San Severino Marche

Sisma, da associazioni di Ravenna e Cervia aiuti a San Severino per nuova sede de "Il Girasole"

Sisma, da associazioni di Ravenna e Cervia aiuti a San Severino per nuova sede de "Il Girasole"

Solidarietà senza fine, in una vera e propria corsa contro il tempo, per dare un tetto nuovo agli ospiti del Centro diurno “Il Girasole” costretti, a causa delle scosse di terremoto dei mesi scorsi, a lasciare la sede storica di via Salimbeni. Dopo l’aiuto ricevuto dall’associazione che riunisce gli ex allievi della Fondazione Don Carlo Gnocchi di Milano, l’Amministrazione comunale di San Severino Marche, rappresentata dal sindaco, Rosa Piermattei, e dall’assessore...

24/06/2017 15:35
Lunedì 26 giugno nuova seduta del Consiglio comunale settempedano

Lunedì 26 giugno nuova seduta del Consiglio comunale settempedano

Lunedì prossimo, 26 giugno, con inizio alle ore 19 presso l’ex sala delle udienze del Giudice di Pace, in via Cesare Battisti, torna a riunirsi il Consiglio comunale di San Severino Marche. Fra gli argomenti all’ordine del giorno della seduta, che sarà aperta dalle comunicazioni del sindaco Rosa Piermattei, l’approvazione del bilancio previsionale 2016-2017, l’aggiornamento del Dup 2017-2019, l’approvazione del Piano finanziario e delle tariffe della Tari, la tassa sui rifiuti, per...

23/06/2017 15:48
San Severino: inizia il servizio civile "Non 3mo"

San Severino: inizia il servizio civile "Non 3mo"

Nei prossimi giorni i volontari del Servizio Civile inizieranno la propria attività nell’ambito del progetto “Non3Mo” destinato alle zone del terremoto. Organizzato dall’Ambito Territoriale Sociale dell’Unione Montana di San Severino Marche giovedì 6 luglio, dalle ore 8,30 alle 13,30, presso il teatro Italia si terrà un incontro di formazione per tutti i volontari che andranno ad operare in diverse aree di interesse: assistenza, patrimonio artistico culturale e...

23/06/2017 12:44
A piedi lungo la "via dritta" tra Roma e Loreto: Unicam rilancia una passeggiata su strade antiche e affascinanti - VIDEO

A piedi lungo la "via dritta" tra Roma e Loreto: Unicam rilancia una passeggiata su strade antiche e affascinanti - VIDEO

Domenica 25 giugno le città di Camerino e San Severino Marche saranno nuovamente legate da una strada che ha segnato indissolubilmente la loro storia religiosa, economica e culturale, e che solo nei decenni più recenti è stata completamente abbandonata: quella che per molti secoli aveva rappresentato lo snodo cruciale della "via dritta", ovvero un asse strategico che collegava il santuario di Loreto e la capitale pontificia. Sulla scia di accurate ricerche...

22/06/2017 23:29
Continua il lavoro della Regione Marche sulle Sae

Continua il lavoro della Regione Marche sulle Sae

Sono partiti i cantieri per quattro aree per la realizzazione delle casette nei Comuni di: Serrapetrona (area Caccamo, 16 Sae per 52 persone), Montegallo (Uscerno, 5 Sae per 16 persone), Caldarola (campo sportivo, 104 Sae per 376 persone) e San Severino (rione San Michele, 103 Sae per 300 persone). Questa mattina sono state inoltre aggiudicate le aree nei Comuni di Gualdo (loc. Valle, 9 Sae per 28 persone) e Camporotondo di Fiastrone (7 Sae per 20...

22/06/2017 16:15
La Settempeda e Mulinari insieme anche nella prossima stagione

La Settempeda e Mulinari insieme anche nella prossima stagione

La Settempeda e Matteo Mulinari insieme anche nella prossima stagione. Questa la più significativa fra le riconferme che sono arrivate in questi giorni. C’è stato molto lavoro per la dirigenza biancorossa che ha incontrato i giocatori già in rosa per capirne le intenzioni. Un passaggio indispensabile per decidere poi come costruire la nuova squadra. Il primo ad essere “convocato” è stato, appunto, Mulinari. Al termine del colloquio è arrivata l’intesa sulla prosecuzione...

22/06/2017 13:00
Domenica 25 giugno tutti a piedi alla scoperta dell'antica via romano-laurentana

Domenica 25 giugno tutti a piedi alla scoperta dell'antica via romano-laurentana

Domenica 25 giugno verrà riproposta la passeggiata a piedi alla riscoperta del più antico tracciato della via romano-lauretana che le fonti definiscono significativamente la “via dritta”, cioè la più breve, che un tempo collegava la Santa Casa alla Capitale. L’iniziativa, promossa dalle sezioni camerte e settempedana del Cai, il Club Alpino Italiano, coinvolgerà gli appassionati di trekking lungo un tracciato di rara bellezza sotto il profilo paesaggistico, storico...

21/06/2017 14:39
L'Hospice di San Severino ricorda Cicely Saunders, madre delle cure palliative

L'Hospice di San Severino ricorda Cicely Saunders, madre delle cure palliative

Domani, giovedì 22 giugno, alle ore 18, presso l’Hospice dell’ospedale “Bartolomeo Eustachio” di San Severino Marche verrà ricordata la figura di Cicely Saunders, la madre delle cure palliative che diede vita alla diffusione degli hospice sottolineando l’importanza dell’assistenza dei malati terminali fino alla fine della loro vita nel modo più confortevole possibile. Con l’occasione le varie figure dell’Hospice di San Severino, struttura diretta dal dottore Sergio Giorgetti...

21/06/2017 12:51
Solidarietà, sempre più stretto il legame tra San Severino Marche e Camaiore

Solidarietà, sempre più stretto il legame tra San Severino Marche e Camaiore

Si rinsalda il legame tra la città di San Severino Marche e quella di Camaiore, in provincia di Lucca. Un vero e proprio gemellaggio nato nel segno della solidarietà quando dalla cittadina toscana sono arrivati numerosi volontari per portare aiuto, in piena emergenza, ai terremotati settempedani. Nei giorni scorsi una visita istituzionale è servita z ricambiare, in occasione della festa legata al Corpus Domini, le tante attenzioni ricevute. A Camaiore in questo...

20/06/2017 19:44
Turismo culturale, arriva TAU/Teatri Antichi Uniti: i siti archeologici sposano il teatro classico

Turismo culturale, arriva TAU/Teatri Antichi Uniti: i siti archeologici sposano il teatro classico

Siti archeologici e grandi testi del teatro classico, più visite guidate e degustazione di prodotti tipici del territorio. È la formula che abbina cultura e turismo alla base del successo di TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna a cura dell'Amat con i Comuni interessati, la Regione Marche e la Soprintendenza Archeologica, giunta alla 19/a edizione. In programma 15 appuntamenti, dal primo luglio al 12 agosto, in luoghi suggestivi di grande fascino: il Teatro Romano di Ascoli...

20/06/2017 18:39
Area Sae rione San Michele a San Severino Marche: al via secondo cantiere

Area Sae rione San Michele a San Severino Marche: al via secondo cantiere

Prenderanno il via in queste ore anche i lavori per l’allestimento di un secondo cantiere nell’area Sae del rione di San Michele, alla prima periferia della città di San Severino Marche, lungo la strada provinciale 127. Il cantiere, prossimo a quello inaugurato a inizio settimana, fa parte di un medesimo insediamento che complessivamente ospiterà 103 soluzioni abitative in emergenza così come previsto dal Dipartimento della Protezione Civile. Nell’area di San Michele...

20/06/2017 18:30
Federico Fiecconi torna alla Settempedana: "Una squadra a cui sono legato. Regaleremo soddisfazioni"

Federico Fiecconi torna alla Settempedana: "Una squadra a cui sono legato. Regaleremo soddisfazioni"

È un ritorno a casa quello di Federico Fiecconi che riabbraccia quella Settempeda dove è cresciuto e in cui ha militato fino a due stagioni or sono. Anche lui, come Francucci, arriva dal Caldarola (29 presenze e 7 reti) avventura vissuta dopo quelle in altre società della provincia che gli sono valse esperienze significative in Promozione e Prima. Ora ci sarà una categoria diversa, inferiore, ma la scelta si sposa con l’amore verso la propria città, Federico è...

20/06/2017 12:13
Lungo la "via dritta": in cammino da Camerino a San Severino

Lungo la "via dritta": in cammino da Camerino a San Severino

Domenica 25 giugno le città di San Severino Marche e Camerino saranno nuovamente legate da una strada che ha segnato indissolubilmente la loro storia religiosa, economica e culturale e che, solo nei decenni più recenti, è stata completamente abbandonata: quella che per molti secoli aveva rappresentato lo snodo cruciale della “via dritta”, vale a dire un asse strategico che collegava il santuario di Loreto e Roma. Sulla scia di accurate ricerche storiche, i membri...

20/06/2017 10:11
San Severino, l'Associazione "108 una scuola per la vita" non va in vacanza

San Severino, l'Associazione "108 una scuola per la vita" non va in vacanza

L'Associazione "108 una scuola per la vita" con l'inizio dell'estate non va in vacanza ed ha messo in atto una serie di attività per aiutare nella raccolta fondi destinata alla nuova scuola per i piccoli alunni di San Severino. Tra queste di recente la pesca di beneficenza, durante le festività del patrono dedicate a San Severino, grazie alla sensibilità dell'associazione Palio dei Castelli che ha sposato il progetto. "Vogliamo ringraziare di cuore tutti coloro che hanno...

19/06/2017 13:18
Lancio della ruzzola: team settempedano conquista il titolo italiano

Lancio della ruzzola: team settempedano conquista il titolo italiano

Medaglia d’oro, la terza negli ultimi quattro anni, ai campionati italiani del lancio della ruzzola, disputatisi a Nocera Umbra, per il team settempedano guidato da Angelo Possanzini e composto da Giancarlo Grassetti, Silvano Luchetti, Oriano Orsini, Lucio Ortolani, Pierino Ortolani, Marco Piersanti, Giuseppe Valentini e Maurizio Valentini. I lanciatori della società di San Severino Marche, presieduta dall’instancabile Marco Crescenzi, si sono imposti su tutti nella categoria A1...

19/06/2017 12:53
Sisma, iniziati i lavori di urbanizzazione dell’area di San Michele

Sisma, iniziati i lavori di urbanizzazione dell’area di San Michele

Da questa mattina sono ufficialmente iniziati i lavori di urbanizzazione dell’area di San Michele, nel Comune di San Severino Marche, destinata ad accogliere le Sae, le Soluzioni abitative in emergenza, che ospiteranno le famiglie terremotate settempedane. Il sindaco, Rosa Piermattei, ha voluto personalmente assistere alle prime operazioni che stanno interessando due appezzamenti di terreno attigui per una superficie totale di 2 ettari e mezzo. I lavori, per un...

19/06/2017 11:10
Finisce fuori strada con l'auto, giovane trasportato a Torrette

Finisce fuori strada con l'auto, giovane trasportato a Torrette

Finisce fuori strada con la propria auto per cause ancora da accertare. È quanto accaduto stanotte, intorno alle 3.50, lungo la strada che dalle Terme di Santa Lucia, a Tolentino, va verso Taccoli. Coinvolto nell'incidente un giovane, G.G. di Morrovalle di 29 anni, che è finito fuori starda con la sua auto, una Renault Clio. Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco, 118 e Polizia Stradale di Camerino per accertare la dinamica. Il giovane è stato trasportato a Torrette...

18/06/2017 11:30
Terremoto di magnitudo ML 2.3 alle 8.41 a San Severino Marche

Terremoto di magnitudo ML 2.3 alle 8.41 a San Severino Marche

La terra ha tremato stamattina a San Severino Marche. Alle ore 8.41 c'è stata una scossa di magnitudo ML 2.3 con coordinate geografiche (lat, lon) 43.29, 13.18 ad una profondità di 22 km. Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica dell'INGV-Roma. Secondo il trend degli ultimi mesi e le indicazioni degli eseprti dovrebbe trattarsi di un aftershock.   

17/06/2017 16:18
Raccolta fondi con "Un caffè per ricostruire" e lotteria: le iniziative di San Bonifacio (VR) per San Severino

Raccolta fondi con "Un caffè per ricostruire" e lotteria: le iniziative di San Bonifacio (VR) per San Severino

San Bonifacio, comune della provincia di Verona di più di 20mila abitanti, torna a mettere in campo una serie di iniziative per raccogliere fondi a favore dei terremotati settempedani. L’ultimo progetto, ideato e portato avanti dal gruppo comunale di Protezione Civile in collaborazione col Gruppo Alpini di San Bonifacio, porta il nome di “Un caffè per ricostruire”. Sarà possibile aiutare la ricostruzione delle scuole settempedane sorseggiando un espresso. Ma per...

17/06/2017 15:53
A San Severino gli ex allievi della Don Carlo Gnocchi in aiuto agli ospiti del centro diurno

A San Severino gli ex allievi della Don Carlo Gnocchi in aiuto agli ospiti del centro diurno

Gli ospiti del Centro diurno “Il Girasole”, che offre accoglienza a disabili in età post scolare, presto avranno un nuovo tetto sotto il quale saranno accolti dopo essere stati costretti a lasciare la sede storica di via Salimbeni a seguito delle scosse di terremoto. L’impegno dell’Amministrazione comunale di San Severino Marche, guidata dal sindaco Rosa Piermattei, ha trovato un aiuto concreto nell’Associazione che riunisce gli ex allievi della Fondazione Don Carlo Gnocchi di...

17/06/2017 13:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.