San Severino Marche

Omicidio Civitanova, slittano ancora i funerali di Alika: il visto dei fratelli sarà valido dal 10 settembre

Omicidio Civitanova, slittano ancora i funerali di Alika: il visto dei fratelli sarà valido dal 10 settembre

Slittano di un'altra settimana i funerali di Alika Ogorchuckwu, il 39enne venditore ambulante nigeriano, residente a San Severino, ucciso in strada a Civitanova Marche il 29 luglio scorso, dopo aver chiesto l'elemosina. La data inizialmente ipotizzata, quella del 10 settembre, è stata 'annullata' e le esequie si svolgeranno invece sabato 17 o domenica 18 settembre. A riferirlo l'avvocato Francesco Mantella, che tutela la moglie e il figlioletto di 8 anni di Alika. "Ho parlato con il console - riferisce all'Ansa il legale - e i visti per i fratelli saranno validi dal 10 settembre per cui da quel giorno in avanti potranno prendere un aereo dalla Nigeria e arrivare in Italia". Le date probabili sono sabato 17 settembre o domenica 18, cercando di evitare invece la concomitanza della cerimonia funebre con le elezioni fissate per il 25 settembre. La famiglia ha scelto il chiostro di San Domenico, a San Severino Marche per il funerale ma anche sul luogo attende il via libera. Ad uccidere Alika era stato un 32enne operaio della provincia di Salerno, Filippo Ferlazzo, lungo corso Umberto Primo. Il 39enne aveva chiesto insistentemente l'elemosina alla fidanzata di Ferlazzo che, qualche secondo dopo, lo aveva aggredito e atterrato, schiacciandolo a terra in un corpo a corpo fatale. Ferlazzo è ora detenuto nel carcere di Montacuto per le accuse di omicidio volontario e rapina (prese il cellulare di Alika, spiegando però che pensava fosse il suo). La Procura di Macerata ha chiesto una perizia per valutare la capacità di intendere e di volere dell'indagato e accertare se possa affrontare un processo.

06/09/2022 09:42
San Severino, picchia i nonni per avere i soldi della droga: denunciato 19enne

San Severino, picchia i nonni per avere i soldi della droga: denunciato 19enne

Maltratta i nonni per soldi e droga, denunciato 19enne: per lui scatta il divieto di avvicinamento.  I fatti sono accaduti a San  Severino Marche. Il Nucleo operativo e radiomobile dei carabinieri Tolentino, attraverso attività investigative, ha consentito di ricostruire che il 19enne poneva in essere continui episodi di violenza nei confronti dei nonni, con aggressioni, distruzione degli arredi di casa legate allo stato di tossicodipendenza e alle continue richieste di denaro. In caso di diniego il ragazzo reagiva in modo spropositato e aggressivo con insulti e minacce e condotte violente. Nei mesi passati, in almeno due occasioni,  è stato accertato dai militari che il nonno settantatreenne aveva subito lesioni per cui si era dovuto rivolgere alle cure dei sanitari.  Emersi anche numerosi episodi in cui aveva sottratto del denaro o lo aveva ottenuto con violenza e minaccia, tanto che il giovane dovrà rispondere anche dei reati di lesioni, rapina e estorsione. La misura è stata prontamente eseguita dai militari della Stazione di San Severino Marche, con applicazione del braccialetto elettronico per garantire il controllo del rispetto delle disposizioni da parte dell’indagato.  

05/09/2022 12:15
Tolentino, maltratta la madre per anni: scatta il divieto di avvicinamento per un 45enne

Tolentino, maltratta la madre per anni: scatta il divieto di avvicinamento per un 45enne

Continui maltrattamenti in famiglia:  scatta il “codice rosso”, braccialetto elettronico e divieto di avvicinamento per un 45enne.  Alla fine del mese di luglio i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Tolentino hanno effettuato un intervento presso un’abitazione del luogo. Dalle successive investigazioni è stato possibile accertare l’esistenza di reiterate condotte violente di un uomo quarantacinquenne nei confronti della madre settantatreenne.  Il 24 agosto  Giudice ha valutato la richiesta del Pubblico Ministero all’esito degli accertamenti investigativi condotti ha disposto la misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare con divieto di avvicinamento nei confronti dell’uomo, prontamente eseguita dai carabinieri. All’indagato, rintracciato presso una comunità terapeutica della costa, è stata così notificata l’ordinanza la cui puntuale applicazione sarà controllata mediante applicazione del braccialetto elettronico (l’uomo dovrà mantenere la distanza di un km dalla vittima). Egli è accusato di maltrattamenti in famiglia per le condotte aggressive e violente tenute nel tempo nei confronti della mamma, costretta talvolta a ricorrere a cure mediche. L’indagato, in passato disposto periodicamente a sottoporsi a cure mediche presso varie strutture, per problemi legati all’uso di alcolici, tendeva poi ad abbandonarle per fare rientro a casa dove vessazioni e atti violenti si ripetevano ciclicamente, ponendo la donna in uno stato di profonda prostrazione e timore per la propria incolumità.    

05/09/2022 11:41
San Severino, "Una piazza da bimbi": successo per il festival dedicato ai più piccoli

San Severino, "Una piazza da bimbi": successo per il festival dedicato ai più piccoli

 Il luogo simbolo della città di San Severino Marche animato e colorato per un pomeriggio di festa e spensieratezza. È stata archiviata con successo l’ultima edizione dell’iniziativa “Una Piazza da Bimbi”, festival dedicato ai più piccoli  promosso dal Comune e dall’associazione Help S.O.S. Salute e Famiglia. La meravigliosa cornice di piazza Del Popolo ha ospitato le performances “Allok” di Matteo Pallotto, “Sax-Oh” di Filippo Brunetti, “Fly in the street” di Alessio Burini, lo spettacolo degli artisti di strada, momenti di animazione e tanti giochi a cura del centro ludico educativo “La Balena Dispettosa” ed ha accolto il divertimento dei gonfiabili insieme a diversi laboratori tra cui quello, partecipatissimo, dell’associazione Virgilio Puccitelli “FaRe Musica”, presieduta da Riccardo Brandi, pensato per guidare i più piccoli nello sviluppo dell’intonazione e del senso ritmico attraverso il corpo e il movimento. Una festa per tutti che ha coinvolto, insieme ai bambini, tantissime famiglie e che ha salutato, tra sorrisi e spensieratezza, la fine delle vacanze estive prima del ritorno a scuola. Ringraziamenti, dall’organizzazione, ai tanti volontari del gruppo comunale di Protezione Civile e della Croce Rossa Italiana insieme agli uffici comunali, alla Elettro Gp di Gabriele Prato e alla Polizia Locale per il supporto fornito.            

05/09/2022 10:52
San Severino, storia e tradizioni di Castel San Pietro in un libro: la frazione torna a vivere

San Severino, storia e tradizioni di Castel San Pietro in un libro: la frazione torna a vivere

Castel San Pietro, una delle meravigliose frazioni del vastissimo territorio settempedano, torna a vivere in un libro scritto da Federico Lucarelli, avvocato cassazionista di professione, ma appassionato di questi luoghi che da sempre frequenta, pur vivendo nella Capitale, perché qui la sua famiglia ha le proprie radici. Il breve saggio, dal titolo “Appunti storici sul Castello di San Pietro e la pieve di San Clemente”, è stato presentato nel corso di un partecipatissimo incontro promosso dalla Comunanza boschiva, realtà costituita nel lontano 1861 da numerosi proprietari della zona e che comprende boschi alle pendici del monte San Vicino estesi per oltre 50 ettari. L’iniziativa, patrocinata dal Comune e promossa in collaborazione con i Teatri di Sanseverino, è stata presentata dal direttore artistico di questi ultimi, Francesco Rapaccioni, e ha visto la partecipazione del sindaco della Città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, del presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, dell’assessore comunale Sara Clorinda Bianchi e di tanti cittadini giunti anche da fuori provincia.  Prima della presentazione del volume la Comunanza agraria ha promosso pure una passeggiata, lungo due percorsi più o meno impegnativi, attraverso boschi e pascoli della zona che è stata introdotta e guidata dalla guida ambientale escursionista associata Aigae, Nicola Postiglione. Poi, nella piazzetta di Castel San Pietro, l’atteso evento culturale dedicato a storia e tradizioni di questo territorio dove un tempo vivevano molte famiglie come quella del signor Gianfranco Lucarelli, papà dell’autore del libro, che per l’occasione ha donato al Comune la prima edizione dell’enciclopedia Treccani fatta di 36 volumi oltre all’appendice, enciclopedia che appartenne a suo zio il quale, dopo essersi laureato alla Bocconi, emigrò in sud America dove fece fortune, e della signora Augusta Valentini, mamma dell’autore e discendente della famiglia Valentini Puccitelli, che al Comune ha donato il ritratto di una cantante premiata con la bella opera d’arte, che ora sicuramente farà bella mostra di sé al teatro Feronia, per la magnificenza di un’esibizione pubblica. La presentazione del libro di Federico Lucarelli e la passeggiata alla scoperta del territorio, non saranno due isolate iniziative della Comunanza agraria di Castel San Pietro i cui rappresentanti e componenti hanno già promesso di voler organizzare future attività. Il pomeriggio si è concluso con un momento conviviale e la degustazioni di produzioni tipiche locali dell’azienda Fucili.  

05/09/2022 09:35
San Severino piange Gianfranco Bonaventura, padre del calciatore Giacomo

San Severino piange Gianfranco Bonaventura, padre del calciatore Giacomo

Lutto a San Severino Marche. Si è spento Gianfranco Bonaventura, padre del calciatore della Fiorentina ed ex Milan Giacomo. Il 67enne, manager in una multinazionale del settore alimentare, era malato da tempo. Le sue condizioni di salute sono peggiorate negli ultimi giorni fino al decesso. Gianfranco, oltre a Giacomo, lascia la figlia Marianna e la moglie Dorina. Numerosi i messaggi di cordoglio apparsi sui social appena si è diffusa la notizia, tra i quali quello della sindaca di San Severino Rosa Piermattei. “Ci eravamo visti al matrimonio di Giacomo, nell’agosto del 2020, e poi a quello della figlia Marianna, nel novembre dello scorso anno, ha ricordato Piermattei. La sua presenza accanto ai figli, nonostante le difficoltà legate alla malattia, mi aveva commossa”. I funerali di Gianfranco avranno luogo domani, alle 15:30, presso la chiesa Santa Maria Madre di Dio in località Taccoli di San Severino.

02/09/2022 11:46
San Severino Blues, cala il sipario sulla 31esima edizione con Sugar Blue, il "Jimi Hendrix dell'armonica"

San Severino Blues, cala il sipario sulla 31esima edizione con Sugar Blue, il "Jimi Hendrix dell'armonica"

Ultimo appuntamento del 31° San Severino Blues Marche festival sabato 3 settembre con l’artista conosciuto a livello mondiale come l’armonicista dei Rolling Stones. Il festival blues torna a Moie, nell’ambito della Festa della Pallavolo, dopo i successi negli anni passati di artisti del calibro di Linda Valori, Big Daddy Wilson, Ronnie Jones, Mighty Mo Rodgers, Bob Brozman, Zibba, Rudy Rotta, Franco Morone. Bastano poche ma eloquenti parole per presentare Sugar Blue, questo grande e storico artista, mito ed innovatore dell’armonica blues, che ha iniziato come musicista on the road nelle strade del Greenwich Village a New York, sua città natale. Sugar Blue è una pietra miliare dell’armonica perché ha saputo elaborarne lo stile inserendo influenze jazz e una tecnica raffinata, uno stile radicato nel blues, ma allargato al rock e al funk, il tutto con un sound moderno. Nel corso della sua immensa carriera ha infatti suonato sul palco e registrato dischi con mitici artisti blues, rock e jazz come Ray Charles, Willie Dixon, Rolling Stones, Prince, Bob Dylan, Buddy Guy, Frank Zappa, Stan Getz, B.B King, Muddy Waters, Fats Domino, Art Blakey, Lionel Hampton e molti altri. Definito il Jimi Hendrix dell’armonica, ha vinto un Grammy Award per l’album live “Blues Explosion” registrato al Montreux Jazz Festival nel 1985. La sua popolarità è arrivata con la partecipazione ai concerti e ai dischi dei Rolling Stones. Oltre al suo lavoro nell’album “Some Girls” lo si può ascoltare anche in “Emotional Rescue” e “TattoYou”.È suo il famosissimo riff dell’armonica nel singolo “Miss You”. Il suo legame con l’Italia è storico e profondo, anche quest’anno è tornato con The Colors Of The Blues tour, ispirato dall’ultimo album “Colors”. E per chi vuole cenare prima del concerto lo stand gastronomico della Clementina Volley è aperto dalle ore 20.  

01/09/2022 12:47
San Severino, assistenza sisma: ecco i nuovi orari di apertura dello sportello per il mese di settembre

San Severino, assistenza sisma: ecco i nuovi orari di apertura dello sportello per il mese di settembre

L’ufficio Servizi alla Persona del Comune di San Severino Marche informa che dal 1 settembre l’orario di apertura al pubblico dello sportello per gli adempimenti connessi alla presentazione delle dichiarazioni per il mantenimento del possesso dei requisiti per la concessione dei benefici di assistenza sisma (Cas, Sae, Mapre, invenduto Erap e sostitute Sae) sarà il seguente: martedì, giovedì e sabato dalle ore 9 alle 13, mercoledì e venerdì dalle ore 15 alle 18. L’ufficio sarà a disposizione per chiarimenti ai seguenti numeri di telefono 0733641304 – 0733641324 – 0733641305;

01/09/2022 11:10
San Severino, tamponamento a catena lungo la provinciale 127: disagi al traffico (FOTO)

San Severino, tamponamento a catena lungo la provinciale 127: disagi al traffico (FOTO)

Tamponamento a catena tra due auto e un furgone questa mattina, intorno alle 11:20, lungo la strada provinciale 127 che da San Severino Marche conduce a Tolentino.  Per cause in corso di accertamento da parte della Polizia Locale del Comune di San Severino Marche un’autovettura Volkswagen Passat Alltrack, un furgone Peugeot  Bipper e un'autovettura Ford Fiesta sono entrate in collisione mentre percorrevano un tratto in discesa procedendo nella stessa direzione di marcia. L’incidente, verificatosi in prossimità di una curva, ha causato rallentamenti alla viabilità per circa un’ora. Nessun ferito grave, solo danni ai mezzi.  

31/08/2022 13:25
I funerali di Alika a San Severino, c'è una data: probabile la presenza del segretario Pd Enrico Letta

I funerali di Alika a San Severino, c'è una data: probabile la presenza del segretario Pd Enrico Letta

La famiglia di Alika Ogorchukwu, l'ambulante nigeriano ucciso a mani nude nel centro di Civitanova Marche il 29 luglio scorso, ha scelto il chiostro di San Domenico a San Severino Marche per il funerale del proprio congiunto. C'è anche una data, non ancora definitiva, per la cerimonia: per ora è sabato 10 settembre, alle 15. Tra lunedì e martedì verranno rilasciati i visti ai fratelli che devono arrivare dalla Nigeria. Poi andranno informate Questura e Prefettura per garantire l'ordine pubblico. "Questa mattina abbiamo inoltrato la richiesta alla proprietà della struttura - spiega all'Ansa l'avvocato Francesco Mantella che tutela moglie e figlio del nigeriano di 39 anni, aggredito e ucciso da Filippo Ferlazzo dopo una richiesta insistente di elemosina - che è l'Opera Pia. Attendiamo una risposta". "Il plesso è adatto perché ha una corte esterna che può ospitare la cerimonia funebre e uno spazio interno per allestire una camera ardente con il feretro. Ci aspettiamo almeno 300 partecipanti tra la comunità nigeriana, i parenti e le autorità. La segreteria di Enrico Letta - prosegue il legale - ci ha contattato perché vuole essere informato sulle esequie per partecipare e noi lo faremo. La moglie apre il funerale a tutti". Alika viveva a San Severino da sei anni e aveva un figlio di otto anni. Il suo aggressore è in carcere per omicidio volontario aggravato e rapina. La cerimonia funebre sarà celebrata "in maniera sobria - spiega Mantella - con rito pentecostale accompagnato da canti e preghiere e finirà poi con un buffet perché in Nigeria è usanza per i funerali mangiare tutti insieme". Il feretro, al termine della cerimonia, verrà accompagnato fino al cimitero di San Severino per la sepoltura.  

30/08/2022 18:15
San Severino, visita guidata al Museo dell'Arte Recuperata: "La storia e l'identità delle Marche"

San Severino, visita guidata al Museo dell'Arte Recuperata: "La storia e l'identità delle Marche"

Venerdì prossimo (2 settembre), alle ore 21, la Pro Loco di San Severino Marche propone una visita guidata alla scoperta del MARec, il Museo dell’Arte Recuperata che, a palazzo Vescovile, ospita le opere salvate dalle chieste dell’intera Arcidiocesi colpite dalle scosse di terremoto del 2016. Tra le opere esposte, che abbracciano un periodo che va dal Duecento al Settecento, figurano veri e propri capolavori come la Madonna del Monte di Lorenzo d’Alessandro o la statua lignea della Madonna di Macereto. Una raccolta unica che in 13 sale, ognuna delle quali prende il nome della cittadina luogo di provenienza delle opere, mostra una settantina di vere rarità in rappresentanza di quel matrimonio di ben 2.500 pezzi salvati dal sisma e che, lo stesso MARec, aiuterà a restituire all’originaria bellezza grazie anche ai suoi laboratori di restauro che, insieme ai depositi, sono stati allestiti al secondo piano della struttura ubicata in via Cesare Battisti. Quello che è stato definito dall’arcivescovo monsignor Francesco Massara come un “luogo che costituisce la storia e l’identità del nostro territorio”, dal giorno della sua apertura, lo scorso giugno, ha accolto fino ad oggi ben tremila visitatori. Per prendere parte alla visita guidata con guida accreditata al costo di 5 euro, i posti sono limitati, occorrerà prenotarsi in Pro Loco, chiamando il numero di telefono 0733638414 oppure inviando una mail a proloco.ssm@gmail.com

30/08/2022 16:45
San Severino, la mostra mercato "Una piazza d'altri tempi" saluta l'estate: domani l'ultima data

San Severino, la mostra mercato "Una piazza d'altri tempi" saluta l'estate: domani l'ultima data

Domani (mercoledì 31 agosto), ultimo appuntamento dei mercoledì d’agosto con la mostra mercato di antiquariato, hobbistica e artigianato “Una Piazza d’altri Tempi”. Nella bellissima cornice di piazza Del Popolo, dal pomeriggio e fino a tarda sera, si potrà assistere al mercatino serale promosso con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e in collaborazione con la Pro Loco.   Apertura bancarelle alle ore 15, chiusura alle 24. L’iniziativa tornerà poi il 30 ottobre in versione di fiera per tutto il giorno. Si ricorda che l’area Vigilanza del Comune ha emesso un’Ordinanza che vieta il transito e la sosta di tutti i veicoli dal civico numero 19 al civico numero 45 della stessa piazza. I veicoli in difetto verranno rimossi.

30/08/2022 12:42
San Severino, "Gran Galà della Moda": nemmeno la pioggia frena lo spettacolo in passerella

San Severino, "Gran Galà della Moda": nemmeno la pioggia frena lo spettacolo in passerella

Sfilata bagnata, sfilata fortunata. Nemmeno la pioggia, anche se l’ultimo colpo di coda di un pomeriggio segnato dal maltempo ha costretto a rinviare di mezz’ora l’uscita della prima modella, ha rovinato l’edizione 2022 del Gran Galà della Moda, vetrina d’eccezione sulle produzioni del 'Made in Marche' firmata da Confartigianato e associazione ''Attività Produttive' con il patrocinio del comune di San Severino Marche. A fare da mattatori sul palco per la presentazione di ben trenta aziende, lo showman settempedano Marco Moscatelli e la bellissima Emma Dalla Benetta, una delle tentatrici di Temptation Island che ha confermato la sua bravura. I saluti istituzionali sono stati affidati al sindaco, Rosa Piermattei, e all’assessore agli enti locali, ai trasporti e alla ricostruzione della Regione Marche, Guido Castelli.  Sul palco anche il presidente di Confartigianato Macerata, Ascoli Piceno e Fermo, Enzo Mengoni, il segretario generale, Giorgio Menichelli, il responsabile del settore Moda, Paolo Capponi, l’anima storica del Gran Galà, Renzo Leonori, il presidente dell’associazione Attività Produttive, Pierino Verbenesi, gli assessori comunali Paolo Paoloni e Jacopo Orlandani, il presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, i consiglieri comunali Valter Bianchi e Alessandra Aronne. Ad intervallare le uscite di modelli e modelli, applauditissimi i bimbi e gli abiti sposa, le pause canore di Thomas Grazioso, direttamente da Amici di Maria De Filippi, e del rapper Stylo.  Suggestivo l’ingresso in scena di modelle e modelli dalla scalinata di palazzo Gentili, residenza nobiliare gentilmente messa a disposizione dalla famiglia Ciriaci. Gli organizzatori della serata hanno dato appuntamento a tutti al prossimo anno con una nuova edizione Gran Galà firmata sempre da Fabbrica Eventi e dalla regia di Chiara Nadenich.  

29/08/2022 15:53
San Severino, arriva "Tiello Streetto": quattro giornate dedicate al cibo di strada

San Severino, arriva "Tiello Streetto": quattro giornate dedicate al cibo di strada

Le migliori tipicità locali, nazionali ed internazionali, tornano di scena a San Severino Marche nell’evento street food dell’estate. Da giovedì 8 a domenica 11 settembre verrà ospitato, nel piazzale del Commercio, l’appuntamento con "Tiello Streetto 2022". Insieme a pasta e pizza, si potranno degustare tante altre specialità della cucina italiana: dalla piadina alle olive fritte, dalla focaccia ligure al maialino sardo. Poi hambuger, hot dog, kebab, crepes e menù speciali da Argentina, Usa, Svezia e dal resto del mondo. Per tutti, infine, grande selezione di birre artigianali. La manifestazione, ad ingresso gratuito, è patrocinata dal comune di San Severino Marche e promossa in collaborazione con l’Airs, Associazione Italiana Ristoratori di Strada.  

27/08/2022 13:21
San Severino, bimbo di 4 anni cade con la bici: soccorso in eliambulanza (VIDEO)

San Severino, bimbo di 4 anni cade con la bici: soccorso in eliambulanza (VIDEO)

Bimbo di 4 anni perde l'equilibrio mentre va in bici e cade dal marciapiede: trasferito al Salesi. Il fatto è avvenuto poco prima delle 11:30, lungo la strada provinciale 361, a San Severino Marche, all'altezza del ponte dell'Intagliata. Ancora da chiarire l'esatta dinamica di quanto avvenuto, la cui ricostruzione spetterà agli agenti della polizia locale.  A prestare soccorso per prima è stata la conducente di una Citroen vecchio modello che sopraggiungeva in quel momento lungo la provinciale. Secondo una prima ricostruzione il piccolo, seguito a pochi passi di distanza dalla madre a piedi, procedeva in sella alla sua bici sul marciapiede quando ha improvvisamente perso l'equilibrio finendo sulla carreggiata e picchiando la testa sull'asfalto.  Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del servizio di pronta emergenza "118" che, constatati i traumi riportati dal piccolo paziente, hanno preferito richiedere l'ausilio dell'eliambulanza, atterrata nell'apposita piazzola di sosta dell'ospedale cittadino "Bartolomeo Eustachio". Il bambino, di origini straniere, è stato trasferito per accertamenti all'ospedale Torrette di Ancona. Da qui verrà poi indirizzato all'ospedale pediatrico di Torrette. 

27/08/2022 11:53
San Severino, in piazza torna il Gran Galà della Moda: ospiti vip per la sfilata

San Severino, in piazza torna il Gran Galà della Moda: ospiti vip per la sfilata

Ospiti vip sabato sera sulla passerella del Gran Galà della Moda edizione 2022. Presentati da Marco Moscatelli e da Emma Dalla Benetta, una delle tentatrici di Temptation Island; saliranno sul palco, insieme alle migliori produzioni di ben trenta aziende che ogni giorno firmano il vero 'Made in Marche', il cantante Thomas Grazioso, direttamente da Amici di Maria De Filippi, e il rapper Stilo.  Fascinoso protagonista nella pubblicità del Cornetto Algida e nello spot ufficiale della Pasta Barilla, Thomas Grazioso ha anche fatto parte del cast di 'Domenica In' ed è entrato nel cast di 'Lungomare', musical di Maurizio Costanzo. Inoltre è stato ospite di Buon Pomeriggio su canale 5, Cultura Moderna di Teo Mammucari, I soliti ignoti su Rai Uno e volto noto del fotoromanzo Grandhotel. Dopo aver recitato ne "I Cesaroni", nella fiction "Non smettere di sognare" e in altre importanti vetrine nazionali; nel 2019 è diventato il protagonista di "All together now", seguitissimo format musicale. Sulla passerella del Gran Galà della Moda, che da palazzo Gentili, residenza nobiliare gentilmente messa a disposizione dalla famiglia Ciriaci, attraverserà la straordinaria cornice di piazza Del Popolo, Grazioso intonerà le sue canzoni intervallandosi nelle pause musicali con il rapper Stilo. La sfilata presenterà invece le migliori produzioni dell’abbigliamento del momento ma anche dei settori orafi, calzature, accessori e parrucchieria di Confartigianato che promuove l’iniziativa, patrocinata dal Comune di San Severino Marche, insieme all’Associazione Attività Produttive. Ingresso libero per tutti. Inizio dell’evento alle ore 21:30.  Questi i veri protagonisti della serata: per l’abbigliamento ci saranno Pippy Canaglia di Tolentino, Don Pablo di Tolentino, Marta Jane Alesiani di Force, Deon Collection di Sant’Egidio alla Vibrata, Dolcevita Designer Moda di Morrovalle, Etico Sartoria Marchigiana di  Ripe San Ginesio, Silvia Viganò Knotwear, Per Madamadoreinmaglia di Senigallia, Sartoria Patrizia Tittarelli di Cingoli, Sartoria Sammarco di Treia, SS di Serafini Silvia di Macerata, Giovanna Nicolai di Civitanova Marche, Alessandra C di Corridonia e Carla Sposa di Tolentino. Per il settore orafi Giuseppe Verdenelli di Macerata, Elena Baldassarri di Monte San Giusto, Stefano Verdini di Macerata e Massimo Ripa di San Benedetto del Tronto. Le calzature e gli accessori modi saranno rappresentati da Gio+ di Montecosaro, Pelletteria Pergolesi di Monte San Giusto, Manifattura Fermana di Massa Fermana. Dietro le quinte anche la parrucchieria Stylen New di San Severino Marche. La produzione del Gran Galà della Moda 2022 sarà ancora una volta affidata a Fabbrica Eventi, la regia a Chiara Nadenich.        

26/08/2022 13:30
San Severino, incidente in moto: uomo trasferito d'urgenza a Torrette in eliambulanza

San Severino, incidente in moto: uomo trasferito d'urgenza a Torrette in eliambulanza

Perde il controllo della moto e picchia violentemente sull'asfalto: centauro di 31 anni trasportato a Torrette. È il bilancio di un incidente avvenuto nel pomeriggio, intorno alle 18:45, in località Serrone, nel territorio comunale di San Severino Marche.  Lanciato l’allarme sono intervenuti sul posto i sanitari del 118: gli operatori dell’emergenza, prestate le prime cure del caso e valutati i traumi riportati dall'uomo, hanno richiesto il supporto dell'eliambulanza. L’elicottero del soccorso ha trasferito il motociclista all’ospedale di Torrette, in codice rosso. Ancora in corso di accertamento da parte delle forze dell’ordine le cause del sinistro. Nessun altro mezzo è stato coinvolto nell'incidente. 

25/08/2022 20:15
San Severino, escavatore in fiamme: pronto intervento dei vigili del fuoco

San Severino, escavatore in fiamme: pronto intervento dei vigili del fuoco

Escavatore in fiamme: intervengono i vigili del fuoco. È quanto avvenuto nel pomeriggio di oggi, alle ore 16:15 circa, in località Colleluce nel territorio comunale di San Severino Marche.  L'incendio è divampato, per cause da accertare, mentre il mezzo era in funzione su di un campo coinvolgendo anche le sterpaglie presenti. Sul posto, la squadra dei pompieri di Tolentino ha provveduto a spegnere il rogo e a mettere in sicurezza l'area dell'intervento. Non si registrano feriti o intossicati.  

25/08/2022 18:09
San Severino, una serata in musica per ricordare Cristina Biondi a un anno dalla scomparsa

San Severino, una serata in musica per ricordare Cristina Biondi a un anno dalla scomparsa

A un anno dalla scomparsa, e nel giorno del suo compleanno, amici e familiari, con la collaborazione dell’associazione Help Sos Salute e Famiglia e il patrocinio del Comune di San Severino Marche; ricorderanno Cristina Biondi con un concerto in programma per giovedì 1 settembre, a partire dalle ore 21,30, nel chiostro di Castello al Monte. La serata, dal titolo: “A Cristina, cuori sotto le stelle”, permetterà di raccogliere fondi a favore dell’Admo, l’Associazione Donatori di Midollo Osseo, e dell’Ail, l’Associazione Italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma. Ad esibirsi sarà la band Too Many Black Keys dove Cristina si esibiva come vocalist prima di essere colpita da un incurabile male che l’ha sconfitta a soli 31 anni d’età dopo una lunga battaglia. “La cosa più importante è vivere una vita favolosa – si legge nel manifesto invito della serata – Non importa quanto lunga, basta che sia favolosa”. La capienza massima al chiostro di Castello al Monte sarà limitata a cento persone.              

25/08/2022 15:33
San Severino, muro crollato nel piazzale Madonna dei Lumi: 60mila euro per ricostruirlo

San Severino, muro crollato nel piazzale Madonna dei Lumi: 60mila euro per ricostruirlo

Il Comune di San Severino Marche ricostruirà la porzione del muro contro terra a protezione della strada di via Madonna dei Lumi crollato nel marzo scorso a seguito di infiltrazioni meteoriche. La Giunta settempedana ha approvato il progetto esecutivo delle opere di rifacimento, redatto dall’ufficio Lavori Pubblici, impegnando la somma di 60mila euro che sarà coperta con il contributo, relativo all’anno 2022, per investimenti finalizzati alla messa in sicurezza del territorio assegnato con decreto del Ministero dell’Interno. L’area interessata dal crollo, nel parcheggio del piazzale antistante il santuario della Madonna dei Lumi, a Castello al Monte, era stata immediatamente messa in sicurezza e transennata dopo il cedimento.        

25/08/2022 13:54
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.