Centrato un buon piazzamento. Giovedì andata dello spareggio con Perugia per accedere alla Fase Finale della Junior League. Il vivaio del Volley Potentino inizia a levarsi le prime soddisfazioni. Lo scorso weekend la squadra U13 allenata dal tecnico Alessandro Fammelume si è classificata terza nella Final Four del torneo provinciale 3X3 nella palestra del liceo Leonardo Da Vinci a Civitanova Marche. Sconfitti in Semifinale per 2 a 1 dal Volley Macerata, i baby biancazzurri si sono rifatti con il massimo scarto contro la Lube B nella Finalina.Ora tutti gli occhi sono puntati sulla formazione Juniores, a caccia di un posto tra le Big nella Junior League 2018. Il gruppo biancazzurro, iscritto con il nome di GoldenPlast Potentino, cercherà di strappare l’ambito pass nella doppia sfida contro la Sir Safety Perugia (giovedì 26 aprile, ore 20.30, all’EuroSuole Forum di Civitanova Marche e domenica 6 maggio, ore 14.30, al PalaSir di Santa Maria degli Angeli, frazione di Assisi).Cinque le squadre già ammesse alla Fase Finale. Tre i posti ancora disponibili per le formazioni vincitrici di altrettanti spareggi. Una tra Potenza Picena e Perugia siederà sicuramente al tavolo delle grandi e coach Alessandro Fammelume, che ha seguito il settore giovanile nella sua interezza per tutta la stagione, è positivo e ottimista.In particolare, il tecnico decanta il buon lavoro di consolidamento settoriale con un gruppo di lavoro che, nonostante l’organico ridotto, si è messo in mostra nelle categorie giovanili fornendo un punto da cui ripartire. Rilevante anche il cambio di mentalità e il buon assorbimento della crescita degli impegni, con atleti in campo anche per 40 partite ufficiali e 150 allenamenti. L’obiettivo è migliorare ulteriormente i risultati sul campo. Coach Alessandro Fammelume: “Mi complimento con la squadra U13. C’è rammarico per aver solo sfiorato la Finalissima Provinciale, ma il terzo posto testimonia il buon lavoro svolto con un organico di qualità, anche se ristretto. Quest’anno abbiamo superato formazioni sulla carta favorite. Peccato per la Semifinale persa, una questione di testa contro rivali forti, ma alla portata. Poi ci siamo riscattati. Ora vogliamo lasciare il segno qualificandoci per la Junior League. I ragazzi hanno intensificato gli allenamenti per rodare l’intesa, visto che sono reduci da vari campionati. Avremo anche uno o due giocatori reduci dalla salvezza in Serie A2 con la prima squadra: il libero Alessandro Toscani e, forse, sarà nel roster l’alzatore convalescente Anjun Lavanga. C’è voglia di lavorare e di centrare un risultato importante”.
Personale e mezzi dei vigili del fuoco sono intervenuti alle 10.48 circa, a Porto Potenza Picena, Via Rossini 56, per un incendio di un tetto in legno, ventilato, di una costruzione.L’intervento della squadra dei Vigili del Fuoco è valso alla messa in sicurezza del tetto e dell’edificio.Si interveniva con 1 autopompa dalla sede del distaccamento di Civitanova Marche e con una piattaforma aerea A-Trid della sede centrale di Macerata.In totale sono intervenuti 7 unità Vigili del Fuoco.
Nell'ambito dei controlli predisposti per il weekend a Porto Recanati, i Carabinieri della locale stazione con quelli di rinforzo dell'ottavo Reggimento Lazio, oltre all'arresto di un pakistano con 40 dosi di eroina, hanno denunciato altre 3 persone.
Il primo per dentenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti: si tratta di un italiano del '97 di Loreto che è stato trovato in possesso di due grammi di hashish e 9 di marjuana divisi in dosi.
Il secondo, denunciato per falsa attestazione a pubblico ufficiale, è un italiano del '91 di Osimo che guidava con una patente di cui era stato denunciato lo smarrimento e ciò per evitare il ritiro, in quanto doveva essere mandata alla motorizzazione.
La terza denuncia, sempre per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, riguarda una cittadina polacca del '79 residente a Osimo, che è stata trovata con un grammo di cocaina.
Inoltre, durante i controlli nel parcheggio dell'Hotel House, sono stati rinvenuti 4 grammi di cocaina che erano stati lanciati a terra per evitare il controllo e un italiano del '54 di Potenza Picena è stato trovato alla guida con la patente revocata. Gli è stata quindi comminata una sanzione di 5.000 euro e l'auto è stata sequestrata amministrativamente.
Il Futsal Potenza Picena chiude la stagione con una sconfitta. Dopo aver guadagnato meritatamente la salvezza nel turno precedente, i potentini escono sconfitti al "PalaOrselli" per 7-0 nell'ultima sfida di campionato contro il 1995 Futsal Pesaro. Uno stop che cancella l'imbattibilità interna che durava dal 24 Novembre in una gara in cui sicuramente le differenti motivazioni hanno fatto la differenza: da una parte i pesaresi vogliosi dei tre punti per blindare la terza piazza, dall'altra i giallorossi già matematicamente salvi. Nonostante questo l'inizio del match è stato equilibrato, anche se gli ospiti trovano il gol al 3' con Zavoli. L'iniziale svantaggio non preoccupa i ragazzi di mister Sbacco che cercano di proporsi in avanti. I biancorossi mettono in campo un pressing asfissiante che dà i suoi frutti e nel giro di quindici minuti passano sullo 0-3. La gara si mette tutta in salita e Poggiaspalla confeziona al 25' lo 0-4 con cui si chiude il primo tempo. Nella ripresa il canovaccio non cambia con gli avversari che continuano a pressare ed a giocare con grande intensità, mentre i potentini annaspano. Al 3' Hysa confeziona lo 0-5 che chiude virtualmente la sfida. L'autogol sfortunato di De Luca ed il secondo gol di Hysa fissano il risultato sullo 0-7. Allo scadere Coppari ha il tiro libero per il gol della bandiera ma la sfera non entra. "Questa sera sicuramente hanno fatto la differenza le diverse motivazioni - commenta mister Massimiliano Sbacco - Eravamo partiti anche discretamente dopo sullo 0-4 la gara si è messa tutta in salita ed il 1995 Futsal Pesaro ha messo in campo la maggiore voglia di conquistare tre punti preziosi per la corsa play-off. Certo perdere con un risultato così netto non fa mai piacere, comunque chiudiamo una stagione vissuta con un grande girone di ritorno, in cui siamo riusciti a cogliere la salvezza con un turno d'anticipo". FUTSAL POTENZA PICENA - 1995 FUTSAL PESARO 0-7 (0-4 pt)FUTSAL POTENZA PICENA: Traini, Rossignoli, Matteucci, Gattafoni, Diomedi, De Luca (c), Massaccesi, Coppari, Di Gioacchino All. Sbacco1995 FUTSAL PESARO: Del Grosso, Zavoli, Baldelli, Poggiaspalla (c), Vagnini, Marusic, D'Angelo, Hysa, Farfallino, Ripanti All. MessinaArbitri: Sonia Bolognesi di Fermo e Laura Gigli di MacerataReti: 2' Zavoli (FP), 9' e 14' Vagnini (FP), 25' Poggiaspalla (FP), 3' st Hysa (FP), 18' aut. De Luca, 25' Hysa (FP)
La Scuola secondaria di Primo Grado “Leonardo da Vinci” di Potenza Picena ha accolto, per il 23esimo anno consecutivo, un gruppo di 28 studenti francesi nell’ambito della scambio culturale con il Collège “La Chenaie” di Mouans-Sartoux. Nel corso della permanenza italiana i cugini d’oltralpe hanno avuto modo di visitare, oltre il territorio potentino, Gradara, le Grotte di Frasassi, l’Italia in Miniatura, Ascoli Piceno e Macerata.
Il progetto, coordinato dalla prof. Sandra Moroncini coadiuvata dalla prof. Maria Luisa Mengascini, vede la fattiva collaborazione dell’Amministrazione Comunale e il sostegno del Dirigente Scolastico Maria Antonietta Rizzo. Gli studenti e le insegnanti francesi, accompagnati dalla vice Preside Mirna Bernabiti, sono stati ricevuti in Municipio dal Vice Sindaco Noemi Tartabini, dal Presidente del Consiglio Comunale Mirco Braconi, dagli Assessori Luisa Isidori e Tommaso Ruffini e dal Consigliere delegato allo Sport Massimo Caprani. E’ stato fatto visitare il Palazzo del Comune unitamente al Teatro Mugellini. Lo scorso mese di marzo 28 studenti della terza media di Potenza Picena erano stati ospiti a Mouans-Sartoux.
Il Presidente del Consiglio Comunale, Mirco Braconi, ha convocato per il giorno venerdì 20 aprile alle ore 19, l’assemblea consiliare in seduta pubblica da svolgersi presso la Sala Giunta del Palazzo Municipale di Potenza Picena. Sette i punti all’Ordine del Giorno il primo dei quali relativo al parere di conformità e controdeduzioni della variante generale al vigente Piano Regolatore Generale in adeguamento al P.T.C. della Provincia di Macerata. A seguire una serie di interrogazioni e di interpellanze dei gruppi consiliari di opposizione: calcolo Tari, situazione igienica del canile comunale di Porto Potenza Picena, censimento dei manufatti contenenti amianto presenti nel territorio comunale e chiarimenti circa la proroga dell’ordinanza sindacale n.223 del 5 dicembre 2017, tutte presentate dal M5S. Il PD nella sua interrogazione chiede “Cosa realmente intende fare l’Amministrazione Acquaroli in Piazza Douhet e Piazza Stazione”.
Nell’ambito dei lavori di riqualificazione del cimitero di Porto Potenza Picena che ha previsto una serie di interventi migliorativi, sia nella parte dell’ingresso che nelle ali dei fornetti, si è provveduto alla sistemazione della Cappellina. “Il manufatto prospiciente l’entrata adibito a luogo di preghiera necessitava di piccoli ma importanti interventi - ha precisato l’Assessore ai Lavori Pubblici ed Urbanistica, Luisa Isidori – si è ritenuto importante ripristinarne il decoro, e con esso una piena fruibilità. Sono state ritinteggiate le pareti, levigato il marmo della pavimentazione, ottimizzato l’impianto elettrico, ridecorato il piccolo altare ed, infine, acquistate nuove sedie”.
Fabio Verrengia è il nuovo Presidente dell’Associazioni Commercianti di Porto Potenza Picena. E’ stato eletto all’unanimità nel corso dell’assemblea dei soci, svoltasi presso la Sala Riunioni della Pro Loco di piazza Stazione, alla quale hanno preso parte una trentina di titolari di attività commerciali del centro rivierasco. Eletti nel direttivo, le cui cariche verranno assegnate nei prossimi giorni, Andrea Giretti, Vanessa Carbone e Cristina Straini.
“Dopo un percorso del quale l’Amministrazione Comunale si è fatta elemento propositivo tramite incontri, confronti e dibattiti progettuali – ha detto l’Assessore al Turismo e Commercio del Comune di Potenza Picena, Paolo Scocco – si è giunti ad una sintesi di carattere pratico ed operativo, ampiamente condivisa dalla maggioranza degli operatori del settore. Il neo presidente dell’Assocommercianti di Porto Potenza entrerà di diritto nella Consulta Comunale per il Turismo, la cui adozione è stata votata in Giunta un paio di settimane fa, che si insedierà ufficialmente nei prossimi giorni”.
Dopo l'assegnazione della progettazione allo Studio77 di Chiaravalle, si stanno effettuando i sondaggi geologici nell'area compresa tra viale Piemonte e via Lombardia individuata per ospitare la struttura della nuova scuola primaria di Porto Potenza Picena che adotterà moderni criteri antisismici. Tali lavori sono propedeutici alla progettazione esecutiva che dovrà essere ultimata entro luglio. Salvo intoppi, l'opera potrebbe essere cantierata entro l'autunno venturo.
La costruzione della nuova scuola si è resa necessaria a seguito della chiusura del plesso Douhet il cui indice di vulnerabilità sismica non consentiva più la prosecuzione dell’attività didattica. Dall’inizio dell’anno scolastico in corso gli studenti delle elementari sono stati trasferiti nei locali della Fondazione Divina Provvindenza – Santo Stefano in via Rossini, dopo che, durante il periodo estivo, erano stati effettuati i lavori di adeguamento e messa a norma delle aule. Le restanti sei classi della primaria portopotentina hanno trovato temporaneamente spazio nella scuola media “Raffaello Sanzio”.
Gli uomini della Squadra Mobile della Questura di Macerata diretta dal vice questore aggiunto Alessandro Albini, al termine di una intensa attività di indagine con pedinamenti ed appostamenti protrattisi per ore, hanno arrestato il cittadino pakistano P.A. di 31anni. Il giovane era sotto osservazione da tempo in quanto ritenuto spacciatore di ingenti quantitativi di eroina nel territorio maceratese e fermano. In tale ottica nella giornata prefestiva iniziava una operazione congiunta di ricerca del veicolo in uso al cittadino asiatico che veniva rintracciato nelle prime ore del pomeriggio a Recanati. L’uomo veniva è stato pedinato costantemente fino alle successive alla tarda serata, quando è scattato il controllo. Arrivato infatti presso un distributore di carburanti sito in Porto Potenza Picena il P.A. è stato visto avvicinarsi ad un giovane che era in attesa nei pressi a bordo della sua autovettura.
A questo punto ritenendo verosimile che si stesse per concretizzare lo scambio di stupefacenti. Accortosi della presenza degli operatori di polizia il cittadino pakistano aveva cercato di disfarsi di un grosso involucro che gettava in terra nel tentativo di occultarlo al di sotto degli altri veicoli presenti in loco, azione che però non sfuggiva agli agenti i quali subito lo recuperavano. L’intuizione investigativa si è dimostrata sin da subito positiva. E' stato infatti recuperato un ovulo di cospicue dimensioni contenente oltre due etti e mezzo di eroina purissima del valore sul mercato di circa 25.000 euro. Il cittadino pakistano è stato tratto quindi in arresto e posto a disposizione della competente A.G. ed associato alla Casa Circondariale “Montacuto” di Ancona. Sono tuttora in corso attività sul territorio da parte degli investigatori al fine di ricostruire la rete dei soggetti coinvolti nella illecita attività.
Il Futsal Potenza Picena conquista un punto e coglie la meritata salvezza. I potentini impattano in trasferta per 5-5 contro il Cus Macerata e con un turno d'anticipo possono brindare all'agognato traguardo. Un risultato che premia il cuore, la caparbietà, la grinta e la tenacia di questi ragazzi e che conclude una stagione vissuta tra alti e bassi. Epilogo migliore non ci poteva essere per una squadra che nella seconda parte di stagione è riuscita a risalire la china con pazienza, determinazione e forza di volontà, mostrando dell'ottimo gioco. Una salvezza che ripaga gli sforzi della società che è riuscita a trovare la giusta soluzione, grazie a degli innesti mirati, per centrare un traguardo che ad un certo punto sembrava compromesso. Adesso manca un turno per chiudere questa annata per poi pensare alla prossima stagione. Pronti via ed i ragazzi di mister Sbacco partono a rilento con i padroni di casa, desiderosi di fare punti per tenere aperto il discorso play-out, che ne approfittano andando sul 3-0. I giallorossi riordinano le idee e si rimettono in carreggiata, passando sul 3-5. Sembra fatta ma i locali riescono a pareggiarla e si chiude sul 5-5.
"Siamo partiti molto male, 3-0 dopo 8 minuti, - commenta il Dg dei giallorossi Simone Consolani - poi il carattere e l'orgoglio l'hanno fatta da padrone. Abbiamo giocato 20 minuti di futsal sensazionale, un vero spettacolo, e abbiamo rovesciato il risultato: poi alla fine il Cus è riuscito a pareggiare. Stasera approfitto per ringraziare a tutti, la matematica ufficializza che siamo salvi. Ringrazio tutti i componenti del Futsal Potenza Picena: una stagione così complicata per gli infortuni e problemi vari di solito finisce con una retrocessione ma qui il carattere, e la passione, hanno vinto su qualsiasi cosa. Non voglio polemizzare con nessuno, ma in troppe partite siamo stati penalizzati da errori arbitrali grossolani, al limite del ridicolo, anche se in questo caso non abbiamo niente da recriminare. Comunque pensiamo a goderci questa salvezza".
CUS MACERATA - FUTSAL POTENZA PICENA 5-5 (3-4 pt)
CUS MACERATA: Grassetti, Francavilla, Seresi, Marangoni Fil., Angiolani, Carpineti (c), Ciaschetti, Rossetti, Di Gregorio, Marangoni Fra., Centi All. Zampolini
FUTSAL POTENZA PICENA: Traini, Latini, Rossignoli, De Luca (c), Sarnari, Matteucci, Massaccesi, Coppari, Diomedi, Di Gioacchino, Santolini All. Sbacco
Arbitri: Luca Ricci di San Benedetto del Tronto e Davide Esposito di Fermo
Sequenza Reti: 1-0, 2-0, 3-0, 3-1 Massaccesi, 3-2 Massaccesi, 3-3 Diomedi, 3-4 Di Gioacchino // 3-5 Massaccesi, 4-5, 5-5
La stagione agonistica biancazzurra si è conclusa in anticipo con la salvezza al Preliminare Play Out in Serie A2 UnipolSai, ma il Volley Potentino continua a sudare in palestra. La GoldenPlast Potenza Picena ha superato in 4 set la Nova Volley Loreto nel corso di un allenamento congiunto andato in scena ieri sera (mercoledì 11 aprile) all’Eurosuole Forum. Sotto di un set perso ai vantaggi (26-28), la formazione di Adriano Di Pinto, con il capitano Natale Monopoli, Anjun Lavanga, Michele Marinelli e Francesco D’amico a riposo e con il palleggiatore Tommaso Grassi in prestito dalla Lube e Di Silvestre top scorer (20 punti) ha chiuso il match in crescendo. I padroni di casa, superiori in attacco, in ricezione e al servizio, hanno vinto il secondo parziale sul filo di lana (25-23) per poi dilagare negli ultimi due parziali dominati 25-14 e 25-21.
Tutta la partita nel suo ruolo naturale di libero per Alessandro Toscani, due set a testa come terminali offensivi per Yuri Romanò e Fabio Bisi. Ampio spazio a tutti i centrali (Jacopo Larizza, Luca Bucciarelli e Graziano Maccarone), mentre in posto 4 hanno detto la loro anche Felice Sette e Mirco Cristofaletti.
L’assistant coach Luca Martinelli ringrazia tutti e si gode la salvezza: “Abbiamo centrato l’obiettivo con uno step di anticipo rispetto allo scorso anno. Ringrazio tutti quelli che hanno contribuito al risultato, in primis gli atleti e lo staff con cui ho vissuto per mesi a stretto contatto. Essenziale la vicinanza di dirigenti e tifosi. Il nostro lavoro va avanti e ieri, con Loreto. è arrivata una bella vittoria. Entrambe le squadre avevamo assenze importanti, ma hanno giocato a viso aperto. Si è inserito bene in poco tempo l’alzatore Grassi, che si allena con noi per dare respiro a Monopoli. Faccio anche un mea culpa perché in veste di arbitro non mi sono accorto di un’invasione avversaria nel primo set, altrimenti avremmo vinto tutti e 4 i set”.
Il terzo allenatore Michele Massera ripensa alla chiusura esaltante della stagione: “Nonostante acciacchi e stanchezza, nessuno si è risparmiato nelle partite decisive e noi siamo stati lucidi nella gestione degli atleti. L’annata ha avuto un lieto fine. La permanenza in Serie A2 UnipolSai è meritata. Ci siamo levati anche la soddisfazione di incidere nel momento più decisivo. Al Golden Set eravamo sotto 13-14 e, dopo i punti di Bisi e Larizza, abbiamo dato respiro al palleggiatore Monopoli inserendo l’opposto Romanò per alzare il muro. Proprio il block del nuovo entrato ha deciso la gara”.
Oggi (giovedì 12 aprile) alle 20.00 la GoldenPlast Potenza Picena sosterrà un allenamento congiunto a Osimo con il Volley Libertas. Domani sera, alle 20.30, si ritroverà al ristorante Galliano di Civitanova Marche per festeggiare la salvezza.
Se siete appassionati di Star Wars, segnatevi questa data sul calendario: domenica 15 aprile 2018. Il cinema Divina Provvidenza festeggerà in quella data, infatti, lo Star Wars Day, una giornata dedicata a tutti i fan della saga stellare più amata di tutti i tempi ma anche a tutti i giovani che vogliono avvicinarcisi. La data che si festeggia in tutto il mondo è il 4 maggio e l’origine di questa ricorrenza è dovuta all’assonanza tra le espressioni in inglese, ossia May the fourth (quattro maggio), con il celebre motto Jedi May the force be with you (Che la forza sia con te). Quest’anno sarà il quarantunesimo anniversario dall’uscita di Guerre stellari, il film vincitore di 7 premi Oscar. Così, in occasione della vicina ricorrenza, al cine-teatro di Porto Potenza Picena ci sarà l’occasione per giocare e rivedere gli ultimi due episodi della saga:
- Dalle ore 15.30 si potrà giocare gratuitamente sul grande schermo con un gioco di azione costruito sulla saga StarWars grazie alla collaborazione con il negozio “Gamestart” di Porto Recanati; Per maggiori dettagli e prenotare il gioco consultate il sito del cinema: https://www.cinemadivinaprovvidenza.it/2018/04/09/star-wars-day/
- il pomeriggio proseguirà con la proiezione alle 17.30 del settimo episodio della saga “il risveglio della forza” ;
- Continuerà infine alle ore 20.30 con l’ottavo episodio “Gli ultimi Jedi”.
Sarà possibile fare un biglietto unico a soli 10 euro per la visione dei due film e per la cena (una bibita + due tranci di pizza) consumabili presso la pizzeria Arcobaleno (vicinissima al cinema) che collabora a questo evento.
La biblioteca comunale di Potenza Picena si è arricchita di un nuovo significativo “pezzo” a disposizione di tutta la cittadinanza. Nei giorni scorsi, infatti, il Vice Sindaco Noemi Tartabini ha donato all’Ente l’ultimo lavoro letterario di Giorgio Terrucidoro dal titolo “Non solo handicap” nel quale si raccontano le vicende dell’autore che convive ogni giorno con la disabilità senza subirne passivamente i limiti.
Terrucidoro, impiegato presso il Comune di Recanati, ha partecipato alla Campagna Senzatomica, promossa dall’Amministrazione Comunale potentina, intervenendo come relatore al Teatro Mugellini nell’ambito dell’iniziativa “Senza Barriere”, dove ha anche presentato il suo libro.
“Ciò che Giorgio ci trasmette nel suo libro – ha sottolineato l’Assessore Tartabini – non è solo la cronaca della sua vita quotidiana ma un insegnamento su come affrontare la disabilità senza pietismi su quello che limita, al contrario, con la consapevolezza e la forza di amplificare al massimo il patrimonio di conoscenze e competenze di cui le persone disabili sono portatrici. Consiglio a tutti di leggere questo libro disponibile presso la nostra Biblioteca Comunale perché il sapere porta a comprendere”.
''Ho partecipato questa mattina all' incontro di Pievetorina con la commissaria De Micheli, i vertici della protezione civile e della Regione Marche con i sindaci dei territori che hanno subito questa notte, nell' ambito di una nuova serie sismica, un'ultima forte scossa di terremoto e sono state segnalate situazioni di aggravamento di danni precedenti e nuovi danni a strutture pubbliche e private''. Lo ha detto l'on. Mario Morgoni (Pd) dopo la scossa tellurica di questa mattina nel maceratese.
''Per fortuna - ha continuato il parlamentare maceratese - si tratta di situazioni circoscritte così come quelle che riguardano le soluzioni abitative di emergenza che hanno dimostrato una sufficiente tenuta al di la' di evidenti disagi causati dalla caduta di suppellettili o dal cedimento di qualche mensola o pensile''.
Morgoni ha rilevato come piuttosto ''non puo' che preoccupare l'inevitabile stress psicologico a cui vengono sottoposti a cui vengono sottoposti i residenti proprio nel momento in cui è iniziato un ripopolamento delle comunità e ci si dovrebbe dedicare finalmente alla ricostruzione''. Riguardo al futuro, durante l'incontro, ha fatto presente Morgoni, ''tra i temi emersi vi sono alcune delle sollecitazioni che già i sindaci hanno sottolineato nel loro documento di qualche giorno fa e che non vanno sottovalutare. Intanto la questione di una riperimetrazione del cratere che distingua i territori che hanno subito una gravissima quando non totale compromissione del tessuto edilizio ma anche di quello economico e sociale rispetto a quelli che hanno subito danni isolati e circoscritti. Non e' piu' giustificabile - ha evidenziato Morgoni - una uniformità di trattamento tra situazioni enormemente diverse. Sarebbe sbagliato e ingiusto. Inoltre il tema della necessità di dare soluzione al tema dei piccoli abusi che nel tempo hanno caratterizzato la storia di tante abitazioni e che oggi stanno compromettendo la possibilità di procedere con la presentazione e l'approvazione dei progetti. Questo problema - ha concluso l'esponente del Partito Democratico - rischia di compromettere gran parte dell' attività di ricostruzione post sisma in quanto la scossa di questa mattina ci ricorda quanto sia delicato e decisivo il tema della ricostruzione e quanto sia necessario unire le forze per cercare insieme soluzioni più efficaci e giuste per far rinascere il nostro territorio colpito''.
Nell’ambito del progetto di ammodernamento e di ottimizzazione della rete cittadina per la pubblica illuminazione che punta a sostituire su tutto il territorio comunale gli impianti luce tradizionali con quelli a led, più efficienti e con un risparmio in termini economici per l’Ente, si è intervenuti anche sul palazzo più emblematico e significativo di Potenza Picena.
A conclusione dei lavori di sostituzione dei corpi illuminanti e dei sostegni ammalorati nel centro storico di Monte Santo è stato posto in essere un sistema di luci a led per valorizzare nelle ore notturne il settecentesco edificio di piazza Matteotti che ospita il Municipio ed il teatro intitolato al compositore e musicista potentino Bruno Mugellini. Nel contempo si è provveduto ad installare nuovi corpi illuminanti in viale Trieste, la principale arteria di accesso alla città alta, e a breve verranno sostituite le luci e verniciati i pali di via Aprutina, nel tratto di Statale Adriatica che attraversa il centro di Porto Potenza Picena. Entro l’anno il progetto verrà completato su tutto il territorio comunale.
Ha concluso l’annata tra i baci e gli abbracci, con un sottofondo di applausi scroscianti, dopo una stagione complicata, la seconda consecutiva alle redini di una squadra di giovani talenti. Adriano Di Pinto, allenatore della GoldenPlast Potenza Picena, è un tecnico scrupoloso che talvolta ha dovuto fare il papà utilizzando il bastone e la carota, ma ha ottenuto il suo obiettivo: la permanenza nella Serie A2 UnipolSai utilizzando tutte le risorse umane a disposizione nell’arco di un percorso denso di ostacoli.
Una settimana elettrizzante coach?
“Sto prendendo consapevolezza con il passare dei giorni di quello che abbiamo fatto. Ho provato la mia più grande gioia sportiva. Ci siamo messi alle spalle diverse squadre con il successo al Preliminare evitando così i Play Out”.
Non è stata una passeggiata.
“Siamo reduci da una stagione durissima. Il grosso carico di partite ravvicinate ha condizionato un po’ tutti i club, mentre,per quanto ci riguarda, la malasorte ci ha privato di giocatori chiave in momenti particolari e ho dovuto schierare formazioni sempre diverse in Regular Season. Nonostante tutto, abbiamo sfiorato l’approdo in Coppa Italia e la salvezza diretta. Ogni volta ci illudevamo di poter alzare il livello, ma il vero salto di qualità è giunto nello spareggio con Taviano. Che impresa!”.
Insomma, anche in Serie A è possibile puntare sui giovani?
"Lo abbiamo dimostrato ancora una volta. Con passione, lavoro e qualità si possono raggiungere traguardi ambiziosi. Il nostro scopo era salvarci, ma nel corso del torneo abbiamo addirittura accarezzato il sogno di centrare obiettivi maggiori”.
In effetti l’accesso alla Coppa è sfumato davvero per poco.
“Già! All’inizio non era nemmeno immaginabile, ma siamo stati a un passo dell’accesso ai Quarti. La striscia di partite utili consecutive in casa e i testa a testa con i team più attrezzati hanno premiato il nostro lavoro ancora prima della salvezza, che è stato il coronamento di tutto. I ragazzi hanno fatto più di quanto ci aspettassimo”.
Un gruppo che ha saputo lottare contro le difficoltà.
“Sono stati magnifici, ma i ringraziamenti non vanno solo agli atleti. Mi sento di dire grazie anche a un encomiabile staff, alla dirigenza sempre presente e ai tifosi che sono rimasti vicini alla squadra incitandola anche dopo le battute d’arresto”.
La crescita del gruppo e dei singoli ragazzi ha rappresentato il punto di svolta.
“Esatto! E’ un traguardo di tutti! Senatori ed esordienti si sono rimboccati le maniche lavorando insieme e, allo stesso tempo, mettendosi a disposizione per una crescita individuale. Marinelli e Bisi, che nell’arco della stagione hanno avuto delle noie fisiche, non si sono risparmiati salendo più volte in cattedra e dimostrando la propria stoffa. Monopoli è stato un trascinatore. Hanno fatto da traino tutti e tre agli elementi più giovani, che settimana dopo settimana si sono presi la propria fetta di salvezza!”.
Il Futsal Potenza Picena fa un altro passo in avanti verso la salvezza. I potentini si impongono per 5-2 contro il C.S.A. Cagli al termine di un match avvincente e mettono un altro mattone per la permanenza nella categoria. Infatti ai giallorossi mancano appena tre punti per la matematica salvezza, visto che ci sarebbe uno scarto maggiore di 10 punti dalla quart'ultima, ed in tal senso vincere contro il Cus Macerata nel prossimo turno diventa fondamentale per arrivare al traguardo. Pronti via e la sfida entra subito nel vivo, con le squadre che si fronteggiano a viso aperto senza alcun timore. Traini si fa trovare pronto dopo due minuti, mentre al 12' i padroni di casa passano in vantaggio: schema perfetto da punizione che libera Gattafoni, abile e chirurgico ad insaccare l'1-0. La partita è veloce e si mantiene su buoni ritmi, con diversi capovolgimenti di fronte. In contropiede gli ospiti sono pericolosi e Maggioli finalizza una ripartenza insaccando la rete del pareggio. Le azioni da gol non mancano da una parte e dall'altra ma si va al riposo lungo sull'1-1. Nella ripresa nei primi 15 minuti la gara è bloccata, con le difese attente a concedere poco agli avversari. La svolta al 16' quando Maggioli sfrutta un errore della retroguardia potentina e mette nel sacco il 2-1 ospite. I giallorossi non demordono e pervengono subito al pareggio con la fucilata da fuori area, su calcio di punizione, di Di Gioacchino. Iragazzi di mister Sbacco ribaltano il risultato nel giro di un minuto grazie alla bella giocata di Diomedi che mette in rete il 3-2. Le emozioni non finiscono, visto che il Futsal si difende bene e cerca di sfruttare il contropiede. Gli uomini di mister Giommi arrivano al sesto fallo e mandano nel finale per due volte i potentini dal dischetto. Di Gioacchino prima e Gattafoni poi non sbagliano fissando il punteggio sul 5-2 finale, che vale la terza vittoria consecutiva, la quarta di fila in casa. "Una prestazione significativa da parte dei ragazzi - commenta mister Massimiliano Sbacco - Giocavamo contro una bella squadra ma siamo stati bravi a rimanere in partita per tutti i 60 minuti. Questa sera non si è vista la differenza di classifica, merito dei ragazzi che hanno interpretato bene la sfida. Questa squadra sta facendo molto bene, ora vogliamo raggiungere il traguardo salvezza".
FUTSAL POTENZA PICENA - C.S.A. CAGLI 5-2 (1-1 pt)
FUTSAL POTENZA PICENA: Traini, De Luca (C), Gattafoni, Diomedi, Matteucci, Latini, Rossignoli, Sarnari, Massaccesi, Di Gioacchino All. Sbacco
C.S.A. CAGLI: Celli, Mochi, Maggioli, Buroni, Pieri, Bucci, Azalea (c), Tagliatesta, Orlandi, Cleri, Balducci All. Giommi
Arbitri: Daniele Barucca di Ancona e Marco Fagiani di Macerata.
Reti: 12' Gattafoni (FPP), 22' Maggioli (CSA), 16' st Maggioli (CSA), 18' st Di Gioacchino (FPP), 19' st Diomedi (FPP), 25' st Di Gioacchino (FPP), 26' st Gattafoni (FPP)
Note: Ammoniti Rossignoli, Di Gioacchino, Orlandi, Buroni, Maggioli
I fondi stanziati dal CIPE si aggiungono a quelli già messi a disposizione dal Governo e dall’Europa per il terremoto.
L’intesa e la concertazione tra il governo regionale e quello nazionale ha portato al più grande stanziamento mai registrato nel corso degli ultimi decenni per le Marche.
Rappresenta una cifra importante e dimostra con i fatti l’attenzione del governo uscente nei confronti del nostro territorio.
Ora spetta a noi trasformarli in progetti cantierabili e realizzabili nel più breve tempo possibile.
In particolare per la Provincia di Macerata vengono finanziate le seguenti infrastrutture di cui si parlava da anni:
-Via Mattei La Pieve (3 milioni di euro); Intervalliva Tolentino -San Severino (10 milioni di euro); Viabilità di adduzione al nuovo Ospedale di Macerata e casello autostradale a Potenza Picena (11 milioni di euro); Ciclovia Adriatica (ponte ciclopedonale sul fiume Chienti) (1 milione di euro); Dragaggio e manutenzione straordinaria del porto di Civitanova Marche (821.142 mila euro); Collegamento con la Vallata del Potenza, la città di Macerata e il nuovo ospedale (1,5 milioni di euro)
Strappare il pass per la salvezza in Serie A2 UnipolSai con una GoldenPlast Potenza Picena dall’età media ancora più bassa dell’anno scorso era piuttosto complicato, farlo al Preliminare Play Out impiegando tutti i giovani talenti a disposizione va registrato alla voce capolavoro. Chapeau ad Adriano Di Pinto che ha creduto fin dall’inizio nelle qualità dei suoi atleti e, con coraggio, li ha alternati nel lungo cammino.
La linea verde ha dato una grossa mano. Il libero classe ‘99 Francesco D’Amico, da possibile mascotte dal futuro roseo, è diventato un elemento imprescindibile nelle manovre difensive grazie anche allo spirito di sacrificio dell’ottimo classe ‘98 Alessandro Toscani, che in veste di jolly, con il cambio Under, ha coperto le spalle ai compagni in numerose occasioni. Nel mese più critico si sono messi in mostra il centrale classe ‘98 Jacopo Larizza e un suo coetaneo, il martello Paolo Di Silvestre. Solo un Natale Monopoli in modalità campionissimo e un infortunio al dito hanno impedito al classe ‘99 alzatore Anjun Lavanga di ricavarsi spazi rilevanti nella fase clou. Decisivo nella volata del Golden Set l’opposto classe ’97 Yuri Romanò. Appeal da veterani per il centrale classe ‘95 Luca Bucciarelli e i tre classe ’96, il centrale Graziano Maccarone e i laterali Felice Sette e Mirco Cristofaletti. Essenziali per il progetto i tre Over: il palleggiatore e capitano Natale Monopoli, l’opposto Fabio Bisi e lo schiacciatore Michele Marinelli. Qualche chiamata per le promesse del vivaio come Bianchini, Ercoli e Giannini.
Tra le storie più belle che hanno accompagnato la salvezza svetta la “promozione” del pescarese Di Silvestre, capace di salvare la squadra in un match che sembrava compromesso a Taviano e partito titolare al ritorno con un avvio da applausi.
“Sono entusiasta - il commento dello schiacciatore Paolo Luigi Di Silvestre - perché ho avuto grandi possibilità di crescita grazie alla fiducia di Adriano Di Pinto e dello staff. Sono grato al Volley Potentino. Aver contribuito alla salvezza mi inorgoglisce. E’ stata dura, ma ci siamo riusciti. Nel match di ritorno con Taviano ho saputo all’ultimo che sarei partito nello starting six e ho cercato di sfruttare i colpi migliori perché dovevamo rimontare il risultato maturato in Salento. Dopo un calo di tensione, le mosse del coach e le giocate dei compagni sono state decisive. La vittoria al Golden Set mi ha regalato emozioni forti, ma il ricordo più bello è legato alla partita in Puglia, quando sono entrato con Felice Sette e abbiamo rimontato 2 set portando la gara al tie break. In ricezione posso dare di più, ma voglio migliorare in tutti i fondamentali. Ora mi godo il successo, lo dedico ai tifosi, ai nostri cari, alla società e a noi che abbiamo lavorato sodo all’unisono per restare in Serie A”.