Potenza Picena

Successo per la prima apertura del giardino di Villa Buonaccorsi: nuove visite in programma fino a settembre

Successo per la prima apertura del giardino di Villa Buonaccorsi: nuove visite in programma fino a settembre

Circa 120 persone in visita al giardino di Villa Buonaccorsi nella prima data del 21 giugno. Le aperture proseguiranno anche a luglio, agosto e settembre. Per le date di luglio, il 5 e il 19 sarà possibile prenotare a partire dal 25 giugno. Sono previsti 4 turni di visita alle 15.30 -16.30 - 17.30 -18.30. La visita è gratuita ma è obbligatoria la prenotazione. Il biglietto dovrà essere esibito all’ingresso allo staff. Gli spostamenti dei visitatori nell'ambito del complesso (giardino all'italiana, viali esterni, etc.) si svolgeranno esclusivamente in gruppo (max 30 per fascia oraria) con l'accompagnamento del personale degli istituti periferici del Ministero e dello staff, seguendo le istruzioni impartite e rispettando la segnaletica presente. Le aperture straordinarie sono frutto di un accordo di valorizzazione siglato tra l'architetto Giovanni Issini per la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle Province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata, il sindaco della città di Potenza Picena Noemi Tartabini, e il dottor Luigi Gallo Direttore del Palazzo Ducale di Urbino | Direzione Regionale Musei Nazionali Marche. Il personale del MIC insieme agli operatori delle Proloco di Potenza Picena e Proloco di Porto Potenza Picena accompagneranno i visitatori nel percorso del Giardino all’Italiana e potranno vedere il Cortile d’onore, il Giardino dei fiori, il Viale degli Imperatori e i Giochi d’acqua, la Collezione di agrumi, il Teatrino degli automi, l’esterno della Limonaia per chiudere poi la visita nel Giardino dei tassi. Le date del 28 giugno, 5 luglio e 6 settembre oltre alla presenza delle Proloco locali vedrà anche la collaborazione degli operatori del FAI delegazione di Macerata, che di concerto con l’amministrazione intende continuare a contribuire alla promozione di questo bene così prezioso e importante.

24/06/2025 15:16
Porto Potenza, madre minaccia di gettarsi dal tetto con il figlio di 11 mesi: salvati da un carabiniere

Porto Potenza, madre minaccia di gettarsi dal tetto con il figlio di 11 mesi: salvati da un carabiniere

Sale sul tetto della propria abitazione con in braccio il figlio di appena undici mesi, minacciando di lanciarsi nel vuoto. A evitare il peggio è stato l’intervento tempestivo dei carabinieri, che è riuscito a mettere entrambi in salvo: il piccolo e la mamma di 39 anni. L’allarme è scattato poco prima delle ore 9 della mattinata di ieri, a Porto Potenza Picena. Secondo quanto ricostruito, la donna - in evidente stato di disagio - è salita fino al terzo piano della palazzina in cui risiede col compagno, scavalcando la balaustra e posizionandosi sul cornicione. Un gesto che ha immediatamente fatto temere il peggio, considerata la presenza del neonato tra le sue braccia e l’altezza di circa nove metri. Sul posto sono intervenuti in pochi minuti i militari della stazione di Porto Potenza e i sanitari del 118. Uno dei carabinieri si è portato sul tetto e ha avviato un tentativo di mediazione con la donna, cercando di instaurare un dialogo nonostante la forte tensione emotiva. Grazie a un rapido scambio di battute e alla costruzione di un clima di fiducia, il militare è riuscito ad avvicinarsi e a intervenire nel momento decisivo, trascinando in salvo madre e figlio oltre la balaustra. La donna, in stato di forte alterazione, è stata poi affidata alle cure del personale sanitario e trasportata al pronto soccorso dell’ospedale di Civitanova Alta per gli accertamenti del caso. Il bambino, fortunatamente, è risultato illeso. Secondo quanto emerso, alla base del gesto ci sarebbero gravi difficoltà personali. Sulla vicenda sono stati attivati anche i servizi sociali competenti.

24/06/2025 10:20
Potenza Picena - "Corte dei Conti boccia la gestione Tartabini, debito alle stelle e irregolarità"

Potenza Picena - "Corte dei Conti boccia la gestione Tartabini, debito alle stelle e irregolarità"

"Una sonora bocciatura arriva dalla Corte dei Conti nei confronti della gestione finanziaria del Comune da parte della sindaca Noemi Tartabini e della sua Giunta". È quanto sottolinea il segretario Pd di Potenza Picena, Stefano Dall’Aglio.  "Nella relazione sull’analisi dei bilanci comunali relativi agli anni 2021 e 2022, i giudici contabili rilevano irregolarità, anomalie gestionali e contabili, nonché un preoccupante livello di indebitamento, destinato a crescere ulteriormente negli anni successivi". "Tra le criticità segnalate figurano anche l’inadeguata riscossione delle entrate tributarie ed extratributarie e un contrasto insufficiente all’evasione fiscale. Tutti elementi che, secondo la Corte, minano la sostenibilità economica dell’ente e la trasparenza della sua amministrazione". Il Partito Democratico di Potenza Picena interviene con una dura presa di posizione. «Questa è una delle pagine più tristi di un’esperienza amministrativa ormai decennale della destra locale – dichiara Stefano Dall’Aglio –. È paradossale pensare che nel 2014 il debutto del sindaco Acquaroli venne accompagnato dalla narrazione di un presunto risanamento dei conti, accusando falsamente il centrosinistra di dissesto. Oggi la realtà dei fatti dimostra che quella propaganda si è rivelata solo uno strumento per costruire consenso, mentre la gestione concreta si è dimostrata inadeguata». Dall’Aglio sottolinea anche il contesto favorevole in cui si è mossa l’amministrazione: «Le giunte Acquaroli e, ancor più, Tartabini hanno potuto operare senza vincoli stringenti, grazie alla sospensione del Patto di Stabilità e con risorse molto più abbondanti rispetto alle amministrazioni precedenti. Eppure, questi fondi sono stati sperperati in progetti dalla dubbia utilità e senza una visione di lungo periodo. Alcuni esempi? Le ciclabili a Porto Potenza, la demolizione dell’ex scuola di Piazza Douhet o l’ascensore nella torre della piazza del Capoluogo. Progetti costosi, mal pianificati e privi di ritorno concreto per la collettività». Secondo il PD, l’integrazione disordinata tra fondi esterni e risorse comunali ha finito per compromettere ulteriormente la tenuta finanziaria del Comune, portando a un indebitamento crescente e preoccupante.   «Lo squarcio aperto dalla Corte dei Conti – conclude Dall’Aglio – conferma quanto l’opposizione ha cercato di far emergere negli anni con documenti, analisi e interrogazioni: siamo di fronte a una Giunta che non è all’altezza dei problemi della nostra comunità, a partire da quello fondamentale della corretta gestione delle risorse pubbliche. Serve un cambio di passo radicale».

21/06/2025 11:30
Dublino incontra Porto Potenza: tra pinte di birra e fratellanza, nasce l’O’Connell Irish Pub

Dublino incontra Porto Potenza: tra pinte di birra e fratellanza, nasce l’O’Connell Irish Pub

"L’apertura sul territorio potentino di un irish pub, oltre ad essere un ulteriore elemento di attrattiva commerciale che diversifica ed amplia l’offerta turistica, è anche fortemente legata al gemellaggio che il nostro Comune ha con la cittadina irlandese di Templemore, nella Contea di Tipperary". Lo ha sottolineato il primo cittadino di Potenza Picena, Noemi Tartabini, all’inaugurazione dell’O’Connell Irish Pub, nella zona nord di Porto Potenza Picena. Il locale, completamente rivisitato nello stile dell'Isola Verde, nasce sugli spazi che per quasi 40 anni avevano ospitato il ristorante Tre Corone: "Abbiamo cercato di essere il più fedele possibile a quelle che sono l’architettura e l’anima dei veri pub irlandesi - ha dichiarato Simone Imbastoni, titolare dell’O’Connell – a tal proposito lo scorso febbraio siamo andati in Irlanda, prima a Dublino poi dai nostri gemelli di Templemore che ci hanno accolto con grande amicizia e disponibilità. Proprio a Templemore abbiamo visitato e stretto rapporti commerciali con il famoso birrificio locale WhiteField e noi saremo l’unico pub in Italia ad importare e servire le loro varie tipologie di birra in bottiglia, in onore del gemellaggio tra Potenza Picena e Templemore". A tal proposito il prossimo mese di luglio una delegazione potentina sarà nella cittadina irlandese per partecipare alle celebrazioni del 21esimo anniversario del gemellaggio tra le due comunità.    

19/06/2025 11:35
Potenza Picena, arriva Musicalmente: 12 band si alterneranno sul palco

Potenza Picena, arriva Musicalmente: 12 band si alterneranno sul palco

Una vera e propria celebrazione della musica attraverso eventi e iniziative a tema: il 20 e il 21 giugno a Porto Potenza Picena torna Musicalmente, un progetto nato nel 2020 sotto la spinta del comune di Potenza Picena per celebrare la Giornata internazionale della musica che cade, ogni anno, proprio il 21 giugno.  Tante le novità di questa edizione, su tutte la nuova veste di World Festival: “Abbiamo selezionato band e realtà dai generi e dalla provenienza musicale molto diversi tra loro - spiega l’assessore al Turismo e alla Cultura della Città di Potenza Picena, Michele Galluzzo -, coinvolgendole nel calendario degli appuntamenti previsti nella due giorni. Sarà una vera e propria finestra sonora sul mondo. Dalle 19 fino a tarda serata le performance di dodici gruppi si alterneranno nei luoghi di maggiore aggregazione di Porto Potenza Picena". Il 20 giugno animeranno la serata i JonFen (folk irlandese), i Just the three of us (Soul&Pop), El Caminito Band (Latino e Afrolatino), Mary & Rick Country Music Quartet, Mad Boots (Country Dance), Accademia Mugellini (Summer Fest). Sabato 21 giugno sarà invece la volta degli Anyma Compania (Flamenco), i Cuerdas del Sol (Folk Spagnolo),  i Kind of Three (Pop Jazz), i Double Shuffle (Blues), Nhora e Luca Paoletti Dj (dj set) e Le Trote di Nokohori (Cartoon Cover Band). Previste anche esposizioni a tema e lo street food targato "Gente di Strada". Tutte le iniziative sono gratuite e ad ingresso libero. Venerdì 20 giugno in apertura del concerto “Mugellini Summer Fest” dell’Accademia Mugellini saranno consegnate le Bandiere Blu 2025 alle principali realtà istituzionali e associative della Città.    

19/06/2025 11:00
Prima Categoria, colpo in difesa per il Potenza Picena: arriva l’esperto Andrea Romagnoli

Prima Categoria, colpo in difesa per il Potenza Picena: arriva l’esperto Andrea Romagnoli

Il Potenza Picena piazza un colpo di assoluto valore per il reparto arretrato. La società giallorossa ha annunciato ufficialmente l’ingaggio del difensore centrale classe 1986 Andrea Romagnoli, giocatore dalla grande esperienza e dalla lunga militanza nel calcio dilettantistico marchigiano, che si è diviso fra Corridonia e Aurora Treia nella stagione appena conclusa.  Romagnoli porta in dote un curriculum importante, costruito tra le fila di squadre storiche come Maceratese, con cui ha collezionato numerose presenze in Serie D, e altri club blasonati del panorama regionale come Sangiustese 1957 A.S.D., Montesangiusto Calcio A.S.D., Casette Verdini A.S.D., Elpidiense Cascinare A.S.D. e Fulgor Maceratese S.r.l., dove ha militato tra Promozione ed Eccellenza. Con questa operazione, il Potenza Picena si assicura un profilo di grande affidabilità, dotato di leadership, solidità difensiva e una profonda conoscenza del campionato. Un innesto che va a rafforzare in modo deciso l’organico a disposizione dello staff tecnico, in vista di una stagione ambiziosa. «Un innesto di grande affidabilità e solidità difensiva, che va a rafforzare l’organico giallorosso con la sua comprovata leadership, maturità tattica e profonda conoscenza del calcio dilettantistico marchigiano. Con entusiasmo e determinazione, diamo il benvenuto nella famiglia giallorossa ad Andrea, certi che il suo contributo sarà fondamentale per gli ambiziosi obiettivi stagionali» – queste le parole con cui la società ha accolto il nuovo arrivato. Con Romagnoli, il Potenza Picena alza l’asticella e manda un segnale chiaro al campionato: la squadra è pronta a lottare per traguardi importanti.

15/06/2025 15:10
Potenza Picena, Villa Buonaccorsi riapre al pubblico: visite gratuite al giardino all’italiana

Potenza Picena, Villa Buonaccorsi riapre al pubblico: visite gratuite al giardino all’italiana

È stato firmato nei giorni scorsi un accordo di valorizzazione che consentirà di visitare nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre 2025 il giardino all’Italiana del Complesso Monumentale di Villa Buonaccorsi a Potenza Picena. La stipula è avvenuta tra l’architetto Giovanni Issini per la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle Province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata, La sindaca della città di Potenza Picena Noemi Tartabini, e Luigi Gallo direttore del Palazzo Ducale di Urbino| Direzione Regionale Musei Nazionali Marche. La visita è gratuita ma è obbligatoria la prenotazione. Il biglietto dovrà essere esibito all’ingresso allo staff. Gli spostamenti dei visitatori nell'ambito del complesso (giardino all'italiana, viali esterni, etc.) si svolgeranno esclusivamente in gruppo (max 30 per fascia oraria) con l'accompagnamento del personale degli istituti periferici del Ministero e dello staff, seguendo le istruzioni impartite e rispettando la segnaletica presente. "Dal 2022, tramite l'acquisizione da parte dello Stato, Villa Buonaccorsi è veramente un patrimonio di tutti - afferma il soprintendente ABAP per le province di AP-FM-MC Giovanni Issini. Il programma di aperture estive 2025, pensato e realizzato dal Ministero della Cultura, dal Comune di Potenza Picena e dalla Direzione Musei Marche con il contributo di tante realtà associative del territorio, è un passo significativo verso una visione condivisa del futuro di questo straordinario luogo. Come noto, il Ministero della Cultura ha già stanziato circa 10 milioni di euro per una prima fase di interventi di restauro, i quali interesseranno anche i giardini storici. La strategia condivisa tra tutti gli enti coinvolti, in particolare Ministero, Regione Marche e Comune di Potenza Picena, prevede un costante aumento del livello di accessibilità e fruibilità del complesso da parte del pubblico, in armonia con i lavori che avranno inizio nei prossimi mesi, al fine di rendere la comunità partecipe anche del processo di rinascita in atto”. “Salutiamo con piacere le aperture straordinarie estive del giardino all’italiana della settecentesca Villa Buonaccorsi, prestigioso monumento al quale il Palazzo Ducale di Urbino  - Direzione Regionale Musei nazionali Marche, in stretta sinergia con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata, sta dedicando molta attenzione con l’auspicio di poterlo restituire al più presto alla pubblica fruizione” afferma il direttore Luigi Gallo. “Un’iniziativa importantissima per l’attivismo della nostra comunità nei confronti di questo complesso monumentale. – dichiara la sindaca di Potenza Picena Noemi Tartabini - Saranno infatti anche le due Pro Loco cittadine, che ringraziamo per la preziosa collaborazione, ad aprire le porte dei giardini e a guidare i visitatori al loro interno. La città di Potenza Picena ha un legame profondo con Villa Buonaccorsi. Come amministrazione abbiamo fortemente voluto questo calendario di aperture straordinarie che riconsegna la Villa alla sua gente, attraverso l’opera dell’associazionismo locale. La strada da percorrere è ancora lunga, ma la forte sinergia tra tutte le istituzioni coinvolte ci consente giorno dopo giorno di aggiungere tasselli importanti al recupero complessivo di questo inestimabile patrimonio”.    Il calendario è il seguente: Giugno: sabato 21/06 e 28/06 dalle 15.30 – alle 19.30 Luglio: sabato 05/07 e 19/07 dalle 15.30 – alle 19.30 Agosto: Sabato 02/08 e 23/08 dalle 15.30 – alle 19.30 Settembre: sabato 06/09 dalle 15.30 – alle 19.30 Le prenotazioni saranno attive nei 10 giorni antecedenti a ciascuna data. Orari aperture straordinarie Primo turno       15.30 -16:30 Secondo turno  16.30 -17:30 Terzo turno        17.30 – 18:30 Quarto Turno    18.30 - 19.30 chiusura.

14/06/2025 11:53
CF Maceratese protagonista tra le big: terzo posto dietro a Inter e Roma alla Riviera del Conero Cup

CF Maceratese protagonista tra le big: terzo posto dietro a Inter e Roma alla Riviera del Conero Cup

Dal 31 maggio al 2 giugno, la “Riviera del Conero Cup” ha regalato tre giornate indimenticabili di sport, passione e condivisione, confermandosi come uno degli eventi di calcio giovanile femminile più significativi dell’intera stagione calcistica. Organizzato con cura e grande spirito sportivo dalla CF Maceratese del Presidente Massimiliano Avallone, la “Riviera del Conero Cup” ha coinvolto alcune delle realtà più promettenti del panorama nazionale, offrendo non solo partite di alto livello tecnico, ma anche un’occasione preziosa per promuovere i valori del calcio femminile: inclusione, rispetto, talento e crescita. Di seguito l'elenco di tutte le Società partecipanti: Atalanta, Sassuolo, Inter, Como 1907, AS Roma, FC Crotone, Salernitana, Pro Sesto 1913, Modena Femminile, ACF Arezzo, Trieste Club Altura, CBS Torino, Be Fasano, Gualdo, Lecco 1912, Grifone Women, Rinascita Doccia, Treviso, Perugia, Villa Musone, CF Maceratese, Sangiustese, Jesina, Mandolesi, Ancona, Fortuna Fano, Ascoli. Ad animare i campi dei Comuni di Sirolo, Numana e Potenza Picena, dove si sono tenute le gare, un’ondata di entusiasmo e fair play: dalle sfide combattute ma corrette, ai sorrisi tra avversarie a fine gara, fino alle amicizie nate sugli spalti e nei momenti condivisi fuori dal rettangolo di gioco. Un’atmosfera autentica, dove lo sport è stato il vero protagonista. Nella categoria Under 15, a salire sul gradino più alto del podio è stato il Perugia, protagonista di un percorso solido e brillante. Al secondo posto si è classificato l’Ascoli, mentre la Pro Sesto 1913 ha conquistato il terzo posto, dopo prestazioni convincenti. A rendere ancora più avvincente la competizione è stata l’uscita prematura di alcune delle favorite, come Atalanta, US Sassuolo, AS Roma e Salernitana, a testimonianza dell’elevato livello generale del torneo. Tra le più piccole dell’Under 12, a trionfare è stata la AS Roma, seguita da un’agguerrita Inter. Grande soddisfazione anche per la padrona di casa CF Maceratese, che ha conquistato uno splendido terzo posto, confermando la bontà del lavoro svolto sul settore giovanile. Nella categoria Under 10, il primo posto è andato al Como 1907, che ha mostrato grinta e organizzazione. Il secondo gradino del podio è stato occupato dall’US Sassuolo, mentre ancora una volta la CF Maceratese ha brillato centrando un ottimo terzo posto. Tutte le società marchigiane nel complesso si sono distinte per preparazione, entusiasmo e capacità organizzativa. Il calcio femminile del territorio, in particolare quello del Maceratese, è in evidente crescita e sta attirando sempre più l’attenzione dei principali club di Serie A. Un vero e proprio momento di comunità e passione sportiva, che ha fatto per il terzo anno consecutivo della “Riviera del Conero Cup” un appuntamento di riferimento per il calcio giovanile in rosa. La CF Maceratese è orgogliosa di aver ospitato un evento così ricco di contenuti sportivi e umani e rinnova il consueto impegno nella promozione attiva del calcio femminile sul territorio, ringraziando in particolar modo tutte le amministrazioni comunali che hanno dato l’opportunità di disputare le gare nei propri impianti. Con lo sguardo già rivolto alla prossima edizione che si terrà dal 30-31 maggio al 01-02 Giugno 2026, il messaggio è chiaro: il futuro è rosa! (In foto il Perugia vincitrice della categoria under 15 del torneo a Potenza Picena, il Como 1907 vincitore della categoria under 10 a Sirolo, la Roma vincitrice della categoria under 12 a Numana e la Maceratese terza classificata categoria under 12)

12/06/2025 15:10
Folla bianconera per 'il maratoneta' Bonini a Potenza Picena e Montecosaro: "La mia la Juve più forte di sempre"

Folla bianconera per 'il maratoneta' Bonini a Potenza Picena e Montecosaro: "La mia la Juve più forte di sempre"

Sono stati tantissimi i tifosi bianconeri che sabato 7 giugno hanno accolto Massimo Bonini, un’icona della Juventus negli anni ’80, durante la sua visita alla sede dello Juve Club di Potenza Picena e alla sezione di Montecosaro. Il campione sammarinese, soprannominato 'il maratoneta' per la sua generosità in campo, ha trascorso gran parte del pomeriggio e la serata, chiusa con una cena conviviale, insieme a decine di supporter, raccontando aneddoti, firmando autografi, facendo foto e parlando del futuro della 'Vecchia Signora', che lo ha visto protagonista per 8 campionati di serie A e 192 partite all’attivo, nelle quali ha vinto 3 scudetti, Coppa Italia, Coppa dei Campioni e Coppa Intercontinentale. “Quella con cui ho avuto il privilegio di giocare – ha detto Bonini - è stata la squadra più forte della storia bianconera. Era la Juve di Trapattoni ma anche e soprattutto di Michel Platini, di Boniek, Tardelli, Rossi, Zoff, Cabrini, Scirea”. A salutare Massimo Bonini nella sede dello Juventus Club di Potenza Picena anche il vicesindaco Giuseppe Castagna e l’assessore Salvatore Palmiero. Soddisfazione per il partecipato evento è stata espressa dal Presidente del Club potentino Alessandro Caprani, che ha voluto ringraziare tutto lo staff organizzativo ed i tanti tifosi bianconeri arrivati anche dalle provincie di Ancona e Fermo.  

12/06/2025 14:40
Potenza Picena, furto in una sala scommesse: individuati e denunciati due 40enni grazie alle telecamere

Potenza Picena, furto in una sala scommesse: individuati e denunciati due 40enni grazie alle telecamere

Un colpo messo a segno in pochi secondi, ma che non è passato inosservato agli occhi attenti delle telecamere. I carabinieri della stazione di Porto Potenza Picena, con il supporto dei colleghi di Biassono (Monza-Brianza), hanno denunciato per furto aggravato due cittadini romeni di 40 anni, entrambi residenti nella provincia di Monza-Brianza e già noti alle forze dell’ordine. Il fatto risale a una mattina di fine maggio, quando uno dei due si è introdotto nella sala scommesse "SNAI" di Porto Potenza Picena, gestita da un'esercente del posto. Approfittando di un attimo di distrazione della titolare, l’uomo ha afferrato la borsa della donna - contenente 500 euro in contanti - ed è fuggito rapidamente verso l’uscita. Ad attenderlo fuori, a bordo di un’auto pronta alla fuga, c’era il suo complice. L’allarme è stato immediato e le successive indagini, condotte dai varabinieri locali, hanno puntato fin da subito sull’analisi del sistema di videosorveglianza della zona. Le immagini registrate si sono rivelate decisive: grazie a esse, i militari sono riusciti a ricostruire l’accaduto e a identificare con precisione i due responsabili. I due uomini sono stati denunciati all'autorità giudiziaria per furto aggravato. 

12/06/2025 13:00
Potenza Picena - Radar e difesa dello spazio aereo: gli studenti del Leopardi entrano nel cuore dell’Aeronautica

Potenza Picena - Radar e difesa dello spazio aereo: gli studenti del Leopardi entrano nel cuore dell’Aeronautica

Dal 26 maggio al 6 giugno la 114ª Squadriglia Radar Remota di Potenza Picena ha aperto le proprie porte a tre giovani studenti delle classi quarte del Liceo “G. Leopardi” di Recanati nell’ambito di un Percorso per le Competenze Traversali e l’Orientamento (PCTO). Oltre a essere propedeutica all’implementazione e integrativa della formazione accademica, l’attività ha permesso agli studenti di apprendere e approfondire le peculiarità professionali della Difesa Aerea come le conoscenze relative all’applicazione dei principi dell’elettromagnetismo ai sistemi un radar della difesa aerea e agli ulteriori sistemi in uso alla Squadriglia, come quelli per le comunicazioni radio Terra/Bordo/Terra ed i sistemi di continuità elettrica.  Durante le due settimane gli studenti hanno assistito a un briefing illustrativo sulla Forza Armata e sulle possibilità di arruolamento per farne parte, oltre ad essere stati edotti sulla mission della Squadriglia e sui suoi compiti nell’ambito della Difesa dello spazio aereo nazionale. Hanno altresì avuto la possibilità di visitare le diverse articolazioni del Reparto quali il Radar FADR (Fixed Air Defence Radar), cuore pulsante dell’ente, il polo CIS (Communication and Information Services), dove hanno avuto modo di visitare tutti i sistemi che garantiscono la connettività e le comunicazioni Terra/Bordo/Terra nonché il Nucleo Gruppi Elettrogeni ed impianti elettrici che assicura la continuità di alimentazione per tutti i sistemi operativi della Squadriglia.  Il periodo di stage ha previsto anche la visita al Comando delle Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico (FE), la cui missione è quella di sorvegliare, comprendere e influenzare costantemente l'ambiente operativo per assicurare la condotta e il successo delle operazioni aeree, massimizzando l’efficacia e la rilevanza del potere aerospaziale in ogni contesto interforze e inter-agenzia, nazionale e internazionale, guidando la crescita professionale del personale operativo e l'evoluzione dottrinale e capacitiva dello Strumento aerospaziale nel suo continuo processo di trasformazione . Al COA i giovani discenti, dopo un briefing introduttivo sulle attività del Comando hanno potuto visitare non solo la sala operativa dell’11° Gruppo DAMI, ma anche la sala Meteo e la sala operativa C-SSA, che assicura il contributo della Difesa alla generazione e distribuzione dei servizi di space situational awareness e space surveillance and tracking.  Una volta rientrati presso la Squadriglia Radar potentina, il Comandante, Capitano Luciano Speranza, ha ringraziato l’Istituto scolastico e i suoi studeni "per l’attenzione e l’impegno dimostrati durante tutto il periodo, augurando che in futuro possano riproporsi progetti simili, affinché possano ampliare le conoscenze degli studenti e far scoprire loro i valori aeronautici attraverso un processo di progressiva integrazione del Reparto con il tessuto sociale del territorio".  

10/06/2025 10:23
Potenza Picena, incidente lungo la provinciale 571: sei feriti, coinvolti anche due bambini

Potenza Picena, incidente lungo la provinciale 571: sei feriti, coinvolti anche due bambini

Un incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la strada provinciale 571, nel territorio comunale di Potenza Picena. Intorno alle 14.45, due automobili sono rimaste coinvolte in uno scontro, al termine del quale una delle vetture è finita nella cunetta a bordo strada. Sul posto è intervenuta una squadra dei Vigili del fuoco, che ha collaborato con il personale sanitario del 118 per prestare soccorso agli occupanti dei veicoli. In totale, sono sette le persone coinvolte nell’incidente, tra cui due bambini.  Il bilancio complessivo è stato di sei feriti, fortunatamente nessuno in gravi condizioni: cinque sono stati trasferiti all'ospedale di Civitanova Marche, mentre uno dei due bambini è stato condotto per accertamenti all'ospedale Salesi di Ancona.  I vigili del fuoco hanno inoltre provveduto alla messa in sicurezza dei mezzi, per scongiurare ulteriori pericoli e ripristinare le condizioni di sicurezza lungo la carreggiata. Restano da chiarire le cause dell’accaduto, su cui stanno svolgendo accertamenti le forze dell’ordine. Durante le operazioni di soccorso e rimozione dei veicoli, si sono registrati rallentamenti alla viabilità in zona.

09/06/2025 19:45
Potenza Picena - 62 nuovi parcheggi a pagamento. Il Pd attacca: “Solo mazzate per i cittadini”

Potenza Picena - 62 nuovi parcheggi a pagamento. Il Pd attacca: “Solo mazzate per i cittadini”

Il 2025 potrebbe essere ricordato come un anno nero per i cittadini di Potenza Picena, almeno secondo il Partito Democratico locale. A intervenire duramente è Stefano Dell’Aglio, esponente dem, che denuncia nuovi aumenti imposti dall’Amministrazione comunale, questa volta sui parcheggi, dopo quelli già registrati su una lunga serie di servizi pubblici. «Il grande avanzo di bilancio sbandierato dall’assessore Strovegli poteva lasciar immaginare qualche “regalino” per i cittadini – scrive Dell’Aglio – invece dopo gli aumenti enormi su scuolabus, mense scolastiche, rette di asili nido e casa di riposo, canoni per le società sportive e ovviamente TARI, arriva una bella mazzata anche sui parcheggi». In particolare, l’esponente dem punta il dito contro una recente delibera della Giunta comunale, datata 26 maggio, che prevede l’introduzione di nuovi stalli a pagamento: tutti i 22 posti auto in largo Leopardi (di fronte alla chiesa di San Francesco) e ben 40 posti su viale Regina Margherita. Un provvedimento che si aggiunge al precedente raddoppio della tariffa oraria in via Dante Alighieri. Non solo: secondo quanto riportato, in luglio e agosto la sosta sarà a pagamento fino a mezzanotte. «In pratica – osserva Dell’Aglio – lungo tutto il lato ovest della Statale si potrà parcheggiare solo a pagamento, addirittura fino alle 24 in luglio e agosto. Immaginiamo la soddisfazione di operatori balneari e commercianti (saranno stati consultati prima di decidere?), ma evidentemente il bisogno di fare cassa ha prevalso su tutto». Non manca un riferimento al turismo, altro fronte secondo il PD trascurato dall’Amministrazione: «Anche quest’anno la stagione turistica è iniziata nel totale disinteresse dell’Amministrazione – prosegue Dell’Aglio – addirittura le spiagge libere già affollate nello scorso weekend erano ancora punteggiate dai cumuli di detriti non raccolti. L’unico provvedimento adottato sembra fatto apposta per disincentivare le presenze turistiche e creare problemi ai cittadini. Un vero peccato».  

07/06/2025 14:47
Canestri, passione e inclusione: Aeronautica protagonista a Potenza Picena

Canestri, passione e inclusione: Aeronautica protagonista a Potenza Picena

La base dell’Aeronautica Militare di Porto Potenza Picena, facente parte del Centro di Formazione Aviation English di Loreto, ha ospitato nei giorni scorsi il primo torneo nazionale di basket 3X3 dell’Arma Azzurra. Tredici sono state le squadre, provenienti da tutta Italia, che hanno partecipato alla manifestazione sportiva, cui se ne è aggiunta una quattordicesima a titolo promozionale. Infatti, il torneo è stato ufficialmente aperto con un’esibizione degli atleti della squadra di basket in carrozzina del Santo Stefano di Porto Potenza, militante nel campionato italiano di Serie A e settimi nel ranking europeo per club. Al termine dell’apprezzata performance dei ragazzi del presidente Mario Ferraresi, sono state messe a disposizione delle carrozzine da gara per una prova sul campo, utilizzate da alcuni atleti militari presenti, dando vita ad un mini match inclusivo. “È stata una bellissima giornata di sport senza barriere e senza pregiudizi – ha commentato l’allenatore del Santo Stefano, Roberto Ceriscioli – un sentito ringraziamento va al colonnello Marco Attanasio e al suo staff per averci coinvolto e a tutti i ragazzi e ragazze dell’Aeronautica Militare che hanno partecipato al torneo per aver condiviso con noi i valori dello sport”. Per la cronaca, vincitore della competizione è stato il Comando Aeronautica Roma che ha superato, in una tiratissima finale, la Scuola Marescialli A.M. di Viterbo. Sul terzo gradino del podio il team del 3° Stormo Villafranca di Verona.

07/06/2025 12:16
Torna l’Eclectic Fest: musica psichedelica e sperimentazione sonora al Pincio di Potenza Picena

Torna l’Eclectic Fest: musica psichedelica e sperimentazione sonora al Pincio di Potenza Picena

Dopo il successo dell'edizione 2024, sabato 7 giugno torna a Potenza Picena l’Eclectic Fest, il festival dedicato alla musica psichedelica, sperimentale, rock ed elettronica, che si conferma uno degli appuntamenti più attesi dell’estate musicale marchigiana. L’evento si svolgerà nel suggestivo scenario del Belvedere Il Pincio, affacciato sul Monte Conero, offrendo una cornice mozzafiato a una serata all’insegna della libertà sonora e dell’inclusività. Organizzato dall’Associazione Culturale Number 9, da Peyote creativity contamination system e dall’etichetta indipendente Bloody Sound, in collaborazione con il Rock Hop Fest (di cui fa parte) e il Groove Beer Bar, l’Eclectic Fest #2 propone ingresso gratuito, quattro concerti dal vivo e dj set a inizio e fine serata, il tutto accompagnato da un’area ristoro con panini gourmet e birre artigianali. Ad aprire la serata saranno i The Rootworkers, formazione nata tra Macerata e Ancona che fonde boogie e psichedelia in un sound tagliente e viscerale. Dopo l'ep Attack, Blues, Release, la band presenterà in anteprima i brani del loro primo album ufficiale, previsto per ottobre. A seguire i Māyā, trio anconetano nato nel 2022, che mescola groove globali, atmosfere cinematiche e post-rock. Porteranno sul palco il loro album d’esordio Artifício Fantástico, uscito lo scorso 23 maggio per Bloody Sound e già ben accolto dalla critica. Sarà poi il turno dei Cowards, power trio recanatese attivo dal 2019, noto per il loro suono abrasivo e intenso, intriso di noise e shoegaze. Presenteranno il secondo album God Hates Cowards, pubblicato lo scorso febbraio, un lavoro segnato dalla tragica scomparsa del batterista Peppe Carella. A chiudere la scaletta live i Fiesta Alba, un progetto che fonde math rock, afrobeat, hip hop, dub ed elettronica in un mix esplosivo e sperimentale. Il loro nuovo album Pyrotechnic Babel, uscito a marzo 2025, segna un’evoluzione verso un linguaggio sonoro anticonvenzionale e globale. Il compito di aprire e chiudere la serata sarà affidato a Duscio DJ (alias Michele Duschio), veterano della scena elettronica marchigiana e già resident al Mamamia e al Gratisclub di Senigallia. Il suo set sarà un viaggio sonoro che spazierà tra elettronica, etnico, psichedelia, techno e drum’n’bass. Con questa seconda edizione, l'Eclectic Fest si conferma come uno spazio libero per le sonorità fuori dagli schemi, un crocevia creativo tra generi e culture, e un evento da non perdere per chi ama la musica viva, audace e sperimentale.

03/06/2025 11:50
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.