Potenza Picena

Potenza Picena, ultimati lavori di adeguamento sismico alla scuola media

Potenza Picena, ultimati lavori di adeguamento sismico alla scuola media

Ultimati i lavori strutturali si è proceduto a dare seguito alle opere relative ai servizi per il completamento dell’adeguamento sismico e ristrutturazione dell’edificio della scuola Media di Potenza Picena. “Sono stati ultimati gli impianti di riscaldamento a pavimento e posati in opera i massetti e la pavimentazione – ha riferito l’Assessore ai Lavori Pubblici, Luisa Isidori – in rispetto al cronoprogramma stabilito tra l’Amministrazione Comunale, Ufficio Tecnico e ditta incaricata dei lavori (La Pipponzi di Civitanova Marche), nei giorni scorsi sono partite anche le opere interne dei divisori in cartongesso ed è stata effettuata la pitturazione delle pareti esterne”. La scuola dovrà essere completata entro il mese di giugno per poi allestire aule ed uffici in vista dell’apertura per l’anno scolastico 2018/2019. La Media Da Vinci era stata dichiarata inagibile e chiusa nel 2012. Gli studenti trasferiti in questi anni nel plesso della Primaria potranno, il prossimo mese di settembre, tornare ad avere una scuola tutta per loro e non più in coabitazione, con i relativi problemi di sovraffollamento.

06/04/2018 13:29
Volley Potentino, Cristofaletti è lo schiacciatore della provvidenza

Volley Potentino, Cristofaletti è lo schiacciatore della provvidenza

Sa infiammare il palazzetto come pochi per generosità e grinta, mentre i tifosi pugliesi lo ricordano come una sorta di “bestia nera” per il Salento. Quando le partite sono decisive lo schiacciatore Mirco Cristofaletti lascia sempre un segno indelebile. Lo ha fatto nel match clou della passata stagione a Tricase sostituendo l’infortunato Argenta nel ruolo di opposto per il tie break di Gara 3 contro la Aurispa Alessano, si è ripetuto quest’anno rimboccandosi le maniche ed entrando nel quarto set insieme a Felice Sette in casa contro il Pag Taviano. Una partita rimessa in sesto con i due nuovi entrati, fondamentali per la rimonta che ha propiziato il Golden Set.   Ora è ufficiale, per Mirco Cristofaletti il passaggio da terminale offensivo a schiacciatore ricettore di Serie A si è completato con successo: “Ho avuto degli alti e bassi nel corso della stagione, ma nel momento del massimo bisogno sono riuscito a sfruttare le mie potenzialità. D’altronde con un pubblico caloroso come quello di domenica scorsa, che ci ha sostenuto senza sosta, era impossibile non andare a briglie sciolte. I tifosi ci hanno dato la carica necessaria per realizzare l’impresa. A fine match ammetto di essermi emozionato tantissimo nel vedere un campione come Monopoli in lacrime. Scene che mi rimarranno impresse a lungo nella memoria. Pensavamo fosse una partita stregata dopo il secondo e terzo set, ma non bisogna mai arrendersi. Non nascondo che nelle fasi finali del Golden Set, sul 13-14, quando agli avversari bastava un punto, ho tremato. I muri finali ci hanno tolto un peso”.

04/04/2018 16:10
Potenza Picena, 80enne trasportato a Torrette

Potenza Picena, 80enne trasportato a Torrette

Forte caduta quella di cui è stato vittima un signore di più di ottanta anni questa mattina a San Girio di Potenza Picena: l'uomo stava posizionando la scala su un albero di ulivo per dedicarsi alla potatura dello stesso. Nel posizionare la scala gli è scivolata ed è caduto sbattendo il torace. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno ritenuto opportuno allertare l'eliambulanza così da trasportarlo a Torrette per gli ulteriori accertamenti del caso.  

03/04/2018 13:32
Potenza Picena, ristrutturata la chiesa della Sacra Famiglia, padre Oleg ricevuto in Comune

Potenza Picena, ristrutturata la chiesa della Sacra Famiglia, padre Oleg ricevuto in Comune

Ha voluto ringraziare di persona per la fattiva vicinanza dell’Amministrazione Comunale nella risoluzione di alcune problematiche legate alla ristrutturazione della Chiesa della Sacra Famiglia di Contrada Marolino. Il parroco coordinatore della Chiesa Ortodossa Romena della Provincia di Macerata, Padre Oleg Bonari, è stato ricevuto in Municipio dal vice sindaco Noemi Tartabini e dall’assessore all’Urbanistica Luisa Isidori. Padre Oleg, in segno di amicizia e gratitudine, ha donato al Comune una Sacra Icona ricevuta dal vice Sindaco Tartabini in una sobria cerimonia svoltasi in Sala Giunta. Nei giorni scorsi la Chiesa rurale della Sacra Famiglia, data in comodato d’uso dal vescovo di Fermo alla comunità Cristiano-Ortodossa del maceratese, ha potuto ricevere la benedizione dei lavori. Entro breve verrà officiata la cerimonia ufficiale di apertura. La chiesetta della Sacra Famiglia, ormai in disuso (sono stati necessari circa 60 mila euro di lavori, tutti a carico della comunità romena e moldava), ha ritrovato nuova vita con un accordo tra le Autorità cattoliche e quelle Cristiano Ortodosse in uno spirito di collaborazione e di rispetto reciproco.  

03/04/2018 11:31
Potenza Picena, dopo 38 anni di servizio il comandante Riccobelli si congeda

Potenza Picena, dopo 38 anni di servizio il comandante Riccobelli si congeda

Dopo 38 anni di servizio, dei quali gli ultimi 9 al comando della Polizia Locale del Comune di Potenza Picena, il capitano Ernesto Riccobelli lascia la divisa per godersi la meritata pensione. Il 31 marzo scorso è stato l’ultimo giorno di servizio operativo. L’Amministrazione Comunale ha voluto ringraziare il comandante Riccobelli per il prezioso contributo dato alla collettività in quasi 8 lustri di attività al servizio del territorio con una cerimonia di commiato tenutasi presso la Sala Giunta del Municipio. Oltre al sindaco Francesco Acquaroli erano presenti il Vice Sindaco Noemi Tartabini, gli assessori Tommaso Ruffini e Luisa Isidori, il consigliere delegato alla Polizia Locale Augusto Cingolani, il Consigliere delegato al Personale Antonello Rosali, il Responsabile Affari Generali Sandro Stefanelli nonché i comandanti le Stazioni Carabinieri di Potenza Picena Luogotenente Massimiliano Del Moro e Porto Potenza Picena Luogotenente Pasquale Di Nunzio. Sia il sindaco Acquaroli che il delegato Cingolani hanno sottolineato la professionalità ed umanità del comandante Riccobelli nel ricoprire un ruolo tanto importante quanto difficile qual è quello di far rispettare la legge. Da parte sua il Capitano Riccobelli ha ringraziato l’Amministrazione Comunale attuale e quelle precedenti ricordando le enormi differenze e i cambiamenti che vi sono stati dal 1980, quando è entrato in servizio come “Vigile Urbano”, ed oggi dove l’agente di Polizia Locale ha ruoli decisamente più gravosi. Al capitano Riccobelli succede nel comando il Tenente Anna Mercuri.

03/04/2018 11:29
Volley Potentino conquista la salvezza. Le parole del presidente e del capitano

Volley Potentino conquista la salvezza. Le parole del presidente e del capitano

    Gentili colleghi, Vi giro le dichiarazioni del presidente Massera e del capitano Monopoli su Preliminare Play Out, stagione e salvezza.   Lacrime e gioia per un successo che ha coronato il lavoro di una stagione, grazie a un impegno costante in campo e nel dietro le quinte. La salvezza del Volley Potentino in Serie A2 è arrivata al culmine della gara epica del Preliminare Play Out UnipolSai con il Pag Taviano, una doppia sfida vinta in rimonta e consacrata dal Golden Set decisivo tra le mura amiche, con traguardo tagliato sul filo di lana. Emblematica l’euforia del presidente Giuseppe Massera, tra i fondatori della società sportiva potentina nel ’79 con l’iscrizione in Prima Divisione Provinciale e ora reduce dal sesto anno in Serie A2.   Suggestivo l’abbraccio finale e prolungato tra il tecnico Adriano Di Pinto e il capitano Natale Monopoli, un’icona della Serie A capace di prendere per mano una squadra di giovani talenti, di sostenere ben 6 set di qualità per 2 ore e mezzo di gioco al termine di una stagione estenuante e di commuoversi per una salvezza centrata da protagonista. Una scena che ha emozionato tutti, anche l’allenatore ospite Fabrizio Licchelli, corso a congratularsi con l’alzatore della GoldenPlast Potenza Picena, a testimonianza dei valori umani e profondi che permeano questo sport: il rispetto e la stima per i rivali.   Presidente Giuseppe Massera: “Avevo chiesto una prova di orgoglio, concentrazione e valore. La squadra ha risposto all’appello seppur soffrendo fino all’ultimo punto. Questa salvezza raggiunta al Golden Set è la dimostrazione di come atleti, staff tecnico e dirigenza abbiano dato il massimo. Traguardi del genere, in Campionati così duri, si raggiungono solo quando tutti remano dalla stessa parte. E’ un successo del gruppo, ma un ruolo fondamentale lo ha avuto Monopoli. Si è messo a disposizione con umiltà e si è espresso ad alti livelli nonostante la settimana dura, con trasferta in Salento e maratona decisiva all’Eurosuole Forum. Natale ha accettato di fare da chioccia al gruppo e le sue lacrime finali di commozione dimostrano quanto ci tenesse a centrare l’obiettivo. Godiamoci la vittoria. Se penso a questa sesta stagione in Serie A, alla vigilia dei 40 anni dalla fondazione del Volley Potentino, mi sento un po’ vecchio ma tanto felice”.   Palleggiatore e capitano Natale Monopoli:”Quest’anno c’erano motivazioni forti e non si poteva mollare sul più bello, a pochi passi da un risultato così importante. Anche se ho dovuto stringere i denti affrontando sei set, sono riuscito a trovare le energie per mantenere lucidità e concentrazione. Ringrazio gli altri ragazzi perché anno dato il 300% per ottenere la salvezza. Questo match è stato lo specchio dell’annata perché abbiamo vissuto degli alti e bassi, ma tutti hanno dato il proprio contributo e questo è stato essenziale per portare a termine l’opera. Non è una frase fatta, lo garantisco. La voglia di vincere ha prevalso e la salvezza è stata costruita all’andata su un campo difficile come il PalaIngrosso. Metto questo successo sul podio delle mie soddisfazioni perché quando si lavora tutti insieme per raggiungere la meta è il viaggio che conta e una salvezza vale come uno scudetto quando si dà tutto per raggiungerla”.        

02/04/2018 19:11
GoldenPlast, salvezza ai vantaggi del Golden set

GoldenPlast, salvezza ai vantaggi del Golden set

  Un pesce d’aprile indigesto con sorpasso degli avversari e un Golden Set in formato uovo di Pasqua con la salvezza finale. Il Volley Potentino resterà in Serie A2 anche nella prossima stagione agonistica, mentre il Pag Taviano va al Play Out con Lagonegro.  Finale strappalacrime all’Eurosuole Forum nel ritorno del Preliminare Play Out tra i marchigiani e i salentini con il capitano biancazzurro Natale Monopoli in lacrime, abbracciato da entrambi i tecnici, osannato dai tifosi e sollevato dai compagni  Avanti di un set e in pieno controllo, la GoldenPlast Potenza Picena domina anche la prima parte del secondo set, ma una volta avanti di 7 punti (18-11) subisce un passivo di 14-4 ritrovandosi agganciata sull’1-1. Nel terzo set la reazione è tardiva e Taviano si porta addirittura avanti. In una partita caratterizzata da un’altalena di cambi, con l’allenatore Adriano Di Pinto bravo a rinvigorire i suoi uomini, il vero show va in scena nel quarto e nel quinto set vinti con merito. Il 3-2 finale pareggia la sconfitta al tie break dell’andata e porta le squadre al combattutissimo Golden Set vinto dai potentini dopo una battaglia sportiva estenuante e un set ball annullato agli ospiti. Di Larizza i due muri decisivi. Top scorer l’opposto Fabio Bisi, autore di 27 punti solo nei cinque set prima del Golden set, sforando nettamente il record personale di 1400 punti, e determinante anche nel parziale supplementare.  Biancazzurri in campo con Monopoli al palleggio per Bisi opposto, Marinelli e Di Silvestre (cambio Under con Toscani) laterali, Larizza e Bucciarelli centrali, D’Amico libero. Ospiti schierati con Piedepalumbo a smistare palloni per il terminale offensivo Bigarelli, gli schiacciatori Barajas e Ruiz, i centrali Torsello e Smiriglia. Nel ruolo di libero Percoco. In apertura la gara viaggia sui binari dell’equilibrio. Potenza Picena trova il +2 con un attacco di Bisi e un muro di Bucciarelli (9-7). Di Silvestre conferma il suo buon momento con due attacchi vincenti per il +3 (11-8). Taviano non demorde (13-12), ma quando sentono il fiato sul collo i potentini riducono gli errori (16-13) e incrementano il vantaggio con il muro di Marinelli, seguito da un fallo in palleggio del Pag e dal muro di Larizza e il bolide di Bisi (20-13). Sul mani out di Bucciarelli Potenza Picena comanda 22-15. Sul 22-16 Mariella entra per Piedepalumbo. Bisi trova l’angolo più lontano (24-17), Bucciarelli mura Taviano (25-17).  In avvio di secondo set Potenza Picena macina punti. Bisi protagonista al servizio con l’ace del 10-5. Avanti 13-7, i biancazzurri accendono il tifo di Passione Biancazzurra, ma i salentini dimezzano il divario (14-11). Potenza Picena torna a dominare la scena con un ottimo turno al servizio di Di Silvestre (18-11). I padroni di casa tirano il fiato e commettono l’errore di dare per chiuso il set subendo il pareggio (19-19). Gli ospiti vanno sul +2 grazie a un muro sul nuovo entrato Sette e a un attacco out di Bisi (19-21), i marchigiani impattano (21-21), ma gli ospiti si ritrovano ancora avanti di 3 punti su un’incertezza dei potentini(21-24). Sul servizio corto di Sette Taviano, forte di un parziale clamoroso di 14 punti a 4, pareggia i conti (22-25). Nel terzo set Potenza Picena accusa il colpo contro avversari rigenerati e con Mariella in regia (7-10). Il vantaggio dei salentini aumenta sull’infrazione biancazzurra e sull’attacco out del nuovo entrato Romanò (9-14). L‘attacco di Larizza, il muro di Bucciarelli e il diagonale di Romanò restituiscono il sorriso a Di Pinto (14-15), ma Bigarelli spezza la serie e semina il panico al servizio (14-18). Sul muro di Bucciarelli lo svantaggio è dimezzato (16-18). Sul 18-20 entra Maccarone al servizio e Larizza piazza il block (19-20). Nel momento più duro è Taviano a mantenere la lucidità (19-23). Sul servizio a rete di Di Silvestre Potenza Picena perde il set (21-25).  Nel quarto set Potenza Picena torna a ruggire in avvio con Sette e Cristofaletti in banda e con Bisi di nuovo performante (9-5). Sul 13-9 Taviano reagisce e dimezza il divario dopo l’ace di Bigarelli (13-11). Grazie a un attacco sporcato dal muro, Cristofaletti porta sul +3 Potenza Picena (16-13). Taviano dà la sensazione di essere sulle gambe e Bisi infierisce (20-13). In una fase di gioco confusa (21-16) Di Pinto chiama una pausa per concedere un break ai suoi uomini. Al rientro Larizza va a punto e Cristofaletti realizza un ace (23-16). Sette chiude il parziale 25-20.  Il tie break si apre con un ace di Bisi (3-2) e prosegue con una GoldenPlast determinata e avanti di 4 punti al cambio di campo dopo un’azione rocambolesca seguita dalla stoccata di Cristofaletti (8-4). Per Taviano entra piedepalumbo in regia. Gli ospiti accorciano (9-8), ma Potenza Picena si riscatta a muro. Sette in attacco e Bucciarelli a muro danno il +3 (12-9). Ace di Bisi per il 14-10 e attacco vincente dell’opposto per 15-10.  Inizio incerto per Bigarelli che stecca al servizio e in attacco (6-5). Larizza firma un block vincente (7-5), ma Taviano impatta subito con un attacco e un muro (7-7). Acuto di Cristofaletti per il cambio del campo (8-7). Ruiz cerca il tocco del muro senza fortuna (9-7). Sette firma il 10-7. Larizza sorprende gli ospiti (11-8). Bisi vince un duello a rete (12-9). Taviano si supera con 4 punti di fila (ace finale) (12-13). Bucciarelli mura e impatta (13-13). Barajas va a segno (13-14). Bisi pareggia (14-14). Larizza trova i due muri del 16-14.    GOLDENPLAST POTENZA PICENA – PAG TAVIANO 3-2(25-17, 22-25, 21-25, 25-20, 15-10). Golden set 16-14 GoldenPlast Potenza Picena - Pag Taviano 3-2 (25-17, 22-25, 21-25, 25-20, 15-10), GOLDEN SET (16-14); - GoldenPlast Potenza Picena: Monopoli 1, Di Silvestre 8, Larizza 10, Bisi 27, Marinelli 4, Bucciarelli 13, Toscani (L), D'Amico (L), Romanò 1, Sette 11, Cristofaletti 6, Maccarone 0. N.E. Giannini. All. Di Pinto. Pag Taviano: Piedepalumbo 0, Ruiz 18, Torsello 9, Bigarelli 20, Barajas 15, Smiriglia 5, Percoco (L), Mariella 2, Astarita 3, Klek 1. N.E. Avelli. All. Licchelli. ARBITRI: Rolla, Merli. NOTE - durata set: 22', 30', 26', 27', 17'; tot: 122'. Arbitri: Rolla di Perugia e Merli di Terni Note: durata set 22’, 30’, 26’, 27’ 17’. Totale 2h 2’. Potenza Picena: errori al servizio 10, ace 7, muri 15. Taviano: errori al servizio 11, ace 6, muri 13.

02/04/2018 09:27
Potenza Picena, con l'auto nella scarpata lungo la Regina: tre feriti, uno è grave

Potenza Picena, con l'auto nella scarpata lungo la Regina: tre feriti, uno è grave

Schianto lungo la Regina, nei pressi del crossodromo di Potenza Picena, in contrada Potenza. Tre le persone ferite, una è in gravi condizioni. L'automobilie sulla quale viaggiavano, per cause in vie di accertamento, è uscita di strada, finendo nella scarpata che costeggia l'arteria. Due degli occupanti sono rimasti feriti in maniera lieve, mentre il terzo è stato trasportato in codice ross in elicottero, partito da Fabriano, all'ospedale di Torrette.     

31/03/2018 18:05
Volley Potentino, domenica 1 aprile il ritorno del Preliminare con Taviano

Volley Potentino, domenica 1 aprile il ritorno del Preliminare con Taviano

Solo belle sorprese nel giorno di Pasqua, al bando i pesci d’aprile. Queste sono le intenzioni biancazzurre. Domani il Volley Potentino si giocherà la salvezza contro il Pag Taviano all’Eurosuole Forum (ore 18.00) nella gara di ritorno del Preliminare Play Out UnipolSai. Il primo atto, andato in scena mercoledì sera al PalaIngrosso, si è chiuso con una vittoria rocambolesca dei salentini al tie break al culmine di una partita senza padroni: un inizio di marca pugliese con i primi set vinti agevolmente dal team di casa e una metamorfosi dei marchigiani in grado di girare il match nei successivi due parziali. Poi un colpo di coda tavianese a spegnere le speranze del sestetto di Adriano Di Pinto, rientrato comunque  con un buon punto e con la possibilità di evitare il Play Out in caso di vittoria per 3-0 o 3-1 in casa, ma anche di portare l’incontro al Golden Set con un successo per 3-2. Nella malaugurata ipotesi di una sconfitta, Potenza Picena andrebbe a giocarsi la permanenza in Serie A2 contro l’Acqua Fonteviva Massa al meglio delle cinque partite.   Si gioca il Golden Set solo quando due squadre terminano gli incontri andata/ritorno con un uguale numero di punti classifica (3 punti per le vittorie 3-0 o 3-1, 2 punti per la vittoria al tie break e 1 punto per la sconfitta al tie break). Il sestetto salentino ha dimostrato di saper offrire sprazzi di bel volley nel match d’andata proponendo un attacco e un servizio da prima fascia con gli schiacciatori stranieri Cruz e Barajas performanti e sempre sul pezzo, ma anche con l’opposto italiano Bigarelli, riuscito a sfuggire a più riprese al radar biancazzurro. L’incognita potrebbe essere costituita dai tempi di adattamento dei cannonieri in maglia Pag in un impianto imponente come l’Eurosuole Forum, che non facilita la scelta di riferimenti facili ai battitori, e lo stato di forma dopo la trasferta di 8 ore e passa. Un viaggio infinito come ormai sanno bene anche i giocatori potentini, che mercoledì in parte hanno pagato in campo la doppia spedizione ravvicinata a Ortona e a Taviano.  Dirigeranno la gara il primo arbitro Massimo Rolla di Perugia e il secondo Maurizio Merli di Terni.  

31/03/2018 11:57
Potenza Picena, partiranno a maggio i lavori pubblici in via Mugellini

Potenza Picena, partiranno a maggio i lavori pubblici in via Mugellini

Partiranno a fine maggio i lavori in via Mugellini, nel centro storico del quartiere Monte Santo. Riguarderanno il rifacimento dei sottoservizi e del manto stradale per un importo di oltre 340 mila euro. I lavori saranno totalmente a carico dell’Astea ed inseriti, grazie ad un accordo con l’Amministrazione Comunale, nel programma di interventi di adeguamento ed ammodernamento degli impianti del territorio potentino per una somma complessiva di circa un milione di euro. Nel corso di un’assemblea pubblica svoltasi al Teatro Mugellini i tecnici progettisti (Simone Baioni e Giampiero Percossi), unitamente al Sindaco Francesco Acquaroli e all’Assessore ai Lavori Pubblici Luisa Isidori, hanno illustrato il progetto ed il cronoprogramma degli interventi recependo le istanze dei commercianti, della Pro loco e dei residenti. L’obiettivo è quello di creare una sinergia con tutti i soggetti interessati in modo da prevenire o attenuare gli inevitabili disagi derivanti da 6 mesi di lavori necessari per il completo rifacimento delle linee fognarie, idriche e del gas, oltre alla sistemazione del selciato in pietra, riutilizzando per quanto possibile i sanpietrini esistenti. Si procederà in tre fasi: il primo cantiere partirà a fine maggio dal piazzale antistante la Chiesa Collegiata, seguirà il tratto di via Mugellini per concludere con Piazzale Garibaldi (ex piazzetta delle Erbe). I lavori dovrebbero essere ultimati entro il prossimo mese di novembre.

30/03/2018 13:15
Volley Potentino, i biancazzurri prendono un punto importante in Salento

Volley Potentino, i biancazzurri prendono un punto importante in Salento

La GoldenPlast Potenza Picena porta via un punto di importanza capitale al PalaIngrosso nell’andata del Preliminare Play Out UnipolSai. Il Volley Potentino rientra dal Salento con una sconfitta al tie break contro il Pag Taviano. Una battuta d’arresto che suona come una mezza vittoria per gli uomini di Adriano Di Pinto per come si era messa la gara. Sotto 2 set a 0 e con i laterali Marinelli e Cristofaletti estrosi, ma affaticati, il tecnico biancazzurro pesca dalla panchina Sette e Di Silvestre cambiando volto al match. Una volta agguantato il pareggio e con il tifo del palazzetto ormai assordante, i giganti marchigiani vanno in debito di ossigeno e cedono al tie break, ma con un punto preso nella roccaforte del Salento. Nota di colore l’ingresso dell’esordiente Giannini. Devastanti i pugliesi al servizio (8 ace) e sempre insidiosi in attacco con la potenza di Bigarelli e la tecnica di Ruiz, ma la crescita biancazzurra a muro (14 totali) e un incremento di positività sia in ricezione che in attacco riqualificano la prova dei biancazzurri. Monopoli chirurgico dai 9 metri e trascinatore in campo con una grande assistenza per il top scorer Bisi (25 punti col 55%). Tutto il gruppo fa del suo meglio per rimettere in piedi una gara che sembrava segnata dopo meno di 50 minuti. Nei primi due set il canovaccio è lo stesso: equilibrio in avvio poi fuga della squadra di casa che in entrambi i parziali si impone 25-18 mostrandosi più concreta. Nel terzo set la doppia mossa di Di Pinto, che inserisce Sette e Di Silvestre, sorprende i salentini con nuove traiettorie d’attacco (18-25). Nel quarto set il PalaIngrosso è una bolgia, ma i potentini realizzano un’autentica impresa annullando più volte dei break e arrivando con la testa avanti ai vantaggi per poi chiudere al terzo set ball (25-27). Taviano in controllo nel tie break (15-10). Domenica 1 aprile alle 18.00 Potenza Picena deve vincere per evitare il Play Out vero e proprio. Un successo per 3-0 o 3-1 garantirebbe la salvezza, una vittoria per 3-2 porterebbe le due squadre al Golden Set. Anche i tifosi di Passione Biancazzurra faranno la propria parte come sempre. LA GARA Biancazzurri in campo con Monopoli al palleggio per l’opposto Bisi, i laterali Marinelli e Cristofaletti (cambio Under con Toscani), i centrali Larizza e Bucciarelli, D’Amico libero. I padroni di casa si dispongono con Mariella in cabina di regia per la bocca da fuoco Bigarelli, schiacciatori di posto 4 Ruiz e Barajas, centrali Torsello e Smiriglia, libero Percoco. Avvio di gara equilibrato con le due squadre che rispondono colpo su colpo. Biancazzurri con il naso avanti (7-8). La combinazione in primo tempo tra Mariella e Torsello vale il sorpasso dei salentini, l’immediata infrazione di Cristofaletti il doppio vantaggio (13-11). La carambola vincente di Ruiz (15-12) impone il time out a Di Pinto. Taviano incrementa il gap con l’ace di Bigarelli, la stoccata di Smiriglia e il block dello stesso centrale (20-14). Sull’attacco fuori misura di Marinelli il team pugliese beneficia di 7 palle set (24-17). Bisi annulla la prima opportunità, ma l’attacco errato di Marinelli fissa il 25-18. Gli avversari lavorano bene dai 9 metri e in attacco. Nel secondo set Potenza Picena parte con il freno a mano tirato (6-3), ma riesce a ricompattarsi con un buon lavoro a muro (6-6). Il primo allungo biancazzurro arriva grazie a un mani out (8-10). Taviano annulla subito il doppio vantaggio a muro su Larizza per poi trovare sorpasso e +2 sui diagonali out di Marinelli e Bisi (12-10). Il Pag allunga (16-12) e Di Pinto gioca la carta Sette. I biancazzurri dimezzano lo svantaggio (16-14). Sull’attacco di Torsello la formazione pugliese torna a dominare (21-15) Nel finale entra anche Di Silvestre a dare una mano, ma il muro di Ruiz chiude il set sul 25-18. Nel terzo set, con Di Silvestre e Sette laterali, i biancazzurri cambiano le traiettorie offensive e sorprendono in avvio i padroni di casa dando vita a una serie interminabile di Monopoli al servizio (5-11). In campo per i tavianesi entra Piedepalumbo in regia al posto di Mariella, ma i potentini sembrano aver trovato la chiave di volta sul’attacco vincente di Bisi (6-14). Il gruppo di Licchelli abbozza un tentativo di rimonta (10-16). Ruiz rosicchia ancora punti (13-17) e si conferma una spina nel fianco (15-18). Nel momento migliore di Taviano si riprende il sestetto potentino e mette alle corde i rivali portandoli a sbagliare più volte (17-24). Potenza Picena a chiude sul +7 con Di Silvestre (18-25). Nel quarto set il Pag ripropone il secondo palleggiatore Piedepalumbo e trova il +3 su invasione di Bucciarelli ed ace di Barajas (9-6). Monopoli e Bisi non si perdono d’animo (10-9). I beniamini di casa controllano fino al 17-14. L’attacco vincente e l’ace di Bisi riaprono il set (17-16). Potenza Picena annulla il divario (18-18). Nel punto a punto Ruiz è micidiale (20-19). Una ricezione difettosa permette a Barajas l’allungo (21-19). Una prodezza di Di Silvestre e un attacco out di Taviano riportano tutto in parità (21-21). Muro di Larizza per il sorpasso (21-22). Bigarelli impatta (22-22). Battuta a rete di Torsello (22-23). Bigarelli va a segno (23-23). Primo tempo vincente di Larizza (23-24). Taviano non molla (24-24). Muro di Bucciarelli su Ruiz (24-25) vanificato dal servizio out di Bisi (25-25). Bucciarelli trova i punti chiave in attacco e a muro (25-27). SOTTO 2-0 POTENZA PICENA RISORGE E PRENDE UN PUNTO IN SALENTO La sconfitta al tie break contro Taviano lascia ampi margini di rimonta Decisive le mosse di coach Di Pinto con gli innesti di Sette e Di Silvestre PAG TAVIANO – GOLDENPLAST POTENZA PICENA 3-2 (25-18, 25-18, 18-25, 25-27, 15-10)  Pag Taviano - GoldenPlast Potenza Picena 3-2 (25-18, 25-18, 18-25, 25-27, 15-10) - Pag Taviano: Mariella 0, Ruiz 15, Torsello 9, Bigarelli 18, Barajas 19, Smiriglia 13, Percoco (L), Klek 0, Piedepalumbo 1. N.E. Astarita, Avelli. All. Licchelli. GoldenPlast Potenza Picena: Monopoli 3, Cristofaletti 3, Larizza 12, Bisi 25, Marinelli 5, Bucciarelli 9, Romanò 0, Toscani 0, D'Amico (L), Giannini 0, Maccarone 0, Di Silvestre 12, Sette 7. N.E. All. Di Pinto.      

30/03/2018 08:40
Il Futsal Potenza Picena al rush finale

Il Futsal Potenza Picena al rush finale

Settimana di pausa per il Futsal Potenza Picena, viste le festività pasquali. Mancano ormai tre sfide ai giallorossi per chiudere il campionato regolare. Tre gare importanti che decreteranno la salvezza diretta per i potentini, oppure la lotteria dei play-out. Il direttore generale Simone Consolani ha così tracciato un bilancio di questa fase di stagione e di queste ultime partite. "Abbiamo vissuto una stagione particolare, a 3 partite dal termine del campionato ancora non siamo riusciti ad avere per una partita la squadra al completo: tanti infortuni, probabilmente in parte dovuti anche ad una preparazione sbagliata, poi per troppe volte abbiamo pagato errori arbitrali grossolani che ci hanno penalizzato. Quindi visto e considerato tutte queste vicissitudini posso dire che i ragazzi e il mister sono stati bravissimi a destreggiarsi. Per noi sono tutti confermati anche per la prossima stagione, poi c'è da vedere se anche loro sono d'accordo. Rispettiamo tutti ma non temiamo nessuno. I play-out ci piacerebbe non farli, ma non credo siamo gli unici a non volerli fare...vedremo, sono fiducioso. Al momento è difficile fare pronostici su chi farà play-off e play-out, però sarei contento se Andrea Palma riuscisse a fare i play-off con il suo Sporting Grottammare: è stato un nostro giocatore e tutti noi siamo rimasti legati al ragazzo quindi tifo per lui. Colgo l'occasione per complimentarmi con la Tenax Castelfidardo per la promozione e faccio un grosso in bocca al lupo al Futsal Coba', e all'amico Roberto Bagalini, per la coppa".    

29/03/2018 12:41
Volley Potentino, presentazione andata Preliminare Play Out con Taviano

Volley Potentino, presentazione andata Preliminare Play Out con Taviano

E’ tutto pronto per il doppio confronto del Preliminare Play Out  tra GoldenPlast Potenza Picena e Pag Taviano al fine di chiudere in meno di una settimana il capitolo salvezza e scongiurare lo spauracchio del possibile spareggio finale nel turno successivo contro Massa. Domani (mercoledì 28 marzo, ore 20.30) il Volley Potentino scenderà in campo al PalaIngrosso per il confronto di andata in cerca di un primo risultato positivo in Salento contro la matricola che al fotofinish ha centrato il secondo posto nella Pool C. Un obiettivo raggiunto in extremis dal collettivo pugliese grazie ai successi ottenuti al tie break in trasferta con l’Acqua Fonteviva Massa e in casa nel derby con la Materdominivolley.it Castellana Grotte. Anche i biancazzurri sono reduci da due vittorie: Monopoli e compagni hanno sconfitto con il massimo scarto Cantù tra le mura amiche per poi ripetersi a Ortona in quattro set contro la Sieco Service. Affermazioni utilissime per il morale e la convinzione nei propri mezzi, ma meno decisive per la classifica. Il terz’ultimo posto nella Pool B è sfuggito per un soffio, così come la salvezza diretta. La formazione di Adriano Di Pinto è comunque riuscita a evitare l’ultimo posto e si presenta alla Terza Fase con la possibilità di disputare la partita di ritorno nel proprio quartier generale. Un vantaggio che potrebbe risultare rilevante, soprattutto in caso di ipotetico Golden Set. REGOLA GOLDEN SET Si gioca il Golden Set solo quando due squadre terminano gli incontri andata/ritorno con un uguale numero di punti classifica (3 punti per le vittorie 3-0 o 3-1, 2 punti per la vittoria al tie break e 1 punto per la sconfitta al tie break). RECORD: Natale Monopoli a 1 ace dai 100 in Serie A. GLI AVVERSARI: Far rivivere la tradizione pallavolistica tavianese e tenere alto il nome del Salento sui campi da gioco e nei palazzetti di tutta Italia. Questi obiettivi hanno spinto la matricola Pag Volley Taviano ad affrontare il torneo di A2 UnipolSai dopo un’ottima stagione in Serie B. La Società salentina ha lavorato con impegno per mettere a disposizione del coach Fabrizio Licchelli un organico all’altezza. Il coach di Presicce, che quest’anno festeggia i 20 anni di carriera e vanta un’esperienza quadriennale in A2 gestisce un roster quasi completamente rivoluzionato. Confermato l’opposto Luca Bigarelli, mentre il centrale Donato Musardo se ne è andato a metà gennaio. A vestire per la prima volta la maglia giallorossa sono i martelli Francesco Astarita e Giacomo Percoco. Dalla Nazionale spagnola è arrivato lo schiacciatore Francisco Ruiz. Prima volta a Taviano anche per i due centrali Antonio Smiriglia e Mirko Torsello. Solo pochi scampoli di stagione per l’opposto Matteo Beltrami, partito a dicembre. Rilasciato già a novembre Gabriel Michael Vega. Palleggio affidato ai nuovi ingaggi Giulio Mariella e Pierpaolo Piedepalumbo. mentre Vito Bruno era ritornato a indossare la maglia del libero dopo l’esperienza dello scorso anno, ma la sua avventura è durata fino all’ultima settimana di novembre, caratterizzata dal passaggio a Bolzano. Al centrale Francesco Avelli i gradi di capitano. IL TECNICO ADRIANO DI PINTO: «Un peccato essere ripartiti solo due giorni dopo l’ultima trasferta. Non c’è stato tempo di preparare nel migliore dei modi una sfida così delicata, ma i ragazzi daranno il massimo e l’agonismo sarà alle stelle. Nelle ultime due gare abbiamo giocato per noi e lo abbiamo fatto bene. Sono momenti importanti. Potremmo festeggiare la salvezza nel giorno di Pasqua. Gli acciacchi ci sono, ma i ragazzi stringono i denti e Roberto Casisa sta facendo gli straordinari con le sue terapie. Nei giorni scorsi lo staff aveva già analizzato le possibili avversarie per il Preliminare, mentre io mi ero dedicato a studiare Ortona per l’ultima sfida della Seconda Fase. La squadra sta concretizzando ciò che prova in allenamento. Ora c’è da ottimizzare la concentrazione e l’efficacia in trasferta come abbiamo fatto in Abruzzo. Troveremo una squadra insidiosa:da tenere d’occhio un giocatore solido in seconda linea e brillante in prima linea come Ruiz e l’opposto italiano Bigarelli, efficace e intraprendente». ARBITRI DELL’INCONTRO: Dirigeranno la gara il primo arbitro Massimo Rolla di Perugia e il secondo Maurizio Merli di Terni. I PRECEDENTI TRA LE DUE SQUADRE: Le due squadre si incontrano per la prima volta. IL MATCH IN TV La gara andrà in onda su Lega Volley Channel in diretta streaming alle ore 20.30 di domani (mercoledì 28 marzo 2018) e sarà trasmessa in differita dall’emittente Tvrs sul canale 111 del digitale terrestre venerdì 30 marzo 2018 alle ore 21.30 e in replica sul canale 111 sabato 31 marzo 2018 alle ore 20.00. L’ALTRO MATCH DEI PRELIMINARI PLAY OUT Castellana Grotte – Reggio Emilia    

27/03/2018 15:56
Porto Potenza Picena: in tanti a "I Giardini di Marzo"

Porto Potenza Picena: in tanti a "I Giardini di Marzo"

Nonostante il clima non tipicamente primaverile, la seconda edizione de “I Giardini di Marzo” ha fatto registrare una buona partecipazione di pubblico. La manifestazione che ha, di fatto, aperto la stagione di eventi programmata dall’Amministrazione Comunale, si è confermata apprezzata sia dagli operatori di settore che dalle numerose persone che l’hanno visitata,provenienti da tutta la provincia. L’esposizione-mercato incentrata su fiori, piante, frutti e giardinaggio si è dipanata nel centro di Porto Potenza Picena, tra piazza Douhet e Traversa Torresi. Soddisfazione è stata espressa dall’assessore al commercio e turismo, Paolo Scocco: “Le previsioni meteo ci avevano un po’ scoraggiato ma abbiamo deciso comunque di andare avanti e la scelta ci ha premiato – ha detto Scocco – a parte una lieve pioggia nella tarda mattinata, il tempo ci è venuto incontro nel pomeriggio con un bel sole che ha contribuito a portare gente. Ancora una volta uno speciale ringraziamento va ai motori di questa iniziativa che sono Cristina Straini, Nadia Cameli, Simona Calvani e Debora Aversa, titolari delle imprese floro-vivaistiche del nostro territorio”.    

27/03/2018 12:45
Porto Potenza Picena, riapertura per il negozio di abbigliamento "Naomi Donna"

Porto Potenza Picena, riapertura per il negozio di abbigliamento "Naomi Donna"

Riapre i battenti, dopo anni di chiusura, il negozio di abbigliamento da donna "Naomi Donna" a Porto Potenza Picena. La titolare infatti, dopo anni di chiusura, ha deciso di tornare a vestire le donne nel posto in cui aveva iniziato.  "A dodici anni di distanza - racconta l'imprenditrice - sono tornata nello stesso negozio e nello stesso paese: sembra un karma al quale non ci si può sottrarre". In questi anni la donna ha vissuto e lavorato a Milano come consulente, esperienza che, a suo dire, l'ha aiutata molto ad affinare l'occhio per la moda e a comprendere i nuovi stili verso cui la stessa sta muovendo. Ha avuto inoltre la possibilità di scrivere anche un libro: un discorso con le donne sul mondo della moda. "Il momento non è dei migliori, oggi l’esperienza del negozio è completamente diversa - ha affermato l'imprenditrice. Il modo di vendere è cambiato e così la clientela. La vendita on line ha rimescolato le regole, ma, dalla parte di chi vende, restano delle cose che nessun corriere può portare a casa in un pacco: la professionalità e l’esperienza che il cliente può avere nello store. Le mie clienti apprezzano proprio questo del mio ritorno,  il fatto che mi  prenda davvero cura di loro, del loro aspetto. A mio avviso oggi è questo il messaggio che deve passare, se non vogliamo far morire i nostri negozi che sono ancora un punto di aggregazione e di incontro. Il negozio infatti, per i piccoli paesi, rimane ancora l’unica vera linfa perché la gente esca e animi i centri".

27/03/2018 12:10
Volley Potentino, dopo la vittoria in 4 set a Ortona parlano Bucciarelli e Toscani

Volley Potentino, dopo la vittoria in 4 set a Ortona parlano Bucciarelli e Toscani

Missione compiuta, ma la salvezza è rimandata. Nella quarta e ultima giornata di ritorno della Pool B, in Serie A2 UnipolSai, il Volley Potentino ha domato la Sieco Service Ortona in 4 set violando un campo che non aveva conosciuto la sconfitta nella Seconda Fase. Un successo tanto brillante, per la rimonta con un’avversaria mai arrendevole, quanto utile per il morale. Meno per la classifica, visti i 2 punti ottenuti dal VBC Mondovì contro la Conad Reggio Emilia, che ha avuto il merito di provarci e di cedere solo al tie break. Non c’è nemmeno il tempo di rifiatare per la GoldenPlast Potenza Picena, che mercoledì 28 marzo alle 20.30 scenderà in campo al PalaIngrosso, roccaforte salentina celebre per il calore dei tifosi, nella prima delle due sfide di spareggio con la matricola Pag Taviano. Il match di ritorno si disputerà nel giorno di Pasqua, domenica 1 aprile (ore 18.00), all’Eurosuole Forum di via S. Costantino a Civitanova Marche. La novità per la Serie A2 è l’introduzione, in questo turno, del possibile Golden Set come nelle Coppe Europee.   REGOLA GOLDEN SET Si gioca il Golden Set solo quando due squadre terminano gli incontri andata/ritorno con un uguale numero di punti classifica (3 punti per le vittorie 3-0 o 3-1, 2 punti per la vittoria al tie break e 1 punto per la sconfitta al tie break).   Centrale Luca Bucciarelli (Volley Potentino): “Abbiamo sentito, durante il match, che al PalaManera il VBC stava vincendo, ma siamo rimasti sul pezzo perché ci tenevamo a vincere. Siamo contenti della nostra prova a muro e condividiamo questo successo con lo staff, che ha studiato bene i colpi di un fuoriclasse come Bencz. E’ stata una gara avvincente con il finale di terzo set decisivo. Ora dobbiamo vedercela con Taviano. Nell’arco della stagione abbiamo sprecato molto in trasferta, ma la volata della Pool B ci ha ridato fiducia e cercheremo di imporre il nostro gioco anche in Salento”.   Schiacciatore/libero Alessandro Toscani (Volley Potentino) : “Andremo al Preliminare, ma sono contento per come abbiamo superato la mia ex squadra, di fronte a tanti amici, ai miei vecchi tifosi e agli attuali supporter che ci hanno sostenuto in trasferta. Volevamo dare una prova di forza lontano dall’Eurosuole Forum e lo abbiamo fatto in un campo difficile. Siamo stati ordinati a muro e in difesa consentendo agli attaccanti di svolgere bene i propri compiti. Non sarà una passeggiata affrontare Taviano nel doppio confronto. C’è poco tempo per recuperare e il PalaIngrosso è noto per il calore del pubblico. Siamo carichi e vogliamo prolungare la striscia positiva con un colpaccio”.  

26/03/2018 10:19
Volley Potentino, ultima giornata Pool B: vittoria contro Ortona utile solo per il morale. Ora preliminare Play Out con Taviano

Volley Potentino, ultima giornata Pool B: vittoria contro Ortona utile solo per il morale. Ora preliminare Play Out con Taviano

Volley Potentino vincente nell’ultimo turno della Seconda Fase, ma condannato al Preliminare Play Out. La GoldenPlast Potenza Picena espugna Ortona in rimonta superando per 3-1 i padroni di casa della Sieco Service, ma non trova la salvezza diretta per la simultanea vittoria al tie break del VBC Mondovì in casa con la Condad Reggio Emilia. I marchigiani salgono a 18 punti, ma chiudono penultimi in classifica. Di fronte a una calorosa rappresentanza di tifosi di Passione Biancazzurra al seguito e con la presenza in panchina del baby regista Lorenzo Giannini al posto dell’infortunato Lavanga, gli uomini di Adriano Di Pinto perdono in volata il primo parziale, per poi dominare il secondo set e vincere al termine di un acceso testa a testa il terzo atto dell’incontro, pur consapevoli degli sviluppi negativi al PalaManera. Lodevole anche l’impegno nel quarto set, vinto con lucidità dando prova di saper gestire al meglio il fattore ambientale. Una buona notizia per lo staff tecnico biancazzurro, che chiedeva fortemente un successo lontano dal PalaPrincipi. Buona gara in regia del capitano Natale Monopoli, certificata dai cinque compagni saliti in doppia cifra. Grande prova a muro dei potentini con 17 block contro i 9 dei rivali. Anche al servizio e in attacco la supremazia, a partire dal secondo set, è di Bisi (20 punti) e compagni, così come la ricezione marchigiana è più precisa. Top scorer dell’incontro è un ex potentino, lo schiacciatore Tartaglione (21 punti), ma a dare spettacolo in più di un’occasione sono i ospiti centrali Larizza e Bucciarelli, spesso decisivi sia nelle fasi di attacco che nei block (6 muri a testa).  I segnali in vista dello spareggio con Taviano sono comunque positivi grazie all’ottima prestazione odierna, ma per una squadra che in trasferta non sempre esprime il proprio miglior volley l’ostacolo salentino è da non sottovalutare.  Preliminare: andata al PalaIngrosso mercoledì 28 marzo alle 20.30, ritorno all’Eurosuole Forum il 1 aprile alle 18.00, con eventuale Golden Set.   Biancazzurri in campo con il capitano Monopoli al palleggio per l’opposto Bisi, laterali Marinelli e Cristofaletti, centrali Larizza e Bucciarelli, libero D’Amico. Padroni di casa schierati con Sitti in cabina di regia per la bocca da fuoco Bencz, Tartaglione e Ogurcak schiacciatori di banda, Simoni e Zanini al centro, Provvisiero libero. Nel primo set equilibrio in campo con sorpassi e controsorpassi fin dai primi scambi (15-15), ma sul colpo di Simoni gli abruzzesi sono avanti 17-15. L’attacco out di Bucciarelli (18-15) impone il time out a Di Pinto. Al rientro Bencz infierisce su una ricezione difettosa (19-15). La GoldenPlast si riavvicina grazie a un errore ospite e a due ace di Bisi (19-18). Tartaglione mette a terra il pallone del 21-18. Bucciarelli e Larizza si esaltano a muro (22-21). Pareggio sull’attacco fuori misura di Bencz (22-22), ma la sponda fortunosa di Ogurcak, la conclusione out di Marinelli e un malinteso tra i biancazzurri consegnano il primo set agli abruzzesi (25-22).  Il Volley Potentino si riscatta con un ottimo avvio di secondo set (4-8). La Sieco Service rimonta (7-8), ma il punto di Larizza e un’infrazione ortonese valgono il +3 (10). Scatenato Bucciarelli, protagonista nel parziale (9-14). Il centrale potentino continua a colpire e alla festa partecipa l’opposto Bisi (10-18). Anche Monopoli va a punto con tocco di seconda, mentre Bucciarelli stoppa di nuovo Bencz (11-20). Finale in discesa con chiusura 14-25 su un errore dell’opposto di casa. Nel corso del terzo set arrivano novità da Mondovì (VBC avanti 2-1 e matematicamente salvo), ma i potentini, certi di disputare il Preliminare Play Out, continuano a lottare dando prova di maturità (13-14). Si procede punto a punto con la schiacciata vincente di Crisofaletti (17-18). Sulla conclusione out dei padroni di casa Potenza Picena è sul +2 (19-21). Un mani fuori dei rivali e un attacco errato dei biancazzurri vanificano tutto (21-21). Altra fiammata potentina (21-23) con block finale di Larizza. Ortona impatta (23-23). Cristofaletti passa (23-24), ma Menicali pareggia a muro (24-24). Cristofaletti pesca il jolly (24-25), Bencz annulla (25-25). Larizza firma il 25-26. Salvataggio di Monopoli che da solo vale il prezzo del biglietto e muro vincente di Bucciarelli (25-27)  Nel quarto parziale buona partenza dei biancazzurri (3-7). Marinelli va a punto, Bucciarelli firma l’ennesimo punto vincente (8-12). Di Silvestre (cambio Under con Toscani) e Larizza murano per il +3 (15-18). Bisi trova il colpo del +4 (16-20). Il divario cresce (16-21). Ventesimo punto personale di Bisi per il 18-22. Anche Marinelli sale in doppia cifra (19-23). Di Silvestre garantisce il 20-24. Ortona annulla la prima palla match, ma capitola al servizio per il tocco corto di Tartaglione (21-25).  SIECO SERVICE ORTONA – GOLDENPLAST POTENZA PICENA 1-3 (25-22, 14-25, 25-27, 21-25)  Ortona: Sitti 3, Ogurcak 12, Zanini 5, Bencz 11, Tartaglione 21, Simoni 3, Pesare (L), Zanettin 0, Provvisiero (L), Menicali 4. N.E. Ottaviani, Rustignoli, Lanci A., Lanci S.. All. Lanci. Potenza Picena: Monopoli 5, Cristofaletti 13, Larizza 14, Bisi 20, Marinelli 10, Bucciarelli 12, Romanò 0, D'Amico (L), Toscani (L) U, Di Silvestre U 2. N.E. Bianchini, Sette, Maccarone. All. Di Pinto.  Arbitri: Oranelli e Bellini, entrambi di Perugia Note: durata set: 27’, 26’, 30’, 29’. Totale: 1h 52’. Ortona: errore al servizio 14, ace 4, muri 9. Potenza Picena: errore al servizio 14, ace 6, muri 17.

25/03/2018 22:23
Vittoria per l'Helvia Recina contro il Potenza Picena

Vittoria per l'Helvia Recina contro il Potenza Picena

Un calcio di punizione di Marco Campana al 92' regala una vittoria fondamentale all'Helvia Recina contro la capolista Potenza Picena. Finisce 2-1 con i gol di Montanari e Ruggeri prima del colpo risolutore di Campana, dopo novantacinque minuti intensi e combattutti tra due squadre che si confermano tra le migliori realtà del girone. Formazione titolare per mister Carassai che ritrova in panchina anche Mandorlini dopo una lunga assenza per infortunio e squadra tipo anche per gli ospiti, seguiti a Macerata da un nutrito gruppo di sostenitori. L'Helvia parte meglio e vede premiata la sua spinta al 5' quando Maccioni vince un contrasto al limite dell'area e viene steso da Sulce per il rigore del vantaggio trasformato da Montanari che come all'andata segna dal dischetto il suo ottavo centro stagionale. L'Helvia si compatta nella sua metà campo e lascia il possesso del pallone agli ospiti che fanno fatica a trovare spazi nella difesa compatta e sono gli uomini di mister Carassai a sfiorare il raddoppio in due occasioni, al 40' con Perrella, destro alto su imbeccata di Hoxha, e al 43' con un miracolo di Natali su colpo di testa di Marcoaldi. In precedenza unico brivido per Recchi con una punizione dalla distanza del solito Degano non lontana dall'incrocio dei pali. La ripresa si apre con lo stesso tema tattico ma con il passare dei minuti le squadre si allungano ed è il Potenza Picena a sfiorare due volte il pari. Al 55' ci prova il subentrato Pepi con un destro a lato e poi al 63' è Degano a costringere Recchi alla parata di piede con un diagonale da posizione defilata. I giallorossi trovano comunque il pari al 73' grazie a Ruggeri, lesto a battere di sinistro appena dentro l'area su una chiusura deficitaria della coppia centrale dell'Helvia. Sulla spinta del gol è il Potenza Picena a farsi preferire, l'Helvia paga lo sforzo fisico e fatica a ripartire e tenere alto il baricentro. Recchi para su un destro da fuori di Tortelli al minuto 86 ma i potentini non sfondano. Al 92' l'episodio che decide il match con una punizione magistrale dal limite di Marco Campana, procurata da una bella percussione centrale di Domizioli, che batte Natali sul suo palo con un destro teso e preciso. Gioia irrefrenabile in casa Helvia Recina, delusione cocente per gli ospiti per un risultato che premia la determinazione dei ragazzi di Carassai, bravi a crederci fino alla fine nonostante un finale di marca potentina. Risultato prezioso per la classifica con l'Helvia che aggancia al quarto posto Sangiorgese, Montefano e Chiesanuova e si riaffaccia in zona play off dando continuità ai risultati con la terza vittoria di fila. "Siamo stati bravi ad interpretare la partita contro la capolista non a caso del girone – il commento di mister Carassai a fine gara – con un ottimo primo tempo dove avremmo potuto anche raddoppiare. Nel secondo tempo siamo un pò calati fisicamente e loro hanno approfittatto dell'unica indecisione difensiva che abbiamo concesso ma i ragazzi sono stati bravi a crederci fino alla fine e siamo stati premiati.E' una vittoria importante ma non abbiamo ancora fatto niente e sappiamo di dover lavorare bene nelle prossime due settimane per preparare al meglio la trasferta di Montecosaro.   HELVIA RECINA: Recchi, Piccioni, Montanari, Hoxha, Capparuccia, Pagliarini, Perrella (85' Girotti), Campana, Marcoaldi (77' Di Crescenzo), Badiali (85' Domizioli), Maccioni (64' Mandorlini). All: Carassai POTENZA PICENA: Natali, Monaco (51' Pepa), Mariani, Vecchione (56' Savoretti). Monteneri, Sulce, Mancini (51' Pepi), Tortelli, Thiam, Degano, Ruggeri. All; Liberti RETI: 5' Montanari rig. (HR), 73' Ruggeri (PP), 92' Campana (HR) AMMONITI: Piccioni, Montanari, Badiali (HR), Monteneri, Tortelli, Degano, Ruggeri (PP) ARBITRO: Marchei (AP) – Marinelli (AN) – Lanese (FM)  

25/03/2018 19:20
Calcio a 5, Potenza Picena fa il bis e vince a Fano

Calcio a 5, Potenza Picena fa il bis e vince a Fano

Il Futsal Potenza Picena ottiene il secondo successo consecutivo. I potentini espugnano il campo del Fano C5 per 3-4 e riconquistano i tre punti lontano dal PalaOrselli che mancavano dal 15 dicembre. Una vittoria importante per la corsa salvezza che permette di accorciare sulle dirette concorrenti e rilanciare così il cammino dei giallorossi. Un match che ha visto i ragazzi di mister Massimiliano Sbacco dominare il primo tempo per larghi tratti, grazie al 3-0 a firma di Gattafoni e Diomedi, prima del rientro dei locali, con due autoreti sfortunate, che chiudevano la frazione sul 2-3. Nel secondo tempo, molto equilibrato, dopo il pareggio dei granata ci pensava Di Gioacchino a trovare la rete pesante nel finale, da azione di corner, che chiudeva i giochi sul 3-4. "La partita è andata bene per il risultato, - commenta mister Massimiliano Sbacco - l'unica cosa è che sul 3-0 non abbiamo gestito bene il vantaggio, visto che non siamo riusciti a chiudere il match e con due autogol abbiamo rimesso in partita il Fano. Nel secondo tempo abbiamo difeso bene e grazie a delle buone ripartenze abbiamo creato diverse occasioni per chiudere la gara, solo che siamo mancati con la precisione sotto porta. Nel finale siamo riusciti a trovare il gol della vittoria con un pizzico di fortuna, che ci è mancata in altre circostanze".   FANO C5 - FUTSAL POTENZA PICENA 3-4 (2-3 pt)   FANO C5: Ricci, Fabbroni, Warid, Genovali, Colucci, Allegrezza, Solazzi, Fabbroni, Nespola (c), Chiappori, Leone, Antonioni All. Ferri FUTSAL POTENZA PICENA: Traini, Latini, Rossignoli, De Luca (c), Sarnari, Matteucci, Massaccesi, Gattafoni, Diomedi, Di Gioacchino, Santolini All. Sbacco Arbitri: Antonio Bufano e Tomas Pagnetti di Pesaro   Sequenza Reti: 0-1 Gattafoni, 0-2 Diomedi, 0-3 Diomedi, 1-3, 2-3//3-3, 3-4 Di Gioacchino  

24/03/2018 16:33
Porto Potenza, Li Matti de Montecò presentano "Canto di Cristo"

Porto Potenza, Li Matti de Montecò presentano "Canto di Cristo"

Appuntamento con la tradizione con Li Matti de Montecò che, domenica 25 marzo, intoneranno il "Canto di Cristo" o "Passio' de Cristo" al termine della messa delle 10.30 nella Chiesa di Porto Potenza Picena. Questo canto rituale di questua viene cantato nelle due settimane precedenti quella di Pasqua. Per il tono devozionale della narrazione, la “Passione” è opera della Chiesa che è riuscita ad inserirsi nella cultura orale dei riti pagani, rendendo popolarelapassionedi Cristo. Due sono le principali versioni della “Passione” nelle Marche: la prima detta “Le ventiquattr’ore”, fa parte di quel filone generalmente pubblicato con il titolo di “Orologio della Passione”, perché il testo ripercorre in ventiquattro stanze, ora per ora, il processo, la crocefissione, il martirio e la resurrezione di Cristo. La seconda, detta “Le quarantott’ore”, perché il testo (di ben quarantuno stanze) quasi raddoppia le ventiquattro della prima. "Questo canto è contenuto nel nostro ultimo disco "Racconti d'un tempo...10 anni di FolkLore", inciso lo scorso anno per festeggiare i 10 anni di attività del gruppo, frutto di una lavoro di ricerca di canzoni popolari del nostro territorio montecosarese".

23/03/2018 14:47
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.