Riparte il campionato per la Recanatese!
Dopo ben ventuno giorni di riposo forzato, la Recanatese scende di nuovo in campo in campionato. L’undicesima giornata di ritorno mette di fronte, al Nicola Tubaldi, i giallorossi di mister Soda ed il Matelica. Da un lato i giallorossi non possono permettersi altri passi falsi, la classifica impone la conquista dei tre punti se si vuole tentare l’impresa della salvezza diretta. Resta inoltre l’incognita di giocare una partita ufficiale dopo...
Martedì 21 marzo al Teatro Persiani di Recanati (in via Cavour) si è svolto l’incontro “Patrimonio, servizi culturali e identità nel post emergenza” organizzato dal Comune di Recanati e Promo PA Fondazione con il patrocinio di ANCI, ICOM Italia e Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Macerata. L’incontro ha dato avvio ad una riflessione sulla possibilità di definire di modelli collaborativi destinati all’erogazione di servizi culturali...
Mattinata di festa alla scuola d’infanzia Aldo Moro di Recanati. L’Aato3 Macerata, presieduto da Francesco Fiordomo nonché sindaco della cittadina leopardiana, proprio oggi, nella giornata mondiale dell’acqua, è tornato dai piccoli studenti per insegnare loro alcune tecnologie utile a ridurre il consumo di acqua nella loro scuola. Accompagnati da un tecnico dell’Astea, Valeriano Alessandrini, hanno assistito all’installazione di riduttori di flusso e sacchetti salva...
La città del tenore Beniamino Gigli si prepara ad ospitare l’ultimo appuntamento del Gigli Opera Festival di Recanati che andrà in scena sabato 25 marzo alle ore 21:00 al Teatro Persiani. Sarà la volta de “La Traviata” l’opera verdiana più rappresentata al mondo, la storia di un amore controverso ispirato al romanzo La signora delle camelie di A. Dumas.
Una stagione quella recanatese fortemente voluta dall’Assessore alle Culture Rita Soccio in collaborazione con...
La città del tenore Beniamino Gigli si prepara ad ospitare l’ultimo appuntamento del Gigli Opera Festival di Recanati che andrà in scena sabato 25 marzo alle ore 21:00 al Teatro Persiani. Sarà la volta de “La Traviata” l’opera verdiana più rappresentata al mondo, la storia di un amore controverso ispirato al romanzo La signora delle camelie di A. Dumas.
Una stagione quella recanatese fortemente voluta dall’Assessore alle Culture Rita Soccio in collaborazione con...
Nasceva esattamente 127 anni fa a Recanati Beniamino Gigli, tenore e attore, tra i più celebri cantanti d’opera del XX secolo. Una data fondamentale per la storia del canto, perché proprio a 2000 km di distanza a Copenaghen nacque il più grande tenore wagneriano del secolo Lauritz Melchior.
Ultimo di sette figli, il padre Domenico era calzolaio e campanaro della città, Beniamino già a sette anni entrò a far parte del coro Pueri Cantores della Cattedrale recanatese...
Bella prestazione della formazione giallorossa contro il Matelica che con merito conquista la vittoria grazie ad una rete di Ferreyra.
Il match winner, classe 2000, é reduce dall'importante e formativa esperienza al Torneo Internazionale "Trofeo Città di Arco-Beppe Viola" dove é stato convocato a giocare tra le fila dell'Empoli, allenato dall'ex giocatore della Juventus Alessandro Birindelli.
Recanatese-Matelica 1-0
Recanatese:Pedol (00), Guzzini (97), Campione (00)(28’st...
"I 300 mila euro destinati a Recanati per la candidatura a capitale della cultura sono salvi. Infatti se viene cancellata la programmazione prevista nel piano triennale i fondi in bilancio restano come aveva richiesto il nostro consigliere Luca Marconi nel corso della discussione in Consiglio Regionale dedicata al tema".
Così riferisce in una nota il Segretario UdC Recanati.
"Avevamo già avanzato l’idea che il progetto capitale della cultura andasse avanti e fosse...
Si svolgerà martedì 21 marzo, dalle 10.00 alle 13, al Teatro Persiani di Recanati (in via Cavour) l’incontro “Patrimonio, servizi culturali e identità nel post emergenza” organizzato dal Comune di Recanati e Promo PA Fondazione con il patrocinio di ANCI, ICOM Italia e Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Macerata.
L'appuntamento sarà un’importante occasione di confronto per riflettere sul ruolo del patrimonio e...
E' ripartita la campagna d'ascolto del sindaco Francesco Fiordomo, grande partecipazione all'incontro con i residenti di San Pietro e Romitelli.
Grande partecipazione al primo incontro della campagna d'ascolto nei quartieri che il Sindaco Francesco Fiordomo ha ricominciato incontrando i residenti della zona San Pietro e Romitelli. Sala parrocchiale gremita ed incontro intenso, analizzando i problemi della zona ed i possibili interventi, ed allargando lo sguardo...
Il gruppo comunale di Protezione Civile di Recanati si apre sempre di piu' ai giovani.
Tre dei sei nuovi arrivi registrati nel 2016 sono minorenni e questo testimonia uno spiccato senso di appartenenza al territorio e un senso di solidarieta' sempre piu' alto nelle nuove generazioni, oltre ad essere molto utile sia per l'evoluzione ed organizzazione del gruppo ma anche per l'ufficio della Polizia Locale che vede crescere l'attenzione della cittadinanza per le tematiche...
Dopo il pensionamento della dottoressa Anna Ortenzi a ricoprire il posto di segretario generale del Comune dal prossimo 1° aprile sarà il dottor Luigi Albano laureato in giurisprudenza con votazione 110/110 e lode. Abilitato all’esercizio della professione di avvocato, è titolare della sede di segreteria comunale convenzionata tra i comuni di Osimo e Maiolati Spontini.
Albano inoltre ricopre importanti incarichi professionali, quali: Segretario dell’Unione dei Comuni...
Il 21 marzo segna non solo l’ingresso della primavera, ma è anche la giornata mondiale dedicata alla poesia. Come è consuetudine, ormai da diversi anni, l’Istituto Comprensivo Nicola Badaloni, all’interno del proprio Progetto Lettura di cui il filo conduttore, per questo anno scolastico, è “ Il Territorio”, dedica un ampio spazio a questo avvenimento attraverso le sue “ Invasioni poetiche”. Il prologo è stato una appassionante lettura nelle scuole e, relativi laboratori, ...
I manoscritti di Giacomo Leopardi, che sono nella Biblioteca nazionale di Napoli, torneranno tutti a Recanati entro il 2019, pur in forma digitale, in occasione del bicentenario della composizione dell'Infinito. Lo ha annunciato Fabio Corvatta, presidente del Centro studi Leopardiani, presentando il programma per gli 80 anni di fondazione del Centro, istituito il primo luglio 1837, nel primo centenario della morte del poeta. Vanni Leopardi ha ricordato che è previsto il...
Le tue idee in moto, per conoscere, per discutere, per decidere. E' lo slogan della nuova campagna d'ascolto del Sindaco Francesco Fiordomo che scatta questo venerdì 17 marzo presso la sala parrocchiale di San Pietro con i residenti di San Pietro e Romitelli.
L'appuntamento è alle ore 21,15 ed inaugura un'altro tour dell'amministrazione comunale di Recanati nei vari rioni della città. La campagna d'ascolto, con oltre 70 appuntamenti, ha rappresentato sin...
Si è conclusa domenica 12 marzo la prima edizione della stagione di teatro per ragazzi e famiglie LA DOMENICA ANDANDO A TEATRO, promossa dall'Amministrazione Comunale di Recanati, d'intesa con il Circuito Teatrale Regionale delle Marche AMAT e da Proscenio Teatro, con la direzione artistica di Marco Renzi. Sei sono stati gli appuntamenti, da Novembre 2016 a Marzo 2017, tutti contrassegnati da una presenza di pubblico numerosissima, attenta ed...
Nell’ultimo incontro, a Recanati, di martedì scorso,7 marzo, nell’ambito del corso “ Storia e personaggi recanatesi”, diretto dal dott. Sergio Beccacece, presso l’Università d’Istruzione permanente “don Giovanni Simonetti”, si è tenuta una inedita lezione su Alinda Bonacci Brunamonti. La lezione dal titolo “Le poesie ritrovate di Alinda Bonacci Brunamonti” è stata curata dalla docente Antonella Maggini, che collabora già da alcuni anni con l’Università.
Poco sopra...
C'è tempo fino al 30 marzo per presentare la domanda per il progetto Home Care Premium 2017, un programma dell’Inps che prevede l’erogazione da parte dell’istituto di contributi economici in favore di soggetti non autosufficienti, maggiori di età o minori, che siano disabili e che si trovino in condizioni di non autosufficienza, per il rimborso di spese sostenute per l’assunzione di una assistente familiare. Possono beneficiare del bando i dipendenti e pensionati...
La prima gara del Campionato Italiano di Corsa era un banco di prova molto importante per l’Atletica Recanati in quanto i ragazzi dovevano supplire ad alcune assenze e qualche atleta rientrava in attività in un contesto molto difficile e competitivo come il Campionato Italiano di Corsa Campestre.
I leopardiani hanno saputo con determinazione affrontare l’impegno come dimostrato dalla classifica finale della combinata quando hanno addirittura ottenuto la 6^...
Stagione bis sotto le stelle di luglio per il teatro per bambini? Perché no.
L'idea dell'Amministrazione Comunale, annunciata dal Sindaco Fiordomo prima dello spettacolo "Cappuccetto rosso" che ha chiuso la serie dei sei appuntamenti al Persiani, è stata accolta con grande consenso da bambini, genitori e nonni che affollavano il teatro.
"Quest'anno registriamo un successo straordinario per qualità delle proposte e presenze al Persiani. Trovare il teatro gremito per la...