Potenza Picena

Volley Potentino, l'Under 20 si è qualificata per la Fase Finale della Junior League 2018

Volley Potentino, l'Under 20 si è qualificata per la Fase Finale della Junior League 2018

La formazione Under 20 del Volley Potentino si è qualificata per la Fase Finale della Junior League 2018, in programma dal 24 al 27 maggio (sede da ufficializzare). Ieri (domenica 6 maggio), alle 14.45, il gruppo allenato da Alessandro Fammelume e dall’assistant coach Michele Massera ha vinto in 4 set lo spareggio di ritorno al PalaSir con i pari età della Sir Safety Perugia ribaltando così la sconfitta al tie break patita nel confronto di andata all’Eurosuole Forum. Per il vivaio potentino è un risultato storico che rispecchia la politica societaria di consolidamento e crescita del settore giovanile.Dopo aver vinto i primi due parziali per 25 a 15 e 25 a 21 grazie a uno sprint perfetto, i biancazzurri hanno pagato una flessione nel terzo set fermandosi a 22, per poi rifarsi in volata nel quarto set, conquistato 25 a 22. Decisiva la costanza al servizio e in attacco. Il gigante della Sir Scaffidi (19 punti) ha tolto la palma di top scorer al marchigiano Daniele Torregiani (17 punti), che però ha giocato un ruolo importante nel passaggio del turno, ottenuto con una prova di maturità corale. Eroico Alessandro Toscani, in campo con tre dita fuori uso, ma capace di siglare 15 punti e di far valere la sua esperienza confermandosi un grande trascinatore per il collettivo potentino.Entusiasta il tecnico Alessandro Fammelume: “Il lavoro paga e noi ci siamo messi sotto in questo ultimo periodo per amalgamare il gruppo. Nei primi due set i ragazzi hanno giocato senza sbavature rispettando tutte le indicazioni. Nel terzo parziale la paura di vincere e le rotazioni di Perugia hanno prevalso, ma siamo stati bravi nel quarto a giocare punto a punto fino al break del 18 a 15 per noi. Poi la forbice si è allargata per il cartellino dell'arbitro agli avversari. Encomiabile Toscani, che nonostante l'infortunio last minute extra volley alla mano destra, quella con cui schiaccia, ha voluto giocare lo stesso e non ha sbagliato quasi nulla. Siamo fieri di questo risultato, anche perché la società, a cui siamo grati per la vicinanza, ci teneva e lo ha dimostrato con un appoggio costante”.

07/05/2018 17:29
Potenza Picena ottiene la sua undicesima Bandiera Blu

Potenza Picena ottiene la sua undicesima Bandiera Blu

Potenza Picena ottiene l'undicesimo prestigioso sigillo ambientale. Presenti l'Assessore al Turismo Paolo Scocco, l'Assessore all'Urbanistica Luisa Isidori e la funzionaria comunale responsabile del procedimento Bandiera Blu Francesca Baiocco. Un sentito ringraziamento dell'Amministrazione Comunale va a tutti gli Uffici Comunali che hanno fattivamente collaborato e, in particolare, ai cittadini di Potenza Picena e Porto Potenza Picena per il costante impegno civico nella tutela ambientale del nostro territorio.  

07/05/2018 16:40
Morgoni: "Bene il lutto a Potenza Picena, ma Acquaroli dimenticò Andrea. Perché era romena?"

Morgoni: "Bene il lutto a Potenza Picena, ma Acquaroli dimenticò Andrea. Perché era romena?"

Sul lutto cittadino proclamato dal Comune di Potenza Picena in occasione dei funerali di Pamela Mastropietro, interviene il parlamentare potentino del Partito Democratico Mario Morgoni.  Morgoni, nell'apprezzare la scelta del sindaco Francesco Acquaroli, ricorda però un altro episodio che sei anni fa vide la barbara uccisione di una ragazza. E in quel caso, ricorda Morgoni, Acquaroli in qualità di capogruppo di minoranza, non si fece promotore di alcuna iniziativa simile. "Oggi il Comune di Potenza Picena ha dichiarato il lutto cittadino nel giorno del funerale della giovane Pamela. Credo abbia fatto bene ad interpretare il sentimento diffuso di partecipazione a questa vicenda" dice Morgoni "che ha visto la giovane privata della vita a seguito di un barbaro assassinio. È giusto difendere il valore della vita e il diritto inviolabile di ogni persona a non essere offesa, ferita, umiliata e uccisa. Per il rispetto di questo valore fondamentale, mi sento oggi di accomunare al ricordo e all’omaggio alla diciottenne Pamela Mastropietro, quelli alla ventitreenne Andrea Christina Marin, massacrata e sepolta nella sabbia a Porto Potenza Picena il 27 gennaio di 6 anni fa. Certo, Andrea era romena e i suoi assassini italiani, mentre Pamela è italiana e i suoi assassini nigeriani. Forse per questo Andrea fu allora quasi una vittima di serie b e purtroppo non vi fu un’ondata di sdegno come quella che giustamente oggi l’opinione pubblica esprime. Allora credo che la comunità di Potenza Picena e l’attuale Sindaco, allora capogruppo di minoranza e non si fece promotore di alcuna espressione pubblica di cordoglio, debbano un risarcimento morale a quella ragazza proprio in nome del principio dell’inviolabilità della persona, principio che vale oltre ogni differenza di nazionalità, colore, religione e cultura. Così toglieremmo anche ogni fastidioso e sgradevole sospetto su un utilizzo politico e strumentale di tragedie immani come quelle che hanno cancellato la vita di queste ragazze e su una classifica della vita che collocherebbe in modo disgustoso qualcuno in cima e qualcun altro in fondo sulla base di convenienze, luoghi comuni e ignoranza".

05/05/2018 21:07
Volley Juniores, GoldenPlast Potentino punta alla Finale Eight: spareggio con la Sir Safety

Volley Juniores, GoldenPlast Potentino punta alla Finale Eight: spareggio con la Sir Safety

Mancano poche ore a un banco di prova difficile e importante per il vivaio biancazzurro. Domani, domenica 6 maggio alle 14.45, la formazione Juniores del Volley Potentino, in lizza con la denominazione di GoldenPlast Potentino, sfiderà al PalaSir di Santa Maria degli Angeli i pari età di casa della Sir Safety Perugia nel ritorno dello spareggio per accedere alla Finale Eight della Junior League. Nel match di andata, disputato giovedì 26 aprile in notturna all’Eurosuole Forum, i ragazzi di coach Alessandro Fammelume hanno giocato alla pari con i rivali portandosi per due volte avanti per poi essere beffati ai vantaggi del tie break nel finale segnato da fischi arbitrali discussi.La formazione marchigiana di giovani talenti deve ribaltare il risultato del primo match con una vittoria per 3-0 o 3-1. In caso di successo esterno per 3-2, le due squadre si giocherebbero l’accesso ai gironi con un immediato Golden Set da 15 punti. Una sconfitta renderebbe vano ogni sforzo, anche se si alzerebbero lo stesso le tacche di esperienza. A caricare i compagni è il libero Alessandro Toscani, schierato da laterale, autore di 21 punti all’andata a dimostrazione delle sue qualità anche in attacco. Il giovane atleta nato in Abruzzo ha già ribaltato un 3-2 nei Preliminari Play Out di Serie A2 UnipolSai con la GoldenPlast Volley Potentino contro Taviano centrando la salvezza ai vantaggi del Golden Set. L’atleta crede nell’impresa e gasa i compagni alla vigilia."Da 1 a 10 la motivazione ormai è...100! Ci stiamo preparando molto bene in vista di questa sfida delicata - commenta schiacciatore Alessandro Toscani - Per la prima volta riusciamo ad allenarci tutti insieme in palestra con costanza e i progressi si vedono. Stiamo migliorando parecchio come squadra. Uniti possiamo vincere!". "Abbiamo chiuso un periodo intenso di allenamenti migliorando notevolmente l’intesa. La squadra ha lanciato un buon segnale mettendosi a disposizione. Sono fiducioso” speiga coach Alessandro Fammelume.

05/05/2018 18:00
Pappi Day, a Potenza Picena pappagalli da tutto il Centro Italia

Pappi Day, a Potenza Picena pappagalli da tutto il Centro Italia

Oltre quaranta pappagalli del tipo Ara Ararauna e Cacatua, per capirci quelli coloratissimi molto parlanti, hanno partecipato al secondo raduno del Centro Italia, denominato “Pappi Day”, svoltosi a Potenza Picena. L’evento è stato organizzato dall’Associazione locale Wild World con il patrocinio dell’amministrazione comunale. Una nuvola di colori cangianti ha sorvolato la valle del Potenza con “lanci” dalla collina prospiciente il Santuario di San Girio mentre il campo base è stato ospitato presso il campo pratica del Torrenova Golf dove sono stati effettuati spettacolari voli di gruppo con evoluzioni coordinate che hanno entusiasmato i numerosi partecipanti ed il pubblico presente. Soddisfazione è stata espressa da Simone Imbastoni coordinatore della manifestazione.

05/05/2018 16:20
Aperitivi in Riviera, al via la stagione turistica di Porto Potenza Picena

Aperitivi in Riviera, al via la stagione turistica di Porto Potenza Picena

Con la quarta edizione di Aperitivi in Riviera si dà ufficialmente il via alla stagione turistica e della movida a Porto Potenza Picena. Organizzato dall’amministrazione comunale di Potenza Picena in collaborazione con Associazione Creo, Associazione Ristoratori e Albergatori e Pro Loco, l’evento porterà in centro, da piazza Douhet fino a piazza Stazione passando per Traversa Torresi, stand enogastronomici con particolare attenzione ai vini marchigiani e specialità della cucina locale da street food. Il momento clou della giornata sarà la sfilata curvy in programma alle ore 18, che vedrà in passerella modelle e non, unite con l’obiettivo di combattere ogni pregiudizio, esaltando tutte le espressioni della bellezza. Ospite d’eccezione Gabriela Cameli, Miss Curvissima 2017. Alle 16 verrà inaugurata la mostra fotografica “La forma dell’essenza” del fotografo Michele Mobili, seguiranno le letture delle poesie brevi di Silvia Gelosi lette ed interpretate da Elisa Gelosi. “Calici di Bellezza” promuoverà un’immagine e un concetto di bellezza che va oltre al corpo e riscopre la Donna valorizzandola anche nelle sue imperfezioni, ovvero proprio quelle particolarità che la rendono unica. A dirigere l’organizzazione della sfilata, il team dell’Associazione CReO, che ha lo scopo di favorire la promozione e lo sviluppo di progetti di innovazione nei principali ambiti della vita sociale, culturale ed economica. Si tratta di un evento ideato dalla potentina Linda Carlocchia, membro dell’associazione, ambasciatrice Beautiful Curvy e modella per il calendario 2018 firmato dal progetto e giunto alla sua sesta edizione.

05/05/2018 15:52
Lutto cittadino per Pamela anche a Potenza Picena

Lutto cittadino per Pamela anche a Potenza Picena

In occasione del funerale a Roma di Pamela Mastropietro, la giovane 18enne vittima dell’efferato omicidio avvenuto lo scorso 30 gennaio a Macerata, considerato il grande sconcerto e la sentita partecipazione anche da parte della comunità potentina, l’amministrazione comunale di Potenza Picena ha ritenuto opportuno manifestare ufficialmente, tramite apposita deliberazione della Giunta, il cordoglio e la vicinanza alla famiglia della vittima, a nome dell’intera cittadinanza, nonché condannare istituzionalmente tutte le forme di violenza, proclamando una giornata di lutto cittadino per la giornata del 5 maggio. Presso il Municipio e presso la Delegazione di Porto Potenza Picena sono state disposte le bandiere a mezz’asta. L’atto è stato trasmesso ai presidi degli Istituti Comprensivi, alle Associazioni dei Commercianti nonché alle Forze dell’Ordine del territorio comunale.

05/05/2018 12:30
Il Futsal Potenza Picena chiude la stagione: la società è già al lavoro per il prossimo campionato

Il Futsal Potenza Picena chiude la stagione: la società è già al lavoro per il prossimo campionato

  Con un momento conviviale è calato il sipario sulla stagione 2017-18 del Futsal Potenza Picena. Una stagione vissuta sull'ottovolante, tra tante emozioni, con una prima parte di campionato sotto tono ed un girone di ritorno superlativo che ha permesso ai ragazzi di mister Massimiliano Sbacco di cogliere la salvezza diretta. Un traguardo importante che permette ai giallorossi di rimanere per il secondo anno consecutivo in C1, in attesa quindi di iniziare il terzo campionato filato nella categoria. Facciamo un bilancio di questa annata con il dg Simone Consolani.  Ciao Simone, come giudichi al netto di tutto questa stagione del Futsal Potenza Picena?  "La giudico faticosa, ricca di emozioni e per come era iniziata e per come è finita possiamo dire positiva". La svolta è arrivata con il mercato di riparazione: quando avete capito che bisognava intervenire sulla rosa?   "Lo abbiamo capito dopo due partite; siamo partiti con un gruppo importante di giocatori e dopo alcune ore che il mercato era chiuso abbiamo iniziato a perdere diversi ragazzi: Schiavoni, Losco, Tornatola, quindi dubbi non ne avevamo, era solo da aspettare l'apertura del mercato". C'è stato un momento in cui avete pensato di retrocedere, o comunque di dover fare i play-out?  "Avevamo molta paura che potesse accadere: più partite si giocavano più si avvicinava la retrocessione, fino a quando non siamo a riusciti a far firmare alcuni nuovi giocatori. Eravamo molto preoccupati, poi come sempre il mercato porta entusiasmo ed una boccata d'aria fresca". La delusione e la maggiore soddisfazione di questa annata? " La delusione preferisco tenermela per me, sono emozioni particolari che non amo raccontare. La soddisfazione sta nel vedere un gruppo di ragazzi che insieme stanno bene, si divertono, poi sono stato sempre convinto che un gruppo unito aiuti a fare risultati". Quando avete capito che questa squadra, con gli innesti di dicembre, si sarebbe salvata direttamente? "Per quanto riguarda la salvezza diretta ci abbiamo creduto solo dopo che la matematica ci ha dato ragione, che probabilmente la squadra, anche se doveva fare i play-out, si sarebbe salvata l'abbiamo iniziato a pensare quando i "vecchi" con i nuovi giocatori andavano in campo e giocavano bene. Poi quando Diomedi ha recuperato dall'infortunio ed ha iniziato ha giocare come sa fare, lì sicuramente c'è stata un'accelerata importante: abbiamo una rosa di giocatori importanti, se stanno bene la squadra è da primi posti". Adesso è tempo di pensare alla prossima stagione: vi state già muovendo?  "Abbiamo parlato con i nostri ragazzi, la priorità della società è cercare di confermarne più possibile e già siamo a buon punto. Poi una volta che abbiamo le certezze delle conferme pensiamo agli innesti, con qualcuno abbiamo parlato ma è tutto molto lontano". Con che ambizioni vorreste partite la prossima stagione? "E' presto per dirlo, prima vediamo che squadra verrà fuori, fatta la squadra pensiamo agli obiettivi. Sicuramente non vorremmo soffrire così tanto come è successo quest'anno".    

02/05/2018 18:31
"Potentia Fotografia", al via la mostra fotografica venerdì 4 e sabato 5 maggio

"Potentia Fotografia", al via la mostra fotografica venerdì 4 e sabato 5 maggio

“Potentia Fotografia” è il titolo dell’evento patrocinato dall’Amministrazione Comunale ed organizzato dall’Associazione Culturale Montesanto in collaborazione con il FotoClub Potenza Picena che si svolgerà venerdì 4 e sabato 5 maggio. L’apertura è prevista venerdì alle ore 21 presso i locali della Fototeca Comunale con proiezioni e reading degli scatti di Francesco Cito, uno dei maggiori fotografi italiani contemporanei. Sabato il programma prevede alle ore 17, al Teatro Bruno Mugellini, la presentazione di due pubblicazioni. La prima del concittadino Enzo Romagnoli titolata “In Viaggio”, un book fotografico che raccoglie sensazioni visive da tutto il mondo. L’altra è una pubblicazione contenente scatti dei giovani fotografi  Audrey Pazzaglia, Daniela Ferko, Elisa Cartuccia, Emanuela Santinelli, Francesca Bertini e Monia Monteriù dedicati a Potenza Picena dal titolo “Potentia”, riprendendo il nome dell’antico insediamento romano. Si proseguirà nella Fototeca Comunale, alle ore 18 inaugurazione della mostra “Parigi, lo spazio del flaneur” di Enzo Romagnoli. Alle ore 20 per il Talk Show reportage e fotogiornalismo “Claudio Marcozzi intervista Francesco Cito”. Ingresso libero.

02/05/2018 11:43
Porto Potenza, operatore ecologico in servizio punto da una siringa

Porto Potenza, operatore ecologico in servizio punto da una siringa

Siringhe usate e lasciate in giro nelle nostre città, ormai quasi non fanno più notizia, tanti sono i casi di ritrovamenti, di solito nei luoghi meno frequentati e più periferici, ma sovente anche nelle vie centrali. Quello che è successo a Porto Potenza qualche giorno fa, però, lascia esterrefatti.Da quanto riportato sul gruppo social cittadino, sembra che durante il proprio lavoro di raccolta dell'indifferenziato, nel Rione Musicisti, un operatore ecologico sia venuto a contatto con una siringa contenuta all'interno di una sacco e purtroppo si sia punto.La siringa in questione aveva l'ago inserito ed era stata lasciata incoscientemente priva di tappino di protezione. L'uomo che è stato punto, da quanto riportato, ha passato diverse ore al pronto soccorso per i primi controlli a cui ne seguiranno inevitabilmente degli altri, sperando che risultino tutti negativi.

30/04/2018 17:10
Il potentino Giuseppe Micucci barzellettiere alla Corrida

Il potentino Giuseppe Micucci barzellettiere alla Corrida

        La storica trasmissione "La Corrida - Dilettanti allo sbaraglio", in onda in quest'anno del cinquantesimo anniversario su RaiUno e condotta da Carlo Conti, nella puntata di ieri sera, venerdì 27 aprile, ha visto tra i concorrenti il 62enne potentino Giuseppe Micucci, conosciuto come Peppe De Pia.   Socio in una ditta di sviluppo di modelli per calzature, la grande passione di Peppe, come sanno benissimo i suoi paesani e tutti quelli che lo conoscono, è quella di raccontare le barzellette, per la quale ha una naturale predisposizione, tanto che calca i palchi delle feste locali già da molto tempo.   L'abitudine di avere un pubblico davanti a se si è vista chiaramente anche ieri sera, dato che pur esibendosi in prima serata sulla rete ammiraglia della Rai, non ha tradito nessuna emozione particolare.   Dopo la presentazione, prima di partire con l'esibizione, è stato mandato in onda un video messaggio di incitazione da parte degli amici della bocciofila, altra grande passione di Peppe, con tanto di striscione con il suo motto "Mbè...certo!" e subito dopo ha iniziato con tre minuti di barzellette a raffica, rese ancora più divertenti dall'accento maceratese, sottolineato anche da Carlo Conti in qualche passaggio.Purtroppo il nostro Peppe non è riuscito a conquistare la finale e quanti l'avessero perso ieri sera in diretta, lo possono rivedere dal minuto 92 al seguente link: https://goo.gl/XVU7fy .                    

28/04/2018 17:19
Volley Potentino, Juniores beffata al tie break da Perugia

Volley Potentino, Juniores beffata al tie break da Perugia

Il possibile accesso alla Final Eight della Junior League 2018 dovrà passare per una grande prestazione in trasferta domenica 6 maggio (ore 14.45) al PalaSir. La GoldenPlast Potentino, denominazione con cui la squadra giovanile di coach Alessandro Fammelume si è iscritta al torneo Under 20, ieri alle 20.30 (giovedì 26 aprile) è stata beffata in rimonta al tie break dalla Sir Safety Perugia sul campo dell’Eurosuole Forum. Un passo falso legato a episodi nel match di andata dello spareggio per un posto tra gli 8 team della prestigiosa kermesse giovanile. Uno scivolone rimediabile, anche perché alcuni dei talenti più genuini tra i biancazzurri sono apparsi al di sotto delle proprie potenzialità tecniche e atletiche, forse pagando dal punto di vista mentale la pressione in casa. Gli allenamenti saranno ulteriormente intensificati ed è ipotizzabile una crescita, sia caratteriale che nel gioco, in vista della sfida decisiva. Potenza Picena sarà ammessa alla Fase Finale della Junior League in caso di successo esterno per 3-0 o 3-1. Qualora arrivasse una vittoria al tie break, si giocherebbe il Golden Set per stabilire il passaggio del turno. Una sconfitta con qualsiasi risultato rovinerebbe i sogni del team marchigiano. "Abbiamo fatto noi la partita contro un gruppo molto affiatato. Solo nel secondo set abbiamo accusato una flessione. Nel primo e nel terzo siamo stati sul pezzo, nel quarto parziale e al tie break i rivali ci hanno superato al fotofinish. Tutto è aperto - commenta coach Alessandro Fammelume - Ho notato più errori del solito, forse anche per la pressione. Nessuno voleva deludere le aspettative dei nostri tifosi. Andare al PalaSir con l’obbligo di vincere è uno svantaggio per il punteggio, ma può fornirci gli stimoli per fare meno calcoli e giocare di più. Perugia brilla per compattezza, ma nella nostra squadra conto scommesse vinte come il libero Bianchini, autore di un’ottima prestazione, il regista Gaetani e il centrale Mormile, tra gli ultimi ad aggregarsi al gruppo e subito e protagonisti. Sono stati tutti bravi. Basti pensare che Torregiani, nonostante non fosse nella sua serata migliore, sia riuscito a realizzare 26 punti. Prezioso il contributo di Toscani. Il talentuoso Caciorgna può essere l’ago della bilancia al ritorno. Vogliamo ribaltarla”.

27/04/2018 19:00
Potenza Picena, insediata la Consulta per il Turismo

Potenza Picena, insediata la Consulta per il Turismo

Si è ufficialmente insediata la Consulta comunale per il Turismo. L’assessore Paolo Scocco, nel suo ruolo di presidente e rappresentate dell’amministrazione comunale, ha convocato la prima seduta presso la sede municipale di piazza Matteotti, alla quale hanno preso parte tutti e sette i componenti in rappresentanza delle realtà commerciali e turistiche del territorio potentino. Oltre all’assessore Scocco erano presenti il presidente della Pro Loco di Potenza Picena, Giuseppe Castagna, il presidente della Pro Loco di Porto Potenza Picena, Silvano Donati, il presidente dell’Associazione dei Commercianti del centro rivierasco, Fabio Verrengia, e il vice presidente dell’Assocommercianti della città alta, Sebastiano Carestia, il presidente dell’Associazione Balneari, Giuseppe Carbone, e il presidente dell’Associazione Ristoratori e Albergatori, Devid Pellini. Nell’incontro si è ribadito il ruolo propositivo della Consulta nella programmazione delle attività turistiche territoriali.

27/04/2018 16:53
Potenza Picena, ben tornati a Monte Santo

Potenza Picena, ben tornati a Monte Santo

Il centro storico di Potenza Picena dalle 16 di sabato 28 aprile tornerà a chiamarsi “Monte Santo”. Il sindaco Francesco Acquaroli scoprirà, infatti, la targa apposta a Porta Marina che identificherà il Borgo all’interno delle mura medievali con la dicitura di Monte Santo. Si tratta di un percorso voluto dall’amministrazione comunale per valorizzare la storia e la cultura millenaria di Potenza Picena e, al tempo stesso, rilanciare il centro storico. In questo senso vanno i tanti lavori di recupero e ristrutturazione degli edifici di pregio, il rifacimento di via Mugellini, la nuova illuminazione pubblica a Led ed i progetti relativi all’Albergo Diffuso e la Galleria Naturale del commercio. Alle ore 17 si inaugurerà presso la Sala Boccabianca la mostra convegno “Da Potentia a Monte Santo”, aperta fino al 6 maggio, in cui si ripercorreranno 2000 anni di storia nelle antiche mappe.

27/04/2018 16:06
Potenza Picena, Anna Mercuri è il nuovo comandante della Polizia Locale

Potenza Picena, Anna Mercuri è il nuovo comandante della Polizia Locale

Il tenente Anna Mercuri è il nuovo comandante del corpo di Polizia Locale del Comune di Potenza Picena. A seguito del pensionamento, dopo 38 anni di onorato servizio, del capitano Ernesto Riccobelli, l’amministrazione comunale aveva indicato con apposita delibera il suo successore in Anna Mercuri, già vice comandante, in quanto rispondente ai requisiti di professionalità e competenze specifiche richiesti per la copertura del ruolo dirigenziale. Il tenente Mercuri presta servizio presso il comando di Polizia Locale potentino dal 2002, è laureata in Scienze Politiche ed ha conseguito un master di specializzazione in Amministrazione Pubblica. L’insediamento del nuovo comandante è stato salutato in Sala Giunta dal sindaco Francesco Acquaroli, dal consigliere delegato alla Polizia Locale, Augusto Cingolani, dagli assessori Noemi Tartabini, Luisa Isidori, Tommaso Ruffini e Paolo Scocco nonché dai colleghi in divisa della Polizia Locale.

27/04/2018 15:35
Macerata, Morgoni (Pd) senza mezzi termini: "Pagliacciate inutili e controproducenti"

Macerata, Morgoni (Pd) senza mezzi termini: "Pagliacciate inutili e controproducenti"

Durissimo il senatore Mario Morgoni del Partito Democratico sui fatti di Macerata del 25 aprile. "Prendo le distanze da questa demenziale messa in scena che ridicolizza le ragioni storiche del 25 Aprile e della Resistenza. Piazzale Loreto è stato un passaggio che ha segnato in maniera tragica la storia del nostro Paese: messo su questo piano ridicolo fa vergognare. Sono pagliacciate inutili e controproducenti: così si fa solo del male alle ragioni vere e profonde dell'antifascismo".

26/04/2018 15:54
Da Potentia a Monte Santo, sabato l'inaugurazione della mostra a Potenza Picena

Da Potentia a Monte Santo, sabato l'inaugurazione della mostra a Potenza Picena

Sabato 28 aprile alle 17 si inaugura a Potenza Picena nella Sala Boccabianca la mostra Da Potentia a Monte Santo. 2000 anni di storia nelle antiche mappe, promossa dal Comune di Potenza Picena ed organizzata dall’Associazione culturale Giovane Europa. Una ricca collezione di antichi e rari documenti cartografici originali, provenienti dalla Collezione Gianni Brandozzi, illustrerà la storia di Potenza Picena e del territorio dalla originaria città romana di Potentia alla moderna geografia del luogo. In mostra carte geografiche delle Marche, dello Stato Pontificio, d’Italia e numerose vedute di città (acqueforti, litografie, xilografie) databili dal ‘500 al ‘800. Una riscoperta del territorio che darà la possibilità di conoscere meglio "com'eravamo" dal punto di vista geografico, antropologico, topografico. La curiosità è la base di lettura di una antica carta: il fascino di scoprire vecchi nomi di località, luoghi oggi scomparsi, analizzando carte a stampa originali, permette di immedesimarsi nelle difficoltà dei cartografi nel realizzare questi dettagliati oggetti d’arte. In occasione dell’inaugurazione si svolgerà, a partire dalle 17, il convegno “Da Potentia a Monte Santo” con interventi di Giorgio Mangani su “Carte e identità locale” e Walter Scotucci sull’arte pittorica del territorio, modera Mauro Mazziero. L'attuale denominazione di Potenza Picena è relativamente recente e risale al 1862, quando il Consiglio Comunale decise di cambiare il medievale nome di Monte Santo in Potenza Picena per differenziarla da altre città omonime. Il termine "Potenza" sta chiaramente a ricordare l'antica e nobile città romana di Potentia, mentre l'aggiunta dell'aggettivo "Picena" è stata voluta per ricordare che questo luogo era abitato dai Piceni già prima dell'avvento di Roma, come testimoniato dai numerosi ritrovamenti di resti archeologici e necropoli. L'antica città di Potentia era una fiorente colonia romana, fondata nel 184 a.C. quasi certamente tra la foce del fiume omonimo e l'abbazia di Santa Maria in Potentia, oggi in territorio di Porto Recanati. Quando nel IV secolo, durante la guerra greco-gotica, venne distrutta, alcuni superstiti fondarono, sul colle adiacente, in un tratto di territorio più interno e più sicuro, il borgo di Monte Santo, attorno all'antica pieve di Santo Stefano. Il documento più antico che attesta l'esistenza della pieve e del nucleo abitato, entrambi feudi del vescovo di Fermo, risale al 947 d.C.    

26/04/2018 14:09
A Potenza Picena si è svolta "La Festa dell'Albero" con gli alunni della materna ed elementare

A Potenza Picena si è svolta "La Festa dell'Albero" con gli alunni della materna ed elementare

Organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Legambiente e con la partecipazione degli Istituti Comprensivi “Giacomo Leopardi” di Potenza Picena e “Raffaello Sanzio” di Porto Potenza Picena, si è svolta "La Festa dell’Albero" a cui hanno preso parte gli alunni della Materna della città alta e tutti gli studenti della scuola elementare del Porto. “Il rispetto dell’ambiente e della natura significa rispetto per se stessi e per gli altri – ha detto l’Assessore all’Istruzione, Noemi Tartabini – questo è lo spirito e l’insegnamento che passa, attraverso la Festa dell’Albero, nelle aule scolastiche grazie all’impegno delle insegnanti che coinvolgono bambine e bambini in lavori di didattica ambientale. Il simbolo tangibile di questo impegno è la messa a dimora nelle aree scolastiche, da parte degli stessi studenti, di alcune piccole piantine, le quali, così come i nostri ragazzi e ragazze, necessitano di cure e attenzioni per crescere in maniera corretta”.  Nell’occasione è stata consegnata all’Istituto Comprensivo “Sanzio” di Porto Potenza Picena, la Bandiera Verde 2017 nell’ambito del progetto Eco –Schools di Fee Italia. Alla consegna, oltre all’Assessore Tartabini, hanno partecipato il Sindaco Francesco Acquaroli, l’Assessore Tommaso Ruffini, il Consigliere Comunale Antonello Rosali e il Presidente della Fondazione Divina Provvidenza – Santo Stefano Mario Ferraresi. L’Amministrazione Comunale supporta, inoltre, i progetti di carattere ambientale a cui partecipano le scuole del territorio come Puliamo il Mondo ed Eco Schools, sostenendone i costi di iscrizione.    

26/04/2018 13:56
Potenza Picena, il primo maggio sarà all'insegna della scoperta del Parco dei Laghetti

Potenza Picena, il primo maggio sarà all'insegna della scoperta del Parco dei Laghetti

Martedì 1° maggio le pro loco di Potenza Picena e di Porto Potenza si riuniranno per organizzare l'evento che dà il via alla stagione estiva 2018. Per una giornata all'aria aperta all'interno dell'oasi dei Laghetti (di fronte alla vecchia discoteca Babaloo) sin dalle ore 10 del mattino tante sorprese, attrazioni e spettacoli di animazione per tutti i bambini, tanto divertimento, musica con dj set e live band. Lasciando l'auto nell'ampio parcheggio gratuito si ha la possibilità di scoprire il parco passeggiando o girando con i pony o provando bici elettriche, ma sopratutto tante cose buone da mangiare con tutti i prodotti provenienti dal territorio marchigiano a partire dalla tradizionale porchetta fino alle fave e pecorino ma anche primi piatti e panini caldi. "Un primo maggio sicuramente meno frenetico di tanti altri all'insegna della tradizione e alla scoperta del Parco dei Laghetti, un'eccellenza del nostro territorio - ha affermato il presidente della pro loco Potenza Picena - un'oasi naturale ancora sconosciuta a molti. Da oltre due mesi le due pro loco stanno lavorando perchè tutto sia pronto: l'intento dei due direttivi è che questa giornata diventi sempre più una giornata di aggregazione per tutta la nostra comunità".

26/04/2018 11:13
Morgoni duro su Pazzaglini: "Attacca i valori fondanti delle nostre istituzioni ma è stato eletto con lo stesso partito di Traini..."

Morgoni duro su Pazzaglini: "Attacca i valori fondanti delle nostre istituzioni ma è stato eletto con lo stesso partito di Traini..."

Dall'on. Mario Morgoni (Pd) riceviamo Ritengo sorprendente il comportamento del Sindaco Pazzaglini che organizza una sorta di contromanifestazione in occasione del 25 Aprile mettendo particolare enfasi nella celebrazione delle vittime della Liberazione. Pazzaglini, oggi rappresentante in Parlamento del popolo italiano pretenderebbe di cancellare un pezzo di storia del nostro Paese e addirittura emette sentenze di condanna contro le forze che si sono battute per restituire all’ Italia la libertà e la democrazia permettendogli di sedere nel seggio al parlamento che oggi occupa. Vorrei ricordare a Pazzaglini che prima di pronunciare anatemi contro i valori fondanti delle nostre istituzioni avrebbe molto da riflettere sul fatto che lui è stato eletto nelle liste che hanno generosamente ospitato Luca Traini, un concittadino che ha ferito e umiliato non solo le persone colpite ma il senso di civiltà e di umanità patrimonio della storia e della vita delle nostre comunità. In conclusione esprimo la mia solidarietà ai Sindaci del territorio e all’ Anpi che sono stati oggetto di un comportamento ingiustificabile e inqualificabile che non avrebbero dovuto subire e che sarebbe stato giusto impedire.

25/04/2018 20:55
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.