Potenza Picena

Lo sport come "terapia": un grande successo la Festa dell'Amicizia alla bocciofila di Potenza Picena

Lo sport come "terapia": un grande successo la Festa dell'Amicizia alla bocciofila di Potenza Picena

Dodici squadre e un centinaio di atleti con differenti abilità hanno dato vita, presso la bocciofila di Porto Potenza Picena, alla gara regionale di bocce per disabili denominata “Festa dell’Amicizia”, competizione svoltasi sotto l’egida della Federazione Italiana Bocce. Giunta alla sua settima edizione, la manifestazione è organizzata dall’Istituto di Riabilitazione Santo Stefano col patrocinio del Comune di Potenza Picena. “Si tratta di un’iniziativa nata dalla necessità di coniugare sport e socializzazione all’interno di un programma terapeutico – ha sottolineato il Presidente della Bocciofila Porto Potenza e già Patron del Santo Stefano, Mario Ferraresi – siamo partiti con poche realtà e ora ci troviamo con Società da tutta la regione e, dallo scorso anno, anche dall’Abruzzo. Una festa dell’Amicizia appunto dove però l’aspetto agonistico ha una sua valenza ed una sua dignità”. Presente anche l’Amministrazione Comunale potentina con il Vice Sindaco ed Assessore allo Sport Giulio Casciotti: “Siamo orgogliosi di ospitare questo evento – ha aggiunto – lo sport per disabili da noi è un eccellenza in diverse discipline. Mi piace appunto ricordare che siamo anche campioni d’Italia di basket in carrozzina. Ma, aldilà dei successi, credo che il livello civico di una comunità sia dato dal grado di attenzione nei confronti di quei cittadini che hanno più bisogno, e voglio dire con orgoglio che da noi l’inclusione è un elemento naturale”.

04/10/2019 15:53
Porto Potenza, lo sport come "terapia": al via il settimo torneo di bocce per disabili

Porto Potenza, lo sport come "terapia": al via il settimo torneo di bocce per disabili

Torna la “Giornata dell’amicizia” con il settimo torneo di bocce per persone disabili che si svolgerà domani, 4 ottobre, presso la Bocciofila di Porto Potenza Picena. L’iniziativa è organizzata dagli operatori dell’Istituto Santo Stefano con il supporto dell’Istituto stesso, il patrocinio della Fondazione “Divina Provvidenza Santo Stefano” dei coniugi Rosali, del Comune e dell’Associazione sportiva dilettantistica Bocce Porto Potenza Picena. Il programma della giornata prevede per le ore 9.15 il ritrovo delle squadre presso la Bocciofila di Porto Potenza, in via Rossini, alle ore 9.30 la presentazione delle squadre e poi l’inizio gare con l’accosto curling e la raffa soccer. A seguire, attorno alle ore 12, le premiazioni e il pranzo all’interno della bocciofila. Le bocce rappresentano una delle attività sportive che vengono praticate con finalità di recupero terapeutico e riabilitativo. Le discipline che vengono applicate alla riabilitazione e inserite in percorsi di sport terapia presso la Struttura del Santo Stefano di Porto Potenza sono, oltre come detto alle bocce, anche le freccette e il ping pong. Ciascuna di esse dà dei benefìci specifici e per questo di volta in volta l'equipe medica multidisciplinare definisce quale disciplina è maggiormente consigliabile per ciascun paziente, al fine di ottenere i migliori riscontri dal punto di vista del recupero funzionale e delle autonomia residue. Tutti e tre gli sport agiscono, seppure in modo differente, sull'equilibrio e sul controllo di parti specifiche del corpo. Nella fattispecie delle bocce, per esempio, questa attività agisce in modo particolare sugli arti superiori, avambraccio, polso, mano. Le freccette lavorano molto sull'equilibrio statico mentre il ping pong su quello dinamico. Tutte e tre le attività sportive, comunque, oltre ai benefìci dal punto di vista fisico, evidenziano ottimi riscontri dal punto di vista cognitivo e della socialità.  Nel primo caso, infatti, i vari sport richiedono, per esempio, il fatto di capire le regole stesse del gioco e imparare a orientarsi bene all'interno di queste, fare di conto per tenere i punteggi, capire quando è il proprio turno per giocare, saper attendere il proprio turno. Nel secondo caso, invece, il paziente si trova in un contesto sociale e di socialità, in mezzo ad altri che stanno praticando l'attività, quindi ci si relaziona, si fa la battuta, magari lo scherno, ecc.

03/10/2019 16:05
Bomba d'acqua nel maceratese: numerosi i disagi alla circolazione

Bomba d'acqua nel maceratese: numerosi i disagi alla circolazione

Il maltempo, il cui arrivo era stato previsto e oggetto di un'allerta gialla da parte del Dipartimento della Protezione Civile delle Marche, si è abbattuto con particolare violenza nel primo pomeriggio di oggi su Morrovalle, Porto Potenza Picena e Montelupone. I tre centri della provincia maceratese sono stati investiti infatti da una bomba d'acqua. Numerose le chiamate e gli interventi che sono in corso di svolgimento da parte dei Vigili del Fuoco. I disagi riguardano in particolare la circolazione stradale per via di tombini allagati, alberi caduti e autovetture rimaste impantanate. Fortunatamente, al momento, non si segnalano nessun incidente e nessuna persona coinvolta.

02/10/2019 16:58
Potenza Picena, il Mugellini Festival si apre con il pianista Michail Lidskij

Potenza Picena, il Mugellini Festival si apre con il pianista Michail Lidskij

Il Mugellini Festival, rassegna di musica e arte di Potenza Picena, giunto alla quarta edizione è oramai una consolidata realtà nel panorama artistico regionale. Nomi eccellenti del mondo dell’arte continentale accettano con gioia l’invito a calcare i palcoscenici potentini, nel nome dell’illustre concittadino didatta, musicista e compositore che tanta eco ha ancora in Italia e all’estero, soprattutto nell’area ex sovietica, che ancora usa il suo metodo nei conservatori per l’insegnamento del pianoforte.  “A livello culturale, in questi anni, - dice l’Assessore alla Cultura di Potenza Picena Tommaso Ruffini - il Mugellini Festival ha rappresentato il risveglio e il riscatto della Città, celebrando il ricordo del nostro illustre concittadino. Grazie al lavoro e alla passione del M° Lorenzo Di Bella e Mauro Mazziero oggi il festival costituisce la punta di diamante della nostra offerta culturale e per questo riveste un ruolo importante nella più ampia strategia di recupero e rilancio del centro storico”.  Dopo il raffinato evento di anteprima che ha aperto le danze a settembre, con il mese di ottobre la quarta edizione del Mugellini Festival entra nel vivo. Quattro appuntamenti, tra il cuore del festival, l’ormai celeberrima Cappella della Congrega dei Contadini e il Teatro Mugellini presenteranno al pubblico artisti ed eventi di caratura internazionale. Si parte domenica 6, alle 17:30 con un concerto d’Apertura d’eccezione: recital di Michail Lidskij, uno dei pianisti russi più quotati della sua generazione. Protagonista di palcoscenici internazionali con orchestra già a 13 anni, a 15 tiene il suo primo recital. Si classifica primo al concorso Eighth All-Russia Piano Competition di Kislovodsk nel 1989 con premio della Società Musicale Russa e premio speciale per l’esecuzione del Secondo concerto di Prokofiev per pianoforte e orchestra. La sua carriera include concerti in Russia e Paesi quali Belgio, Germania, Italia, Francia, Finlandia, Turchia, Taiwan e Giappone. Dal 2007 è il solo pianista della sua generazione ad organizzare un Festival per la Moscow International Music House a Mosca. Collabora regolarmente con Vladimir Spivakovsky e i Solisti di Mosca, con la Filarmonica di Mosca nel Festival pianistico russo e con la Filarmonica di San Pietroburgo con l’esecuzione del primo concerto di Prokofiev. Accanto a lui le opere del Maestro Bruno D’Arcevia, in una delle sue rare uscite pubbliche.  Come tradizione del festival, tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito. Consigliato il servizio di prenotazione tramite il sito internet e nei MuFe Point.   

02/10/2019 10:37
Il Futsal Potenza Picena vince nei 16º di andata di Coppa Marche

Il Futsal Potenza Picena vince nei 16º di andata di Coppa Marche

I potentini si impongono per 5-3 contro il Futsal D&G al termine di una sfida nei 16º di andata di Coppa Marche molto tirata. Gli ascolani hanno confermato di essere una squadra di assoluto livello, che reciterà un ruolo da protagonista nel proprio girone di C2, e hanno confermato queste aspettative nella sfida di lunedi sera. Infatti dopo l'iniziale vantaggio di Monteferrante, gli ospiti sono passati in vantaggio sul 2-1 con cui si è andati al riposo lungo. Nella ripresa i ragazzi di mister Paolo Perugini hanno raddrizzato il match, grazie alle reti di Monteferrante, Di Matteo e la tripletta di Coppari, veramente di assoluto livello il suo inizio di stagione. Nel finale gli ascolani hanno messo a segno la rete del 5-3. "Nulla da eccepire sulla prestazione di ieri sera - commenta il presidente Luciano de Luca - tutti i ragazzi hanno dato il massimo ed è arrivata una vittoria importante, contro una compagine di ottimo livello per la C2. Dopo esser andati al riposo in svantaggio, il mister e' riuscito a motivare i ragazzi che hanno disputato un ottimo secondo tempo. Dopo il 5-2 ci sono occasioni da ambo le parti ma alla fine gli ospiti hanno siglato il 5-3 allo scadere. Si comincia a vedere il lavoro del mister, sia in campo che dal punto di vista della preparazione, e la squadra è in crescita. Tra due settimane ci giochiamo il passaggio del turno a casa loro." FUTSAL POTENZA PICENA - FUTSAL D&G 5-3 (1-2 pt) FUTSAL POTENZA PICENA: Giaconi (gk), Pesaresi (gk), Bavaro, De Luca, Di Matteo, Monteferrante, Massaccesi, Gabbanelli M., Coppari, Lelli, Santolini, Mataloni All.Perugini FUTSAL D&G: Monti (gk), Traini (gk), Pallottini, Falconi, Mindoli, Stipa, Botttolini, Cao, Chiappini, Paolini, Sestili, Torresi All. Rocchi Arbitro: Dotto di Fermo Sequenza Reti: 1-0 Monteferrantte, 1-1, 1-2 \\ 2-2 Coppari, 3-2 Di Matteo, 4-2 Coppari, 5-2 Coppari, 5-3.

01/10/2019 15:50
Potenza Picena, Diego Fusaro e Aurora Pepa sposi (FOTO)

Potenza Picena, Diego Fusaro e Aurora Pepa sposi (FOTO)

La giornalista Aurora Pepa e il filosofo Diego Fusaro si sono uniti in matrimonio nella mattinata di oggi nella Chiesa Corpus Christi di Potenza Picena. Al termine dell'emozionante cerimonia religiosa, che ha avuto per protagonista anche la piccola figlia Allegra nata dal loro amore appena due mesi fa, i due sposi saranno festeggiati da parenti e amici al ristorante Villa Bianca di Montegranaro. Aurora non è riuscita a trattenere qualche lacrima durante il rito. Ricordiamo come il primo incontro tra lei e Diego sia avvenuto in occasione di un'intervista pubblicata dalla nostra testata nel novembre del 2015.  Il video dell'intervista: https://www.youtube.com/watch?v=UIaFJ0hODaQ Tutta la redazione di Picchio News fa i migliori auguri agli sposi. Di seguito alcune immagini del matrimonio, in cui è presente anche il fotoreporter Guido Picchio: 

29/09/2019 14:10
Calcio a 5, il Futsal Potenza Picena si aggiudica il derby contro il Montelupone

Calcio a 5, il Futsal Potenza Picena si aggiudica il derby contro il Montelupone

Il Futsal Potenza Picena fa suo il derby. I potentini si impongono per 6-5 sul Montelupone e rimangono a punteggio pieno dopo due giornate di campionato. Una vittoria intensa quella contro i rosanero, in una partita maschia e molto avvincente fino alla fine. I giallorossi hanno dimostrato una tenacia ed un carattere non da poco, riuscendo anche a rimontare due volte lo svantaggio, mostrando anche delle trame di gioco interessanti. Proseguono pertanto i progressi dei ragazzi di mister Paolo Perugini che in questa prima fase di campionato sono imbattuti. Pronti via e gli ospiti passano subito in vantaggio con Bacaloni che trova la rete dopo una bella azione individuale sulla destra. Lo svantaggio non demoralizza i potentini che iniziano a macinare gioco. Dopo nemmeno un minuto Carlo Coppari da punizione trova il fendente che mette il risultato in pareggio. Il Futsal Potenza Picena continua ad attaccare ma un pò di mancanza di cinismo sotto porta ed un Palma in serata di grazia non permettono l'immediato raddoppio. Dopo cinque minuti di gioco Marco Gabbanelli trova la ribattuta vincente e mette a segno il 2-1. La gara comincia a diventare maschia e si gioca poco ma i potentini tengono in mano il pallino del gioco. Tuttavia nel finale di frazione una sfortunata deviazione di Pesaresi, da corner, mette in rete la sfera del 2-2 con cui si chiude il primo tempo. Ripresa a dir poco pirotecnica. Il Montelupone torna in campo galvanizzato ed inizia ad attaccare con più continuità. I ragazzi di mister Perugini tornano in avanti dopo tre minuti di gioco con Coppari che finalizza in rete una serie di passaggi, ma Giaconi si supera in alcune situazioni. Gli ospiti trovano il 3-3, da corner, con deviazione di Ricci ma risponde subito Giacomo Gabbanelli su assist di Di Matteo per il 4-3. Negli ultimi cinque minuti succede di tutto: prima il Montelupone trova il vantaggio con Palmieri, sempre da corner, e Bacaloni in contropiede per il 4-5 poi Giacomo Gabbanelli prima e Marco Gabbanelli su respinta del portiere piazzano il 6-5. Ultimo minuto a favore degli ospiti ma i giallorossi portano a casa la vittoria. "Abbiamo iniziato molto bene la gara però concretizzando poco - commenta mister Paolo Perugini - Poi, visto che siamo una squadra nuova, ancora pecchiamo un pò nella fase difensiva ed abbiamo concesso qualche gol evitabile. Però abbiamo dimostrato tanta grinta e volontà, lottando fino all'ultimo. Però sono contento del risultato che ci ha dato ragione alla fine. Il Montelupone è uscito fuori bene nel secondo tempo e ci ha messo in difficoltà in alcuni momenti però alla fine abbiamo meritato il successo".  FUTSAL POTENZA PICENA - MONTELUPONE 6-5 (2-2 pt)  FUTSAL POTENZA PICENA: Pesaresi (gk), Giaconi (gk), Bavaro, Monteferrante, De Luca (c), Gabbanelli Giacomo E Marco, Coppari, Di Matteo, Massaccesi, Lelli, Santolini All. Perugini MONTELUPONE: Giacomelli (gk), Nocelli, Baldassari, Osmani, Mortezani, Savoretti, Colotto, Palmieri, Bacaloni, Diomedi, Ricci, Palma (gk) All. Macellari Arbitri: Nuredin Shala di Ancona e Marco Mancini di Fermo Sequenza reti: 0-1 Bacaloni, 1-1Coppari, 2-1 M. Gabbanelli, 2-2 aut. // 3-2 Coppari, 3-3 Ricci, 4-3 G. Gabbanelli, 4-4 Palmieri, 4-5 Bacaloni, 5-5 G. Gabbanelli, 6-5 M. Gabbanelli  

28/09/2019 15:35
Un caso di West Nile a Potenza Picena

Un caso di West Nile a Potenza Picena

Il paziente che si trova attualmente ricoverato all'ospedale per la puntata di zanzara è un 81enne di Potenza Picena. Le sua condizioni sono in fase di miglioramento. Il caso è stato comunicato al ministro la scorsa settimana dall'Agenzia regionale sanitaria ed è stato successivamente confermati dagli esami di laboratorio. L'81enne ha contratto la malattia tramite una normale puntura di una comune zanzara. L’infezione da virus West Nile normalmente decorre nell’uomo in modo asintomatico. Nel 20% dei casi possono verificarsi sintomi di lieve natura come febbre bassa, mal di testa, nausea, vomito. In una piccola percentuale di casi, in particolare nelle persone anziane e debilitate, si possono presentare febbre alta, debolezza muscolare e sintomi neurologici gravi. La Regione ha già attivato tutte le procedure di prevenzione e sorveglianza per il caso specifico. Il paziente di Potenza Picena si trova ora in case di miglioramento. 

27/09/2019 08:10
Porto Potenza, schianto tra due auto davanti all'ex Babaloo: quattro feriti, uno grave a Torrette in codice rosso

Porto Potenza, schianto tra due auto davanti all'ex Babaloo: quattro feriti, uno grave a Torrette in codice rosso

L'incidente si è verificato intorno alle 21 circa all'altezza dell'ex discoteca Babaloo, lungo una strada secondaria che sale verso Potenza Picena. Per cause in fase di accertamento, due auto, una Citroen C3 e un'Alfa 147, si sono scontrate fra loro. Piuttosto violento l'impatto tant'è che la Citroen, con a bordo quattro persone, si è ribaltata finendo in un campo adiacente la strada. Sul posto, oltre al personale del 118, sono accorsi anche i Vigili del Fuoco. Il bilancio è di quattro feriti, vale a dire gli occupanti dell'auto che si è ribaltata. Tre di loro sono stati trasferiti in ambulanza all'ospedale di Civitanova, mentre una donna, più grave, è stato trasportata al Regionale di Torrette. Nessuno di loro sarebbe in pericolo di vita. Uscite praticamente illese le persone che erano a bordo dell'Alfa. 

26/09/2019 21:40
Potenza Picena, Progetto Mobilità Garantita: consegnato il nuovo mezzo per i Servizi Sociali

Potenza Picena, Progetto Mobilità Garantita: consegnato il nuovo mezzo per i Servizi Sociali

Un fiammante Fiat Doblò, con tetto rialzato e pedane per l’accesso a chi è in carrozzina, è stato consegnato nei giorni scorsi al Comune di Potenza Picena. Grazie alla società PMG ed alla partecipazione di 28 attività economiche e commerciali del territorio che hanno sponsorizzato l’iniziativa, i Servizi Sociali Comunali potranno avere a disposizione, tramite un comodato d’uso, un nuovo mezzo per garantire la mobilità dei cittadini in difficoltà. La cerimonia di consegna si è svolta in Piazza Matteotti, proprio di fronte al Municipio, alla presenza del Vice Sindaco Giulio Casciotti e dell’Assessore al Commercio Paolo Scocco. Successivamente i titolari delle attività che hanno creduto nel progetto, sponsorizzando lo stesso mezzo, sono stati ricevuti in Sala Giunta dove è stato consegnato loro un attestato per il concreto sostegno all’iniziativa.

24/09/2019 17:30
"Parti di invisibile", a Porto Potenza la mostra delle fotografe Rita Santanatoglia e Paola Tornambè

"Parti di invisibile", a Porto Potenza la mostra delle fotografe Rita Santanatoglia e Paola Tornambè

Nuovo appuntamento con l’arte della fotografia a Porto Potenza Picena. Lo spazio espositivo Mayday infatti ospita sino al 4 ottobre “Parti di invisibile”, mostra fotografica che vedrà protagoniste Alita (Rita Santanatoglia) e Paola Tornambè. Due donne, due fotografe, due personalità artistiche differenti, eppure accomunate da uno stesso filo invisibile che lega la loro fotografia surreale e introspettiva. Rita Santanatoglia e Paola Tornambè danno così vita al progetto “Parti di Invisibile”, dove ognuna resta distinta dall’altra, giocando – piuttosto che su una fusione – su un passaggio di parola da una all’altra, per dar voce ad un grande racconto interiore. Parti, pezzi, partenze, nascite, morti e rinascite. Tutto questo è la loro fotografia, dove i soggetti, immortalati in autoscatti, sono principalmente parti scomposte dei loro stessi corpi. Veri e propri parti per dare alla luce – grazie alla luce del processo fotografico – quello che in realtà non si vede: la loro inquieta e complessa interiorità che sentono il bisogno di indagare attraverso una fotografia viva, cosciente, a volte dolorosa, ma soprattutto coraggiosa. Le due artiste espongono in momenti diversi, lasciando l’una il testimone all’altra. Alita Rita Santanatoglia esporrà sino al 27 settembre. Nell’allestimento della sua mostra saranno esposti anche modelli di calzature dello stilista Gianni Barbato provenienti dal suo archivio personale. Dal 28 settembre esporrà Paola Tornambè fino a venerdì 4 ottobre. In quella occasione la sociologa forense Giulia Cingolani concluderà con un intervento sull’attualità della violenza sulla donna.

24/09/2019 11:20
Potenza Picena, scontro tra auto e bici: 16enne trasferito a Torrette, è grave

Potenza Picena, scontro tra auto e bici: 16enne trasferito a Torrette, è grave

L'incidente si è verificato intorno alle 16:15 del pomeriggio odierno in viale Trieste, a Potenza Picena. Per ragioni ancora in corso di accertamento un giovane di 16 anni, in sella alla propria bici, si è scontrato con un'auto in corsa. Sul posto sono prontamente intervenuti i sanitari del 118, che ne hanno previsto il trasporto in ambulanza all'ospedale Torrette di Ancona vista l'impossibilità del decollo dell'elisoccorso a causa del meteo avverso. Le sue condizioni - per via dei traumi subiti in seguito alla caduta - sono gravi. 

23/09/2019 18:20
Il Futsal Potenza Picena batte il Cerreto d'Esi per 7-3 in trasferta

Il Futsal Potenza Picena batte il Cerreto d'Esi per 7-3 in trasferta

Il Futsal Potenza Picena fa il suo esordio in campionato nel migliore dei modi. I giallorossi si impongono per 3-7 in trasferta, sul campo della neopromossa Cerreto d'Esi, confermando i progressi fatti vedere in Coppa Marche e aprendo la competizione con tre punti meritati. Una sfida, al di là del risultato, non facile per i giallorossi che hanno avuto a che fare con un avversario ostico. Infatti, dopo un primo tempo equilibrato con i ragazzi di mister Paolo Perugini costretti a rincorrere per buona parte della frazione, nella ripresa il Futsal Potenza Picena è sceso in campo più convinto, limitando gli errori, e riuscendo a portare in porto un successo prezioso che fa subito ben sperare in vista dei prossimi appuntamenti. "Una buona prestazione - commenta mister Paolo Perugini - Siamo partiti un pò tesi, forse per l'inizio di questo campionato, sbagliando molte ripartenze e molte uscite dalla pressione avversaria. Abbiamo concesso alcuni gol evitabili ai nostri avversari e quindi nel primo tempo la sfida è stata in equilibrio. Nella ripresa siamo usciti molto bene, prendendo le giuste contromisure e non sbagliando in difesa. Abbiamo sviluppato più azioni pericolose, realizzando tre gol bene e contenendo gli avversari. Complessivamente una prestazione buona anche se nel primo tempo si poteva fare meglio. Sicuramente siamo ancora all'inizio, e siamo una squadra rinnovata oltre a non essere al top della condizione fisica. Comunque siamo sulla buona strada". CERRETO D'ESI - FUTSAL POTENZA PICENA 3-7 (3-4 pt) CERRETO D'ESI: Fabbri (gk), Mosciatti (gk), Biondi, Di Ronza (c), Favale, Ferrer, Neitsch, Smargiassi, Stazi, Lapponi, Graziano, Lo Muzio All. Amadei FUTSAL POTENZA PICENA: Pesaresi (gk), Bavaro, De Luca (c), Di Matteo, Monteferrante, Massaccesi, Gabbanelli M., Coppari, Gabbanelli G., Lelli All. Perugini Arbitri: Andrea Zingaretti di Jesi (AN) e Massimiliano Guastella di Ancona Sequenza Reti: 1-0 Di Ronza, 1-1 Coppari, 2-1 Stanzi, 2-2 Di Matteo, 3-2 Di Ronza, 3-3 Di Matteo, 3-4 Coppari // 3-5 Coppari, 3-6 Massaccesi, 3-7 Bavaro

22/09/2019 20:15
Iacoponi regala la vittoria al Chiesanuova contro Potenza Picena

Iacoponi regala la vittoria al Chiesanuova contro Potenza Picena

Il Chiesanuova FC conquista una vittoria fondamentale al Comunale “Sandro Ultimi” per 1 -0 contro un ottimo Potenza Picena dell’ex Giuseppe Santoni. È stata una partita piacevole da entrambe le formazioni, si è visto un ottimo calcio sia sotto il profilo della grinta e tecnico. Gara dai due volti, primo tempo la formazione del Potenza Picena ha creato qualche problema alla retroguardia biancorossa, dove Pepi e Iori oggi avevano le polveri bagnate, non sfruttando due buone occasioni da rete, mentre nella ripresa è salita in cattedra la formazione di mister Tasse, che oltre a siglare la rete dopo 20 secondi, ha creato spesso diverse occasioni in contropiede, per poter chiudere la gara, senza riuscirci. Al 4’ parte bene il Chiesanuova FC, Rango vince un rimpallo, gran tiro che sfiora la traversa. Al 7’ c’è subito la reazione ospite, con l’ariete Iori che da buona posizione di testa manda di poco alto. Al 15’ ancora il Potenza Picena ad avere una buona occasione con Pepi, ma il suo diagonale finisce al lato. Al 30’ e al 35’ era il fantasista Pasqui a creare scompiglio alla retroguardia ospite, ma l’esperto Natali fa buona guardia. Al 40’ ancora Iori a farsi pericoloso, ma la sua conclusione finisce a lato. Nella ripresa parte subito forte la formazione di mister Tassi, non passa nemmeno 20 secondi che Pasqui sulla corsia destra supera due avversari, dal fondo mette un pallone d’oro in area che il fantasista Iacoponi mette alle spalle dell’incolpevole Natali. Sulle ali dell’entusiasmo i biancorossi impegnano Natali con un tiro di Rapaccini, Al 75’ i biancorossi avevano la palla del raddoppio, su traversone di Iacoponi metteva in area per l’accorrente Ruibal che faceva esaltare il portiere Natali, in corner. Nel finale gli ospiti tentano in tutti i modi di pervenire al pareggio, ma Aringoli (ottima la sua prestazione) e compagni fanno buona guardia. CHIESANUOVA – POTENZA PICENA 1 - 0 CHIESANUOVA. Carnevali, Pierantonelli, Rango (58’ Picchio), Tanoni, Aringoli, Cento, Pasqui (74’ Medei), Morettini, Rapaccini, Iacoponi (87’ Cappelletti), Ruibal (80’ Chiaraberta). All. Tassi Samuele A disposizione: Cirilli, Bacaloni, Brandi, Lazzari, Sacchi. POTENZA PICENA: Natali, Foglia, De Fazio (55’ Raccichini - 80’ Zallocco), Yaya, Ionni, Thiam, Tomassini, Mercuri (46’ Lucaroni), Iori, Agostinelli, Pepi. All. Santoni Giuseppe A disposizione: Faraci, Ercoli, Lattina, Fiorito, Mazzoni, Campitelli. TEMPI DI RECUPERO: 1 – 5 ANGOLI: 4 – 2 AMMONITI: Foglia – Yaya – Ionni – Tomassini. NOTE: ARBITRO: Gorreja Romario di Ancona – ASSISTENTI: Lelo Giacomo e Bejko Lorena RETI: 46’ Jacoponi (CH)

22/09/2019 18:48
Potenza Picena, giardino di via Pesaro intitolato alla memoria del Capitano Pilota dei Carabinieri Fausto Paniconi (FOTO)

Potenza Picena, giardino di via Pesaro intitolato alla memoria del Capitano Pilota dei Carabinieri Fausto Paniconi (FOTO)

Potenza Picena non ha dimenticato. A distanza di 35 anni dalla tragica scomparsa del Capitano Pilota dei Carabinieri Fausto Paniconi, originario della frazione di Montecanepino, l’Amministrazione Comunale ha voluto intitolargli il Parco di via Pesaro, nella zona nord di Porto Potenza Picena. Una iniziativa sentita e partecipata per ricordare il giovane Ufficiale che nel 1984 perse la vita in un incidente aereo mentre era in servizio con il suo elicottero sulle montagne di Pinerolo, preceduta da un progetto di riqualificazione del giardino pubblico che ha visto la sinergia della Giunta Municipale, dell’Ufficio Tecnico Comunale e della compartecipazione della Regione Marche tramite la Consigliere Elena Leonardi. Determinante nell’organizzazione dell’evento la partecipazione dell’Arma dei Carabinieri ed in particolare dell’impegno profuso dal Comandante della Compagnia di Civitanova Marche, Tenente Colonnello Enzo Marinelli. Fausto Paniconi a soli 33 anni era già Capitano e Comandante del Nucleo elicotteri di Volpiano ed era stato collaboratore del Generale Dalla Chiesa negli anni di Piombo. Marito di Emanuela De Luca e padre di Erika, una bimba di soli otto mesi. Un cittadino di cui essere davvero orgogliosi. Fausto era un ragazzo semplice che fin da bambino nella sua frazione, Montecanepino, aveva dato prova di grande generosità verso gli altri con il suo attivismo nella piccola parrocchia. La notizia del disastro aereo dove, insieme a Paniconi, persero la vita altri quattro militari, scosse l’Arma, l’Italia e la comunità potentina tutta. Sabato gli hanno voluto rendere omaggio in tanti. La cerimonia di intitolazione del Parco di via Pesaro alla memoria di Fausto Paniconi, nella quale si sono anche celebrati i 60 anni dalla costituzione della locale Associazione Carabinieri, è stata presieduta dal Sindaco Noemi Tartabini, dal Comandante Provinciale dell’Arma Colonnello Michele Roberti e dal Generale Commissario ANC Tito Baldi Honorati. Erano, inoltre, presenti il Questore di Macerata Antonio Pignataro, il Tenente Colonnello del Corpo Forestale Carabinieri Simone Di Donato, il Comandante dell’Ufficio Locale Marittimo di Civitanova Tenente di Vascello Giuliano Gentilini, il Comandante della Guardia di Finanza di Civitanova Capitano Tiziano Padua, il Comandante della Polizia Locale Tenente Anna Mercuri, il Luogotenente della 114esima Squadra Radar dell’Aeronautica Militare Vincenzo Tammaro, i Comandanti delle Stazioni Carabinieri di Potenza Picena Luogotenente Massimiliano Del moro e di Porto Potenza Picena Maresciallo Alessio Alberigo nonché i rappresentanti della Protezione Civile, Croce Rossa ed Associazioni Combattentistiche e d’Arma. Hanno preso parte alla cerimonia anche gli studenti della Primaria dell’Istituto Comprensivo “Raffaello Sanzio”. Per onorare il Capitano Pilota Paniconi è giunto sul posto un elicottero dei Carabinieri del Nucleo di Pescara, atterrato nel vicino campo sportivo, visitato dagli studenti e dalla cittadinanza intervenuta.

22/09/2019 13:05
Elettrodotto Terna “Acquara-Potenza Picena”: approvata all’unanimità la mozione dell’opposizione

Elettrodotto Terna “Acquara-Potenza Picena”: approvata all’unanimità la mozione dell’opposizione

Nel corso del Consiglio Comunale svoltosi a Potenza Picena giovedi 19 settembre è stata discussa la mozione presentata dal gruppo consiliare Progetto Civico + Partito Democratico sul tema dell’elettrodotto Terna che dovrà essere realizzato sul territorio di Potenza Picena. "La mozione, presentata l’8 luglio di questo anno, chiedeva all'Amministrazione comunale di assumere definitivamente il ruolo di promotrice di un tavolo di confronto tra Terna spa, istituzioni, enti tecnici e cittadini - spiega il gruppo consiliare di opposizione guidato da Edoardo Marabini -. La nostra richiesta è stata approvata all’unanimità da tutto il Consiglio Comunale. Con orgoglio ed entusiasmo abbiamo ottenuto un primo e importante risultato: l ’inizio dei lavori del tavolo di confronto fissato per il 9 ottobre." "Come gruppo di opposizione parteciperemo al tavolo e vigileremo affinché l’interesse superiore dei cittadini, della loro salute e dell’ambiente siano tutelati. Ci impegneremo quindi a dar voce ai cittadini, in modo particolare a quelli direttamente coinvolti dalla realizzazione dell’elettrodotto - spiega Progetto Civico + Partito Democratico -. Certi che si apra un confronto serio e approfondito con tutte le parti coinvolte, ci auguriamo di poter collaborare con l'Amministrazione al fine di tutelare la salute dei cittadini e di salvaguardare l’ambiente."

21/09/2019 19:18
GoldenPlast Civitanova, l'assistente degli allenatori Filippo D'Alterio: "Un sogno essere qui"

GoldenPlast Civitanova, l'assistente degli allenatori Filippo D'Alterio: "Un sogno essere qui"

New entry stagionale nella GoldenPlast Civitanova è l’assistente degli allenatori Filippo D’Alterio, nato nel 1978 a Napoli, ma residente nelle Marche dal 2001 ed ex laterale della squadra creata dal progetto congiunto “3M Volley”. Spesso sono i dettagli a fare la differenza. Il team iscritto alla Serie A3 Credem Banca vanta già un tecnico esperto e vincente, Gianni Rosichini, affiancato da un assistant coach di belle speranze, Michele Massera. Ad arricchire lo staff ecco una figura empatica e volitiva come D’Alterio, che darà un contributo importante per aumentare i ritmi in palestra capitalizzando il lavoro quotidiano.  Assistente degli allenatori Filippo D’Alterio: “È un sogno collaborare in Serie A con la GoldenPlast Civitanova e scoprire l’ambiente della Lube Volley. Sono felice per la chiamata del dg Carlo Muzi. Voglio rendermi utile con grande impegno, ma entrando in punta di piedi in questa realtà perché ho tanto da imparare. Nei primi allenamenti Rosichini mi ha dimostrato fiducia. Gli atleti mi hanno già sorpreso. Non pensavo si potesse formare un gruppo così compatto in pochi giorni. E’ confortante rapportarsi con giocatori talentuosi che s’impegnano e si pongono con un atteggiamento umile e professionale”.

21/09/2019 13:32
Porto Potenza, i giardini di via Pesaro intitolati alla memoria del Capitano Pilota Fausto Paniconi

Porto Potenza, i giardini di via Pesaro intitolati alla memoria del Capitano Pilota Fausto Paniconi

Sabato 21 settembre, alle ore 10:30, la città di Potenza Picena intitolerà il Giardino di via Pesaro, a Porto Potenza, a Fausto Paniconi. Paniconi, Capitano Pilota elicotterista dell'Arma dei Carabinieri, originario di Montecanepino, rimase vittima a soli 33 anni di un incidente aereo mentre era in servizio in Piemonte, nel 1984. Alla cerimonia saranno presenti il Comandante Provinciale dei Carabinieri Colonnello Michele Roberti, il Comandante della Compagnia di Civitanova Tenente Colonnello Enzo Marinelli, il Questore di Macerata Antonio Pignataro e l'Assessore Regionale Angelo Sciapichetti.  

20/09/2019 16:25
Potenza Picena, Elettrodo Terna verso una soluzione sostenibile

Potenza Picena, Elettrodo Terna verso una soluzione sostenibile

L’illustrazione delle linee programmatiche generali per la legislatura appena avviata è stato uno dei punti principali sul quale si è dipanato il Consiglio Comunale di Potenza Picena svoltosi all’Auditorium “Ferdinando Scarfiotti”. Diciassette i punti all’ordine del giorno, molti dei quali oggetto di interrogazioni e mozioni da parte dei gruppi di minoranza consiliare. Il Sindaco Noemi Tartabini ha snocciolato i temi nevralgici individuati per il prossimo quinquennio: dal programma delle opere pubbliche, alla sicurezza stradale fino al turismo e all’implementazione della zona industriale passando per progetti fortemente improntati alla tutela dell’ambiente ed incentrati sulle priorità del cittadino. “Linee guida – ha sottolineato il Capogruppo di maggioranza Luca Strovegli – coerenti con il programma elettorale sul quale i cittadini ci hanno dato il loro consenso. In continuità con la precedente Amministrazione cercheremo di portare avanti con serietà ed efficacia un progetto di rilancio e riqualificazione del territorio”. Approvate le variazioni di bilancio chieste dall'Assessore  Marco Mazzoni mentre, su input del Presidente del Consiglio Comunale Mirco Braconi, si è deciso all’unanimità di riaprire il tavolo di discussione con Terna per il tracciato dell’elettrodotto “Acquara di Recanati – Montecanepino”. Terna, intervenuta nel corso del consiglio comunale, ha confermato la volontà di continuare il dialogo con le istituzioni e con la comunità locale e  la disponibilità a partecipare al tavolo tecnico previsto per il prossimo 9 ottobre per individuare soluzioni sostenibili e condivise e con l’obiettivo di realizzare un progetto partecipato e in armonia con il territorio.

20/09/2019 16:13
Volley Potentino, in serie C il carisma del dirigente Amedeo Pesci

Volley Potentino, in serie C il carisma del dirigente Amedeo Pesci

L’esperienza e il carisma di Amedeo Pesci nello staff della GoldenPlast Potenza Picena in Serie C. Potentino doc, il dirigente biancazzurro che nel corso degli anni ha fatto la storia del club marchigiano come team manager, vuole rimettersi in gioco e ha già aderito al progetto avviato nel Campionato regionale da Giuseppe Massera, presidente del Volley Potentino. Dopo aver ceduto il titolo sportivo della Serie A3 alla Lube Volley, il sodalizio di Potenza Picena ha poi acquisito a sua volta il titolo di Serie C dalla Videx M&G Scuola Pallavolo. Il club biancazzurro offre ai giovani la possibilità di mettersi in luce. Un trampolino di lancio e un filo diretto con la GoldenPlast Civitanova in A3 Credem Banca grazie al Progetto Talento Italiano, che ha visto unire le forze di Lube Volley e dello staff biancazzurro in nome delle nuove leve. Pesci avrà un ruolo operativo come dirigente accompagnatore collaborando a stretto contatto con il team manager Adelmo Vignaroli. “Dopo tanti anni la mia passione per la pallavolo e per il Volley Potentino non si è affievolita - commenta Amedeo Pesci -. Inizio una nuova avventura con entusiamo. Non conta la categoria, ma lo spirito con cui si lavora. Farò tesoro anche dell’esperienza acquisita da team manager in Serie A e cercherò di sostenere i nostri giovani affinché sfruttino le opportunità di crescita. Noi dirigenti dovremo rimboccarci le maniche e avere tutti un approccio professionale!”.

19/09/2019 12:23
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.