Ammontano a 150.000 euro i lavori di pavimentazione che la ditta Cori di Loreto sta eseguendo per conto della Provincia di Macerata sulla strada Potentina. Si tratta di un intervento che fa seguito ad un altro sulla stessa strada già realizzato in precedenza per la sistemazione di alcuni tratti più degradati. I lavori di pavimentazione in fase di realizzazione sono concentrati in prossimità del centro abitato di Montelupone sul tratto che conduce a Potenza Picena nelle vicinanze dell'incrocio dove la Potentina s'interseca con le provinciali denominate Dell'Asola e Castelletta-Becerica. Un'intersezione stradale, quella indicata, che aveva estremo bisogno di un intervento manutentivo.
“Approfittiamo del rifacimento della pavimentazione di un pezzo della Potentina – riferisce il Presidente Pettinari – per mettere in sicurezza anche l'incrocio sulla stessa strada. Com'è noto ormai da tempo, aggiunge ancora, la Provincia è obbligata a intervenire sulla viabilità con interventi “puntiformi” sanando di volta in volta i tratti stradali più usurati data la scarsità delle risorse economiche di cui dispone.”
In attesa di conferme sui progressi dell’opposto Matteo Paoletti, costretto in panchina nel match a Tricase per un dolore alla gamba e deciso a tornare subito in campo, la settimana si è aperta con una prima buona notizia in casa Volley Potentino. Il secondo opposto Stefano Ferri, già apprezzato in Campionato negli scampoli di match concessi da coach Gianni Rosichini, ma rimasto alla base insieme al palleggiatore Daniele Cuti nell’ultimo turno per un risentimento addominale, non sente più il fastidio e si è aggregato al gruppo. Domenica 17 marzo, alle 18.00, i biancazzurri scenderanno in campo tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum contro l’Acqua Fonteviva Apuana Livorno.
Il quinto posto con 39 punti all’attivo e una lunghezza di ritardo dalla Monini Spoleto offre alla GoldenPlast Potenza Picena la chance di lottare fino all’ultimo per l’accesso ai Play Off Promozione. Il calendario è tutt’altro che agevole, nonostante lo scontro diretto in casa con gli oleari all’ultima giornata (sabato 30 marzo, ore 20.30). Dopo la sfida interna con Livorno, il sestetto marchigiano andrà al Pala Alberti di Lauria per sfidare l’insidiosa Lagonegro.
Opposto Stefano Ferri: “Il dolore all’addome si è ridotto e ci tengo a essere pronto per domenica. E’ stata una sofferenza guardare a distanza i compagni farsi in quattro perché noi opposti non eravamo disponibili. Il calendario è duro, ma non siamo spaventati e cercheremo di battere sia Livorno in casa che Lagonegro in trasferta per arrivare nella miglior condizione possibile allo scontro diretto con Spoleto. Siamo in ballo e vogliamo il quarto posto. Se non dovesse arrivare il pass per i Play Off Promozione nulla sarebbe perduto. Ci faremmo trovare pronti anche in caso di Play Off A2. Al Volley Potentino vivo una crescita personale. E’ istruttivo osservare Paoletti nelle varie fasi di gioco”.
I carabinieri di Potenza Picenza hanno deferito in stato di libertà per minaccia aggravata un uomo di 71 anni che nella mattinata di lunedì 11 marzo, da dentro il proprio camper, ha esploso un colpo di arma da fuoco con una scacciacani all’indirizzo di una donna residente a Potenza Picena.
La donna, che passeggiava con il proprio cane a guinzaglio, è stata minacciata e invitata ad andarsene in quanto l'anziano non gradiva che l'animale facesse i propri bisogni nella zona. I carabinieri, immediatamente avvisati dell'accaduto, hanno perquisito il camper dell'uomo sequestrando la pistola scacciacani utilizzata nell'atto intimidatorio.
Teatro pieno domenica scorsa al Teatro Mugellini di Potenza Picena per lo spettacolo organizzato dall’Istituto Comprensivo “R. Sanzio” con l’Orchestra Giovanile d’Archi del Conservatorio di Fermo diretta dal maestro Donato Reggi.
Gli spettatori, all’interno della bellissima cornice del Teatro Mugellini, hanno assistito ad una magistrale esecuzione di un repertorio che ha spaziato dalla musica barocca fino alla celeberrima colonna sonora del Film “I pirati dei Caraibi”.Il pubblico,con calorosi applausi,ha dimostrato di aver gradito lo spettacolo tanto da richiedere un bis che è stato concesso dal maestro e dai giovani musicisti.
L’iniziativa,organizzata dalla prof.ssa Maria Grazia Pierluca in collaborazione con le associazioni musicali del territorio,ha ottenuto lo scopo prefissato di motivare gli alunni della scuola, ed in particolare quelli che frequentano il corso ad Indirizzo Musicale,allo studio della musica ed aprire una fattiva collaborazione con il Conservatorio di Musica “G. B. Pergolesi” di Fermo.
I carabinieri delle locale Stazione di Porto Potenza Picena, al termine delle indagini, hanno deferito in stato di libertà alla competente autorità giudiziaria, per violazione artt. 81 - 624 – 625 c.p. (furto aggravato continuato): un uomo 34enne, residente a Casalnuovo di Napoli (Na), pregiudicato e un 45enne, residente a Pomigliano d’Arco (Na), pluripregiudicato.
I militari dell'Arma, dopo accertamenti riscontrati visionando immagini di videosorveglianza comunale, hanno acclarato che i malviventi, nella nottata del 28 febbraio scorso, hanno perpetrato furti a 2 mezzi parcheggiati sulla pubblica via. Nella fattispecie in una Citroen Berlingo, dopo averla forzata, hanno asportato attrezzatura edile per un valore euro 1.000,00, insieme ad essa una Renault Cangoo, dopo averla forzata infatti , hanno asportato attrezzatura edile per un valore euro 2.000,00.
Due punti conquistati su un campo difficile come il PalaTricase, ma i giocatori della GoldenPlast Potenza Picena trattengono le emozioni e rimangono concentrati sull’obiettivo dopo il successo al tie break centrato in Salento contro l’Aurispa Alessano. La decima giornata di ritorno della Regular Season di Serie A2 Credem Banca ha visto i biancazzurri rosicchiare un punto alla Monini Spoleto, sconfitta 3-2 nel quartier generale della BCC Leverano. Gli umbri sono rimasti al quarto posto in classifica, ma con una sola lunghezza di vantaggio nei confronti del Volley Potentino a 3 turni dalla fine della stagione regolare.
L’ultima giornata del Girone Bianco, in calendario sabato 30 marzo alle 20.30, proporrà un suggestivo faccia a faccia in notturna tra gli oleari e i potentini all’Eurosuole Forum. “La strada è ancora lunga – la frase più inflazionata nello spogliatoio biancazzurro e usata a fine gara dallo schiacciatore Paolo Di Silvestre, che insieme ai compagni ha supplito all’assenza del bomber Matteo Paoletti calandosi nei panni di opposto, ma anche ricettore. L’attaccate ha giostrato la propria posizione in campo più volte scambiandosi con Stefano Gozzo. Un lavoro fruttuoso che gli ha permesso di chiudere il match da top scorer con 30 punti all’attivo. “Sono contento per la grande vittoria e per il mio bottino – dice Di Silvestre -, ma questo è un successo di squadra. Tutti hanno contribuito a espugnare un palazzetto ostico con grinta e determinazione. Abbiamo vissuto dei momenti di calo, ma dopo una traferta lunga e in un campo molto caldo non è facile andare sempre al massimo. Con lo spirito di gruppo e la voglia di vincere siamo riusciti a imporci senza gli opposti di ruolo.”. Un exploit epico contro un team potente in attacco e mai domo. I marchigiani devono affrontare ora le sfide casalinghe con Livorno e Spoleto, intervallate dalla trasferta a Lauria contro Lagonegro. “Speriamo di recuperare alcuni degli infortunati - esclama il top scorer del match in Salento – Ci attendono tre finali complicatissime. Dovremo giocare con la stessa cattiveria agonistica fatta vedere al tie break contro Alessano. Daremo il massimo!”.
Aurispa Alessano – GoldenPlast Potenza Picena 2-3 (23-25, 25-23, 22-25, 25-19, 12-15)
ALESSANO: U Russo, L Morciano ne, Leoni 2, Cordano ne, Kaio 28, Serafino ne, Tomassetti 11, U Lucarelli 7, Onwuelo 20, Persoglia 8, L Bruno, Scardia 2, Drobnic, Umek ne. All. Tofoli
POTENZA PICENA: U Trillini 1, Pinali 11, D’Amico, Gozzo 10, Di Silvestre 30, Larizza 12, Lavanga, Monopoli 3, Lavanga, Calistri 1, Paoletti ne, U Garofolo 10. All. Rosichini
Arbitri: Nicolazzo di Catanzaro e Stancati di Cosenza
Note: durata set 5’, 28’, 28’, 26’, 19’. Totale 2h 06’. Alessano: errori al servizio 17, ace 5, muri 5. Potenza Picena: errori al servizio 15, ace 5, muri 14.
La GoldenPlast Potenza Picena vola al tie break il PalaTricase senza l’uomo di Punta Matteo Paoletti, dolorante in panchina, e torna a sgomitare in ottica Play Off Promozione. Grazie al successo da 2 punti contro l’Aurispa Alessano nella 10a giornata di ritorno della Serie A2 Credem Banca, il Volley Potentino si porta a quota 39 nel Girone Bianco, riducendo a una lunghezza il ritardo dal quarto posto, occupato dalla Monini Spoleto, caduta 3-2 nella tana di Leverano. A tre turni dal termine della Regular Season il sorpasso è possibile.
Una partita giocata a viso aperto che premia la maggiore iniziativa dei potentini, in vantaggio e recuperati per bene due volte, ma capaci di firmare un exploit finale al tie break. Determinante il dominio nel muro-difesa, con 14 block a 5 sui rivali, il coraggio al servizio e il tempestivo affiatamento di una formazione reinventata da Gianni Rosichini con Paolo Di Silvestre, Stefano Gozzo e Bernardo Calistri ad alternarsi come opposti e ricettori. Protagonista proprio Di Silvestre, top scorer con 30 punti, seguito dai rivali Kaio (28) e Onwuelo (20).
Pre-gara con gli occhi lucidi per il minuto di silenzio in memoria di Marisol Lavanga, pallavolista lucana stroncata a soli 17 anni da una grave malattia. A referto tra i biancazzurri, un po’ a sorpresa, suo fratello Anjun Lavanga, secondo palleggiatore, rientrato dal permesso in zona Cesarini per essere al fianco dei compagni.
Sul +6 il primo set sembra già una formalità per Potenza Picena (1-7), ma Alessano riapre i giochi (18-18). Senza mai andare sotto, i marchigiani chiudono alla seconda palla set con Larizza (23-25). Nel secondo set il Volley Potentino va sul +3 (7-10) poi perde quota, va sotto 19-16, cambia volto e annulla due palle set prima di cedere 25-23 sull’attacco di Kaio. Il terzo parziale segna il ritorno di Potenza Picena, che va subito avanti (8-12) e contiene il team di Tofolo rischiando solo sul 17-18 per poi crescere a muro chiudere in attacco con Pinali (22-25). Nel quarto set diminuisce di intensità il gioco della GoldenPlast e i salentini ne approfittano (16-11) gestendo senza particolari problemi un parziale chiuso da Kaio (25-19). Avvio sugli scudi per Potenza Picena al tie break (4-8). Gli avversari non dermordono (9-11), ma l’attacco out di Kaio consegna la vittoria (12-15) alla seconda palla match.
Domenica 17 marzo (ore 18.00) i biancazzurri torneranno in campo tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum per la delicatissima sfida dell’undicesima giornata di ritorno contro l’Acqua Fonteviva Apuana Livorno.
Coach Gianni Rosichini: “Una vittoria del gruppo, della forza di volontà e della tenacia. Eravamo privi dell’uomo di punta, ma abbiamo reagito. I ragazzi si sono adattati a una formazione inedita e complessa. Tutti hanno retto la pressione e, nonostante qualche comprensibile sbavatura, abbiamo centrato 2 punti fondamentali nella volata per il quarto posto. Alleno una grande squadra in campo e fuori. Lo ha confermato Lavanga. Quando Anjun ha saputo che eravamo in emergenza ci ha raggiunto per essere al fianco dei compagni”.
La partita.
Padroni di casa in campo con la diagonale Leoni-Onwuelo, Kaio e Persoglia in banda, Drobnic e Tomassetti al centro, Vito libero. I biancazzurri, presenti in Salento senza Cuti e Ferri, si dispongono con il capitano Monopoli al palleggio per Gozzo, dirottato opposto - ricettore. Laterali giocano Di Silvestre e Pinali, al centro Lavanga e Garofolo, D’Amico libero. Nell’arco del match sarà Di Silvestre a mettersi in evidenza anche come opposto e ricettore.
Fiammata potentina col sestetto inedito che va sul +6 grazie al fruttuoso turno al servizio di Garofolo (1-7). I padroni di casa si riavvicinano sull’ace di Onwuelo (9-12). I marchigiani trovano il secondo strappo (11-16), ma i salentini lottano sfruttando la battuta di Leoni (14-16), le qualità di Onwuelo a rete e la mano di Persoglia dai 9 metri (18-18). Nel momento del bisogno Monopoli si esalta al servizio (18-21). Un’infrazione biancazzurra rimette in pista alessano (21-22). Sul primo tempo di Larizza i potentini hanno due palle set (22-24). Lo stesso centrale chiude alla seconda chance (23-25).
Nel secondo set, testa a testa iniziale, allungo di Potenza Picena (7-10) e pari dei salentini con il turno al servizio di Lucarelli (in campo dall’inizio al posto di Drobnic) (11-11). Ribaltone del team pugliese (14-12) e nuovo pareggio con Larizza (14-14). I padroni di casa sono sul pezzo con attacchi efficaci (17-15) e volano sul 19-16, complice l’offensiva fuori misura dei potentini. In campo c’è Trillini al posto di Garofolo. Rosichini fa rifiatare Gozzo. Alessano è avanti 22-18, ma il turno al servizio di Trillini rilancia Potenza Picena (22-20). Il nuovo entrato Scardia sigla il 24-21. I biancazzurri annullano 2 palle set, ma non tengono l’attacco di Kaio (25-23).
Nel terzo set i biancazzurri ripartono con Gozzo e Garofolo in campo, avversari con Scardia al centro al posto di Persoglia. I giochi si aprono con il time out chiamato da Tofoli dopo l’ace di Di Silvestre (2-5). I potentini allungano (5-9) e tengono dietro i rivali con l’ace di Garofolo (8-12). Alessano dimezza lo svantaggio (10-12) e dà vita a un lungo inseguimento con distanze ridotte sull’errore di Gozzo (17-18). Gli uomini di Rosichini si esaltano a muro e trovano uno strappo letale (17-21). Su un diagonale out di Pinali l’Aurispa torna a sperare (21-23). Il block di Larizza dà ossigeno (21-24). Chiusura alla seconda palla set con Pinali (22-25).
Equilibrio in avvio di quarto set (9-9) fino alla stoccata out di Garofolo (11-9). Ampio spazio a Calistri con Gozzo in panca. Dopo il pallonetto di Onwuelo, sono un errore dei biancazzurri e il diagonale di Kaio a lanciare Alessano (14-10) I salentini allungano (16-11), Potenza Picena reagisce (16-13). In un match a corrente alternata, Onwuelo e compagni hanno i migliori spunti nel quarto set (18-13). Il nulla di fatto sul colpo di Trillini porta a 6 punti il divario (21-15). Nel finale i potentini mollano e Alessano chiude con Kaio 25-19 alla terza palla set di 7.
Al tie break Potenza Picena, in campo con Gozzo, centra un filotto di 4 punti (0-4). I biancazzurri continuano a spingere e mantengono il vantaggio (4-8). Nervosismo in campo per un battibeccho tra Leoni e Larizza, ammoniti dopo un punto discusso di Alessano (5-8). Grandi motivazioni per entrambi i team, ma i potentini giocano con il coltello tra i denti come dimostra il muto di Garofolo (7-11). Sul mani out di Kaio Alessano dimezza il divario (9-11). Di Silveste e Gozzo restano concentrati (10-13). Sull’errore di Leoni dai 9 metri match ball per Potenza Picena (11-14). I giochi si chiudono 12-15 con la bordata out di Kaio.
Inizia nel modo migliore la prima giornata di ritorno del campionato nazionale di serie A2 maschile per la squadra di coach Muscella che si impone all’hockey stadio di Potenza Picena per 3 reti a 0 contro il Torre Santa Susanna (BR).
Il match è stato tutt’altro che facile. Gli ospiti, seppur attualmente ultimi in classifica, sono una squadra da non sottovalutare. Velocità e agonismo, sono i loro punti forti e più volte nel corso della partita sono stati pericolosi.
Per la cronache il primo tempo si è concluso sullo 0-0, con gli ospiti che hanno avuto più occasioni da goal rispetto al Potenza Picena. Solo nel secondo tempo i locali si sono portati in vantaggio con un bel goal di Jan Sampaolesi, per poi dilagare nei minuti finali con reti di Massera Lorenzo e Sardone Giovanni. Con questa vittoria il Potenza Picena è ora solitaria al terzo posto a soli 6 punti dalla prima.
Il Futsal Potenza Picena impatta per 0-0 sul difficile campo del Fano C5 conquistando un prezioso punto per la classifica. I potentini, nella nuova gestione Maccaroni - Lanari, hanno disputato una prestazione di personalità e di sostanza nonostante le scarse rotazioni a disposizione. Seconda partita consecutiva senza subire reti per i giallorossi che adesso sono attesi da due partite casalinghe consecutive. Una gara equilibrata tra le due formazioni in cui si sono messi in mostra i portieri che hanno alzato le saracinesce in una sfida in cui le emozioni non sono mancate.
"Prima di questa partita avrei firmato per un pareggio in un campo cosí difficile - commenta il Presidente Luciano de Luca - Una gara sicuramente equilibrata in cui ci siamo disimpegnati bene nonostante fossimo a ranghi ridotti. È la seconda partita consecutiva che manteniamo la rete inviolata e questo conferma la solidità della formazione. Ora ci attendono, in questa fase finale di stagione, tre match in casa in cui dovremo raccogliere i tre punti per migliorare la nostra classifica".
FANO C5 - FUTSAL POTENZA PICENA 0-0
FANO C5: Tonelli (gk), Bucci, Cafiero, D'Andrea, Di Maggio, Fabbroni, Nespola, Sabatinelli, Solazzi, Antonioni, Ferri, Leone All. Ferri
FUTSAL POTENZA PICENA: Traini (gk), Giaconi (gk), Lanari, Parisi, Matteucci, De Luca, Diomedi, Massaccesi, Cassaro All. Maccaroni
Arbitri: Eleonora Rossi di Jesi (AN) e Mattia Pizzichini di Macerata
La scorsa notte, intorno alle ore 3:30, i carabinieri hanno proceduto al controllo di un'auto posteggiata negli spazi adiacenti la Chiesa di Sant'Anna a Porto Potenza con a bordo due giovani. Il conducente è stato trovato in possesso di uno spinello di marijuana, per cui verrà segnalato quale assuntore: in corso la verifica dei requisiti per il mantenimento della patente di guida.
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma dell'associazione "Pensare il Futuro" di Potenza Picena:
Analizzando ciò che è stato fatto e deciso a Potenza Picena negli ultimi cinque anni non si può che concludere che la politica scolastica comunale è fallimentare.
E’ stata rattoppato l’edificio della scuola media di Potenza Picena, spendendo più di quanto sarebbe costato costruirne uno nuovo e lasciando irrisolte tutte le problematiche che caratterizzano quella costruzione, dalla viabilità, alla mancanza dei parcheggi, all’ampiezza delle aule, alla carenza di spazi per le attività integrative previste dagli standard sull’edilizia scolastica, fino alla rinuncia al conseguimento delle sinergie su trasporti, servizi, ecc. che il nuovo edificio, adiacente alla scuola elementare, avrebbe assicurato.
E’ stata chiusa - per paura di assumere responsabilità - la scuola elementare di Porto Potenza Picena, ripristinando inizialmente doppi turni come negli anni sessanta, e sottoponendo ancora oggi gli alunni, i familiari e gli insegnanti a pesanti disagi, senza dare attuazione al progetto già pronto e finanziato per la costruzione della nuova scuola ed anzi spendendo altre centinaia di migliaia di euro per un nuovo progetto, che solo pochi hanno visto e sul quale non c’è stato alcun confronto pubblico.
Già tutto questo è sufficiente per giudicare fallimentari le scelte dell’Amministrazione Comunale. Ciò che rende tuttavia definitivo questo giudizio è la totale mancanza di idee e strategie per il futuro.
Causa terremoto, (che non ha prodotto danni significativi) e finanziamenti statali e regionali (sui quali nessun merito ha né l’Amministrazione Comunale, né l’attuale governo nazionale!), sono piovuti a Potenza Picena oltre 6 milioni di euro per le scuole di Porto Potenza Picena, cifra considerevole con la quale si può riorganizzare e migliorare tutto l’apparato scolastico e realizzare il campus nel quale potrebbero essere ospitate le scuole di ogni ordine e grado con tutti i servizi necessari. Basterebbe accorpare i finanziamenti promessi e procedere ad una progettazione unitaria di un unico edificio per la scuola elementare e la scuola media dando in un primo stralcio attuazione alla scuola elementare. Si risparmierebbe sui costi e sulla gestione, si avrebbero a disposizione più spazi per le attività all’aperto, si avrebbero risorse e spazi per realizzare infrastrutture a servizio della scuola e della comunità come palestre sportive, teatro auditorium, ecc.
Nulla di tutto questo è stato fatto e nulla si farà. Sarà costruita (forse) una nuova scuola lasciando tutto il resto inalterato a cominciare dalla viabilità che taglierà in due l’insieme scolastico impedendo anche fisicamente l’integrazione tra i vari fabbricati e le varie scuole.
A Potenza Picena non si programma il futuro e si pensa solo a qualche meschino interesse elettorale.
Auspichiamo che in vista delle prossime elezioni si parli di temi concreti come quello scolastico e che chi si candida ad amministrare questo Comune si pronunci sul suo futuro senza ricorrere a vuoti e scontati slogan partitici di stampo demagogico nazionale.
L’Istituto comprensivo ad indirizzo musicale “R. Sanzio” di Porto Potenza, con il patrocinio del Comune di Potenza Picena, organizza per Domenica 10 marzo 2019 alle 17,30 presso il Teatro Mugellini di Potenza Picena un concerto dell’Orchestra Giovanile d’Archi del Conservatorio di Musica di Fermo.
Con questa iniziativa, l’I. C. “R. Sanzio” vuole motivare ancora di più i propri studenti verso lo studio della musica e sostenerne la passione, offrendo l’ opportunità di conoscere una realtà quale quella dell’Orchestra Giovanile: studenti, quelli che formano l’orchestra, che grazie alla musica mostrano professionalità, dedizione e passione che, grazie alla direzione del M° Donato Reggi, sanno trasmettere nelle loro numerose esibizioni pubbliche.
Il rapporto tra Scuola Sanzio e Conservatorio, che da quest’anno si è consolidato anche con altre specifiche iniziative, continuerà anche in futuro, nella convinzione che la passione per la musica, e lo studio che questa comporta, siano una risorsa preziosa per i giovani che va sostenuta e promossa in rete con le istituzioni e associazioni musicali attive sul territorio. Si tratta quindi di un progetto che vuole mettere in comunicazione le singole esperienze, finalizzandole alla formazione dei giovanissimi anche tramite la più larga diffusione della virtuosa pratica musicale.
L’evento al “Mugellini” è sostenuto da Golden Plast e “Soccorriamo”, dal Comune di Potenza Picena e dalle associazioni musicali “Amici della Musica” e “Accademia Mugellini”.
L’infermeria del Volley Potentino si riempie di nuovo, ma la squadra fa quadrato e promette di non mollare. Gli atleti biancazzurri sono più uniti che mai verso un obiettivo che fino a pochi mesi fa sembrava solo un sogno proibito, i Play Off Promozione. Domenica 10 marzo, alle 18.00, gli uomini di Gianni Rosichini scenderanno in campo al PalaTricase nel tentativo di bissare la vittoria dell’andata contro l’Aurispa Alessano. A quattro giornate dal termine della Regular Season, la GoldenPlast Potenza Picena sarà protagonista anche della sfida a distanza con la Monini Spoleto, quarta forza del Girone Bianco che vanta una posizione di vantaggio sui potentini con 2 punti in più e che sarà impegnata sempre in Salento, ma al PalaIngrosso, contro la matricola BCC Leverano.
Privi di Anjun Lavanga, in permesso per alcuni giorni dopo il terribile lutto che ha colpito la sua famiglia, con il palleggiatore Daniele Cuti e lo schiacciatore Stefano Ferri indisponibili, i marchigiani potrebbero partire alla volta di Tricase con un roster risicato. A quattro turni da termine, queste premesse rendono ancor più tortuoso il cammino verso il quarto posto che culminerà nello scontro diretto casalingo con Spoleto (30 marzo alle 20.30). È necessario ragionare step by step. Servirà un exploit contro i salentini di Paolo Tofoli, reduci dal turno di riposo e a caccia di punti per migliorare l’undicesimo posto in chiave Play Off A2. Ne sa qualcosa la Centrale del Latte Sferc Brescia, che nella 7a giornata di ritorno è caduta in 4 set nel quartier generale dell’Aurispa Alessano. Il Volley Potentino dovrà usare la riserva di energie, tutta la voglia di vincere e, soprattutto, la lucidità mancata domenica nei momenti topici con la capolista Synergy Arapi F.lli Mondovì.
Coach Gianni Rosichini: “E’ il momento più difficile dall’inizio della stagione. Ho dovuto sospendere una seduta in palestra perché avevo pochi atleti integri. L’atteggiamento, la mentalità e lo spirito di sacrificio del gruppo sono encomiabili, la qualità tecnica elevata. Purtroppo si sono addensate problematiche fisiche: Paoletti è rimasto a riposo, Garofolo ha una spalla dolorante, Larizza e Di Silvestre si allenano stringendo i denti, Cuti e Ferri hanno fastidi che richiedono lo stop forzato. Non alzeremo bandiera bianca. Vogliamo il quarto posto e andremo in Salento raddoppiando la grinta. Dobbiamo avere fiducia. Alessano in casa sa fare male, ma troverà di fronte un gruppo molto determinato”.
GLI AVVERSARI: La società in estate ha rivoluzionato il roster confermando Tomassetti e Cordano, oltre agli emergenti del vivaio Morciano e Russo. Sono arrivati tanti giovani tra cui Leoni, Onwuelo, Lucarelli e Bruno, ma anche i due stranieri Kaio (Brasile) e Drobnic (Slovenia). La società ha deciso di puntare su un roster dall’età anagrafica molto bassa, rosetcon parecchi debuttanti nella categoria, ma allo stesso tempo con tanta voglia di imporsi.
La stagione si è aperta con Pino Lorizio al timone, ma nel corso del Campionato si sono interrotti i rapporti ed è tornato in Salento Paolo Tofoli per guidare la squadra. Il ruolo di team manager è affidato a un’icona nazionale e internazionale come Mirko Corsano.
ARBITRI DELL’INCONTRO:.Maurizio Nicolazzo di Catanzaro e Walter Stancati di Cosenza.
PRECEDENTI: la GoldenPlast Potenza Picena ha vinto 9 dei 12 incontri disputati con Alessano.
Per la prima volta il Comune di Potenza Picena partecipa, con un suo stand dedicato al proprio territorio, a “Tipicità”, la fiera dei prodotti tipici marchigiani che si svolgerà presso il Fermo Forum da sabato 9 a lunedì 11 marzo. Si tratta di un evento che coinvolge oltre trecento realtà tra produttori e aziende, un vero e proprio viaggio tra i sapori tipici della Regione Marche, ma anche un modo per conoscerne le tradizioni artigianali e mete turistiche spesso poco valorizzate. Fulcro della fiera è certamente il padiglione “Food, Wine&Beer”, dedicato ai migliori prodotti enogastronomici della regione, da quelli più tradizionali sino alle nuove tendenze, in diversi percorsi a tema. A tal proposito sabato 9 marzo alle ore 10,30, all’interno dell’evento il Teatro dei Sapori, il Comune di Potenza Picena presenterà un suo piatto d’onore: seppie e piselli utilizzando il pisello di Montesanto inserito di recente nell’elenco delle biodiversità delle Marche.
“Ci sentiamo di poter portare con orgoglio i nostri prodotti, non solo enogastronomici, all’attenzione di un pubblico ampio come quello di Tipicità, allo scopo di valorizzare il territorio potentino – hanno riferito l’Assessore al Commercio e Turismo, Paolo Scocco e l’Assessore alle Attività Produttive, Tommaso Ruffini – la nostra capacità di fare sistema paese tramite l’albergo diffuso, con la nuova associazione dei Bed&Breakfast, con gli eventi culturali di caratura nazionale ed internazionale (Mugellini Festival, Memorial Lodovico Scarfiotti, Irish Fest), unitamente alle eccellenze territoriali come il Pisello di Montesanto per il quale stiamo cercando di ottenere il DOP, sono ingredienti che possono far crescere ancor più il nostro territorio in chiave turistica, economica ed occupazionale”.
Ha preso il via dal mese di febbraio lo Sportello di Ascolto nell’ambito del progetto “A scuola di benessere”. Un servizio gratuito, sostenuto dalla dirigente scolastica Federica Lautizi e organizzato con il supporto delle docenti Maria Grazia Pierluca e Francesca Belluccini, che si pone l’obiettivo di fornire sostegno alle famiglie, agli studenti, ai docenti, favorendo la comunicazione tra famiglie e scuola e aiutare i docenti nella gestione delle dinamiche di classe e dei singoli alunni.
La dott.ssa Mariachiara Miliozzi, psicologa e psicoterapeuta, ha incontrato gli alunni illustrando le caratteristiche e le funzioni dello sportello, evidenziando che non è uno spazio di intervento terapeutico, ma uno strumento di ascolto di bisogni cognitivi, affettivi e relazionali. Lo scopo è la prevenzione del disagio e dell’insuccesso scolastico, quindi un’opportunità e un sostegno alla genitorialità e all’adolescenza.
Il servizio è disponibile il sabato dalle ore 9 alle ore 13 su prenotazione.
Il giocatore di basket in carrozzina del Santo Stefano di Porto Potenza Picena, nonché componente della Nazionale Italiana, Andrea Giaretti, è uno dei protagonisti del libro “Le Sfide dei Campioni: emozionanti imprese tra i grandi dello sport” del giornalista e scrittore Andrea Vergari con la prefazione di Luca Pancalli, edito da tunuè, che verrà presentato venerdì 8 marzo alle ore 18,30 al Palazzetto dello Sport di Viale Piemonte di Porto Potenza Picena. Oltre al beniamino di casa Andrea Giaretti sarà presente il curatore della pubblicazione Giovanni Di Giorgi proprio per parlare dell’esperienza di vita e di sport che ha portato il nostro “Giarre” ai vertici del basket in carrozzina europeo. Parteciperanno il Sindaco di Potenza Picena Noemi Tartabini, l’On. Francesco Acquaroli e il Presidente del Santo Stefano Sport Mario Ferraresi.
“Parlare di sport significa prima di tutto raccontare di persone – ha detto Vergari - ognuna di queste, sia che abbia vinto le olimpiadi o perso all’ultimo secondo, ha una propria storia. Vergari ha raccontato le sfide più epiche, contrapponendo, divisi da una rete, dal colore di una maglia, di una bandiera o da una corsia,i più grandi dello sport italiano e dei loro avversari. La rivalità che c'è nelle curve e nelle derapate di Valentino Rossi e Marc Marquez, in un assalto della Vezzali e della Di Francisca o nel tempo di un respiro che divide una medaglia d'oro da una olimpica, come accadde ad Atlanta tra Di Donna e Wang. Atleti che hanno fatto di tutto per imporre la loro potenza e alla fine ci sono riusciti, oppure hanno dovuto accettare la sconfitta per poi rimboccarsi le maniche e ripartire, perché nello sport, come nella vita, c'è sempre qualcosa per cui valga la pena lottare”.
Si è costituita a Potenza Picena l'Associazione "Pensare il futuro" un luogo di elaborazione che si prefigge di riflettere su temi di attualità sociale e politica, riguardanti sia la comunità locale sia quella nazionale, allo scopo di maturare, suggerire idee e proposte utili per migliorare la qualità della vita pubblica.
"L'Associazione è aperta a tutti, non ha fini partitici, si colloca idealmente nell'area culturale democratico progressista e vuole esclusivamente contribuire ad elevare un dibattito e un confronto sul futuro di Potenza Picena.
L'Associazione auspica che a Potenza Picena si sviluppi un confronto pubblico tra cittadini, soggetti istituzionali, partiti e gruppi organizzati capace di delineare idee e strategie per questa città che le assicurino una prospettiva di crescita e di benessere", così il portavoce Giuliano Margaretini in una nota stampa.
Facce meste alla ripresa degli allenamenti in casa Volley Potentino, ma non per la sconfitta di domenica in 3 set con la Synergy Arapi F.lli Mondovì che ha fatto scivolare la squadra al quinto posto del Girone Bianco a – 2 dalla Monini Spoleto. Gli atleti della GoldenPlast Potenza Picena sono comprensibilmente scossi per il dramma familiare vissuto dal compagno Anjun Lavanga, che lunedì ha presenziato al funerale della sorella Marisol e che rimarrà tutta la settimana dai suoi genitori in Basilicata. Oltre a due dirigenti biancazzurri scesi a Potenza, fino a ieri (martedì 5 marzo) anche il libero Francesco D’Amico ha scelto di restare vicino ad Anjun per poi rientrare in serata.
Per quanto difficile, il sodalizio marchigiano cercherà di tornare a concentrarsi sul volley giocato perché la decima giornata di ritorno, in programma domenica 10 marzo alle 18.00, riserverà una trasferta complicata in Salento. Gli uomini di Gianni Rosichini dovranno sorprendere l’Aurispa Alessano al PalaTricase consapevoli di giocare in campo difficile, ma di essere attrezzati per l’impresa.
LE DICHIARAZIONI DEL LIBERO FRANCESCO D'AMICO - “Sono orgoglioso di far parte di questo gruppo. Domenica venivamo da una vigilia difficile visto che diversi compagni stavano male e non ci eravamo potuti allenare al completo, ma abbiamo messo paura alla capolista per due set, pagando dazio solo nei finali contro un team esperto. Gli applausi dei tifosi ci han fatto piacere, ma siamo usciti dal campo arrabbiati perché, oltre a giocare bene, volevamo raccogliere punti. Dobbiamo rifarci nella mia regione, in un campo ostico come Tricase. Sarà importante rimanere concentrati e accantonare i malumori per il dramma vissuto da Lavanga. Siamo molto legati ad Anjun e cercheremo di vincere anche per lui”.
Un risultato da incorniciare.
Il Derby dell’Adriatico va alla S. Stefano-Avis di Porto Potenza che da una spallata vigorosa alla contendente diretta per il secondo posto in regular season ma soprattutto mette ben in chiaro su chi sia la vera rivale numero uno della corazzata Cantù.
Vincere ad Alba Adriatica, in casa del Giulianova, non è mai facile. Tanto meno lo era sabato scorso, visto l’ottimo momento anche di Giulianova che veniva da una grande vittoria in casa del S. Lucia di una settimana prima, in un match fondamentale per marcare l’accesso alla post season.
Quella di Alba Adriatica per i marchigiani è stata un’autentica prova di forza e carattere. Il 69 a 58 finale è stato convincente sotto tutti i punti di vista, sopratutto quello caratteriale.
Dal punto di vista realizzativo e degli score individuali, Mehiaoui ha messo a referto 24 punti con un ottimo 11/16 al tiro, mentre il catalano Jordi Ruiz si conferma ad ottimi livelli andando ancora in doppia cifra e finendo il match a quota 15.
L’Amicacci si arrende nonostante i 17 punti di Mena Perez.
Sabato prossimo il campionato si ferma per lasciare spazio alla Champions.
Il grande basket in carrozzina tornerà sabato 16 marzo al PalaPrincipi: la S. Stefano-Avis ospiterà il Porto Torres alle ore 15.
In cassaforte il secondo posto in regular season
Roma fuori.
Cantù, Porto Potenza, Giulianova e Porto Torres a play off.
Queto è il verdetto fondamentale uscito dalla 12° giornata del massimo campionato nazionale di basket in carrozzina.
A due match da termine della regula season, la vittoria di Alba Adriatica consente alla S. Stefano – Avis di Porto Potenza di mettere in cassaforte la seconda piazza in classifica e di pensare ai play off già come seconda qualificata che andrà ad affrontare la terza classificata.
Ora rimane proprio da vadere chi, tra Giulianova e Porto Torres, terminerà la regular season al terzo posto.
Porto Torres è lontana due punti dagi abruzzesi ai quali basterà una vittoria nelle ultime due per mettere al sicuro il piazzamento.
Ai playout salvezza le altre quattro squadre del campionato: Santa Lucia Roma, Dinamo Lab Banco di Sardegna e le due ultime della classe, SBS Montello e HS Varese.
L'uomo, trasportato in codice rosso all'Ospedale Torrette di Ancona con l'eliambulanza, molto probabilmente stava potando una pianta quando ha perso l'equilibrio ed è caduto nel vuoto.
L'incidente è avvenuto nel primo pomeriggio di oggi, quando erano le 15:00, a Potenza Picena, in contrada Casette Torresi.
Immediati sono scattati i soccorsi e i sanitari del 118, giunti prontamente sul posto, hanno deciso di allertare Icaro che ha trasferito l'uomo al nosocomio dorico.