L’Associazione di volontariato per l’Assistenza Nazionale Tumori utilizzerà i locali della delegazione comunale di Porto Potenza Picena per svolgere la propria attività sul territorio.
Lo ha deciso l’Amministrazione Tartabini con una specifica delibera di Giunta, accogliendo le richieste presentate dalla delegazione ANT portopotentina.
“Ci tengo a sottolineare il meritorio lavoro dei volontari appartenenti al gruppo locale – ha detto il Sindaco Noemi Tartabini – ricordando che le attività dell’Ant sono sempre gratuite per il cittadino. Nel Distretto che va da Porto Sant’Elpidio a Recanati operano 5 medici, 3 infermieri e 2 psicologi che assistono oltre 120 pazienti, mente nel Comune di Potenza Picena nel corso dell’ultimo anno sono stati assistiti 32 pazienti”.
Dal prossimo mese di aprile l’Ant avrà a disposizione un locale all’interno della Delegazione Comunale di via Regina Margherita per due mattine la settimana che la stessa Associazione di volontariato avrà premura di comunicare quanto prima.
"Ai tempi del coronavirus una giovane ragazza, sfidando tutte le avversità del caso, coronò il suo sogno di diventare dottoressa". Così gli amici raccontano tutta la loro gioia per il traguardo raggiunto da Jessica Vitali, giovane potentina che oggi si è laureata in Architettura a Roma, dopo essere partita nel pieno della notte, assieme al suo fidanzato, per essere proclamata dottoressa.
"Siamo orgogliosi di lei - raccontano gli amici - perché ha trovato la forza e il coraggio di affrontare tutto pur di laurearsi".
Ecco la dedica per Jessica, inviata alla nostra redazione dagli amici di San Girio. L'intero team di Picchio News si unisce agli auguri:
"La sua avventura cominciò qualche anno fa quando, da Potenza Picena, la nostra giovane Jessica si trasferisce nella Roma metropolitana, una città caotica ma piena di tante opportunità.
Passano gli anni, tanti impegni, tante le cose da fare, gli amici lontani, il suo Federico che mai l’ha abbandonata, anzi sempre incoraggiata e accompagnata e oggi finalmente è arrivata, superando anche i divieti imposti dal coronavirus a raggiungere un grande traguardo...il suo grande obiettivo, il sogno di una vita: diventare Dottoressa e Laurearsi in Architettura.
Cara Jessica noi, gli Amici di San Girio, anche se non presenti fisicamente abbiamo fatto il tifo per Te e ti facciamo i migliori auguri per la Tua Laurea e vogliamo che la felicità di questo giorno sia un ricordo che porterai sempre nel tuo Cuore. Tanti auguri ad una ragazza speciale che tende sempre la mano a tutti e che ha un cuore grande.
Ti vogliamo bene"
In questi giorni in cui il Coronavirus sta aumentando la sua diffusione, tenendo conto delle disposizioni del Consiglio dei Ministri e delle raccomandazioni del Ministero della sanità, la Direzione Medica del Santo Stefano Riabilitazione ha deciso di sospendere per una settimana, dal 9 marzo al 15 marzo 2020, le attività dei Centri Ambulatoriali di Riabilitazione dislocati in tutto il territorio regionale (Pesaro, Fabriano, Filottrano, Jesi, Macerata, Tolentino, San Severino Marche, Camerino, Matelica, Civitanova, Porto Potenza, San Benedetto, Ascoli). Unica eccezione il Centro di Pesaro e Macerata Feltria che rimarranno chiusi fino al 4 aprile.
“Durante questo periodo - dice la Direzione Medica Santo Stefano - metteremo a punto procedure straordinarie per poter garantire ai nostri pazienti e ai nostri colleghi un servizio il più possibile sicuro. La sicurezza delle cure per noi è un elemento imprescindibile”. Rimarranno invece regolarmente funzionanti le attività di diagnostica e delle visite specialistiche, erogate presso i poli diagnostici Santo Stefano di Porto Potenza, Civitanova Villa Pini e Macerata Villalba.
Tragedia nel primo pomeriggio odierno lungo la linea ferroviaria Adriatica, a Porto Potenza Picena. Un uomo è stato investito da un treno in corsa e ha perso la vita: si tratta dell'arbitro 31enne Antonio Martiniello, di origini napoletane. Vano l'arrivo sul posto dei soccorritori del 118, che avevano anche richiesto l'intervento dell'eliambulanza, ripartita vuota verso l'ospedale di Torrette.
L'uomo, a inizio febbraio, era stato sottoposto a Daspo, dal questore di Macerata Antonio Pignataro, dopo che al termine della partita di Seconda Categoria tra il Borgo Mogliano e il Montottone nella quale arbitrava, aveva colpito con una testata il calciatore Matteo Ciccioli.
Nel giorno di San Valentino, inoltre, Martiniello era stato arrestato per stalking nei confronti della ex compagna. Il giovane era ai domiciliari e gli era stato applicato il braccialetto elettronico, con divieto di allontanarsi da casa. Oggi il tragico epilogo.
Investito da un treno lungo la tratta ferroviaria che costeggia il centro riabilitativo "Santo Stefano", nel territorio comunale di Porto Potenza Picena. Un uomo perde la vita, nonostante il tempestivo arrivo dei sanitari del 118. I sanitari non hanno potuto far altro che constatarne il decesso.
Vano l'intervento dell'eliambulanza, ripartita vuota in direzione dell'ospedale Torrette di Ancona. Presenti, per effettuare i rilievi del caso e ricostruire la dinamica di quanto accaduto, i carabinieri. Non è chiaro se sia trattato di un gesto volontario o di un incidente.
Aggiornamento
A perdere la vita è stato l'arbitro 31enne Antonio Martiniello. (LEGGI QUI)
Oggi presso gli uffici comunali si è tenuto l’incontro tra amministrazione,Ufficio Tecnico, i progettisti Studio 77 e le ditte Subissati e Cecconi.
In attesa dell’imminente inizio lavori, il tavolo tecnico è servito per illustrare tutte le migliorie previste dall’offerta vincitrice del bando tra le quali, il miglioramento dell’impiantistica e del rivestimento esterno, della copertura, della pavimentazione, degli arredi e attrezzature dei laboratori e della palestra.
Viste inoltre le modifiche normative in merito alla nuova classificazione degli edifici strategici, introdotte dal legislatore nel 2018 dopo la fase progettuale, l’Amministrazione Comunale ha richiesto di valutare tempi e costi per continuare a garantire il massimo livello qualitativo dell’opera.
Dopo la vittoria di Padova dello scorso 22 febbraio, e dopo lo stop per le misure di prevenzione da Covid19 (Coronavirus) e lo slittamento del match di sabato scorso dei portopotentini in casa contro Sassari, il massimo campionato di basket in carrozzina dovrebbe riprendere per la formazione di coach Ceriscioli con la partita di sabato prossimo, 7 marzo, a Roma nel “derby d’Italia” contro il S. Lucia Roma.
Il condizionale è d’obbligo, perché la Federazione, al momento in cui scriviamo, non si è ancora espressa circ ail regolare svolgimento della giornata di campionato. Tutto lascia pensare comunque che il match si terrà, anche se resta l’incognita dettata dal periodo di incertezza per la diffusione del virus.
Tuttavia, la sfida contro Roma sarà il classico big match tra due compagini storiche e tra le più longeve del basket in carrozzina italiano. In campo scenderanno anche la bellezza di 22 Scudetti e tra questi, per la prima volta dopo la storica annata passata, ce ne sarà anche uno targato Santo Stefano.
Roma viene dalla sconfitta contro la Briantea Cantù in cui i capitolini hanno fatto sudare le sette camicie ai lombardi. Nella riedizione di una grande classica della storia recente del basket in carrozzina italiano, i canturini hanno infatti avuto la meglio in volata sui romani 63 a 59, conquistando così i due punti necessari ad assicurarsi la qualificazione matematica ai playoff Scudetto. Invece i marchigiani, come già detto, hanno vinto contro Padova 67-75 con MVP ancora il catalano in casacca S. Stefano-Avis Jordi Ruiz Jordan (29 punti a referto che alimentano i suoi oltre 22 di media in campionato) tallonato da Sabri Bedzeti con un "ventello" (anche lui nel pieno della media stagionale che è di oltre 19 a gara). In doppia cifra anche Dimitri Tanghe con 14 punti (che anche dal punto di vista realizzativo sta facendo un'ottima stagione con quasi 10 di media). A referto anche Capitan Enrico Ghione (5 punti), Tommie Notapokemaster Gray (5) e Andrea Giaretti (2). Scesi in campo ben 10 giocatori sulla team list completa di 12.
Nel frattempo le prime 4 della classe Porto Potenza, Porto Torres, Cantù e Giulianova, restano appaiate in classifica con la griglia dei play off che è ormai quasi definitiva con l’ultimo posto ancora in bilico quasi blindato dagli abruzzesi.
LA CLASSIFICA
20 punti: S. Stefano Avis
18 punti: Gsd Porto Torres
16 punti: UnipolSai Briantea84 Cantù
12 punti: Deco Group Amicacci Giulianova
8 punti: Santa Lucia Roma
6 punti: 3A Millennium Basket
4 punti: Dinamo Lab Banco di Sardegna e SBS Montello
A seguito dell’Ordinanza del Governatore della Regione Marche riguardante le misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica Covid19, si comunica che il Consiglio Comunale di Potenza Picena convocato per la cerimonia di consegna della Costituzione della Repubblica Italiana ai neo maggiorenni, previsto per sabato 29 febbraio, viene rinviato a data da destinarsi.
Per le medesime ragioni è sospesa anche la stagione Teatrale Comunale presso il “Bruno Mugellini”.
Pertanto la commedia “Così è (se vi pare)” prevista per domenica 1 marzo alle ore 17,15 è rinviata a data da definirsi.
Il Sindaco di Potenza Picena Noemi Tartabini ha emanato una specifica Ordinanza nella quale “vieta a chiunque la sperimentazione o installazione del 5G sul territorio del Comune di Potenza Picena in attesa della nuova classificazione della cancerogenesi annunciata dall’International Agency of Research on Cancer, applicando il principio di precauzione sancito dall’Unione Europea, prendendo in riferimento i dati scientifici più aggiornati, indipendenti da legami con l’industria e già disponibili sugli effetti delle radiofrequenze, estremamente pericolose per la salute dell’uomo”.
Il provvedimento, come già sottolineato, applica il principio di precauzione in attesa di ulteriori approfondimenti scientifici sull’impatto della nuova tecnologia sulla salute pubblica. Infatti, il 5G si basa su microonde e radiofrequenze più elevate dei precedenti standard tecnologici, anche dette “onde millimetriche”, che comportano due applicazioni principali:maggiore energia trasferita ai mezzi in cui le radiofrequenze vengono assorbite (in particolare tessuti umani) e minore penetrazione nelle strutture solide, per cui vi è la necessità di un maggiore numero di ripetitori, a parità di potenza, per garantire il servizio. Inoltre, le radiofrequenze del 5G sono del tutto inesplorate mancando qualsiasi studio preliminare sulla valutazione del rischio sanitario e per l’ecosistema, tant’è che la stessa Commissione Europea ha affermato come “il 5G lascia aperta la possibilità di conseguenze biologiche”.
Ventitreenne senegalese esibisce una patente falsa durante un controllo alla circolazione stradale svolto dai Carabinieri della Stazione di Porto Potenza Picena nella serata di ieri, e finisce agli arresti domiciliari.
Durante gli accertamenti di routine in banca dati è emerso, infatti, che la sua patente era stata denunciata come smarrita dal reale titolare. Una persona corrispondente alle generalità indicate sul documento, le stesse che il giovane aveva dichiarato ai militari.
Visto l’incalzante impaccio dimostrato di fronte alle contestazioni circa la genuinità del titolo di guida, sono scattati i necessari controlli e verifiche sulla reale identità del giovane. È emerso come si trattasse di Siny Lo, classe 1997, regolare sul territorio nazionale.
Ulteriori ricerche hanno consentito di trovare in suo possesso un'altra patente di guida ed un permesso di soggiorno, risultati falsi, pertanto l’uomo è stato deferito in stato di arresto operato nella flagranza di reato alla Procura della Repubblica di Macerata per i delitti di falsa attestazione a pubblico ufficiale sulla propria identità, ricettazione, falsità materiale commessa da privato.
Gli sono state altresì contestate sanzioni amministrative per oltre seimila euro, legate alla circolazione del mezzo sprovvisto di copertura assicurativa, senza revisione e, nondimeno, condotto senza patente, visto che i due titoli di cui disponeva erano falsi.
Il senegalese è stato accompagnato a casa e sottoposto a misura cautelare degli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida che sarà fissata entro i termini dinanzi al Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Macerata.
Il Coordinamento Comunale Potentino di Forza Italia esprime solidarietà e vicinanza al Vicesindaco Giulio Casciotti e al Presidente della Municipalizzata A.S.P.P. Mario Properzi, oggetto di attacchi strumentali e personali da parte del Pd locale.
“Non crediamo che si faccia un buon servizio ai cittadini – ha sottolineato il Coordinatore Antimo Flagiello – screditare chi, con spirito di servizio, si impegna quotidianamente a beneficio di tutta la collettività, soprattutto con attacchi personali che nulla hanno a che vedere con un serio confronto politico. Mi riferisco all’inappropriato manifesto a firma Pd nel quale si mette in dubbio la buona gestione delle Farmacie Comunali. Sul ruolo di amministratore pubblico e di privato titolare di farmacia del Vicesindaco, in sede di insediamento della Giunta, come è noto anche ai Consiglieri del Pd, è stata certificata la non sussistenza di incompatibilità. Vorrei ricordare, inoltre, che in campagna elettorale era stato ampiamente reso pubblico il ticket Tartabini Sindaco e Casciotti Vice"
Conclude Flagiello: "Evidentemente i cittadini che hanno votato e dato fiducia con un numero di preferenze importante, hanno ritenuto non esserci conflitto di interessi verso una persona il cui percorso privato e pubblico è notoriamente incentrato su basi di correttezza, serietà e professionalità. Chiudo ribadendo il nostro più completo appoggio al buon governo dell’Amministrazione Tartabini”.
E’ in partenza la campagna di sensibilizzazione denominata “Uniti contro l’Amianto”, che si pone come obiettivo quello di contribuire alla definitiva eliminazione dell’amianto dai territori della provincia di Macerata.
La prima iniziativa in programma è una raccolta firme mirata ad ottenere l’esenzione dal pagamento dei diritti sanitari richiesti dal Dipartimento di Prevenzione dell’Area Vasta n.3 per la segnalazione da parte di cittadini della presenza di materiali contenenti amianto.
L’amianto, come noto, è un materiale cancerogeno che miete in Italia 6000 vittime all’anno in quanto provoca patologie letali e specifiche dell’esposizione ad amianto, tra cui mesotelioma, un tumore spietato, e asbestosi, grave malattia respiratoria.
"Siamo tutti a rischio a causa della vetustà dei manufatti edili che nel corso degli anni hanno perso compattezza rilasciando fibre killer che possono essere inalate da chiunque" sottolineano le realtà promotrici dell’iniziativa, impegnate nei rispettivi territori della Provincia di Macerata ma unite nel concetto di tutela del bene comune.
Si tratta del movimento civico “Strada Comune” di Macerata, dell’associazione politico-culturale “Civico 49” di Potenza Picena, del comitato “Appignano senza amianto” e del gruppo consiliare “Vivere Appignano”.
"Purtroppo, ad una carente ed inefficace legislazione che spesso non consente agli Enti preposti un’efficace tutela della salute pubblica, a volte si aggiungono anche decisioni assurde da parte della Pubblica Amministrazione - aggiungono i promotori dell'iniziativa - che costituiscono dei veri e propri ostacoli alla soluzione del problema: infatti con la scellerata disposizione del Dipartimento di Prevenzione dell’Area Vasta n.3 dell’A.S.U.R. Marche, della quale si chiede l’abrogazione, viene stabilito che il cittadino che segnala la pericolosa presenza di materiale contente amianto, per poter dare seguito ai sopralluoghi di verifica, è tenuto al pagamento dei diritti sanitari pari ad € 74,15. Peraltro, abbiamo riscontrato che negli altri presidi territoriali della Regione Marche non viene richiesto nessun pagamento dei diritti sanitari".
"Riteniamo che le segnalazioni dei cittadini siano di fondamentale importanza in quanto costituiscono un valido contributo al perfezionamento delle “mappature amianto”, che nella quasi totalità dei casi risultano incomplete e non aggiornate. L’applicazione dei diritti sanitari scoraggia le iniziative di chi vuole rimuovere questo materiale cancerogeno nell’interesse della collettività e denunciare situazioni di omissione degli obblighi stabiliti dal D.M. 06/09/1994. Consapevoli che condividere esperienze e competenze sia fondamentale per raggiungere finalità di salvaguardia della salute e del territorio concepiti in un contesto globale, ci impegniamo quindi uniti nella convinzione che questa iniziativa comune sarà la prima di tante a favore della collettività" concludono nella nota congiunta "Strada Comune", "Civico 49", "Appignano senza amianto" e "Vivere Appignano".
I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche hanno tratto in arresto, nella giornata di ieri (19 febbraio), una coppia per possesso di eroina ai fini di spaccio.
I due avevano attirato l’attenzione dei militari già da qualche giorno per i loro strani movimenti nella zona Varco a mare e Lido Cluana. Un insolito andirivieni di soggetti notoriamente tossicodipendenti ha insospettito gli investigatori al punto da cominciare ad osservarne gli spostamenti, le frequentazioni e, soprattutto la costante presenza in quell’area.
Il definitivo controllo di ieri sera sulla statale, quando la coppia è stata fermata a bordo dell’autovettura Seat Leon, ha fugato ogni dubbio. Al momento del controllo la donna, una trentenne maceratese già nota alle forze dell’ordine, ha tentato invano di disfarsi di un involucro che teneva nella tasca della sua giacca, risultato contenere ben quindici dosi di sostanza stupefacente del tipo eroina, mentre il suo compagno, un tunisino clandestino di trentasei anni con numerosi precedenti afferenti gli stupefacenti, si è dimostrato subito nervoso ed impaziente.
Sono scattati i controlli e le perquisizioni anche presso un B&B di Porto Potenza Picena, dove la coppia soggiornava già da qualche tempo. Nella loro stanza sono stati trovati, abilmente occultati in un vano, ulteriori diciassette grammi di eroina, materiale utile al confezionamento, quattro telefoni cellulari, un tablet di dubbia provenienza ed una pistola taser senza matricola, oltre alla somma di circa cento euro, ritenuta provento dell’attività di spaccio.
I due sono stati tratti in arresto perché ritenuti responsabili del delitto accertato nella flagranza di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e sottoposti alla misura degli arresti domiciliari in attesa della udienza di convalida fissata per domattina presso il Tribunale di Macerata.
Operazione dei finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche. Sequestrati oltre 90 grammi di stupefacente tra cocaina, hashish e marijuana, un uomo di 35 anni è stato tratto in arresto e condotto agli arresti domiciliari mentre un secondo è stato segnalato alla locale Prefettura.
A seguito di una pregnante attività informativa, gli uomini delle Fiamme Gialle hanno intercettato un’autovettura con a bordo i due soggetti, già noti per reati legati allo spaccio. Nel corso delle ispezioni sono stati rinvenuti alcuni grammi di stupefacenti.
Le successive perquisizioni domiciliari eseguite a Civitanova Marche e Potenza Picena, hanno consentito di rinvenire altro stupefacente oltre a un bilancino elettronico, materiale per il confezionamento, 2 coltellini e un tirapugni. In totale sono stati sequestrati 23,45 grammi di cocaina, 30,40 di hashish e 36,99 di marijuana per complessivi 90,84 grammi di stupefacente.
Il conducente dell’autovettura, di 35 anni, è stato tratto in arresto e condotto, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria inquirente, agli arresti domiciliari, mentre il passeggero è stato segnalato alla locale Prefettura.
L’operazione di servizio si inserisce nel più ampio dispositivo di contrasto al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, costante impegno della Guardia di Finanza che mira alla salvaguardia della vita umana.
La legge dei grandi numeri ha colpito sabato scorso.
Dopo, infatti, 9 vittorie su altrettante gare di questo campionato, cade l’imbattibilità della S. Stefano-Avis di Porto Potenza. Il 70-68 incassato a Porto Torres, tuttavia, scalfigge ma non toglie il primato in classifica dei portopotentini di coach Roberto Ceriscioli che continuano a guidare la classifia del Campionato di serie A di basket in carrozzina.
La sconfitta di sabato è avvenuta con l'onore delle armi, a testa alta e contro un bel GSD Porto Torres che ha dinostrato tutto il suo valore. Cosa è mancato per portare a casa l'ennesima vittoria lo analizzerà coach Roberto Ceriscioli nello spogliatoio in questa settimana coi suoi ragazzi. Lavagna tattica in mano, il coach saprà come al solito valutare con lucidità e grande attenzione tutti gli aspetti della gara, quelli positivi e quelli da migliorare. Certo è che la vittoria anche sul parquet sardo è stata ad un passo e che il match è statto tutto punto a punto senza che mai nessuna delle due prendesse il largo.
Ancora una volta è emersa una S. Stefano-Avis che ha giocato di squadra. Il referto "fotografa" bene questa nostra peculiarità con 4 giocatori andati in doppia cifra (Bedzeti 19, Ruiz e Ghione 14, Gray 10), con una rotazione pressoché totale dei giocatori a disposizione visto che tutti i neroverdi hanno messo le ruote in campo (da Sabri e Jordi che hanno giocato 40 pieni a Biondi che ha giocato 7 minuti), con il solo Blyth che non è uscito dalla panchina.
Tornando agli score individuali, da evidenziare che Capitan Ghione si conferma in doppia cifra, dopo l'exploit contro il Giulianova di una settimana fa.
Certo è che se la sconfitta doveva, presto o tardi, arrivare, meglio ora, a questo punto della stagione e a 4 punti di vantaggio sulla seconda, che rimangono comunque 2 dopo la battuta d'arresto di sabato. Bello il duello a distanza tra i portopotentini e proprio i sardi di Porto Torres, che inseguono a ruota la capolista, con Cantù sempre in agguato con 4 punti di scarto.
Ora si guarda alla prossima, ancora lontano dal PalaPrincipi, sabato prossimo a Padova.
10° GIORNATA – I RISULTATI
GSD Porto Torres – S. Stefano Avis 70 a 68
Deco Group Amicacci Giulianova – Santa Lucia Roma 76 a 71
SBS Montello – Dinamo Lab Banco di Sardegna 69 a 82
UnipolSai Briantea84 Cantù – 3A Millennium Basket 69 a 48
CLASSIFICA
18 punti: S. Stefano Avis
16 punti: GSD Porto Torres
14 punti: UnipolSai Briantea84 Cantù
10 punti: Deco Group Amicacci Giulianova
Il Futsal Potenza Picena torna con un pareggio da Falconara. I potentini impattano per 4-4 contro la Dinamis 1990 e rimangono comunque imbattuti nel nuovo anno.
Un pari arrivato dopo una discreta prestazione anche se è mancato il guizzo giusto per la vittoria. Dopo un primo tempo equilibrato, chiuso sullo 0-0, nella ripresa i ragazzi di mister Perugini hanno preso in mano le redini del gioco andando sullo 0-2 grazie alle reti di Coppari e Di Matteo.
I padroni di casa, in un buon momento di forma, hanno tentato di rientrare in partita ma Coppari e Monteferrante hanno sventato il riento locale sul 2-4. Nel finale Rahali e Qorri piazzavano le reti del 4-4 che chiudeva il match.
"Abbiamo giocato un primo tempo blando e poco incisivo - commenta il ds giallorosso Simone Consolani - nella ripresa la squadra ha fatto una partita discreta ma al di sotto delle aspettative. Quando sei secondo in classifica con un ruolino di marcia importante come il nostro, ci si aspetta sempre che i ragazzi facciano una grande partita, ma a volte piccoli episodi cambiano i programmi. Stasera abbiamo pagato molto il fatto che il parquet era molto scivoloso e noi non siamo abituati a questa cosa. Ora c’è la sosta, ricaricheremo le batterie e ripartiremo con lo stesso entusiasmo che abbiamo sempre avuto. Abbiamo una gran bella squadra e non ci fermerà un arbitro che era in serata no".
È online il video del nuovo singolo di Tiziano Ferro “Amici per errore” dall’album “Accetto Miracoli“ per Universal Music Italia, il singolo è disponibile in radio da venerdì 14 febbraio 2020. Il video è stato diretto dal Gianluca Grandinetti e prodotto da Thestylepusher.
Il giovanissimo regista potentino è una figura di spicco nel settore cinetelevisivo; il suo stile, raffinato, poetico e visionario, unitamente all'energia creativa che lo caratterizza, gli hanno permesso di essere notato, appena maggiorenne, con i suoi primi video caricati sui social web, dalle più importanti agenzie di comunicazione internazionali. Sono subito arrivati i primi contratti con le maggiori case di produzione musicali e a seguire quelli con le più importanti firme del mondo della moda.
Autore a trecentosessanta gradi dei suoi video, dall'ideazione, alla scrittura, alla produzione fino alla post-produzione, Gianluca Grandinetti ha realizzato reportage del tour video per il digital di artisti internazionali del calibro di Ben Harper, Eminem, Lenny Kravitz, AC/DC, Justine Bieber e per gli italiani Negramaro, solo per citarne alcuni. Ha firmato il bellissimo "Animali Alieni" per il gruppo maceratese Elpris, premiato al “Berlino Fashion Film Festival”. Suoi sono inoltre gli spot televisivi di Nike e Lube, e il fashionfilm per Dior parfums con Chiara Biasi.
Commenta il regista: "Ringrazio la produzione e il team di professionisti che mi supportano in ogni mio lavoro."
Ha portato il nome di Potenza Picena ai massimi livelli dello sport, vincendo i campionati del mondo di basket con la nazionale italiana. Andrea Rebichini, infatti, lo scorso dicembre in Portogallo è stato uno dei protagonisti del conseguimento del titolo iridato da parte del team Azzurro di basket per atleti con sindrome di Down.
L'Amministrazione Comunale ha voluto condividere questa grande gioia con il resto della cittadinanza organizzando una cerimonia di premiazione al PalaPrincipi di Porto Potenza Picena, nell'intervallo della partita di Serie A1 di basket in carrozzina tra i Campioni d'Italia del Santo Stefano e il Giulianova.
Ospite d'eccezione, venuto appositamente per Andrea su invito del Sindaco, è stato l'ex campione NBA e stella del campionato italiano di serie A di basket Sylvester Gray.
Il Sindaco Noemi Tartabini, l'Assessore allo Sport Giulio Casciotti e l'Assessore Luisa Isidori, a nome di tutta la cittadinanza, hanno consegnato al neo campione del mondo un attestato di benemerenza sportiva, realizzato per l'occasione dall'artista Giusi Riccobelli. Sylvester Gray, da parte sua, ha regalato ad Andrea Rebichini una maglia dei Miami Heat invitandolo al campus per giovani talenti in Florida.
Erano anche presenti il Presidente del Comitato Paralimpico Marche Luca Savoiardi e il Presidente del CONI Regionale Fabio Luna.
Due incontri con le terze classi delle scuole medie di Potenza Picena e di Porto Potenza Picena per parlare del significato della nostra bandiera nazionale e del ruolo del Corpo degli Alpini in campo militare ma anche in quello sociale, con particolare attenzione alla Protezione Civile.
Sono stati questi i temi divulgati dagli alpini in congedo del Gruppo di Macerata dell'Associazione Nazionale Alpini che, in collaborazione con le dirigenti scolastiche e con l'Amministrazione Comunale, hanno fatto visita alle Scuole Leopardi e Sanzio. Al termine degli incontri l'AssoAlpini ha voluto donare ai due istituti altrettanti tricolori, con tanto di asta e piantana, da esporre all'interno degli edifici scolastici.
Visita lampo, questa mattina, a palazzo Leopardi del candidato presidente in pectore del centrodestra Francesco Acquaroli. Il deputato di Fratelli d'Italia, accompagnato dalla consigliera regionale Elena Leonardi, ha incontrato alcuni esponenti della minoranza durante i lavori del consiglio regionale delle Marche.
Tra loro Piero Celani (Fi), Luigi Zura Puntaroni (Lega) e Mirco Carloni (Lega): colloqui nel corso dei quali, a detta dell'ex sindaco di Potenza Picena, non si sarebbe parlato di elezioni regionali.
"Si tratta di incontri che nulla hanno a che vedere con le regionali - premette all'Agenzia Dire Acquaroli -. È normale considerando che sono un parlamentare. Abbiamo parlato anche di cratere e del sisma".
Nel centrodestra marchigiano il tema del candidato presidente di Regione resta caldo e sembra essere legato a doppio filo alle trattative nazionali.
"Ci sono stati piu' tavoli nazionali che poi hanno portato alle decisioni annunciate da Meloni nei mesi scorsi (Acquaroli candidato, ndr) - dice Acquaroli -. Oggi c'è la richiesta di una nuova convocazione di questo tavolo, che, credo, si aggiornera' nei prossimi giorni. Io sono a disposizione di quel tavolo nazionale in funzione delle loro scelte. C'è una richiesta legittima di nuova convocazione ma le scelte fino adesso scaturite sui candidati sono abbastanza chiare".
(AGENZIA DIRE)