetta Cardelli (classi quarte), Sofia Crescimbeni, Camilla Rocci, Tommaso Marcantonelli e Mauro Abosinetti (classi quinte). I disegni degli alunni ora saranno utilizzati per la realizzazione del tradizionale calendario dell’Avis. L’iniziativa si propone di sviluppare le potenzialità creative dei ragazzi stimolando la fantasia attraverso il disegno e la lettura, riscoprire il tratto sul foglio quale momento di esternazione delle proprie individualità ed autocoscienza, promuovere la comprensione e la solidarietà tra le persone, ampliare l’orizzonte culturale e sociale favorendo il dialogo, il confronto e la riflessione sui temi istituzionali del volontariato, formare una mentalità operativa e attiva, favorire l’acquisizione di atteggiamenti corretti nei confronti degli altri, sollecitare la formazione di uno spirito di solidarietà universale, promuovere la collaborazione fra enti e istituzioni che operano in città. I lavori selezionati riceveranno un buono per l’acquisto di libri.  

04/06/2018 13:12
Playoff Seconda categoria, la Settempeda travolge l'Esanatoglia: è finale

Playoff Seconda categoria, la Settempeda travolge l'Esanatoglia: è finale

La Settempeda travolge per 5-0 l’Esanatoglia e vola in finale regionale dove potrà giocarsi l’accesso alla Prima Categoria. Partita che non ha avuto storia con i biancorossi padroni del campo e che hanno dominato. Oltre alle cinque reti messe a segno, tre pali e tante occasioni, anche clamorose, costruite da una Settempeda praticamente perfetta che non ha sbagliato nulla. Tutti i giocatori di casa sono stati autori di una ottima prova, ma alla ribalta salgono gli attaccanti capaci di timbrare il cartellino con almeno un gol a testa. Insomma, la giornata perfetta per cogliere l’obiettivo principale, ovvero la gara secca in campo neutro(sabato 9 giugno contro i fermani del Rapagnano) che metterà in palio il salto di categoria. LA CRONACA – Sotto un sole cocente tipicamente estivo e di fronte a tribune gremite con il pubblico delle grandi occasioni, si disputa la finale play off del girone F tra Settempeda e Esanatoglia. Si ritrovano di fronte seconda e quarta del campionato e i biancorossi hanno dalla loro fattore campo e la possibilità del pareggio per passare il turno. Mister Ruggeri, che in pratica è senza centrocampo, sceglie la soluzione più offensiva mettendo Fattori in attacco dando un messaggio chiaro alla squadra: si gioca per vincere. Il suo collega Fabio Fede conferma per dieci undicesimi la formazione di Sarnano con un unico cambio, Gabrielli per Binni con il conseguente posizionamento di Scaloni in mezzo alla difesa. L’avvio di partita vede una Settempeda controllare palla e gioco, mentre gli ospiti scelgono una tattica attendista. Nei primi minuti i locali ci provano due volte: prima con Rocci, destro largo, e poi con Fattori che si vede respinto un insidioso rasoterra dalla scivolata di Scaloni. Al 14’ si accende Fiecconi. Controllo sulla sinistra, qualche passo per accentrarsi e destro a giro in diagonale che colpisce il palo. Passa un solo minuto e la Settempeda va in vantaggio. Angolo battuto da Fiecconi. Pallone morbido che cade a centro area dove Francucci stacca più in alto di tutti e in bella torsione manda nell’angolino più lontano. 1-0. Al 20’ arriva il primo timido tentativo dell’Esanatoglia con Angeletti il cui rasoterra viene fermato in tuffo da Sorichetti. Dopo la mezzora ancora e solo Settempeda. Al 35’ Mulinari(grande partita la sua) lancia nello spazio Rocci che si lancia in velocità fino ad arrivare sul pallone insieme a Costantini e Animobono. L’attaccante anticipa i due avversari e poi  ferma la sfera nei pressi della linea di fondo. Rocci prende la mira e calcia rasoterra verso la porta vuota, ma mette sull’esterno della rete. Al 41’ un pallone vagante va verso sinistra favorendo Fattori che scatta fino in area per poi concludere in corsa con il sinistro. Diagonale che incoccia sul palo interno e poi torna in gioco. Il raddoppio è, però, solo rimandato e puntuale giunge al minuto 44. Francucci riceve palla sulla destra e affronta Bulku. Dribbling e contro dribbling per poi andare sul fondo da dove crossa rasoterra. Semplice per Fattori spingere in porta da due passi. 2-0. Al 45’ i due protagonisti dell’azione precedente si scambiano il favore. Fattori parte a destra e si fionda in area da dove serve Francucci appostato in mezzo. Destro preciso del bomber biancorosso che fa doppietta. 3-0 e squadre al riposo. L’Esanatoglia cambia uomini e modulo. Dentro Belfiori e Capasso con schieramento molto offensivo. Scelta scontata visto il punteggio maturato nella prima frazione. In effetti gli ospiti paiono più incisivi. La Settempeda controlla forte del largo vantaggio. Al 5’ Fede esegue una bella punizione con destro a scavalcare la barriera con palla all’angolino basso. Stupenda la parata in tuffo a mano aperta di Sorichetti. Il break lo fa Gianfelici che si incunea centralmente e dal limite piazza il sinistro rasoterra. Palo esterno. Al 13’ iniziativa personale di Jonuzi che si libera in dribbling e poi calcia rasoterra dal limite. Grande Sorichetti nel deviare di piede in angolo. La Settempeda dopo una decina di minuti di relax ricomincia a macinare gioco e occasioni. Rossi lancia Francucci che dopo aver saltato il portiere in uscita tenta di trovare la porta vuota ma mette sul fondo. Poco dopo Rocci parte dalla propria metà campo a tutta velocità superando Belfiori e giunto poi in area manda il destro in corsa sull’esterno della rete. Al 26’ ancora Rocci bravo a servire centralmente Fiecconi che si ritrova davanti a Costantini che ribatte con il corpo il destro del numero 10. Al 36’ ecco il meritato premio per Rocci, grande protagonista dell’incontro. Ennesimo pallone lungo per favorirne lo scatto. Rocci elude il portiere toccando il pallone che viaggia verso la porta. Nasce un duello in velocità con un difensore che viene vinto da Rocci che sfrutta la propria potenza arrivando per primo a spingere la palla nella porta vuota. 4-0. Al 44’ anche Fiecconi trova soddisfazione personale entrando tra i marcatori. Assist di Rocci che allunga al compagno che scatta verso l’area. Esterno destro in corsa che coglie in controtempo Costantini che si tuffa e tocca, ma non evita che la palla vada in porta. 5-0 e “manita” servita dalla Settempeda che conclude una grande prestazione che consente di andare a giocarsi la promozione in Prima Categoria. IL TABELLINO SETTEMPEDA – ESANATOGLIA 5-0 MARCATORI: pt 15’ Francucci, 44’ Fattori, 45’ Francucci, st 36’ Rocci, 44’ Fiecconi SETTEMPEDA: Sorichetti, Ciccotti, Meschini, Gianfelici(39’st Latini), Paciaroni(12’st Muscolini), Mulinari, Fattori(15’st Saperdi), Rossi, Francucci(33’st Giorgi), Fiecconi, Rocci(45’st Pezzanesi). A disp. Palazzetti, Elisei. All. Ruggeri ESANATOGLIA: Costantini, Animobono(22’st Ruggeri), Bulku, Gabrielli(1’st Belfiori), Procaccini(28’st Galassi), Scaloni, Jonuzi, Pellegrini, Paniccià(44’st Cesari), Fede, Angeletti(1’st Capasso). A disp. Binni, Pompei. All. Fabio Fede ARBITRO: Grieco di Ascoli Piceno. Collaboratori: Tidei di Fermo e Morici di Jesi   NOTE: spettatori 400 circa. Ammoniti: Francucci, Fattori, Paciaroni, Saperdi, Paniccià, Fede, Bulku. Angoli: 8-7 per Esanatoglia. Recupero: pt 1’, st 4’       

02/06/2018 20:45
San Severino: lavori al via per Porta San Francesco

San Severino: lavori al via per Porta San Francesco

L’Amministrazione comunale di San Severino Marche ha avviato la procedura per l’appalto dei lavori di messa in sicurezza di Porta San Francesco, monumento danneggiato dalle scosse di terremoto del 2016. Gli operatori economici interessati alle opere, che consisteranno nella sbadacchiatura degli archi della porta, nella installazione di un sistema di puntellatura di contrasto con ritti e traversi in legno e funi d’acciaio, potranno presentare richieste di partecipazione alla procedura di gara entro le ore 13 del giorno 11 giugno esclusivamente per posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo.comune.sanseverinomarche@pec.it. L’importo dei lavori è di 47.710,81 euro comprensivo degli oneri per la sicurezza. L’opera è finanziata con fondi della Protezione Civile e rientra tra le messe in sicurezza delle strutture pericolanti dopo il sisma. L’avviso completo è disponibile sul sito istituzionale del Comune www.comune.sanseverinomarche.mc.it. Per informazioni ci si può rivolgere all’ufficio Sisma telefono 0733641400.

01/06/2018 12:15
"Legend Day": sulle strade settempedane torna il Motoraduno d'epoca

"Legend Day": sulle strade settempedane torna il Motoraduno d'epoca

Domani (sabato 2 giugno) torna sulle strade del territorio settempedano il motoraduno fuoristrada per mezzi d’epoca “Legend Day”, manifestazione sportiva non competitiva promossa dall’associazione Planet Racing in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di San Severino Marche. All’iniziativa, che nasce per valorizzare particolari e suggestivi luoghi attraverso la riscoperta di sentieri ormai abbandonati, prenderanno parte diversi gloriosi campioni del passato. L’evento sportivo è riservato ai possessori di vecchie moto da regolarità costruite prima del 1995.   

01/06/2018 12:10
Sisma: dalla Regione un link per accedere alla pratica di "ricostruzione privata"

Sisma: dalla Regione un link per accedere alla pratica di "ricostruzione privata"

Controllare lo stato d'avanzamento del proprio progetto di ricostruzione e non solo consultando direttamente il web, da un computer o dal proprio smartphone. Da oggi i cittadini potranno accedere in tempo reale alla propria pratica di ricostruzione a seguito dei danni subiti dal sisma. Cliccando il link http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Terremoto-Marche/Dati -sul-sisma/Pratiche-presentate-USR ognuno verificherà lo stato di avanzamento del progetto che il tecnico incaricato dal privato ha inserito nella piattaforma (MUDE). Con il sistema Domus, spiega la Regione, l'utente potrà individuare lo stadio in cui si trova la pratica al momento della consultazione, il soggetto incaricato del procedimento e i tempi di pagamento. Il sistema è la piattaforma Domus che mette in rete tutte le parti coinvolte nell'iter autorizzativo. E si possono trovare i recapiti degli istruttori dell'ufficio speciale. "Domus - dichiara il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli - è un impianto che semplifica l'azione di tutti i soggetti, pubblici e privati, e consente di monitorare i passaggi per la ricostruzione privata". (fonte Ansa)

31/05/2018 15:47
San Severino, pubblicato il bando per l'affidamento del servizio di ristorazione scolastica

San Severino, pubblicato il bando per l'affidamento del servizio di ristorazione scolastica

Il Comune di San Severino Marche, tramite la stazione unica appaltante presso l’Unione Montana Potenza, Esino e Musone, ha bandito la gara europea a procedura aperta per l’affidamento del servizio di ristorazione scolastica nelle scuole dell’infanzia e dell’obbligo. La documentazione di gara è disponibile sul sito internet http://www.umpotenzaesino.sinp.net al link Bandi di gara, sezione “Per servizi”. Importo a base di gara 2.481.322,80 euro, oltre Iva, comprensivo degli oneri della sicurezza non soggetti a ribasso pari a  24.322,80 euro di cui 1.240.661,40 euro per la durata del contratto di tre anni educativi ed ulteriori 1.240.661,40 euro per l’eventuale rinnovo per ulteriori anni tre. L'appalto avrà durata corrispondente a tre annualità e decorre presumibilmente dal 01.09.2018 e fino al 31.08.2021, con possibilità di rinnovo per ulteriore anni tre. Per l’aggiudicazione varrà il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo secondo i seguenti criteri e pesi (70% offerta tecnica, 30% offerta economica). Le offerte vanno presentate entro le ore 13 del 05 luglio 2018, all’Unione Montana Potenza Esino Musone ufficio Servizio Segreteria e Protocollo- V.le Mazzini, 29 – 62027 San Severino Marche. Per informazioni ci si può rivolgere al responsabile unico del procedimento, avv. Pietro Tapanelli, responsabile Area Amministrativa del Comune di San Severino Marche, tel. 0733/641296 e-mail: pietro.tapanelli@comune.sanseverinomarche.mc.it  

31/05/2018 15:23
Scacchisti settempedani conquistano le finali dei Campionati italiani

Scacchisti settempedani conquistano le finali dei Campionati italiani

Nuovo successo degli scacchisti del circolo “La Torre Smeducci” di San Severino Marche che ad Urbino si sono classificati con ben due squadre alle fasi nazionali. Con gli atleti e le atlete della scuola “P. Tacchi Venturi”, gli scacchisti settempedani avevano già partecipato alla fase nazionale a Montesilvano. Adesso tredici ragazzi parteciperanno alla finale nazionale individuale a Scalea.      

31/05/2018 14:20
San Severino, entro il 5 giugno le manifestazioni di interesse per l'appalto di Porta Romana

San Severino, entro il 5 giugno le manifestazioni di interesse per l'appalto di Porta Romana

Scade il 5 giugno il termine ultimo per presentare la manifestazione di interesse, da parte di operatori economici, ad essere invitati alla procedura negoziata per l’appalto di interventi di riparazione dell’edificio denominato alloggio Porta Romana, immobile di proprietà del Comune di San Severino Marche danneggiato dagli eventi sismici del 2016. L’intervento, per un importo complessivo di 44.317,45 euro, comprensivo degli oneri per la sicurezza, ricomprende la sarcitura delle lesioni, scuci-cuci a paramento, le cuciture armate con barre inox, la predisposizione di un sistema antiribaltamento sui tramezzi interni, la revisione e l’adeguamento degli impianti, la riparazione della copertura, il restauro degli infissi e il rifacimento di un bagno a piano terra. L’immobile è ubicato in via Salimbeni, al civico numero 70. I lavori dovranno essere portati a termine entro 90 giorni dall’affidamento. Le domande vanno presentate, esclusivamente tramite posta elettronica certificata. Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere all’ufficio Sisma tel. 0733641400.    

31/05/2018 14:16
San Severino, Festa della Repubblica: concerto e consegna della Costituzione al Feronia

San Severino, Festa della Repubblica: concerto e consegna della Costituzione al Feronia

Sabato 2 giugno, in occasione dell’anniversario della Festa della Repubblica, i Teatri di Sanseverino ospitano al Feronia, a partire dalle ore 21 e con ingresso gratuito, il “Concerto per la Repubblica”. Sul palco il Corpo Filarmonico “Francesco Adriani” diretto dal maestro Vanni Belfiore. Il concerto sarà preceduto dalla consegna di copia della Costituzione ai componenti il Consiglio comunale dei Ragazzi dell’Istituto Comprensivo “P. Tacchi Venturi”. Il programma di sala prevede, nella prima parte, l’esecuzione dell’Inno di Mameli, l’Inno di Garibaldi, l’Inno degli Alpini, La Vita è Bella e Amarcord. Nella seconda parte La Strada, la Marcia trionfale dell’Aida, Them from Godfather, l’Italiana in Algeri. 

31/05/2018 13:21
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.