Potenza Picena

Hockey Potenza Picena sale in Serie A1, la femminile batte Bologna 3-2 in finale playoff

Hockey Potenza Picena sale in Serie A1, la femminile batte Bologna 3-2 in finale playoff

Con il risultato finale di 3 a 2, l’Hockey Potenza Picena supera il Bologna nella finale Play Off del campionato nazionale di A2 femminile e sale nell’Olimpo della massima serie italiana. In un Hockey Stadium di San Girio allestito per le grandi occasioni, le ragazze allenate da Matias Barragan, coadiuvato da Stefano Muscella, hanno centrato l’obiettivo della promozione coronando una stagione giocata a grandi livelli. Un match sulla carta a favore del Potenza Picena che in campionato aveva battuto le emiliane sia in casa che in trasferta, ma con tutte le insidie di una partita secca nella quale ci si giocava l’intera stagione. Ne è scaturito un incontro tirato, dai toni agonistici elevati in cui capitan Taddei e socie hanno sempre dettato la linea chiudendo il primo terzo in vantaggio di una marcatura. A metà secondo terzo è arrivato il pareggio del Bologna che ha scosso il team biancoverde di casa che nell’ultima frazione ha raddoppiato per portarsi poco dopo sul 3 a 1. La reazione del Bologna ha portato ad accorciare le distanze per un risultato finale di 3 a 2 a favore della compagine del presidente, Andrea Rinaldelli. Poi la grande festa alla presenza del presidente regionale del Coni Fabio Luna, di quello provinciale Fabio Romagnoli e dell’assessore allo sport del Comune di Potenza Picena, Giulio Casciotti. Questo il team vincitore del campionato nazionale femminile di serie A2: Elisabetta Billari, Laura Borzi, Clementina Cancelleri, Marie Di Ascenzo, Maria Luigia Guerrini, Agustina Maria Micucci, Silvia Napolitano, Maria Lucia Perogio, Carla Petrocco, Maria Costanza Rodriguez Campi, Silvia Santini, Eva Simonetti, Alessandra Taddei, Elizabeth Tsakalos ed Ana Clara Zaldua.  Due centri in due stagioni: lo scorso anno è toccato alla maschile salire in A1 e quest’anno alla femminile. L’Hockey Potenza Picena è una delle poche società in Italia che puo’ vantare una doppia rappresentanza nelle massime serie.

11/06/2023 19:47
Potenza Picena, il PD spinge per la candidatura di Morgoni a sindaco: assemblea pubblica in piazza

Potenza Picena, il PD spinge per la candidatura di Morgoni a sindaco: assemblea pubblica in piazza

Si è tenuta l'assemblea del Partito Democratico di Potenza Picena. Così si legge in nota stampa: "L'assemblea più partecipata degli ultimi anni, con nuove energie giovanili disposte a mettersi in gioco e un rinnovato spirito di impegno civico. Ci sono davvero tanti motivi per essere ottimisti sul futuro della comunità dopo l'assemblea di ieri sera in Piazza Stazione a Porto Potenza: pian piano comincia a delinearsi il senso del progetto che sta dietro la raccolta firme per la candidatura a sindaco di Mario Morgoni". "Non l'uomo solo al comando ma, al contrario, un progetto che mette al centro un collettivo, un'unione virtuosa tra politica e società civile, guidato e 'allenato' da una figura che più di ogni altra garantisce il giusto mix tra esperienza, competenza, passione, autorevolezza - continua - Un progetto destinato a formare una nuova generazione di amministratori in grado di diventare protagonista del cambiamento di cui il territorio ha disperatamente bisogno.   "Un grazie enorme a Ilenia, Alessandro e Luca, che introducendo e gestendo l'assemblea con grande freschezza e padronanza hanno fatto giustizia delle stupide maldicenze lette in questi giorni - prosegue la nota - Non bisogna avere mai paura dei cittadini, chiunque decida di impegnarsi per il bene comune merita solo un plauso: abbiamo bisogno di aprire, allargare, incoraggiare la partecipazione, non dissuaderla". "Sta iniziando un viaggio appassionante: unitevi a noi, c'è veramente posto per tutti coloro che hanno voglia di spendersi in modo sincero e disinteressato per il futuro della comunità - conclude - al di là di bandiere e ideologie".

10/06/2023 19:15
Potenza Picena, l'ITE Gentili incontra la squadriglia radar dell'Aeronautica per i 25 anni dalla fondazione

Potenza Picena, l'ITE Gentili incontra la squadriglia radar dell'Aeronautica per i 25 anni dalla fondazione

Giovedì 1 Giugno si è svolto a Potenza Picena l’incontro fra l’Istituto Tecnico Economico ITE Gentili di Macerata e la Squadriglia Radar Remota dell’Aeronautica, in festeggiamento dei suoi venticinque anni dalla fondazione. In seguito all’alzabandiera di Reparto e al saluto delle autorità presenti, la celebrazione ha preso vita con la visita dell’Ente, dove sette studenti delle classi quinte fra cui i rappresentanti d’Istituto hanno potuto assistere al funzionamento delle tecnologie Radar e della base operativa.I due docenti accompagnatori e la dirigente scolastica Alessandra Gattari hanno espresso il loro compiacimento per il vivo interesse dei ragazzi e per aver avuto l’opportunità di tessere forti legami con il territorio e le sue risorse. È stato dato un grande ringraziamento al capitano Luciano Speranza, al prefetto di Macerata Flavio Ferdani, al sindaco di Potenza Picena Noemi Tartabini, al questore di Macerata Luigi Silipo, al parroco della Chiesa di San Girio Don Aldo Marinozzi e all’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Macerata Cristiana Di Muzio.      

07/06/2023 14:20
La "Twinned Towns Golf Cup" in mani irlandesi: Potenza Picena sconfitta sul filo di lana

La "Twinned Towns Golf Cup" in mani irlandesi: Potenza Picena sconfitta sul filo di lana

Gli  irlandesi di Templemore si aggiudicano la decima edizione della "Twinned Towns Golf Cup". La competizione internazionale si è svolta nell’arco di due giornate sull’impianto del Conero Golf, al Coppo di Sirolo, e ha visto in campo quattro team di altrettante cittadine europee gemellate tra di loro: Templemore per l’Irlanda, Potenza Picena per l’Italia, Premilhat per la Francia e Burford per la Gran Bretagna. Nella gara a squadre i giocatori della Contea di Tipperary hanno avuto la meglio sui potentini per una manciata di punti, sufficienti a riportare titolo e Coppa Perpetua nell’Isola Verde. Per quel che riguarda le due gare individuali nella prima giornata il primo premio Lordo è andato alla giovane promessa del golf marchigiano Giacomo Toccaceli mentre il primo posto netto è stato appannaggio di Tom McGrath seguito da Donal Golden. Nella seconda giornata il miglior score di giornata è stato fatto registrare da Roberto Agricola, nel Netto, invece, primo posto per Antonio Del Sordo e seconda piazza per Pascal Wheelan. Il Premio Speciale “Memorial Michael Connell” per il miglior giocatore Under 18 è stato assegnato a Luca Battilocchio. La competizione è stata diretta dall’arbitro federale Luca Allegranti. "Dopo lo stop per la pandemia - ha sottolineato il capitano di Templemore, Les Mason - è stato un vero piacere poter riprendere questo torneo che, ormai da quasi venti anni, è parte integrante dello scambio sportivo e culturale tra le nostre cittadine gemellate". L’evento fa parte del programma di iniziative all’interno del gemellaggio ufficiale tra l'amministrazione comunale di Potenza Picena e le città di Templemore e Burford, realizzato con la collaborazione della Municipalizzata ASPP – Azienda Servizi Potenza Picena e dell’Associazione Sportiva Conero Golf.  

04/06/2023 12:40
"Cumuli di tronchi in spiaggia, Porto Potenza anche quest'anno in ritardo per la stagione estiva"

"Cumuli di tronchi in spiaggia, Porto Potenza anche quest'anno in ritardo per la stagione estiva"

"Arrivati al mese di giugno la bella spiaggia di Porto Potenza Picena ancora non è stata completamente pulita e resa pronta per la stagione balneare. Sono trascorse due settimane dall’ultimo violento temporale e si vedono ancora cumuli estesi di tronchi e rami divelti e trascinati al mare dai fiumi in piena che giacciono in bella mostra sul nostro litorale, non proprio un bel biglietto da visita".  A denunciarlo è il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle di Potenza Picena, Stefano Mezzasoma. "La scorsa domenica, 28 maggio, centinaia di nostri concittadini e non solo si sono riversati nelle spiagge libere e in quelle in concessione gustandosi la prima vera giornata di mare della stagione - sottolinea in una nota Mezzasoma -. In questa gioiosa occasione vedere questi enormi depositi di tronchi non era certo un bello spot promozionale per un comune che vuol fare del turismo di qualità il traino e il volano economico per numerose attività commerciali del territorio". "A tutto ciò si è aggiunta la totale chiusura di bagni e docce per delle manutenzioni che potevano esser tranquillamente realizzate nei giorni precedenti - conclude il consigliere pentastellato -. Purtroppo gli stessi ritardi si ripetono ogni anno, con o senza temporali: puntualmente arriviamo impreparati all’avvio della stagione estiva, altro che la tanto decantata 'programmazione' della giunta Tartabini".       

30/05/2023 13:50
Hockey, Potenza Picena alle Finali Nazionali U14 Maschili e Femminili

Hockey, Potenza Picena alle Finali Nazionali U14 Maschili e Femminili

Grande soddisfazione per i giovani e le giovani dell’Hockey Potenza Picena, qualificati per le Finali Nazionali delle categorie U14 Femminile a Bra e U14 Maschile a Bologna, i prossimi 27 e 28 maggio. A competere per il titolo di Campioni d’Italia ci saranno squadre da tutta Italia. Per la categoria U14 Femminile: HF Lorenzoni, HC Argentia, Cus Padova, HT Bologna, H Potenza Picena, Pol. Galatea, Cus Cagliari, Lazio H.  Per la categoria U14 Maschile: HT Bologna, H Potenza Picena, Pol. Galatea, Cus Cagliari, Lazio H, HC Superba, HCU Rass. Torino, UHC Alto Adige.

25/05/2023 16:20
Potenza Picena, paziente scompare dal Santo Stefano: ritrovato da un agente della polizia locale

Potenza Picena, paziente scompare dal Santo Stefano: ritrovato da un agente della polizia locale

Questa mattina, intorno alle ore 8 circa, la direzione dell’Istituto Santo Stefano di Porto Potenza Picena ha allertato i carabinieri del comando locale per la scomparsa di un paziente. Immediatamente sono scattate le ricerche che, coordinate dal comandante dei carabinieri di Porto Potenza Picena, Alessio Alberigo, hanno coinvolto la polizia locale, il comitato locale della Croce Rossa, oltre al comando dei carabinieri e alla polizia municipale di Civitanova Marche, dove il paziente risiede.  Dopo un'ora esatta dall’avvio delle operazioni, la persona scomparsa, soggetto fragile anche sotto il profilo psichico, è stata ritrovata dall'agente della polizia locale di Potenza Picena, Fabio Tombari, al confine tra il comune e Civitanova Marche, nei pressi del fiume. "Un plauso a Tombari e a tutti i soggetti coinvolti nelle ricerche per il loro repentino ed efficace intervento", sottolinea il sindaco di Potenza Picena, Noemi Tartabini.

23/05/2023 13:10
Hockey Potenza Picena, permanenza in A1 assicurata

Hockey Potenza Picena, permanenza in A1 assicurata

Finisce il campionato prato 2022-2023 per l'Hockey Potenza Picena che ha conquistato la permanenza nella massima serie dopo la storica promozione dello scorso anno. Nelle dieci partite disputate, la compagine potentina ha totalizzato undici punti, sufficienti ad assicurarsi la salvezza in Serie A1 Maschile.  Molta la soddisfazione della dirigenza e del presidente Linardelli. Questa la rosa della stagione appena conclusa: Fattorusso, Camilletti, Alcamo, Barragàn, Tsakalos, Muscella, Premezzi, Prato, Moschettoni, Borroni, Forani, Guerrini Fabio, Guerrini F., Salihi, Nicosia, Iovane, Sardone, Massera, Ayaz, Sarwar. Allenatore: Alejandro Martinez.

22/05/2023 16:30
Potenza Picena, l'omaggio ai sei militari deceduti nei campi: presentato "Noi dei Lager"

Potenza Picena, l'omaggio ai sei militari deceduti nei campi: presentato "Noi dei Lager"

Sono sei i militari potentini deceduti nei lager tedeschi dopo l’8 settembre 1943: Armando Amicucci, Massimino Boschi, Umberto Mogliani, Oreste Mogliani, Luigi Pesaresi e Mario Spina. I loro volti, le loro storie e quelle delle loro famiglie sono contenute nel volume “Noi dei Lager”, presentato questa mattina (sabato 20 maggio, ndr) al Teatro Mugellini di Potenza Picena. Ne è autore il bersagliere potentino, della sezione Potenza Picena e Montelupone, Mario Barbera Borroni, custode del Sacrario Militare della Provincia di Macerata nonché Cavaliere al merito della Repubblica Italiana. La pubblicazione è stata promossa dal Comune di Potenza Picena. All’iniziativa svoltasi, hanno preso parte oltre al sindaco, Noemi Tartabini, all’assessore alla Cultura, Tommaso Ruffini, e all’assessore alle Attività Produttive, Paolo Scocco, anche il sindaco di Montelupone, Rolando Pecora, la presidente provinciale dell’associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra, Gilda Coacci, la presidente provinciale dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, Sandra Vecchione, il presidente provinciale dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, Mario Mucci e il referente dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, Sezione di Macerata, Mauro Radici. Presenti anche i ragazzi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto “G. Leopardi” di Potenza Picena. “Come comunità non possiamo non essere grati al nostro concittadino Mario Barbera Borroni per questo importantissimo lavoro di ricerca. – ha commentato Tartabini – Un lavoro che ci consente di restituire dignità a tantissime storie di sofferenza, nella consapevolezza che la memoria è lo strumento più importante che abbiamo per impedire che gli errori del passato si ripetano”. “Siamo abituati a studiare i grandi avvenimenti del passato sui libri di storia. – ha aggiunto Ruffini – Questo volume invece ci restituisce volti e nomi, mettendoci di fronte alla responsabilità non solo del ricordo ma anche dell’azione nei confronti della nostra comunità e della nostra patria”. E proprio l’autore del libro ha spiegato come “il lungo lavoro di ricerca è iniziato nel lontano 2006. Un’attività che ha riportato alla luce storie sepolte di cui, spesso, neanche i familiari dei caduti erano a conoscenza. Storie di soldati, civili, partigiani, prigionieri nei lager nazisti, o in quelli russi. Potenza Picena ha avuto 140 militari internati. In totale quelli della Provincia di Macerata sono 362”. In chiusura di presentazione, l’amministrazione comunale ha voluto omaggiare Mario Barbera Borroni con una pergamena realizzata dall’artista Giusi Riccobelli. Un ringraziamento va a tutte le associazioni presenti e a quelle che hanno collaborato alla stesura del volume, nonché all’ufficio affari generali del Comune di Potenza Picena che ha curato l’iter per la pubblicazione.

20/05/2023 18:45
Il 'Wine Tour delle Marche' si conclude a Macerata: doppia proposta per l'ultima tappa del viaggio nel gusto

Il 'Wine Tour delle Marche' si conclude a Macerata: doppia proposta per l'ultima tappa del viaggio nel gusto

Originalità, nuovi percorsi del cibo, biodiversità alla ribalta nelle due tappe finali: il 'Wine Tour delle Marche' si conclude in provincia di Macerata. Due stuzzicanti appuntamenti: il 18 maggio si torna a Macerata, il giorno dopo a Porto Potenza Picena.  Nel capoluogo si assaporerà la proposta di "Maia Fucina Gourmet", con i vini delle cantine: Fattoria Colmone della Marca, Murola e Terra Fageto. Una serata dedicata alla tradizione maceratese rivisitata alla maniera di Maia, un concept restaurant dal carattere istrionico.  Maia, infatti, di giorno è un negozio per appassionati di cucina, ma di sera cambia pelle, accogliendo chef ospiti che portano la loro cucina, la loro esperienza e il proprio punto di vista. Maia è anche laboratorio e scuola di cucina: qui s’impara a fare il pane, la pizza e ci si approccia a nuovi stili culinari e di convivialità. Venerdì 19 maggio, gran finale a Porto Potenza Picena, da "Giamirma".  Si celebrerà l’inizio della stagione estiva (che prima o poi si paleserà), la bontà del pescato di stagione e i frutti della campagna. Infatti, il giorno 20, allo scoccare della mezzanotte, inizia la Giornata Nazionale della Biodiversità Agricola e questa serata rappresenterà un vero e proprio countdown da vivere in compagnia del "Pisello di Montesanto", gioiello della biodiversità made in Marche. Le tre cantine che allieteranno la serata, narrata dalla food blogger Ilaria Cappellacci, saranno: Filodivino, Broccanera e Terre di Giove. Una serata speciale perché dà l’avvio all’evento organizzato dall’Associazione Ara e dal comune di Potenza Picena, che il 4 giugno accenderà città e lungomare con la settima edizione di "Aperitivi in Riviera", appuntamento che coniuga convivialità, divertimento e il meglio delle produzioni vinicole regionali e non solo.  

17/05/2023 18:27
Singolare lite tra fratelli, uno istiga un caprone contro l'altro. Finiscono all'ospedale

Singolare lite tra fratelli, uno istiga un caprone contro l'altro. Finiscono all'ospedale

Ieri mattina il personale del 118 e i carabinieri sono stati chiamati ad intervenire in una lite esplosa tra due fratelli nel territorio di Potenza Picena. Intorno alle 10, quella che era nata come una animata discussione familiare è degenerata in una lite dai toni violenti tra i due, nell'abitazione di campagna in cui vivono a Montecanepino. Il maggiore dei fratelli, tra minacce e urla, ha aizzato contro l'altro un caprone di loro proprietà; episodio singolare ma che ha creato non poco panico in famiglia, al punto che l'anziana madre 80enne, impaurita, per tentare di calmarli, si è messa tra i due figli per evitare che la situazione degenerasse, ma senza ottenere nulla. Solo con la chiamata ai carabinieri e al 118 si è riusciti a dividere i due; il fratello più piccolo e la madre sono stati trasportati in ambulanza all'ospedale di Civitanova per accertamenti.

14/05/2023 09:30
Bandiere Blu, sono 18 i vessilli per le Marche: la regione si conferma nella Top five

Bandiere Blu, sono 18 i vessilli per le Marche: la regione si conferma nella Top five

Salgono a 18 le Bandiere Blu conquistate dalle Marche per questo 2023 grazie alla new entry Porto San Giorgio in provincia di Fermo. La cerimonia di consegna è avvenuta oggi, venerdì 12 maggio, a Roma, alla presenza del ministro del Turismo Daniela Santanchè. "Continua a crescere di anno in anno il numero di bandiere blu conquistate - commenta il presidente della Regione Francesco Acquaroli – e di conseguenza aumenta anche la nostra soddisfazione. Le Marche si confermano solide nella parte altissima della classifica nazionale e questo testimonia il grande lavoro che è stato svolto per la tutela dell'ambiente e la cura dei nostri litorali, un tema sul quale la giunta regionale è particolarmente attenta e attiva".  "Accogliamo quindi con entusiasmo questo importante certificato dello stato di salute delle coste marchigiane che ci sprona ad andare avanti con rinnovato slancio sulla scia di una strategia virtuosa che ritiene la sostenibilità un fattore di crescita responsabile ed intelligente anche nel turismo”. "Il mare pulito e le spiagge attrezzate con il massimo dei comfort e dei servizi di qualità, sapranno infatti rendere ancora più competitiva l’offerta balneare e sempre più esclusive le vacanze per tutti coloro che scelgono le Marche". La bandiera blu è un riconoscimento che viene conferito da ben 37 anni dalla Fee (Foundation for Environmental Education) alle località costiere europee che soddisfano severi criteri di qualità relativi a parametri delle acque di balneazione e al servizio offerto, tenendo in considerazione ad esempio la pulizia delle spiagge e gli approdi turistici. I Comuni marchigiani che nel 2023 sventolano la Bandiera Blu sono: Gabicce Mare, Pesaro, Fano, Mondolfo-Marotta, Senigallia, Ancona-Portonovo, Sirolo, Numana, Porto Recanati, Potenza Picena, Civitanova Marche, Porto San Giorgio, Fermo, Altidona, Pedaso, Cupra Marittima, Grottammare e San Benedetto del Tronto. "È sempre un'emozione - ha detto il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica - e ritirarla di persona lo è ancora di più. Sono orgoglioso di poter condividere questo prestigioso riconoscimento, ottenuto per 20 volte consecutive, con la mia Città. La soddisfazione è grande perché ottenerla è sempre più difficile in quanto ogni anno la FEE alza il livello dei servizi che la città deve garantire”.  “Un ringraziamento dovuto e sentito, quindi, alla nostra squadra di dipendenti, agli operatori, alle associazioni e a tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo obiettivo. Continueremo a lavorare per rendere la nostra città sempre più bella, fruibile, sostenibile ed inclusiva".

12/05/2023 18:01
Potenza Picena - Travolta dal treno, perde braccia e gambe: donna soccorsa in eliambulanza

Potenza Picena - Travolta dal treno, perde braccia e gambe: donna soccorsa in eliambulanza

Si trova sui binari mentre sopraggiunge un treno, donna investita da un Eurostar in transito, diretto a Milano. È quanto avvenuto questa mattina, poco dopo le 11, alla stazione di Porto Potenza Picena. Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118, la Polfer, i vigili del fuoco e i carabinieri.  Allertato anche l'intervento dell'elisoccorso, che ha trasportato d'urgenza la donna, una quarantacinquenne del posto, al nosocomio dorico di Torrette. Al momento dei soccorsi era cosciente, ma nell'impatto con il treno in corsa ha subito l'amputazione di braccia e gambe. È ricoverata all'ospedale regionale in prognosi riservata.  Numerosi ritardi si sono riversati sul traffico ferroviario. Dalle ore 11:05 sino alle ore 13:50 sulla linea Ancona - Pescara, la circolazione ferroviaria è stata sospesa, tra Civitanova Marche e Porto Recanati. Le indagini per ricostruire quanto accaduto sono affidate agli agenti della polizia ferroviaria. Un episodio che arriva soltanto due giorni dopo il dramma della morte di Salima El Montassir, ventenne investita e uccisa da un treno merci a pochi metri dalla stazione di Civitanova Marche (leggi qui).   

12/05/2023 13:15
Porto Potenza Picena, a lezione in mare: 15 nuovi bagnini di salvataggio

Porto Potenza Picena, a lezione in mare: 15 nuovi bagnini di salvataggio

Dopo l’esperienza positiva dell’anno scorso, che ha costituito una novità per il territorio, la Società Nazionale di Salvamento ha riproposto a Potenza Picena il corso destinato a tutti coloro che desiderano diventare professionisti del salvataggio. La formazione prevede l'insegnamento di tecniche avanzate di nuoto, di primo soccorso, l'utilizzo dei dispositivi di salvataggio e la gestione delle emergenze in acqua. Durante il corso, i partecipanti hanno avuto la possibilità di sperimentare le tecniche apprese in situazioni reali attraverso esercitazioni pratiche in mare e in piscina. Istruiti sulla gestione degli aspetti psicologici delle emergenze e sulla comunicazione con i bagnanti. Un percorso itinerante partito dal quartier generale di Porto Potenza che ha visto i giovani aspiranti allenarsi nella piscina di Porto Recanati e rincorrere le onde fino a Civitanova Marche. Dopo aver conseguito la certificazione BLS e BLSD a cura della Croce Rossa del comitato di Potenza Picena, domenica 7 maggio presso lo spazio acqueo antistante lo stabilimento Nettuno, al termine del corso, i 15 aspiranti sono stati valutati attraverso un esame pratico che ha consentito loro di ottenere la certificazione di Bagnino di Salvataggio per Piscina. Il prossimo step li porterà davanti alla commissione istituita presso la Capitaneria di Porto per il conseguimento dell’abilitazione completa "MIP ( Mare , acque Interne, Piscina)". "Ringraziamo l'amministrazione comunale, la Croce Rossa del Comitato di Porto Potenza e la dottoressa Foresi per il fondamentale supporto e continuo confronto", sottolineano gli istruttori Matteo, Marco, Giusy e Carlo.  

07/05/2023 12:10
Potenza Picena, un successo la mostra fotografica "Asante" di Paolo Grandinetti

Potenza Picena, un successo la mostra fotografica "Asante" di Paolo Grandinetti

Numerosi visitatori hanno reso omaggio alla mostra fotografica "Asante" di Paolo Grandinetti (leggi qui maggiori dettagli); un racconto fotografico di 48 immagini di un recente viaggio fatto dall'autore in Africa Australe Ovest. La mostra è stata visitata anche da alcune classi delle scuole comunali su interessamento del sindaco di Potenza Picena Noemi Tartabini. La mostra sarà ancora aperta al pubblico nei giorni 5,6 e domenica 7 maggio dalle ore 18:00 alle ore 20:00. 

05/05/2023 15:40
Potenza Picena, Mei su commissione edilizia scolastica: "Le opposizioni hanno giù strumenti di controllo"

Potenza Picena, Mei su commissione edilizia scolastica: "Le opposizioni hanno giù strumenti di controllo"

"La mozione presentata dalle minoranze ci chiede di votare la costituzione di una nuova commissione, di indagine controllo e garanzia sull’edilizia scolastica, quindi di carattere che potremmo definire speciale. Una richiesta del tutto generica, di fatto volta ad approfondimenti e controlli, attività per le quali ciascun consigliere possiede già tutti gli strumenti necessari. Non si comprendono le ragioni della richiesta. A nessuno, in alcuna sede istituzionale, è mai stata negata la trattazione di questo tema o la convocazione della commissione ordinaria, già deputata ad affrontare la questione, o ancora un accesso agli atti finalizzato all’indagine e al controllo".  Così Catia Mei, consigliere nonché presidente della commissione consiliare Edilizia e Lavori Pubblici, ha motivato, nel corso della seduta di ieri (mercoledì 3 maggio, ndr) del consiglio comunale di Potenza Picena, il voto contrario della maggioranza alla mozione presentata dai gruppi di opposizione, che chiedevano l’istituzione di una commissione di indagine e controllo sul settore edilizia scolastica con particolare attenzione a quattro progetti: la scuola primaria di Porto Potenza Picena, la scuola secondaria di primo grado di Porto Potenza Picena, la scuola dell’infanzia Coloramondo e l’asilo nido di Potenza Picena.  "Le commissioni di indagine trovano ragion d’essere in presenza di obiettivi particolari, specifici fatti che vanno approfonditi con indagini mirate, al di là dell’attività ordinaria - ha proseguito la Mei -. Qui stiamo parlando di quattro progetti, di cui solo uno concluso, che sono stati portati avanti dal 2018 sino ad oggi. Una materia vastissima per la quale, lo ribadisco, esistono già gli strumenti di controllo". "Quante commissioni sono state convocate sino ad oggi su espressa richiesta dei consiglieri di minoranza per affrontare questo tema? Quanti accessi agli atti sono stati portati avanti? Che senso ha istituire un ulteriore organo, la cui azione andrebbe inevitabilmente ad appesantire il lavoro degli uffici e i cui componenti sarebbero ovviamente gli stessi consiglieri che hanno già tutte le facoltà per portare avanti il loro lavoro nell’interesse di tutti i cittadini nelle diverse sedi istituzionali preposte", ha aggiunto Mei.  "L'edilizia scolastica è uno dei temi centrali dell’azione amministrativa di questa consiliatura - ha concluso -. Tutte le questioni sono sempre state affrontate con la massima chiarezza e trasparenza, al fine di garantire a chi vive la scuola strutture sicure e adeguate. Se la volontà della minoranza è oggi quella di dialogo e confronto, questo è già in essere, purché lo si voglia. Se invece l’intento è quello di ottenere un titolo di giornale la questione è ben diversa. Resta il fatto che, se le opposizioni hanno dei dubbi sulla legittimità degli atti, possono rivolgersi agli enti competenti. L’amministrazione comunale non ha nulla da nascondere”.    

04/05/2023 12:45
Il legume dimenticato: pisello di Montesanto certificato biodiversità regionale

Il legume dimenticato: pisello di Montesanto certificato biodiversità regionale

Per oltre cinquant’anni non è stato più coltivato cadendo nel dimenticatoio e in molti pensavano che ormai di quel particolare legume, frutto del microclima delle vallate potentine, non ve ne fosse più traccia. Poi, qualche anno fa, riprendendo il filo della storia e delle tradizioni locali l’associazione Centro Culturale Aps unitamente all’amministrazione comunale di Potenza Picena, tramite gli assessori Paolo Scocco e Tommaso Ruffini, hanno voluto avviare un lavoro di ricerca che ha portato a scovare nelle campagne di Montecanepino l’unica persona che aveva ben pensato di conservare negli anni  il prezioso seme del “pisello di Montesanto”: la signora Viola Meschini. Da qui è partito un complesso iter che ha portato alla recente certificazione di biodiversità regionale e la nomina dell’azienda agricola “Mamma Viola” di unico custode riconosciuto di questo seme. In questi giorni si sta svolgendo la raccolta e la sgranatura del pisello di Montesanto coltivato esclusivamente da Fabrizio Meschini e dalla sua famiglia nella loro piccola azienda che si affaccia sulla vallata del Caronte, a pochi passi da Villa Buonaccorsi: “Si tratta di una particolare varietà che in passato veniva coltivata in tutte le campagne del paese – ha riferito Fabrizio Meschini, figlio della signora Viola – negli anni ’50 del secolo scorso era molto famosa la festa dei piselli di Potenza Picena e alcuni documenti testimoniano la loro diffusione fin dal 1.600. Era ed è particolarmente apprezzato per un piatto che racchiude l’essenza del nostro territorio, unendo i prodotti del mare con quelli delle campagne, ovvero seppie e piselli. Ma abbiamo anche avviato una produzione di confetture di crema di piselli e sugo di piselli e pancetta, per ora, per il mercato locale”.

01/05/2023 14:01
Basket in carrozzina, Santo Stefano KOS campione d'Europa: Potenza Picena supera Bilbao 69-53

Basket in carrozzina, Santo Stefano KOS campione d'Europa: Potenza Picena supera Bilbao 69-53

La Santo Stefano KOS Group di Porto Potenza vince l’Eurocup 1, prestigiosa competizione europea tra i top club del Vecchio Continente. Le final eight, che si sono svolte da venerdì in Lombardia, sotto l’egida della IWBF Europe (International Wheelchair Basketball Federation), hanno visto i marchigiani trionfare superando il proprio girone, composto da Hornets Le Cannet (Francia), Self Group Millennium Basket Padova e Galatasaray S.K. (Turchia) fino ad approdare in finale dove, contro il Bilbao, i giocatori di coach Roberto Ceriscioli hanno sfoderato l’ennesima prestazione monstre di questa stagione battendo gli spagnoli al Pala Meda in un match bello e combattuto, prima che i portopotentini prendessero il largo. Il finale 69-53 certifica la superiorità di capitan Bedzeti e compagni. Un collettivo granitico, forgiato da coach Ceriscioli, che poteva perdersi d’animo dopo l’inattesa uscita in semifinale di campionato che ha fatto molto male perché l’obiettivo dichiarato era centrare almeno la finale scudetto. Ma la squadra non si è persa d’animo ed è riuscita in questa impresa di salire sul tetto d’Europa. “Siamo contentissimi, davvero una gioia enorme – dice il Presidente della ASD Santo Stefano Sport, Mario Ferraresi – in questa stagione siamo stati grandi protagonisti e abbiamo vinto 2 competizioni su 3 alle quali abbiamo preso parte, con la vittoria di oggi in Eurocup 1 e la vittoria di marzo in Coppa Italia”.  Il collettivo è stato la grande arma di questo Santo Stefano KOS Group, unito al carattere ed alla grande sagacia tattica impartita loro da coach Ceriscioli. Ma un nome su tutti, in questa finale, è quello di Andrea Giaretti che non è solo stato protagonista della finale con 21 punti ma è stato anche prescelto nel quintetto ideale della fase finale della competizione. Per la società sportiva di Porto Potenza un successo che sancisce definitivamente questa realtà portopotentina come una delle migliori in Italia e in Europa. Dopo lo scudetto del 2019 e la coppa Italia del 2021, è arrivata infatti quest’anno un’altra Coppa Italia e questo prestigioso trionfo su un teatro europeo. S. STEFANO KOS GROUP – BILBAO 69-53 S. Stefano Kos Group: Giaretti 21, Bedzeti 18, Gray 12, Tanghe 8, Miceli 8, Ghione 2. Bilbao: Papi 17, Lorenzo 6, Perez 2, Glossner 2, Garcia 7, Mouriz 13, Macsorley 6.

30/04/2023 18:50
Potenza Picena, incidente lungo la Statale Adriatica: motociclista soccorso in eliambulanza

Potenza Picena, incidente lungo la Statale Adriatica: motociclista soccorso in eliambulanza

Ancora un incidente che vede coinvolto una motociclista in provincia di Macerata. Nel tardo pomeriggio un uomo di 42 anni in sella alla sua due ruote si è scontrato con un'auto lungo la Statale 16 Adriatica, neI territorio comunale di Potenza Picena. I mezzi sono entrati in collisione per motivi da accertare. Ai rilievi procedono i carabinieri di zona. Violento l’impatto: il motociclo è stato sbalzato a metri di distanza dal punto in cui si è verificato il sinistro. Lanciato l’allarme è subito accorso sul posto il personale del 118 e della Croce Verde di Civitanova Marche.  I sanitari, valutate le condizioni del centauro, hanno richiesto il supporto dell'eliambulanza sul quale il ferito è stato caricato per poi procedere al trasferimento d'urgenza all'ospedale Torrette di Ancona. Il 42enne non si troverebbe, in ogni caso, in pericolo di vita. 

28/04/2023 20:30
Delegazione comunale di Porto Potenza: "Al via l'ultimo step dei lavori"

Delegazione comunale di Porto Potenza: "Al via l'ultimo step dei lavori"

Ripartirà il prossimo 3 maggio l’ultimo step dei lavori previsti alla delegazione comunale di Porto Potenza Picena, dopo l’acquisizione di tutti i pareri e i documenti necessari a riprendere l’attività cantieristica che prevede a questo punto l’abbattimento delle barriere architettoniche, la realizzazione di un ascensore e di servizi igienici accessibili, e il rifacimento degli impianti e delle finiture interne. Sui tempi, recentemente contestati dal Partito Democratico locale, interviene l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Potenza Picena, Luisa Isidori: “Davvero esilaranti le dichiarazioni/dimostrazioni del Pd".  "Non pensavamo davvero di dover spiegare ad ex amministratori di lunga data e tecnici, quali sono alcuni dei militanti del partito in questione, i tanti passaggi tecnici e burocratici a cui, ancora oggi, in questo momento storico più che mai, la gestione dei lavori pubblici deve sottostare". "Nel corso dell’ultima seduta del consiglio comunale, è stato proprio un consigliere del Partito Democratico, da tecnico, a confermare i tempi biblici a cui sono sottoposte alcune autorizzazioni.Tempi che riguardano tutti i Comuni, non solo il nostro". "Ecco, per il cantiere in oggetto, visti i due step in cui sono stati suddivisi i lavori, è stato necessario interpellare anche per più di una volta gli enti sovraordinati, attendendo il rilascio dei documenti necessari al proseguo del cantiere. Questo tralasciando tutte le altre problematiche relative a costi, materiali. Problematiche che, probabilmente, i cittadini comprendono molto meglio di quanto non lo facciano alcuni rappresentanti di minoranza in consiglio comunale". "Ci teniamo inoltre a sottolineare che, seppur nella temporaneità degli attuali uffici, che hanno inevitabilmente richiesto una fase di adattamento, nessun servizio destinato alla cittadinanza è mai stato sospeso a causa del cantiere. E il Comune non ha dovuto sostenere alcuna spesa per l’occupazione di locali aggiuntivi a quelli di proprietà". "Quella della nuova delegazione comunale è un’opera attesa che verrà presto consegnata alla cittadinanza portopotentina, con spazi nuovi, sicuri e completamente accessibili”. Poi il punto complessivo sui cantieri: Avvieremo i lavori per Porta Galiziano e Fonte di Galiziano". "Sono state inoltre affidate tutte le nove progettazioni per i cantieri finanziati con i 5 milioni di euro della rigenerazione urbana, tra Potenza e Porto Potenza Picena. Anche l’edilizia scolastica non si ferma, con il completamento del primo step di riqualificazione del blocco di più recente costruzione della scuola dell’infanzia Coloramondo e la progettazione della demolizione e ricostruzione del secondo blocco. In itinere anche la progettazione della scuola secondaria di primo grado di Porto Potenza". "Sul fronte strade sono stati completati i lavori in via Recanati, Tergi, Pianetti e contrada Sant’Angelo e sono stati recentemente intercettati gli interventi per la messa in sicurezza di via Molino Vecchio”. 

26/04/2023 15:32
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.