Potenza Picena

Capodanno in riva al mare con il violinista dei Nomadi a Porto Potenza

Capodanno in riva al mare con il violinista dei Nomadi a Porto Potenza

Capodanno in riva al mare con ospiti speciali allo stabilimento balneare Blu di Lollo, a Porto Potenza Picena. Sergio Reggioli, violinista dei Nomadi e portopotentino doc, ha deliziato la serata insieme al padre Giovanni, alla fisarmonica, e alla voce di Arturo Rampioni (in coppia hanno vinto anni fa la Corrida di Corrado). Un cenone impreziosito dalla musica dal vivo; sono state proposte alcune delle più belle canzoni italiane e poi un assaggio di pezzi intramontabili dei Nomadi che Sergio Reggioli ha interpretato con la sua voce calda e il suono unico del suo violino. La serata ha avuto grandi consensi tra i numerosi presenti e anche un altro gradito ospite di Porto Potenza, Peppe de Pia che ha sciorinato una lunga serie di divertenti barzellette. Il titolare Loris Nataloni ha salutato il nuovo anno ricordando che proprio nel 2020 cadono i venti anni di attività del Blu di Lollo e che per questa occasione, a maggio, organizzerà un concerto di musica dal vivo proprio con Sergio Reggioli e Bip Gismondi.  

02/01/2020 15:45
Porto Potenza, non lo fanno salire in ambulanza con la fidanzata: 39enne picchia soccorritore del 118

Porto Potenza, non lo fanno salire in ambulanza con la fidanzata: 39enne picchia soccorritore del 118

Aggredisce un soccorritore del 118 nella notte di Capodanno perché gli impediscono di salire in ambulanza assieme alla fidanzata, che aveva accusato un malore dovuto a una crisi allergica. È avvenuto a Potenza Picena, a cavallo dell'ultima notte dell'anno, intorno alle ore 2:00. A sentirsi male è stata una ragazza di 33 anni che stava festeggiando assieme al compagno, di 39 anni. Per stabilizzarla sono intervenuti i sanitari della Croce Azzurra di Porto Recanati e l'automedica da Civitanova Marche.  Dopo le prime cure, avvenute in loco, la donna è stata trasportata al pronto soccorso di Civitanova Marche. Al che il suo fidanzato ha cominciato a chiedere con insistenza ai soccorritori di poter anch'egli salire sul mezzo ma il permesso gli è stato negato, in quanto da regolamento del 118 non si possono caricare in ambulanza persone diverse da quelle che vengono soccorse. Per tutta risposta l'uomo ha insultato in maniera animata gli operatori, tanto che si è reso necessario l'intervento di una pattuglia dei carabinieri per placarlo.  Una volta arrivato in ospedale per verificare le condizioni della fidanzata, il 33enne è stato preso da un ulteriore attacco d'ira e si è scagliato contro un operatore di 52 anni della Croce Azzurra di Porto Recanati, reo di non avergli accordato il permesso poco prima, colpendolo al viso con dei pugni. Il 52enne è stato poi medicato e sono stati previsti sette giorni di prognosi a causa delle botte ricevute. Nei confronti del 39enne partirà una denuncia per intralcio di un servizio di pubblica necessità. 

02/01/2020 12:01
Mare mosso e vento fino a burrasca lungo la costa: allerta meteo della Protezione Civile

Mare mosso e vento fino a burrasca lungo la costa: allerta meteo della Protezione Civile

Allerta meteo della Protezione Civile delle Marche valida a partire dalla mezzanotte di oggi e per tutto sabato 28 dicembre. Le condizioni avverse inetresseranno principalmente la zona costiera della Provincia maceratese con vento forte e mare mosso. Una perturbazione in transito sulla penisola balcanica porterà un peggioramento delle condizioni meteo con venti forti lungo la costa e nel settore interno meridionale, mare molto mosso e deboli precipitazioni nevose fino a quote di medio-alta collina. Lo spostamento della struttura verso sud farà sì che i fenomeni perdurino maggiormente nel settore centro meridionale della regione. Miglioramento già dal pomeriggio di sabato per quanto riguarda la nuvolosità e le precipitazioni, vento e mare tenderanno a rimanere sostenuti anche per la giornata di domenica. Nel pomeriggio di domani sono previste, lungo la costa, raffiche di vento fino a burrasca (63-75 chilometri orari).

27/12/2019 18:15
Terremoto Marche, Acquaroli: "La ricostruzione deve essere priorità assoluta"

Terremoto Marche, Acquaroli: "La ricostruzione deve essere priorità assoluta"

“Sono vicino ai cittadini marchigiani che questa notte hanno vissuto nuovamente l'incubo del terremoto e che dopo tre anni fanno ancora i conti con una ricostruzione, pubblica e privata, ferma al palo”. Lo scrive in un post, apparso oggi su Facebook, il deputato di Fratelli d’Italia e candidato alla Presidenza della Regione Marche, Francesco Acquaroli. “Riconsegnare agli sfollati le proprie abitazioni e ricostruire i luoghi e la socialità dei borghi del nostro entroterra – prosegue Acquaroli -  rimangono delle priorità assolute. La situazione rimane drammatica e l'ultimo decreto sisma del governo Pd-M5S non dà nessuna risposta concreta. Continueremo a batterci in ogni sede per restituire ai terremotati la dignità che meritano".    

26/12/2019 18:30
Scritte contro Pignataro, Acquaroli: "Piena solidarietà, lotta alla droga sarà priorità del governo regionale"

Scritte contro Pignataro, Acquaroli: "Piena solidarietà, lotta alla droga sarà priorità del governo regionale"

Continuano le dimostrazioni di solidarietà da parte di esponenti politici regionali  al questore di Macerata Antonio Pignataro, dopo le scritte intimidatorie apparse sui muri della capoluogo. "Piena solidarietà e vicinanza al questore di Macerata, Antonio Pignataro. Sono certo che le scritte intimidatorie apparse nel centro storico della città non scalfiranno il suo impegno nella lotta allo spaccio e alla criminalità organizzata. Siamo al fianco del questore Pignataro e il contrasto alla droga e alle dipendenze sarà una nostra priorità alla guida della Regione Marche". Lo scrive in un post su Facebook il deputato di Fratelli d'Italia e candidato alla Presidenza della Regione Marche, Francesco Acquaroli.  

24/12/2019 10:39
“Derby d’Italia” al Santo Stefano e primato in classifica

“Derby d’Italia” al Santo Stefano e primato in classifica

Si chiude alla grande un 2019 indimenticabile con la Vittoria 83-57 per la S. Stefano-Avis contro il S. Lucia Roma al PalaPrincipi di Porto Potenza, nella penultima giornata di andata del campionato di serie A di basket in carrozzina. Due punti che consentono alla squadra di coach Ceriscioli di continuare a guidare il campionato primi in classifica e a punteggio pieno. Una partita mai in discussione e sempre in controllo per i portopotentini che hanno messo in mostra un mix davvero sorprendente di talento individuale (su tutti Jordi Ruiz ancora mvp con addirittura 34 punti, e Sabri Bedzeti), collettivo e organizzazione di gioco, stelle e gregari. La palla gira meravigliosamente in fase offensiva mentre in difesa le maglie si chiudono bene e sempre con grande intensità, linfa vitale per una squadra che è dallo scorso anno che sta girando a mille. E in questa stagione, in cui avrebbe potuto pesare la dipartita di un fuoriclasse come il francese Maehiaoui, uno dei protagoisti dello storico Scudetto, in realtà la squadra sembra addirittura più compatta di quella Campione d’Italia della scorsa stagione. La partita, lo dicevamo, non è mai stata in bilico e dominata da uno strepitoso Jordi Ruiz, autore di 26 punti già all’intervallo lungo (chiuderà con 34 punti, 11 rimbalzi e 6 assist). Il 28 a 9 impresso dai portopotentini nel secondo quarto ha segnato un’accelerazione irrecuperabile per i capitolini. Ancora bene anche l’azzurro Sabri Bedzeti, che realizza una nuova doppia doppia da 19 punti e 11 rimbalzi in 30 minuti sul parquet. Per il Santa Lucia una sconfitta dura, ma che non compromette la corsa verso la Final Four di Coppa Italia: ai romani basterà un successo contro Padova alla ripresa del campionato per festeggiare la qualificazione. Si chiude un anno indimenticabile per la S. Stefano-Avis che, dopo la vittoria nel maggio scorso dello storico Scudetto nel massimo campionato italiano di basket in carrozzina, chiude così con il primato solitario in classifica e con la bellezza di 6 su 6 nelle gare giocate finora nel torneo.      

23/12/2019 17:24
Potenza Picena - Farmacie: Properzi risponde agli attacchi del PD

Potenza Picena - Farmacie: Properzi risponde agli attacchi del PD

 Il dott. Mario Properzi, amministratore delegato della Municipalizzta Azienda Speciale di Potenza Picena, a precisazione dell’articolo pubblicato dal PD locale risponde riguardo la gestione delle Farmacie Comunali con una nota stampa: “Il dovere di chi amministra di lasciare l’Azienda Farmacie meglio di come la si e’ ricevuta mi trova pienamente d’accordo. E’ quello che stiamo facendo in questi ultimi cinque anni di gestione dopo averla ricevuta nel 2014, dal precedente governo locale di centro sinistra, con un bilancio negativo di quasi 29 mila euro”. Cosi’ esordisce la replica dell’A.D. della Municipalizzata A.S.P.P., Mario Properzi, oggetto nei giorni scorsi, di un attacco a mezzo stampa da parte del Pd potentino. “Ci si sorprende che la municipalizzata, totalmente proprieta’ del Comune e quindi dei cittadini, sostenga iniziative locali, forse perche’ prima il governo targato Pd non lo faceva nonostante sia previsto dal contratto di Azienda. Quello che per il Pd e’ una mancanza per noi significa vicinanza alla collettivita’. Rivendichiamo con orgoglio - continua Properzi - i contributi ad iniziative sociali, culturali e sportive ricordando, ad esempio, quelli per la ristrutturazione della scuola elementare alla Fondazione Divina Provvidenza, la realizzazione della casetta dell’acqua pubblica nella ex Piazza del Mercato. A questo, proprio per venire incontro alle esigenze delle fasce di popolazione che hanno maggiore bisogno di supporto, si unisce la forte scontistica delle Carte Oro per gli anziani e delle Carte Rosa per le donne in stato di gravidanza e neo mamme, applicate dal 2015 per circa 80 mila euro l’anno. Vorrei, inoltre, ricordare – aggiunge l’Amministratore Delagto  di Aspp, Properzi – che i miei predecessori non avevano indicizzato l’affitto dell’Azienda al Comune, passato da 80 mila euro a 114 mila euro annui. In piu’ abbiamo dovuto pagare la differenza dei cinque anni precedenti, non pagati e lasciatici in eredita’, per ulteriori 98 mila euro. Nonostante cio’ il buon lavoro dell’Aspp, a cui l’Amministrazione Comunale attuale e la precedente ha lasciato la gestione di somme che prima invece finivano nel calderone del bilancio generale del Comune, sta garantendo servizi di alta qualita’ e di supporto alla collettivita’. Chiudo rivolgendo una domanda a chi ha governato questa azienda nei mandati amministrativi precedenti: come mai in concomitanza delle scadenze elettorali il bilancio delle Farmacie Comunali risultava sempre in perdita (vedi 2009 con meno 38 mila euro e 2014 con meno 29 mila euro) a differenza degli anni intermedi nei quali vi era un leggero attivo?”

23/12/2019 16:18
Standing ovation per il Concerto di Natale 2019 a Porto Potenza Picena

Standing ovation per il Concerto di Natale 2019 a Porto Potenza Picena

Tanta partecipazione per la XIX edizione del Concerto di Natale per soli, coro ed orchestra, svoltosi a Porto Potenza Picena. Gremitissima in tutti gli ordini di posto la maestosa chiesa del Corpus Christi.    Ad esibirsi è stata la locale Corale  Sant’Anna accompagnata da un'orchestra  di musicisti professionisti. Graditissimi ospiti i bambini e ragazzi del  “Coro Voci Bianche“ della Cappella musicale del Duomo di Camerino nonché il “Coro Voci Bianche“ dell’istituto Comprensivo  “R.Sanzio“ di Porto Potenza Picena diretti da Maria Grazia e Vincenzo Pierluca. Le esibizioni dei brani musicali, prevalentemente a carattere sacro natalizio, sono state intervallate dalla recitazione di poesie, sempre in  armonia con il periodo natalizio. Ringraziamenti sono stati  espressi dalle  Autorità  Comunali e dal Parroco don Francesco Miti. Varie le richieste di bis da parte di un pubblico attento, partecipe ed entusiasta, che nel finale ha meritatamente tributato  agli esecutori,  dopo il celeberrimo brano di  J. Lennon "Happy  Chrismas", una lunga standing ovation.

22/12/2019 11:35
Regionali 2020, Ignazio La Russa: "Il nome di Acquaroli scelto dai leader nazionali del centrodestra"

Regionali 2020, Ignazio La Russa: "Il nome di Acquaroli scelto dai leader nazionali del centrodestra"

Il candidato Presidente della Regione Marche è stato scelto dai leader nazionali con il medesimo criterio con cui sono stati valutati i candidati delle altre regioni in cui sono imminenti le elezioni a partire dalla Emilia Romagna”.Ad affermarlo in una nota stampa è l’esponente di spicco di Fratelli d’Italia Ignazio La Russa.  “In particolare – prosegue La Russa -  anche il nome di Francesco Acquaroli, così come quelli delle altre regioni, è stato segnalato da tempo al tavolo nazionale del centro destra affinchè ogni partito della coalizione informasse il territorio e ne raccogliesse eventuali criticità prima dell’annuncio. Così è stato per esempio per l’onorevole Borgonzoni della Lega. In ogni caso, mi rallegro per la dichiarata adesione dei consiglieri marchigiani leghisti di non avere avanzato alcuna perplessità sulla persona candidata essendo l’onorevole Acquaroli da tutti ritenuto una risorsa per la Regione Marche”.  In realtà i consiglieri regionali della Lega non hanno appreso la notizia con molto entusiasmo. “L'annuncio 'unilaterale' è stato fatto senza alcuna discussione e condivisione all'interno della coalizione. Infatti, i consiglieri regionali della Lega, così come i cittadini, hanno appreso dalla stampa il nome del candidato". Così si è espresso in una nota il gruppo consiliare regionale del Carroccio delle Marche. "Non intendiamo porre veti su alcuno. Sul metodo, invece, abbiamo molto da dire ritenendolo inaccettabile - sottolineano i consiglieri regionali leghisti -. Noi vogliamo davvero vincere le elezioni e portare il cambiamento che i marchigiani si aspettano, affidandoci una grande fiducia e altrettanta responsabilità. La Lega è forza trainante, imprescindibile, di questo desiderio di cambiamento, come già dimostrato dalle elezioni europee. Proprio per questo ribadiamo, ancora una volta, che non accettiamo e non accetteremo fughe in avanti sui nomi, ancor più se decise altrove e senza alcun coinvolgimento del territorio".

21/12/2019 19:00
Il Futsal Potenza Picena si fa il regalo di Natale: vittoria sul Cerreto D'Esi

Il Futsal Potenza Picena si fa il regalo di Natale: vittoria sul Cerreto D'Esi

Il Futsal Potenza Picena trova i tre punti sotto l'albero. I ragazzi di mister Paolo Perugini si impongono per 11-5 sul Cerreto d'Esi C5 e chiudono il 2019 nel migliore dei modi. Una vittoria importante quella dei giallorossi che rimangono in scia del Recanati C5 e che vogliono continuare su questa falsariga anche nel nuovo anno. Un successo ampio nel risultato che non racconta il reale andamento nel match: infatti nel primo tempo i giallorossi si sono trovati di fronte un coriaceo Cerreti d'Esi. Non a caso la squadra di mister Paolo Amadei ha chiuso avanti la frazione per 3-5. I giallorossi hanno giocato un buon primo tempo, colpendo anche un palo e due traverse, ma hanno pagato dazio alle veloci ripartenze degli ospiti che hanno colpito con Neitsch, tripletta per lui, e Pasquale Lo Muzio. I potentini sono stati costretti a rincorrere, con Di Matteo e la doppietta di Montagna. Nel secondo tempo è cambiato tutto. I ragazzi di mister Perugini hanno messo subito sotto gli avversari con un pressing asfissiante ed un gioco molto fluido. In tre minuti Marco Gabbanelli, Di Matteo con una prodezza e Giacomo Gabbanelli, di testa, ribaltano il punteggio. Il Cerreto d'Esi subisce la veemenza dei locali senza più riuscire a rispondere. Gli altri due gol di Di Matteo e quello di Monteferrante al 12' chiudono virtualmente la contesa. Ad arrotondare il parziale ci pensa Coppari al 15', da tiro libero dopo l'espulsione di Fabbri che si sommava a quella di Stazi del primo tempo, e poi proprio allo scadere Montagna con la rete dell'11-5. "Nel primo tempo abbiamo commesso alcuni errori in fase difensiva - commenta il vice presidente Samuele Mosconi -. Infatti i primi due gol avversari sono nati da nostri errori. Poi nella ripresa siamo cresciuti, aumentando il possesso palla, e schiacciando i nostri rivali nella loro metà campo. Sicuramente il Cerreto d'Esi ci ha fatto soffrire molto, visto che sono una squadra che sa giocare e sta uscendo fuori alla distanza". FUTSAL POTENZA PICENA - CERRETO D'ESI 11-5 (3-5 pt) FUTSAL POTENZA PICENA: Pesaresi, Principi, De Luca, Di Matteo, Gabbanelli M. e G., Montagna, Monteferrante, Massaccesi, Tassara, Coppari, Lelli All. Perugini CERRETO D'ESI C5: Fabbri, Tamburrino, Di Ronza, Favale, Neitsch, Stazi, Bruzzichesi, Lapponi, Graziano, Lo Muzio A. e P. All. Amadei Reti: 2' Neitsch; 3' Di Matteo; 4' Lo Muzio P.; 8' Neitsch (r); 9' Montagna; 14' Neitsch; 17' Montagna; 18' Lo Muzio P. // 1' Gabbanelli M.; 2' Di Matteo; 3' Gabbanelli G.; 6' Di Matteo; 10' Monteferrante; 12' Di Matteo; 15' Coppari; 19' Montagna Note: Ammoniti Montagna, Di Matteo, Lo Muzio P., Stazi, Lo Muzio A. Espulsi al 19'; pt Stazi per doppia ammonizione, al 15' st Fabbri Arbitri: Gino Capecci e Gianmarco Caponi di San Benedetto del Tronto

21/12/2019 15:42
Palestra della scuola "Vinci" di Potenza Picena, i pentastellati: "Scarsa considerazione delle esigenze dei giovani"

Palestra della scuola "Vinci" di Potenza Picena, i pentastellati: "Scarsa considerazione delle esigenze dei giovani"

"A un anno dalla riapertura della Scuola Media Leonardo da Vinci di Potenza Picena gli spogliatoi della palestra sono privi dei supporti elementari per poter appendere gli abiti i quali vengono disposti alla rinfusa sopra le panche. Tale deprecabile situazione perdura a tutt’oggi nonostante fosse stata già denunciata da tempo agli Amministratori comunali i quali si erano impegnati a risolverla nel più breve tempo possibile, ma chi di dovere niente ha fatto per risolverla e i nostri giovani concittadini, continuano ad arrangiarsi come possono". A denunciare la situazione all'interno dell'istituto scolastico sono gli i pentastellati potentini. "Ci chiediamo come sia possibile uno stato di così grave incuria e scarsa considerazione delle esigenze dei giovani, che si suppone acquisiscano anche a scuola i fondamenti della buona educazione, ma l’esempio che viene loro dato è ben diverso - continuano i rappresentanti locali del Movimento 5 Stelle -. Eppure vengono spesi denari pubblici (3.500 euro) per un’inutile conferenza sull’impresa di Fiume o per l’acquisto di quadri di dubbio valore o per poche centinaia di metri di inutile pista ciclabile. Speriamo almeno che babbo Natale o la Befana possano regalare ai ragazzi di Potenza Picena la possibilità di appendere i lori abiti con ordine e decoro."

21/12/2019 10:00
Porto Potenza, piccoli archeologi crescono: incontro con i carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale

Porto Potenza, piccoli archeologi crescono: incontro con i carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale

I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Ancona unitamente al Comandante della Stazione Carabinieri di Porto Potenza Picena maresciallo Alessio Alderigo, hanno tenuto una particolare lezione agli alunni delle Classi V della scuola Primaria dell’I.C. Raffaello Sanzio di Porrto Potenza Picena. La giornata, voluta dalla dirigente Scolastica professoressa Federica Lautizi e dai docenti, ha avuto lo scopo di avvicinare i giovani studenti ai beni culturali e in modo particolare alla loro tutela e salvaguardia. L’incontro ha avuto come principale focus “i beni archeologici” di cui è ricco il territorio ove insiste l’I.C. Raffaello Sanzio. Il progetto è stato sviluppato in sinergia con la Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio delle Marche di Ancona. L’attività è stata suddivisa in due periodi: nel primo sono stati illustrati i compiti dei Carabinieri del TPC e la legge di tutela sui beni archeologici, le misure da osservare per tutelarli , proteggerli e le procedure da seguire in caso di rinvenimento fortuito di beni archeologici; nel secondo periodo si è passati ad una fase pratica. Sotto la guida dei funzionari archeologi Stefano Finocchi e Paola Mazzieri, i bambini hanno simulato un vero e proprio scavo archeologico. Gli archeologi in erba si sono muniti di guanti, pennelli, setacci, palette, metro e macchina fotografica e hanno iniziato a scavare dentro le scatole didattiche preparate dai funzionari e contenenti vari strati di materiale. I bambini ligi alle direttive date dagli archeologi hanno rimosso il primo strato poi sono passati agli strati successivi iniziando a setacciare il terreno di scavo e come una meravigliosa sorpresa sono stati ritrovati dei veri e propri reperti archeologici quali ceramica figurata, parti di anfora da trasporto di epoca Romana, monete, fibule etc. I piccoli archeologi hanno provveduto a pulire, misurare, fotografare e catalogare i reperti. Quindi sono passati alla compilazione di una scheda usata per documentare gli scavi archeologici. Con questa attività le varie componenti, Scuola, Carabinieri e MIBACT, secondo le rispettive competenze e con modo semplice e simpatico, hanno voluto avvicinare i bambini ai beni culturali e in particolare a quelli archeologici, facendoli innamorare di questi tesori di cui è ricca la nostra Regione. Adesso il lavoro continuerà in seno alla scuola; infatti i piccoli realizzeranno dei lavori ove confluiranno gli elementi acquisiti nel corso di questa giornata. Alla fine della particolare lezione e a ricordo della stessa, ad ogni bambino è stato conferito un attestato di “membro onorario dei Carabinieri TPC”.

21/12/2019 09:00
Regionali 2020, Fratelli d'Italia annuncia la candidatura di Francesco Acquaroli per le Marche

Regionali 2020, Fratelli d'Italia annuncia la candidatura di Francesco Acquaroli per le Marche

"Nel rispetto degli accordi assunti con gli alleati che, oltre all'Emilia-Romagna e alla Calabria, riguardano tutte le altre Regioni nelle quali si voterà nel 2020, Fratelli d'Italia conferma il proprio sostegno, con convinzione e impegno alle candidature di Lucia Borgonzoni e di Jole Santelli. Allo stesso tempo, sempre in base agli accordi assunti - che assegnano a Fratelli d'Italia l'indicazione dei candidati per Puglia e Marche - annunciamo le candidature di Raffaele Fitto per la Puglia e di Francesco Acquaroli per le Marche". Lo si legge in una nota ufficiale del partito, trasmessa all'Ansa nel pomeriggio odierno. "Come sempre - prosegue la nota -, Fratelli d'Italia sarà coerente e leale rispetto agli impegni presi con gli alleati del centrodestra, e siamo certi che anche loro sapranno fare altrettanto. Lavoreremo insieme, con convinzione ed entusiasmo, per vincere in tutte le Regioni e garantire ai cittadini dei governi alternativi alla sinistra". Acquaroli, 45 anni, ex sindaco di Potenza Picena ed ex consigliere regionale, è deputato. E' stato candidato presidente nel 2015. Fonte: Ansa Marche

20/12/2019 18:17
Porto Potenza, entro il prossimo anno avvio dei lavori per la nuova scuola elementare in viale Piemonte

Porto Potenza, entro il prossimo anno avvio dei lavori per la nuova scuola elementare in viale Piemonte

"Con quasi 7 milioni di euro, in termini di impegno di spesa, si tratta dell’opera pubblica più importante mai realizzata nella storia del Comune di Potenza Picena. Entro il prossimo anno la scuola elementare di viale Piemonte, a Porto Potenza Picena, sarà cantierata e vedrà l’avvio dei lavori." Un ulteriore passo in avanti importante per quel che concerne la sicurezza dell’edilizia scolastica, per la quale sia la precedente Amministrazione Comunale Acquaroli che l’attuale guidata da Noemi Tartabini hanno investito in modo consistente, considerandola un tema di determinante importanza per lo sviluppo futuro del territorio. Nei giorni scorsi, infatti, il Raggruppamento Temporaneo Imprese (RTI), con capofila la Subissati di Ostra Vetere e mandante la Cecconi di Ancona, ha vinto la gara di appalto per i lavori di realizzazione della nuova scuola elementare di Viale Piemonte a Porto Potenza Picena. Completate le procedure di verifica dei requisiti, il Comune procederà all’affidamento dei lavori per un importo di 4 milioni ed 832 mila euro al netto del ribasso operato sull’importo posto a base di gara di 5.390.000 euro. La RTI si è aggiudicata i lavori a seguito di una procedura negoziata ottenendo un punteggio complessivo migliore in riferimento alle condizioni tecniche, economiche e temporali espresse in sede di offerta. Il progetto della scuola (che prevede 24 aule, laboratori, aule polifunzionali, mensa, auditorium, biblioteca, palestra) è stato redatto dallo Studio Settantasette di Torino. Circa un milione e 400 mila euro è la ulteriore somma a disposizione della Stazione Appaltante relativa alle attività di completamento come progettazione, direzione lavori, allacci, collaudi ed altro. Soddisfazione è stata espressa dall’Amministrazione Comunale per la conclusione di un iter che concretizzerà una delle più importanti opere per la collettività nella storia cittadina.

20/12/2019 14:17
La postina di Babbo Natale alla scuola "Coloramondo" di Porto Potenza Picena

La postina di Babbo Natale alla scuola "Coloramondo" di Porto Potenza Picena

La lettera a Babbo Natale rappresenta uno dei momenti più belli delle festività natalizie e anche quest’anno Poste Italiane ha organizzato un’iniziativa per rinnovare questa tradizione. in collaborazione con la scuola “Coloramondo” di Porto Potenza Picena, è stato organizzato un evento presso la sede scolastica, che ha coinvolto quasi duecento bambini tra infanzia e primaria. Durante l’incontro i bambini hanno letto alcune delle loro letterine e le hanno poi consegnate a una “postina di Babbo Natale” che le porterà direttamente al loro speciale e generoso destinatario, il quale invierà a ciascuno di loro la sua lettera di risposta. Oltre alle parole di Babbo Natale, le buste conterranno anche l’invito per tutti i bimbi che spediranno la cartolina a partecipare a una vera e propria “missione”: il villaggio di Santa Klaus è stato messo a soqquadro e, solo con l’aiuto dei bimbi, gli elfi saranno in grado di sistemarlo. Questo sarà possibile scaricando l’app “I piccoli aiutanti del villaggio” (disponibile a breve su Google Play e Apple Store), attraverso la quale i più piccoli potranno divertirsi contribuendo al raggiungimento di questo obiettivo. Quest’anno Babbo Natale vuole sensibilizzare tutti i bambini sull’importanza del riciclo e del rispetto dell’ambiente, facendoli allo stesso tempo divertire. La risposta di Babbo Natale può essere richiesta anche online compilando con i dati del bambino e quelli di uno dei genitori, il form online presente sul sito: www.lapostadibabbonatale.posteitaliane.it. Dal sito è possibile anche scaricare uno speciale foglio natalizio su cui scrivere la letterina. La capacità di esprimere idee ed emozioni scegliendo con cura le parole più adatte rappresenta una risorsa utile e preziosa anche nell’era del digitale. Scrivere una lettera con carta e penna aiuta a sviluppare e migliorare la creatività, la fantasia e l’efficacia espressiva. L’iniziativa di Poste Italiane rivolta ai “nativi digitali” rappresenta quindi anche un contributo al loro percorso formativo ricordando loro la bellezza della scrittura.

19/12/2019 16:43
Alla Selva dei Frati Minori di Potenza Picena torna il presepe vivente: 250 i figuranti

Alla Selva dei Frati Minori di Potenza Picena torna il presepe vivente: 250 i figuranti

È stata presentata in Sala Giunta del Municipio la ventinovesima edizione del Presepe Vivente che si svolgerà il 26 e 29 dicembre 2019 e il 6 gennaio 2020 presso la Selva dei Frati Minori di Potenza Picena. Duecentocinquanta, tra figuranti ed allestitori, sono le persone coinvolte nella preparazione della tradizionale natività. I circa 15 mila metri quadrati della suggestiva Selva ospiteranno quest’anno la ricostruzione di Betlemme: “Ogni edizione – ha detto Padre Michele Ardo’ - ha una tematica diversa. Per quella del 2019 abbiamo scelto “Betlemme, casa del pane”. Perchè,  oltre ad essere questo il significato in ebraico del luogo in cui è nato il Salvatore, Gesù è anche il pane della vita”. “Vi saranno nove scene – ha precisato Matteo Carlocchia, direttore artistico del Presepe Vivente – e il pane, appunto, sarà il filo conduttore a partire dalla pioggia della manna. Si è costruito perfino un laghetto in cui Gesù scende dalla barca per moltiplicare i pani e si chiude con un quadro tridimensionale e vivente dell’Ultima Cena tratta dall’opera di Leonardo”. “Un evento per il quale la città di mobilità fin dal mese di marzo dell’anno precedente – ha sottolineato il coordinatore Massimo Lavini – mi preme ringraziare tutti, dall’Amministrazione Comunale ai figuranti e soprattutto coloro che lavoro dietro le quinte il cui apporto è silenzioso quanto fondamentale”. Il Sindaco Noemi Tartabini ha voluto porre l’accento sull’importanza sociale e religiosa del Presepe Vivente di Potenza Picena che attira ogni anno sempre più visitatori da tutta la regione. “Un momento di grande aggregazione e senso di appartenenza alla comunità potentina” ha detto l’Assessore alla Cultura Tommaso Ruffini. Oltre quello della Città di Potenza Picena, i tre eventi del Presepe Vivente hanno ottenuto il patrocinio anche del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, della Regione Marche e della Provincia di Macerata.      

19/12/2019 15:14
Il Santo Stefano Avis vince anche a Sassari e mantiene la vetta della classifica

Il Santo Stefano Avis vince anche a Sassari e mantiene la vetta della classifica

Vincere a Sassari, in un parquet caldo, dopo una trasferta non esattamente dietro l’angolo, per la quinta volta consecutiva su altrettante giornate del girone di andata del campionato di serie A di basket in carrozzina, e con il fiato sul collo della seconda in classifica Cantù, non era assolutamente scontato. Né semplice. Mai ragazzi della S. Stefano-Avis di Porto Potenza hanno portato a casa anche questa vittoria, sabato scorso al PalaSerradimigni contro la Dinamo Sassari, con un punteggio rotondo (84-63) e con una prova che ha denotato consapevolezza nei propri mezzi da parte dei ragazzi allenato da coach Roberto Ceriscioli. La vittoria di Sassari evidenzia un inizio di Campionato poderoso per i marchigiani e conferma che è sempre più testa a testa tra i campioni d’Italia e i principali rivali dell’UnipolSai Briantea84 Cantù, già protagoniste delle ultime finali Scudetto. La cronaca ha visto il match in perfetto equilibrio fino a metà del secondo quarto quando Bedzeti e compagni hanno piazzato un allungo determinante per portare in doppia cifra il vantaggio dei portopotentini (48 a 34 dopo due minuti del terzo tempo). Molto importante l’ennesima prova corale dei marchigiani, fotografata anche dal referto con, al termine del match, ben 5 giocatori diversi in doppia. E non è la prima volta che accade quest’anno. Il solito campione Ruiz Jordan (20 punti e 10 assist), questa volta ha ceduto lo scettro di mvp dal punto di vista realizzativo a Sabri Bedzeti, con 24 punti e 11 rimbalzi. In doppia cifra anche capitan Ghione (12 punti e 9 rimbalzi in 14 minuti in campo), Tanghe (12 punti) e Andrea Giaretti (10 punti). Fortunatamente la partita dei neroverdi non è stata troppo condizionata dall’episodio che ha portato all’espulsione di Gray in casacca portopotentina, allontanato unitamente al sardo della Dinamo, Mena. Ora il prossimo match vedrà impegnati i ragazzi di coach Ceriscioli in casa al PalaPrincipi di Porto Potenza, sabato prossimo 21, alle ore 17 contro il S. Lucia di Roma, nella classicissima del basket in carrozzina italiano, tra le due società storiche e più longeve del movimento cestistico paralimpico nostrano. Il più classico “Derby d’Italia” che non manca mai di regalare emozioni e spettacolo. Al termine del match, coach Robi Ceriscioli è soddisfatto della prova dei suoi, della qualità e della coesione dimostrate. Ma ci sono aspetti su cui ancora lavorare per migliorare e non cadere più in alcuni errori.   “È stata una trasferta faticosa – dice il coach Roberto Ceriscioli al termine del match di Sassari - in campo siamo stati disattenti in diverse situazioni e a volte superficiali. I giocatori hanno comunque dimostrato le loro qualità e soprattutto una grande unione che ci ha permesso di portare a casa un risultato tutt’altro che scontato”. Il coach non può non fare un riferimento ad un episodio che proprio non ha digerito. Quello che ha portato a dover rinunciare all’impiego di Tommie Lee Gray, espulso: “E’ irritante dover fare a meno  di un mio atleta a causa del comportamento poco sportivo e provocatorio di un avversario – è l’opinione netta del coach – peccato davvero per quel brutto episodio che ha tolto dalla partita due protagonisti del match, il nostro Tommie e Mena,  giocatore importante per Sassari. Certe cose in campo non dovrebbero accadere”.    

17/12/2019 10:09
Potenza Picena, "Gioco Sport" nelle scuole: accordo tra il Coni e il Comune

Potenza Picena, "Gioco Sport" nelle scuole: accordo tra il Coni e il Comune

L’Assessorato alla Pubblica Istruzione ha sottoscritto l’accordo con il Coni Regionale Marche per l’adesione al progetto “Gioco Sport” che coinvolgerà gli studenti degli Istituti Comprensivi “Raffaello Sanzio” di Porto Potenza Picena e quelli del “Giacomo Leopardi” di Potenza Picena per l’anno scolastico 2019/2020. La Giunta Municipale ha deliberato la copertura finanziaria prevista per la promozione e la diffusione dell’attività motoria nella scuola dell’infanzia: “L’attività sarà realizzata da un esperto esterno alla scuola, diplomato Isef o laureato in Scienze Motorie  in possesso di specifiche competenze – ha precisato il Sindaco Noemi Tartabini – l’attività prevede l’uso dello strumento del gioco sport, in forma multilaterale e polivalente, senza nessuna caratterizzazione riferibile ad una unica disciplina sportiva. L’esperto svolgerà la propria attività affiancando in orario curricolare i docenti delle classi e proporrà attività mirate per ogni classe coinvolta nel progetto”. Il progetto si svolgerà dal 3 febbraio al 20 giugno prossimi con un numero di 15 lezioni rivolte esclusivamente all’ultimo anno della scuola materna.  

16/12/2019 12:46
Calcio a 5, il Futsal Potenza Picena torna al successo: vittoria in casa contro Jesi

Calcio a 5, il Futsal Potenza Picena torna al successo: vittoria in casa contro Jesi

Il Futsal Potenza Picena chiude il girone di andata con un successo. I potentini si impongono per 7-3 sulla Trillini Auto Jesi al termine di un match tirato e combattuto. Tre punti d'oro per i giallorossi che si mettono subito alle spalle la sconfitta esterna contro il Castrum Lauri e riprendono l'inseguimento nei confronti della capolista Recanati C5. Primo tempo molto bloccato anche se i locali passano in vantaggio al 7' grazie al diagonale chirurgico di Coppari, ben imbeccato da Pesaresi. Nel finale di frazione Bravi riesce a piazzare la zampata dell'1-1 con cui si va al riposo lungo. La ripresa è più vivace: pronti via e Coppari fa secco ancora Catalani con un tiro da fuori ma Buzzo approfitta di un regalo della difesa potentina e pareggia subito i conti. Coppari è in serata di grazia e cala il poker personale, su punizione e con un tiro al fulmicotone che fa secco il portiere ospite. Mancano 11 minuti al termine del match e mister Pieralisi cala l'asso del portiere di movimento, Tittarelli, che scompagina le carte. Al 10' Bravi da due passi mette in rete il 4-3 e i leoncelli creano diverse occasioni pericolose dalle parti di Pesaresi. I biancorossi prestano il fianco alle ripartenze locali e, in una di queste, Montagna trova un diagonale velenoso che batte Catalani per il 5-3. Di Matteo al 17' chiude la contesa approfittando dell'errore di Tittarelli, ancora nelle vesti di portiere, che sbaglia un clamoroso passaggio in uscita, poi Montagna allo scadere mette la ciliegina sulla torta per il 7-3 finale. "Sapevamo che sarebbe stata una partita complicata - commenta mister Paolo Perugini - e l'avevamo preparata bene, cercando di approfittare dei punti deboli dei nostri avversari. Il primo tempo è stato abbastanza bloccato, poi siamo andati meglio nella ripresa alzando il ritmo. Purtroppo ancora non siamo precisi in difesa ed almeno due gol sono stati dei nostri regali: dovremo lavorare per migliorare questo aspetto ma sono soddisfatto della prestazione dei ragazzi". Un girone d'andata chiuso dal Futsal Potenza Picena a quota 33 punti, subito dietro i marziani del Recanati C5. "Il bilancio di questa prima parte di stagione non può che essere positivo - continua il trainer giallorosso - Forse non avremo una rosa così ampia ma stiamo facendo molto bene: abbiamo subito finora due sole sconfitte, contro la capolista Recanati ed il Castrum Lauri, anche se contro i leopardiani abbiamo retto bene prima di cedere nel finale, oltre ad avere l'assenza di Massaccesi. La sconfitta contro il Castrum Lauri è quella che mi è andata meno giù perchè non siamo scesi in campo con il giusto atteggiamento ed era una gara alla nostra portata. Adesso lavoriamo per crescere ancora nel girone di ritorno".   FUTSAL POTENZA PICENA - TRILLINI AUTO JESI 7-3 (1-1 pt)   FUTSAL POTENZA PICENA: Pesaresi, Principi, Coppari, Gabbanelli G., Monteferrante, De Luca, Massaccesi, Di Matteo, Santolini, Montagna, Lelli All. Perugini TRILLINI AUTO JESI: Catalani, Ciavattini, Genangeli, Tittarelli, Trabucco, Sassaroli, Bartolucci, Guerra, Montanari, Bravi, Buzzo, Shkoza All. Pieralisi Arbitri: Antonio Bufano di Pesaro e Eleonora Rossi di Jesi Reti: 7' Coppari, 17' Bravi // 4' Coppari, 5' Buzzo, 7' e 9' Coppari, 10' Bravi, 15' Montagna, 17' Di Matteo, 19' Montagna  

14/12/2019 08:52
Potenza Picena, Antimo Flagiello è il nuovo coordinatore comunale di Forza Italia

Potenza Picena, Antimo Flagiello è il nuovo coordinatore comunale di Forza Italia

Il Congresso Comunale di Forza Italia per Potenza Picena e Porto Potenza Picena ha eletto, all’unanimità, nuovo coordinatore locale Antimo Flagiello. L’Assemblea degli iscritti è stata presieduta dal responsabile provinciale Riccardo Sacchi che ha accolto la mozione congressuale nella quale veniva indicato il candidato coordinatore e i componenti del consiglio direttivo, eletti per acclamazione. Antimo Flagiello, già sottufficiale dell’Aeronautica Militare in quiescenza e sindacalista di lungo corso, verrà affiancato dai seguenti componenti del direttivo: Carmine Anatriello, Franco D’Egidio, Elton Postoli, Angela Martiniello, Rocco Castello e Carlo Cramiri. Al Congresso Comunale di Forza Italia hanno partecipato come ospiti anche esponenti della coalizione di centrodestra come l’On. Francesco Acquaroli, il Sindaco Noemi Tartabini e il Presidente del Consiglio Comunale Mirco Braconi.  

13/12/2019 13:19
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.