Potenza Picena

Campionati italiani Uisp: due podi per la Jigoro Kano Judo di Potenza Picena

Campionati italiani Uisp: due podi per la Jigoro Kano Judo di Potenza Picena

La Jigoro Kano Judo di Potenza Picena torna ad indossare il tricolore. Ai campionati italiani Uisp, svoltisi nei giorni scorsi a Reggio Emilia, il sodalizio potentino ha conquistato due podi con entrambi i propri portacolori qualificatisi per la fase finale. Federico Cetrangolo ha bissato il successo del 2016 salendo sul gradino più alto del podio nella categoria cadetti 55 kg. Toccante la dedica del titolo italiano al padre Alessandro, scomparso prematuramente solo pochi mesi fa, con il dito e gli occhi al cielo sussurrando “te lo avevo promesso”. Federico Cetrangolo, uno dei più promettenti atleti nel panorama giovanile nazionale, ha ottenuto così la cintura nera agonistica. Altro ottimo podio per Mirko Djurdievic che al suo debutto ai campionati italiani è riuscito a portare a casa un terzo posto assoluto nella categoria esordienti 50 kg. La Jigoro Kano nei suoi 42 anni di attività ha un palmares di tutto rispetto con un titolo nazionale a squadre e svariati campioni d’Italia di categoria nell’individuale tra i quali Alberto Cittadini alla cui memoria è dedicata la palestra. Soddisfazione è stata espressa dal Presidente e Maestro del sodalizio potentino Sergio Linardelli e dall’Amministrazione Comunale. Il Presidente del Consiglio Comunale Mirco Braconi si è voluto congratulare personalmente con i due atleti e con la dirigenza della società sportiva che nei prossimi giorni verranno ricevuti in Municipio dal Sindaco Francesco Acquaroli e dal Consigliere Delegato allo Sport Massimo Caprani.  

24/05/2018 13:34
La Goldenplast Potenza Picena si regala l'opposto Paoletti

La Goldenplast Potenza Picena si regala l'opposto Paoletti

Qualità da vendere, mano calda e sangue marchigiano nelle vene. Il Volley Potentino ha ingaggiato Matteo Paoletti, il miglior realizzatore della Regular Season di Serie A2 UnipolSai 2017/18 con 601 punti. Il mercato della GoldenPlast Potenza Picena si apre col botto. Reduce da due annate positive a Mondovì, l’opposto classe ‘82, 203 cm d’altezza, nato ad Ancona, ma originario di Loreto, torna nella sua regione con una grande esperienza. Primo innesto pregiato nella scacchiera di Gianni Rosichini. Cresciuto sportivamente a metà anni ’90 nella cantera della Pallavolo Loreto, il nuovo attaccante biancazzurro vanta un ricco curriculum: con la società dove ha mosso i primi passi è salito prima in B1 quindi in A2 nell’annata 1997/98, completando la formazione a Macerata, dove ha toccato anche la serie A1 con la Lube nel Campionato 2001/02. A seguire altre 5 stagioni in B1 (Castellana Grotte, Fasano, Genova e due volte a Enna) per poi tornare in patria a Loreto nel torneo di A2 per la stagione 2007/08. In cerca di stimoli continui, Paoletti ha voluto affrontare altre due annate in B1, prima a Massa, poi Genova, società con la quale ha centrato una storica promozione nel campionato cadetto. Una carriera caratterizzata da diverse salti di categoria e numeri importanti che lo hanno portato anche a Santa Croce sull’Arno, Reggio Emilia, Castellana Grotte, Brescia e Ortona, fino al biennio in Piemonte con il VBC Mondovì. Si tratta di un atleta che va registrato alla voce “evergreen”, come testimoniano i risultati recenti sul campo. Tra le curiosità spicca la passione per l’informatica, un hobby coltivato da autodidatta. “Mi fa piacere tornare nelle Marche con un bagaglio di esperienza ancora più grande" dice Matteo Paoletti "e con un entusiasmo che si rinnova ogni anno. Ho ricevuto una buona proposta dal Volley Potentino che mi ha allettato grazie alla possibilità di lavorare con giovani emergenti. Ho preso parte a un progetto simile a Castellana Grotte in B1…l’annata si chiuse con la promozione in A2. Amo le sfide e la GoldenPlast Potenza Picena mi ha saputo stimolare. Il fatto di aver chiuso la Regular Season da top scorer è un onore, ma anche un onere. Significa che i sacrifici pagano, ma che devo lavorare ancora più sodo per restare in alto. Un consiglio ai compagni più giovani? Di essere sempre tenaci nella vita. In passato ho superato con la forza di volontà due infortuni nel giro di 8 mesi. Non mi sono perso d’animo e, senza mai mollare, sono tornato in forma. Non mi resta che salutare i tifosi biancazzurri e invitarli alle nostre gare perché daremo il massimo anche per loro!”. Dopo una stagione intensa, coronata dalla salvezza e da performance di altissimo livello, si dividono le strade tra l’opposto Fabio Bisi e il Volley Potentino. La società biancazzurra ringrazia il forte attaccante per la dimostrazione di impegno e professionalità augurandogli di centrare i successi che merita.  

23/05/2018 12:45
Contraffazione, sequestrati oltre 10.000 articoli irregolari: 4 persone denunciate

Contraffazione, sequestrati oltre 10.000 articoli irregolari: 4 persone denunciate

Con la stagione estiva ormai alle porte, la Guardia di Finanza ha intensificato l’azione di contrasto all’economia illegale, assestando un altro duro colpo al commercio di prodotti contraffatti e/o insicuri per la salute pubblica. In questi giorni, infatti, i finanzieri della Tenenza di Porto Recanati hanno svolto diversi controlli ad esercizi che commercializzano prodotti provenienti dalla Repubblica Popolare Cinese, individuando sia articoli recanti il falso marchio CE, ossia il marchio di “conformità europea” che garantisce l’acquirente rispetto ai requisiti di sicurezza di alcune tipologie di prodotti posti in vendita, sia articoli privi dei requisiti previsti dal codice del consumo. L’espediente utilizzato per trarre in inganno i consumatori è quello di dotare i prodotti posti in vendita di un marchio simile a quello prescritto, che differisce solo per pochissimi dettagli, quali la distanza tra le due lettere “C” ed “E” ovvero le dimensioni e la tipologia dei caratteri. La differenza non è solo formale, ma anche e soprattutto sostanziale, poiché nel caso dei prodotti provenienti dalla Repubblica Popolare Cinese le due lettere sono l’acronimo di “China Export” e non garantiscono affatto il consumatore circa i requisiti di qualità stabiliti dalla normativa europea nel rispetto di determinati standard in materia di sicurezza, sanità pubblica e tutela ambientale. In questo modo, l’acquirente non solo è tratto in inganno, ma acquista un prodotto che potrebbe rivelarsi nocivo per la propria salute, in quanto non corrispondente ai canoni di sicurezza dettati dalle direttive europee. A farne le spese potrebbero essere soprattutto i bambini, nel caso di giocattoli contenenti parti piccole facilmente ingeribili e/o componenti potenzialmente nocivi, ma anche adulti per ciò che riguarda altri materiali. A sinistra il vero marchio di conformità e a destra il falso.I controlli svolti hanno permesso di individuare quattro esercizi commerciali, siti nei comuni di Recanati, Montelupone, Potenza Picena e Porto Recanati nei cui confronti sono stati sequestrati complessivamente 10.444 articoli irregolari (prodotti elettrici, elettronici, casalinghi e materiali vari). Quattro commercianti di origine cinese sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria e segnalati all’Autorità amministrativa per i provvedimenti di competenza. Le attività info-investigative proseguono sia a scopo repressivo delle illegalità nel commercio, sia per risalire agli importatori dei prodotti sui quali incombe, per legge, l’obbligo, prima della messa in commercio, di accertare la conformità alla direttiva comunitaria.    

22/05/2018 15:32
Potenza Picena, ennesimo successo per la terza edizione di "Una domenica bestiale"

Potenza Picena, ennesimo successo per la terza edizione di "Una domenica bestiale"

La terza edizione di “Una domenica bestiale” è andata in archivio registrando l’ennesimo successo sia di pubblico che di presenza di standisti qualificati provenienti da tutta la Regione. La manifestazione dedicata agli amici a quattro zampe organizzata dall’Amministrazione Comunale di Potenza Picena ha visto la presenza, insieme ai più noti allevatori canini del territorio, anche di variopinti volatili. Dopo il prologo del mattino sul lungomare di porto Potenza Picena con l’esibizione dei cani e degli istruttori dell’Associazione Pegasus in diverse prove di salvataggio in mare, il pomeriggio la cornice di Piazza della Stazione, Traversa Torresi e Piazza Douhet è stata invasa da appassionati e curiosi. Simpatico e partecipato il “Tour della Zampetta” dedicato ai più piccini. “Siamo molto soddisfatti – ha riferito Mariangela Piani, organizzatrice dell’evento – la presenza di nuovi allevatori e la riconferma di chi ha già partecipato alle precedenti edizioni ci ha molto gratificato e ci da la spinta a far sempre di più e sempre meglio. Tante quest’anno le razze canine presenti insieme ad alcuni stand di volatili esotici e nostrani”. Molto apprezzato anche il giro in pony allestito in un angolo di Piazza Douhet.  

22/05/2018 13:22
Potenza Picena: gli alunni delle elementari in visita agli uffici comunali e al Municipio

Potenza Picena: gli alunni delle elementari in visita agli uffici comunali e al Municipio

Nell’ambito del progetto didattico di educazione alla cittadinanza, nei giorni scorsi le quinte classi della scuola elementare di Porto Potenza Picena hanno fatto visita agli uffici comunali ed al Municipio di Potenza Picena. Ben settantadue studenti di tre diverse sezioni, accompagnati dalle insegnanti e dal Vice Sindaco Noemi Tartabini, hanno potuto conoscere i vari dipartimenti della macchina comunale, le loro mansioni e il loro funzionamento: dall’Anagrafe all’Ufficio Tecnico fino alla Polizia Locale e visitando il magnifico Teatro Mugellini prima di essere accolti dal Sindaco Francesco Acquaroli in Sala Giunta “un luogo questo particolarmente significativo ed importante – ha detto il primo cittadino – dove si riunisce l’Amministrazione e il Consiglio Comunale per prendere le decisioni sul presente e sul futuro del nostro territorio”. Il Sindaco Acquaroli ha poi esortato i giovani studenti a studiare, a tenersi informati, a crearsi uno spirito civico ed essere partecipi alla vita cittadina poiché essi saranno coloro che dovranno amministrare il nostro paese in futuro.  

22/05/2018 09:52
Potenza Picena: si scontra con una donna e si ritrova senza Rolex

Potenza Picena: si scontra con una donna e si ritrova senza Rolex

Un rolex d'oro del valore di oltre 15000 Euro é stato rubato ad un noto imprenditore di Potenza Picena. Ad agire é stata una donna, sulle cui tracce sono ora i carabinieri della locale stazione. Stando al racconto, l'uomo é uscito come ogni mattina per comperare giornali e fare un po' di spesa al supermercato. probabilmente é qui che la ladra ha adocchiato il prezioso orologio al polso dell'imprenditore. L'ha seguito durante tutto il tragitto compiuto dall'anziano per tornare a casa. Poi ha agito. L'uomo ha aperto il garage, poi é tornato sul vialetto della sua villa per controllare la posta arrivata; é in quel frangente che la donna, correndo, gli é andata addosso, facendogli perdere l'equilibrio. la ragazza si é subito scusata ed ha insistito per entrare nell'abitazione dell'anziano, dove avrebbe potuto assisterlo e controllare eventuali ferite. ma l'uomo l'ha liquidata, dicendole che non aveva bisogno di nulla e che non si era fatto male, insospettito anche dall'insistenza della donna. Solo dopo, una volta rientrato in casa, si é accorto che al polso non aveva più il prezioso Rolex ed ha chiamato i Carabinieri. I militari hanno acquisito le immagini delle telecamere di sicurezza installate nella villa dell'imprenditore, nel quartiere Spinnaker di Porto Potenza, e anche quelle dei circuiti di videosorveglianza di altri immobili della zona. la destrezza con cui é stato messo a segno il furto e anche la tecnica di approccio lascia supporre che ad agire sia stata una professionista. 

21/05/2018 17:00
Potenza Picena, l'Amministrazione Comunale incontra gli ex dipendenti

Potenza Picena, l'Amministrazione Comunale incontra gli ex dipendenti

Con una cerimonia sobria, ma significativa, l’Amministrazione Comunale ha voluto incontrare in Sala Giunta del Palazzo Municipale gli ex dipendenti che nell’arco degli ultimi tre anni hanno lasciato il servizio per godersi la meritata pensione. Il sindaco Francesco Acquaroli  (presenti anche il vice Sindaco Noemi Tartabini, gli Assessori Tommaso Ruffini e Luisa Isidori e il Presidente del Consiglio Comunale Mirco Braconi) ha ringraziato per il lungo e prezioso servizio prestato a favore della collettività, omaggiandoli di una pergamena personalizzata realizzata a mano dall’artista Giusi Riccobelli. Hanno ricevuto la benemerenza civica Osvaldo Agostini, Angela Bonfigli, Anna Maria Brunelli, Silvano Buldorini, Rosa D’Errico, Leandro De Pasquale, Filiberto Flamini, Massimo Mazzoni, Giuseppina Mosca, Bianca Maria Rossini, Giovanni Sampaolo, Clara Valentini e Ludovico Zucchini

21/05/2018 15:51
GoldenPlast, Massera Junior da terzo allenatore ad assistant coach di Rosichini

GoldenPlast, Massera Junior da terzo allenatore ad assistant coach di Rosichini

Il filone dei giovani talenti interessa anche lo staff tecnico della GoldenPlast Potenza Picena. Promozione su campo per Michele Massera, potentino classe ‘92, che da terzo allenatore del club marchigiano e secondo della formazione biancazzurra Under 19, viene promosso su campo ad assistant coach del nuovo tecnico Gianni Rosichini. Il figlio del presidente Giuseppe Massera prosegue così la sua crescita graduale, ma costante, che lo ha visto negli anni mettersi in evidenza anche da atleta nelle giovanili e da scout. Calmo, pacato, ma meticoloso e con una grande propensione per il lavoro, Massera jr parla del suo nuovo incarico senza lasciar trasparire emozioni, ma con tanta sicurezza: “Ancora una volta mi trovo ad affrontare un nuovo step. Come è stato per i precedenti, mi applicherò allo scopo di crescere professionalmente e svolgere bene i miei compiti. Ho assimilato nozioni importanti dai tecnici con cui ho collaborato finora, Graziosi e Carmelino prima, Di Pinto e Martinelli poi. Anche Gianni Rosichini e la sua  esperienza saranno fondamentali. Le responsabilità non mi spaventano. Il mio mondo è la pallavolo…sono cresciuto in un palazzetto allenandomi con le giovanili e ho intrapreso un cammino fuori dal campo che vivo con estrema naturalezza e mi sta riservando tante soddisfazioni”. Il Volley Potentino saluta dopo due anni Luca Martinelli, che si è fatto apprezzare come secondo di Adriano Di Pinto e ha contribuito con la sua abnegazione lavorativa e le sue capacità ad agguantare importanti salvezze con dei gruppi di giovani in rampa di lancio. A Luca vanno i ringraziamenti e i migliori auguri della società per una vita da vincente. La dedica ai tifosi da parte di Martinelli: “Grazie di cuore Passione Biancazzurra! Il tifo e il calore dei supporter non sono mai mancati. Abbraccio tutti, dal primo all’ultimo”.    

21/05/2018 13:15
Potenza Picena, Senigagliesi (M5S) attacca il sindaco Acquaroli

Potenza Picena, Senigagliesi (M5S) attacca il sindaco Acquaroli

Franco Senigagliesi, capogruppo del Movimento 5 stelle, all'attacco del sindaco Acquareoli e della maggioranza. Nel mirino la contestata incompatibilità tra il ruolo di primo cittadino e quello di deputato. "Acquaroli, ieri sera, non si è presentato in consiglio comunale richiesto dalle minoranze consiliari del M5S  e Pd,  che gli contestavano l’incompatibilità, sancita dalla legge, fra la carica di sindaco e la sopraggiunta carica di Deputato, iniziando l’iter della decadenza secondo l’articolo 69 del Tuel - ricorda Senigagliesi - Un consiglio comunale quello di ieri sera nervoso e teso,  caratterizzato dalle risposte piccate della vice-sindaca Tartabini che si è fatta carico di fare l’avvocato d’ufficio di Acquaroli, risposte che evidenziano il grado di nervosismo e sbandamento che aleggia nella maggioranza. E così Acquaroli,  defilandosi dalla  sua stessa maggioranza, abbandonandola a se stessa, ponendo la risibile scusa di non voler condizionare i suoi consiglieri con la sua presenza in consiglio, in aggiunta  partecipando ad un impegno elettorale a Porto Sant’Elpidio,  ha dimostrato in pieno quale poca considerazione ha del Consiglio in cui  pur sempre ricopre il ruolo di sindaco e dei cittadini che quel Consiglio rappresenta e dove si parlava della situazione che le sue scelte avevano creato". "Un atteggiamento, quello di Acquaroli, incomprensibile, offensivo della dignità e onorabilità del consiglio comunale, aggravato dalla comunicazione delle sue intenzioni tramite mail inviata al suo capogruppo - prosegue il capogruppo pentastellato  comunicazione che  se l’avesse inviata al Presidente del Consiglio, avrebbe dimostrato maggiore sensibilità istituzionale. E allora che dire di un personaggio  in perenne campagna elettorale, che non sente il dovere morale e il coraggio di riferire in consiglio comunale le sue intenzioni e che lo fa solo dopo una interrogazione dell’opposizione, immaginiamo  spinto anche dai suoi consiglieri più ragionevoli, consapevoli dell’atteggiamento del primo cittadino di Potenza Picena ? Il giudizio spetta ad ogni cittadino libero e consapevole". "L’opposizione in consiglio comunale ha fatto il suo dovere - conclude - informando i cittadini e facendo pressione sul sindaco affinchè ponesse fine al più presto ad una situazione di incompatibilità, sancita dalla legge,  con la carica sopraggiunta, situazione che nelle intenzioni del sindaco poteva protrarsi all’infinito. Termina  nella maniera che è sotto gli occhi di tutti una esperienza amministrativa che a dire deludente e scialba è fare un complimento".

19/05/2018 18:54
La nostra casa sull'Adriatico, tre eventi per valorizzare le tradizioni marinare

La nostra casa sull'Adriatico, tre eventi per valorizzare le tradizioni marinare

Tre eventi racchiusi in un progetto, quello del Flag Centro Marche, per la valorizzazione delle tradizioni marinare e la riscoperta delle risorse alimentari del mare Adriatico. L’iniziativa denominata “La nostra casa sull’Adriatico”, organizzata dall’amministrazione comunale di Potenza Picena in collaborazione con l’Associazione Centro Culturale, l’Associazione Eccetera e l’Associazione Ristoratori e Albergatori è stata presentata in un incontro pubblico presso la Sala Giunta del Municipio a cui hanno preso parte l’assessore all’Urbanistica e Lavori Pubblici Luisa Isidori, l’assessore al Turismo e Commercio Paolo Scocco, Mauro Mazziero e Francesca Iacopini per l’Associazione Centro Culturale e Marco Fermani per l’Associazione Eccetera. “Ci tengo a sottolineare – ha detto l’assessore Isidori – che il progetto con il quale abbiamo vinto il bando è realizzato con il contributo del PO FEAMP 2014-2020, priorità 4, azione 2.2 del Piano di Azione Locale del Flag Marche Centro. La sua peculiarità è quella di mettere in rete cinque Comuni (Potenza Picena, Civitanova, Porto Recanati, Ancona e Falconara Marittima) attraverso un progetto unitario volto a valorizzare le tradizioni, la pesca e i legami secolari delle nostre comunità con il mare”. L’assessore Scocco ha puntato l’attenzione sul valore aggiunto della risorsa Adriatico in chiave di buona e sana alimentazione e della valenza turistica ed economica: “Abbiamo posto l’accento sul pesce povero e sulla riscoperta delle ricette dell’antico borgo marinaro. Siamo entrati nelle scuole con il progetto “Il Mare in Tavola, in cucina con Alice” disegnato da Valentina Fratta, proprio per far conoscere anche ai più giovani la ricchezza che abbiamo a portata di mano e il rispetto profondo che ad essa dobbiamo tutti noi”. Mauro Mazziero e Francesca Iacopini, i motori pratici dell’evento, hanno presentato il programma che ha avuto un prologo, appunto con le scuole elementari del territorio, e che sabato 19 alle 17, presso l’Oratorio Don Bosco di Porto Potenza Picena aprirà con il primo dei tre eventi ovvero il convegno dal titolo “La nostra casa sull’Adriatico – storia e futuro delle nostre tradizioni”, cui seguirà una degustazione di piatti tipici marinari offerta dall’Ara.  Il prossimo 16 giugno si terrà una Mostra di pittori del passato e moderni a tema marinaro presso la Sala Mayday di via IV Novembre mentre la chiusura sarà il 6,7 ed 8 luglio con il festival Danzamare organizzato dall’Associazione Eccetera al quale prenderanno parte gruppi italiani, francesi, portoghesi e brasiliani.

18/05/2018 16:38
Sassi contro il treno, nessun ferito

Sassi contro il treno, nessun ferito

 Ignoti hanno lanciato dei sassi contro il treno Frecciabianca 8810 Bari-Milano tra le stazioni di Potenza Picena e Porto Recanati. Non ci sono stati feriti ma un vetro si è incrinato e i passeggeri sono stati fatti spostare su un'altra carrozza. Il convoglio, arrivato ad Ancona con un ritardo di 20 minuti intorno alle 9.40, è rimasto ancora fermo per ulteriori controlli ed è ripartito intorno alle 10.05. A bordo del treno anche la polizia ferroviaria, che ha poi pattugliato tutta la linea. Secondo alcuni testimoni, più di un sasso sarebbe stato lanciato contro il convoglio. "Una gragnola di sassi" secondo una signora. Non si esclude comunque l'ipotesi di sassi rimbalzati dal pietrisco della massicciata.

18/05/2018 12:52
Gianni Rosichini è il nuovo allenatore del Volley potentino

Gianni Rosichini è il nuovo allenatore del Volley potentino

Dopo un biennio coronato dalle salvezze ottenute ai Play Out contro l’Aurispa Alessano (2016/17) e al Golden Set del Preliminare Play Out con il Pag Taviano (2017/18), si separano le strade tra il Volley Potentino e Di Pinto, coach che nel suo terzo ciclo in biancazzurro è riuscito a valorizzare i giovani talenti a disposizione rendendo l’Eurosuole Forum di Civitanova Marche un’autentica roccaforte nei match di Serie A2 UnipolSai. Ad Adriano va un grazie speciale unito ai migliori auguri per il suo futuro professionale.A garantire continuità al progetto di valorizzazione delle promesse biancazzurre sarà l’esperto Gianni Rosichini, nome di caratura nazionale. Reduce dalla brillante stagione in Serie B alla guida di Pineto, con quarto posto finale, il tecnico classe ‘53, nativo di Sassoferrato in provincia di Ancona, è stato lo storico responsabile del settore giovanile della Lube, club con cui ha collaborato per 27 anni. Il suo fiuto per i talenti è celebre.Se il buongiorno si vede dal mattino, per Rosichini l’inizio di carriera da allenatore fu illuminato da un sole pieno. Con la Lube Volley Macerata, nei primi anni 90', conquistò 3 campionati di fila e portò la prima squadra dalla serie C fino al terzo posto in A2.Poi un’annata in Sardegna alle redini della Maddalena nel campionato di B1 e nella stagione successiva, sulla panchina di Spoleto, sempre in B1. Nel 1997 il rientro alla Lube per seguire il vivaio, con un poker di scudetti giovanili in 4 anni (2 Campionati U18, 1 Campionato U16 e 1 Junior League). Nel 2001 la scelta di mettersi ancora in gioco con i grandi: prima l’esperienza vicentina a Schio in B1 e poi a Bassano del Grappa in A2. Nel 2004 la voglia di plasmare ancora giovani talenti riportò Rosichini di nuovo nel settore giovanile della Lube, dove ha lavorato fino allo scorso anno facendo incetta di titoli e piazzamenti: 6 scudetti di categoria (2 Junior League, 1 Campionato Under 18, 1 Campionato Under 17, 2 Campionati Under 19) e un Campionato Nazionale di serie B2 che nel 2015 gli valse la Palma di Bronzo del Coni al Merito Tecnico. Fu lui, nell’orbita Lube, a lanciare un gruppo di giovani emergenti in grado di vincere a tempo record i Campionati di Serie D, C e B2, sfiorando anche l’approdo in A2. Alcuni di loro trovarono poi gloria con il passaggio a Potenza Picena e la vittoria dei Play Off di A2 (2014/15).Le prime parole di Giovanni Rosichini da allenatore del Volley Potentino:"L'attenzione della società biancazzurra per i giovani è stata fondamentale per la mia scelta. Tra l'altro, ritroverò atleti con cui ho lavorato alla Lube. Sono contento e stimolato da questa nuova avventura. Penso che il Club Potentino abbia realizzato un gran bel percorso in A2 pur cambiando pelle più volte. Sono orgoglioso che a Potenza Picena siano transitati con profitto diversi atleti svezzati da me. Ora sono carico. Vengo da un'annata a lieto fine in Serie B. Il quarto posto, ottenuto nonostante gli infortuni di giocatori chiave e con un 16 enne alla prima esperienza catapultato in regia dagli eventi, ha quasi del miracoloso. Ho vissuto anche quest'ultima esperienza come un'occasione di crescita e torno nelle mie Marche con entusiasmo. Un saluto ai tifosi biancazzurri"

18/05/2018 12:41
Potentino Volley verso la Final Eight Del Monte Junior League

Potentino Volley verso la Final Eight Del Monte Junior League

All'Eurosole forum di Civitanova Marche arriva la Final Eight Del Monte Junior League – Trofeo Serenelli, dal 24 al 27 maggio. Presente anche Volley Potentino con la Juniores guidata dal coach Alessandro Fammelume e il suo assistente Michele Massera, a disposizione dei mister: Marco Gaetani, Antonio Jun Lavagna, Lorenzo Giannini, Lorenzo Palazzesi, Marco Caciorgna, Daniele Torregiani, Federico Giacomini, Alessandro Toscani, Thomas Alessandrini, Matteo Ricci, Luca Spernanzoni, Andrea Mormile, Amos Vignaroli, Andrea Sampaolo, Riccardo Paccamiccio e Federico Bianchini. Tutto pronto per un torneo che promette partite dal calibro professionistico, per il Potentino Volley ci potrà anche essere l'opportunità di rivedere in campo il suo palleggiatore d'eccezione Anjun Lavagna che dichiara: “Non è stato un bel periodo quello dell’infortunio, il primo in carriera. Ho sofferto a non giocare. Avrei voluto dare il mio contributo in campo nelle volata per la salvezza. Ho sempre incitato i compagni come se fossi stato sul terreno di gioco con loro. Ci tenevamo a dimostrare con i risultati il nostro impegno e le doti tecniche. Non vedo l’ora di affrontare di nuovo un match, ma per il momento mi limito al palleggio. Non so se verrò utilizzato nella Final Eight, ma sarà comunque una bella esperienza. Devo dire che tutta l’annata nelle Marche è stata splendida, per la mia crescita nel volley, le persone che ho conosciuto e perché mi sento più autonomo anche nella quotidianità”.

16/05/2018 20:46
Il "Donna Angela" della Cantina Santa Cassella di Potenza Picena vince il "5StarWines - The Book 2018"

Il "Donna Angela" della Cantina Santa Cassella di Potenza Picena vince il "5StarWines - The Book 2018"

E' la Cantina Santa Cassella di Potenza Picena ad aver conseguito quest'anno l'importante riconoscimento del "5StarWines - The Book 2018" al Concorso Enologico Internazionale Vinitaly 2018. Già lo scorso anno la cantina era stata premiata con lo stesso riconoscimento grazie al vino Colli Maceratesi Doc Ribona 2016. Quest'anno il vino premiato è il "Donna Angela" Marche Bianco Igt 2017. 5StarWines The Book vuole premiare e stimolare lo sforzo delle aziende che investono nel continuo miglioramento qualitativo dei propri prodotti, attraverso un raffronto prestigioso che individui uno strumento unico di marketing e di promozione sui mercati internazionali. Una garanzia per i buyer internazionali sulla qualità dei nuovi vini immessi sul mercato ma ancora non conosciuti. E' inoltre uno strumento molto interessante sul versante promozionale e commerciale per le aziende vinicole di tutto il mondo.  

14/05/2018 14:40
Potenza Picena: la bandiera della Croce Rossa sul palazzo del Municipio

Potenza Picena: la bandiera della Croce Rossa sul palazzo del Municipio

In occasione della Giornata Mondiale, l’Amministrazione Comunale di Potenza Picena ha accolto la richiesta del Comitato Locale Cri di esporre sul Palazzo del Municipio la bandiera della Croce Rossa Italiana. Un gesto di solidarietà e di vicinanza verso l’operato sociale della Croce Rossa in tutto il mondo ed anche sul territorio di Potenza Picena dove, ormai da 27 anni, è presente con un suo presidio. Il vice Sindaco Noemi Tartabini e l’Assessore Luisa Isidori hanno ricevuto in Sala Giunta il Commissario del Comitato Locale Ercole Compagnone, il segretario Michele Bulgarini ed il Presidente del Gruppo Giovani Mattia Scandale. I rappresentanti della Cri potentina hanno donato al Comune una pubblicazione report sull’attività in Italia. Il Comitato Locale della Croce Rossa ha sede in viale Piemonte a Porto Potenza Picena e può contare su 120 volontari ed 11 mezzi per svolgere h24 attività di emergenza e di servizi programmati in ambito sanitario e sociale. Il prossimo 20 maggio saranno eletti il Presidente e i nuovi organi dirigenziali locali

12/05/2018 15:00
Trofeo Power Fitness, body builders protagonisti a Porto Potenza Picena

Trofeo Power Fitness, body builders protagonisti a Porto Potenza Picena

Si terrà domenica 13 maggio, presso il PalaPrincipi di Porto Potenza Picena, il primo Trofeo Power Fitness di Body Building e Fitness. L’evento organizzato da Luca Stefanelli, presidente dell’A.S.D. Power Fitness di Potenza Picena e da Massimo Cola, delegato della Federazione Wabba International, è stato reso possibile anche grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale di Potenza Picena che ha concesso il suo patrocinio. La gara sarà suddivisa in diverse categorie maschili e femminili, distinte per peso, altezza ed età, e sarà valida come qualificazione ai prossimi Campionati Italiani che si svolgeranno a Rimini a giugno. La manifestazione sportiva avrà inizio alle 17 e vedrà la partecipazioni di atleti provenienti da tutta Italia. Il tutto sarà trasmesso anche in diretta streaming su www.twinssebastiani.it.

11/05/2018 17:15
Potenza Picena, proseguono i lavori di ristrutturazione della scuola media

Potenza Picena, proseguono i lavori di ristrutturazione della scuola media

Dopo il consolidamento strutturale, le cui prove statiche sono state eseguite a cavallo dei mesi di marzo ed aprile scorsi, i lavori di completamento interno della scuola media Da Vinci di Potenza Picena stanno proseguendo secondo la tabella di marcia. "Stiamo monitorando costantemente l’andamento dei lavori – ha precisato l’Assessore ai Lavori Pubblici, Luisa Isidori – affinchè l’edificio sia pronto per l’apertura del nuovo anno scolastico. La struttura è stata sottoposta a lavori di adeguamento sismico dopo la chiusura che ha costretto gli studenti delle medie potentine alla coabitazione con quelli delle elementari nel plesso di via dello Sport. Nel frattempo sono stati ultimati gli impianti di riscaldamento a pavimento, predisposti i cablaggi per i pannelli solari, finiti gli impianti idrico e fognario, posati in opera i rivestimenti dei bagni ed avviati i divisori per le aule e per i laboratori. A tal proposito il piano primo è quasi ultimato, il secondo è a buon punto mentre al piano terra sono cominciati i lavori per la sistemazione della palestra".

10/05/2018 13:15
Potenza Picena, un convegno all'interno del progetto "La nostra casa sull'Adriatico"

Potenza Picena, un convegno all'interno del progetto "La nostra casa sull'Adriatico"

Nell’ambito del progetto “La nostra Casa sull’Adriatico”, organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Associazione Centro Culturale e con il contributo del Flag Centro Marche, è in fase di svolgimento un’attività propedeutica al convegno del prossimo16 maggio. Si tratta di due incontri con le scuole del territorio per sensibilizzare e coinvolgere le nuove generazioni alla partecipazione e conoscenza delle tradizioni marinare locali. In concomitanza con la festa dell’Albero e l’assegnazione della bandiera Eco School, presso l’auditorium dell’Istituto Santo Stefano si è svolto il primo incontro con gli alunni delle classi quarte delle elementari del Porto dove sono stati distribuiti i libricini “Il mare in tavola, in cucina con Alice”. Analoga iniziativa si è svolta presso la scuola primaria di Potenza Picena dove sono stati coinvolti gli alunni delle terze classi. Durante gli incontri sono intervenuti gli esperti Richard Dernowsky e Primo Recchioni. Inoltre, è partito anche il concorso “Adesso tocca a te” in cui bambine e bambini delle elementari potranno ideare e scrivere un racconto legato al mare. La classe vincitrice avrà un premio offerto dall’Associazione Ristoratori e Albergatori di Potenza Picena.

10/05/2018 13:05
Droga, educazione e prevenzione: incontro a Potenza Picena con la Polizia di Stato

Droga, educazione e prevenzione: incontro a Potenza Picena con la Polizia di Stato

Nell’ambito degli incontri in materia di educazione alla legalità promossi dalla Polizia di Stato, organizzato dalle Unità Pastorale SS. Crocifisso di Villa Potenza e Santa Maria della Pace di Macerata in collaborazione con la Questura di Macerata, presso la sala parrocchiale di Villa Potenza, si è tenuto un incontro dal titolo “Parliamone in famiglia per educare e prevenire”. L’incontro è stato tenuto dal medico della Polizia di Stato Fabio Frascarelli, dal sovrintendente capo Gianluca Romagnoli e dall’assistente capo Giuseppina Pinna,  entrambi in servizio  nella sezione antidroga della Squadra Mobile di Macerata. Nel corso dell’evento, a cui hanno preso parte circa 50 persone, gli operatori della Polizia di Stato  hanno illustrato ai presenti le problematiche connesse ai fenomeni legati all’uso e allo spaccio di sostanze stupefacenti, che possono e devono essere contrastati anche attraverso un’azione di prevenzione con interventi nelle scuole e anche  in altre strutture dove, come in questo caso, possono essere convolti non solo i ragazzi ma anche i genitori. Il tema è di grande attualità, soprattutto anche in relazione ai gravi fatti verificatisi di recente a cui la stampa ha dato ampio risalto. Molto interessati i genitori presenti i quali hanno rivolto ai relatori numerose domande  dando loro la possibilita’ di approfondire ulteriormente il delicato tema della droga. La novità è stata quella di rivolgersi contemporaneamente sia ai genitori che ai ragazzi con un linguaggio che ha coinvolto entrambe le generazioni.

09/05/2018 13:28
Entro la Pasqua del 2019 wi-fi gratuito su tutto il litorale marchigiano

Entro la Pasqua del 2019 wi-fi gratuito su tutto il litorale marchigiano

La connessione Wi-Fi libera sulle spiagge di Porto Recanati sarà tra breve una piacevole realtà.Con la formalizzazione della collaborazione con la Regione Marche, già avviata nello scorso mese di novembre, l’amministrazione Comunale di Porto Recanati ha aderito al progetto regionale “Wi-Fi Spiagge Marche” ponendo le basi per l’avvio della realizzazione di una copertura Wi-Fi gratuita di tutta la fascia costiera di Porto Recanati. Grazie all’adesione al progetto regionale, sarà avviata a cura del Comune la realizzazione di una complessa infrastruttura HotSpot per garantire la connessione internet su tutte le spiagge di Porto Recanati e sulle vie adiacenti da Scossicci alla zona sud. Oltre alla infrastruttura necessaria alla connessione il Comune di Porto Recanati, unitamente alla Regione Marche , garantiranno l’implementazione di contenuti informativi e di promozione e informazione, veicolando attività di promozione di beni, siti ed eventi culturali e turistici, sia di rilievo regionale che locale. Ciò con la finalità di offrire all'interesse di cittadini e turisti presenti nelle spiagge occasioni di visita al territorio, arricchendo la vacanza prettamente balneare di contenuti unici ed esclusivi. Si implementano in tal modo non solamente i servizi balneari, ma si crea uno strumento comunicativo per garantire ai turisti la veicolazione di una pluralità di informazioni necessarie al soggiorno. Per la realizzazione di tale progetto, la Regione Marche ha assegnato al Comune di Porto Recanati un finanziamento pari a 121.810,00 euro da utilizzare per la realizzazione dell’infrastruttura  nel suo complesso e per la successiva implementazione.

08/05/2018 18:20
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.