Nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 14, tra lo stabilimento balneare "Barracuda" e il "Giri Beach", è stata denunciata da una famiglia belga, la scomparsa del proprio figlio di 5 anni, del quale hanno perso le tracce oramai da più di due ore dopo che si era allontanato dalla spiaggia libera sottostante il Belvedere sul Mare di Porto Potenza Picena.
Immediatamente è stato lanciato l'allarme e sul posto sono giunti gli uomini dei Carabiniere e della Polia Locale che tuttora stanno conducendo le operazioni di ricerca.
L'ultimo avvistamento, secondo la versione di alcuni testimoni oculari, risalirebbe alle ore 16 nei pressi dello chalet "Solero Beach".
AGGIORNAMENTO DELLE ORE 16:15
Il bimbo è stato ritrovato dai bagnini sulla spiaggia dello chalet "La Bussola" di Civitanova Marche: sta bene
(Servizio in Aggiornamento)
“L’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri nel contesto scolastico: il caso della Scuola P.C.Benedettucci di Montelupone”: su questa emergente tematica ha discusso la tesi di laurea in Filosofia dell’Educazione all’Università di Macerata, la recanatese Roberta Crucianelli, neo dottoressa con il massimo dei voti.
In un articolato lavoro curato dal Relatore Prof.ssa Flavia Stara, la Crucianelli ha approfondito aspetti diversi dell’integrazione e dell’inclusione dei ragazzi stranieri nel contesto scolastico, analizzandone potenzialità e criticità anche attraverso la ricognizione diretta di elementi sul campo, desunti dall’osservazione e dallo studio di quanto rilevabile nelle classi della Scuola Secondaria di Primo Grado di Montelupone.
L’Istituto Comprensivo “G.Leopardi” di Potenza Picena-Montelupone, diretto dalla Prof.ssa Alessandra Gattari, è notoriamente attento al tema dell’integrazione, con progetti ad hoc che avvicinano gli studenti al valore della diversità, grazie all’apporto di docenti premurosi e preparati che, ricoprendo la specifica Funzione Strumentale, sostengono gli studenti stranieri dall’ingresso al termine del primo ciclo di studi con modalità di intervento concrete, personalizzate e innovative.
Alla Dott.ssa Crucianelli e al suo papà Stefano, docente del “Leopardi”, il plauso di tutta la comunità educante dell’Istituto.
Venerdì 31 luglio luci, spettacoli e cultura caratterizzeranno la lunga ed emozionante serata sulla costa marchigiana.
Per il quinto anno consecutivo la Regione Marche avrà la sua Notte dei Desideri con iniziative che coinvolgeranno tutti i comuni costieri: cene a tema con il Menù dei Desideri, spettacoli e concerti gratuiti, animazione per adulti e bambini, gadget e la compagnia delle radio più ascoltate delle Marche che resteranno in collegamento tra loro dalle 21 a mezzanotte coinvolgendo il pubblico di tutta la regione nella festa più attesa e divertente dell'estate.
"La quinta edizione de La Notte dei Desideri rappresenta lo spirito di sinergia e di squadra che la Regione Marche ha messo in campo per valorizzare ed accrescere l'accoglienza turistica" - ha detto l'Assessore alla Cultura e Turismo della regione Moreno Pieroni - "un ringraziamento particolare a tutti i Comuni e le Associazioni di categoria che si stanno impegnando per rendere questa serata unica, proponendola come la notte dei marchigiani e dei tantissimi turisti che frequentano le nostre spiagge ed i nostri territori".
Radio Arancia, Radio Azzurra, Radio Fano, Radio FM, Radio Linea, Radio Velluto e Radio Veronica creeranno una vivace catena in diretta per accompagnare anche chi non potrà essere in spiaggia.
I Social Network, le radio e le locandine distribuite in tutta la regione faciliteranno la scelta del posto in cui trascorrere la propria Notte dei Desideri.
Per aumentare il coinvolgimento dei marchigiani e dei numerosissimi turisti già presenti nelle Marche, c'è un unico denominatore comune: il dress code, Bianco anche quest'anno, come vuole la tradizione de "La Notte dei Desideri".
Il filo conduttore della serata, oltre al desiderio, sarà il sorriso: un selfie per caricare di energia positiva tutta la costa.
A tal proposito, in tutti i comuni della costa sarà allestito il "Punto dei Desideri" dove saranno presenti i Fotobooth, cornici indispensabili dove scattare i propri selfie dell'estate per poi pubblicarli sui canali social.
E per creare un emozionante effetto stellare, alle ore 23, tutti accenderanno le luci dei propri smartphone e dei gadget de La Notte dei Desideri, le torce alimentate a dinamo, segno distintivo e riferimento alla particolare attenzione che la regione Marche riserva alla sostenibilità ambientale.
Ecco, nel dettaglio, i 23 Comuni coinvolti: Gabicce Mare, Pesaro, Fano, Marotta - Mondolfo, Senigallia, Montemarciano, Falconara Marittima, Ancona, Sirolo, Numana, Porto Recanati, Porto Potenza Picena, Civitanova Marche, Porto Sant’Elpidio, Porto San Giorgio, Fermo, Pedaso, Altidona, Campofilone, Cupra Marittima, Massignano, Grottammare e San Benedetto Del Tronto.
È possibile consultare tutti gli eventi sono su eventi.turismo.marche.it
Dopo quasi cinque mesi di certosino lavoro i tre antifonali del 1500 e 1600 sono tornati nella Pinacoteca Comunale di Potenza Picena.
Il restauratore di Urbino Gabriele Dondi della “Legatoria artistica e restauro del libro” li aveva prelevati lo scorso mese di febbraio per iniziare il lavoro di recupero su approvazione della Soprintendenza Archivistica di Ancona. Il restauro dei 3 antifonali rientra nel progetto Art Bonus del Comune di Potenza Picena ed i mecenati che hanno finanziato l’intervento sono Roberto Domenichini e la Fondazione “Anton Mario Filippetti” di Potenza Picena. I lavori di restauro sono stati seguiti seguiti per il Comune dall’economo Simona Ciasca, responsabile del patrimonio artistico e storico dell’Ente.
La Municipalizzata Farmacie Comunali - A.S.P.P. ha chiuso il 2019 con un utile di esercizio pari a 4.015 euro. L’Azienda, di cui il dott. Mario Properzi è Amministratore Unico, gestisce le due farmacie pubbliche del territorio le quali hanno fatto registrare ricavi per 2 milioni e 537 mila euro, con un incremento rispetto all’anno precedente di circa 63 mila euro.
“Un risultato ancor più rilevante – ha sottolineato l’A.U. Properzi – se consideriamo i circa 116 mila euro versati nelle casse comunali come affitto d’azienda e i 25 mila euro di sponsorizzazioni a supporto di attività territoriali come il Mugellini Festival e le feste patronali. Le nostre priorità sono quelle di essere al servizio del cittadino, di avere un ruolo sociale a supporto della collettività mettendo a disposizione professionalità, competenze e disponibilità. Per questo abbiamo messo in campo una serie di scontistiche a beneficio, soprattutto, delle categorie che necessitano maggior supporto come giovani mamme ed anziani. La somma degli sconti effettuati sui prodotti rispetto al prezzo pieno è stata di 92.400 euro. Denari non introitati dalle farmacie ma rimasti nelle tasche dei nostri concittadini da utilizzare per altre necessità in un momento particolarmente difficile sia sul versante economico che di tenuta sociale”.
“Ho dato mandato ai miei legali di querelare per diffamazione il presidente del PD, Nicola Zingaretti. Ogni giorno continua a raccontare menzogne sul mio conto, dichiarando che avrei "organizzato iniziative per ricordare la marcia su Roma", segno che non abbia alcuna idea di cosa stia parlando. Lo sfido a dimostrare quanto sostiene di fronte ai giudici in tribunale. Ora basta.” Così in una nota il deputato di Fratelli d’Italia, Francesco Acquaroli, candidato del centrodestra alla Presidenza della Regione Marche.
Si amplia il già nutrito palmares di successi sportivi del tiratore potentino Roberto Zallocco, pluricampione italiano singolo e a squadre e tra i più blasonati nel panorama del tiro a volo nazionale. Questa volta Zallocco si deve accontentare (si fa per dire) del secondo posto conseguito alla finale del Campionato Italiano di Fossa Universale svoltasi nei giorni scorsi presso la struttura del Tiro a Volo “Umbriaverde” di Massa Martana, in provincia di Perugia.
Prologo al Campionato del Mondo che si svolgerà nello stesso stand dal 6 al 9 agosto prossimi e dove Roberto Zallocco sarà tra i protagonisti dell'evento iridato.
Donna travolta da un'auto a Potenza Picena: trasportata a Torrette in gravi condizioni.
L'investimento è avvenuto, intorno alle 10:30, lungo la strada provinciale in località San Girio nel territorio comunale di Potenza Picena.
Per cause in fase di accertamento, un'auto, condotta da un uomo, che sopraggiungeva in direzione Potenza Picena, ha investito una donna di 49 anni, colpendola da dietro e facendola cadere rovinosamente sull'asfalto.
Sul posto sono accorsi immediatamente i mezzi di soccorso del 118, la Croce Azzura di Porto Recanati e l'automedica di Civitanova Marche. Gli operatori sanitari, valutate la condizioni critiche della donna, hanno subito allertato l'eliambulanza che l'ha trasferita all'ospedale Torrette di Ancona in codice rosso. La 49enne ha riportato un forte trauma cranico ed è ora ricoverata in gravi condizioni.
Sul posto anche gli agenti delle Forze dell'Ordine per effettuare tutti i rilievi del caso e per ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente.
(Servizio in Aggiornamento)
La Pro Loco di Potenza Picena, nel pieno rispetto delle normative, riparte per una stagione estiva sicuramente diversa ma non ridimensionata rispetto al passato.
Grande soddisfazione trai i soci per il lavoro svolto in sinergia con Amministrazione Comunale e Assessorato al Turismo che ha portato all' apertura dell'InfoPoint presso laSede dell'ufficio turistico. La gestione affidata ai giovani ragazzi della Pro Loco che oltre al servizio di informazione e assistenza per turisti e per in operatori del settore gestiranno tutte le prenotazioni per gli eventi e spettacoli del territorio.
Si prospetta un estate ricca di eventi culturali ed artistici in primis le visite guidate (martedì e venerdì ore 18) alla scoperta delle tante bellezze del centro storico con aperitivo finale vista riviera del Conero nello scenario unico del Pincio. Da non perdere sicuramente il sabato alle ore 21 "in Arte Montesanto" curato dall'Associazione Culturale Aurora. Uno spettacolo itinerante di musica danza e arte visive alla scoperta del paese sotto una veste magica. Tornerà poi dopo il successo degli anni scorsi "Pe Ride un Mocco'" rassegna di teatro dialettale in una nuova location con posti seduti da prenotare per il rispetto delle normative.
Ma l'estate a "Montesanto" non si fermerà qui. Sono infatti in via di definizione tanti altri appuntamenti che a breve saranno presentati, il tutto per allietare i cittadini di Potenza Picena e i turisti che verranno per passare delle serate in allegria, alla scoperta di Arte e Cultura nel centro storico e per godere dei panorami unici del Pincio .
Porto Potenza Picena non si arrende e il 2020 rimarrà negli annali della storia come un anno sicuramente non facile, ma il commercio locale non si ferma, anzi l’Associazione Commercianti con il sostegno e il contributo dell’Amministrazione Comunale ha deciso di reagire con una risposta più forte e tutti i venerdì dal 10 luglio fino al 28 agosto i negozi hanno deciso per l’apertura serale.
Ma non sarà solo l’apertura dei punti vendita che segnerà le "Notti Magiche di Porto Potenza Picena", saranno anche arricchite da passeggiate guidate a lume di lanterna con prenotazione obbligatoria che ripercorrerà la storia del borgo e delle tradizioni marinare, ci saranno le specialità culinarie locali presso i ristoranti, coinvolgente divertimento per i più piccoli ad opera della Zucca Magica (prenotazione obbligatoria) e tante altre sorprese.
“In un momento di particolare difficoltà – ha detto l’Assessore al Commercio, Paolo Scocco – l’unità di intenti e la collaborazione tra istituzioni pubbliche e associazioni di categoria credo sia fondamentale. Questo stiamo facendo a Potenza Picena e a Porto Potenza con progetti condivisi ed interventi concreti dimensionati alle nostre possibilità e capacità”.
Restyling del lungomare di Porto Potenza Picena: ultimato l'intervento di illuminazione.
La Giunta Municipale ha, inoltre, deliberato l’approvazione del progetto relativo alla realizzazione di un sistema integrato di sicurezza urbana intelligente per l’analisi di contesto e rilevamento transiti da installare sul Lungomare Marinai d’Italia di Porto Potenza Picena. L’obiettivo è quello di prevenire, intervenire tempestivamente in caso di necessità ed individuare, dove necessario, l’esecutore del reato. Il costo complessivo dell’operazione sarà di 48 mila e 787 euro, dei quali 24 mila e 393 a carico del Comune e la restante somma tramite richiesta di finanziamento ministeriale.
I comuni di Civitanova Marche, Porto Recanati e Potenza Picena hanno firmato la convenzione col Ministero dell'Interno per integrare il servizio di salvamento acquatico con un presidio gestito dal Comando dei Vigili del Fuoco di Macerata che avrà sede nello spazio di arenile antistante lo stabilimento balneare "Barracuda" di Porto Potenza Picena. Il tratto di spiaggia è ritenuto baricentrico rispetto all'area di intervento.
Il presidio ci sarà nei giorni 25 e 26 luglio, 1 - 2 - 8 - 9 - 15 e 16 agosto 2020, dalle ore 10 alle ore 18. Il Comando predisporrà un servizio costituito da 3 unità di personale Vigili del Fuoco con le idonee abilitazioni, mezzi e attrezzature.
Si è concluso questo venerdì 3 luglio l’hockey summer camp 2020 organizzato dal professor Stefano Muscella e svoltosi al centro sportivo e di hockey di Potenza Picena dall’8 di giugno. In questo mese moltissimi ragazzini dai 5 ai 12 anni hanno appreso le basi dell’hockey (tiri, passaggi, contrasti) attraverso molti esercizi e altrettanti giochi sotto la guida attenta di Stefano Muscella e altri giocatori della squadra potentina che hanno aderito a questa iniziativa nata spontaneamente e organizzata in pochissimo tempo. I giovani, in contemporanea agli allenamenti di hockey, hanno compiuto parecchia attività motoria seguiti con entusiasmo da altre istruttrici.
Questo percorso si è concluso domenica 5 luglio con una festa al campo da hockey dove sono stati benedetti 55 ulivi nell’ambito dell’iniziativa “Un ulivo per la vita”. Alla festa hanno partecipato autorità locali quali il sindaco di Potenza Picena Noemi Tartabini ed inoltre è stato presentato un nuovo progetto di centro sportivo polifunzionale comprensivo di campo da hockey, campo da baseball, pista ciclabile ed una palestra. Nel corso della serata inoltre i ragazzi hanno messo in mostra piccoli spettacoli dove alcuni ragazzi hanno potuto mostrare quello che hanno imparato in questo mese mentre le ragazze hanno preferito eseguirsi con un balletto di cui loro stesse hanno inventato la coreografia.
Il camp ha riscosso un grande successo nell’ambito delle iscrizioni che sono aumentate di settimana in settimana raggiungendo un picco di quasi 50 adesioni nell’ultima settimana. L’hockey summer camp ha inoltrecreato e rafforzato molte amicizie, nate tutte sotto l’insegna di questo sport meraviglioso che è l’hockey.
Il Consiglio Comunale di Potenza Picena ha votato all’unanimità l’affidamento all’I.R.C.E.R. di Macerata dei servizi presso la Casa di Riposo Comunale “Caterina d’Alessandria” per il prossimo triennio.
Si tratta, di fatto, di una conferma tramite una nuova convenzione che prevede l’assistenza notturna e diurna, la fornitura dei pasti, il servizio di pulizia e lavanderia, l’animazione e, da quest’anno, è stata aggiunta la fisioterapia all’interno della struttura.
Dal 2017 l’I.R.C.E.R. ha avuto in carico la gestione della Casa di Riposo.
Un lavoro valutato positivamente dall’Amministrazione Comunale, evidenziato in questi anni da alta professionalità ed esperienza maturata anche nella gestione di strutture omologhe di altri Comuni. “Ci tengo a sottolineare – ha precisato il Sindaco Noemi Tartabini – che, nel corso dell’emergenza epidemiologica legata al Covid-19, all’interno della Casa di Riposo comunale non sono stati registrati casi positivi”.
La nuova convenzione è partita il primo di luglio e avrà durata di tre anni, rinnovabile per un ulteriore triennio.
Una cerimonia breve, nel rispetto delle normative emergenziali legate al Covid-19, ma non per questo meno significativa, quella svoltasi domenica pomeriggio sul Belvedere sul Mare "Robert Baden Powell" per celebrare l'ottenimento della tredicesima Bandiera Blu consecutiva di Potenza Picena.
La Banda Musicale cittadina ha dato inizio alla manifestazione con l'esecuzione dell'Inno d'Italia, mentre una delegazione di Scout procedeva ad issare la Bandiera Blu ufficiale.
"Un vessillo - ha sottolineato il Sindaco Noemi Tartabini - che identifica non solo la qualità della nostra costa ma l'eccellenza di un sistema territoriale attento alla tutela dell'ambiente. Ogni anno la FEE, l'organismo internazionale che assegna le Bandiere Blu in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e con le Capitanerie di Porto, alza l'asticella con parametri sempre più stringenti inerenti la raccolta differenziata, i programmi di tutela ambientale e, più in generale, la qualità della vita secondo una coscienza eco-sostenibile. Per questo si tratta di un successo il cui merito è di tutti i cittadini che, insieme, dobbiamo continuare a perseguire".
L'evento è proseguito con la consegna delle Bandiere Blu alle autorità civili, militari e religiose e alle associazioni locali invitate alla cerimonia. Nei prossimi giorni il Sindaco Noemi Tartabini e l'Assessore al Turismo Tommaso Ruffini visiteranno tutti gli stabilimenti balneari di Porto Potenza Picena consegnando loro personalmente la Bandiera Blu da issare per la stagione in corso.
Nell’ambito dell’attività di contrasto all’abusivismo commerciale, in particolare lungo la costa del maceratese, in ottemperanza alle direttive emanate dalla Questura di Macerata, gli agenti della Polizia Locale del Comune di Potenza Picena hanno effettuato una serie di controlli sul litorale di propria competenza nel corso di questo fine settimana.
Due sono stati gli interventi registrati che hanno portato al sequestro di un consistente quantitativo di materiale.
Gli uomini, coordinati dal Commissario Anna Mercuri, sono intervenuti sul lungomare nord di Porto Potenza Picena dove sono stati individuati un paio di venditori ambulanti abusivi.
In entrambi i casi i soggetti si sono dati alla fuga abbandonando la mercanzia, poi recuperata dalla pattuglia di agenti composta da tre graduati (L.T., S.P. e C.S.) e da due ausiliari in servizio temporaneo estivo.
Sono stati sequestrati occhiali di marchi contraffatti, bigiotteria e tessuti per un valore commerciale di circa duemila euro.
L'enogastronomia come veicolo per promuovere le eccellenze del nostro territorio. Dopo il primo appuntamento social -culinario svoltosi in riva all'Adriatico, il secondo incontro ha visto come scenario la settecentesca Villa Buonaccorsi e come protagonisti alcuni piatti della tradizione locale presentati dallo Chef Devid Pellini, Presidente dell'Associazione Ristoratori ed Albergatori di Potenza Picena e Porto Potenza Picena. Debora Iannacci di Trippadvisor, Luca Tombesi di Racconti dello Stomaco, Francesca Celi di Fragustoepassione, Paolo Isabettini Social Influecer, Nadia Stacchiotti di Racconti di Marche e Silvia Fratini di Foodtripandmore, sono i food-blogger che hanno partecipato per veicolare la loro esperienza, basata sul gusto e la tradizione, attraverso i social che rappresentano.
Un'iniziativa nata dall'Assessorato al Turismo in collaborazione con l'A.R.A., l'Associazione Ristoratori ed Albergatori di Potenza Picena e Porto Potenza Picena. "Abbiamo ideato un progetto promozionale che parte dal gusto per poi estendersi alle eccellenze del territorio, denominato #cittàmarinARA - ha detto l'Assessore Tommaso Ruffini - chiuderemo con un terzo appuntamento con altri food-blogger di livello nazionale. Un modo per farci conoscere e percorrere strade alternative per promuovere il turismo locale".
L'investimento si è verificato, intorno alle 12, lungo le strade della frazione di San Girio nel territorio comunale di Potenza Picena.
Secondo una prima ricostruzione, un uomo di 46 anni in sella alla sua bici è stato urtato da un'auto guidata da una donna di 45, mentre percorreva la strada in direzione del centro cittadino di Potenza Picena. A causa del violento l'impatto l'uomo è caduto rovinosamente a terra mentre il veicolo ha finito la sua corsa dentro un fossato situato al lato della carreggiata.
Lanciato l'allarme sono prontamente giunti sul posto i mezzi di soccorso del 118 e Il personale sanitario, valutata la situazione e le codizioni del ciclista ne ha disposto il trasferimento in ambulanza al Pronto Soccorso dell'Ospedale Civitanova Marche mentre per la donna ha riportato solo lievi traumi ed è stata curata in loco.
Sul luogo dell'inidente sono giunti anche gli uomini della polizia stradale che hanno effettuato tutti i rilievi del caso e cercato di ricostruire la dinamica del sinistro.
“La maggioranza boccia il nostro emendamento per sbloccare la ricostruzione post-sisma. L’ennesima scenetta PD e M5S. Lo dichiara, in una nota, il deputato di Fratelli d’Italia, Francesco Acquaroli, candidato del centrodestra alla Presidenza della Regione Marche.
Sul territorio – afferma Acquaroli – Pd e M5S vengono ad annunciare provvedimenti che poi in Parlamento negano continuamente. Avevo presentato al decreto Rilancio, insieme al collega Paolo Trancassini, l’emendamento per cancellare la “conformità urbanistica” e lasciare soltanto il principio di “consistenza edilizia”. Una battaglia che portiamo avanti da anni e che rappresenta la vera svolta per sbloccare la ricostruzione post-sisma del centro Italia. Ma la maggioranza ancora una volta ha deciso di tenere la ricostruzione sul binario morto. Una maggioranza divisa che è incapace di dare risposte. A distanza di 4 anni ancora assistiamo ai balletti tra il commissario, che apparentemente sembra essere preparato e cosciente delle priorità e delle iniziative da intraprendere per far ripartire la ricostruzione, e la maggioranza che invece non riesce, o forse non vuole produrre interventi normativi indispensabili. Dal Governo e dalla Regione ci aspettiamo subito una presa di posizione forte perché è inaccettabile che a 4 anni di distanza ancora non si sia riusciti a sbloccare la ricostruzione”.
Cade con la moto da cross al crossodromo Regina di Potenza Picena durante un allenamento: trasportato a Torrette in eliambulanza. L'incidente è avvenuto intorno alle 11:30 della mattinata odierna.
Il giovane motociclista, era in sella al suo mezzo quando, per cause da accertare, è caduto rovinosamente a terra.
Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i quali, prestate le prime cure del caso, hanno allertato l'eliambulanza e hanno disposto il trasferimento del ferito all'ospedale di Torrette in codice rosso: il ragazzo era comunque cosciente all'arrivo dei sanitari.