Recanati

Porto Recanati, taglio del nastro per il centro fitness di Michela ed Elena: presente Adolfo Guzzini (FOTO)

Porto Recanati, taglio del nastro per il centro fitness di Michela ed Elena: presente Adolfo Guzzini (FOTO)

È stato un grande successo l'evento di inaugurazione del nuovo centro fitness Body Program Ems Studio di Porto Recanati. La struttura, che si trova in via delle Rimembranze 2, ha ospitato i tanti curiosi che hanno voluto conoscere nel dettaglio le attività del nuovo punto specializzato in elettrostimolazione integrata attiva (Ems).  Al centro dell'offerta c'è un innovativo sistema di allenamento personalizzato che promette di mettere in forma i clienti in soli 20 minuti.  Le due titolari, Michela ed Elena, coadiuvate dal loro competente personale, hanno illustrato - attraverso dimostrazioni pratiche - le peculiarità degli esercizi che si svolgeranno nel centro, sotto l'occhio attento di personal trainer professionisti.  Presente al taglio del nastro anche Adolfo Guzzini, presidente dell’Azienda iGuzzini Illuminazione di Recanati. SCOPRI DI PIU' SULLE ATTIVITA' DEL NUOVO CENTRO

09/02/2020 12:41
Recanati, degenera lite con la sorella: 38enne arrestato per tentato omicidio

Recanati, degenera lite con la sorella: 38enne arrestato per tentato omicidio

Nel pomeriggio di sabato 8 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Recanati hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di F.V., trentottenne di Montecassiano ritenuto responsabile di tentato omicidio nei confronti della sorella. L'ordinanza è stata emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Macerata, Domenico Potetti.  I carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, coordinati dal Pubblico Ministero Rosanna Buccini e dal Procuratore della Repubblica Giovanni Giorgio, hanno accertato come nel corso di una lite all'interno dell'azienda di famiglia avvenuta nella mattinata dello scorso 29 gennaio nella zona industriale di Recanati, l'uomo, ha aggredito dapprima verbalmente e poi con veemenza fisica la sorella.  Il litigio sarebbe stato innescato da un rimprovero non gradito riguardo la corretta tenuta della contabilità aziendale. L'uomo, a seguito di un violento raptus d'ira, si è avventato sulla sorella afferrandole il collo e facendo pressione sulle vie respiratorie. Soltanto grazie all'intervento di un operaio che si è lanciato a difesa della donna, liberandola dalla presa del fratello, si sono scongiurate conseguenze fatali.  L’indagato, già afflitto da turbe psichiche e seguito da specialisti,  si trova in regime di arresti domiciliari con braccialetto elettronico presso il Dipartimento di salute mentale dell’Ospedale civile di Macerata, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

09/02/2020 11:45
Pari spettacolo tra Villa Musone e Montemarciano

Pari spettacolo tra Villa Musone e Montemarciano

 Il Villa Musone impatta per 3-3 contro il Montemarciano. Al termine di una bella partita, in cui non è mancato lo spettacolo, i villans ottengono un pareggio in rimonta contro i biancoblù degli ex Caccia, Mossotti e Frezzi. Una gara ben giocata dai ragazzi di mister Passarini contro un avversario ostico, in cui il carattere e la determinazione dei gialloblu è emerso alla lunga per rimontare l'1-3 che sembrava aver incanalato la sfida a favore degli avversari.  I colpi di scena non sono mancati ma alla fine il Villa Musone conquista un prezioso pareggio. Pronti via e si sblocca subito la partita al 4' su una disattenzione difensiva dei villans: gli ospiti la sbloccano con Mossotti, che trova un bel tiro a giro. Nei primi 20 minuti i padroni di casa vanno alla ricerca del pari con azioni manovrate ma la difesa biancoblù regge. Al 23' i villans raggiungono il pari grazie ad un calcio di punizione dalla tre quarti, con un rimpallo in area di rigore che favorisce la zampata vincente di Marziani. Dopo un minuto di recupero, finisce la prima frazione di gioco sul punteggio di 1-1. L'inizio del secondo tempo prosegue sulla falsariga del primo, con gli ospiti che spingono fino a trovare il nuovo vantaggio al 54' su un tiro ravvicinato di Frezzi dopo una bella sponda aerea del compagno. Il Montemarciano spinge e con una bell'azione, tutta in verticale, al 68' Pellonara di destro insacca l'1-3, grazie all'assist di Latini. I gialloblù però non cedono e con caparbietà escono fuori alla distanza: al 74' accorciano le distanze grazie ad un rigore procurato da Pancaldi, e realizzato da Marziani. Piove sul bagnato però per il Villa Musone al 77' perchè viene espulso per proteste Martino, che lascia i suoi in 10. Tuttavia i ragazzi di mister Passarini continuano a spingere ed all'88' trovano il meritato pareggio: bell'assist di Marconi da destra, Marziani anticipa i difensori ed insacca il 3-3 finale. "È stata una bella partita - commenta Pierpaolo Paoloni, vice di mister Paolo Passarini - giocata bene tra due squadre che volevano vincere, e tutto sommato corretta. Purtroppo alcune decisioni del direttore di gara hanno condizionato la sfida, comunque otteniamo un punto buonissimo, guadagnato contro un'ottima compagine. Complimenti ai ragazzi che hanno fatto una grande rimonta, con una tripletta importante di Marziani. Per il resto continuiamo a lavorare per questo campionato difficile".  VILLA MUSONE - MONTEMARCIANO 3-3 (1-1 pt) VILLA MUSONE: Martino, Camilletti, Marta (77' Ortenzi), Morra, Carloni, Di Luca, Marconi (88' Guzzini), Pancaldi, Tonuzi (79' Bora, 90' Carnevalini), Giammaria, Marziani A disp. Severini, Fiengo, Leone, Sbacco, Ascani All. Passarini MONTEMARCIANO: Benni, Belloni, Lucci, Baccelli (66' Latini), Ippoliti, Frezzi, Tunnera, Romagnoli, Mossotti, Rossetti (63' Gemini), Pellonara A disp. Ferri, Bordoni, Paci, Badiali, Prosperi, Martarelli All. Caccia Arbitro: Capponi di Macerata Reti: 4' Mossotti, 23' Marziani, 54' Frezzi, 68' Pellonara, 74' Marziani (rig) e 88' Marziani Note: Ammoniti Belloni, Di Luca, Giammaria, Morra, Tunnera Espulso al 77' Martino per proteste, all'89' Morra per doppia ammonizione  

08/02/2020 21:51
Recanati, grande successo di Iustissima Civitas per l'evento sulla sfida alla disabilità con Terrucidoro e Sontacchi

Recanati, grande successo di Iustissima Civitas per l'evento sulla sfida alla disabilità con Terrucidoro e Sontacchi

Sala piena e pubblico entusiasta per la conferenza organizzata da Iustissima Civitas e dall'Associazione Culturale Controvento con protagonisti lo scrittore Giorgio Terrucidoro e il campione italiano di motociclismo paralimpico Maximilian Sontacchi. Moderati dal Responsabile culturale di Iustissima Civitas Ettore Pelati, Terrucidoro e Sontacchi  hanno raccontato le loro esperienze davanti al nutrito pubblico accorso per l'occasione, descrivendo come abbiano reagito alla disabilità mantenendo la loro identità. "Una serata dalla quale abbiamo tutti tratto utili insegnamenti", ha commentato la Presidente di Iustissima Civitas, Emanuela Pergolesi. "Spesso consideriamo come ostacoli insormontabili alcune difficoltà della nostra vita, ma davanti a certe storie svaniscono completamente. Dobbiamo essere grati a Giorgio e a Maximilian per dimostrarci ogni giorno, attraverso il loro esempio, quanto siamo fortunati e quanto possiamo fare per tutti quelli che hanno più difficoltà di noi". Dopo questo appuntamento, Iustissima Civitas organizzerà altri eventi culturali, mantenendo sempre gli occhi puntati sui valori fondanti della stessa associazione, a partire dai temi sociali ed etici. "Abbiamo dato un buon avvio al 2020, ma questo è solo l’inizio: abbiamo solo fatto un altro piccolo passo del nostro lungo cammino, con la voglia di allargare sempre di più la nostra rete di contatti e iscritti", ha concluso la presidente Pergolesi.

08/02/2020 17:50
Recanati, tema 5G: incontro con Associazione Nuova Salvambiente Onlus

Recanati, tema 5G: incontro con Associazione Nuova Salvambiente Onlus

L'associazione Nuova Salvambiente Onlus organizza per domenica 9 febbraio un incontro pubblico sul tema del 5G, la telemedicina a distanza. Il 5G sta arrivando nelle Marche e a Recanati. Ne parleranno il consigliere regionale Ing. Sandro Bisonni, il Prof. Fausto Bersani e il Medico per l'ambiente Patrizia Gentilini, che illustreranno gli aspetti tecnici e le preoccupazioni della comunità medica. L'appuntamento è al Salone del Popolo, Corso Persiani Recanati, ore 15:30. L'accesso è gratuito.

08/02/2020 12:07
Recanati, violento urto tra due vetture: due feriti a Torrette (FOTO)

Recanati, violento urto tra due vetture: due feriti a Torrette (FOTO)

Intorno alle ore 09:00 della mattinata odierna in contrada Ricciola sulla strada provinciale 105, nel territorio comunale di Recanati. Due auto si scontrate frontalmente, per ragioni ancora in corso di accertamento.  Due conducenti, un uomo e una donna, sono stati trasportati in gravi condizioni all'ospedale Torrette di Ancona in seguito all'impatto tra le loro due auto. È stato coinvolto  anche  un terzo veicolo. I vigili del fuoco, presenti con due squadre dal vicino distaccamento di Osimo e da Macerata, hanno estratto dalle lamiere il conducente a bordo di una Fiat 600, rimasto incastrato all'interno dell'abitacolo. Ai pompieri è spettata anche la messa in sicurezza della zona incidentata.  Sul posto anche i sanitari del 118, intervenuti con tre ambulanze;  e la polizia locale di Recanati, a cui spetterà il compito di ricostruire la dinamica di quanto avvenuto. È stato necessario l'intervento di due eliambulanze per trasportare i due feriti gravi, un uomo e una donna, al nosocomio dorico.   

08/02/2020 11:00
Recanati, via alle finals del "6° Torneo giovani speranze - 1° Memorial Gianluca Carotti"

Recanati, via alle finals del "6° Torneo giovani speranze - 1° Memorial Gianluca Carotti"

Ultimo atto del "6° Torneo Giovani Speranze - Città di Recanati - 1° Memorial Gianluca Carotti". Domenica 9 Febbraio il campo di Via Turati di Villa Musone sarà teatro delle "finals" del torneo organizzato dal Villa Musone, e rivolto alla categoria Esordienti, uno degli appuntamenti più importanti del calcio giovanile di questo periodo. Dopo una lunga contesa, che ha messo in mostra i talenti calcistici del futuro, domenica il programma prevede alla mattina le semifinali con Nuova Folgore - Villa Musone alle 9.30 ed a seguire Fc Vigor Senigallia - Jesina, ore 11.00. Nel pomeriggio spazio alla "finalina", alle ore 15.00, mentre alle 16.30 andrà in scena la finale. "Il bilancio dell'evento è sicuramente positivo - commenta il responsabile tecnico gialloblu Davide Finocchi - Il torneo sta avendo sempre più un suo spazio a livello regionale, visto che abbiamo avuto squadre dal pesarese all'ascolano, e quest'anno abbiamo avuto iscritte 27 squadre, che sono un buon numero, e questo ci dà stimolo per portare avanti il torneo e migliorarlo sempre più. Poi quest'anno il torneo è diventato 1° Memorial Gianluca Carotti e questo, da parte nostra, è un gesto dovuto perchè ce lo sentiamo dentro. Oltre ad averci lasciato un vuoto incredibile Gianluca per tutto quello che faceva e per la splendida persona che era, diciamo che è bastato una sguardo tra di noi per prendere questa decisione. Questo è il 1° Memorial e ci teniamo che domenica sia una giornata per ricordare quello che è stato Gianluca per tutti noi".

08/02/2020 10:36
Recanati, assunzioni in Comune: pubblicati due bandi

Recanati, assunzioni in Comune: pubblicati due bandi

L’Amministrazione Comunale di Recanati sta dando corso al piano occupazionale approvato per il 2020.  Nel sito del Comune sono pubblicati 2 bandi in scadenza, un Concorso pubblico per esami per l’assunzione di una unità a tempo indeterminato e pieno categoria D, profilo professionale di “istruttore direttivo informatico” presso l’area servizi al cittadino ed affari generali. E un concorso pubblico per esami per l’assunzione di n 2 unità a tempo indeterminato e pieno categoria D, profilo professionale di “istruttore direttivo tecnico” presso il servizio di programmazione e gestione del territorio, con riserva del 50% al personale interno, in scadenza lunedì 10 febbraio2020. Tutte le informazioni e i bandi sono disponibili nel sito del Comune di Recanati ww.comune.recanati.mc.it, sezione amministrazione trasparente, bandi di concorso.

07/02/2020 13:39
Recanati, riposizionamento dei cartelli stradali in seguito al downburst dell'estate 2019

Recanati, riposizionamento dei cartelli stradali in seguito al downburst dell'estate 2019

Mirco Scorcelli, Vice Sindaco e Assessore alla Viabilità del Comune di Recanati in merito ai danni causati dal vento in questi giorni riflette sull'estate 2019: "Recanati non è stata bombardata, come qualcuno ha ironicamente insinuato, dimenticando (con dolo o senza) che lo scorso 9 luglio sulla nostra città si è abbattattuto un evento atmosferico straordinario chiamato downburst, con venti di forza eccezionale per la nostra zona che sono arrivati a soffiare ad una velocità superiore ai 130/150 chilometri orari causando ingenti danni a Recanati, nelle città vicine ed un morto ad Osimo. Tali eventi sono stati oggetto di servizi televisivi  che hanno fatto il giro d’Italia e riportati  su tutti i giornali nazionali. Abbiamo messo in sicurezza muri danneggiati (Torrioni), fatto fronte ad alberi caduti, tettoie e pensiline degli autobus volate via, recinzioni e lampioni abbattuti; abbiamo effettuato la pulizia di parchi, strade e caditoie.  Per giorni, squadre di operai hanno tagliato piante e rami pericolosi.  Ma qualcuno non si è accorto o non è riuscito a valutare l’entità dell’evento". L'Amministrazione è intervenuta con i lavori di ripristino dei danni ritenuti più urgenti, per mettere in sicurezza strade, edifici, parchi e cimiteri, per un importo di euro 79.000 circa come lavori di somma urgenza deliberati in Consiglio Comunale il 29 luglio 2019. Continua l'assessore: "Fra questi lavori urgenti non rientravano sicuramente, seppur importanti, quelli relativi al riposizionamento dei cartelli stradali abbattuti dal vento che sono stati individuati e catalogati sia dalla Polizia Locale di Recanati che dai volontari della Protezione Civile dopo vari sopralluoghi. Una volta stilato l'elenco è stata redatta una stima dei costi che per i circa 200 cartelli ammonta a euro 30.000 fra rimozione completa di quelli ancora in piedi ma danneggiati, acquisto di quelli non più utilizzabili e loro posa in opera.  Non essendo tale ulteriore somma disponibile nel bilancio 2019 oltre a quella dei 79.000 euro citati, a fine anno è stata inserita nel bilancio 2020 approvato poco prima di Natale.  Una volta approvati i vari Peg finalmente, in questi giorni, è stato possibile contattare una ditta per riposizionarli". Alla ditta (cooperativa) è stato anche chiesto ed ottenuto di utilizzare per tali lavori il personale che dopo il passaggio del servizio di igiene urbana dalla Coop. Talea al Cosmari era rimasto fuori. Occorreranno mesi per un ripristino completo perché sarà effettuato per zone e con l’occasione si riprenderà anche la segnaletica stradale orizzontale dove non più visibile o modificata. Conclude Scorcelli: "Sono sicuro che non tutti i cartelli abbattuti siano stati catalogati perché alcuni difficili da vedere o posizionati in strade poco frequentate potrebbero essere sfuggiti. Pertanto invito a segnalarli non a numeri o siti strani ma a gli uffici competenti che sono quello della Polizia Locale di Recanati Tel. 071982450 o dell’Ufficio Tecnico Tel.0717587247; sono questi i recapiti telefonici a cui vanno segnalati inoltre eventuali pericoli, disservizi e quanto altro necessita di interventi di competenza comunale".

06/02/2020 13:20
Recanati, sesto anno per il laboratorio di lettura al liceo: scelto il romanzo "Il treno dei bambini"

Recanati, sesto anno per il laboratorio di lettura al liceo: scelto il romanzo "Il treno dei bambini"

Sono 130 le studentesse e gli studenti del Liceo “Leopardi” di Recanati che hanno scelto di leggere un libro per il consueto progetto di lettura frutto della sinergia fra Liceo, Comune di Recanati Assessorato alle Culture e P.I. e associazione ConTESTO, che da sei anni porta a Recanati una parte di Macerata Racconta, il festival letterario che anima ogni anno i primi giorni di maggio. Il laboratorio prevede la lettura di un libro e incontri di approfondimento storico-sociale durante tutto l’anno scolastico con l'obiettivo di analizzare momenti della storia e della cultura italiana troppo spesso assenti dai programmi scolastici. La scelta di quest’anno è caduta sul libro “Il treno dei bambini” di Viola Ardone, un romanzo di grande intensità che racconta un pezzo di storia del nostro paese nell'immediato dopoguerra. A coordinare il progetto e organizzare gli incontri sono le docenti Cristina Giacomucci, Laura Marinangeli e Lidia Massari. Nel pomeriggio di martedì nell'Aula Magna del Liceo Leopardi, la tradizionale consegna dei libri acquistati dal Comune alla presenza delle docenti, di Giorgio Pietrani responsabile di Con TESTO e di Rita Soccio Assessora alle Culture e Pubblica Istruzione che ha ringraziato tutti i presenti per l'impegno e l'amore che dimostrano verso la lettura e i libri. Il laboratorio si concluderà a maggio con le studentesse e gli studenti che incontreranno l'autrice.

06/02/2020 12:41
Recanati, il Comune comunica con Whatsapp

Recanati, il Comune comunica con Whatsapp

Il Comune di Recanati, oltre ai consueti canali di comunicazione e l’introduzione dei social network, potrà ora contare anche sull’applicazione Whatsapp oggi tra le più diffuse  che metterà in contatto l’Amministrazione Comunale ed i cittadini. Questo servizio è un canale di comunicazione gratuito che ha lo scopo di trasmettere via smartphone informazioni di pubblica utilità o d’emergenza, sfruttando la velocità e capillarità della App, a coloro che vorranno iscriversi al servizio. Come iscriversi Il cittadino dovrà memorizzare sul proprio smartphone il numero dedicato al servizio (347-0827232) e inviare un messaggio con il testo “RECANATI ON” attraverso l’applicazione per iscriversi alla lista broadcast. Ogni numero telefonico resterà anonimo e sarà utilizzato nel rispetto della legge sulla privacy. Entro 48 ore successive dall’invio del messaggio si riceverà la conferma dell’avvenuta iscrizione con un messaggio di benvenuto e con l’invito a leggere la policy del servizio che si intenderà così accettata: da quel momento il titolare dell’utenza telefonica autorizza il Comune a trasmettere informazioni tramite Whatsapp. Le notizie che verranno diffuse dal Comune di Recanati tramite Whatsapp sono quelle di interesse pubblico in particolare notizie di protezione civile, disservizi temporanei, scadenze, eventi in città ed informazioni di interesse pubblico. In qualsiasi momento sarà possibile cancellarsi dalla lista inviando un messaggio con il testo “RECANATI OFF”.    

06/02/2020 11:02
Il Villa Musone riceve la visita del Montemarciano

Il Villa Musone riceve la visita del Montemarciano

Il Villa Musone a caccia di punti per risalire la classifica. I ragazzi di mister Paolo Passarini, dopo il ko esterno contro la Sampaolese, vogliono invertire la rotta per allontanare la zona play-out e mettersi al riparo da brutte sorprese. La classifica è molto corta e basta veramente poco per avvicinarsi alla zona play-off: per farlo serve quella costanza di risultati che finora è mancata ai villans, specialmente lontano dal proprio stadio. Sabato i gialloblu tornano davanti al pubblico amico per affrontare il Montemarciano dell'ex Cristiano Caccia: i biancoblu sono a ridosso della zona play-off, ma con una partita da recuperare, e sono reduci da sei pareggi consecutivi. Il Montemarciano è in serie positiva dal 27 Ottobre a conferma della crescita delle "aquile" sotto la gestione Caccia. Un avversario sicuramente difficile ma i villans hanno la voglia di confermarsi in casa e di mettersi alle spalle il ko di una settimana fa. Calcio d'inizio sabato 8 febbraio alle ore 15.00 allo stadio di Via Turati a Villa Musone.

05/02/2020 22:26
Recanati, "Viaggio nella Bellezza": presentato il libro che attraversa i luoghi della Via Lauretana

Recanati, "Viaggio nella Bellezza": presentato il libro che attraversa i luoghi della Via Lauretana

Nella accogliente cornice del Ristorante “Sette 5 Sette” di Recanati, il Rotary Club “Giacomo Leopardi” ha presentato il volume “Viaggio nella Bellezza”, lo sguardo del fotografo incontra i luoghi della Via Lauretana. Come ha spiegato il presidente della Commissione Progetti, Paolo Pagnanelli, il libro fotografico racconta la bellezza del panorama marchigiano e la spiritualità che si nasconde tra i colli e le valli ancora oggi attraversate dai pellegrini che vanno da Roma a Loreto sulla Via Lauretana. La pubblicazione è nata dalla collaborazione tra la libera Università Lauretana per la terza età, Lulte, ideatrice, e il Rotary Club di Loreto, che in veste di capofila, ha coinvolto i Rotary Club delle Marche lungo il tracciato della Via Lauretana: Camerino, Tolentino,Macerata, Macerata Matteo Ricci e Recanati. Il Rotary Club Recanati ha partecipato al volume proponendo le splendide foto scattate dai soci del Circolo Fotografico Obiettivo per Tutti, parte del CCSR (Centro Culturale Sportivo Ricreativo) della Parrocchia di Santa Maria della Pietà di Recanati. I fotografi recanatesi,professionisti e semiprofessionisti,hanno raccolto la sfida delle foto a tema e si sono avventurati nelle campagne maceratesi per cogliere la bellezza delle molte costruzioni segnalate dagli ideatori del volume (chiese,santuari,conventi ed edicole) che punteggiano la Via Lauretana. Nel libro sono state pubblicate circa 30 foto,ma nel corso della serata è stato possibile ammirare anche le foto che non sono state scelte, e i fotografi presenti: Cesare Cecchi,Carlo Bertini, Franco Ciminari e Fabio Mariani,hanno raccontato i luoghi immortalati,spiegando in alcuni casi le tecniche utilizzate per ottenere gli scatti. Fabio Mariani ha ringraziato il Rotary Club donando un volume fotografico realizzato nel 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, con la collaborazione di fotografi sparsi per tutta la nazione che hanno documentato la vita in un giorno speciale. Sempre nel corso della serata, il presidente del Rotary Club “Giacomo Leopardi”, Quirino Massimo Ricci, ha voluto ringraziare ufficialmente e pubblicamente i dottori Gabriele Brandoni e Marco Simonacci, che hanno collaborato alla realizzazione del service Rotary in Salus svolto a Novembre 2019 nei comuni di Recanati e Porto Recanati, donando loro una targa commemorativa, il volume fotografico “Viaggio nella Bellezza”, e il catalogo della mostra sul pittore Peruzzi realizzata dal Rotary Club “Giacomo Leopardi”. Da segnalare la gradita presenza come ospite del Presidente Brasiliano Jair Josè Menin Rotary Club Ponta Grossa Sabarà. La serata si è conclusa in dolcezza con i cannoli siciliani proposti dallo chef del “ Sette 5 Sette” che hanno conquistato i partecipanti.  

05/02/2020 17:18
Recanati, tamponamento a catena lungo la Regina (FOTO)

Recanati, tamponamento a catena lungo la Regina (FOTO)

Un tamponamento ha coinvolto quattro veicoli lungo la strada provinciale Regina attorno alle ore 9:30 della mattinata odierna. Il sinistro, la cui dinamica è ancora in corso di accertamento, è avvenuto in prossimità della stazione di rifornimento Ip. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 con due ambulanze (Croce Gialla di Recanati e Croce Azzurra di Porto Recanati) e un'auto medica. Per un ferito è stato necessario il trasporto all'ospedale di Civitanova Marche, mentre gli altri conducenti sono usciti illesi dall'incidente, tanto da non richiederne il ricovero.   La circolazione è stata temporaneamente dirottata su un'unica corsia. 

04/02/2020 10:27
Recanati, il Moto Club Franco Uncini festeggia all'Anton (FOTO)

Recanati, il Moto Club Franco Uncini festeggia all'Anton (FOTO)

In un clima di festa nella splendida cornice del ristorante Anton di Recanati,  con oltre 180  ospiti, si è svolto il tradizionale pranzo del Moto Club Franco Uncini per presentare le iniziative del 2020 che vede il primo appuntamento di maggiore importanza il  25 -26 Aprile in Piazza G. Leopardi con il XXXVI° Motoraduno Nazionale “ Città di Recanati “ che richiama centinaia di motociclisti provenienti da tutta Italia e non . Si proseguirà nella cornice dei monti sibillini domenica 21 Giugno con il XIIII° Motoraduno di Bolognola,per poi chiudere ritornando a Recanati domenica 23 Agosto con il Motoraduno Nazionale della Papera . Per l’occasione il Campione Franco Uncini e il presidente Italo Pizzichinia fanno gli onori di casa. Ad impreziosire la giornata tanti ospiti: da Emerson Gattafoni protagonista della trasmissione Dreams Road insieme alla sua compagna Valeria Cagnoni su Rai 1, entrambi soci del Moto Club. Ospite anche Paolo Vezzani autore del libro “Sempre avanti mai indietro" dove racconta di un male che lo ha privato della gamba destra, e di come, nonostante tutto, abbia saputo reagire come pochi sono stati in grado di fare con il supporto del dottor Claudio Costa dell’istituto ortopedico Rizzoli riuscendo a procurarsi una carrozzina con ruota servoassistita percorrendo su strada la tratta Bologna-Monaco . Polo Vezzani nelle prime ore del mattino è stato accolto al museo del campione Recanatese Franco Uncini con la presenza del Vice Sindaco Mirco Scorcelli e dall’ Assessore dello sport Sergio Bartoli.   Uncini ha seguitato a fare da cicerone raccontando ai presenti la sua storia motociclistica che lo ha portato a diventare Campione del Mondo nel 1982  in sella alla Suzuki classe 500 cc . Tra un piatto  e l’altro, prendendo la parola Franco Uncini ha ringraziato  soci amici, e sponsor per il lavoro che svolgono con passione e per l’abilità nell’organizzare sempre belle manifestazioni, ha inoltre colto l’occasione per augurare una stagione ricca di successi hai piloti che anche quest’anno con i colori del moto club saranno al via nei campionati di velocità con il giovane Volpi Mattia, l’unico presente al pranzo che sarà di nuovo protagonista nella stagione 2020  al Campionato di velocità Spagnolo ( C.E.V ) in moto 3 con il Team SIC 58 di Paolo Simoncelli ,  Lorenzo Baldassarri nel Mondiale di Moto 2 con il Team Pons HP, Federico Fuligni al via nel mondiale Super sport 600 con il Team MV Racing il fratello Filppo che parteciperà al campionato italiano di velocità Super  sport 600 ( C.I.V ) con il Team Yamaha Rosso e Nero , e Moschini Daniele che nella specialità Flattrack parteciperà al campionato Italiano e Mondiale  quest’ultimi assenti giustificati perché impegnati nei test di inizio stagione. Tra gli ospiti presenti Mario Ciamberlini amico e meccanico di Franco Uncini dai tempi del mondiale, Lanfranco Biagiola titolare della ditta Grafiche BIEFFE, gli amici del gruppo RidersDouhet “Vintage”,i ragazzi del Balda Fun club con il vice presidente Paolo Doria, il Vespa Club Carlo Balietti di Recanati . Al termine foto di gruppo e saluti con l’augurio di una stagione ricca di belle soddisfazioni per tutti.

04/02/2020 09:12
Recanati, Versus parte col botto, grande successo del primo appuntamento della rassegna di poesia

Recanati, Versus parte col botto, grande successo del primo appuntamento della rassegna di poesia

Partenza col botto per il primo incontro della seconda edizione di Versus, la rassegna di confronti poetici organizzata dall’Associazione Lo Specchio in collaborazione con il Circolo di lettura e conversazione di Recanati, con la direzione artistica di Piergiorgio Viti.   Il festival, che vede il patrocinio del Comune di Recanati, del Centro Nazionale di Studi Leopardiani e del Centro Mondiale di Poesia, ha visto protagonista Renata Morresi, poetessa e traduttrice maceratese, recentemente uscita in stampa con “Terzo Paesaggio”. La Morresi, con il tappeto sonoro di Dj Rudi in sottofondo, ha incantato i presenti attraverso la lettura dei suoi testi, focalizzati su due temi fondamentali: il sisma, non a caso una sezione della silloge si intitola “Poesie antisismiche”, e la Costituzione italiana, solida, nei suoi principi fondamentali, a fare quasi da beffardo contraltare alla precarietà di molte vite. Non si è risparmiata, la Morresi, aprendosi al confronto con Viti e con i numerosi presenti, sollecitata ad interloquire sui temi portanti della contemporaneità e in particolare sull’esperienza del sisma, esperienza che la Morresi ha vissuto, vive in prima persona, lavorando come professoressa di inglese nel cuore del “cratere”. Dopo aver fatto centro, a testimonianza che la poesia può essere veicolata anche al di fuori “degli addetti ai lavori”, Versus prosegue ancora il 23 febbraio con un’altra poetessa locale, ma voce consolidata nel panorama poetico nazionale, Dorinda Di Prossimo, per poi ampliare i suoi confini, l’8 marzo con il cesenate Stefano Simoncelli. A seguire, sempre nel mese di marzo, il veneto Franzin, Rodriguez Nunez e Jean Portante, poeti cubano il primo e lussemburghese  il secondo, di fama mondiale, in chiusura di rassegna.

03/02/2020 09:50
Serie D: pari Recantese col Notaresco, il Tolentino vince in trasferta

Serie D: pari Recantese col Notaresco, il Tolentino vince in trasferta

Termina in parità la sfida più attesa della quinta giornata di ritorno del campionato di serie D girone F. La Recanatese pareggia per 2-2 contro la capolista San Nicolò Notaresco. LA CRONACA - A passare in vantaggio sono i leopardiani al secondo minuto di gioco con il gol di Pezzotti, autore di una gran botta dalla distanza. La replica del Notaresco è immediata e porta la firma di Cancelli (9'). Gli abruzzesi passerebbero anche in vantaggio con Sansovini, ma Senigagliesi firma la rete del definitivo 2-2 all'87'. Un pari che sorride al Matelica, capace di avvicinare a sei punti la vetta della classifica.  VINCE IL TOLENTINO - Importantissimo successo esterno per il Tolentino sul campo del Vastogirardi. I cremisi si impongono per 3-1 e salgono a quota 28 punti in classifica, agganciando la zona sicurezza.  E pensare che il match inizia male per i ragazzi di coach Mosconi. Al 26' Kyeremateng viene steso in area dal capitano cremisi Ruggeri, e si presenta dal dischetto. L'attaccante molisano fallisce dagli undici metri, colpendo la traversa, col pallone che carambola sulla schiena di Rossi ma non entra in porta. La reazione del Tolentino arriva con bomber Minnozzi, che scheggia il palo sinistro della porta difesa da Caparro, su grande imbeccata di Ruci. Il punteggio si sblocca nella ripresa con la doppietta di Padovani e la rete del solito Minnozzi. Ai molisani non basta il gol di Pesce.   

02/02/2020 16:50
Juniores, reti bianche per Recanatese vs Montegiorgio

Juniores, reti bianche per Recanatese vs Montegiorgio

Si conclude 0-0 l'incontro Recanatese-Montegiorgio della 16° Giornata di Campionato Juniores Nazionale – Girone F. Recanatese: Santarelli, Cionchetti, Polidori, Capitani, Mosca, Stacchiotti, Lucci, Vallasciani (70’  Pasquini), Bontempi, Ielo, Vignoli (83’ Storani).   A disposizione: Cingolani, Mangiaterra, Augello, Agnesi, Vincenzoni, Rocchetti, Alessandrini. Allenatore: Marco Mancinelli. Montegiorgio: Vallati, Cutonilli, Tacchetti, Di Paolantoni, Torresi, Spinelli, Tamburrini, Gentili, Marcattili, Manrique, Amici (30’ Del Papa). A disposizione: Gualtieri, Zega, Verdecchia. Allenatore: Massimo Di Stefano. Arbitro: Sig. Antonio Tarli (Ascoli), 1° Ass. Davide Giannoni (Pesaro), 2° Ass. Marco Giannelli (Pesaro). Calci d’angolo: 8-1 Ammoniti: Polidori (R), Cutonilli (M), Torresi (M), Manrique (M). Espulsi: Capitani (R) per doppia ammonizione.

01/02/2020 17:04
Recanati, arte, musica e degustazioni: un febbraio ricco di eventi

Recanati, arte, musica e degustazioni: un febbraio ricco di eventi

Febbraio è già arrivato e i musei civici di Recanati hanno in programma tanti appuntamenti tra arte, la musica e gastronomia.  Non mancheranno appuntamenti con le proiezioni di alcune pellicole e un evento per festeggiare San Valentino, festa degli innamorati, all’insegna della cultura. La programmazione culturale nei musei civici è organizzata dal Comune della città leopardiana e da Sistema Museo che gestisce il circuito dei musei civici. La mostra paesaggio italiano. Continua, fino all’8 marzo, la mostra a cura di Vittorio Sgarbi “Paesaggio Italiano – L’infinito tra incanto e sfregio”. L’italia in mostra viene raccontato attraverso scatti che sono piccole e grandi storie, dalla bellezza al degrado, nelle immagini di 58 fotografi, tra professionisti ed amatori evoluti, i cui lavori sono stati selezionati da Sgarbi tra migliaia di autocandidature arrivate. Sono 90 le foto in mostra, e non è solo la bellezza ma sono soprattutto le storie dei luoghi e le gesta dei suoi abitanti a segnare il paesaggio italiano nelle sue contraddizioni, tra tran tran quotidiano e situazioni straordinarie, in un passato glorioso col futuro ancora da scrivere.  Arte musica. Due gli appuntamenti di febbraio con l’arte del Rinascimento, musica live di artisti internazionali e la gastronomia. Si parte domenica 2 febbraio, alle 17, a tema Francia con una lezione d’arte sulle opere di Antoine Caron, seguita da una visita ai capolavori di Lorenzo Lotto che si trovano a Villa Colloredo Mels, la musica dei Bonnie Li e un aperitivo a base di ricette francesi. Appuntamento speciale dalle 19 per San Valentino con una lezione “Love&Art: l’amore al tempo del rinascimento” e degustazioni di prodotti marchigiani con la musica dei Cap’n Hector’s Crew (Egitto e Romania). Oggi Lotto. Appuntamenti dedicati a Lorenzo Lotto in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Whats Art. “Oggi Lotto” è una rassegna di teatro, danza e musica nella sala del Granaio del museo di Villa Colloredo Mels. L’evento sarà l’occasione anche per scoprire, grazie ad una visita guidata, i capolavori dell’artista rinascimentale conservati nel museo civico di Recanati. Sabato 8 febbraio, dalle 20, andrà in scena Mad Jam, un evento live in cui, attraverso la modalità della jam session, musicisti e danzatori daranno vita ad un vero spettacolo in cui nulla è stato scritto o provato prima. L’unica regola in scena per gli artisti sarà quella di afferrare e interpretare la partitura musicale così come quella corporea per arrivare a fonderle; inaspettati e mutevoli; comporranno lo spettacolo per un evento in cui la protagonista principale sarà la creatività. Costo: 5 euro, ingresso gratuito con Recanati Card. Prenotazione obbligatori per posti limitati. Inizio visita guidata ore 20, spettacoli ore 21.30. Per info 071 7570410 recanati@sistemamuseo.it italytolive.it/ www.infinitorecanati.it Lotto di domenica. Un'immersione nella vita e nell'opera del genio ribelle del Rinascimento. Si parte domenica 23 febbraio alle 10 con la proiezione del documentario “Lorenzo Lotto. Il richiamo delle Marche” e si prosegue con la visita ai capolavori di Lorenzo Lotto presenti nella pinacoteca del museo di Villa Colloredo Mels e al San Vincenzo Ferrer custodito nella cattedrale di San Flaviano.  Costo 7 euro adulti, bambini/ragazzi fino a 19 anni gratis. Cinema In Villa. Il meglio delle pellicole da vedere al museo? A Recanati è possibile! Sabato 1 febbraio, alle 17, visioneramo insieme “Il cittadino illustre” di Gastòn Duprat e Mariano Cohn (2016), domenica 9 “Storie pazzesche” di Damiàn Szifròn (2014) e domenica 16 febbraio “Il segreto dei suoi occhi” di Juan José Campanella (2009). Inizio spettacolo ore 17, costo 3 euro.

01/02/2020 12:33
Recanati, iGuzzini ottiene il titolo di Top Employer 2020

Recanati, iGuzzini ottiene il titolo di Top Employer 2020

iGuzzini illuminazione, azienda leader nel settore dell'illuminazione architetturale, guadagna il titolo Top Employer 2020. Per il quarto anno consecutivo l'azienda infatti si aggiudica il titolo di migliore datore di lavoro in Italia. Top Employer Institute è l'ente di certificazione che ha conferito il riconoscimento a livello internazionale dell'eccellenza delle pratiche HR (risorse umane). Adolfo Guzzini, presidente emerito di Guzzini illuminazione, dice: "Ottenere per il quarto anno consecutivo la certificazione Top Employer è un riconoscimento importante che conferma il nostro continuo impegno al miglioramento del benessere dei nostri collaboratori. Il successo di iGuzzini si basa innanzitutto sulle persone che attraverso il loro lavoro, le loro competenze professionali e la loro passione garantiscono lo sviluppo dell'azienda e del territorio in cui essa opera". Il riconoscimento è legato alla sottoscrizione di un innovativo contratto integrativo aziendale nel 2019 che conferma l'attenzione dell'azienda per le persone attraverso la promozione di nuove politiche retributive, premi legati ai risultati e flessibilità oraria. In particolare, l'accordo siglato per il triennio 2019-2021 punta alla conversione del premio aziendale di risultato in beni e servizi (welfare). Uno degli indicatori valutati ai fini del conferimento del premio è il World Class Manufacturing, programma di miglioramento continuo che qualifica i più importanti produttori di beni e servizi mondiali introdotto da iGuzzini nel 2014. I servizi di welfare a disposizione dei dipendenti e delle loro famiglie sono ascrivibili agli ambiti sanità, istruzione e formazione, assistenza ai familiari, trasporto, previdenza integrativa, ticket welfare e pacchetti vacanza

31/01/2020 17:22
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.